Università degli studi di Napoli Federico II. esauste: confronto tra processi fisici, chimici e biologici»

Documenti analoghi
mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

STUDIO di CEPPI BATTERICI PSBIO UTILIZZATI SU UN IMPIANTO PILOTA PER IL TRATTAMENTO di ACQUE REFLUE INQUINATE da ACQUE di VEGETAZIONE

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi

Depuratori per centri residenziali

Aspetti tecnologici innovativi per il recupero di scarti derivanti dal processo produttivo della pasta per carta

Tecnologie disponibili per la Riduzione dei solfati nelle acque reflue degli impianti di anodizzazione dell alluminio

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l'ambiente, le Risorse ed il Territorio

VALORI ANALITICI RICHIESTI E DA RISPETTARE PER L'OMOLOGA AL CONFERIMENTO

Impianti di Trattamento Acque

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

L ACQUA PERFETTA SEMPRE ED OVUNQUE Soluzioni e tecnologie

Linea guida per la caratterizzazione, l'analisi e l'autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno

TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELL ACQUA OSMOSI INVERSA

UNIVERSITA DEL SALENTO COSTRUZIONI IDRAULICHE

GESTIONE OPERATIVA ACQUE REFLUE

Gestione scarichi idrici dei laboratori analisi. Comacchio, 23 ottobre 2009

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

CHEMICAL CLEANING Generalita' : Processi : Lavaggio acido

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

UPGRADING E GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO - ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO -

TRATTAMENTO DI NO X DA GAS DI SCARICO: CONFRONTO TRA LE TECNICHE SCR E SNCR

manuale informativo sulla tecnologia di depurazione 100% biologica waterloop


ACQUA PER USI FARMACEUTICI

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

Trattamenti acque reflue

CARATTERISTICHE GENERALI

ER FOGNE. LEGGE REGIONE EMILIA ROMAGNA 29 GENNAIO 1983 N. 7 (B.U.R , n. 14)

INDICE. 1.1 Introduzione La normativa italiana La normativa del Bangladesh 6

Consumo di acqua. Uomo città litri/giorno Industria. Carta 185 m 3 /TONN Cereali 450 m 3 /TONN Carne bovina 31.

LiberaMenteEco! Seminario biomassa da rifiuti. Tecnologie per la produzione di biogas ed energia. prof. ing. Antonio Lallai

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Progettazione e valutazione economica di impianti per processi produttivi e climatizzazione in Sicilia

La mobilità degli elementi chimici

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA

1COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152:

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia)

ALLEGATO TECNICO Allegato A 1. INTRODUZIONE 2. STATO DI APPLICAZIONE DELLE MTD/BAT

Acque minerali. Acque potabili

Indice Proprietà dell acqua e del vapore La termodinamica

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

17. Il processo di inquinamento

APPARECCHIATURE DI TRATTAMENTO ACQUA GUIDA ALLA SCELTA DEL TIPO DI AUTOMATISMO

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate

CADF SpA Ciclo integrato Acquedotto Depurazione Fognatura

RIMOZIONE DEL FOSFORO DALLE ACQUE REFLUE. Ing. Michele Torregrossa

I fluidi naturali nel campo della refrigerazione

FOGNATURA IDEALE. Rispetto dei limiti imposti dal D. Lgs. 152/99. Impianto di depurazione. Fognatura separata. Acque nere.

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

Foto: vista dell impianto dalla SP 7

Ciao, il mio nome è Sheppy e aiuterò il professore nella sua lezione! Salve, io sono il prof KinderCovi e oggi vi accompagnerò nel mondo dellʼacqua

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Acque superficiali: Campionamento analisi chimiche Relatore: Dr. Ferdinando De Rosa

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

SCHEDA TECNICA ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE MANUALE D USO ATTESTAZIONE DI CONFORMITA

Conferenza Stampa di presentazione della raccolta degli oli alimentari esausti. Torino 21 marzo 2012

Si tratta di integratori che conoscono a fondo i prodotti Omron, ma che hanno anche maturato competenze specifiche in definiti ambiti applicativi del

