L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.

Documenti analoghi
GPL 3 e Creative Commons Le licenze per la vostra libertà. Di Martino Martyn Colucci

LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE

Il software. E' una serie di istruzioni eseguite dal PC.

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio Gabriele Riva - Arci Barzanò

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1

Corso di Informatica

ALTRA ECONOMIA. Le licenze nel software. di virtualmondo. terza parte del seminario sul software libero. per contatti

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Lucio Cavalli 4Ti Tecnologie Informatiche. Facciamo chiarezza: Servizi in Cloud Virtualizzazione Server Server Remoti (Hosting / Housing)

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Architetture Applicative

Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"...

Migrare all'open Source

Linux e gli Scanner. Tux. Paolo Faeti Linux Day PLUG PARMA 23 Ottobre Mascotte Ufficiale del Kernel Linux

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

Uomo Libero software Libero

Software open-source nella Pubblica Amministrazione italiana

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Presentazione di virtual desktop client + LTSP server

Differenza tra wordpress.com e CMS

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Una semplice visita in officina con intervista

Come utilizzare il sistema per ricavare e scaricare un elenco iscritti per la propria gara

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

info@shift.it

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

L'Open Source nella cultura giuridica italiana. -e anche al di fuori di essa

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Definizione di Open Source

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Flessibile Altamente personalizzabile Semplice ed intuitivo Integrato con MS Office Completo e potentissimo Multiversione (Cloud, C/S e stand alone)

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

I programmi applicativi

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Trieste: efficienza digitale. buongiorno - pozdravljeni

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Risparmiare innovando

Presentazione Data Base

Guadagnare con l'open source


Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze

Borsa PERFORMANCE MAX è il Single banca virtuale, dove si può avere il denaro, o possono aver investito in azioni, una buona opzione per le

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

Collegamento e funzionamento di un normale TNC con il D-RATS

risulta (x) = 1 se x < 0.

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

Uso dei modelli/template

Da dove nasce l idea dei video

Software Gestionali Open Source per le PMI

Giveaway: Come organizzare contest e concorsi a premio nel nostro bel paese?

VoipExperts.it SkyStone - Introduzione

Mentore. Presentazione

OPEN LECTURE 3 Nov 2010 SOCIAL INNOV ATION CASE STUDY COUCH SURFING MANDOLIN

Le licenze The cathedral and the bazaar Il mercato Open Source l'open Source come soluzione aziendale

MonoDay 2010 FSGateway Ing. Torello Querci

Cambiare logout nome breve in MAC OSX Leopard 10.5

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress

USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito.

Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day Pisa

2010 Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl. Tutti i diritti riservati.

Perchè devo pagare di più per un servizio non richiesto e del quale non ho bisogno?

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Per CONOSCERE uno STRUMENTO UTILE a migliorare l Efficienza ed ottenere Espansione vedi nel mio sito la sezione intitolata: Migliorare i Risultati.

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Indicatori economico statistici per il direct marketing.

Lite Standard Licenza supplementare. Professional Licenza supplementare Licenza Lite Standard Licenza supplementare

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Pacchettizzazione e distribuzione del software

Il Software Open Source per la Statistica Ufficiale

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

Olga Scotti. Basi di Informatica. Excel

Il mercato del Credito al Consumo tra sviluppo e maturità. Prof. Umberto Filotto

1. Limite finito di una funzione in un punto

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Perchè usare sw open source nelle scuole

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

Corso di formazione CerTICTablet

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Promozione 100 in buoni

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

e copyright in ricordo di Marandola

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di Trento. Open Source e Free Software. Open Source e Free Software

La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana

Sviluppare Software Libero

4. Conoscere il proprio corpo

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

Transcript:

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.

Le licenze Cosa è la licenza? licenza o contratto d'uso è il contratto con il quale il titolare dei diritti di sfruttamento economico sul software (porgramma informatico), definisce il regime giuridico di circolazione e le limitazioni nell'utilizzo e nella cessione dell'opera. (fonte wikipedia). In parole più semplici è come si decide di rendere utilizzabile un software agli utenti le cose che ci possono fare e via dicendo..

Le licenze Ma quanti tipi di licenze esistono? vediamo quali sono le più importanti.. Iniziamo con il dire che si dividono in due grandi categorie: Propietario Aperto Prima di vedere un pò più nel dettaglio queste due aeree diciamo che la grande differenza sta nel fatto che il software propietario non può essere modificato da chiunque, mentre il software aperto chiunque abbia conoscenze informatiche può contribuire a migliorare il prodotto.

Le licenze Vediamo prima quelle a pagamento o se si vuole propietario: EULA Shareware Freeware EULA o End User Licenza che permette Programma gratis ma senza License Agreement di usare un software possibilità di modificare il (accordo di licenza gratuitamente solo codice. con l'utente finale) è per un certo periodo il contratto tra il fornitore di un programma software e l'utente finale. Tale contratto assegna la licenza d'uso del programma all'utente nei termini stabiliti dal contratto stesso.

Le licenze Licenze Open Source Diciamo che ci sono vari tipi di licenze open GPL (Gnu Public License),licenza apache e via dicendo ma la cosa fondamentale di queste licenze è che il software distribuito sotto questa licenza può essere modificato da chiunque nel senso che tutti possono contribuire al miglioramento del software capirete che questo porta svariati vantaggi al prodotto finale, visto che praticamente è in continua evoluzione.

Il sistema operativo Linux Come ho già detto sotto licenza GNU ci si rilasciano i programmi, molti non sanno che esiste un sistema operativo Open Source quindi completamente LIBERO. Dobbiamo precisare che Linux è solo il kernel del sistema operativo come se fosse il cuore di un uomo, poi ci sono le varie distribuzioni tra le più famose Debian,Ubuntu,Sabayon,Gentoo e open suse che ci implementano un loro ambienta grafico e user space. Inizialmente i sistemi Linux erano molto ostici da usare ma oggi sono diventati sia facili da usare che da installare.

Il sistema operativo Linux Ma voi direte perché devo usare una distro Linux quando ho il mio caro windows? eccovi dei validi motivi per passare a Linux: E libero oltre che completamente gratuito E continuamente aggiornato Puoi contribuire anche tu al miglioramente del software Per una azienda può far risparmiare molto C è continuamente il supporto tecnico I programmi si aggiornano tutti insieme e non uno alla volta come accade in windows Tutte le applicazioni presenti sono solo Open Source e Libere. Se lo volete provare l indirizzo da dove potete scaricare una distro Linux sono i seguenti: http://www.ubuntu-it.org/ http://www.debian.org/

Il pacchetto Open Office Si sa che il pacchetto per l ufficio più famoso al mondo MS Office costa e a volte diventa un costo molto grande da sostenere per una famiglia e/o impresa è per questo che ci viene incontro il software libero con Open Office un insieme di pacchetti completa compresa di un applicazione per realizzare presentazioni, fare calcoli come excel,scrivere documenti come word e via discorrendo. Open Office lo potete scaricare gratis al seguente indirizzo http://www.openoffice.org/it/

Conclusioni Per concludere questa breve panoramica sul software Libero vi rispondo ad una domanda che in molti si fanno della serie si ma.. come mi può essere utile questo software libero? Vi dico semplicemente che per una famiglia per esempio invece di acquistare MS Office e sostenere una spesa eccessiva è presente il pacchetto Open Office libero e gratuito, se non avete soldi per acquistarvi il nuovo Windows ci sono delle bellissime Distro anche migliori dall ultimo. Bene detto questo ho concluso con questa panoramica sul software libero spero di avervi per lo meno incuriosito per andarvi a documentare e magari migrare al software libero.