SAFE Infrastrutture La pianificazione di bacino e la gestione dell infrastruttura ferroviaria

Documenti analoghi
PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

NODO CRITICO: SL01 Robassomero

Il rifacimento del ponte si è reso necessario in quanto R.F.I. S.p.A., Committente dell'opera, attraverso periodici controlli e verifiche ispettive

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione 20 CONDIZIONI AL CONTORNO PER IL PROGETTO. Prof. Fabio Brancaleoni

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione xx. PONTICELLI (cavalcavia, sottovia, tombini e gallerie artificiali) Prof.

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA

UPGRADING DELLA RETE VIAGGIATORI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

Nodo Idraulico di Ivrea

RELAZIONE GENERALE. S.P. n. 25 DI OSIMO STAZIONE RICOSTRUZIONE PONTE AL km 4+530

L ALLUVIONE L ALLUVIONE DEL DEL 5-6 NOVEMBRE Atti e contributi del convegno

Introduzione. deposito sia laterali che verticali è d interesse per la progettazione e la gestione delle

Sintesi sull attività di monitoraggio di previsione dei livelli del fiume Tanaro per i nodi di Asti e di Alessandria nel decennio

Il Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) all art. 38 delle Norme di attuazione disciplina, gli "interventi per la realizzazione di opere

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

1. Generalità Descrizione dello stato di fatto Descrizione opere in progetto Verifiche di compatibilità idraulica...

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE DELLA AGENZIA REGIONALE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Fiume Oglio Sopralacuale

UNA NUOVA INFRASTRUTTURA: PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLA NUOVA S.S. 195

LA VAL BISAGNO. DATI GENERALI DEL BACINO Superficie: 93 Kmq

RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

I Forum di informazione pubblica

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Torrente Seveso

INGG. ANDREA DEMICHELI e GAETANO PITISCI per RFI S.p.A.

Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento

modello idro-morfo-biodinamico per l analisi del bilancio di sedimenti a scala di bacino: applicazione al fiume Adige

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

RELAZIONE DESCRITTIVA DEI RILIEVI TOPOGRAFICI. Organizzazione lavoro e strumentazione impiegata

COMUNE DI ALBINO PROVINCIA DI BERGAMO. definizione delle quote di scarico RELAZIONE ILLUSTRATIVA. committente: COTONIFICI ALBINI S.p.A.

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DELLE CONOIDI

RELAZIONE IDRAULICA TORRENTE GARZA PK A.C

La Linea C: le principali tematiche progettuali

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

Allegato VII-3. Rischio Idraulico: Geometria Sezioni

Ufficio Operativo di Alessandria. Indice. 1. Premessa Descrizione dell intervento Procedure di intervento... 7 ALLEGATI...

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni

LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA PER UNA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE COMPATIBILE CON L ASSETTO IDROGEOLOGICO

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing.

Il ruolo del gestore del servizio idrico integrato a supporto dei Comuni. Massimiliano Ferazzini - Brianzacque Srl

- Ponte della strada litoranea: è stato oggetto di adeguamento nell ambito degli interventi successivi agli eventi di piena del 2012.

4. Il censimento Dott. ing. Roberto Bruson Dott. ing. Andrea Papaleo

COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona

COMUNE DI ACQUI TERME (AL) VERIFICA DI COMPATIBILITA IDRAULICA

Rivisitazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del Bacino Idrografico del Fiume Sele

Nota di approfondimento della Relazione di Compatibilità Idraulica

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE SINISTRA SELE TORRENTE FIUMICELLO

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro

Provincia di Latina. Progetto Definitivo

QUESTIONARIO CAR APPALTI PUBBLICI

1. PREMESSA VALUTAZIONI IDRAULICHE LUNGO IL F. MAGRA... 10

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

COLLEGAMENTO TRA LA S.S.n.11 "Padana Superiore" A MAGENTA E LA TANGENZIALE OVEST A MILANO

Strade Ferrovie Aeroporti

29.EE ELABORATI ECONOMICI CRONOPROGRAMMA DELLE ATTIVITA' Relazione 29.EE.01.00

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

Valutazione della pericolosità per colate di detrito e dell efficacia delle opere di difesa presenti. Regione Autonoma Valle d Aosta

INDICE. 1. Contenuti 2

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

SCHEDA N. 1 per la caratterizzazione degli attraversamenti esistenti

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Piazza Salvemini 2 Padova

Linea Bologna - Padova km /Legnago Monselice km SOSTITUZIONE PONTI METALLICI SOTTOVIA DELLE VALLI. Ing. Massimo Nicolosi DTP VE

