COMUNE DI FORIO. Loculi dal 1 al 3 livello (rispetto al pavimento) 2.100,00 cadauno;

Documenti analoghi
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO. Consiglio Comunale n. 36 del ;

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

BANDO per l ASSEGNAZIONE di LOTTI DESTINATI alla REALIZZAZIONE di EDICOLE nel CIMITERO di CAPUA (ASTA PUBBLICA)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

REGOLAMENTO COMUNALE

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LEGNAGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI O COLOMBARI E DI CELLE-OSSARIO NEI CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI LEVANTO PROVINCIA DELLA SPEZIA SETTORE AFFARI FINANZIARI AVVISO DI GARA RENDE NOTO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento servizio di illuminazione votiva dei cimiteri comunali

COMUNE DI MORANO SUL PO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Comune di Radicofani Provincia di Siena

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI DELIANUOVA

Comune di Gualdo Tadino

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE. Per l illuminazione votiva dei cimiteri

Regolamento Comunale per la concessione dei loculi, delle cellette ossario e cellette cinerarie nel cimitero del capoluogo

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO AD USO ORTIVO SITI IN VIA FARAGGIANA (ADIACENZE TUNNEL AUTOSTRADALE A10)

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

AVVISO DI SELEZIONE. IL COMANDANTE C.V.(CP) Giuseppe MINOTAURO. Prot. 645% Brindisi. 1 2 APRI 2013

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

DISCIPLINARE. Comune di Follonica

Regolamento per l utilizzo delle sale per la celebra- zione del matrimonio con rito civile

CASTEL SAN PIETRO TERME

SOCIETA CONCESSIONARIA CAMPI ELISI Società consortile a responsabilità limitata

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Prot , Diamante, li 27/10/2014

UNIONE DEI COMUNI ANDRANO DISO SPONGANO Provincia di Lecce CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO DI RETTIFICA (ERRATA CORRIGE)

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

AVVISO AL PUBBLICO. IL DIRIGENTE del Settore Servizi al Cittadino

AVVISO DI CONCESSIONE DI AREE PER LA COSTRUZIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO COMUNALE DI URGNANO

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

COMUNE DI TRICASE Provincia di Lecce

Domanda redatta su apposito modulo, ricevuta di versamento del canone di concessione, 3 marche da bollo Procedimenti collegati Ultimo aggiornamento

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

CONSORZIO CIMITERIALE tra i Comuni di CASORIA ARZANO - CASAVATORE (Provincia di Napoli)

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

RICHIESTA DI VOLTURA CONCESSIONE CIMITERIALE

Modulo di domanda di partecipazione

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

, il / / e residente a. codice fiscale, tel. della salma del/della defunto/a. n. p. s. ),deceduto/a a il / / (atto n. p. s. ), in vita residente a,

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di Lecco

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Via Vittorio Emanuele II n Varedo (MB) tel fax c.f p.i

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DEI LOCULI CIMITERIALI E DEI CINERARI NEL CIMITERO COMUNALE DI FORIO CAPOLUOGO SITO IN VIA DEGLI AGRUMI. IL RESPONSABILE DEL PREMESSO CHE: Con Delibera di Consiglio Comunale n.59 del 29.10.2012 è stata approvata un integrazione all art. 52 bis del Regolamento di Polizia Mortuaria Comunale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.94 del 05.11.2002 e succ. integrato con Delibera di Consiglio Comunale n.3 del 02.03.2005 e con Delibera di Consiglio Comunale n.13 del 21.03.2006, stabilendo i prezzi per la concessione novantanovennale dei loculi e dei cinerari come di seguito riportati: Loculi dal 1 al 3 livello (rispetto al pavimento) 2.100,00 cadauno; Loculi dal 4 livello (rispetto al pavimento) 1.800,00 cadauno; Loculi destinati a contenere le urne sigillate contenenti le ceneri funerarie 800,00 cadauno; Con Deliberazione della Giunta Comunale n 41 del 20/03/2018, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato in via tecnica il progetto definitivo - esecutivo redatto dal Settore I relativo alle Opere di completamento, ampliamento e manutenzione del cimitero comunale in Forio capoluogo ; Con Determinazione del Responsabile del Settore I n 401 del 06/04/2018, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato lo schema del presente avviso pubblico composto da n 12 articoli e n 3 allegati; RENDE NOTO E indetta una procedura amministrativa pubblica per l assegnazione in concessione per anni 99 (novantanove), di n 408 (quattrocentootto) loculi e di n 272 (duecentosettantadue) cinerari del cimitero comunale in Forio capoluogo. 1. CANONE DELLA CONCESSIONE Il prezzo per la concessione dei loculi è stabilito come segue: Loculi dal 1 al 3 livello (rispetto al pavimento) 2.100,00 cadauno; Loculi dal 4 livello (rispetto al pavimento) 1.800,00 cadauno; Cinerari, loculi destinati a contenere le urne sigillate contenenti le ceneri funerarie 800,00 cadauno;

