RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO Indice

Documenti analoghi
RELAZIONE ATTIVITA 2015 INDICE

RELAZIONE ATTIVITA 2013 INDICE

RELAZIONE ATTIVITÀ Indice Premessa Formazione Universitaria... 2

RELAZIONE ATTIVITA Indice

RELAZIONE ATTIVITÀ Indice Premessa Formazione Universitaria...2

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Pietra Ligure. La prevenzione della corruzione in Sanità

RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2009 sede di Savona sede di Pietra Ligure

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Pietra Ligure SVILUPPO DEI DOCUMENTI DI PROCESSO: LA GESTIONE PER PROCESSI NELL'AMBITO DELLE S.C./S.S.D.

RELAZIONE ATTIVITÀ Indice. Premessa Formazione Universitaria... 2

MODU 109. Indice. - 1 Scopo e campo d applicazione Riferimenti Definizioni e acronimi Responsabilità Modalità operative 2

Formazione avanzata per tutor clinici

Formazione avanzata per Tutor Clinici

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

FORMAZIONE TRASVERSALE OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DI PROGETTISTI ED ORGANIZZATORI DI CORSI. Centro Attività Formative PR CAF 05 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE RGQ

PROCEDURA GESTIONE PROGETTO DI FORMAZIONE SUL CAMPO

PROCEDURA GESTIONE PROGETTO DI FORMAZIONE SUL CAMPO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE"

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE"

RELAZIONE ATTIVITA Indice

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Savona

CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI CAMPO. Azienda Usl 7 Zona Valdichiana. U.F. Sanità Pubblica Veterinaria

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini Via Romana della Castagna, 11A Genova C.F./P.I

RELAZIONE ATTIVITÀ Indice. Premessa Formazione universitaria... 2

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SS.CC. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE, IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, SANITA ANIMALE E IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

INTRODUZIONE AIOT - Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, è una Associazione medica senza scopo di lucro, fondata a Milano nel 1983.

SECONDO ANNO DI CORSO

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Pietra Ligure CORSO PBLSD RETRAINING SANITARI

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia

FIRENZE NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO

FIRENZE NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

MODU PFA - Formazione degli operatori radioesposti

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Cav Roversi Annamaria

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax

(office); (mobile office); (office) (office)

MILANO (Italia) Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano (Italia)

IL MOBBING: CONOSCENZA E PREVENZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 253 del 20/04/2016

Competenze professionali.

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente LA REVISIONE DEI PROCESSI DI CURA IN TERAPIA INTENSIVA

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

REV 4 01/10/2018 FORMAZIONE SUL CAMPO Centro Attività Formative PR CAF 07 PROCEDURA GESTIONE PROGETTO DI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE GPROF

Criteri per l attribuzione di crediti ECM nelle (10) diverse tipologie di formazione previste:

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 28/02/1961

COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE

P.E.C. :

OGGETTO: Programma Operativo del Corso Sviluppo competenze valutative sui controlli Ufficiali anno Obiettivi, metodi e tempi.

Provider Standard id. 773

La Prevenzione del Rischio da Movimentazione dei Pazienti

Report Corso INFERMIERISTICA - Laurea Triennale

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA. Centro Attività Formative PR CAF 01 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE RGQ

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FLAVIA EMANUELLI. Flavia Emanuelli

Servizio Interaziendale Formazione e Aggiornamento DIREZIONI GENERALI. AOUFE e AUSLFE RESPONSABILE SIFA REFERENTI REFERENTE QUALITA SIFA FORMAZIONE

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE. (Attività Didattiche Elettive)

1 Scopo e campo d applicazione Riferimenti Definizioni e acronimi Responsabilità Modalità operative...

PROCEDURA GESTIONE AULA FORMAZIONE RESIDENZIALE. Centro Attività Formative PR CAF 04 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE GEPROF STATO DELLE REVISIONI

Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015

Check list per la valutazione degli standard di qualità

GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE 3 a EDIZIONE

Corso di Laurea Magistrale. SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Master of Science in Nursing)

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUIDO QUICI. 31, via Francesco Flora, , Benevento, Italia cell. 331.