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

Trattamento acqua. water treatment

LEGGE REGIONALE N. 3 DEL REGIONE BASILICATA PIANO DI RISANAMENTO DELLE ACQUE TUTELA USO E RISANAMENTO DELLE RISORSE IDRICHE

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

INFORMAZIONI SUL PROGETTO WASATEX

Analisi energetica e ambientale del processo di produzione di olio vegetale UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

DAF - FLOTTATORI AD ARIA DISCIOLTA

CRESCENTE CONSUMO PER ATTIVITÀ AGRICOLE, SOCIALI, PRODUTTIVE E RICREATIVE

AUTORITA DI AMBITO N.2 BASSO VALDARNO. Allegato n. 4 TARIFFA DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER LE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

CRITERI DI ASSIMILAZIONE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE REGOLAMENTO

sommario ...rigeneriamo la purezza delle acque Trattamento Acque di Prima Pioggia Stazioni di Sollevamento Depuratori Biologici

VISTA la legge regionale del 3 settembre 1999, n. 20 "Norme in materia di impatto ambientale";

LA GESTIONE EFFICIENTE DEL SERVIZIO DI DEPURAZIONE E L IMPATTO SULLE IMPRESE

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO

HYDROTECH ENGINEERING s.r.l.

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

Piscina comunale-impianto di filtrazione e disinfezione HYDROFLOW I 100

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo

Mappatura delle acque con particolare attenzione ai nitrati

Sistemi compatti di flottazione. La soluzione affidabile e di facile gestione per il trattamento chimico-fisico delle acque reflue

dissalatore ad osmosi inversa MET OSMO D

IL CROMO NELLE ACQUE DI SCARICO DEL DEPURATORE DI ARZIGNANO

ACQUA componente più abbondante dell organismo fabbisogno più abbondante riserve più limitate

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

Sviluppi delle tecnologie chimiche negli impianti di produzione di acqua potabile. FieraMilanoCity, 7 ottobre 2011

Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque

Indice degli argomenti

ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI

TESI DI LAUREA INQUINANTI EMERGENTI NELLE ACQUE REFLUE: TECNICHE DI RIMOZIONE DEGLI ALCHILFENOLI

LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO

Pompa di calore Euro Cube HP &

Transcript:

Università degli studi di Napoli Federico II Scuola Politecnicae delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Tesi di laurea triennale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio «Trattamento di acque emulsionate esauste: confronto tra processi fisici, chimici e biologici» Relatore: Candidata: Prof. Giuseppe D Antonio Anna Alfano N49/467 Anno accademico 2015/2016

COSA SONO LE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI? Sono qualsiasi tipo di acque reflue provenienti da edifici od installazioni in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, differenti qualitativamente dalle acque reflue domestiche (D.Lgs. 152/2006). Prima di essere sversatein un corpo ricettore, devono essere sottoposte ad una serie di trattamenti volti alla rimozione degli inquinanti, le cui concentrazioni devono rispettare i limiti definiti nel D.Lgs.152/2006. Parametri Unità di misura Scarico in acque superficiali Scarico in pubblica fognatura ph - 5,5-9,5 5,5-9,5 Colore Non Non - percettibile percettibile con con diluizione diluizione 1:40 1:20 Odore Non deve Non deve - essere causa essere causa di di molestie molestie Materiali grossolani - Assenti Assenti SST mg/l 80 200 BOD 5 mg/l 40 250 COD mg/l 160 500

ACQUE INDUSTRIALI PROVENIENTI DA PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO E DI LUBRIFICAZIONE DI MACCHINE Sono acque emulsionate con un contenuto di olio mediamente al 7%; OBIETTIVO: valutare i possibili trattamenti di depurazione al fine di raggiungere il giusto compromesso tra il massimo risultato al minimo impegno economico. Parametri Concentrazioni Colore Non percettibile con diluizione 1:5 Odore Sgradevole ph 8,25 Materiali grossolani Assenti SST 1270 mg/l BOD 5 16666 mg/l COD 50000 mg/l Alluminio 7,83 mg/l Boro 243 mg/l Parametri Concentrazioni Ferro 18,9 mg/l Zinco 20,3 mg/l Azoto ammoniacale <0,020 mg/l Tensioattivi totali 63,7 mg/l Grassi e oli animali e 547 mg/l vegetali Idrocarburi totali 474 mg/l

SISTEMA DI DEPURAZIONE PRECEDENTE 1. Pretrattamento: filtro in tessuto non tessuto. Le acque emulsionate ormai esauste vengono filtrate tramite un tessuto non tessuto che trattiene le particelle più grandi e fa passare il restante liquido da trattare.

