IL CATASTO ITALIANO: POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE mercoledì 14 ottobre ore 14.00. Padiglione 33 F2

Documenti analoghi
IL CATASTO ITALIANO: POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE mercoledì 14 ottobre ore Padiglione 33 F2

IL CATASTO ITALIANO: POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE mercoledì 14 ottobre ore Padiglione 33 F2

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270

workshop Creare valore al di là del profitto

PROGRAMMA COLLATERALE

SAIE al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su BIM e

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

EnErgia particolare.

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Risparmio energetico e non solo: strategie e sinergie per un aumento della qualità costruttiva e abitativa

Padiglione B7 stand 022

re-building sicurezza anti-sismica innovazione materiali & tecnologie comfort sostenibilità efficienza energetica impianti

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

SERVIZI DI PROGETTAZIONE E CONSULENZA ENERGETICA

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

Principali elementi di una certificazione energetica

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Studio Associato ect oj ch In Pr Ar

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Assemblea A.S.P.Energia. Presentazione nuovi Associati e approfondimento professionale. presso Sala Convegni Direzionale Maverna

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.

nell ambito del progetto

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Provincia Regionale di Trapani

CasaClima Network Padova e Rovigo

COMMISSIONE FORMAZIONE

I Laboratori Approfondimento e Divulgazione. Marzo 2014

Presentazione del Convegno: Lo sviluppo della Bioedilizia attraverso la sinergia tra aziende, professionisti e istituti scolastici.

Progetto Atipico. Partners

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Per un edilizia. Media partner. Project management

COMMISSIONE RI.U.SO.

Milano, 20 marzo 2015

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

Chi siamo. I progetti immobiliari vengono sviluppati nel Nord Italia, principalmente in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d Aosta.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

Progetto GREENCOMMUNITIES

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

L arte di creare in co-sourcing

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Senaf

27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI REMAKE WORKSHOP. Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici

LINEE GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEL PROCESSO PARTECIPATO

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

BSC Brescia Smart City

profilo dna team clienti

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

La tua serenità, il nostro obiettivo.

TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO INNOVAZIONE SOSTENIBILE E RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI

Vogliamo una casa innovativa.che garantisca benessere, risparmio energetico..e che sia ecocompatibile

L importanza dell intervento sul patrimonio storico nell ambito degli obiettivi del PAES del Comune di Bologna. Giovanni Fini Comune di Bologna

PROGETTO SAPERE. tel fax

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

II APPUNTAMENTO ALL INTERNO di

La tua serenità, il nostro obiettivo.

IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City

RIQUALIFICARE IL COSTRUITO PER COSTRUIRE IL FUTURO Riuso ed efficienza energetica per una rigenerazione urbana sostenibile

Una necessità improcrastinabile

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei


CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione)

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

CONVEGNI SABATO 15 MARZO ORE CORPO CENTRALE CONVEGNO NUOVE FRONTIERE DELL ILLUMINAZIONE EFFICIENTE: LED E INDUZIONE MAGNETICA

Il progetto europeo PHE Power House Europe: the big green housing and energy exchange

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

SCUOLA POLITECNICA. Elenco insegnamenti *

Programma di attività Linee Guida

Formazione e networking. Property Management. Facility Management. Professional Services. Energy Management

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Transcript:

IL CATASTO ITALIANO: POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE mercoledì 14 ottobre ore 14.00 Nel raggiungimento dell importante obiettivo di un sistema catastale capace di soddisfare a pieno le istanze sempre più elaborate e complesse degli utenti, quali Amministrazioni Pubbliche e Enti, professionisti e imprese, nonché dei cittadini, il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati si pone fattivamente al fianco dell Agenzia delle Entrate, grazie a una specifica competenza tecnica sul tema che, da sempre, caratterizza la figura del geometra. Nell ambito di un consolidato rapporto di collaborazione continuo e sinergico, e con l esperienza acquisita nei servizi di verifica e aggiornamento in ambito catastale, il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati intende analizzare le potenzialità e le prospettive future del sistema catastale italiano, al fine di poter offrire agli Organi Istituzionali competenti spunti e riflessioni per le scelte future, in termini di equità fiscale e sostenibilità sociale. Il tutto nell ottica di contribuire allo sviluppo del nostro Sistema Paese. Gabriella Alemanno Antonio Benvenuti Franco Maggio Gianni Massa Maurizio Savoncelli Vice Direttore Agenzia delle Entrate - Settore Territorio Vice Presidente Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Direttore Centrale Catasto e Cartografia - Agenzia delle Entrate Vice Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri Presidente Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Rappresentante Istituzionale Ministero dell Economia e delle Finanze Cristiano Dall Oste Giornalista, Il Sole 24 Ore

