CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI



Documenti analoghi
CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

CORSO PROFORM DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Indice sommario. Parte Prima Profili generali

Relatore: Avv. Maria Chiara CESARANI Moderatore: Avv. Roberta DI MAGGIO

INDICE-SOMMARIO IL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ

Prefazione Introduzione al contratto di vendita... 3

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I LA FIDEIUSSIONE IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

MAYORA STUDI GIURIDICI SALERNO

DISCIPLINA DELL AZIENDA

SCHEDE DI GIURISPRUDENZA collana diretta da R. Garofoli

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

Le obbligazioni in generale. Caratteri e struttura del rapporto obbligatorio. Caratteri generali

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

Il diritto civile in tasca

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI. Capitolo 2 LE OPERAZIONI DI CREDITO FONDIARIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI ALLE COSE. 1. Premessa... Pag Sezione I

INDICE. Sezione I Disposizioni generali

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE I. LINEE GENERALI SUL CREDITO II. IL CREDITO NELLA SOSTANZA. Elenco delle principali abbreviazioni...

LA SURROGA DELL ASSICURATORE

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico

INDICE-SOMMARIO. Parte prima IL LEASING (Mariassunta Imbrenda)

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

CORSO ORDINARIO DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER AVVOCATO 2014 PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE E PROCEDURA CIVILE

INDICE SOMMARIO. I avvertenza... Pag. V II avvertenza...» VII. Parte I ASPETTI GENERALI E PROFILI GESTIONALI DEL RECUPERO CREDITI

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2014 di Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO GLI ARTT DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI.

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... TITOLO VIII DELL AZIENDA. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

Capitolo I Generalità

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII

INDICE. Introduzione... pag. XV CAPITOLO 1 PRESTITO AD INTERESSE E USURA: L EVOLUZIONE DI UN RAPPORTO CONTRASTATATO

1 PARTE. Ottobre 2011

I MANUALI SUPERIORI. diretti da Guido ALPA e Roberto GAROFOLI

I MANUALI SUPERIORI. diretti da Guido ALPA e Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle principali riviste...

Indice sommario. Parte Prima Il mutuo

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

IL PROGRAMMA MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

Si comunicano l elenco degli oggetti per l iscrizione a ruolo Vedi pagine

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO DEL CODICE CIVILE. Titolo Preliminare Disposizioni generali. Capo 1. Sezione 1

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO. CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini

DIRITTO PRIVATO DIRITTO PRIVATO. Prof. Raffaele Tuccillo. Anno accademico 2014/2015 II semestre Pubblicità e diritti reali di garanzia

STUDI SÜLLE GARANZIE PERSONALI

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

Azione revocatoria ordinaria

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt ss.

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO

I MANUALI SUPERIORI. diretti da Guido ALPA e Roberto GAROFOLI

INDICE. Art (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

SOMMARIO. Prefazione... V Profilo Autori... VII Introduzione Capitolo 1 Autonomia privata e negozi di destinazione

I contratti di gestione delle strutture alberghiere

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SERVIZI TURISTICI. Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 NATURA ED OGGETTO DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

INDICE SOMMARIO I DEBITI DI VALORE: PROFILI GENERALI

Definizione, tipologie e struttura negoziale (1)

INDICE. Art (Indicazioni dell immobile ipotecato)

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L

FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE

INDICE SOMMARIO INDICE SOMMARIO

PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA. Capitolo I La compravendita in generale

Fabio Bravo. Professore Aggregato di Diritto Privato presso l Università di Bologna. Le obbligazioni

IL KNOW-HOW NEL DIRITTO INDUSTRIALE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo primo PROFILO STORICO

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a

TRIBUNALE DI FR SINON E ORDINE DI SERVIZIO IN DATA 1/12/08 ALLEGATO A Criteri di suddivisione delle materie tra i gruppi del settore civile

INTRODUZIONE CAPITOLO I UN ISTITUTO CHE VIENE DA LONTANO: DAL REVERSE MORTGAGE

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NATURA E REQUISITI DEL CONTRATTO DI VENDITA

Transcript:

CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume primo II edizione Aggiornato a: - Divieto del patto commissorio nella più recente giurisprudenza: Cass. civ., Sez. II, 30 settembre 2013, n. 22314 - Garanzia autonoma e valore della clausola a prima richiesta e senza eccezioni : Cass. civ., Sez. III, 17 giugno 2013, n. 15108 - Revocatoria della rinunzia ai diritti successori: Cass. civ., Sez. III, 19 febbraio 2013, n. 4005 - Patto marciano: Cass. civ., Sez. II, 9 maggio 2013, n. 10986 - Prelazione ipotecaria e interessi stabiliti in misura superiore da norme speciali: Cass. civ., Sez. III, 15 gennaio 2013, n. 775

PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove scritte del concorso in magistratura, verso cui gli aspiranti magistrati sono guidati attraverso un percorso di studio nel quale vengono approfonditi gli argomenti più complicati e maggiormente controversi nell ambito dell attuale dibattito dottrinale e giurisprudenziale, tramite l esame di: Questioni problematiche; Indirizzi dottrinali; Sentenze più rilevanti sul punto; Approfondimenti relativi alle tematiche oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza e della dottrina. Inoltre, onde offrire una completa disamina dei temi trattati, vengono esaminate le principali QUESTIONI COLLEGATE relative agli argomenti che presentano punti di contatto con gli istituti oggetto del capitolo. Alla fine di ogni capitolo sono indicate le possibili TRACCE di concorso, al fine di segnalare ai concorrenti i profili problematici cui occorre prestare particolare attenzione nello studio. I singoli Volumi mensili che accompagneranno la preparazione al concorso da novembre a maggio sono completati con l indicazione delle questioni, non trattate nel Corso, per cui tuttavia si consiglia lo studio rinviando alla trattazione manualistica sul punto, non senza aver indicato, anche per queste, le possibili Tracce di concorso. Ogni fascicolo si chiude, infine, con le anticipazioni dei temi trattati nel volume successivo, con assegno degli argomenti da studiare a casa per prepararsi agli approfondimenti oggetto del Corso. Nel primo Volume del CORSO DI DIRITTO CIVILE, dedicato alle Obbligazioni, sono affrontate, in particolare, le seguenti questioni: - l evoluzione e le applicazioni giurisprudenziali del principio di buona fede; - gli obblighi di protezione; - l abuso del diritto nelle più recenti applicazioni giurisprudenziali; - l anatocismo alla luce degli ultimi interventi giurisprudenziali e legislativi; - l azione di ripetizione dell indebito nelle operazioni bancarie regolate in conto corrente; - la transazione nelle obbligazioni solidali; - le obbligazioni naturali; - l adempimento del terzo e il pagamento traslativo; - il patto marciano e il sale and lease back; - le varianti atipiche del pegno; - le varianti atipiche della fideiussione, con particolare riguardo al contratto autonomo di garanzia; - le lettere di patronage e la responsabilità del patronnant; - l azione revocatoria degli accordi di separazione tra coniugi, della vendita con riserva di proprietà e dell atto costitutivo di fondo patrimoniale; - gli effetti del contratto di locazione nei confronti del comproprietario non locatore. Roma, novembre 2013 Marco FRATINI PRIMO VOLUME NOVEMBRE V

Gli APPROFONDIMENTI del presente volume sono tratti da: Gli obblighi di protezione tra contatto sociale e contratti con effetti protettivi verso terzi, di Marco FRATINI e di Angelo SALERNO, in La Rivista Neldiritto, n. 8, 2012; L anatocismo bancario: il punto della situazione di Vincenza AGNESE, in La Rivista Neldiritto, n. 5, 2013; Transazione e solidarietà: il debitore che non sia stato parte della transazione stipulata dal creditore con altro condebitore in solido può profittarne? di Maria IANNONE, in La Rivista Neldiritto, n. 2, 2012; Contratto autonomo di garanzia e fideiussione (Cass. civ., Sez. III, 17 giugno 2013, n. 15108) di Maria IANNONE, in La Rivista Neldiritto, n. 9, 2013. VI CORSO DI MAGISTRATURA - CIVILE

