MARIA MORGANTI. un archivio del tempo. Colore grigiastro della melma che si è formata negli anni sul fondo del mio sgocciolapennelli

Documenti analoghi

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

Progetto manipolativo: CON LE MANI CREO. Scuola dell infanzia CARLO DEL PRETE. Ins: NITTI RAFFAELLA CILIBERTI ANNAMARIA.

Autoritratto con cappello

ANALISI FUNZIONALE E DIAGRAMMI DI FLUSSO DEI DATI DFD 1

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

RICOPERTURA IN GEL COLORATO

Sistema orientabile >

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

La bellezza dei capelli nasce dall ossigeno

CURRICOLO DI TECNOLOGIA CLASSE PRIMA

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

Via Luzzatti è una ludoteca che propone laboratori per bambini sino ai 10 anni. Nel 2013/2014 il tema conduttore è stato

il legno e metalli da esterno

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

DIPINGERE I VOLTI. Foto 1

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla

Università degli Studi di Palermo

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

Manuale dell Utente Tesoriere

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)


Andrea Panichi. DAX Digital Archive extended

TECNICHE DI MONTAGGIO

C era una volta l olio di oliva. Motto: GALILEO

Elementi 2D e modificatori

Created with novapdf Printer ( Please register to remove this message.

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Sommario. Serbatoi da esterno. Rototec - Divisione Acqua - Catalogo tecnico Ottobre 2010 rev. 01

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

NOVITÀ AREE DOMINATION SHOPPING


LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI DI SIENA

ID: /08/2013

GIARDINO. Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

doitgarden.ch IDEE CREATIVE Dipingere versare calcestruzzo lavorare a maglia creare regali

Documentazione del lavoro di scienze sul Riciclo della carta

Amt für Natur und Umwelt Uffizi per la natira e l ambient Ufficio per la natura e l ambiente. BW001i. Direttiva. Sulla gestione dei rifiuti edilizi

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

«Clienti FEDESPEDI Aruba PEC»

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI.

DOMANDA DI REGISTRAZIONE MARCHIO DI IMPRESA

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

DANIELE ALLETTO. Tannu a Linusa...

INFORMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE PROF.SSA BICE CAVALLO

Progetto di integrazione itinerante

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani

SCUOLA DI VALLA DI RIESE

SEMPLICEMENTE ACQUA. Museo Scienze Naturali Bergamo

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo

La disposizione estetica della lettera commerciale

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

KALÌT NATALE QUADERNO APPUNTI NOTE BOOK BASE: LEGNI_ALBUM_P Filo Finlandese, Pearl, Colori Acrilici Carta Handmade: COT_0005/6

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella

4 FORZE FONDAMENTALI

Opere di consolidamento LÖFFELSTEIN

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti

Capitolo 7. Circuiti magnetici

Il museo come archivio liquido e spazio di intervento.

MODULO: VI. Le tradizioni Livello Alto

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

Mimetic. Il grasso da laminazione di nuova generazione per sfogliati di qualità superiore

Tutta La Verità Sul Calcare

NOTE ACCREDITO FORNITORE GESTIONE MAGAZZINO PER SCONTI SU ACQUISTI

Pro memoria per la ripartizione delle spese

La voce de "Gli Amici"

Silvia Serafini Tommaso Paloscia

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

BASI DATI INFORMATICA

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

PowerPoint. Guida introduttiva

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

Internet (- working). Le basi.

INDICE PRIMA PARTE Le migrazioni internazionali pag La nostra memoria pag. 9

I.N.R.A.N. Settore Sementiero sez. Bologna A cura di: Dott. Massimo Montanari Milano, 27 febbraio 2013

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI

Viste prospettiche in Autocad: Vista Dinamica

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

Auricolare stereo Nokia WH /2

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

REACT. Inverter fotovoltaico con accumulo integrato di ABB. Tutta l energia di cui hai bisogno è in casa tua.

