Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF



Documenti analoghi
Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Percorso didattico del. Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici secondo l European Qualification Framework - EQF

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Automazione e domotica per il risparmio energetico

Misure Termotecniche

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Percorso in Energia Solare: termica e fotovoltaica

installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici

matrice EQF del Energia eolica, da biomasse e geotermica

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di impianti solari termici: Livello 4

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici: Livello 4

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di impianti eolici: Livello 4

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

SELEZIONE DOCENTI PER CORSO

L uso di tecnologie per il miglioramento dell efficienza energetica

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Qualificazione degli esperti in efficienza energetica negli edifici: Livello 6

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Consulenze Analisi & Supporto Tecnico Risparmio Energetico e Fonti Rinnovabili

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

ESPERTO NEL SETTORE ENERGETICO

LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELL INGEGNERIA AGRARIA

Indice. Prefazione 13

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

La matrice EQF per installatore, gestore e manutentore di impianti solari termici

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

in collaborazione con PROGETTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA PROGETTO CENTRI FORMATIVI TERRITORIALI

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

Adria Energy. risparmiare, naturalmente

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE/REGISTRAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER L EMISSION TRADING. Rev. 03 Data Pagina 1 di 5

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Diamo Energia All innovazione

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Qualificazione di esperto in gestione dell energia (Energy Manager) nel settore industriale: Livello 6

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni X Sez A Sez B Sez C Sez D Sez E Sez F

Qualificazione dei formatori degli installatori di impianti di energia da fonti rinnovabili: Livello 6

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di sistemi di climatizzazione invernale ed estiva a pompe di calore: Livello 4

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

NOTA: Il presente documento è un estratto del documento originale impostato su carta intestata CIG Comitato italiano Gas reperibile sul portale CIG

CORSO SICUREZZA RSPP RISCHIO ALTO (Datori di Lavoro)

La qualificazione degli installatori

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Master Universitario di I livello

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

ANNO SCOLASTICO

OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

servizi energetici integrati

FORM098 - O.S.S. Formazione Complementare ( Operatore Socio Sanitario Specializzato O.S.S.S.)

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

PROGRAMMAZIONE CLASSE 5AM QUINTO ANNO

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 14/078/CR08bis/C9

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Maintenance & Energy Efficiency

tecnologia che migliora il mondo

PIANO DI LAVORO ANNUALE

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR/LEAD AUDITOR QUALITA /AMBIENTE

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

6 Bollettino PSR Pag. 1

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Un unico consulente per i Vostri impianti

Tipologia corso obbligatorio Corsi di formazione (formazione non formale) coerente con i contenuti della UNI ;

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Transcript:

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici secondo l European Qualification Framework - EQF matrice EQF del Percorso in Risparmio energetico nel settore industriale, agricolo e pubblico - cogenerazione e rigenerazione Questa parte del percorso di studio ed addestramento del Tecnico Superiore Per la gestione e la verifica di impianti energetici riguarda il percorso di formazione di conoscenze, abilità e competenze utili alla progettazione e messa in opera di interventi di risparmio energetico nel settore industriale, agricolo e pubblico - cogenerazione e rigenerazione SPECIFICHE DEL LIVELLO LIVELLO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE 5 Specifiche del livello Conoscenza teorica e pratica esauriente e specializzata, in un ambito di lavoro o di studio e consapevolezza dei limiti di tale conoscenza Una gamma esauriente di abilità cognitive e pratiche necessarie a dare soluzioni creative a problemi astratti Saper gestire e sorvegliare attività nel contesto di attività lavorative o di studio esposte a cambiamenti imprevedibili; esaminare e sviluppare le prestazioni proprie e di altri