SOMMARIO PARTE I - LE OBBLIGAZIONI CAPITOLO I LA BUONA FEDE 1. La buona fede nel sistema del codice civile. 3 GLI INDIRIZZI La buona fede soggettiva e oggettiva. 3 2. Il processo di espansione della buona fede. 4 2.1. La buona fede nel codice del 1865. 4 2.2. Il principio di buona fede nella dottrina e giurisprudenza successive al codice del 1942. 5 2.2.1. La Questione. Correttezza e buona fede tra concezione valutativa e concezione precettiva. 5 2.2.2. La Questione. La buona fede come regola di condotta (non di validità) 6 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 19 dicembre 2007, n. 26724. 7 2.3. La buona fede e il recesso dal contratto. 8 LA SENTENZA Cass., sez. III, 18 settembre 2009, n. 20106. 9 2.4. La buona fede e la risoluzione del contratto 9 LA SENTENZA Cass., sez. III, 31 maggio 2010, n. 13208. 9 3. Gli obblighi di protezione. 10 L APPROFONDIMENTO Gli obblighi di protezione tra contatto sociale e contratti con effetti protettivi verso terzi. 11 4. Il contatto sociale qualificato (cenni e rinvio). 26 5. Gli obblighi di informazione. 27 5.1. La Questione. Obblighi di informazione e clausole di regolamento del premio. 27 5.2. La Questione. Violazione degli obblighi di informazione da parte dell agente immobiliare. 28 LE TRACCE 30 CAPITOLO II L ABUSO DEL DIRITTO 31 1. La nozione di abuso del diritto. 33 GLI INDIRIZZI 33 2. La fonte del divieto. 34 2.1. La buona fede. 34 3. L exceptio doli generalis. 35 3.1. La distinzione tra exceptio doli generalis seu praesentis ed exceptio doli speciali seu preteriti. 35 4. L exceptio doli e il contratto autonomo di garanzia (rinvio). 36 PRIMO VOLUME NOVEMBRE VII

5. Abuso del diritto ed eccesso del diritto. 36 QUESTIONI COLLEGATE L abuso della personalità giuridica 36 QUESTIONI COLLEGATE L abuso di dipendenza economica. 36 6. Il frazionamento del credito. 37 7. Responsabilità della banca per concessione abusiva del credito. 38 LA SENTENZA Cass., sez. I, 1 giugno 2010, n. 13413. 39 8. L abuso del diritto in ambito comunitario (e tributario). 39 9. L abuso del contratto tipico. 40 LA SENTENZA Cass, sez. V, 19 maggio 2010, n. 12249. 40 10. Abuso del diritto ed elusione fiscale: il c.d. dividend washing e il dividend stripping 40 LE TRACCE 42 CAPITOLO III LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE: INTERESSI E USURA 43 1. Contenuto e natura giuridica delle obbligazioni pecuniarie. 45 2. Principio nominalistico. 45 2.1. Adempimento e mezzi di pagamento alternativi al denaro. 46 3. Debiti di valore e debiti di valuta. 46 4. L inadempimento delle obbligazioni pecuniarie e il risarcimento del danno. 47 5. L inquadramento dell obbligazione restitutoria di somme di denaro conseguente alla risoluzione per inadempimento. 47 6. Gli interessi: nozione e caratteri. 48 7. La fonte dell obbligazione degli interessi. 49 8. La natura degli interessi. 49 8.1. La Questione. 1. Interessi moratori e rivalutazione monetaria nei debiti di valore. 50 8.2. La Questione. Interessi moratori e rivalutazione nei debiti di valuta. 51 8.3. La Questione. La prova del danno da svalutazione monetaria. 51 9. La disciplina dell usura. 52 10. Gli interessi nelle transazioni commerciali. 53 11. L anatocismo. 53 11.1 La Questione. La decorrenza del termine di prescrizione dell azione di ripetizione. 55 L APPROFONDIMENTO L anatocismo bancario: il punto della situazione. 59 LE TRACCE 66 CAPITOLO IV LE OBBLIGAZIONI SOGGETTIVAMENTE COMPLESSE 67 1. Le obbligazioni solidali. 69 2. La disciplina. 70 2.1. La Questione. L azione di regresso. 71 LA SENTENZA Cass., 19 agosto 2009, n. 18406. 71 2.2. La Questione. La sentenza pronunciata tra il danneggiato e uno dei coautori del fatto dannoso. 72 VIII CORSO DI MAGISTRATURA - CIVILE

LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 15 luglio 2009, n. 16503. 72 2.3. La Questione. Gli effetti della transazione stipulata con il creditore da uno dei condebitori in solido nei confronti degli altri condebitori non stipulanti. 73 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 30 dicembre 2011, n. 30174. 74 L APPROFONDIMENTO Transazione e solidarietà: il debitore che non sia stato parte della transazione stipulata dal creditore con altro condebitore in solido può profittarne? 75 3. Le obbligazioni parziarie. 80 4. Le obbligazioni collettive. 80 5. Obbligazioni divisibili e indivisibili. 81 5.1. La Questione. La natura delle obbligazioni dei condomini (rinvio). 81 LE TRACCE 82 CAPITOLO V LE OBBLIGAZIONI NATURALI E I VINCOLI NON GIURIDICI 83 1. Le obbligazioni naturali. Nozione. 85 2. La natura del vincolo. 85 2.1. La Questione. L adempimento dell obbligazione naturale. 86 3. Le obbligazioni naturali tra tipicità e atipicità. 87 LE TRACCE 88 CAPITOLO VI L ADEMPIMENTO DEL TERZO E IL PAGAMENTO TRASLATIVO 89 1. Nozione, fondamento normativo e natura giuridica dell adempimento. 91 1.1. La Questione. Il pagamento traslativo. 92 2. La prestazione in luogo dell adempimento. 93 2.1. La Questione. La cessione di credito in luogo dell adempimento. 94 LA SENTENZA Cass., Sez. I, 23 giugno 2010, n. 15223. 94 3. La legittimazione ad adempiere. 94 4. L adempimento del terzo. 95 4.1. La Questione. Adempimento del terzo e diritto alla restituzione nei confronti del debitore. 95 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 29 aprile 2009, n. 9946. 96 4.2. La Questione. Adempimento del terzo e revocatoria fallimentare. 96 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 18 marzo 2010, n. 6538. 97 5. La legittimazione a ricevere. 97 6. Pagamento al non legittimato e ratifica del creditore. 97 6.1. La Questione. Il pagamento al creditore apparente. 98 6.2. La Questione. Onere della prova ed effetto liberatorio del pagamento fatto al creditore apparente. 99 PRIMO VOLUME NOVEMBRE IX

LE TRACCE 100 CAPITOLO VII LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE E IL DIVIETO DEL PATTO COMMISSORIO 101 1. Responsabilità patrimoniale e cause legittime di prelazione. 103 2. Il divieto del patto commissorio. 103 LA SENTENZA Cass., sez. II, 9 maggio 2013, n. 10986. 104 3. La ratio del divieto. 104 4. L ambito applicativo del divieto. Il patto commissorio autonomo. 104 LA SENTENZA Cass., sez. II, 30 settembre 2013, n. 22314. 104 4.1. La Questione. Le alienazioni a scopo di garanzia. 105 LA SENTENZA Cass., sez. II, 3 febbraio 2012, n. 1675. 105 4.2. La Questione. Il Sale and lease back. 105 LE TRACCE 108 CAPITOLO VIII LE GARANZIE REALI 109 Premessa. 111 1. I privilegi. 111 2. L ipoteca. 112 LA SENTENZA Cass., Sez. III, 15 gennaio 2013, n. 775. 114 3. Il pegno. 114 3.1. La Questione. Il rapporto tra ipoteca e privilegio. 116 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 1 ottobre 2009, n. 21045. 116 3.2. La Questione. Il pegno su cosa futura. 117 3.3. La Questione. Il pegno irregolare. 117 3.4. La Questione. Il pegno rotativo. 117 3.5. La Questione. Il pegno omnibus. 119 3.6. La Questione. Il pegno di titoli di credito. 119 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 2 ottobre 2012, n. 16725. 121 LE TRACCE 122 CAPITOLO IX LE GARANZIE PERSONALI 123 Premessa. 125 X CORSO DI MAGISTRATURA - CIVILE

1. La fideiussione. 125 1.1. La causa e l oggetto. 126 1.1.1. La Questione. La fideiussio indemnitatis. 126 1.1.2. La Questione. La fideiussione omnibus. 126 1.2. La fideiussione prestata per obbligazione condizionale o futura. 127 1.3. La natura dell obbligazione fideiussoria. 127 1.4. Il rapporto tra fideiussore e creditore. 128 1.4.1. La clausola solve et repete. 128 1.5. Il rapporto tra fideiussore e fideiuvato. L onere del fideiussore di informare il debitore. 129 1.5.1. La surrogazione del fideiussore nei diritti del creditore. 129 1.6. La reviviscenza della garanzia. 129 2. Il contratto autonomo di garanzia. 130 2.1. La Questione. Il valore della clausola a prima richiesta e senza eccezioni. 130 2.2. La natura atipica e il problema della causa. 131 LA SENTENZA Cass., Sez. III, 17 giugno 2013, n. 15108. 131 2.3. La disciplina degli strumenti di tutela delle parti e l exceptio doli. 132 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., ord. 13 giugno 2012, n. 9592. 133 L APPROFONDIMENTO Contratto autonomo di garanzia e fideiussione. (Cass. civ., Sez. III, 17 giugno 2013, n. 15108). 133 3. Le polizze fideiussorie. 145 3.1. La Questione. La natura giuridica della polizza fideiussoria. 147 4. Le lettere di patronage. 147 4.1. La Questione. Lettere deboli e lettere forti. 148 LA SENTENZA Cass., Sez. III, 26 gennaio 2010, n. 1520. 148 4.2. La Questione. La responsabilità del patronnant per false dichiarazioni informative. 149 4.3. La Questione. La responsabilità da dichiarazioni impegnative. 149 LE TRACCE 151 CAPITOLO X AZIONE SURROGATORIA E AZIONE REVOCATORIA 153 Premessa. 155 1. L azione surrogatoria. 155 1.1. La Questione. L azione surrogatoria e i preliminari a catena. 156 2. L azione revocatoria. 156 2.1. La Questione. La revocatoria dell atto costitutivo di un fondo patrimoniale. 159 LA SENTENZA Cass., Sez. III, 4 dicembre 2009, n. 25556. 159 2.2. La Questione. La revocatoria degli accordi di separazione. 159 LA SENTENZA Cass., sez. II, 17 maggio 2010, n. 12045. 160 2.3. La Questione. La revocatoria della vendita con riserva di proprietà. 160 160 PRIMO VOLUME NOVEMBRE XI