CONDOMINI INTELLIGENTI Per dare concretezza alla riqualificazione del patrimonio edilizio giovedì 15 ottobre ore 10.00 Nel panorama immobiliare italiano le consistenze più importanti, sia per volume che per consumi, sono rappresentate dai condomini. Strutture energivore sia nella loro costruzione che nel loro utilizzo. La riqualificazione di questi immobili rappresenta un punto estremamente centrale nel tema della riduzione dei consumi legata al settore edilizio. La necessità diventa quella di riuscire a fare rete tra istituzioni, progettisti e amministratori di condominio fino ad arrivare all utente finale. Bisogna trovare modalità che permettano azioni integrate d intervento capaci di mettere d accordo tutti i soggetti partecipanti, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale ed economica. Cercheremo di dare degli spunti e degli strumenti utili ai progettisti, che di fronte a queste pratiche hanno il compito di convincere proprietari ed amministratori ad intervenire. Attraverso realtà amministrative e case history di interventi realizzati si analizzeranno le possibilità ma soprattutto le potenzialità di avvicinarsi alla realtà del risanamento e della gestione di edifici energivori come i condomini. Luca Bini Francesco Burrelli* Marco Castagna Presidente Collegio dei Geometri di Varese Presidente ANACI Presidente dell Azienda Multiservizi Igiene Urbana, Amiu e Direttore Fondazione MUVITA Claudio Del Pero Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito Politecnico Milano Silverio Insogna Renata Morbiducci Emanuele Piazza Armando Zambrano* Presidente Consedil Rete d'imprese Dipartimento di Scienze per l'architettura, Scuola Politecnica, Università di Genova Assessore Sviluppo Economico e Vice Presidente dell'associazione Genova Smart City Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri Saverio Fossati Giornalista, Il Sole 24 Ore * è stato invitato a partecipare

RIQUALIFICARE IL COSTRUITO Come raggiungere e mantenere le prestazioni energetiche in una riqualificazione giovedì 15 ottobre ore 14.00 In Italia oggi abbiamo circa 14 milioni di edifici, dei quali la metà è stato costruito a cavallo tra gli anni 50 e gli anni 80. Si tratta di immobili costruiti durante un boom economico dove non si poneva molta attenzione alla qualità globale degli edifici, quanto più all efficienza puntuale nella loro rendita economica. Ci ritroviamo oggi a dover rispondere ai problemi che questo boom ha provocato. Edifici energivori e bisognosi di manutenzioni di elevata importanza, strutture con urgenti necessità di consolidamento a livello antisismico, per non parlare dell adeguamento alla nuova richiesta di mercato di immobili. Si tratta di un aggiornamento del nostro patrimonio edilizio che necessita non solo di nuove politiche amministrative di intervento su tutto il territorio, ma anche di nuove professionalità e figure capaci di comprendere i nuovi processi costruttivi. Quali sono le possibilità, le armi, per un progettista che vuole fare della riqualificazione il suo punto di forza? Ne parleremo insieme dando ampio spazio agli aspetti teorici, pratico-tecnologici e anche amministrativi. Niccolò Aste Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito Politecnico Milano Livio De Santoli Gaetano Fede Leopoldo Freyrie Norbert Lantschner Carlo Luigi Ostorero Valerio Pontarolo Edoardo Zanchini Delegato per l'edilizia e le politiche energetiche - Sapienza Università di Roma Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Presidente Fondazione ClimAbita e ideatore Agenzia CasaClima Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica - Politecnico di Torino Presidente Ance Friuli Venezia Giulia Legambiente Alessandro Arona Giornalista, Edilizia e Territorio de Il Sole 24 Ore

