Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Procedure di sicurezza nelle aziende zootecniche

Documenti analoghi
LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale)

VII lezione. Corso di Programmazione e costi per la sicurezza - VII lezione AA 2017/2018- Ing. Renzo Simoni

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

Legislazione e benessere vitello

Dispositivi Di Protezione Individuale

AZIENDA U.L.S.S. 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Norme di buona prassi igienica nella produzione del pasto veicolato

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

LAVORI IN QUOTA D.P.I. 3A CATEGORIA. Corso di formazione

Utilizzo in sicurezza del prodotto Quickleen

Salute e Sicurezza sul lavoro - 3

1.E presente, nel documento di valutazione dei rischi, il capitolo dedicato al rischio biologico?

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

IO COLTIVO IN SICUREZZA

MISURE DI PREVENZIONE Il controllo degli agenti di rischio in ambiente di lavoro si realizza dopo aver eseguito la valutazione dei rischi e si attua

TECHNIQUE GEL SPRAY LOOK HAIR SIMPLY LOOK HAIR - SPRAY DIRECTIONAL SIMPLY LOOK HAIR - NATURAL DIRECTIONAL

DPI: cosa sono i Dispositivi di Protezione Individuale

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA MISURE IGIENICO-PREVENTIVE NEI SERVIZI DI ASSISTENZA, SOCCORSO E SCORTA A MIGRANTI

Siculturezza. L importanza di proteggersi L editoriale di Manuela Mariani Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO

Il rischio chimico ing. PASTA NICOLA

D.lgs. 81/2008 e D.l. 13/04/2011 Corso in materia di sicurezza per le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

Agente biologico. Microrganismo. Coltura cellulare

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

TECHNIQUE M'OIL - OLIO MINERALIZZANTE SYSTEM REPAIR - OLIO MINERALIZZANTE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

RISCHI ADDETTO PULIZIE

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

Individuazione dei rischi

ISTITUTO COMPRENSIVO II DI SELVAZZANO

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

Lavorare sicuri con i prodotti fitosanitari

ACCESSO ALLE SALE ANATOMICHE DI ANATOMIA NORMALE E ANATOMIA PATOLOGICA

Programma di Sviluppo Rurale Sardegna

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Si.5H 2 O 3

Corso di Formazione per l accesso ai Laboratori dell Ateneo IL RISCHIO MECCANICO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA GRAZIA CUTULI VIA Boccioni, 1 Tel/Fax. 0962/ CROTONE PROCEDURA 07

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI

Settori di attività tossicologia analitica forense industriale veterinaria dello sport sicurezza alimentare, prevenzione antidoping

Sicurezza. Il laboratorio chimico è un luogo potenzialmente pericoloso.

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

OCCHIALI PARASPRUZZO

NORME GENERALI SUL COMPORTAMENTO IN LABORATORIO

Sicurezza nel laboratorio di chimica. Liceo scientifico Leonardo Da Vinci

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

SCHEDA DI SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SERENADE MAX. Fungicida/battericida.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008 e s.m.)

PROCEDURA SICUREZZA 6/0/2014 OGGETTO: RISCHI DERIVANTI DA AGENTI CHIMICI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ARTI INFERIORI

Dispositivi di Protezione Individuale

CORSO BASE SULLA SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

Pericoli nascosti delle sostanze chimiche per uso domestico

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24

PROTEZIONE DELLA PARTI DEL CORPO

Breve descrizione dell operazione svolta: attività di ufficio con uso personal computer e fotocopiatrice

Dispositivi di protezione individuale. Uso dei DPI

SICUREZZA E NORME DI COMPORTAMENTO NEL LABORATORIO CHIMICO - BIOLOGICO

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

I DPI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

SALVANS NATURALHAIR BALSAMO CAPELLI NORMALI RIVITALIZZANTE

DPI - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DI UN ELETTRICISTA 1

TECHNIQUE Permanente ondulante cosmetico 1s/1/2/3

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Aggiornamento tecnico del rischio chimico

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Ammonio Carbonato PA-ACS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

composizione dimensione bio-persistenza respirabilità

I concetti di rischio e pericolo

Dispositivi anticaduta. Procedure per l uso. Certifico S.r.l. - IT

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Qualsiasi attrezzatura indossata o tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggersi dai rischi della lavorazione

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN SOLVENTE

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

DICHIARAZIONE. * in duplice copia: una da conservare in azienda, l'altra da consegnare al dipendente.