LA SENTENZA Cass., sez. III, 24 novembre 2010, n. 23818. 2.4. La Questione. La revocatoria del contratto definitivo di preliminare. 161 2.5. La Questione. La revocatoria della doppia alienazione immobiliare. 161 2.6. La Questione. È revocabile la rinunzia ai diritti successori? 162 LA SENTENZA Cass., sez. III, 19 febbraio 2013, n. 4005. 162 3. La revocatoria fallimentare. 163 3.1. Fondamento e natura dell azione revocatoria fallimentare. 164 3.2. La Questione. Revocatoria fallimentare e rimesse su conto corrente. 165 3.3. La Questione. Revocatoria fallimentare dei pagamenti al monopolista legale. 165 LE TRACCE 167 Sezione I Inquadramento e disciplina CAPITOLO XI LE PROMESSE UNILATERALI 169 Premessa. 171 1. Promesse unilaterali. 171 2. Promessa di pagamento e ricognizione di debito. 172 2.1. La natura giuridica. 172 2.2. La forma. 173 3. La promessa al pubblico. 173 CAPITOLO XII I QUASI CONTRATTI 175 1. La gestione di affari altrui. 177 2. I requisiti della gestione di affari. 177 3. La Questione. Gli effetti del contratto di locazione nei confronti del comproprietario non locatore. 178 LA SENTENZA Cass., Sez. Un., 4 luglio 2012, 11135. 179 4. Gli effetti della gestione. 180 4.1. Gli effetti nei rapporti interni. Gli obblighi del gestore nei confronti dell interessato. 180 4.2. Gli obblighi dell interessato nei confronti del gestore. 180 4.3. Gli effetti nei rapporti esterni: la gestione rappresentativa e non rappresentativa. 180 5. La ratifica dell interessato. 181 6. La gestione di affari nei confronti della pubblica amministrazione. 181 7. La ripetizione dell indebito. 181 7.1. La Questione. La ripetizione dell indebito nelle operazione bancarie regolate in conto corrente (rinvio). 182 7.1.1 La natura giuridica della condictio. 182 7.2. L indebito oggettivo: la struttura del pagamento non dovuto. 182 7.3 L indebito soggettivo ex latere accipientis. 182 7.4. L indebito soggettivo ex latere solventis. 183 7.5. L indebito misto. 183 7.6. L indebito ricevuto dal incapace. 184 XII CORSO DI MAGISTRATURA - CIVILE

7.7. Il regime dell azione di ripetizione. 184 7.8. Le obbligazioni che nascono dal pagamento dell indebito. 184 7.9 L alienazione della cosa ricevuta indebitamente. 184 7.12. I rapporti con l arricchimento ingiustificato. 185 7.13. I rapporti con l azione di rivendicazione. 185 7.14. La ripetizione dell indebito nei rapporti con la P.A. 185 7.15 La prestazione contraria al buon costume. 185 8. L arricchimento senza giusta causa. 186 8.1. Le principali fattispecie da cui può derivare un arricchimento senza causa. 186 8.2. Il danno dell impoverito. 187 8.3. La sussidiarietà. 187 8.4. L indennizzo. 188 8.5 La correlazione tra arricchimento e danno. Il problema dell arricchimento indiretto. 188 8.6 L azione di ingiustificato arricchimento nei confronti della pubblica amministrazione. 189 LA SENTENZA Cass., 12 febbraio 2010, n. 3322. 189 8.7. La Questione. Gli organi legittimati ad operare il riconoscimento. 190 LA SENTENZA Cass., sez. III, 21 aprile 2010, n. 9447. 190 LE TRACCE 191 RINVIO ALLA TRATTAZIONE MANUALISTICA 192 NEL VOLUME SUCCESSIVO 193 PRIMO VOLUME NOVEMBRE XIII