TRA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

COMUNE DI VALDASTICO

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

Tra. di seguito le Parti

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, CASSINO FROSINONE LAZIO

\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9"-* "/4

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Comune di Frossasco. Provincia di Torino AVVISO PUBBLICO

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD - OVEST

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZIO. tra

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I

L ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Istruzione e Formazione Professionale

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario Il Dsga

POR Calabria

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PRESTITO DELLA SPERANZA PROMOSSO DALLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI LUCRETILI

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

COMUNE DI PALERMO. c.a.p c.f la quale - seppure la scrivente continui a ritenere strategico il potenziamento

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

.docid ***************************************************************** CITTA' DI AOSTA VILLE D'AOSTE

REPORT APPRENDISTATO

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

REPORT APPRENDISTATO

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013

Prot. n C/37 CIG: BD8 CONTRATTO PER VIAGGIO A LONDRA (UK) 13/16 MARZO 2014 Con il presente contratto tra

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT


CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE DAL AL

Convegno CBI 2009 Le nuove frontiere dell Innovazione nel rapporto Pubblica Amministrazione Locale e Banche Tesoriere

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti

PROTOCOLLO D INTESA. fra. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione (di seguito MIUR)

PRAMAC S.P.A. in liquidazione

termine intercorso tra l'inizio e la fine del procedimento (F) D.P.R. 483/ D.P.R. 220/2001, entro 6 mesi dalla prova scritta

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa

IV. CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCHE PER LA STORIA FINANZIARIA ITALIANA (CIRSFI)

Numero 19 Del I9-I2-2OII. Oggetto: Approvazione Piano Obiettivi 20ll Finanziario, Polizia Locale. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMM,

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

DECRETO N Del 18/12/2015

Modulo di completamento acquisto SIM PosteMobile via WEB per Titolari Conto BancoPosta (da inviare solo a valle della ricezione della SIM)

Deliberazione della Giunta Comunale

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Conciliazione delle controversie: il ruolo delle associazioni di consumatori 1

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

emercato Telefonia e controversie: regolamento Agcom Argomenti Chiara Faracchio

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

DIREZIONE E COORDINAMENTO

Matrice storica delle emissioni del documento

Dati del richiedente. Nome/Ragione sociale Cognome Sesso M F. ID Ordine(*)

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013)


Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di Bergamo

AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1

Transcript:

Allgato A ACCORDO DI COLLABORAZIONE pr l attuazion dl Progtto dnominato Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil di cui all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti a valnza rgional sull Azion 8/2011 Fondo Europo pr l intgrazion di cittadini di pasi trzi: Capacity Building TRA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA PROVINCIA DI MILANO PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI LODI PROVINCIA DI LECCO PROVINCIA DI COMO PROVINCIA DI CREMONA PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI VARESE FONDAZIONE ISMU FONDAZIONE PER LE INIZIATIVE E LO STUDIO SULLA MULTIETNICITÀ L anno 2012, il giorno dl ms di, nlla sd dlla Provincia di Monza dlla Brianza, sita in Via Tomaso Grossi, 9 20900 Monza (MB) TRA Provincia di Monza dlla Brianza, nlla prsona dl Prsidnt Dario Allvi, domiciliato pr la carica in Via Tomaso Grossi, 9 20900 Monza (MB), C.F. LLV DRA 65P30 H501 F; Provincia di Milano, nlla prsona dl Dirttor Ara Sistma Produttivo Lavoro Wlfar Cinzia Scchi, domiciliato pr la carica in Via Vivaio 1-20122 Milano, C.F. SCCCZM54M43F205V; Provincia di Brgamo, nlla prsona dl Prsidnt Ettor Pirovano, domiciliato pr la carica in Via Torquato Tasso 8 24121 Brgamo, C.F. PRVTRP49LO7B731C; 1

Allgato A Provincia di Lodi, nlla prsona dl Dirignt Dl Dipartimnto Sviluppo conomico formativo Francsco Rindon, domiciliato pr la carica in Via Fanfulla 14 26900 Lodi, C.F. RNDFNC53B18E536W; Provincia di Lcco, nlla prsona dl Dirignt dl Sttor Formazion Profssional, Istruzion, Lavoro, Intrvnti sociali Politich giovanili Robrto Panzri, domiciliato pr la carica in Piazza Lga Lombarda 4 23900 Lcco, C.F. PNZRRT57D13E507W; Provincia di Crmona, nlla prsona dl Prsidnt Massimiliano Salini, domiciliato pr la carica in Corso Vittorio Emanul II 17 26100 Crmona, C.F. SLNMSM73C11I849B; Provincia di Mantova, nlla prsona dl Prsidnt Alssandro Pastacci, domiciliato pr la carica in Via Princip Amdo 30/32 46100 Mantova, C.F. PSTLSN74A21H143J; Provincia di Como, nlla prsona dl Dirignt dl Sttor Srvizi sociali, Sanità Pari Opportunità Rodolfo DI Gilio, domiciliato pr la carica in Via Borgovico 148 22100 Como, C.F. DGLRLF63D19L682Z; Provincia di Vars, nlla prsona dl Dirignt dl Sttor Politich sociali Ernsto Banfi, domiciliato pr la carica in Piazza Librtà 1 21100 Vars, C.F. BNFRST47L11I441M; Fondazion ISMU - Fondazion pr l Iniziativ lo Studio sulla Multitnicità, nlla prsona dl Prsidnt Dott.ssa Marilla Enoc, domiciliata pr la carica in Milano, via Manin, 23 20121, C.F. NCEMLL44A67F952B. PREMESSO - ch, con dcrto dl 29.11.2011, n. 8689, l Autorità Rsponsabil pr il Fondo Europo pr l Immigrazion Dirttor Cntral pr l Politich dll Immigrazion dll Asilo, Dipartimnto pr l Librtà Civili l Immigrazion dl Ministro dll Intrno ha adottato l Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti a valnza trritorial sull Azion 8/2011 Fondo Europo pr l intgrazion di cittadini di pasi trzi: Capacity building; - ch con dlibra n. 20 dl 5 fbbraio 2012 la Provincia di Monza dlla Brianza ha approvato la candidatura dl Progtto Co.r.r.l.a.r, in partnariato con 8 Provinc con la Fondazion Ismu a valr sul Fondo FEI Pa 2011, Azion 8 Capacity building; - ch, in data 28.02.2012, la Provincia di Monza dlla Brianza ha candidato al succitato finanziamnto il progtto dnominato Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil ; - ch in data 13 luglio 2012, con dcrto dl 13.07.12 n. 4781, l Autorità Rsponsabil pr il Fondo Europo pr l Immigrazion, Dirttor Cntral pr l Politich dll Immigrazion dll Asilo, Dipartimnto pr l Librtà Civili l Immigrazion dl Ministro dll Intrno, ha approvato il progtto citato, assgnando la dotazion finanziaria complssiva di Euro 314.410,80; - ch Provincia di Monza dlla Brianza ha sottoscritto con il Ministro dll Intrno la Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG-100781, pr la ralizzazion dl progtto rgional Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil, 2

