CHIARIMENTO N. 1. Si fa richiesta di conoscere il nome della ditta che attualmente svolge il servizio.

Documenti analoghi
Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Servizi Sociali e Contratti

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio di affidamento servizio di pulizie di stabili comunali diversi 24 mesi. C.I.G

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 24 AGOSTO 2018 (ID. 54/2018)

Risposta 1 Si forniscono di seguito le tabelle contenenti l elenco non nominativo del personale attualmente impiegato: mansione Ccnl Monte Ore Sett.

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

Comune di Nuoro Settore_6 Politiche Sociali

BANDO DI GARA. Quesiti aggiornati al Chiarimento 1. CCNL Cooperative Sociali. Addette: 4 di cui 1 svantaggiata 01/02/2017) 31/08/2017)

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 17/04/2018 (ID. 13/2018)

F.A.Q. e CHIARIMENTI

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 13/03/2018

Prot / 2017 Barco di Bibbiano (RE), 08/05/2017

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

RISPOSTE AI QUESITI. 17 maggio 2016

Centrale Unica di Committenza

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DEI CITTADINI DEI COMUNI DELLA ZONA FIORENTINA SUD-EST

COMUNE DI MONDOVÌ COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

RISPOSTE FAQ GARA APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI CARBONIA CIG: F

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

QUESITO 1) R.1) Lotto 1. prossimo scatto. data assunzione. scadenza contrato. n. scatti. ind. Funzione. ind. mansione. superm. Non ass.

Alto Calore Servizi s.p.a.

PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RECEPTION DELL OSTELLO, PRESIDIO SPAZI MUSEALIZZATI E SUPPORTO ORGANIZZATIVO PER GLI EVENTI STRAORDINARI DEL CASTE

R.40) Presso il CDD di Gorgonzola non sono impiegati volontari rendicontabili nello standard gestionale.

U.O. AFFARI GENERALI - SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 07/03/2018

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

QUESITI POSTI DALLE DITTE

STAZIONE UNICA APPALTANTE

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE GALLIANO

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

FAQ GARA CUC/SG/2/2017 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS

R. 1 Universiis Società Cooperativa Sociale Udine Via Cividina n. 41/a.

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

UNIONE TERRA DI MEZZO

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

3) RISPOSTA: Il CD di Fagnano è aperto per 52 settimane/anno.

Lotto 1) Servizio di assistenza agli ospiti nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario presso la struttura RSA Pindaro:

QUESITI. D: E possibile inserire allegati al progetto tecnico? R: Solo quelli espressamente indicati nella documentazione di gara.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

***********************

1) Domanda: Risposta: Agenzia metropolitana per la formazione l orientamento e il lavoro

TIPO DI CONTRATTO DI LAVORO

BANDO DI GARA n. 09/2018

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE COMUNALI PER ANZIANI E DISABILI

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA RESIDENZA CA TORRICELLE. CIG.N D3D

AMMINISTRAZIONE CONTRAENTE:

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

n. gara ID SINTEL

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP SAN DOMENICO Via Colle dei Fabbri, PESCIA

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

U.O. AFFARI GENERALI - SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE

RISPOSTA QUESITO N.7 RISPOSTA QUESITO N.8 RISPOSTA QUESITO N.9 RISPOSTA QUESITO N.10 RISPOSTA

prot: QE del: 05/02/2018

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I

Area Organizzativa VI - Polizia Locale

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

Risposta Quesito n. 1) Il quesito fa riferimento ad altra gara d appalto, non è pertinente con la gara suindicata

Chiarimenti del 21 febbraio 2017

Sono pervenuti alcuni quesiti, di seguito si pubblicano le relative risposte:

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

FAQ Domanda. Risposta.