LOTTO 5B Dal km al km

Viadotto Himera, l emergenza è risolta: apre la bretella

PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998)

STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI piano vigente. STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI proposta di modifica

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

NOTE INTEGRATIVE ALLA RELAZIONE GEOLOGICA

Pericolosità, Vulnerabilità, Rischio

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI E DELLE AREE STORICAMENTE INONDATE stralcio piano vigente

Linea Bologna - Padova km /Legnago Monselice km SOSTITUZIONE PONTI METALLICI SOTTOVIA DELLE VALLI

La progettazione di un acquedotto - Normativa

Nuovo collegamento ferroviario TORINO - CERES

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI...

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

Nodo idraulico di Ivrea INDICE

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI -

Rischi da inondazioni e frane

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data

DI GEOLOGIA. Via Cesarini Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate

Il Nodo fluviale di Ivrea

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

Autostrada A1 MILANO NAPOLI Ampliamento alla quarta corsia tratto: Milano sud (Tang. Ovest) - Lodi

COMUNE DI MACCAGNO con PINO e VEDDASCA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E REQUISITI ECONOMICO-FINANZIARI E TECNICO-ORGANIZZATIVI

TABELLE ALLEGATE alla Relazione

Relatori Ing. Tiziano Binini, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Isabella Caiti STUDIO BININI-ARCHITETTI & INGEGNERI ASSOCIATI (RE)

Problematiche ambientali legate al dissesto idrogeologico

Transcript:

SAFE Infrastrutture La pianificazione di bacino e la gestione dell infrastruttura ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana Gruppo Ferrovie dello Stato RFI DIREZIONE INVESTIMENTI DIREZIONE MANUTENZIONE DIREZIONE MOVIMENTO INGEGNERIA CIVILE DCI DCI DCM DCM 2

Norme di Attuazione PAI - Art.19 Gli Enti proprietari delle opere esistenti devono presentare la verifica di compatibilità idraulica, in base alle prescrizioni della Direttiva 2/99 Gli stessi proprietari individuano e progettano gli adeguamenti, qualora necessari L Autorità di Bacino delibera specifici Programmi triennali di intervento per tali adeguamenti, ai sensi degli artt. 69 e segg. del D.Legs. 152 del 3.04.2006 3

Bacino del Po DCI Ponti (luce > 6 m) Corsi d acqua oggetto di delimitazione delle fasce fluviali Reticolo idrografico minore TORINO MILANO 111 41 ~ 200 ~ 260 4

Schema dello studio di compatibilità idraulica Rilievi topografici georeferenziati su base assoluta (riferimento a capisaldi IGM95 con GPS ed eventuale collegamento alla rete di livellazione geometrica di alta precisione) Campionamento materiali d alveo Eventuali sondaggi geognostici per verifica potenziale scalzamento 5

Schema dello studio di compatibilità idraulica ANALISI IDROLOGICA Individuazione del bacino idrografico Raccolta dati di eventi storici Raccolta e analisi di studi pregressi Determinazione delle portate di progetto e verifica (Tempo di ritorno 200 e 500 anni) 6

Schema dello studio di compatibilità idraulica ANALISI GEOMORFOLOGICA Evoluzione plano-altimetrica in atto e pregressa Processi di erosione e stabilità delle sponde Opere idrauliche Rischio idraulico, condizioni di inondabilità dell area 7

Schema dello studio di compatibilità idraulica ANALISI IDRAULICA Assetto geometrico dell alveo Caratteristiche morfologiche dell alveo Caratteristiche granulometriche Manufatti interferenti e opere idrauliche Modalità di deflusso in piena: Modello idrodinamico in moto permanente Simulazione degli eventi Planimetria delle aree di inondazione Analisi del potenziale scalzamento di pile e spalle 8

Risultati prime verifiche DCI Torino e Milano Ponti esaminati: 75 66 segnalati dalla AdbPo 9 individuati dalla DCI competente Risultati: 18 su linee dismesse o non FS 6 già adeguati o in fase di adeguamento 41 sottoposti a verifica di compatibilità 10 in fase di studio 9

Caratteristiche attraversamenti ferroviari Ferrovie dello Stato e DISEG - Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell Università di Genova Studio metodologico e software della capacità portante dei ponti ad arco in muratura (2001) 10