Allgato A pr un importo di Euro 314.410,80, pari al costo complssivo dl progtto, l cui attività progttuali dovranno ssr compltat ntro il 30 giugno 2013; - ch la suddtta Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG-100781 è stata controfirmata in data 18.09.2012 da part dll Autorità Rsponsabil dl Fondo Europo pr l Intgrazion di cittadini di Pasi Trzi avrà valnza fino al 30.06.13 (scadnza pr la rndicontazion 31.08.13), comunqu, rstrà valida d fficac fino all satto intgral admpimnto di tutt l obbligazioni contrattuali disciplinat; - ch i partnr di progtto co-bnficiari, sottoscrittori dl prsnt Accordo di collaborazion, hanno firmato singolarmnt mandati pr l attuazion dlla Convnzion di Sovvnzion 2011/FEI/PROG-100781, confrndo dlga al Bnficiario Capofila; SI CONVIENE QUANTO SEGUE Art. 1 Oggtto L Provinc di Milano, Brgamo, Como, Lcco, Lodi, Crmona, Mantova, Vars la Fondazion ISMU - Fondazion pr l iniziativ lo studio sulla multitnicità adriscono in qualità di partnr co-bnficiari al progtto Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil (di cui all allgato 1), part intgrant sostanzial dlla prsnt convnzion (allgato 2). Art. 2 Finalità Il progtto prsgu l sgunti finalità: potnziar i srvizi pubblici rivolti ai cittadini immigrati contribuir a rafforzar la govrnanc a livllo local rgional, sviluppando rti di apprndimnto sinrgi intristituzionali finalizzat all inclusion dll misur di intgrazion nll politich. Art. 3 Obittivi Il Progtto Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil di cui all art. 1 individua i sgunti obittivi spcifici: 1. potnziar il raccordo intr istituzional tra gli nti consntndo di ridurr la frammntarità dll iniziativ, di uniformar l procdur, di crar collgamnti fficaci tra divrsi trritori srvizi; 2. promuovr l apprndimnto collttivo in rt stimolar la condivision di sapri attravrso l attivazion di comunità di pratica ch consntano la condivision la trasfribilità dll conoscnz sistnti, nonché la slzion la lgittimazion di nuov conoscnz mrgnti dall intrazion; 3. aggiornar formar gli opratori di srvizi dll PA lombard sui tmi di 5 assi dl Piano pr l intgrazion nlla sicurzza, nl risptto dll spcifich signz dll trognità dll diffrnti raltà trritoriali; 4. supportar l attività fornndo un ambint formativo/informativo virtual. La piattaforma informatica offrirà la condivision di matriali formativi, dgli strumnti prodotti in sd di 3

Allgato A progtto da part di srvizi, consntndo a un numro maggior di opratori ch potranno bnficiar dgli output dl progtto. Art. 4 Impgni compiti di soggtti firmatari L attuazion dl progtto di cui al prcdnt art. 1 da part di soggtti adrnti comportrà la ralizzazion dll misur connss al prsguimnto dgli obittivi, di cui agli art. 2 3. I soggtti titolari dl prsnt Accordo di collaborazion si impgnano a ralizzar quanto spcificato nl Progtto Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil. 4.1. Impgni compiti dlla Provincia di Monza dlla Brianza. La Provincia di Monza Brianza, capofila: 1. ha la pina rsponsabilità nll assicurar ch il Progtto sia sguito sattamnt intgralmnt, nl pino risptto dlla Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG- 100781 controfirmata in data 18.09.2012 dall Autorità Rsponsabil dl Fondo Europo pr l Intgrazion di cittadini di Pasi Trzi, part intgrant sostanzial dl prsnt atto (Allgato 2); 2. è l unico rfrnt ha pina rsponsabilità pr tutt l comunicazioni tra i co-bnficiari l Autorità Rsponsabil dl Fondo pr l intgrazion di cittadini di Pasi trzi; 3. è rsponsabil dlla prdisposizion, dlla raccolta, dlla corrtta consrvazion prsso la sd oprativa dlla Provincia di Monza dlla Brianza (Via Crnuschi, 8 20900 Monza MB) invio dgli atti, di documnti dll informazioni richist dall Autorità Rsponsabil, soprattutto in rlazion alla documntazion amministrativa contabil rlativa al Progtto, prodotta dal Soggtto Capofila (com prvisto dall art. 2.1 punto c) dlla Convnzion di sovvnzion); 4. informa l Autorità Rsponsabil dll vntuali modifich non sostanziali da apportar al progtto /o al budgt di progtto fornndo alla stssa adguata giustificazion, com prvisto dall art. 2.1 punto g) dll allgato 2; 5. gstisc, prdispon prsnta, scondo l procdur amministrativ dll nt, l richist di pagamnto anch pr conto dgli altri partnr bnficiari; dttaglia l ammontar satto dll richist l quot assgnat a ciascun co-bnficiario individua l ntità di costi ammissibili com da budgt di progtto tutti i costi ffttivamnt sostnuti, scondo quanto prvisto dalla Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG-100781, com prvisto dall art. 2.1 punto i) dll allgato 2; 6. è il solo dstinatario di finanziamnti ch ricv anch a nom di tutti i partnr assicura ch tutti i contributi ricvuti siano riassgnati ai partnr snza alcun ritardo ingiustificato. Informa l Autorità Rsponsabil dll avvnuta ripartizion dl contributo ricvuto tra tutti i partnr dlla data dl rlativo trasfrimnto, tnndon analitica traccia documntal, com prvisto dall art. 2.1 punto f) dll allgato 2; 4