CITTA DI A L B A N O L A Z I A L E

CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 07/12/2013

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

FAQ. Quesito 1 (rif. richiesta chiarimenti assunta al protocollo generale comunale n del )

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

QUESITO. 1) I consorzi stabili possono qualificarsi con i requisiti del consorzio? RISPOSTA QUESITO RISPOSTA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Firenze, 24 aprile 2018

C.I.S.S. OGGETTO: GARA RETE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE E SEMIRESIDENZIALI DIURNI PER PERSONE CON DISABILITÀ CIG FAF.

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI

QUESITI. Si pubblicano i seguenti quesiti sollevati in merito alla gara d appalto e le relative risposte fornita da questa Stazione Appaltante.

CONFERIMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE GLOBALE DELLE RR.SS.AA. DI NOVI LIGURE E GAVI GARA N

Transcript:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA COD. REGIONE 050 COD. U.L.SS.508 COD.FISC. E P.IVA 02441500242 Cod. ipa AUV Tel. 0444 753111 - Fax 0444 753809 Mail protocollo@aulss8.veneto.it PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it www.aulss8.veneto.it GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI UN SERVIZIO DI GESTIONE DI DUE COMUNITA ALLOGGIO DI BASE PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIA MENTALE DELL AZIENDA U.L.SS. N. 8 BERICA Gara n. 7225876 -CIG 7659686CD6 CHIARIMENTO N. 1 QUESITO 1 Si fa richiesta di conoscere il nome della ditta che attualmente svolge il servizio. RISPOSTA 1 Il servizio è attualmente gestito da Prisma Società Cooperativa Sociale Consortile di Vicenza. QUESITO 2 (Si fa richiesta di conoscere) il numero dei dipendenti attualmente in forza nonché il relativo monte ore settimanale, livello di inquadramento, eventuali scatti anzianità. RISPOSTA 2 I dati relativi al personale attualmente in servizio vengono pubblicati in allegato. QUESITO 3 Si chiede, in caso di aggiudicazione, se l impresa e tenuta all assorbimento del personale uscente. RISPOSTA 3 L aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell aggiudicatario uscente, ferma restando la necessaria armonizzazione con l organizzazione dell operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, come indicato all art. 24 del Disciplinare di gara. QUESITO 4 Si richiede se, rispetto all appalto cessante, vi siano modificazioni di termini, modalità e prestazioni contrattuali, in caso affermativo si chiede l invio del capitolato d appalto di cui al precedente appalto. RISPOSTA 4 Si allega il Capitolato del 2012, relativo al contratto in essere.

QUESITO 5 Ai fini di una corretta formulazione dell'offerta economica con la presente si chiede di indicare a quanto ammontano le spese di pubblicazione del Bando di Gara che dovranno essere, in caso di aggiudicazione, rimborsate all'ente ai sensi dell'art. 34, co. 35 della legge 17 dicembre 2012, n. 221. RISPOSTA 5 L importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 2.000,00, come indicato all art. 23 del Disciplinare di gara. QUESITO 6 Nel determinare le ore necessarie per lo svolgimento del servizio richiesto si chiede di confermare che sono calcolate in conformità e nel rispetto di quanto previsto dalla DGR 748/2011 indicata a pag. 8 del CSA. RISPOSTA 6 Le ore necessarie per lo svolgimento del servizio richiesto sono calcolate in conformità e nel rispetto di quanto previsto dalla DGR 748/2011. QUESITO 7 A pag. 9 del CSA viene indicato dovrà essere garantita l assistenza per gli utenti che rimangono durante il giorno nella struttura. Potete indicare quanti ospiti rimangono mediamente in struttura. RISPOSTA 7 Durante il giorno rimangono nella struttura mediamente 9 utenti. QUESITO 8 Stante l obbligo di riassorbimento del personale sancito all art 37 del CCNL delle Cooperative Sociali, si chiede l elenco non nominativo del personale attualmente impiegato corredato dai seguenti elementi: a. Scatti di anzianità maturati e maturandi b. Livelli di inquadramento c. Mansione d. CCNL applicato e. Monte ore settimanale f. Tipologia di contratto se a tempo determinato o indeterminato g. Presenza di eventuali migliorie ad personam o superminimi assorbibili o non assorbibili h. Presenza di eventuali operatori in malattia, aspettativa o maternità o altro. RISPOSTA 8 Vedasi risposta 2. I dati relativi alla presenza di eventuali operatori in malattia, aspettativa o maternità o altro non sono disponibili. 2

