Tecniche di comunicazione

Documenti analoghi
FORMULE E FIGURE 3, 4, 5

Corso di tecnologia meccanica

L. D'Isa, F. Foschini, F. D'Isa Corso di psicologia generale e applicata Volume 1

Corso di meccanica, macchine ed energia Volume 1

English Grammar in Use

E. Meli - A. Franceschini MAPS. Temi e strumenti della geografia

Percorsi di matematica

Per l anno scolastico 2016/17, nella classe I sezione C si propone l adozione del testo:

Leggere il passato. Destinazione. La proposta culturale e didattica LEGGERE IL

Laborastoria edi+ G. B. PALUMBO EDITORE

Bergamini, Barozzi Matematica multimeale.azzurro

Catia Cardillo Piccolino, Cinzia Ponsillo. Insieme con ritmo!

Bergamini, Barozzi Elementi di matematica

Enea Bove, Giorgio Portaluri Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

A. Douglas Scotti - M. Opera TSS Tecnologia Sviluppo Sostenibilità

Giordano Barbieri, Maurizio Po, Enrica Sartori, Carol Taylor New Keys and Strategies for Modern Farming

Lucia Barale, Lucia Nazzaro, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Impresa, Marketing e Mondo

P. Gallo Skill. Destinazione. La proposta culturale e didattica. Ordine e indirizzo di scuola. Il progetto del libro

L. Gagliardini - G. Palmerio Laboratorio di Economia politica (Nuova edizione)

P. Gallo - P. Sirsi Cloud AFM e RIM (Seconda edizione)

M. Coccagna - E. Mancini Gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro

R.P. Castello Sonora

Maria Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli Prima d autore

G. Parisi - D. Rizzo L'ora di geografia

L. Tonolini - F. Tonolini - G. Tonolini - A. Manenti Calvi - G. Zibetti Matematica modelli e competenze Linea Bianca. Destinazione

Eugenio Astolfi, Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi

S. Zanoli Scienze della Terra Elementi e immagini

La formazione filosofica

M. Coppelli - B. Stortoni Scienze e tecnologie applicate Elettronica ed Elettrotecnica

G. Chiosso Pedagogia

S. Morettini - A. Machado Scienze integrate Chimica Elementi>Alimenti. (Seconda edizione) Destinazione. La proposta culturale e didattica.

P. Crepet Psicologia

Luca La Fauci Scienza degli alimenti

A. Caforio - A. Ferilli Fisica! Le leggi della Natura (Seconda edizione)

I. Melo Faggiano - M. Pelon Le nouveau Profession Reporter

Adele Arciello, Antonio Maiorano L'italiano che serve

M. Messi Gymnasmata Lingua, lessico, cultura

V. Calvani Storia e progetto

Spiazzi, Tavella, Layton Compact Performer Culture and literature

Una vuelta por la cultura hispana

A. Caforio - A. Ferilli Fisica! Pensare l'universo Edizione LAB

G. Zagrebelsky - G. Oberto - G. Stalla - C. Trucco Diritto (Nuova edizione)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Playlist. Destinazione. La proposta culturale e didattica. L opera. D. Dragone - E. Dragoni - P. Cascio - M. Cordiano. Ordine e indirizzo di scuola

V. Tantucci - A. Roncoroni - P. Cappelletto - G. Galeotto - E. Sada Il Tantucci PLUS

G. Zani - A. Ferranti con la collaborazione di A. Galimberti New B on the Net

A. Roncoroni - R. Gazich - E. Marinoni - E. Sada Musa tenuis

Paolo Ronchetti Corso di diritto. seconda edizione

F. Tottola - A. Allegrezza - M. Righetti Chimica per noi Linea Verde (Seconda edizione)

L. Ferruta - M. Rooney Global Eyes Today

A. Roncoroni - M.M. Cappellini - A. Dendi - E. Sada - O. Tribulato Gli studi leggiadri

D. Spencer Gateway Express

Circ. n. 199 Breda di Piave, 20/04/2016

G. Frangini Chef con MasterLab (Nuova edizione)

Paolo Gentili Tour Enogastronomico di Cucina Gourmet

S. Knipe - D. Russell New My English Fast Track

DISLESSIA E STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI RISORSE E SOFTWARE: KIT DI BASE

Amaldi Dalla mela di Newton al bosone di Higgs

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

Al personale ATA. sede OGGETTO: ADOZIONE LIBRI DI TESTO AS 2016/2017

Oggetto: Adozione libri di testo.