Allgato A 7. assum l sclusiva rsponsabilità ni confronti dll Autorità Rsponsabil dlla corrtta attuazion dl progtto dlla corrtta gstion dgli onri finanziari a sso imputati o dallo stsso drivanti, com prvisto dall art. 2.1 punto m) dll allgato 2; 8. istituisc assicura il funzionamnto dl Comitato di Pilotaggio, costituito dai rfrnti dl Capofila dll Provinc di Milano, Brgamo, Como, Lcco, Lodi, Crmona, Mantova, Vars dlla Fondazion ISMU - Fondazion pr l iniziativ lo studio sulla multitnicità, al qual è affidato il coordinamnto gnral dl progtto il raccordo trritorial dll azioni; 9. supporta i partnr nll attività amministrativ prvist dal progtto; 10. utilizza la Posta Elttronica Crtificata d il sistma informatico (https://www.fondosolid.intrno.it), qual mzzo pr l comunicazioni al Ministro, com prvisto dall art. 8.1 dll allgato 2. 4.2. Impgni compiti dlla Fondazion ISMU. La Fondazion ISMU - Fondazion pr l Iniziativ lo Studio sulla Multitnicità avrà cura di: 1. comunicar alla Provincia di Monza dlla Brianza il nominativo dl rfrnt pr la Cabina di Rgia, dl rfrnt pr la gstion conomica dl valutator; 2. coordinar gstir oprativamnt l attività di progtto a supporto dl Capofila; 3. partcipar agli organismi di gstion dl progtto: Equip oprativa di progtto Comitato di Pilotaggio; 4. assicurar il monitoraggio la valutazion dll attività di progtto; 5. pianificar, organizzar ralizzar i prcorsi di formazion aggiornamnto dgli opratori di srvizi dlla PA pr un total di n. 116 moduli di n. 2 giornat lavorativ ciascuno, di cui n. 12 moduli in ogni Provincia/Partnr n. 20 moduli nlla sola Provincia di Milano; 6. pianificar ralizzar n. 4 comunità di pratica nl trritorio dll Partnr nllo spcifico una comunità di pratica rlativa all tmatich allo sviluppo dlla govrnanc vrrà organizzata nl trritorio dlla Provincia di Monza dlla Brianza; 7. organizzar prsso il trritorio dlla Provincia di Monza dlla Brianza, in collaborazion con il soggtto Capofila, il convgno final indirizzato a tutti gli opratori ch si occupano di immigrazion in Lombardia; 8. costruir gstir il data bas dlla formazion in collaborazion con il soggtto Capofila; 9. raccoglir i dati rlativi alla formazion, i matriali gli strumnti di comunicazion utilizzati dai srvizi dl trritorio insrir nlla piattaforma on-lin scondo l indicazioni l tmpistich dl soggtto capofila o di un suo dlgato; 10. gstir i fondi assgnati garantir la rndicontazion tcnico-contabil dll sps sostnut pr la ralizzazion dll attività corntmnt con il budgt di progtto, l lin guida ministriali scondo l indicazioni dlla Provincia di Monza dlla Brianza (indicati all art. 8 dl prsnt atto); 5