Report Corso INFERMIERISTICA - Laurea Triennale

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE APPROCCIO E GESTIONE DELL INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL WEB

CODICE di DEONTOLOGIA MEDICA CAPO V Obblighi professionali Art. 19 -Aggiornamento e formazione professionale permanente

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO

INDICE Relazione ECM 2018

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

LINEE GUIDA TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio

Tutor Corso di Laurea in Infermieristica- Università degli Studi di Torino. Sede distaccata ASL TO 2

CASALEGGIO MAURO. Dirigente medico Responsabile S.S. TERRITORIALE LEVANTE afferente S.C. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

F O R M A T O E U R O P E O

Liceo Ettore Majorana - via Carlo Avolio 111, Roma

PROCEDURA DI FORMAZIONE - AGGIORNAMENTO SOMMARIO 1. OGGETTO E SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITA'...2

CONSIGLIO CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO

Transcript:

Indice PREMESSA... 2 1. FORMAZIONE UNIVERSITARIA... 2 2. CORSI DI QUALIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S)... 3 3. EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA... 4 4. CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ... 16 5. BIBLIOTECA AZIENDALE... 16 6. ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE... 17 7. RISORSE... 18 CONCLUSIONI... 19 Allegato 1 Consuntivo Piano Aziendale di Formazione - Anno 2016 Formazione Trasversale e Formazione Area Dipartimentale File Relazione Attività Anno 2016 Data di emissione 30/03/2017 Distribuzione tramite sito aziendale Redazione Inchingolo Daniela Marconi Marialisa Vallarino Maria Chiara Verifica Sistema Gestione Qualità (S.G.Q.) Marconi Marialisa Sambarino Daniela Approvazione Dr.ssa Sacco Nicoletta Dr.ssa Voersio Gabriella Funzione Referente Segreteria Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Pietra Ligure Referente Formazione Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Pietra Ligure Referente Segreteria Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Savona Funzione Referente SGQ Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Pietra Ligure Referente SGQ Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Savona Funzione Responsabile Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Pietra Ligure Responsabile Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Savona Pag. 1 a 20

PREMESSA La presente relazione intende descrivere ed analizzare le attività svolte dal Centro Formazione e Aggiornamento sede di Savona e Pietra Ligure - nell anno 2016, evidenziando quanto realizzato relativamente ai Corsi di Laurea in Infermieristica e in Fisioterapia, alle attività di formazione continua anche connesse con il Programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.), al mantenimento della Certificazione UNI EN ISO 9001: 2008 ed alla Biblioteca Aziendale. 1. FORMAZIONE UNIVERSITARIA L attività riguardante la Formazione Universitaria prevede principalmente che il Centro Formazione e Aggiornamento svolga le seguenti attività: - garantire il collegamento tra Università Docenti universitari Docenti del SSN - Studenti Segreteria Universitaria - Sedi di tirocinio - per consentire un adeguato coordinamento tra l apprendimento teorico-scientifico e tecnico pratico; - attuare la programmazione didattica prevista dall Ordinamento Universitario; - assicurare l accesso degli Studenti nelle strutture qualificate come sedi per l apprendimento clinico; - garantire il tutorato clinico degli Studenti nonché le attività di laboratorio connesse con l apprendimento professionalizzante; - organizzare le attività complementari previste dall Ordinamento Didattico; - garantire la docenza per le discipline di area infermieristica; - svolgere attività di segreteria; - garantire l adeguato utilizzo delle strutture logistiche necessarie. Per quanto riguarda la formazione universitaria i dati riportati si riferiscono agli Anni Accademici 2015/2016 e 2016/2017 in quanto la programmazione dei corsi non si articola sull anno solare. Le tabelle 1, 2 e 3 mostrano, in termini numerici la popolazione universitaria frequentante in relazione agli anni di corso attivati. Tabella 1 C.L. in Infermieristica - Polo di Savona Anno di corso A.A. 2015/16 A.A. 2016/17 1 28 34 2 28 25 3 29 27 Totale 85 86 Tabella 2 C.L. in Infermieristica e Fisioterapia - Polo di Pietra Ligure ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO di LAUREA in INFERMIERISTICA CORSO di LAUREA in FISIOTERAPIA 1 anno: studenti n. 30 1 anno: studenti n. 15 2 anno: studenti n. 24 2 anno: studenti n. 22 3 anno: studenti n. 22 3 anno: studenti n. 19 Totale n. 76 Totale n. 56 Pag. 2 a 20