Al costo di concessione sono da aggiungere tutte le spese inerenti la stipula e la registrazione del contratto che sono a totale carico del concessionario. 2. REQUISITI DEI RICHIEDENTI PER ASSEGNAZIONE DEI LOCULI E DEI CINERARI Possono presentare la domanda di concessione dei loculi i seguenti soggetti: a) familiari maggiorenni, anche non residenti in Forio, di defunti la cui salma è inumata a terra; b) familiari maggiorenni, anche non residenti in Forio, di defunti la cui salma è provvisoriamente collocata presso loculi o cappelle del cimitero comunale non in concessione del defunto, per mancanza all epoca del decesso di loculi disponibili, risultante da apposita dichiarazione; c) tutte le persone che abbiano compiuto 70 anni di età residenti nel Comune di Forio; d) tutte le persone che abbiano compiuto 70 anni di età nate nel Comune di Forio ma non residenti; e) tutte le persone maggiorenni residenti nel Comune di Forio; Possono presentare la domanda di concessione dei cinerari i seguenti soggetti: c) tutte le persone che abbiano compiuto 70 anni di età residenti nel Comune di Forio; d) tutte le persone che abbiano compiuto 70 anni di età nate nel Comune di Forio ma non residenti; e) tutte le persone maggiorenni residenti nel Comune di Forio; Le domande di assegnazione formeranno oggetto di un unica graduatoria di merito per i loculi e di un'unica graduatoria di merito per i cinerari secondo l ordine di punteggio assegnato secondo i criteri di seguito indicati. La domanda per i soggetti di cui ai punti c), d) e lettera e) potrà essere presentata da parte di massimo due componenti per ogni nucleo familiare quale risultante dallo stato di famiglia; in ogni caso dovranno essere prodotte singole domande. L eventuale presentazione di più di due domande riferite allo stesso nucleo comporta la non ricevibilità delle domande ulteriori, saranno ammesse le domande presentate dai componenti il nucleo di maggiore anzianità. Non sono ammesse le domande presentate da parte di soggetti che risultano già assegnatari di loculo a seguito di procedure analoghe, a meno che il loculo assegnato non sia stato utilizzato per le spoglie di familiari entro il 1 grado di parentela. 3. MODALITA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda, redatta secondo i modelli predisposti scaricabili dal sito internet di questo Ente (www.comune.forio.na.it), potrà essere presentata a decorrere dal giorno di pubblicazione del presente Avviso e dovrà pervenire, a pena di

esclusione, all'ufficio Protocollo del Comune di Forio entro le ore 12,00 del giorno 26/04/2018. Farà fede la data di accettazione al protocollo dell Ente. Le domande acquisite al protocollo oltre la predetta data, anche se spedite a mezzo servizio postalenei termini, non saranno ritenute valide ma potranno essere riammesse solo nel caso di disponibilità a seguito dell esame delle domande pervenute nei termini. Le domande presentate su modulistica differente e prive dei contenuti previsti dal presente avviso, non saranno ammesse. Non è consentita la presentazione di domanda integrativa e/o sostitutiva di una già presentata in precedenza. La domanda deve essere consegnata a mano, o inviata con servizio postale accreditato, in busta chiusa, a: Comune di Forio, 10-80075 - Forio (NA) Oltre all intestazione e all indirizzo del mittente, la busta deve recare all'esterno la seguente dicitura: Contiene domanda di assegnazione di loculo/cinerario cimiteriale. La domanda di concessione per loculo (redatta secondo lo schema di cui all Allegato 1) in carta semplice, con firma del richiedente resa ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n 445 e successive modificazioni e integrazioni (allegando fotocopia del documento di identità) dovrà contenere: 1. cognome e nome del richiedente, luogo e data di nascita, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono; 2. dichiarazione di aver preso visione del Bando e di accettare, senza riserve, tutte le condizioni in esso contenute; 3. dichiarazione sostitutiva dello stato di famiglia; 4. dichiarazione del livello prescelto per l assegnazione del loculo, e delle opzioni eventuali; 5. deposito cauzionale di 200,00 (duecento/00) da versare mediante bollettino postale sul conto corrente n 23001803 intestato al Comune di Forio - Servizio di Tesoreria con causale Deposito cauzionale per l assegnazione di un loculo nel cimitero comunale N.B.: Per le domande di concessione del loculo per defunti di cui all art. 3 lett. b), bisogna indicare le generalità del defunto e l attuale allocazione dello stesso. La domanda di concessione per cinerario (redatta secondo lo schema di cui all Allegato 2) in carta semplice, con firma del richiedente resa ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n 445 e successive modificazioni e integrazioni (allegando fotocopia del documento di identità) dovrà contenere: 1. cognome e nome del richiedente, luogo e data di nascita, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono; 2. dichiarazione di aver preso visione del Bando e di accettare, senza riserve, tutte le condizioni in esso contenute;