Allgato A 11. procdr all affidamnto di srvizi, incarichi fornitur con l risors assgnat dal Capofila nl risptto di quanto prvisto dagli articoli 7 ( nllo spcifico 7.3 7.4), 10.6, 10.7, 11 dlla allgato 2 in gnral ai snsi dlla lgg dl 136/2010; 12. custodir gli originali dlla documntazion amministrativa nlla propria tal sd dv ssr comunicata all Ent Capofila; 13. inviar la documntazion amministrativa, contabil la rportistica prvista pr la rndicontazion dll attività dl progtto scondo l scadnz di monitoraggio dll intrim final assssmnt, nonché l richist dl Capofila; 14. rispttar l scadnz dl cronogramma di spsa dl progtto, il qual dovrà ssr in lina con l tmpistich prvist pr l intrim assssmnt il final assssmnt (indicat all art. 5 dl prsnt atto); 15. rispttar l norm rlativ all utilizzo da part di bnficiari finali di loghi dll Union Europa dl Ministro dll Intrno, com prvisto dall allgato alla Convnzion di sovvnzion (allgato 2); 16. utilizzar la Posta Elttronica Crtificata pr la trasmission dlla documntazion util ai fini dll l intrim assssmnt il final assssmnt. 4.3. Impgni compiti dlla Provincia di Milano. La Provincia di Milano avrà cura di: 1. comunicar alla Provincia di Monza dlla Brianza il nominativo dl rfrnt pr la Comitato di Pilotaggio, dl rfrnt pr la gstion conomica dl tutor di corsi; 2. partcipar all riunioni dl Comitato di Pilotaggio; 3. supportar la pianificazion, l organizzazion la ralizzazion di prcorsi di formazion aggiornamnto dgli opratori di srvizi dlla PA nl proprio trritorio provincial (individuazion utnti, raccolta iscrizioni, tutoraggio) pr un numro complssivo di 20 moduli; 4. collaborar al monitoraggio dlla frqunza ai corsi alla cura dlla rportistica; 5. raccoglir i dati rlativi alla formazion, i matriali gli strumnti di comunicazion utilizzati dai srvizi dl trritorio insrir nlla piattaforma on-lin scondo l indicazioni l tmpistich dl soggtto capofila o di un suo dlgato; 6. individuar i partcipanti dlla comunità di pratica; 7. divulgar promuovr l iniziativ di progtto a livllo local; 8. custodir gli originali dlla documntazion amministrativa nlla propria tal sd dv ssr comunicata all Ent Capofila; 9. inviar la copia dlla documntazion amministrativa la rportistica prvista pr la rndicontazion dll attività dl progtto scondo l scadnz di monitoraggio dll intrim final assssmnt, nonché l richist dl Capofila; 6

Allgato A 10. rispttar l scadnz dl cronogramma di spsa dl progtto scutivo, il qual dovrà ssr in lina con l tmpistich prvist pr l intrim assssmnt il final assssmnt (indicat all art. 5 dl prsnt atto). 11. rispttar l norm rlativ all utilizzo da part di bnficiari finali di loghi dll Union Europa dl Ministro dll Intrno, com prvisto dall allgato alla Convnzion di sovvnzion (allgato 2). 12. utilizzar la Posta Elttronica Crtificata pr la trasmission dlla documntazion util ai fini dll l intrim assssmnt il final assssmnt; 4.4. Impgni compiti dlla dll Provinc di Brgamo, Como, Lcco, Lodi, Crmona, Mantova Vars. La Provincia di Brgamo, Como, Lcco, Lodi, Crmona, Mantova Vars avranno cura di: 1. comunicar alla Provincia di Monza dlla Brianza il nominativo dl rfrnt pr il Comitato di Pilotaggio, dl rfrnt pr la gstion conomica dl tutor di corsi; 2. partcipar all riunioni dl Comitato di Pilotaggio; 3. supportar la pianificazion, l organizzazion la ralizzazion di prcorsi di formazion aggiornamnto dl prsonal pubblico nl proprio trritorio provincial (individuazion utnti, raccolta iscrizioni, tutoraggio) pr un numro complssivo di 12 moduli; 4. collaborar al monitoraggio dlla frqunza ai corsi alla cura dlla rportistica; 5. raccoglir i dati rlativi alla formazion, i matriali gli strumnti di comunicazion utilizzati dai srvizi dl trritorio insrir nlla piattaforma on-lin scondo l indicazioni l tmpistich dl soggtto capofila o di un suo dlgato; 6. individuar i partcipanti dlla comunità di pratica; 7. divulgar promuovr l iniziativ di progtto a livllo local; 8. gstir i fondi assgnati garantir la rndicontazion tcnico-contabil dll sps sostnut pr la ralizzazion dll attività corntmnt con il budgt di progtto, l lin guida ministriali scondo l indicazioni dl capofila (indicati all art. 8 dl prsnt atto); 9. procdr all affidamnto di srvizi, incarichi fornitur con l risors assgnat dal Capofila nl risptto di quanto prvisto dagli articoli 7 ( nllo spcifico 7.3 7.4), 10.6, 10.7, 11 dll allgato 2 in gnral ai snsi dlla lgg dl 136/2010; 10. custodir gli originali dlla documntazion amministrativa nlla propria tal sd dv ssr comunicata all Ent Capofila; 11. inviar la copia dlla documntazion amministrativa la rportistica prvista pr la rndicontazion dll attività dl progtto scondo l scadnz di monitoraggio dll intrim final assssmnt, nonché l richist dl Capofila; 12. rispttar l scadnz dl cronogramma di spsa dl progtto scutivo, il qual dovrà ssr in lina con l tmpistich prvist pr l intrim assssmnt il final assssmnt (indicat all art. 5 dl prsnt atto); 7