SISTEMA DI DEPURAZIONE PRECEDENTE 2. Trattamento fisico: Ultrafiltrazione MEMBRANA POMPA

ULTRAFILTRAZIONE Al contrario della filtrazione tradizionale perpendicolare, questa tecnologia di membrana opera in modo tangenziale facilitando la rimozione dei soluti dalla superficie di membrana.

ULTRAFILTRAZIONE VANTAGGI Non richiede sostanze chimiche; Non viene impiegato calore, ma solo energia elettrica per il funzionamento della pompa. SVANTAGGI L intasamentodella membrana comporta perdita di produttività e impiego di acido formico e soda.

ULTRAFILTRAZIONE Parametri Concentrazioni liquido in ingresso Concentrazioni permeato Limiti consorzio Colore Non percettibile connon percettibile con Non percettibile con diluizione 1:5 diluizione 1:5 diluizione 1:40 Odore Non deve essere Sgradevole Sgradevole causa di molestie Temperatura 15 C 40 C 35 C ph 8,25 9,75 5,5-9,5 Materiali grossolani Assenti Assenti Assenti SST 1270 mg/l 86,7 mg/l 100 BOD 5 16666 mg/l 6200 mg/l 250 COD 50000 mg/l 18700 mg/l 500 Alluminio 7,83 mg/l 5,56 mg/l 2 Boro 243 mg/l 233 mg/l 4 Parametri Concentrazioni Concentrazioni Limiti consorzio liquido in ingresso permeato Ferro 18,9 mg/l 9,56 mg/l 4 mg/l Azoto ammoniacale <0,020 mg/l <0,020 mg/l 30 mg/l Zinco 20,3 mg/l 6,06 mg/l 1 mg/l Tensioattivi totali 63,7 mg/l 11 mg/l 4 mg/l Grassi e oli animali e 547 mg/l 12,3 mg/l 40 mg/l vegetali Idrocarburi totali 474 mg/l <0,050 mg/l 10 mg/l

VALUTAZIONE DI NUOVI PROCESSI ALTERNATIVA N 1: UTILIZZO DEI PRODOTTI BIO Si potrebbero sostituire gli oli ricchi di sostanze inquinanti con gli equivalenti bio, cioè quelli esenti da nitriti, cloro, boro, formaldeide e ammine secondarie. PRODOTTI COSTO PRODOTTI CHIMICI COSTO PRODOTTI BIO LUBROREFRIG. TIPO MECAFLUID/S NF5 (CIST.KG.1040)-POS 17 63026 109791 MECAFLUID/D 128 FT (1000 LT) ORD.90064 P.27 44229 77047 OLIO HUSOLI 220 HG- (FUSTO DA 179 KG) ORD 90064- POS 12 11546 20113 HIDROBAK 68 CISTERNETTE DA 880 kg POS. 7628 13288 DETERGENTE MECACLEAN AL PER LAV. SUPP. ITF. 90064/19 (20.4) 6445 11227 OLIO HIDROBAK 32 IN CISTERNETTE (875) ORD.90064-P.25 7574 13178 OLIO HIDROBAK 150- (FUSTO DA 179 KG) ORD 90064- POS 3 4708 8201 MECACLEAN EXP (SOSTITUISCE IL KEICOTE E CLEANIR) 3536 6159 OLIO HUSOLI 68 HG- (FUSTO DA 176 KG) ORD 90064-POS 11 3928 6842 OLIO MECAFLUID T 162- (FUSTO DA 219 KG) ORD 90064-POS 14 6780 11824 ANTISCHIUMA SCH 024- (SECCHIO DA 21 KG) ORD 90064-POS 22 2531 4409 OLIO HIDROBAK 10- (FUSTO DA 171 KG) ORD 90064-POS 6 3109 5415 OLIO HIDROBAK 68- (CISTERNA DA 10000 KG) ORD 90064-POS 1 2064 3595 OLIO VARCUT 2508 PER BROCCIATRICE VARINELLI 1877 3287 OLIO HUSOLI 68 HGD PER SC (conf. 18) 1734 3020 TOTALE 170715 297396