Avviso n. 136 Orsogna, lì 19/04/2016

Compact First. Destinazione. La proposta culturale e didattica. Peter May. Ordine e indirizzo di scuola. Inglese. Scuola Secondaria 2 Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

GM grafica & multimedia

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Nota 25/01/2013, Prot. N 378 DM 5699/2011. Nota 19/03/2014, Prot. N 2061 C.M. 18/2012

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

LA SCUOLA DIGITALE. Un grande processo di innovazione e di trasformazione nella scuola italiana

INSEGNANTE DI SOSTEGNO NORMATIVE

Hello! Corsi Estivi - Adulti

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

ISTITUTO COMPRENSIVO

Cinzia Medaglia, Beverley Anne Young. Cornerstone. Destinazione. Ordine e indirizzo di scuola. Inglese. Trienni,Scuola Secondaria 2 Grado

Bisogni Educativi Speciali: la scuola dell inclusione

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Trasmettiamo gli strumenti di comunicazione di Dote Scuola, nella versione definitiva approvata dai nostri organismi interni.


DELL OSPITALITA ALBERGHIERA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

Indagine sulla diffusione degli e-book negli Atenei italiani promossa da CARE I primi risultati

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

Sito Web:

Alla c.a. del Dirigente. Alla c.a. del Referente Gruppo H. Gentilissimo Dirigente,

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

Más rico. Destinazione. Susana Benavente Ferrera, Gloria Boscaini, Magda Marangella, Manuela Salvaggio. Ordine e indirizzo di scuola.

Civiltà in movimento

Transcript:

Ivonne Porto, Giorgio Castoldi Tecniche di comunicazione Per gli Istituti Professionali indirizzo Servizi commerciali Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti Professionali / Servizi commerciali / Terza, quarta e quinta Materia Tecniche di comunicazione La proposta culturale e didattica Il progetto culturale Il volume tratta tutti gli aspetti fondamentali della comunicazione sia di carattere individuale e personale sia d impresa. L opera è divisa in quattro moduli, suddivisi in unità didattiche, che contengono tutti gli argomenti previsti dal programma ministeriale: due moduli sono dedicati alla comunicazione e alle relazioni fra le persone; un modulo è dedicato all analisi della comunicazione dei mass media; il quarto modulo tratta le diverse metodologie di comunicazione messe in atto dalle imprese. Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli La trattazione è semplice e chiara, organizzata in paragrafi brevi, ognuno dei quali contiene un argomento ben circoscritto. Il linguaggio usato è piano e colloquiale. Le numerose illustrazioni sono state scelte per dare un contributo visivo alla comprensione dei contenuti. Gli schemi riassuntivi e gli esercizi di comprensione Verifichiamo hanno lo scopo di fissare le nozioni riportate nel testo. I test alla fine di ogni unità didattica intendono fornire uno strumento di controllo riassuntivo di quanto appreso. Gli autori Ivonne Porto, specializzata nel campo della formazione aziendale nel settore delle risorse umane, comunicazione, vendita e motivazione, svolge attività di consulenza e docenza presso diverse aziende del settore cosmetico e turistico. Giorgio Castoldi è stato autore per la casa editrice Hoepli di numerosi testi scolastici per le scuole a indirizzo turistico. L opera La derivazione dalla precedente edizione In questa nuova edizione Openschool il testo è stato completamente aggiornato nei contenuti e nel progetto grafico ed è caratterizzato dalla sinergia costante tra libro cartaceo ed ebook grazie a espansioni digitali ed esercizi interattivi.