LE FONDAMENTA DIGITALI DELLA NUOVA EDILIZIA: IL BIM Innovare la progettazione e produzione edilizia nell'era digitale venerdì 16 ottobre ore 10.00 La nuova edilizia si deve riscoprire in chiave digitale con il chiaro obbiettivo di rivoluzionare i processi e le figure. Gli strumenti per la progettazione e il controllo dei processi sono un infinità e in continuo aggiornamento. Ancor prima di conoscerli e imparare a utilizzarli al meglio c è la necessità di comprendere quali siano le nuove possibilità da sfruttare e quali le nuova realtà che stanno nascendo. Le tecnologie BIM riguardano innanzitutto i processi e le pratiche, ancor prima di approcciarsi ai software. Lo stesso acronimo BIM sta per Building Information Modeling, ovvero Modello delle Informazioni dell Edificio. Ma queste informazioni non sono automaticamente predisposte e pronte all utilizzo, bisogna saperle inserire e soprattutto comprenderne il ruolo in tutto il processo compositivo e costruttivo. L obbiettivo del convegno è quello di fare chiarezza non tanto sugli strumenti a disposizione del progettista, ma sulle capacità da potenziare verso un nuovo modo di pensare l architettura. Pietro Baratono Giovanni Cardinale Provveditore Interregionale OOPP Lombardia ed Emilia Romagna presso Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Angelo Ciribini Dipartimento Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica - Università degli Studi di Brescia Stefano Converso Anna Osello Marco Perazzi Dipartimento di Progettazione e Studio dell'architettura - Università Roma Tre Dipartimento Ingegneria Strutturale edile e geotecnica - Politecnico di Torino UNICMI Alessia Tripodi Giornalista, Il Sole 24 Ore

BENESSERE E COMFORT DEGLI EDIFICI CHE ABITIAMO venerdì 16 ottobre ore 14.00 In Europa il 50% dei consumi è da imputarsi all edilizia residenziale, ovvero all utilizzo e alla gestione delle nostre case. Sembra ovvio quindi che comfort interno delle nostre abitazioni e risparmio energetico siano strettamente legati. Comfort termico, acustico, qualità dell aria, utilizzo della luce sono elementi essenziali per garantire un ottima vivibilità all interno degli ambienti. Progettare il comfort, imparare a gestirlo, insegnare agli utenti a gestire la casa in modo sostenibile, si può fare ponendosi semplici domande: la nostra casa è ben isolata? sfrutta l illuminazione naturale al meglio? l aria di casa nostra è pulita? Ne parleremo con esperti del settore e professionisti nel campo del comfort attraverso impiantistica, acustica, illuminotecnica e qualità dell aria. Paola Allegri Leopoldo Busa Andrea Gasparella Norbert Lantschner Ania Lopez Elena Stoppioni Presidente dell Associazione Nazionale Donne Geometra del CNG e GL Progettista Esperto in Qualità dell'aria Indoor Facoltà di Scienze e Tecnologie - Libera Università di Bolzano Presidente Fondazione ClimAbita e ideatore Agenzia CasaClima Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Coordinatore Forum Nazionale Edilizia Compagnia delle Opere Maurizio Melis Giornalista, Radio 24 de il Sole 24 Ore

CIVILTA' DI CANTIERE CON IL CANTIERE SICURO Dalla normativa alla prassi per una sicurezza partecipata sabato 17 ottobre ore 10.00 La sicurezza fatta bene non allunga i tempi di costruzione bensì li razionalizza e allontana il rischio di sospensioni e allungamenti imprevisti. Avere un cantiere dove si costruisce in sicurezza diventa un valore importante. Molto spesso sono però le maestranze stesse che evadono gli obblighi della sicurezza in cantiere e qui molto fa il buon esempio ed una incisiva opera di comunicazione, finalizzata alla piena consapevolezza di tutti. Parleremo di nuove forme e un nuovo modo di affrontare il problema, basato più su qualità e organizzazione piuttosto che sulle singole pratiche e problematiche difettose. Occorrono spazi di dialogo per comprendere a fondo e in modo partecipato le cause dei problemi di sicurezza. Giuseppe Amaro e Patrizia Ganzi Stefano Bergagnin Gianluca Fociani Marco Nardini Coordinatore Sicurezza e Direttore Operativo Ufficio Sicurezza in fase di esecuzione cantiere Torre Regione Piemonte Componente del GdL Sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Presidente GEOSICUR Associazione Nazionale Geometri per la Sicurezza Consigliere del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Alfredo Martini Direttore Civiltà di Cantiere