Tabella 3 C.L. in Infermieristica e Fisioterapia - Polo di Pietra Ligure ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO di LAUREA in INFERMIERISTICA CORSO di LAUREA in FISIOTERAPIA 1 anno: studenti n. 35 1 anno: studenti n. 15 2 anno: studenti n. 30 2 anno: studenti n. 15 3 anno: studenti n. 20 3 anno: studenti n. 21 Totale n. 85 Totale n. 51 2. CORSI DI QUALIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S) L attività riguardante i Corsi di Qualificazione e Riqualificazione per Operatori Socio Sanitari ha subito modifiche in quanto la Regione Liguria, con la deliberazione n. 638 del 13/06/08, ha approvato un piano di attività riguardante la prima formazione e la riqualificazione per O.S.S. nella quale è stato stabilito che la formazione verrà svolta da organismi formativi con sedi accreditate e le AA.SS.LL. saranno responsabili della trasmissione della competenza sanitaria. E stata pertanto attuata l azione di partenariato previste dalle convenzioni con Enti Formatori accreditati per la gestione dei Corsi di Prima Formazione e Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario. Le attività svolte sono state le seguenti: - proposta dei docenti e dei tutor; - attività di docenza del personale del Centro di Formazione; - attività di organizzazione, gestione e tutorato del tirocinio clinico presso strutture sanitarie dell ASL 2 Savonese; - fornitura di spazi logistici per la realizzazione delle attività pratiche ed esame Le attività di organizzazione/gestione della parte teorica e del tirocinio clinico dell area sanitaria nell ambito dei Corsi di Riqualificazione e di Prima Formazione per Operatori Socio Sanitario sono state svolte rispetto ai corsi descritti nelle tabelle 4 e 5. Tabella 4 Corsi Riqualificazione e di Prima Formazione OSS Centro Formazione e Aggiornamento - Sede di Savona Tipologia N. N. studenti edizione/corso Corsi di Riqualificazione OSS 3 78 Corsi di Prima formazione OSS 2 59 Totale 5 137 Tabella 5 Corsi Riqualificazione OSS Centro Formazione e Aggiornamento - Sede di Pietra Ligure Tipologia N. edizione N. STUDENTI Corsi di Riqualificazione OSS 1 29 Pag. 3 a 20

3. EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA L attività riguardante l attività di formazione permanente ed aggiornamento professionale prevede l integrazione dei Centro Formazione e Aggiornamento di Savona e di Pietra Ligure, nello svolgimento delle seguenti attività: - identificare i bisogni formativi delle professioni sanitarie, tecniche ed amministrative; - svolgere la funzione di Provider nel rispetto di quanto previsto dal regolamento ECM; - elaborare il Piano Operativo della Formazione Aziendale nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Formazione e Aggiornamento; - elaborare e realizzare i progetti formativi previsti dal Piano Operativo della Formazione Aziendale; - garantire l apporto logistico ed organizzativo nei vari eventi formativi; - svolgere attività di tipo amministrativo connesse con le attività realizzate; - garantire l adeguato utilizzo delle strutture logistiche necessarie. E stato aggiornato il documento Rinnovo istanza Accreditamento istituzionale (requisiti A.4.1/A.4.6) in cui risulta evidenza di aggiornamento del documento Piano Operativo della Formazione Aziendale 2016 con gli interventi formativi che perseguono gli obiettivi di interesse nazionale, regionale, strategici aziendali, la Gestione del rischio clinico, i bisogni organizzativi del servizio, per tutte le categorie professionali, aree e discipline, il sistema di monitoraggio dei crediti formativi acquisiti in Azienda da ogni operatore e il budget specifico. In relazione all attività di aggiornamento professionale connessa con il sistema di Educazione Continua in Medicina, i progetti formativi sono stati accreditati esclusivamente con il Sistema Regionale. Il Consuntivo Piano Operativo della Formazione 2016 di cui all allegato 1, sintetizza l attività svolta per la realizzazione del Piano Operativo della Formazione Aziendale dell anno 2016. Il Centro Formazione e Aggiornamento sede di Pietra Ligure ha gestito la progettazione e l erogazione della Formazione Strategica Trasversale Aziendale; inoltre ha collaborato, per gli aspetti logistici, con la sede di Savona per la realizzazione dei progetti formativi dipartimentali che si sono svolti nella sede di Pietra Ligure, migliorando l accessibilità logistica dei dipendenti in funzione della loro sede lavorativa. Rispetto al Piano Operativo della Formazione Trasversale Aziendale i dati grezzi, riferiti alla sede di Pietra Ligure, sono descritti nella tabella 6: Tabella 6: Formazione Strategica Trasversale - Anno 2016 FORMAZIONE STRATEGICA TRASVERSALE ANNO 2016 N. ore formazione 925 N. edizioni 130 N. giornate formative 221 N. Operatori formati 2480 Pag. 4 a 20