5.1: CONOSCENZE LIVELLO 5 5.1.1 Conoscenze da acquisire: Il Piano formativo è costituito da lezioni frontali d aula in presenza (durata: 27 ore) A) La diagnostica e la contabilita energetica Energy Accountig e Energy Auditing. Basi di contabilità energetica, riferimenti pratici relativi a varie realtà di intervento come: Industria, Terziario, Residenziale, Enti Locali, Trasporti, Settore sanitario-ospedaliero, con riferimento alle singole specificità Analisi tecnica delle cause generiche di spreco in relazione ai vari comparti tecnologici (es: insufficiente rifasamento di impianti elettrici, sovradimensionamento dei trasformatori, coibentazione termica insufficiente, sovradimensionamento dei generatori di calore e dei rispettivi utilizzatori) Principali strumenti di misura per il rilievo e la verifica dei dati energetici Analisi dei carichi Analisi degli indicatori economici Elaborazione di piani diagnostici; confrono con gli standard di riferimento. Figura dell Energy Manager Contrattualistica delle forniture energetiche (casi studio) Applicazioni di contrattualistica energetica in azienda. B)Risparmio energetico settore industriale Settori industriali ad alta intensità energetica Generatori termici a tubi di fumo, tubi di acqua, ad olio diatermico, prestazioni e caratteristiche Caldaie a recupero Impianti con fluidi termovettori (vapore, acqua surriscaldata, olio diatermico). Classificazione dei comparti industriali in funzione delle specificità delle utenze energetiche Monitoraggio dei consumi energetici del settore industriale, rilevazione dei principali parametri che intervengono nel bilancio dell'energia, della diagnostica e del recupero energetico efficienza energetica in impianti di natura diversa (termici, elettrici, cicli frigoriferi) le problematiche alla base dei funzionamenti dei diversi tipi di impianto e progettazione dell ottimizzazione della sua gestione, anche in ambito manutentivo. Struttura dei consumi energetici in alcuni processi industriali, in particolare presenti sul territorio regionale (Carta, vetro, concerie, laterizi, industria tessile). Ottimizzazione dell'uso di energia Possibilità di impiego della produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorigena (cogenerazione, micro-cogenerazione e trigenerazione, reti di teleriscaldamento e telerefrigerazione) Gestione e supervisione dei sistemi energetici, tecniche di monitoraggio e controllo Il recupero di calore per le utenze ausiliarie interne; criteri di recupero e di ottimizzazione delle acque di processo (sistemi di trattamento/rigenerazione); criteri di gestione ottimizzata dei rifiuti. Tecniche di ottimizzazione delle strategie manutentive degli impianti industriali Tecniche di pianificazione delle utenze elettriche in azienda

Pianificazione illuminotecnica interna ed esterna in azienda industriale Uso della Pompa di calore in ambito industriale. Prospettive di uso delle fonti rinnovabili Aspetti economici. Analisi dei vari costi (combustibile, mano d'opera, ammortamenti ecc.) Energy Service Company ESCO Incentivi alle rinnovabili: Certificati Verdi. Emissions Trading. Titoli di efficienza energetica: "Certificati bianchi". Problematiche di impatto ambientale. Norme tecniche La Legislazione - I processi autorizzativi degli impianti in Italia C)Risparmio energetico settore agricolo: Monitoraggio dei consumi energetici del settore agricolo rilevazione dei principali parametri che intervengono nel bilancio dell'energia, della diagnostica e del recupero energetico efficienza energetica in impianti di natura diversa (termici, elettrici, cicli frigoriferi) le problematiche alla base dei funzionamenti dei diversi tipi di impianto e progettazione dell ottimizzazione della sua gestione, anche in ambito manutentivo Struttura dei consumi energetici nei processi agricoli Ottimizzazione dell'uso di energia Possibilità di impiego della produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorigena (cogenerazione, micro-cogenerazione e trigenerazione, reti di teleriscaldamento e telerefrigerazione) Gestione e supervisione dei sistemi energetici, tecniche di monitoraggio e controllo Il recupero di calore per le utenze ausiliarie interne; criteri di recupero e di ottimizzazione delle acque di processo; criteri di gestione ottimizzata dei rifiuti. Tecniche di utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili (sole, vento, energia idraulica, risorse geotermiche, maree, moto ondoso) nel settore agricolo ed agroindustriale tecniche di produzione di biomasse in azienda (da legna da ardere, residui ligneo cellulosici puri sottoprodotti di coltivazioni agricole, ittiche e di trasformazione agro-industriale, colture agricole e forestali specifiche, liquami e reflui zootecnici ed acquicoli) da destinare a finalità energetiche elettriche tecniche di ottimizzazione energetica nella serricoltura e nel settore ortoflorovivaistico orientate alla climatizzazione degli ambiente e anche per la riduzione dell uso dei fertilizzanti. D) Risparmio energetico settore pubblico: Monitoraggio dei consumi energetici del settore pubblico rilevazione dei principali parametri che intervengono nel bilancio dell'energia, della diagnostica e del recupero energetico efficienza energetica in impianti di natura diversa (termici, elettrici, cicli frigoriferi) efficienza energetica nell edilizia pubblica Conoscenza delle problematiche alla base dei funzionamenti dei diversi tipi di impianto e progettazione dell ottimizzazione della sua gestione, anche in ambito manutentivo. Struttura dei consumi energetici del comparto pubblico Ottimizzazione dell'uso di energia Possibilità di impiego della produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorigena (cogenerazione, micro-cogenerazione e trigenerazione, reti di teleriscaldamento e telerefrigerazione) Gestione e supervisione dei sistemi energetici, tecniche di monitoraggio e controllo Utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili nel settore pubblico/terziario. SW:..da precisare