Caratteristiche attraversamenti ferroviari Territorio censito: DCI Torino e Genova Esso è stato individuato come rappresentativo dell intera rete ferroviaria nazionale, costruita in gran parte nell arco di tempo tra il 1830 e il 1930 e, dopo l unità d Italia, sulla base del modello delle ferrovie piemontesi 11

Caratteristiche attraversamenti ferroviari La grande maggioranza degli attraversamenti è costituita da ponti ad arco in muratura di mattoni, con tipologie costruttive e geometrie ricorrenti, sia come rapporti geometrici tra elementi strutturali, sia come dimensioni assolute 12

linee oggetto del censimento altre linee Aosta Milano Torino Genova 13

Studio FS - DISEG Censimento: Elementi costitutivi del ponte I materiali Le tecniche costruttive Le tipologie costruttive 14

Caratteristiche attraversamenti ferroviari s t b s s c c h t f h SN s SN a s b s m R s i a s DX b s DX h s SN b b SN b b a SN b l DX a b 15

Caratteristiche attraversamenti ferroviari s t c a T le b T le s c b T s f SN a s s m=r T b s T bs T a ps s i T bs h SN s a T p h le SN b s h p a B s b B p B b le l B a p B a le a B ps 16

Caratteristiche attraversamenti ferroviari Arcata singola Due arcate Tre arcate Più di tre arcate 36 % 8 % 19 % 37 % 17

Caratteristiche attraversamenti ferroviari Ponti ad arcata singola: luci quasi esclusivamente < 15 m Ponti a più arcate: ~ 2/3 con luci < 15 m ~ 1/3 con luci > 15 m < 30 m 18

Distribuzione statistica della luce delle arcate 40 30 % Luce 20 10 0 8-10 12-14 16-18 20-22 24-26 28-30 Intervalli (m) 32-34 36-38 40-42 19

Distribuzione statistica del raggio di curvatura delle arcate 40 30 Raggio 20 10 0 3.5-5.0 5-8 8-10 10-12 12-14 14-16 16-18 18-20 % Intervalli (m) 20-22 22-24 24-26 20

40 30 20 10 0 Distribuzione statistica del rapporto monta/luce delle arcate Monta / Luce 21 0.05-0.10 0.10-0.15 0.15-0.20 0.20-0.25 0.25-0.30 0.30-0.35 0.35-0.40 0.40-0.45 0.45-0.50 0.50-0.55 0.55-0.60 0.60-0.65 %

Caratteristiche attraversamenti ferroviari Linee tracciate tra la fine del 1800 e i primi decenni del secolo scorso Cambiamento profondo del rapporto con il territorio intensa urbanizzazione aumento delle portate di progetto (impermeabilizzazione del suolo, costruzione di arginature, avanzamento delle conoscenze in idrologia) aumento delle attività antropiche esposte al danno potenziale 22

Interventi per la mitigazione del rischio idraulico Progettazione e realizzazione di adeguamenti Definizione delle condizioni di esercizio transitorio dell opera 23

ESEMPIO DI INTERVENTO DI ADEGUAMENTO Ponte sul torrente Borbore ad Asti al km 54+797 della linea Torino - Genova 24

