o 1 workshop di 10 ore, ovvero 2 sessioni da 5 ore ciascuna (2 mezze giornate consecutive

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Liceo Statale C.Lorenzini Classico, Linguistico, Scientifico Ord. e Opz. Scienze Applicate, Scienze Umane

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE - Ufficio IV

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CARLO GALLINI

Istituto Comprensivo di Vallelonga

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Direzione Generale

Comunicazione n. 18 Borgetto 03/10/2017. OGGETTO: Progetto informativo A Scuola di digitale con TIM

Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca

Oggetto: Avvio unità formativa: LETTERE IN CLASSE VERSO LA PRIMA PROVA

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Prot. n R.U. Roma, 3 maggio 2010

Per opportuna informazione e conoscenza si allega la nota USR Lazio/Ufficio IV prot del 19 dicembre 2018 con il relativo allegato.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da

GIORNATA ITS. Education. Francesco Mantovani. Principal Expert European House Ambrosetti

realizzato con il contributo di: COME PARLARNE IN CLASSE E PERCHÉ CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI ED EDUCATORI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il progetto. Valutazione e Miglioramento Dicembre Conferenze di servizio regionali. Bari, Catania, Lamezia Terme, Napoli

Circ. n 11 San Bonifacio, 20 settembre 2017

IC REGINA ELENA - AMBITO 1 - ROMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n. 227/1.1.d. Ai genitori degli alunni di tutte le classi della scuola primaria, e delle classi prime della scuola secondaria di I grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi

TWITTER : il social network virale.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE Dott.ssa Di Piazza Daniela

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 242/1.1.d. Ai genitori degli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado

Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD)

Delega ed Empowerment

VALUTARE E CERTIFICARE LE COMPETENZE NELLA SCUOLA BRINDISI 22 APRILE 2016

Innovare la scuola con etwinning. Corso online etwinning 2016

Sportello Provinciale Autismo. dott.ssa Paola Molteni Pedagogista, Coordinatrice SPA

I moduli proposti sono i seguenti:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Alternanza scuola lavoro. Percorso di formazione e ricerca-azione per i Referenti di Istituto per l alternanza scuola lavoro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.)

Prot. n R.U. Roma, 3 maggio Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

AZIONI FORMATIVE NELL AMBITO DELLA PREVENZIONE E DEL CONTRASTO AI FENOMENI DI BULLISMO E DI CYBERBULLISMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Avvio percorso formativo La comunità di pratica nell inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD.

E p.c. Oggetto: Incontro di Formazione dei Genitori e della Scuola Milano 12 Gennaio 2019.

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PON Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H Progetti DFP-MIUR attuati da FormezPA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Istituto Tecnico Industriale STANISLAO CANNIZZARO CATANIA

DAI RISULTATI ALLE AZIONI FUTURE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

PRESENTAZIONE. Obiettivi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La community delle scuole per collaborare e innovare

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

Del 02/03/2017 Ai Dirigenti Scolastici Ai Docenti di discipline scientifiche delle scuole

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. DALMASSO Via Claviere Pianezza

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI EDIZIONE REGIONE CAMPANIA

Innovare la scuola con etwinning

INTEGRARSI PONTI DI CULTURE. nelle Scuole

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

1 incontro Introduzione

Una questione complicata

Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale Docente

PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE DELL'I.C. CENTRO STORICO MONCALIERI(TO)

Coordinatore del Servizio Ispettivo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo

CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie. Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali

La casa della conoscenza

Titolo Codice progetto CUP. All Al

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

codice univoco fatturazione elettronica: UF1ZLY

Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

II^CONFERENZA DI SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI AMBITO CAL 3 COSENZA 27 FEBBRAIO 2017 Ore 10,00

Management per le funzioni di coordinamento nell area delle professioni sanitarie

Avviso Pubblico «Sostegno alle attività delle Reti Territoriali per l orientamento dei giovani

Corso di formazione di secondo livello per i referenti del bullismo e cyber-bullismo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale

CORSO di WikiScuola GOOGLE 10 e LODE!

ORIENTAMENTO ALLE SCELTE DI VITA

CREAZIONE/PROMOZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE COMUNITÀ SCOLASTICA

Rete Didattica Digitale Pavese

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente triennio a.s. 2016/17, 2017/18; 2018/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale

Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - agg. 06/03/2018

MIURAOODRVE/n.6275_C35a Venezia, 25 maggio 2015 LORO SEDI

Transcript:

Ai DD.SS. degli Istituti Secondari di I e II grado della regione Ai docenti di degli Istituti Secondari di I e II grado ( possibilmente del triennio) della regione E p.c. Al MIUR-D.G. Personale Scolastico Alla THE-Ambrosetti s.p.a. Ai componenti lo Staff Regionale Formazione Personale della Scuola LORO SEDI Al sito Oggetto: formazione pilota DD.SS. e Docenti MIUR-THE Ambrosetti s.p.a. Percorso formativo Le competenze chiave nello scenario che cambia. 26-27 Settembre 2018 IISS E. Majorana BRINDISI La Direzione Generale per il Personale Scolastico del MIUR, di concerto con la The European House spa-ambrosetti, (www.ambrosetti.eu), ha inteso dare vita alla sperimentazione di un progetto di formazione e sviluppo dedicato a Dirigenti Scolastici ed al personale docente, il cui scopo è il rinforzo di alcune competenze ritenute strategiche per il presidio del Ruolo nello scenario economico e sociale che si sta delineando. Le regioni coinvolte, in questa fase pilota, sono 3: Calabria, Campania e Puglia. Il percorso sarà così articolato: PERCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI Il Management e la Leadership Un percorso dedicato ad un Gruppo di 30 DD.SS. di istituzioni secondarie II grado della regione ( per l 80% dei posti= 24) e di secondarie di I grado della regione ( per il 20%= 6), della durata complessiva di 20 ore, con: o 1 workshop di 10 ore, ovvero 2 sessioni da 5 ore ciascuna (2 mezze giornate consecutive 2 pomeriggi ) con modalità in plenaria per circa il 30% del tempo e modalità in sottogruppi per il 70% restante c.ca. o moduli di approfondimento (online e offline), della durata complessiva di 10 ore. Il corso in presenza si terrà con il seguente calendario: DATE e ORARIO SEDE DESTINATARI 26 Settembre 2018 27 Settembre 2018 IISS E. Majorana Via Montebello 11 BRINDISI 0831/ 587953 n. 24 DD.SS. DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II DELLA REGIONE n. 6 DD.SS. DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DELLA REGIONE 2

Programma di massima DD.SS. I^ GIORNO MANAGEMENT 26 settembre 2018, ore 14-19 IISS E. Majorana Brindisi Il ruolo di DS e le sfide chiave «Il Management e la Leadership per la direzione eccellente» - (Approfondimento plenaria 1) Gestire e sostenere l energia (Approfondimento plenaria 2) Valutare e controllare per accelerare la prestazione e la crescita ( dal feedback quotidiano alla valutazione formale per orientare le performance) So what Action planning in sottogruppi Dibattito Programma di massima DD.SS. II^ GIORNO LEADERSHIP 27 settembre 2018, ore 14-19 IISS E. Majorana BRINDISI Ore 14:00 14:30 14.40 Saluti istituzionali - USR PUGLIA 16.00 Il ruolo di DS e le sfide chiave «Leadership quando e perchè» - (Approfondimento plenaria 1 ) Offrire direzione (Approfondimento plenaria 2) 3

16.00-18.00 18.00-19.00 Mobilitare le risorse ( attivare le energie dentro e fuori l organizzazione e ispirare le persone) Next steps Lavoro sul piano di sviluppo individuale Dibattito e conclusioni 4

PERCORSO PER DOCENTI Allinearsi e allineare al cambiamento Un percorso dedicato ad un Gruppo di 30 Docenti (di istituzioni secondarie II grado della regione ( per l 80% dei posti= 24) e di secondarie di I grado della regione ( per il 20%= 6), della durata complessiva di 20 ore, con: o 1 workshop di 10 ore, ovvero 2 sessioni da 5 ore ciascuna (due pomeriggi consecutivi); o moduli di approfondimento (online e offline), della durata complessiva di 10 ore. Il corso in presenza si terrà con il seguente calendario: DATE E ORARIO SEDE DESTINATARI 26 Settembre 2018 27 Settembre 2018 IISS E. Majorana Via Montebello 11 BRINDISI 0831/ 587953 n. 24 DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II DELLA REGIONE n. 6 DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DELLA REGIONE Programma di massima DOCENTI I^ GIORNO IL LAVORO OGGI 26 Settembre 2018, ore 14-19 IISS E. Majorana Via Montebello 11, Brindisi Il ruolo di insegnante oggi e le sfide chiave per il domani «Dopo e fuori: dove va il lavoro» - (Approfondimento plenaria 1) Pianeta azienda: il presente ed il futuro delle organizzazioni ( come sono, come cambiano e cosa chiedono le imprese, dalle piccolissime alle più grandi) So what Action planning in sottogruppi Dibattito 5

Programma di massima DOCENTI II^ GIORNO MUOVERSI AL MEGLIO 27 settembre 2018, ore 14-19 IISS E. Majorana Via Montebello 11 BRINDISI «Conoscersi e orientarsi nella complessità» - (Approfondimento plenaria 2) Esplorare il lavoro e comunicare in modo efficace ( creare le opportunità che il mondo di oggi offre e usare al meglio gli strumenti digitali a disposizione per comunicare in modo efficace e sicuro) Next steps Lavoro sul piano di sviluppo individuale Dibattito e conclusioni MODALITA DI REGISTRAZIONE Stante l innovatività delle tematiche trattate e la rilevanza dei relatori, si invitano le SS.LL., soprattutto se motivati ed interessati allo sviluppo dei temi specifici della direzione organizzativa eccellente e della gestione delle persone e i docenti, soprattutto se interessati a capire il mondo del lavoro e prepararsi al meglio e ad orientare al meglio gli studenti ad iscriversi secondo le seguenti modalità: Link iscrizione DD.SS.: https://goo.gl/forms/2umpo5nwxvsl9rd93 Link iscrizione Docenti: https://goo.gl/forms/pmb9jr7on20dj3hp2 La registrazione avverrà secondo procedura a sportello (verranno prese in considerazione i primi 30 iscritti di ogni modulo) Gli attestati saranno trasmessi in modalità digitale agli indirizzi mail indicati nella registrazione. Il Dirigente Scolastico Prof. Girolamo D'ERRICO Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93 6