VALUTAZIONE DI NUOVI PROCESSI ALTERNATIVA N 2: TRATTAMENTO BIOLOGICO Esso è basato su reazioni metaboliche di microrganismi che per il proprio fabbisogno utilizzano le sostanze organiche presenti nella soluzione consumando una certa quantità di ossigeno.

ALTERNATIVA N 2: TRATTAMENTO BIOLOGICO VANTAGGI Non richiede sostanze chimiche. SVANTAGGI Molti inquinanti presenti possono esercitare attività tossica nei riguardi di microrganismi rallentando e determinando il blocco dell attività metabolica; Bisogna provvedere all areazione e agitazione nella vasca di ossidazione per garantire un intimo contatto tra cibo (sostanza organica biodegradabile), batteri e ossigeno e per impedire fenomeni di sedimentazione che possono provocare la morte dei microrganismi aerobi, producendo tossine; Il processo è influenzato dalla temperatura, dal grado di miscelazione, dal ph; Le volumetrie sono molto grandi e i tempi di detenzione sono molto lunghi; Il fango estratto deve essere stabilizzato.

ALTERNATIVA N 2: TRATTAMENTO BIOLOGICO Parametri Materiali grossolani Concentrazioni liquido in ingresso Concentrazioni effluente depurato Limiti consorzio Assenti Assenti Assenti SST 1270 mg/l 92 mg/l 100 BOD 5 16666 mg/l 1580 mg/l 250 COD 50000 mg/l 7000 mg/l 500 Alluminio 7,83 mg/l 1,1 mg/l 2 Boro 243 mg/l 110 mg/l 4 Ferro 18,9 mg/l 3,56 mg/l 4 mg/l Azoto ammoniacale <0,020 mg/l <0,020 mg/l 30 mg/l Zinco 20,3 mg/l 0,8 mg/l 1 mg/l Tensioattivi totali Grassi e oli animali e vegetali Idrocarburi totali 63,7 mg/l 157 mg/l 4 mg/l 547 mg/l 38 mg/l 40 mg/l 474 mg/l 8 mg/l 10 mg/l

VALUTAZIONE DI NUOVI PROCESSI ALTERNATIVA N 3: TRATTAMENTO CHIMICO Esso consta di 3 fasi: Coagulazione, che consiste nel fare diminuire le cariche elettriche delle particelle colloidali in sospensione con l aggiunta di elettroliti; Flocculazione, in cui gli elettroliti non utilizzati precedentemente, reagendo con i sali presenti nell acqua, danno vita a composti di natura organica insolubili e fioccosi, la cui superficie attrae i colloidi e li lega a sé; Sedimentazione, in cui le particelle fioccose decantano.

ALTERNATIVA N 2: TRATTAMENTO CHIMICO VANTAGGI Assenzadi apparecchiature per la movimentazione del fango; Concentrazione del sedimentato elevata; Facilità di conduzione. SVANTAGGI Ilcosto dei reagenti è molto alto, specialmente quello dei polielottroliti; Il processo è influenzato dalla temperatura, dal grado di miscelazione, dal ph; Il fango estratto deve essere stabilizzato.

ALTERNATIVA N 2: TRATTAMENTO CHIMICO Parametri Concentrazioni Concentrazioni Limiti consorzio liquido in ingresso effluente depurato Materiali grossolani Assenti Assenti Assenti SST 1270 mg/l 322 mg/l 100 BOD 5 16666 mg/l 400 mg/l 250 COD 50000 mg/l 6300 mg/l 500 Alluminio 7,83 mg/l 3,38 mg/l 2 Boro 243 mg/l 11,8 mg/l 4 Ferro 18,9 mg/l 3,15 mg/l 4 mg/l Azoto <0,020 mg/l <0,020 mg/l 30 mg/l ammoniacale Zinco 20,3 mg/l 2,87 mg/l 1 mg/l Tensioattivi 63,7 mg/l 3,8 mg/l 4 mg/l totali Grassi e oli 547 mg/l 39 mg/l 40 mg/l animali e vegetali Idrocarburi totali 474 mg/l 110 mg/l 10 mg/l