I Grafici successivi (1-20) mostrano l elaborazione dei dati relativi alle schede di valutazione ECM somministrate ai partecipanti dei singoli Progetti Formativi Aziendali, previsti dal Piano Operativo della Formazione Trasversale Aziendale dell anno 2016. Il Test di valutazione del corso, richiede la valutazione dei partecipanti rispetto alla rilevanza degli argomenti trattati, alla qualità educativa e di aggiornamento, all efficacia dell intervento formativo, ed all attività e servizio logistico offerti da Centro Formazione e Aggiornamento. I dati rappresentati in forma aggregata si differenziano per: - la tipologia quali-quantitativa dei professionisti coinvolti, - i docenti, - gli argomenti affrontati, - la metodologia didattica, - il numero delle ore di insegnamento/apprendimento offerte. Grafico 1 Grafico 2 Grafico 3 Grafico 4 Grafico 5 Grafico 6 Pag. 5 a 20

Grafico 7 Grafico 8 Grafico 9 Grafico 10 Grafico 11 Grafico 12 Pag. 6 a 20

Grafico 13 Grafico 14 Grafico 15 Grafico 16 Grafico 17 Grafico 18 Pag. 7 a 20

Grafico 19 Grafico 20 L analisi dei dati rileva un livello di soddisfazione elevato, con una media del 4,3/5, pari all 86 e come prevedibile, evidenzia un maggiore livello di soddisfazione del cliente nei corsi con un numero limitato di partecipanti e con un ampio utilizzo di metodiche didattiche attive. L analisi dei dati evidenzia il mantenimento di un livello di soddisfazione medio-alto per la rilevanza degli argomenti trattati, per la qualità educativa e per l efficacia degli eventi formativi, con una media del 4,3/5, pari all 86. Gli item relativi all attività ed al servizio logistico rilevano un livello di soddisfazione elevato, con una media del 4,2/5, pari all 84, come riportato nel Grafico 21. Grafico 21 Il Centro Formazione e Aggiornamento sede di Savona ha gestito la progettazione e l erogazione della Formazione Dipartimentale Aziendale; inoltre ha collaborato, per gli aspetti logistici, con la sede di Pietra Ligure per la realizzazione dei progetti formativi trasversali che si sono svolti nella sede di Savona, migliorando l accessibilità logistica dei dipendenti in funzione della loro sede lavorativa. In relazione all attività di aggiornamento professionale connessa con il sistema di Educazione Continua in Medicina, i progetti/eventi formativi sono stati accreditati come Provider ECM regionale. Le Tabelle 7 e 8 evidenziano, in termini numerici, l attività svolta nell ambito della formazione dipartimentale interna e presso terzi. Tabella 7 Formazione interna Pag. 8 a 20