5.1.2 - Metodologia di apprendimento delle conoscenze: I contenuti formativi di questa fase sono acquisiti: a) mediante lezioni frontali in presenza, che fruiscono, per la parte erogata con lezioni frontali a carattere pratico, di docenti e laboratori della scuola ITS. (cfr. 5.1.1.) b) lezioni pratiche, esperienze, seminari e simulazioni in laboratorio (durata: 24 ore di laboratorio di simulazione + 12 ore visite ad impianti) in particolare mediante: Elaborazione del bilancio energetico di una realtà aziendale (pubblica o privata) Elaborazione di un piano tecnico economico di riqualificazione energetica (misure di efficienza energetica, impiego di energia da fonti rinnovabili, possibile applicazione di impianti cogenerativi/rigenerativi) piano economico dell intervento comprensivo di eventuale accesso a forme di incentivo e finanziamento 5.1.3 - Verifica delle conoscenze Il conseguimento dei risultati di questa fase del processo formativo sarà dimostrato mediante: 1. il superamento di test a risposta multipla sulle materie oggetto del percorso di cui al punto 5.1.1. A) B) C) e D) 2. Interrogazione e valutazione orale di relazioni scritte sulle tematiche oggetto delle lezioni

LIVELLO 5 5.2. ABILITÀ 5.2.1 - Abilità da acquisire Il corso fornisce allo studente le basi per l analisi energetica di un azienda (industriale, agricola o del comparto pubblico), e l elaborazione di un bilancio energetico anche in riferimento a casi studio specifici dal territorio. Le abilità da acquisire si riferiscono a: capacità di eseguire studi e valutazioni di sistemi energetici capacità di eseguire bilanci energetici di processi industriali e agricoli abilità nell individuazione di interventi in campo energetico volti alla ottimizzazione di processi, sistemi o servizi, mettendo in opera tecnologie energetiche a basso impatto ambientale, o che utilizzino fonti rinnovabili, o utilizzino tecnologie di cogenerazione energetica attitudine a collaborare alla progettazione di interventi di riqualificazione energetica ed impiantistica nei campi industriale agricolo e del comparto pubblico abilità a valutare dal punto di vista tecnico ed economico impianti energetici semplici e complessi abilità a monitorare i consumi dei sistemi o dei processi industriali e agricolo abilità nell individuare e mettere in opera, se necessario, soluzioni impiantistiche alternative ed ottimizzate 5.2.2 Metodologia di acquisizione delle abilità: I contenuti formativi (abilità) di questa fase saranno acquisiti mediante: a) lezioni pratiche, esperienze, seminari e simulazioni in laboratorio (cfr 5.1.1.) che sono previste dal percorso didattico, nelle sue componenti che si riferiscono e concorrono alla strutturazione delle abilità cognitive e pratiche di cui al punto 5.2.1. b) Stage: possibili stage formativi presso aziende specializzate nei campi/tecnologie oggetto di questo modulo formativo, cioè su: Diagnostica e la contabilità energetica, Risparmio energetico nel settore industriale, Risparmio energetico nel settore pubblico Risparmio energetico nel settore agricolo (fino al massimo delle ore previste nel piano didattico (700) ). 5.2.3 Verifica delle abilità il conseguimento dei risultati di questa fase del processo formativo sarà dimostrato mediante gli esiti documentati: a) delle prove esercitazioni e verifiche in laboratorio, che documentano l acquisizione delle abilità previste (cfr 5.2.1.) b) N 4 relazioni scritte sulle esperienze di simulazione (cfr 5.1.2.) nei settori d interesse di questa scheda, c) della possibile frequenza con attestato(da parte del tutor aziendale dello stage) di positiva fruizione di stage formativi su Risparmio energetico nel settore industriale, agricolo e pubblico; cogenerazione e rigenerazione, (ovvero gli stage previsti al punto 5.2.2.)