3. indicazione dei dati del defunto e della collocazione della cassetta ossario per la quale si chiede la concessione; 4. deposito cauzionale di 100,00 (cento/00) da versare mediante bollettino postale sul conto corrente n 23001803 intestato al Comune di Forio - Servizio di Tesoreria con causale Deposito cauzionale per l assegnazione di un cinerario nel cimitero comunale Per il richiedente che risulterà assegnatario il deposito effettuato a garanzia dell'offerta avrà natura di caparra confirmatoria, ai sensi dell'articolo n 1385 del cod. civ., e sarà considerato in acconto sul prezzo di concessione. Il deposito cauzionale potrà essere ritenuto a favore dell'amministrazione comunale nel caso in cui l'aggiudicatario sia dichiarato decaduto dall'assegnazione per inadempienze rispetto al presente Avviso. I depositi effettuati dai richiedenti che non diverranno aggiudicatari saranno restituiti agli interessati entro 30 giorni dalla pubblicazione della determina di aggiudicazione provvisoria. Eventuali richieste in eccesso per i loculi saranno accettate solo in caso di eventuale rinuncia degli assegnatari e saranno considerate prioritarie per un eventuale bando successivo. 4. COMMISSIONE ESAMINATRICE Dopo il termine ultimo per la presentazione delle domande, verrà nominata apposita Commissione cui è assegnato il compito di esaminare le istanze. La Commissione sarà composta dal Responsabile del Settore I che fungerà da Presidente e da due componenti scelti tra i dipendenti dell Ente, di cui uno con funzione di segretario verbalizzante. La commissione prenderà in carico il fascicolo contenente tutte le istanze pervenute e l attestazione del Responsabile dell Ufficio protocollo; dopo aver effettuato il controllo formale delle istanze provvederà all esame di merito e alla definizione delle graduatorie. 5. MODALITA E CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI LOCULI La commissione nominata prenderà in esame le istanze presentate per la concessione dei loculi stilando la graduatoria in funzione dei punteggi di seguito stabiliti: - soggetti di cui alla lettera a del punto 3: 14 punti - soggetti di cui alla lettera b del punto 3: 13 punti - soggetti di cui alla lettera c del punto 3: 12 punti - Persona di età maggiore di 85 anni; 11 punti - Persona di età maggiore di 80 anni e minore di 85 anni; 10 punti - Persona di età maggiore di 75 anni e minore di 80 anni; 9 punti - Persona di età maggiore di 70 anni e minore di 75 anni; - soggetti di cui alla lettera d del punto 3: 8 punti - Persona di età maggiore di 85 anni; 7 punti - Persona di età maggiore di 80 anni e minore di 85 anni;

6 punti - Persona di età maggiore di 75 anni e minore di 80 anni; 5 punti - Persona di età maggiore di 70 anni e minore di 75 anni; - soggetti di cui alla lettera e del punto 3: 4 punti Per le richieste di cui alla lettera a) e lettera b) la posizione in graduatoria sarà stabilita in base alla data di decesso del defunto per il quale si chiede la concessione. Per le richieste di cui alla lettera c), d) e lettera e) la posizione in graduatoria sarà stabilita in base all anzianità dei richiedenti, dal più anziano al più giovane. Si precisa che l età dei richiedenti che sarà presa in considerazione ai fini dell attribuzione della posizione in graduatoria è quella posseduta alla data di scadenza del presente avviso. Si procederà alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati fino alla posizione in graduatoria pari al numero di posti disponibili. L assegnazione avverrà mediante scorrimento della graduatoria seguendo l ordine della stessa e abbinando il loculo, secondo la preferenza indicata nella domanda, al primo disponibile negli elenchi predisposti per ogni livello, partendo dal numero uno a seguire. Qualora all atto della singola assegnazione il livello prescelto sia esaurito la Commissione attribuirà il loculo disponibile per il livello indicato quale ulteriore opzione. È prevista l assegnazione di due loculi viciniori in caso di coniugi e/o figli scomparsi prematuramente che ne facciano richiesta nella domanda, per essi all atto dell attribuzione del loculo per il richiedente che ha ottenuto maggior punteggio sarà assegnato anche il loculo all altro coniuge in adiacenza sullo stesso livello o, in caso di indisponibilità, superiormente o inferiormente. In quest ultimo caso la preferenza di livello e le alternative da indicare nella domanda devono essere identiche per entrambi i coniugi e/o figli; qualora siano differenti la commissione si atterrà alle preferenze del coniuge che precede in graduatoria. 6. MODALITA E CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI CINERARI La commissione nominata prenderà in esame le istanze presentate per la concessione dei cinerari stilando la graduatoria provvisoria in funzione della data di decesso del defunto per il quale si chiede la concessione. L assegnazione avverrà mediante scorrimento della graduatoria seguendo l ordine della stessa e attribuzione del cinerario secondo l elencazione precostituita degli stessi. 7. PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO DI CONCESSIONE DEI LOCULI Dopo la formazione della graduatoria, approvata con determina del Responsabile del Settore I, i soggetti richiedenti dovranno provvedere al pagamento dell importo dovuto secondo i seguenti termini:

- versamento della prima rata pari al 50% dell importo variabile in base al livello prescelto già decurtato dell importo versato come deposito cauzionale e dovrà avvenire prima della stipula del contratto di concessione; - versamento della rata a saldo pari al 50% dell importo variabile in base al livello prescelto già decurtato dell importo versato come deposito cauzionale e dovrà avvenire prima della consegna del loculo assegnato. I richiedenti avranno l obbligo di comunicare tempestivamente l avvenuto pagamento. In caso di mancata corresponsione entro i termini innanzi indicati, il soggetto aggiudicatario verrà considerato rinunciatario senza giustificato motivo. In tale circostanza si procederà a una nuova assegnazione, mediante scorrimento della graduatoria, a favore del soggetto che risulta primo tra i non aggiudicatari. 8. PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO DI CONCESSIONE DEI CINERARI Dopo la formazione della graduatoria, approvata con Determina del Responsabile del Settore I, i soggetti aggiudicatari dovranno provvedere al pagamento dell importo dovuto secondo i seguenti termini: - versamento della prima rata pari al 50% dell importo già decurtato dell importo versato come deposito cauzionale e dovrà avvenire prima della stipula del contratto di concessione; - versamento della rata a saldo pari al 50% dell importo già decurtato dell importo versato come deposito cauzionale e dovrà avvenire prima della consegna del loculo assegnato. I richiedenti avranno l obbligo di comunicare tempestivamente l avvenuto pagamento. In caso di mancata corresponsione entro i termini innanzi indicati, il soggetto aggiudicatario verrà considerato rinunciatario senza giustificato motivo. In tale circostanza si procederà a una nuova assegnazione, mediante scorrimento della graduatoria, a favore del soggetto che risulta primo tra i non aggiudicatari. 9. NORME ED AVVERTENZE Il diritto di uso delle sepolture private concesse a persone fisiche è consentito, su richiesta dei concessionari previa autorizzazione dell amministrazione comunale, a familiari entro il primo grado di parentela. Può altresì essere consentita, su richiesta dei concessionari, la tumulazione di salme di persone che risultino essere state con loro conviventi; sono vietate vendite e cessioni, anche a titolo gratuito, di loculi, pena la revoca della concessione. 10 - INFORMAZIONI CONCLUSIVE Non sono da ritenersi causa di esclusione le mere irregolarità formali qualora siano assolutamente inidonee a influire sulla conoscenza dello stato dei fatti da

parte dell Amministrazione e che, comunque, non possano far insorgere dubbi sulla paternità, la veridicità e la consistenza della domanda. A fronte di imprecisioni formali l Amministrazione, conformemente all art. n 6, legge n 241/1990, inviterà il richiedente a regolarizzare la propria richiesta, sempreché la presentazione di nuova documentazione non leda la par condicio tra i concorrenti o non determini una sostanziale modificazione del contenuto della documentazione presentata. 11 - INFORMAZIONE IN RELAZIONE AL D.LGS. N 196/2003 I dati forniti dai concorrenti saranno raccolti e trattati ai fini del procedimento di gara e della eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Tali dati potranno essere, inoltre, comunicati ai concorrenti che partecipano alla gara e ad ogni altro soggetto che abbia interesse, ai sensi della Legge n. 241/1990. 12 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento è l arch. Marco Raia. Per ulteriori informazioni sulle modalità di concessione e per informazioni di carattere tecnico sarà possibile rivolgersi all U.T.C. nei giorni e negli orari di apertura al pubblico dell Ufficio. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Arch. Marco Raia