Allgato A 13. rispttar l norm rlativ all utilizzo da part di bnficiari finali di loghi dll Union Europa dl Ministro dll Intrno, com prvisto dall allgato alla Convnzion di sovvnzion (allgato 2). 14. utilizzar la Posta Elttronica Crtificata pr la trasmission dlla documntazion util ai fini dll l intrim assssmnt il final assssmnt. Ciascun soggtto sottoscrittor dl prsnt Accordo di collaborazion, nllo svolgimnto dll attività di propria comptnza si impgna a: - individuar comunicar alla Provincia di Monza dlla Brianza il nominativo di rfrnti ch partcipano al Comitato di Pilotaggio, dl rfrnt amministrativo di progtto dl tutor dlla formazion; - comunicar al Capofila l sdi in cui vrranno svolt l attività inrnti al progtto; - attnrsi pr gli incarichi inrnti al progtto ai paramtri di costo indicati nl budgt di prsntazion dl progtto al cronogramma di spsa; - raccordarsi con gli altri soggtti sottoscrittori dl prsnt Protocollo di intsa offrir al Capofila dl progtto la massima collaborazion al fin di sguir sattamnt intgralmnt, pr quanto di spttanza, il progtto; - inviar alla Provincia di Monza dlla Brianza ni tmpi richisti i dati ncssari pr prdisporr i rport da inviar all Autorità rsponsabil, i consuntivi altri documnti richisti dalla Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG-100781; - inviar all Autorità Rsponsabil, attravrso la Provincia di Monza dlla Brianza Capofila, ovvro dirttamnt all Autorità Rsponsabil, informandon il Capofila, ni casi spcificamnt richisti dalla succitata Convnzion o dall Autorità mdsim, tutt l informazioni ncssari, utili o anch solo opportun pr la corrtta scuzion dl progtto; - cooprar assim alla Fondazion Ismu, rsponsabil dll azion di formazion dl prsonal pubblico, nlla pianificazion ralizzazion di prcorsi formativi rifriti al proprio trritorio di rifrimnto; - collaborar rispondr all richist dl valutator incaricato dalla Fondazion Ismu pr l attività connss al monitoraggio; - assicurar lo svolgimnto dll attività di controllo da part dlla Commission Europa /o dlla Cort di Conti /o di altr Autorità comptnti su tutti fornitori/prstatori di srvizi slzionati dal bnficiario /o partnr; - informar tmpstivamnt il Capofila di ogni vnto dl qual vngano a conoscnza ch attnga alla ralizzazion dl progtto o ch possa crar ritardi od ostacoli nll scuzion dllo stsso; - rispttar, nlla tnuta dlla documntazion contabil, i principi di contabilità ufficialmnt riconosciuti dalla lgislazion vignt, nonché un sistma di contabilità sparata informatizzata pr tutt oprazioni rlativ al progtto; 8

Allgato A - accndr un conto corrnt ddicato al progtto di cui al prsnt Protocollo di intsa ovvro aprir un capitolo di spsa util alla gstion conomico finanziaria dllo stsso; - indicar in tutti gli atti amministrativi contabili la dicitura dl progtto Ministro dll intrno- Dipartimnto pr l librtà civili l immigrazion - Fondo uropo pr l intgrazion di cittadini di Pasi Trzi 2007-2013 Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil n. PROG-100781 ; - consrvar la documntazion inrnt all scuzion dl progtto i rlativi atti connssi consgunti, comprsa la documntazion rlativa all procdur di affidamnto in favor di soggtti trzi; - concordar tmpstivamnt con il Capofila l vntuali modifich non sostanziali da apportar al budgt di progtto; - prvdr, in caso di affidamnto a trzi pr importi comprsi tra 5.000,00 40.000,00 uro, almno tr offrt ai fini di un idona documntata indagin di mrcato, valutabil dall Amministrazion comunqu nl risptto dlla normativa vignt in matria di affidamnto di srvizi; - garantir alla figura prvista pr il Supporto all amministrazion gnral dl progtto la tmpstiva collaborazion; - assicurar al Rvisor Contabil, funzion prvista dal progtto individuata dal Capofila, la massima collaborazion nlla vrifica contabil, garantndo la disponibilità dlla documntazion facilitando l accsso alla stssa; - inviar al Capofila tutti i documnti ncssari in caso di audit controlli, anch succssivi alla chiusura dll attività di progtto; - consntir l accrtamnto dll vntuali rsponsabilità d accttar i controlli l vrifich in loco dll Autorità dsignat dl Fondo uropo pr l intgrazion ai cittadini di pasi trzi o di altro organismo dputato a tal scopo a collaborar alla loro corrtta scuzion; - rispttar i tmpi concordati, scondo il cronogramma allgato al progtto; - attuar form di immdiata collaborazion di strtto coordinamnto pr l avvio dll attività il risptto dll tmpistich; - attivar utilizzar appino costantmnt tutt l risors finanziari individuat nl prsnt atto pr la ralizzazion dl progtto programmato; - rimuovr ogni ostacolo procdural in tutt l fasi di attuazion dl progtto; - diffondr i risultati dlla sprimntazion in coordinamnto con i soggtti sottoscrittori. Il mancato risptto di una o più attività sopra dscritt potrbb far insorgr una dcurtazion da part dll Autorità Rsponsabil dll risors disponibili, a discapito dlla ralizzazion dll intro progtto, prtanto, sia dll nt capofila sia di tutti i partnr. Art. 5 Rlazioni stato di avanzamnto progtto, rlazion final, monitoraggio rndicontazion 9