d) la presentazione del bilancio energetico elaborato durante le ore di laboratorio, discussione di un piano progettuale di riqualificazione energetica LIVELLO 5 5.3. COMPETENZE 5.3.1 - Competenze da acquisire Alla conclusione del percorso teorico-pratico le competenze acquisite saranno quelle che si riferiscono a: capacità di progettare e mettere in opera sistemi di monitoraggio dei consumi e delle emissioni saper proporre soluzioni di ottimizzazione dei consumi e delle emission,i di sistemi energetici propri dei settori industriale, agricolo, pubblico capacità di effettuare una analisi di pay back time attraverso un caso di studio di riqualificazione energetica oppure ottimizzazione di processi, sistemi o servizi; mettendo in opera tecnologie energetiche a basso impatto ambientale, o che utilizzino fonti rinnovabili e/o tecnologie di cogenerazione energetica Basandosi sui risultati del bilancio energetico, lo studente dovrà dimostrare di essere in gradodid elaborare una diagnosi energetica specifica della realtà presa in esame (e dei suoi flussi energetici in entrata e uscita) e saper progettare un piano tecnico-economico di recupero energetico 5.3.2 Metodologia di acquisizione delle competenze Le competenze relative a questa fase saranno acquisite mediante: a) laboratorio: le lezioni pratiche in laboratorio che sono previste dal percorso didattico, nelle sue componenti che si riferiscono alle competenze teoriche e pratiche di cui al punto 5.3.1. b) Stage: la possibile frequenza, con attestato (da parte del tutor aziendale dello stage) di positiva fruizione, di stage formativi su Diagnostica e la contabilità energetica, Risparmio energetico nel settore industriale, Risparmio energetico nel settore pubblico Risparmio energetico nel settore agricolo, (gli stage previsti alla fase 5.2.2.) 5.3.3 - - Verifica delle competenze Il conseguimento dei risultati di questa fase conclusiva del processo formativo sarà dimostrato mediante un Esame finale

Consiste in una prova scritta, una pratica ed una orale finalizzate alla verifica delle competenze di cui al punto 5.3.1. L esame finale dovrà in particolare comprendere la verifica della capacità di sapere: Valutare le prestazioni energetiche dell'azienda in sintonia con le direzioni socioeconomiche dello sfruttamento energetico e dello sviluppo definire i parametri di efficienza energetica dell'azienda rispetto alle energie tradizionali di rete e alle energie alternative di autoproduzione (rinnovabili) Impostare un progetto aziendale di integrazione energetica tra energie tradizionali ed energie alternative-rinnovabili, oppure di cogenerazione energetica Saper collaborare alla progettazione di interventi di riqualificazione energetica nei campi industriale, pubblico, agricolo ed ai relativi sistemi di monitoraggio e diagnostica di gestione dei consumi e delle emissioni Seguire e coordinare i lavori di messa in opera di un impianto energetico integrato che utilizza energie alternative-rinnovabili ed il sistema di monitoraggio e diagnostica afferente all impianto Il colloquio orale verterà anche sulle materie oggetto della fase 5.1.1 La commissione esaminatrice sarà composta da esperti scelti tra i docenti del corso. CONDIZIONI DI AMMISSIONE ALL ESAME FINALE: compimento/superamento di tutte le fasi del percorso (dal 5.1.1 al 5.3.2)