N. Deliberazioni D.G. 73 N. EFR/Gruppi di Miglioramento/Audit/Training/FAD 76 N. edizioni EFR 176 N. partecipanti interni 2.945 N. partecipanti esterni 491 N. inserimenti EFR nel sito Regionale 70 N. report ECM degli EFR 146 N. inserimenti nel sito Co.Ge.APS 146 N. attestati partecipanti 3.128 N. inserimenti EFR programma Giada 72 Budget impegnato 122.652,80 Introiti 45.030,00 Tabella 8 Formazione presso terzi N. Deliberazioni D.G. 16 N. partecipanti 124 Budget complessivo per aggiornamento obbligatorio e facoltativo 34.942,36 - di cui per iscrizione 21.175,56 - di cui per spese viaggio-vitto-alloggio 13.766,80 (N.B.: compresi i costi relativi all aggiornamento del personale del Dipartimento Salute Mentale come da Determinazioni dalla n. 1 alla n. 17/2016) Inoltre, è stata effettuata l elaborazione dei dati relativi alle schede di gradimento ECM somministrate ai partecipanti degli Eventi Formativi Aziendali nell ambito della formazione di area dipartimentale, previsti dal Piano Operativo della Formazione Aziendale anno 2016. I dati rappresentati in forma aggregata si differenziano per: - rilevanza degli argomenti - qualità educativa/di aggiornamento - efficacia - valutazione attività Centro Formazione - valutazione servizio logistico. I dati della scheda di gradimento prevista dal Programma di Educazione Continua in Medicina, sono stati elaborati complessivamente nel Grafico 22 Grafico gradimento totale EFR 2016 e, al fine di monitorare l andamento nel tempo, tali dati sono stati confrontati con quelli degli anni 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 come illustrato di seguito. Grafico 22 Grafico gradimento totale EFR 2016 Pag. 9 a 20

Rilevanza degli argomenti Qualità educativa di agg.to Efficacia dell EFR Scarsa 12 Mediocre 71 Soddisfacente 334 Buona 1430 Eccellente 1231 Nessuna risposta 40 Totale 3118 Scarsa 17 Mediocre 63 Soddisfacente 314 Buona 1484 Eccellente 1200 Nessuna risposta 40 Totale 3118 Scarsa 26 Mediocre 74 Soddisfacente 447 Buona 1515 Eccellente 967 Nessuna risposta 89 Totale 3118 Valutazione attività Centro Form. Scarsa 11 Mediocre 56 Soddisfacente 378 Buona 1752 Eccellente 886 Nessuna risposta 35 Totale 3118 Valutazione servizio logistico Scarsa 11 Mediocre 56 Soddisfacente 431 Buona 1768 Eccellente 813 Nessuna risposta 39 Totale 3118 Pag. 10 a 20

Grafici gradimento totale EFR 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 VS 2016 Grafico 23 Rilevanza degli argomenti 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 1 5 12 16 8 12 Mediocre 46 52 60 84 34 71 Soddisfacente 618 683 629 476 409 334 Buona 2960 3181 2472 1889 1671 1430 Eccellente 1859 1779 1540 1270 1127 1231 Nessuna risposta 37 63 75 42 40 40 Totale 5521 5763 4788 3777 3289 3118 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 0,01 0,09 0,25 0,43 0,24 0,38 Mediocre 0,83 0,90 1,25 2,22 1,03 2,28 Soddisfacente 11,21 11,85 13,14 12,60 12,44 10,72 Buona 53,61 55,20 51,63 50,01 50,81 45,86 Eccellente 33,67 30,87 32,16 33,62 34,27 39,48 Nessuna risposta 0,67 1,09 1,57 1,12 1,21 1,28 Totale 100 100 100 100 100 100 Indicatore Valore >80 96,06 Pag. 11 a 20

Grafico 24 Qualità educativa/di aggiornamento 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 0 3 8 14 5 17 Mediocre 35 30 72 63 41 63 Soddisfacente 493 573 512 433 372 314 Buona 3187 3412 2602 2007 1800 1484 Eccellente 1755 1671 1479 1209 1031 1200 Nessuna risposta 53 74 115 51 40 40 Totale 5523 5763 4788 3777 3289 3118 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 0 0,05 0,18 0,37 0,15 0,54 Mediocre 0,64 0,52 1,50 1,67 1,25 2,02 Soddisfacente 8,92 9,94 10,69 11,46 11,31 10,08 Buona 57,70 59,21 54,34 53,14 54,73 47,60 Eccellente 31,78 29,00 30,89 32,01 31,34 38,48 Nessuna risposta 0,96 1,28 2,40 1,35 1,22 1,28 Totale 100 100 100 100 100 100 Indicatore Valore >80 96,16 Pag. 12 a 20