Allgato A L Provinc di Milano, Brgamo, Como, Lcco, Lodi, Crmona, Mantova, Vars la Fondazion ISMU - Fondazion pr l iniziativ lo studio sulla multitnicità si impgnano altrsì ad assicurar la dovuta informazion ni confronti dl Capofila - attravrso la prsntazion di rapporti sullo stato di avanzamnto dll singol azioni prvist, nonché dlla rlazion final sull intro progtto, dscrittiva dll attuazion dll iniziativ ralizzat in scuzion dl prsnt Accordo di collaborazion. La rlazion final dovrà ssr accompagnata dall risultanz di monitoraggio sull azioni ralizzat dalla rndicontazion dll sps sostnut in scuzion dl prsnt Accordo di collaborazion, corntmnt con quanto indicato dalla lin guida ministriali. I prdtti rapporti sono da produrr sulla scorta dll scadnz prvist dal cronogramma pr la compilazion dll intrim assssmnt dl final assssmnt da part dl soggtto Capofila, nllo spcifico, rispttivamnt ntro il 28.03.2013, pr quanto riguarda la rlazion intrmdia, d ntro il 25.07.2013, pr quanto concrn la rlazion final. Si prcisa ch alla scadnza dll intrim assssmnt (28.03.2013) dovrà ssr raggiunto almno il 50% dlla spsa dbitamnt quitanzata. Nl priodo antcdnt la prsntazion dlla documntazion richista pr dll intrim assssmnt dl final assssmnt il Capofila potrà porr in ssr una fas di vrifica dlla rndicontazion, util all accrtamnto dllo stato di avanzamnto dll attività dal punto di vista amministrativo dl corrtto utilizzo di fondi assgnati in via di anticipato ai partnr. Sulla bas di quanto richisto dall Autorità Rsponsabil al Capofila dl progtto, sono altrsì prvist pr i soggtti partnr l sgunti scadnz pr il monitoraggio trimstral dll attività: - I monitoraggio di progtto: ntro vnrdì 28.10.2012; - II monitoraggio di progtto: ntro giovdì 28.12.2012; - III monitoraggio di progtto: ntro mrcoldì 05.04.2013 (il trzo monitoraggio è sostituito con l intrim assssmnt); - IV monitoraggio di progtto: ntro vnrdì 28.06.2013; - V monitoraggio di progtto: ntro lundì 25.07.2013. Gli impgni di spsa dovranno, quindi, ssr assunti ntro il 1 giugno 2013 l sps dvono ssr quitanzat ntro il 30 giugno 2013, fatti salvi gli admpimnti fiscali dovrosamnt riportabili al 16 luglio 2013. Tutt l attività di monitoraggio rndiconto dovranno ssr prdispost scondo il Vadmcum attuativo dl FEI, nonché in bas all indicazioni agli vntuali strumnti forniti dal capofila. Art. 6 Rvisor di conti In bas a quanto prvisto dall Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti a valnza rgional sull Azion 8/2011 Fondo Europo pr l intgrazion di cittadini di pasi trzi: Capacity Building il soggtto capofila, Provincia di Monza dlla Brianza, provvd alla individuazion di un rvisor, ch ha il compito di crtificar la corrttzza formal sostanzial di tutti gli asptti finanziari contabili dl progtto. Art. 7 Individuazion rfrnti I partnr indichranno al Capofila oltr ai componnti dlla Comitato di Pilotaggio, i rsponsabili amministrativi i tutor dlla formazion. L prson indicat dai suddtti nti sguiranno l andamnto dll divrs fasi di attuazion dgli intrvnti prvisti partcipranno agli incontri rlativi all attività di monitoraggio valutazion dl progtto. I partnr dl progtto sono altrsì tnuti a comunicar alla Provincia di Monza dlla Brianza la sd ov sono dpositati tutti i documnti inrnti all scuzion dl progtto. La Provincia di Monza dlla Brianza individua quali rfrnti pr il Comitato di Pilotaggio: 10

Allgato A - dott.ssa Rosaria Volp, rsponsabil, in qualità di projct ladr; - dott.ssa Srna Rnda, spcialista amministrativo contabil, in qualità di rsponsabil amministrativo; - dott. Albrto Zoia, Rsponsabil, rsponsabil dl Srvizio Politich sociali, in qualità di rsponsabil dl mantnimnto dlla piattaforma informatica; - dott. Massimo Carvlli, Rfrnt ORIM, in qualità di rsponsabil oprativo dl progtto. Art. 8 Costi modalità di pagamnto La Sovvnzion dl progtto, com indicato all articolo 1.2 dlla Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG-100781, assgnata alla Provincia di Monza dlla Brianza, qual capofila dl progtto, è pari a uro 314.410,80, ripartita tra i partnr, com da budgt approvato: ENTE costi dirtti Costi indirtti total (6,79% dl budgt) Provincia di Monza dlla Brianza 46.987,3 3.190,00 50.177,30 Ismu 213.298,5 14.486,00 227.784,50 Provincia di Milano 0,00 0 Provincia di Brgamo 4.875,00 332,00 5.207,00 Provincia di Lodi 4.875,00 332,00 5.207,00 Provincia di Lcco 4.875,00 332,00 5.207,00 Provincia di Como 4.875,00 332,00 5.207,00 Provincia di Crmona 4.875,00 332,00 5.207,00 Provincia di Mantova 4.875,00 332,00 5.207,00 Provincia di Vars 4.875,00 332,00 5.207,00 La somma complssiva rlativa ai costi dirtti di cui sopra vrrà corrisposta ai soggtti bnficiari solo a sguito di richista formal di liquidazion a firma dl sottoscrittor dll Accordo, con l modalità di sguito indicat: 40% dl total dl contributo assgnato (costi dirtti) a sguito dlla sottoscrizion dll Accordo di collaborazion dlla dichiarazion da part dl soggtto bnficiario dll avvio dl progtto, corntmnt al progtto di cui all articolo 1 approvato dal Ministro dll Intrno, pr l rogazion dll somm spttanti, trasmssa ntro non oltr 10 giorni dalla sottoscrizion dl prsnt accordo; 40% dl contributo assgnato al raggiungimnto dl 50% dll sps dbitamnt quitanzat rndicontabili sul total dlla quota assgnata prvia prsntazion da part dl soggtto bnficiario alla Provincia di Monza dlla Brianza dlla rlazion dll attività svolta ovvro sullo stato di avanzamnto dll attività prvist, corrdato dalla rlazion tcnico-contabil rlativamnt all sps sostnut agli impgni prsi, trasmssa ntro non oltr 30 giorni dall Intrim assssmt; il rstant 20% a titolo di saldo al tmin dl progtto prvia richista alla mdsima Provincia di Monza dlla Brianza da part dl soggtto bnficiario trasmission dlla rlazion conclusiva contnnt: a) la dscrizion dll attività svolt; b) monitoraggio dll azioni ralizzat; c) la rndicontazion dll sps sostnut pr la ralizzazion dll attività prvist rlativa documntazion contabil trasmssa ntro non oltr 60 giorni dalla conclusioni dll attività progttuali, com prvisto dal succssivo art. 9 dl prsnt Accordo di collaborazion. 11