Ponte sul Borbore 25

Ponte sul Borbore 26

Ponte sul Borbore 27

Nuovo profilo della linea SEZIONI - PUNTI DISTANZE PARZIALI 28 54+267,70 DISTANZE PROGRESSIVE 120,988 QUOTE NERE Quota Rif. 117,00 (B) 30,03 2 3 4 5 6 30,84 29,18 30,65 28,95 7 8 9 10 11 12 13 14 15 (C) (D) 16 17 18 19 29,97 23,68 37,06 28,92 30,05 29,80 29,95 30,11 29,73 30,03 29,88 20 21 22 23 24 25 26 30,10 29,65 29,85 30,06 58,97 34,66 31,54 20,16 18,92 26,91 13,42 34,00 29,45 15,50 30,65 39,98 21,81 120,849 120,719 120,592 120,458 120,344 120,225 120,167 120,066 119,967 119,870 119,779 119,693 119,597 119,505 119,443 119,276 119,169 119,099 118,988 118,886 118,786 118,686 118,469 118,379 118,330 118,344 118,312 118,316 118,289 118,163 118,050 118,008 117,924 117,775 117,699 54+357,51 54+388,35 54+417,53 54+448,18 54+477,13 54+507,10 4+530,78 54+567,84 54+596,76 54+626,81 54+656,61 54+686,56 54+716,67 54+746,40 54+776,24 54+836,43 54+866,46 54+896,34 54+926,44 54+956,09 54+985,94 55+016,00 55+074,97 55+109,63 55+141,17 55+161,33 55+180,34 55+207,16 55+207,16 55+254,58 55+284,03 55+299,53 55+330,18 55+370,16 55+391,97 c.s. c.s. p.s. c.s. 29,84 30,27 29,92 (E) (F) (G) (H) (I) (L) (M) (N) (O) 119,369 54+806,51 p.s. (A) 29,87 29,91 119,967 119,389 121,271 121,100 54+297,57 119,389 121,030 SPALLA NUOVO PONTE Binario PARI 118,886 CAVALCAVIA 154+327,48 LIVELLETTE DEFINITIVE ORIZZONTALE di mt. 455,24 DISCESA 0,0015 di mt 146,73 DISCESA 0,009060 di mt 249,99 DISCESA 0,004305 di mt. 160,36 LIVELLETTE DEVIATA PROVVISORIA DISCESA 0,004196 di mt. 137,69 ORIZZONTALE di mt. 112,73 DISCESA 0,00462 di mt. 108,91 QUOTE DEVIATA PROVVISORIA 121,205 121,205 120,985 118,720 118,030 SPALLA SPALLA Km. 54+596,76 Km. 54+734,45 Km. 54+847,18 Km. 54+956,09 Km. 54+279,21 Km. 54+734,45 Km. 54+881,18 Km. 55+131,17 Km. 55+291,53 QUOTE DEFINITIVE

Nuovo profilo della linea Alzamento max del piano del ferro: m 1.80 Pendenza media attuale: 3.06 Pendenza massima futura: 9.06 Lunghezza complessiva delle rampe: m 865 29

Planimetria fase provvisoria 30

Fasi di costruzione del nuovo ponte 1. Chiusura temporanea della linea Asti Chivasso (3 Binario sul ponte) 2. Costruzione spalle per ponte provvisorio SKB e sede per la deviata provvisoria (con opere di sostegno). Costruzione di parte delle fondazioni del nuovo ponte (in corrispondenza del ponte provvisorio, prima del varo) 3. Varo del ponte provvisorio e spostamento dell esercizio ferroviario della linea Torino - Genova sulla deviata 4. Demolizione del ponte esistente 5. Completamento delle fondazioni (pali e plinti) 31

Fasi di costruzione del nuovo ponte 6. Costruzione di pile, spalle e impalcato della parte di ponte che non interferisce con la deviata provvisoria 7. Innalzamento rampe del tracciato definitivo (durante le fasi 4, 5 e 6) 8. Spostamento dell esercizio ferroviario della To- Ge sul nuovo tracciato 9. Smontaggio ponte SKB e demolizione deviata 10. Completamento dell impalcato per ospitare il 3 binario 11. Riattivazione del 3 binario (linea Asti Chivasso) 32

Ponte sul Tanaro ad Alessandria Ponte al km 89+292 della linea Torino Genova Caratteristiche del nuovo ponte: realizzato in deviata definitiva di tracciato 9 luci (invece di 18) da m 22 netti lunghezza complessiva: m 225 n di binari: 4 alzamento del piano del ferro: m 1,20 33

34

Ponte sul Tanaro ad Alessandria In conseguenza dell alzamento del piano del ferro sul ponte, l intervento ha comportato anche la contestuale e radicale ristrutturazione dell assetto della stazione di Alessandria, dei tracciati dei binari, degli scambi, marciapiedi e pensiline, e conseguente modifica degli impianti tecnologici, nonché di parte delle linee Torino- Alessandria e Alessandria-Novara 35

Ponte sul Tanaro ad Alessandria FASI DI REALIZZAZIONE Relative al ponte: n 1 fase Relative ai marciapiedi e binari di stazione: n 5 fasi. COSTO DELL OPERA - 10 milioni di euro per il nuovo ponte; - 30 milioni di euro per l adeguamento delle opere connesse presso la stazione di Alessandria. INIZIO/ULTIMAZIONE LAVORI I lavori hanno avuto inizio il 7/5/1999 I lavori complessivi sono stati ultimati (inaugurazione il 17/12/2002). Inoltre: il ponte nuovo è stato ultimato il 18/6/2001 la demolizione del ponte vecchio ha avuto inizio il 7/1/2003, con durata di circa 240 giorni 36

Impegno finanziario necessario a RFI Rifacimento attraversamenti non adeguati: 35 milioni di euro Verifiche di compatibilità dei 110 attraversamenti su corsi d acqua fasciati: 3,3 milioni di euro 37