Grafico 25 Efficacia dell EFR 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 11 18 22 25 11 26 Mediocre 77 73 95 98 56 74 Soddisfacente 756 887 772 595 532 447 Buona 3182 3277 2551 1986 1763 1515 Eccellente 1428 1410 1215 1007 868 967 Nessuna risposta 69 98 133 66 59 89 Totale 5523 5763 4788 3777 3289 3118 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 0,20 0,31 0,46 0,66 0,33 0,83 Mediocre 1,39 1,27 1,98 2,60 1,70 2,38 Soddisfacente 13,69 15,39 16,12 15,75 16,18 14,34 Buona 57,61 56,86 53,28 52,58 53,60 48,59 Eccellente 25,86 24,47 25,38 26,66 26,39 31,01 Nessuna risposta 1,25 1,70 2,78 1,75 1,80 2,85 Totale 100 100 100 100 100 100 Indicatore Valore >80 93,94 Pag. 13 a 20

Grafico 26 Valutazione attività Centro Formazione 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 5 8 9 12 16 11 Mediocre 39 47 67 78 70 56 Soddisfacente 592 697 617 503 503 378 Buona 3456 3577 2896 2272 1959 1752 Eccellente 1393 1357 1116 869 694 886 Nessuna risposta 46 77 83 43 47 35 Totale 5531 5763 4788 3777 3289 3118 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 0,09 0,14 0,19 0,32 0,49 0,36 Mediocre 0,71 0,81 1,40 2,07 2,13 1,79 Soddisfacente 10,70 12,09 12,89 13,32 15,29 12,13 Buona 62,48 62,07 60,48 60,15 59,56 56,19 Eccellente 25,19 23,55 23,31 23,00 21,10 28,41 Nessuna risposta 0,83 1,34 1,73 1,14 1,43 1,12 Totale 100 100 100 100 100 100 Indicatore Valore >80 96,73 Pag. 14 a 20

Grafico 27 Valutazione servizio logistico 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 11 18 20 14 19 11 Mediocre 70 86 98 92 75 56 Soddisfacente 698 817 671 555 554 431 Buona 3446 3486 2856 2281 1931 1768 Eccellente 1257 1276 1060 789 662 813 Nessuna risposta 39 70 83 46 48 39 Totale 5521 5753 4788 3777 3289 3118 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Scarsa 0,20 0,31 0,42 0,37 0,58 0,35 Mediocre 1,27 1,50 2,05 2,44 2,28 1,80 Soddisfacente 12,64 14,20 14,01 14,69 16,84 13,82 Buona 62,42 60,59 59,65 60,39 58,71 56,70 Eccellente 22,77 22,18 22,14 20,89 20,13 26,08 Nessuna risposta 0,70 1,22 1,73 1,22 1,46 1,25 Totale 100 100 100 100 100 100 Indicatore Valore >80 96,60 Pag. 15 a 20

4. CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ Il Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Pietra Ligure è stato certificato per il Sistema Gestione Qualità il 27/12/2004 nell ambito della norma UNI EN ISO 9001: 2000 dall Ente BVQI e, successivamente, nell ambito della norma UNI EN ISO 9001: 2008 dall Ente RINA, quale nuovo Organismo di certificazione dell A.S.L 2 Savonese. Il Centro Formazione e Aggiornamento - sede di Savona è stato certificato per il Sistema Gestione Qualità il 24/03/2006 nell ambito della norma UNI EN ISO 9001: 2000 dall Ente CERMET e, successivamente, nell ambito della norma UNI EN ISO 9001: 2008 dall Ente RINA, quale nuovo Organismo di certificazione dell A.S.L 2 Savonese. Le ultime Visite ispettive esterne sono state effettuate il 19/11/2015 da parte degli Auditor dell'osservatorio Regionale sulla Qualità della Formazione Continua in Medicina, e l 11/03/2016 da parte dell Ente RINA e non è stata rilevata alcuna non conformità. Il personale delle due sedi del Centro Formazione e Aggiornamento ha partecipato, da settembre a dicembre 2016, al progetto formativo Mantenimento e miglioramento del Sistema Gestione Qualità (18 crediti ECM) che ha promosso l adozione di azioni orientate alla valutazione della conformità del servizio erogato ai requisiti del cliente, e la revisione e aggiornamento della documentazione del SGQ al fine di adeguare la stessa alle esigenze del Servizio, anche in relazione alle richieste dall organizzazione Aziendale. Tutto ciò che attiene alla tematica della qualità è reperibile, presso le sedi del Centro Formazione e Aggiornamento, nei documenti Riesame della Direzione - Anno 2016. 5. BIBLIOTECA AZIENDALE L attività riguardante la Biblioteca Aziendale, sintetizzata nelle Tabella 9, si è sviluppata ulteriormente mediante il rinnovo dell adesione formale da parte di questa Azienda al Progetto Infor Biomed: la rete ligure per le risorse formative biomediche che offre il servizio di biblioteca virtuale con accesso online a circa 965 riviste (comprese quelle con abbonamenti interrotti ma di cui rimane l archivio disponibile), a tutti i dipendenti dai computer aziendali. Tabella 9 Richieste articoli Totale In sede Ad altre Biblioteche 163 24 139 Pag. 16 a 20