D.P.I. Dispositivi medici

Transcript:

Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro Procedure di sicurezza nelle aziende zootecniche

Obiettivi formativi del corso 1. Individuare ed analizzare rischi presenti in allevamento 2. Individuare ed applicare delle misure di prevenzione e protezione dai rischi

D. Lgs. 09.04.08 n. 81

D. Lgs. 09.04.08 n. 81 1. Analisi di tutti i rischi (individuazione dei pericoli: ambienti, attrezzature di lavoro, materie prime, prodotti chimici, fitosanitari etc.) 2. Valutazione dei rischi 3. Informare, Formare, Addestrare i lavoratori 4. Misure di prevenzione e protezione

Accordo Stato-Regione 21.12.2011 Formazione Lavoratori Artt. 36-37 FORMAZIONE E INFORMAZIONE L art. 37 prevede che il datore di lavoro debba: formare i lavoratori in materia di prevenzione e protezione aziendale sulle procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei diversi compiti e sull identificazione, riduzione e gestione dei rischi L art. 36 prevede che il datore di lavoro debba: informare i lavoratori sui rischi individuali e generali connessi all attività dell impresa sulle misure e le attività di prevenzione e protezione da adottare

Evitiamo il danno se lo conosciamo

Principio causa - effetto

LUOGHI ACCADIMENTO INFORTUNI 2017

Interazione VETERINARIO-ANIMALE FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

LA PERCEZIONE VISIVA

LINGUAGGIO DEL CORPO

Punti di manovra per l uomo e zona di fuga

Punti di manovra per l uomo e zona di fuga FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Esempi di movimentazione del suino FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Esempi di procedure

Esempi di procedure

Esempi di procedure

Esempi di procedure

Esempi di procedure

Esempi di procedure

Come proteggersi

I rischi del veterinario Es. Allevamento BOVINI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

RISCHI SPECIFICI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Misure di prevenzione Es. Allevamento BOVINI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Misure di prevenzione Es. Allevamento BOVINI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

I rischi del veterinario Es. Allevamento SUINI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

RISCHI SPECIFICI E MISURE DI PREVENZIONE ALLEVAMENTI DI SUINI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Attrezzature per la movimentazione FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Come proteggersi - DPI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

Come proteggersi - DPI FONTE: Pubblicazione Scientifica «La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - L azienda zootecnica

RISCHI CHIMICI ASSORBIMENTO CONTATTO INGESTIONE INALAZIONE La sede di distribuzione è: POLMONE PELLE APPARATO DIGERENTE Gli organi bersaglio sono: fegato, rene, cuore, polmoni, sangue, sistema nervoso.

PRODOTTI FITOSANITARI RISCHI CHIMICI Come qualsiasi sostanza chimica che entra in contatto col nostro organismo anche per i fitosanitari gli effetti dannosi dipendono: dalle vie di contatto o di assunzione, dalla dose assorbita, dalla natura chimica dei composti e dei loro metaboliti Le manifestazioni patologiche si possono allora manifestare a livello: CUTANEO NEUROLOGICO Alcuni prodotti (clororganici, arsenicali, ecc,) sono classificati come CANCEROGENI e possono causare: sarcomi, leucemie, tumori polmonari e cutanei.

MISURE DI PREVENZIONE RISCHI CHIMICI Il lavoratore deve: Garantire al meglio l ORDINE e la PULIZIA Conoscere le proprietà delle sostanze o preparati con le quali può venire a contatto e cosa fare in caso di... (leggere sempre etichetta e scheda dati di sicurezza) Non travasare mai prodotti in contenitori destinati ad alimenti e bevande ma utilizzare sempre contenitori idonei e provvisti di etichette Rispettare le norme igieniche personali: lavarsi le mani e togliere gli indumenti contaminati prima di mangiare. Mantenere nella zona di lavoro solo la quantità di sostanze pericolose necessaria per la lavorazione giornaliera Utilizzare i DPI Riporre le sostanze pericolose negli armadi accessibili solo a persone autorizzate Avere la possibilità di utilizzare acqua pulita per lavare eventuali parti del corpo contaminate

LUOGHI CON GAS PERICOLOSI RISCHI CHIMICI VASCA LIQUAMI NON ENTRARE SILOS DI FERMENTAZIONE

LAVORI POLVEROSI RISCHI CHIMICI RACCOLTA - MOVIMENTAZIONE PAGLIA E FIENO MANIPOLAZIONE MANGIME E GRANAGLIE MANIPOLAZIONE ANTIPARASSITARI IN POLVERE ALIMENTAZIONE ANIMALI PULIZIA LETTIERE, MANGIATOIE, CORSIE

RISCHI CHIMICI RISCHIO POLVERE: MISURE DI PROTEZIONE Uso di maschere di protezione per manipolare mangimi e foraggi Cabina chiusa con filtri antipolvere. Filtri specifici per i trattamenti fitosanitari. (pulizia e manutenzione periodica dei filtri

RISCHI BIOLOGICI SUINI BOVINI FONTE: ricerca scientifica INAIL «Allevamento bovini e suini»

MISURE DI PREVENZIONE ORDINE E PULIZIA dei luoghi di lavoro RISCHI BIOLOGICI I materiali utilizzati per la costruzione dei locali di stabulazione e in particolare dei recinti e delle attrezzature con i quali gli animali vengono in contatto devono essere accuratamente puliti e disinfettati Nell allevamento un locale deve essere destinato ad infermeria per poter isolare gli animali malati o feriti I pavimenti devono essere di tipo antisdrucciolo e integri così da non provocare lesioni agli animali Le attrezzature per la somministrazione dei mangimi e di acqua devono essere costruite e gestite in modo da ridurre al minimo le possibilità di contaminazione degli alimenti e dell acqua destinata agli animali;