Allgato A La somma complssiva rlativa ai costi indirtti vrrà corrisposta ai soggtti bnficiari a sguito dlla pubblicazion dll Autorità Rsponsabil dl Rgolamnto di attuazion dl progtto nlla qual sono contnut l modalità di utilizzo di rndicontazion di costi indirtti. Il soggtto Capofila comunichrà tramit Pc l informazioni ncssari liquidrà la prcntual di costi indirtti ditro prsntazion dlla richista di liquidazion a firma dl sottoscrittor dlla Convnzion di Sovvnzion. Pr il dttaglio dl budgt, l ammissibilità dll sps, l assgnazion dgli incarichi, la rndicontazion tutto quanto non splicitamnt riportato nl prsnt Accordo di collaborazion si fa rifrimnto al progtto Co.r.r.l.a.r: consolidar rti rgionali locali pr un accoglinza rsponsabil, formalmnt prsntato all Autorità Rsponsabil pr il Fondo Europo pr l Immigrazion, al Manual dll sps ammissibili, al Vadmcum di attuazion alla Convnzion di Sovvnzion stipulata tra Provincia di Monza dlla Brianza Ministro dll Intrno n. 2011/FEI/PROG-100781. Art. 9 Durata dl progtto L attività rlativ al progtto si concludranno ntro non oltr il 30 giugno 2013. Il prsnt Accordo di collaborazion rsta valido d fficac fino all satto d intgral admpimnto di tutt l obbligazioni contrattuali qui disciplinat. Art. 10 Rcsso rinunzia Fatt salv l norm contnut ngli articoli 22 Rcsso dll Autorità Rsponsabil 23 Rinuncia parzial /o total al contributo di cui alla Convnzion di Sovvnzion stipulata in data 18.09.12 tra Provincia di Monza dlla Brianza Ministro dll Intrno n. 2011/FEI/PROG- 100781 controfirmata dall Autorità Rsponsabil dl Fondo, Provincia di Monza dlla Brianza i partnr dl progtto si impgnano a non sospndr la ralizzazion dll attività progttuali s non scondo quanto indicato agli articoli 21,22,23 dll allgato 2. Art. 11 Rgol di pubblicità I firmatari dl prsnt Accordo di collaborazion si impgnano a informar il pubblico dl contributo ricvuto dal Fondo uropo pr l intgrazion di cittadini di pasi trzi a tal scopo si impgnano ad informar dl finanziamnto i dstinatari dl progtto. Prtanto ogni documnto riguardant il progtto, comprsi i crtificati di frqunza o di altro tipo, dovrà riportar l indicazion ch il progtto è stato finanziato con il Fondo, i loghi istituzionali comprso qullo dlla Provincia di Monza Brianza. L iniziativ di pubblicità comunicazion affrnti alla ralizzazion dl progtto, dovranno ssr comunicat con congruo anticipo al Capofila pr la trasmission all Autorità Rsponsabil ch approvrà potrà indicar tmpi modalità di attuazion, vincolanti pr i bnficiari firmatari dl prsnt Accordo. Pr tutti i dttagli inrnti i compiti di Capofila Partnr l carattristich tcnich dll informazion dlla pubblicità si rimanda all Allgato sull rgol di pubblicità, part 12

Allgato A intgrant dlla Convnzion di Sovvnzion n. 2011/FEI/PROG-100781, controfirmata dall Autorità Rsponsabil in data in data 18.09.12. Art. 12 Proprità uso di risultati La proprità di risultati dll azioni, inclusi i diritti di proprità intllttual industrial, di documnti di rapporti lgati ad ss, sarà confrita alla Provincia di Monza dlla Brianza, qual nt capofila dl progtto, ai partnr pr quanto di rispttiva comptnza, com indicato nll articolo 15.1 dll allgato 2. I firmatari dl prsnt Accordo di collaborazion garantiscono all Autorità Rsponsabil dl Fondo il diritto di utilizzar gratuitamnt concdr a trzi l utilizzo gratuito di risultati dll azioni, di diritti di proprità intllttual industrial, di documnti di rport lgati ad ss, in modo da non violar alcuna disposizion in matria di risrvatzza o diritti di proprità intllttual industrial sistnti. Art. 13 Sanzioni Rvoca Il Soggtto Capofila, in ordin a quanto prvisto dall articolo 13 dll allgato 2, in caso di violazion dgli obblighi drivanti dal prsnt Accordo di collaborazion in capo al Partnr, potrà concdr un trmin di 15 giorni pr consntir al Partnr di porr rimdio all inadmpimnto. Qualora il Partnr non ottmpri nl prdtto trmin ciò comporti l addbito di una sanzion pcuniaria, applicata dall Autorità Rsponsabil al soggtto Capofila, il Capofila può avviar un azion di rivalsa ni confronti dl Partnr di cui sopra procdr alla risoluzion dl prsnt Accordo di collaborazion. Frmo rstando quanto sopra, il soggtto Capofila può rvocar in tutto in part il contributo, a suo insindacabil giudizio comunqu nl risptto dl principio di proporzionalità in rlazion alla gravità dll inadmpimnto, nl caso di : a) rifiuto a collaborar, nll ambito di controlli, all visit ispttiv in caso di mancata comunicazion dll variazioni di sd; b) inadmpimnto all obbligo di scuzion dll attività, spttanti il partnr; c) intrruzion o modifica, no prviamnt autorizzata, d progtto finanziato; d) inadmpinza nll attività di rporting (rlazioni intrmdi finali) /o di monitoraggio di rndicontazion dll sps (ivi inclusa la trasmission di giustificativi di spsa l inadmpimnto dll obbligo di comunicar l vntuali conomi prvist /o l utilizzo dll stss snza l approvazion richista dal soggtto Capofila all Autorità rsponsabil) sia sotto il profilo dl mancato invio sia sotto il profilo dlla non conformità dlla documntazion all prvisioni dl prsnt Accordo di collaborazion; ) difformità tra il progtto approvato la ralizzazion, sia in trmini qualitativi ch quantitativi, /o difformità scostamnti risptto agli indicatori dl progtto; f) rogazion di srvizi a favor di soggtti divrsi da qulli prvisti dal Programma Annual di rifrimnto, dall disposizioni dl Fondo dal progtto; g) irrgolarità contabili accrtat in sd il controllo dlla rndicontazion o mrs in sd di controlli ispttivi; h) rcsso non giustificato dal Partnr dl prsnt accordo; i) prdita di rquisiti minimi prvisti nll Avviso pr l scuzion dll attività dl progtto; j) non vridicità di una o più dichiarazioni rilasciat pr la partcipazion all Avviso /o in ordin all situazioni di cui all articolo n. 38 dl D.Lgs. 163/2006; k) mancato risptto dll rgol di pubblicità di cui all articolo 11 dl prsnt accordo; 13