6. ATTIVITÀ di COLLABORAZIONE Oltre alle attività formative descritte, il Centro Formazione e Aggiornamento sede di Savona ha svolto le seguenti attività di carattere collaborativo: - il Liceo Giuliano Della Rovere - Indirizzo delle Scienze Sociali - di Savona per la realizzazione di uno stage formativo e di orientamento per gli studenti del 3 anno; - la Fondazione Savonese per gli Studi sulla Mano, S.C. Centro regionale di Chirurgia Mano per accreditamento, segreteria, tutoraggio al 35 Corso propedeutico di chirurgia e riabilitazione della mano e corso base di microchirurgia R. Mantero ; - il Centro di Servizio per il Polo Universitario di Savona (Cens) per l utilizzo dell aula denominata Accademy Point, sita presso il Campus Universitario di Savona, dotata di n. 35 postazioni con sistema operativo Linux Ubuntu e con installate macchine virtuali Windows 7 con Internet Explorer ed Office 2010 (word excel power point). Oltre alle attività formative descritte, il Centro Formazione e Aggiornamento sede di Pietra Ligure ha svolto le seguenti attività di carattere collaborativo: - convenzione con l Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma per il tirocinio degli studenti del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale della Casa di cura Mons L. Novarese di Moncrivello (VC) - convenzione con l Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, per il tirocinio degli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia 2 anno - Università degli Studi di Genova; - collaborazione con l Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia CL Fisioterapia Poli di Imperia, Genova, Chiavari nello svolgimento del tirocinio clinico nelle strutture riabilitative dell Ospedale S. Corona; - collaborazione con l Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia nello svolgimento del Faculty stage rivolto agli studenti delle scuole medie superiori, interessati alla frequenza del Corso di Laurea in Fisioterapia; - convenzione con il Liceo G.Bruno di Albenga per la realizzazione del progetto Alternanza scuola-lavoro attraverso uno stage di 120 ore svolto da 10 Studenti del 3 anno; - convenzione con il Liceo Scientifico Issel di Finale Ligure per la realizzazione del progetto Alternanza scuola-lavoro attraverso uno stage di 60 ore svolto da 10 Studenti del 3 anno; - accoglienza di un tirocinante laureato in Infermieristica, frequentante in forma volontaria, per scopo di studio ed aggiornamento; - disponibilità ai colleghi dell Azienda per consulenza e utilizzo della biblioteca; - disponibilità logistica per riunioni ed incontri vari; - collaborazione con la S.C Governo clinico, Risk Management e Qualità relativamente alla conduzione degli Audit Interni del Sistema di Gestione della Qualità delle Strutture certificate; - collaborazione con la Regione Liguria nelle attività dell Osservatorio della qualità dell offerta formativa, esplicatasi con la presenza alle riunioni operative ed alle verifiche presso le sedi dei Provider regionali. Pag. 17 a 20