QUESITO 9 In ottemperanza alla legge 241/90 e s.m.i si chiede di conoscere il nominativo dell attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione. RISPOSTA 9 Per il nominativo dell attuale gestore, vedasi la risposta n. 1. Per il periodo decorrente dall 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 la spesa per il servizio è di 240.000, IVA compresa. QUESITO 10 Si chiede di indicare il monte ore totale diviso per figura, utilizzato per determinare la base d asta. RISPOSTA 10 Il monte ore totale calcolato per la base d asta è eguale al monte ore del personale attualmente in servizio. Vedasi risposta 2. QUESITO 11 Il costo del personale indicato all art. 3 del Disciplinare di gara pari a 190.000,00 non tiene conto di tutte le figure necessarie per l espletamento dei servizi richiesti, si chiede di integrarlo con tutte le figure mancanti (esempio addetti alle pulizie, addetti alla refezione ). RISPOSTA 11 Si conferma che il costo del personale è stimato in 190.000,00 per anno. QUESITO 12 Si chiede di confermare che l importo del costo del personale pari a 190.000,00 risulta totale per le due comunità alloggio. RISPOSTA 12 Il costo del personale totale è stato stimato in 190.000,00 e si riferisce ad entrambe le comunità alloggio QUESITO 13 Nell art. 3 del Disciplinare di gara si evince che le ore settimanali del personale OSS risultano 144 mentre a pag. 8 del CSA risultano 100. Indicate il dato che risulta corretto. RISPOSTA 13 3

Le ore settimanali del personale OSS utilizzate per la stima del costo della manodopera sono 144. Il nuovo affidatario dovrà garantire la presenza di figure OSS per almeno 100 ore settimanali, nel rispetto delle proporzioni previste dalla DGVR 748/2011. QUESITO 14 Sempre a pag. 8 CSA viene indicata la figura educatore/tecnico riabilitazione per 5 ore settimanali. Si chiede di confermare a quale figura indicata nell art. 3 del Disciplinare corrisponde? RISPOSTA 14 La figura di educatore o tecnico della riabilitazione psichiatrica, di cui all art. 10, pag. 8, del Capitolato tecnico corrisponde alla figura dell educatore/coordinatore di cui all art. 3 del Disciplinare di gara. QUESITO 15 In riferimento alle comprove richieste al punto 7.2 del Disciplinare di gara si chiede di confermare che le stesse saranno richieste all impresa aggiudicataria. RISPOSTA 15 Vedasi risposta 17. QUESITO 16 Si chiede di confermare che non sono richieste referenze bancarie. RISPOSTA 16 Non sono richieste referenze bancarie. QUESITO 17 In riferimento ai requisiti di cui al punto 7.3 del disciplinare Capacità tecnico e professionale siamo a richiedere: - conferma che i fatturati per servizi prestati nelle Case di Riposo soddisfano i requisiti richiesti - che l importo minimo di 400.000,00 risulta quale sommatoria nel triennio 2015+2016+2017. RISPOSTA 17 I fatturati per servizi prestati nelle Case di Riposo soddisfano i requisiti richiesti. Il concorrente, per servizi analoghi, deve avere eseguito un fatturato complessivo minimo di 400.000, nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando della presente procedura, ossia nel periodo ricompreso tra il 12 novembre 2015 ed il 11 novembre 2018. QUESITO 18 4

