Istruzione «autoamministrazione CH-Login»

Documenti analoghi
Guida alla compilazione

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Quick Guide IT. Quick Guide

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Manuale Sito Videotrend

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

SAP Manuale del firmatario DocuSign

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

Guida alla registrazione dal Portale

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Guida all'uso del Portale Tributi

marketplace accounts

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

A.D.T.R. Applicativo per la Dichiarazione della Trasmissione Ricavi

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Acquisto corsi online da parte di aziende

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Utilizzo collegamento remoto

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo

Login al pannello di controllo Cloud Service Portal (CSP)

PORTALE NdR. L architettura del sistema

1 Introduzione Registrarsi e disdire Impostazione del conto Invio SMS Impostazioni aggiuntive... 7

Linee guida invio pratica telematica sportello Agef - anno 2014

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

1 Introduzione Registrarsi e disdire Impostazione del conto Invio SMS Impostazioni aggiuntive... 9

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

6. Gestione delle pratiche

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

Transizione da BlackBerry a iphone

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Utilizzare carte di credito e prepagate in e-finance

SIAR Help Desk. Guida per l'operatore. Diario delle Revisioni. Sommario

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità.

Documento dei requisiti

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

myhelsana Il nuovo portale per i clienti del gruppo Helsana Registrazione, attivazione e login per l account myhelsana

INDICE 1. PREMESSA MODIFICHE DOCUMENTO ACRONIMI E DEFINIZIONI PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO (ISTRUZIONI GENERALI)...

Accademia NaturalLook

Prenotazione on-line degli esami


AREA PUBBLICA BDNOO MANUALE UTENTE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Come accedere da casa

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

Per cominciare è necessario:

Business Community Confindustria

INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY

Sistema Versamento Tariffe Pagamenti On Line. Manuale Utente Profilo Azienda

SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ELENCHI PEC

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

Creare un account Google

Corso di Informatica. Internet. Servizi. Connessione 11/10/2007

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

Sistema Informativo Comitato Etico REGISTRAZIONE PROMOTORI

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Visualizzazione online delle proprie liquidità e azioni

Graduatorie di Circolo e di Istituto

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

18/05/2016 MANUALE UTENTE

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

PG5 Starter Training Applicazione Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Corso FAD Comprensione e valorizzazione delle Infrastrutture Digitali Guida al login sulla piattaforma online via GarrSSO

CitiManager: Guida di riferimento rapido sul passaggio per titolari di carta di credito

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

RICHIESTA AMMISSIONI. selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione.

UGO BECHINI SOTTOSCRIZIONE DELL ATTO PUBBLICO INFORMATICO

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida rapida di installazione e configurazione

Sophos Mobile Control Guida utenti per Windows Mobile. Versione prodotto: 3.6

NOTIFICHE LAVORATORI

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

Guida alla Registrazione Utenti

MAT[CH]move online Guida

Transcript:

Eidgenössisches Finanzdepartement EFD Bundesamt für Informatik und Telekommunikation BIT eiam Istruzione «autoamministrazione CH-Login» Verwaltung im eiam Portal unter MyAccount Contenuto dell'indice 1 Scopo... 2 2 Il portale eiam... 2 3 Gestione dei dati utente... 3 4 Dati di accesso di amministrazione... 3 4.1 Modifica dell'indirizzo e-mail... 4 4.2 Modificare la password... 4 4.3 Registrazione/modifica delle domande di sicurezza... 5 4.4 Attivazione/modifica del secondo fattore di autenticazione... 5 4.4.1 Acquisizione/modifica del numero di telefono... 5 4.4.2 Conferma con mtan... 6 Credenziali Nr. cartacea / Link 1 iscrizione CH-Login 2 richiesta accesso 3 Login CH-Login elenco delle abbreviazioni acronimo eiam CH-Login egov demarcazione Con eiam l'amministrazione federale offre una soluzione per la gestione dell'identità e degli accessi a livello federale. In questo modo gli uffici possono mettere a disposizione degli utenti interni e/o esterni diverse procedure di login per le loro applicazioni specialistiche. Il CH Login (egov Login Privato) è una procedura di login fornita dal servizio standard eiam dell'amministrazione federale. Il conteggio del CH login può essere utilizzato per diverse applicazioni dell'amministrazione federale. egov è l'abbreviazione di egovernment. Per egovernment si intende l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nelle pubbliche amministrazioni in concomitanza con cambiamenti organizzativi e nuove competenze per migliorare i servizi pubblici e i processi democratici e per facilitare la progettazione e l'attuazione delle politiche statali. Standarddienst eiam PRO-IEW-IAM Seite 1