Allgato A In tutti gli altri casi in cui il prsnt Accordo di collaborazion prvd sprssamnt la rvoca dl contributo. La rvoca, disposta dal soggtto Capofila o dall Autorità Rsponsabil, prdispon in mrito al rcupro dll somm ch siano stat vntualmnt rogat indbitamnt. Il Partnr a mzzo dlla sottoscrizion dlla prsnt scondo quanto indicato all articolo 13.5 13.6 dll allgato 2, manifsta fin da ora pr allora il suo pino d incondizionato consnso all modalità di compnsazion sopra dscritt. Art. 14 Controvrsi Ciascun partnr si impgna a prndr ogni ncssaria misura pr prvnir rimuovr ogni possibil conflitto di intrssi ch impatti sull imparzialità l obittività dl prsnt Accordo. Tal vntualità dovrà ssr tmpstivamnt comunicata all Ent capofila. Pr qualsiasi controvrsia ch dovss insorgr tra l parti in rlazion all intrprtazion d scuzion dl prsnt Accordo di collaborazion si indica qual Foro comptnt sclusivo qullo di Monza. Art. 15 Rgistrazion Il prsnt Accordo di collaborazion è soggtto a rgistrazion solo in caso d uso. Articolo 16 Trattamnto dati prsonali I soggtti firmatari: dichiarano di ssr consapvoli ch i dati ch trattano nll spltamnto dl srvizio sono dati prsonali quindi, com tali, ssi sono soggtti all applicazion dl Codic pr la protzion di dati prsonali; si obbligano a ottmprar agli obblighi prvisti dal D.Lgs. 196/2003 anch con rifrimnto alla disciplina ivi contnuta risptto ai dati prsonali snsibili giudiziari; I partnr: si impgnano a nominar comunicar al Capofila, ai snsi dll art. 30 dl D.Lgs. 196/2003, i soggtti incaricati dl trattamnto stsso di impartir loro spcifich istruzioni rlativ al trattamnto di dati loro affidato; si impgnano a comunicar al Capofila ogni vntual affidamnto a soggtti trzi di oprazioni di trattamnto di dati prsonali di cui è titolar il capofila, affinché qust ultima ai fini dlla lgittimità dl trattamnto affidato, possa nominar tali soggtti trzi rsponsabili dl trattamnto; si impgnano a rlazionar annualmnt sullo stato dl trattamnto di dati prsonali sull misur di sicurzza adottat si obbliga ad allrtar immdiatamnt il proprio committnt in caso di situazioni anomal o di mrgnz; consntono l accsso dl Capofila o di suo fiduciario al fin di ffttuar vrifich priodich in ordin alla modalità di trattamnti all applicazion dll norm di sicurzza adottat. Titolar dl trattamnto è la Provincia di Monza Brianza nlla prsona dl lgal rapprsntant. Rsponsabil dl trattamnto intrno è il dott. Albrto Zoia. Articolo 17 14

Allgato A Rinvio Pr quanto non spcificatamnt indicato nl prsnt Accordo di collaborazion rstano validi gli impgni drivanti dalla Convnzion di Sovvnzion tra Provincia di Monza Brianza Ministro dll Intrno n. nonché dall Rgol di gstion dl Fondo Europo pr l intgrazion di cittadini di pasi trzi. Monza, Ltto confrmato sottoscritto: Provincia di Monza dlla Brianza Prsidnt Dario Allvi Provincia di Milano Dirttor Ara Sistma Produttivo Lavoro Wlfar Cinzia Scchi Provincia di Brgamo Prsidnt Ettor Pirovano Provincia di Lodi Dirignt Dl Dipartimnto Sviluppo conomico formativo Francsco Rindon Provincia di Lcco Dirignt dl Sttor Formazion Profssional, Istruzion, Lavoro, Intrvnti sociali Politich giovanili Robrto Panzri Provincia di Crmona Prsidnt Massimiliano Salini Provincia di Mantova Prsidnt Alssandro Pastacci Provincia di Como Dirignt dl Sttor Srvizi sociali, Sanità Pari Opportunità Rodolfo DI Gilio Provincia di Vars Dirignt dl Sttor Politich sociali Ernsto Banfi 15

Allgato A Fondazion ISMU Prsidnt Marilla Enoc 16