In merito alle certificazioni rilasciate da diverse Amministrazioni o Enti pubblici, si precisa che la Legge 183/2011, art. 15 c 1 prevede che Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47. Dal momento che le attestazioni di buon esito richieste non possono essere prodotte dalla concorrente in quanto devono essere richieste dalla Vs. Amministrazione, si chiede se al posto delle certificazioni la Scrivente possa produrre autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000; diversamente, si chiede come debba agire la Scrivente per la dimostrazione dei requisiti richiesti al fine della partecipazione alla procedura in oggetto. RISPOSTA 17 Il concorrente dovrà dichiarare i servizi analoghi prestati a Pubbliche Amministrazioni o privati compilando il DGUE, Parte IV, sezione C Capacità tecniche e professionali, lettera 1b). La comprova delle dichiarazioni rilasciate verrà effettuata sulle dichiarazioni dell aggiudicatario. In caso di servizi resi a pubbliche amministrazioni, i certificati di verifica di conformità o di regolare esecuzione verranno richiesti dalla stazione appaltante alle pubbliche amministrazioni committenti. In caso di servizi resi a privati, i certificati di verifica di conformità o di regolare esecuzione dovranno essere prodotti dall aggiudicatario. QUESITO 18 Si chiede di indicare l esatto importo del contributo a favore dell ANAC in quanto nell art. 12 del disciplinare di gara vengono indicati due importi diversi ( 20,00 e 140,00). RISPOSTA 18 L esatto importo del contributo a favore dell ANAC è di 140,00. QUESITO 19 Il D.Lgs. 50/2018, modificato dal correttivo del 19/04/2017 stabilisce che a far data dal 18 aprile 2018 il Documento di gara unico europeo (DGUE) dovrà essere reso disponibile esclusivamente in forma elettronica, nel rispetto di quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici (art. 85, comma 1), pertanto, per le procedure di gara bandite dal 18 aprile 2018, le stazioni appaltanti predisporranno ed accetteranno il DGUE in formato elettronico secondo le disposizioni del DPCM 13 novembre 2014 e quindi i documenti di gara dovranno contenere le informazioni sullo specifico formato elettronico del DGUE, l indirizzo del sito internet in cui è disponibile il servizio per la compilazione del DGUE (LINK) e le modalità con le quali il DGUE elettronico deve essere trasmesso dall operatore economico alla stazione appaltante. SULLA BASE DI QUANTO INDICATO SI CHIEDE DI INDICARE IL LINK PER LA PROCEDURA IN OGGETTO LA MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL MOD. DGUE. RISPOSTA 19 Per la compilazione del DGUE la Stazione appaltante mette a disposizione il modello caricato su SinTel e sul sito www. aulss8.veneto.it. Allo stato attuale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti non ha implementato un proprio software per la generazione del DGUE in formato 5

elettronico. La stazione appaltante accetta i DGUE redatto in formato elettronico, generato collegandosi al link. https://ec.europa.eu/tools/espd/filter?lang=it. In ogni caso, il DGUE generato con tale modalità dovrà essere integrato con le ulteriori dichiarazioni contenute nel modello DGUE reso disponibile dalla stazione appaltante. QUESITO 20 A pag. 27 del Disciplinare di Gara lettera a. viene indicato indicare a Sistema, nell apposito campo offerta economica il prezzo complessivo per ciascun lotto. Confermate che si tratta di un refuso l indicazione per ciascun lotto? RISPOSTA 20 A pag. 27, lettera a. del Disciplinare di Gara la prescrizione per ciascun lotto è dovuta ad un refuso e deve considerarsi come non apposta. La gara è a lotto unico. QUESITO 21 Si chiede di indicare l attuale numero di ospiti presenti nelle comunità alloggio. RISPOSTA 21 L attuale numero di ospiti presenti nelle comunità alloggio è pari a 12. QUESITO 22 Si chiede di indicare: - Nominativo dell attuale fornitore del servizio lavanderia e guardaroba e relativi quantitativi medi annui - Nominativo dell attuale fornitore del servizio smaltimento rifiuti speciali e relativi codici rifiuto - Nominativo dell attuale fornitore pasti/giorno e relativi quantitativi medi annui - Importo annuo dell utenza telefonica - L importo delle attuali tariffe RISPOSTA 22 Il lavaggio e la stiratura degli indumenti degli utenti sono effettuati dagli stessi; la spesa del relativo materiale di consumo è a carico dell ULSS. All art. 9 del Capitolato tecnico, dopo le parole: Sono a carico dell impresa aggiudicataria i costi necessari alla funzione in appalto, tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo costi per stireria e lavanderia, le parole stireria e lavanderia devono considerarsi non apposte, in quanto dovute ad un refuso. L attuale fornitore del servizio smaltimento rifiuti speciali è Eco Program di Thiene (VI). Il codice rifiuto è: COD. 180103. L attuale fornitore pasti/giorno è la società Serenissima ristorazione- Il numero di pasti medi annui è di 3.980. 6