Dove il materiale è cambiato Esercizi interattivi per l autoverifica dell apprendimento fruibili dall'ebook+; Approfondimenti di argomenti specifici scaricabili dall'ebook+; Progetto grafico completamente rinnovato. Pur essendo stato in gran parte riscritto e integrato, questo libro conserva molto materiale e l impronta inconfondibile della scrittura di Giorgio Castoldi, che è ancora presente tra gli studenti che hanno studiato e studiano sui suoi testi e tra gli insegnanti che li hanno apprezzati. I nuovi contenuti. Conformità al Codice di Autoregolamentazione AIE - Settore educativo Questa opera risponde all articolo 25 del Codice di Autoregolamentazione del settore editoriale educativo, vincolante per i soci AIE (Associazione Italiana Editori), che prevede che La nuova edizione di un libro deve caratterizzarsi per sostanziali aggiornamenti scientifici o didattici e comunque deve differire dalla precedente per almeno il 20% dei contenuti. Composizione dell offerta Per lo studente Articolazione di ogni volume in tomi cartaceo + digitale Contenuti digitali integrativi Pagine ISBN e Prezzo ISBN e Prezzo solo digitale Volume unico 1 Tomo Libro digitale e risorse online XVI-400 9788820378721 Euro 26,90 9788820377946 Euro 20,18 - I dati sono aggiornati al settembre 2017. Per l insegnante e la classe Per l insegnante Dal sito hoepliscuola.it sono scaricabili le soluzioni di tutti gli esercizi e la guida per il docente (che contiene proposte di piani didattici e di prove di verifica). La guida è disponibile anche in formato cartaceo. Materiali per la didattica inclusiva I test interattivi e autocorrettivi nell'ebook+ permettono agli studenti l'autoverifica delle conoscenze acquisite. Gli schemi riassuntivi alla fine dei paragrafi hanno lo scopo di sintetizzare e fissare i contenuti trattati.

Il digitale integrativo Tipologia di digitale Tipo di piattaforma utilizzata Per quali devices Con quali modalità di accesso per gli utenti Contenuti integrativi ebook+ Scuolabook PC e Tablet Scaricabile gratuitamente con codice coupon Approfondimenti Esercizi interattivi Risorse onile Hoepliscuola.it PC e Tablet Registrazione al sito hoepliscuola.it Tutti i materiali digitali presenti nell ebook+ più materiali per il docente (soluzioni e guida per l'insegnante). Piattaforma didattica Scuolabook Network PC e Tablet Registrazione al sito scuolabook.it Registro elettronico Classe virtuale Archivio digitale Consultazione dei propri ebook [NOTA] ebook+ Libro di testo digitale e interattivo, comprensivo dei contenuti digitali integrativi. L'eBook+ può essere consultato online, tramite la piattaforma didattica, oppure può essere scaricato per la consultazione e lo studio offline. Nel secondo caso, è necessario installare l'applicazione gratuita "Scuolabook" a partire dalla pagina web seguente: http://www.scuolabook.it/ applicazioni La stessa applicazione consente di leggere i libri digitali pubblicati dalle numerose case editrici che aderiscono al sistema Scuolabook: http://www.scuolabook.it/editori Piattaforma didattica La piattaforma didattica "Scuolabook Network" è un ambiente dedicato all'interazione tra il docente e la classe. La piattaforma è aperta e interoperabile poiché l'accesso è libero e il funzionamento è garantito sui dispositivi più diversi, purché dotati di un browser web comune e aggiornato. Essa è inoltre compatibile con gli standard Moodle, QTI e Common Cartridge per lo scambio di esercizi e materiali didattici con altri docenti. All'interno della piattaforma docenti e studenti possono attivare, acquistare e visualizzare anche i libri di testo. Caratteristiche tecniche dell edizione a stampa Formato Colori Tipo carta Grammatura minima carta Copertina Legatura 19,5 x 26 4 colori Patinata opaca 70 grammi Plasticata lucida 4 colori Brossura cucita a filo refe