- rispetto alla Gestione Biblioteca si è proceduto ad attivare un archivio ed una registrazione prestiti informatizzati, richiedendo un attività di registrazione e codifica di n. 1.266 testi (sono stati prestati n. 52 testi); - relativamente alla Gestione Salone Congressi L. Spotorno l attività, che si interfaccia con utenti interni (tecnici, servizio ristorazione, S.C. Bilancio, S.C. Economato, Direzione Medica di Presidio, Centro di Formazione sede di SV, Responsabili delle iniziative scientifiche) e utenti esterni (segreterie organizzative, fornitori) può essere così sintetizzata: - n. 31 gg di utilizzo per Convegni/Riunioni/ECM/Incontri vari - n. 18 servizi di catering per un totale di 603 partecipanti - n. 79 ore di attività di supporto tecnico 7. RISORSE La dotazione organica del Centro di Formazione e Aggiornamento sede di Savona, sintetizzata nella tabella 10, rispetto a quanto emerge nella Relazione attività 2015, è variata come segue. Tabella 10 Dotazione organica Sede: Savona Qualifica fino a luglio da agosto Collaboratore Professionale Sanitario Esperto 1 1 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere 4 2 Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere (da aprile 2016) 1 1 Collaboratore Amministrativo Professionale (in part-time 83,33) 1 1 Assistente Amministrativo 1 1 Totale 8 6 La dotazione organica del Centro di Formazione e Aggiornamento sede di Pietra Ligure è sintetizzata nella tabella 11. Tabella 11 Dotazione organica- Sede: Pietra Ligure Qualifica Unità Collaboratore Professionale Sanitario Esperto - Infermiere 2 Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere 1 Collaboratore Professionale Sanitario - Fisioterapista 1 Collaboratore Amministrativo Professionale 1 Assistente Amministrativo 1 Totale 6 Pag. 18 a 20

CONCLUSIONI A conclusione di quanto descritto, si ritiene di evidenziare alcuni elementi che rappresentano i punti di forza e le criticità dell attività svolta: 1. Con le risorse disponibili, si è riusciti a garantire un servizio complessivamente adeguato, soprattutto grazie alla disponibilità del gruppo di lavoro ad adattare l orario di servizio con le esigenze delle attività programmate e ad essere flessibili nelle varie attività richieste. L organico presente, ha dimostrato flessibilità e disponibilità a svolgere nuove attività, contribuendo a garantire un servizio sufficientemente adeguato alle esigenze. 2. Rispetto alle risorse tecnologiche l utilizzo del Software Formazione ha consentito di facilitare e migliorare la comunicazione tra Dipendenti e settore formazione attraverso i seguenti moduli web: - consultazione curricula: consente a ciascun dipendente di prendere visione del suo curriculum formativo nell archivio informatico del software Formazione - gestione attestati: consente ai dipendenti dell ASL di provvedere direttamente alla stampa degli attestati relativi all attività di formazione svolta - comunicazione diretta dipendente e settore formazione per necessità varie Dovranno essere implementati i seguenti moduli web: - accesso al materiale didattico connesso con attività formativa svolta - iscrizioni interni: consente ai dipendenti dell ASL di iscriversi direttamente alle varie edizioni delle attività formative previste. Ciò consentirà migliorare la comunicazione tra Dipendenti e settore formazione, offrendo una più adeguata qualità del servizio erogato. Permane la criticità rappresentata dalla dotazione di PC ormai datati che rendono spesso difficoltoso il lavoro degli Operatori. Nonostante le ripetute segnalazioni al SIA, non si è ancora ottenuto un adeguamento delle necessità espresse. 3. L attività, come avvenuto negli anni precedenti, è stata condotta in maniera integrata tra il Centro Formazione e Aggiornamento di Savona e Pietra Ligure come emerge dagli atti sotto precisati: a) Deliberazioni del Commissario Straordinario: - n. 253 del 20/04/2016 ad oggetto Piano Aziendale di Formazione Continua e finanziamento anno 2016 ; - n. 445 del 10/06/2016 ad oggetto Corsi di laurea triennale in Infermieristica e Fisioterapia A.A. 2015/16 Poli di Savona e Pietra Ligure. b) Programma di Educazione Continua in Medicina: - la formazione strategica aziendale e di area dipartimentale, rispetto a tutti i Dipartimenti dell ASL, è stata suddivisa in edizioni svolte presso le sedi di Savona e Pietra Ligure. Pag. 19 a 20

c) Inserimento nel sito aziendale dei documenti relativi all Offerta Formativa e in particolare: Consuntivo Piano Formativo 2015 Piano Operativo della Formazione Aziendale 2016 Programma degli Eventi Formativi Residenziali Catalogo delle pubblicazioni scientifiche Referenti Aziendali per la Formazione Dipartimentale (RAF). Pag. 20 a 20