MISURE DI PREVENZIONE RISCHI BIOLOGICI Le STALLE devono essere dotate di adeguate finestrature apribili per permettere un ricambio naturale dell aria; avere cubatura adeguata al numero di animali presenti, avere pavimenti e superfici lavabili; avere una adeguata illuminazione naturale e artificiale. Gli SPOGLIATOI devono essere costruiti con percorsi differenziati sporco/pulito, armadietti separati per vestiario personale/aziendale, lavabi, e all ingresso lavastivali; La STALLA, I RECINTI, LE ATTREZZATURE E GLI UTENSILI destinati agli animali devono essere puliti e disinfettati regolarmente in modo da prevenire infezioni incrociate o lo sviluppo di organismi infettivi. Gli escrementi, l urina e i foraggi che non sono stati mangiati o che sono caduti sul pavimento devono essere eliminati con la dovuta regolarità per ridurre la presenza di mosche e roditori;

RISCHI BIOLOGICI MISURE DI PREVENZIONE INFORMAZIONE PREVENTIVA Gli operatori dovrebbero essere adeguatamente informati sulla opportunità che nell espletamento dell attività lavorativa: le unghie siano tenute sempre corte sia evitato l uso di anelli e bracciali le mani non siano portate alla bocca o agli occhi non si fumi né siano consumati cibi o bevande senza aver lavato precedentemente le mani

MISURE DI PROTEZIONE RISCHI BIOLOGICI lavaggio delle mani anche con appositi disinfettanti uso di dispositivi di protezione delle mani (guanti) uso di indumenti di protezione (camici o tute) uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie e degli occhi (maschere, occhiali, visiere) pittogramma rischio biologico

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI DPI DPI è qualunque attrezzatura debba essere indossata per proteggere da un rischio a cui è soggetto durante l espletamento delle sue mansioni; I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti con altri mezzi; Obblighi del lavoratore indossare i DPI che gli sono stati dati in dotazione; sottoporsi ai programmi di formazione e addestramento sull uso corretto dei D.P.I.; utilizzarli correttamente; averne cura e non modificarli; segnalare immediatamente qualsiasi difetto o inconveniente;

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI MARCATURA I DPI devono essere dotati di marcatura CE e accompagnati da una specifica nota informativa, in lingua italiana la marcatura è ben visibile, leggibile ed indelebile. DPI di piccole dimensioni possono avere la marcatura CE apposta sull'imballaggio

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PROTEZIONE ARTI INFERIORI Rischi: Urti Schiacciamenti Ustioni Perforazioni Scivolamento Caratteristiche: comode adeguate al tipo di pericolo ad uso esclusivo Infilabili e sfilabili facilmente PROTEZIONE ARTI SUPERIORI Rischi: punture, ustioni, abrasioni, tagli Devono essere adeguati al tipo di rischio Cotone contro imbrattamenti o limitata azione abrasiva Cuoio in crosta contro tagli, punture, abrasioni Dielettrici contro rischi di tipo elettrico Gomma, neoprene, PVC contro acidi, solventi, refrigeranti, materiali tossici Tessuto isolante per alte temperature

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE Pericoli: Gas, polveri, Fumi nocivi Caratteristiche: La tipologia delle maschere va stabilita in funzione delle sostanze emesse L utilizzo dei respiratori deve essere preceduto da adeguato corso di istruzione Devono essere di uso esclusivo

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PROTEZIONE DELL UDITO

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PROTEZIONE CAPO: CASCO Pericoli: Caduta materiali dall alto Elementi sporgenti o appesi Caratteristiche: Il materiale deve essere adeguato al tipo di rischio PROTEZIONE OCCHI: OCCHIALE Pericoli: Proiezione di schegge o materiali roventi o comunque dannosi Radiazioni luminose Caratteristiche: Il materiale delle lenti deve essere adeguato al tipo di rischio

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO AI FINI DELLA SCELTA DEI DPI: a) valuta i rischi non evitabili con altri mezzi b) individua le caratteristiche dei DPI adeguati c) valuta, in base alle informazioni fornite dal fabbricante, le caratteristiche dei DPI disponibili sul mercato d) ne aggiorna la scelta in funzione dei cambianti e delle variazioni degli elementi di valutazione e) informa preliminarmente il lavoratore dei rischi dai quali il DPI lo protegge f) rende disponibili informazioni adeguate g) stabilisce le procedure da seguire per la riconsegna ed il deposito al termine dell utilizzo h) assicura una adeguata formazione e se necessario, uno specifico addestramento su uso corretto e utilizzo pratico L addestramento è indispensabile per: DPI di Terza Categoria Dispositivi di Protezione dell Udito

«GRAZIE PER L ATTENZIONE»