L EVAPORAZIONE Viene utilizzata una fonte di calore per fare evaporare i liquidi. L evaporazione viene accelerata dall attivazione del vuoto che permette di usufruire di una quantità di energia termica esigua perché il liquido evapora non ad una temperatura di 100 C, ma da 25 a 35 C. CIRCUITO DEL VUOTO

L EVAPORAZIONE L evaporazione sotto vuoto risulta estremamente flessibile dato che può gestire una vasta gamma di contaminanti senza alterare il funzionamento del sistema allo stesso tempo; Produce un distillato di alta qualità e un residuo oleoso concentrato pronto per lo smaltimento; Richiede poca manutenzione.

L EVAPORAZIONE In realtà, in questa azienda, si è adottato un altro tipo di sistema che risulta ancora più conveniente: quello a doppio effetto, cioè con due camere di evaporazione. Esso utilizza il vapore prodotto dal primo evaporatore come fluido di riscaldamento per il secondo evaporatore, nel contempo i vapori cedendo energia termica condensano. Ciò permette una riduzione del consumo di energia elettrica superiore del 40% rispetto ai sistemi a singolo effetto.

L EVAPORAZIONE Parametri Concentrazioni Concentrazioni Limiti Limiti liquido in ingresso effluente depurato consorzio scarico in acque superficiali Materiali grossolani Assenti Assenti Assenti Assenti SST 1270 mg/l 0,5 mg/l 100 mg/l 80 mg/l BOD 5 16666 mg/l 18 mg/l 250 mg/l 40 mg/l COD 50000 mg/l 45,2 mg/l 500 mg/l 160 mg/l Alluminio 7,83 mg/l 0,8 mg/l 2 mg/l 1 mg/l Boro 243 mg/l 0,22 mg/l 4 mg/l 2 mg/l Ferro 18,9 mg/l 1,9 mg/l 4 mg/l 2 mg/l Azoto ammoniacale <0,020 mg/l <0,020 mg/l 30 mg/l 15 mg/l Zinco 20,3 mg/l 0,045 mg/l 1 mg/l 0,5 mg/l Tensioattivi totali 63,7 mg/l 0,4 mg/l 4 mg/l 2 mg/l Grassi e oli animali e 547 mg/l 1 mg/l 40 mg/l 20 mg/l vegetali Idrocarburi totali 474 mg/l 0,7 mg/l 10 mg/l 5 mg/l

SISTEMA DI DEPURAZIONE ATTUALE Ultrafiltrazione con evaporazione Nonostante l evaporatore risulta un impianto molto vantaggioso, esso viene accoppiato all ultrafiltrazione per ottenere un ulteriore risparmio economico sul costo dello smaltimento del concentrato. 1ᵒCASO 2ᵒCASO ULTRAFILTRAZIONE EVAPORAZIONE EVAPORAZIONE CONCENTRATO cod. 16708 COSTO SMALTIMENTO: 237 /TON PRODUZIONE: 10 TON/mese COSTO MENSILE: 2370 /mese CONCENTRATO cod. 130508 COSTO SMALTIMENTO: 63 /TON PRODUZIONE: 9 TON/mese COSTO MENSILE: 567 /mese CONCENTRATO cod. 16708 COSTO SMALTIMENTO: 237 /TON PRODUZIONE: 19-20 TON/mese COSTO MENSILE TOTALE: 2937 /mese COSTO MENSILE TOTALE: 4600 /mese

CONCLUSIONI L evaporatore è l unico impianto di depurazione che ha riportato i valori delle acque di scarico nei parametri imposti dalla legge. Risulta essere la scelta migliore perché soddisfa appieno le aspettative aziendali, sebbene richieda un investimento importante di circa 200.000 che sarà ammortizzato in pochi anni.

GRAZIE DELL ATTENZIONE