acronimo Suisse ID mtan SSO demarcazione Il Suisse-ID-Login consente al titolare di un Suisse ID (token crittografato su chiavetta USB o chip card) di accedere da Internet alle applicazioni web dell'amministrazione federale con la relativa password, indipendentemente dalla sua ubicazione. Il Suisse ID è un servizio fornito dalla Posta Svizzera e deve essere richiesto alla Posta Svizzera. Si prega di informarsi sulle informazioni relative al prodotto direttamente sul seguente sito web https://www.postsuisseid.ch/it Un numero di transazione sotto forma di password unica, che viene inviato come secondo fattore di autenticazione via SMS. Accedi Singolo. Una funzionalità che permette il login diretto ad una seconda applicazione in determinate condizioni, dal momento che il sistema riconosce che una è già autenticata con la sessione corrente. 1 Scopo Il seguente documento descrive l'autoamministrazione dell'account di login CH nel portale eiam sotto MyAccount. Dovrebbe aiutare l'utente a capire come gestire da solo il proprio account di accesso CH. Gli mostra quali sono le opzioni a sua disposizione. 2 Il portale eiam Nel portale eiam è possibile gestire il proprio account di accesso CH. Per questo è ovviamente necessario avere un account CH-Login. Se non si dispone ancora di un account di accesso CH, crearne uno come descritto nel documento di riferimento [1 iscrizione CH login]. In caso contrario, accedere come descritto nel documento di riferimento [3 Login CH-Login]. Attenzione: non è ancora necessaria un'applicazione d'accesso secondo il documento di riferimento [2 richiesta accesso], poiché è obbligatoria per le applicazioni specialistiche. eiam in quanto applicazione d'infrastruttura vi permette di preparare il vostro conto d'accesso CH tramite il portale eiam per poterlo utilizzare successivamente nelle applicazioni specialistiche dell'amministrazione federale nell'ambito dell'egovernment. Il portale eiam è raggiungibile tramite il seguente link: https://portal.eiam.admin.ch/portal/app/myaccount Standarddienst eiam PRO-IEW-IAM Seite 2

3 Gestione dei dati utente Nella scheda Dati utente, è possibile regolare e aggiungere ai dati utente secondo le proprie esigenze. Nessun dato verrà trasmesso ad applicazioni specializzate senza il vostro consenso. Si prega di notare che l'impostazione della lingua di corrispondenza non ha alcuna influenza sulle impostazioni della lingua del portale eiam o del browser. In base a questa impostazione, il sistema eiam invia automaticamente e-mail o SMS nella lingua desiderata. 4 Dati di accesso di amministrazione Tramite la scheda Dati di accesso è possibile modificare e/o integrare tutti i dati necessari per l'accesso con il proprio account di accesso CH in conformità con il documento di riferimento [3 Login CH-Login]. A tale scopo, fare clic sul pulsante corrispondente dietro ai dati che si desidera modificare e/o registrare. Se avete usato il nome utente solo sotto forma di indirizzo e-mail e password per l'accesso, avete la possibilità di inserire domande di sicurezza e un secondo fattore. Si prega di notare che la registrazione preliminare delle domande di sicurezza come opzione di recupero è obbligatoria per la registrazione di un secondo fattore. Standarddienst eiam PRO-IEW-IAM Seite 3

4.1 Modifica dell'indirizzo e-mail Per modificare l'indirizzo e-mail si apre una finestra nella quale è possibile inserire e confermare il nuovo indirizzo. Premere "Salva" per continuare. Come per la registrazione, un'e-mail con un codice sarà inviata al tuo indirizzo e-mail. Per poterla verificare, è necessario inserire nel passaggio successivo. 4.2 Modificare la password Per modificare la password, si apre una finestra in cui è necessario inserire la vecchia password per motivi di sicurezza. È quindi possibile inserire e confermare direttamente la nuova password. Si prega di notare non solo le specifiche relative al design della password, ma anche le linee guida sulla password, che escludono il riutilizzo di password che sono già state utilizzate. Premere "Salvare" per completare la modifica. Standarddienst eiam PRO-IEW-IAM Seite 4

4.3 Registrazione/modifica delle domande di sicurezza La registrazione delle domande di sicurezza è un prerequisito per la registrazione di un secondo fattore di autenticazione. In questo modo è possibile modificarlo, se necessario, rispondendo alle domande. Clicca su "Registrati", seleziona le domande di sicurezza in base alle tue esigenze e rispondi. Quindi fare clic su "Salvare". Si prega di notare che la modifica delle domande di sicurezza cancella quelle esistenti per motivi di sicurezza e costringe a reinserirle tutte. In questo modo si evita che, in caso di accesso non autorizzato a MyAccount da parte di persone che conoscono i dati di accesso, ulteriori dati critici per la sicurezza, come le domande di sicurezza, possano essere appresi e utilizzati in modo improprio su altri sistemi. 4.4 Attivazione/modifica del secondo fattore di autenticazione Una volta inserite le domande di sicurezza, è possibile attivare un secondo fattore di autenticazione. 4.4.1 Acquisizione/modifica del numero di telefono A questo punto è possibile inserire un nuovo numero di telefono o modificare quello esistente. A tale scopo, inserire il proprio numero di telefono con il prefisso del paese. È anche possibile utilizzare un numero di rete fissa. Si prega di notare che nel caso di un numero di rete fissa, l'sms viene convertito in una segreteria telefonica quando viene inviato dall'operatore telefonico. È necessario recuperare questa casella vocale. Il codice viene loro letto. Si consiglia di utilizzare i numeri di rete fissa solo in casi eccezionali, se per qualche motivo non è possibile utilizzare un telefono cellulare. Standarddienst eiam PRO-IEW-IAM Seite 5

4.4.2 Conferma con mtan Compilare il codice nel campo apposito e premere "Controllare il codice". Se l'inserimento è corretto, l'inserimento/la modifica viene accettato. Standarddienst eiam PRO-IEW-IAM Seite 6