Rapporto con il cliente Condizioni contrattuali I libri di testo in versione a stampa sono pienamente fruibili dall acquirente, nei limiti della normativa sulla protezione del diritto d autore. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, corso di Porta Romana n. 108, 20122 Milano, e-mail autorizzazioni@clearedi.org sito web www.clearedi.org I libri di testo in versione digitale interattiva e i contenuti digitali integrativi online sono usufruibili, oltre che con limiti indicati dalla normativa sul diritto d autore, anche con quelli evidenziati nella loro rispettiva licenza d uso, le cui condizioni sono chiaramente fornite dall editore all atto dell acquisto o della registrazione da parte dell utente. Customer care Il customer care è organizzato per fornire supporto a tutti coloro che hanno rapporti con la casa editrice. Vi sono referenti a disposizione di: docenti, scuole, studenti, genitori, librerie, grossisti, agenti e fornitori. Ad ognuna di queste categorie, la casa editrice fornisce informazioni e supporto secondo le specifiche esigenze. Numero del costumer care: 02-864871. Per le problematiche legate ai prodotti digitali e ai servizi online, è a disposizione un supporto via mail: hoepliscuola@hoepli.it Verifica della qualità I nostri prodotti sono sottoposti a un attenta verifica di qualità attraverso un sistema di controllo che garantisce più passaggi redazionali sui materiali in via di lavorazione. La qualità degli autori, del personale redazionale, delle figure che controllano e validano i processi lavorativi hanno garantito negli anni un livello scientifico di alto profilo alle nostre edizioni. Osservanza di norme e di comportamenti Proprietà intellettuale Come operatore del settore dell'editoria e dei nuovi media, Hoepli ha particolare consapevolezza dell'importanza della proprietà intellettuale e, per questo, rispetta e protegge il contenuto di ogni forma di proprietà intellettuale propria e altrui, si tratti di diritti d'autore, brevetti, marchi, segreti commerciali o altro bene immateriale. Tale attenzione è costantemente rivolta in tutti gli ambiti operativi, ed in particolare con riguardo alla produzione e vendita di libri, sia in forma cartacea che elettronica, nella gestione del sito internet aziendale, nella cura delle comunicazioni alla SIAE e nell'utilizzo di software professionali. Le indicazioni del curricolo L opera risponde alle Indicazioni nazionali del Ministero dell istruzione per il curricolo della scuola secondaria di secondo grado.

Norme riguardanti il libro di testo L opera risponde alle prescrizioni del Ministero dell istruzione secondo quanto indicato nel D.M. n. 781 del 27 settembre 2013 riguardante le diverse tipologie di libri di testo, le risorse digitali integrative e i criteri pedagogici generali. Disponibilità del libro per Diversamente abili Biblioteca di Monza per ipovedenti; AID Associazione Italiana Dislessia Codice Etico Il Codice Etico e il Modello Organizzativo ai sensi della legge 231/2001 adottati dalla casa editrice definiscono l insieme dei valori che la stessa riconosce e condivide, a tutti i livelli, nello svolgimento dell attività di impresa e dettano le linee guida improntate all onestà e alla trasparenza a cui essa si conforma nelle relazioni interne e nei rapporti con l esterno. La casa editrice sostiene con forza i diritti umani, opponendosi a ogni forma di sfruttamento, discriminazione e lavoro nero. La salvaguardia dell ambiente è un principio prioritario a cui si riferiscono le scelte aziendali. L Organismo di Vigilanza, formato da persone indipendenti nel ruolo, è l ente istituito per vigilare sul rispetto del Codice Etico e del Modello Organizzativo da parte di tutti i destinatari, nonché sull efficacia delle prescrizioni ivi contenute e sulla loro effettiva applicazione all interno della casa editrice. Codice di autoregolamentazione del settore editoriale educativo Hoepli aderisce al Codice di autoregolamentazione del settore editoriale educativo approvato nel gennaio 2011 dall Associazione Italiana Editori e conforma i propri comportamenti alle norme ivi indicate. Il Codice è consultabile sul sito dell AIE: www.aie.it Codice Polite Pari Opportunità Libri di Testo Il Codice, approvato nel 1999 dall Associazione italiana editori, impegna i produttori di strumenti didattici a evitare messaggi anche implicitamente portatori di discriminazioni di genere ed anzi a favorire una cultura delle pari opportunità nella scuola. Il Codice è consultabile sul sito dell AIE: www.aie.it Certificazione di bilancio Sistemi di controllo contabile La casa editrice adotta i seguenti sistemi di controllo contabile: il bilancio della società è soggetto a revisione da parte di un revisore legale ai sensi dell art. 2409 ter del Codice Civile.