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA

IDEE IN MOVIMENTO. DUO MAXI. Häfele. Häfele

MACERATORI E POMPE DI SCARICO ACQUE NERE

Transcript:

MARIA MORGANTI un archivio del tempo Colore grigiastro della melma che si è formata negli anni sul fondo del mio sgocciolapennelli

Generare / Sedimentare / Condensare / Raccogliere Il contatto del corpo con lo spazio lascia traccia di sé attraverso il colore. La pittura si costituisce e forma la sua impronta nello spazio. Il mio lavoro ha in sé l esperienza del colore, il colore inteso come entità fisica, come traccia della vita. Nell opera è l esistenza che lascia segno del suo passaggio attraverso la materia-colore. La forma è l esito del seguire la pratica, il processo è più importante della forma. Nel mio studio la materia-colore formata si stratifica, si accumula, si organizza e si archivia in contenitori, come se io fossi uno strumento di registrazione del tempo. La continuità, la persistenza della pittura è il sentimento con il quale affronto il mio gesto. Come se lo stendere materia su una superficie, il suo sedimentare, non fosse altro che aggiungere un atto ad altri atti che sono stati già compiuti o che stanno per compiersi. Parte integrante del mio lavoro è anche prendere le distanze dal rapporto diretto con la materia, pensando, comprendendo, nominando, scrivendo, verbalizzando ed infine archiviando ciò che si è costituito di fronte ai miei occhi.

Generare Interno della tazza dove si forma e si trasforma quotidianamente il colore.

Il luogo dove si forma il colore è uno solo: la Ciotola. Ogni giorno in studio mi dirigo verso di lei e aggiungo un colore. Non uso mai un colore puro, parto sempre da ciò che trovo lì dentro sporcandolo con qualcos altro. Quotidianamente il colore si rinnova, la materia si trasforma, si consuma e non si accumula. La ciotola non si svuota mai, rimane sempre viva e bagnata. E come tenere in vita una pianta. La ciotola è una sola, le tele sono tante.

Sedimentare Sedimentazione 2010 #4 Venezia, 2010 Olio su tela 18 x 16 cm

Uno strato sopra l altro. Il gesto è sempre quello: spalmare una materia fluida su una superficie bidimensionale, fino a coprirla quasi del tutto, ma mai totalmente. Il processo si dichiara: in alto rimane un bordo che racconta il passaggio di tutti i colori che hanno portato a quel ultimo strato. Ogni singolo strato, ogni singolo colore è già un quadro, ma si procede comunque a sedimentare ed ogni tanto ci si ferma su di un colore. La scelta di interrompere proprio lì è relativa. Si tratta di un colore particolare, ma potenzialmente potrebbe essere un altro. Lo si lascia esistere lasciandogli quasi tutto lo spazio. Si prende congedo, ci si stacca, ci si sofferma, come una sospensione e si passa ad altro. Ciascuna Sedimentazione è come se fosse il frammento di un quadro che si sviluppa nel tempo e che si dipinge all infinito.

Condensare Quadro infinito Venezia, 2006 ( ) Olio su tela 50 x 40 cm

Dal 2006 tutti i giorni lo stesso colore viene depositato anche sopra il Quadro infinito. Ogni colore precedente viene cancellato dallo strato successivo. Il colore è una materia con una certa consistenza. Tanti micro strati di pittura stesi su una superficie bidimensionale vanno a formare un oggetto tridimensionale. Il quadro s ispessisce e si allarga con il tempo. Una sostanza che si accumula che prende spazio, che pesa, che ingombra. Tanti colori, tanti strati nel tempo vanno a costituire nell insieme un unico corpo, un unica materia-colore.

Raccogliere Portadiari Venezia, 2005 ( ) Struttura di metallo 270 x 100 x 45 cm contenente 180 Diari

Si raccolgono colori. Si colleziona il tempo. Si registra il vissuto. Un colore dopo l altro, un giorno dopo l altro. Il colore che si forma quotidianamente viene trattenuto nei Diari. Diari fatti di colori anziché di parole. Una volta finiti vengono riposti nell Portadiari. Questo oggetto diventa come una specie di raccoglitore, misuratore, archiviatore del tempo che contiene i Diari dipinti fino ad oggi e quelli che mi rimangono da dipingere. Ho immaginato il tempo che mi resta da vivere e ho accumulato una quantità di legno che corrisponde a quel tempo. All inizio la parte dipinta era piccola e quella intonsa grande. Negli anni gradualmente questo oggetto si impregnerà di colore. E come se avessi costruito uno spazio che andrò a riempire con la mia vita. Il senso non è quello della morte, della fine, della chiusura, ma quello di uno spazio fisico e temporale dove lasciare scorrere il normale flusso delle cose attraverso il colore.