Importo annuo delle utenze telefoniche è il seguente: per telefono fisso 10, 00, per telefono cellulare 288,00 per internet in sede e RSS 207,00. Le tariffe sono quelle reperibili comunemente sul mercato. QUESITO 23 Si chiede cortesemente di voler chiarire: numero dei automezzi da mettere a disposizione per svolgere il servizio tipo/caratteristiche degli automezzi: specificare se atti al trasporto di utenti con carrozzella e in caso affermativo quanti mezzi devono avere tale attrezzatura tipologia e numero dei mezzi utilizzati dall'attuale gestore chilometraggio mensile effettuato dall'attuale gestore o storico chilometri se sia previsto un rimborso chilometrico. RISPOSTA 23 E necessario mettere a disposizione n. 1 auto. Non è necessaria l attitudine dell auto al trasporto di utenti con carrozzella. E opportuno, ma non vincolante, mettere a disposizione un furgone da 7-8 posti per uscite riabilitative, stimate in 5-6 all'anno. Il chilometraggio mensile è di circa 150 KM. L attuale gestore mette a disposizione n. 1 automezzo Fiat Punto. Non è previsto un rimborso chilometrico. QUESITO 24 La scrivente impresa ha svolto nel triennio antecedente (2015-2016-2017) la data di pubblicazione del bando di gara i seguenti servizi: 1) gestione di una Comunità terapeutica di tipo b di proprietà dell ASL TO5 per utenti affetti da patologia psichiatrica; 2) servizio di assistenza alla persona presso la SC Psichiatria Area ASL TO3 Pinerolo, Val Pellice, Valli Chisone e Germanasca, presso i gruppi appartamento direttamente gestiti, presso il domicilio degli utenti, presso i Centri di Salute Mentale territoriali, presso le sedi di attività riabilitative, nonché fuori dal servizio di competenza per specifiche attività programmate. Si chiede conferma che i servizi sopra elencati possano essere ritenuti analoghi a quelli oggetto di appalto e quindi soddisfare il requisito di capacità tecnica - professionale di cui all'art. 7.3 del disciplinare di gara. RISPOSTA 24 E da considerarsi analogo il servizio di cui al punto 1) gestione di una Comunità terapeutica di tipo b di proprietà dell ASL TO5 per utenti affetti da patologia. Non sono da considerare analoghi i servizi di cui al punto 2), in quanto, pure essendo di contenuto psichiatrico, non comportano la gestione di comunità. CHIARIMENTO AUTONOMO Al fine di garantire la più ampia partecipazione alla gara, verranno accettate le copie scansionate della garanzia fideiussoria provvisoria e della dichiarazione di impegno di un garante a rilasciare la garanzia fideiussoria definitiva senza firma digitale del legale rappresentante del garante. In tale 7

caso le copie scansionate dei documenti predetti dovranno essere accompagnate da un autocertificazione di conformità all originale, rilasciata ai sensi del DPR 445/2000 e firmata digitalmente dal legale rappresentante dell offerente. La firma digitale dell offerente potrà essere sostituita da firma autografa apposta sull autocertificazione, accompagnata da copia di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità. Vicenza, 26 novembre 2018 IL RUP Dott. Stefano Affolati 8