0184/ SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE. Programmazione quinquennale d istituto di AGRONOMIA TERRITORIALE E ECOSISTEMI FORESTALI

Documenti analoghi
PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Agronomia Territoriale ed Ecosistemi Forestali

ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Agronomia Territoriale ed Ecosistemi Forestali

Allegato 2 A DESCRIZIONE SINTETICA

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever - Pinerolo. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Produzioni vegetali PT

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Tecniche Di Allevamento Vegetale e Animale

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

Secondo biennio. assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Tecniche Di Allevamento Vegetale e Animale

Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a )

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Produzioni vegetali GAT

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione quinquennale d istituto di DISCIPLINE GIURIDICHE

ITET AULO CECCATO A.S. 2018/2019

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Produzioni vegetali GAT

Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici

Libri di testo Dispense cartacee e multimediali. A.Oggetto di osservazione: Tecniche fondamentali di allevamento dei bovini da latte e da carne

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

Attività didattiche e strumenti consigliati Verifica. Libri di testo Dispense cartacee e multimediali

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARIO SCIENZE UMANE E SOCIALI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

Materia Principi di agronomia e tecnica delle produzioni Classe 2 A

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever - Pinerolo. Anno Scolastico 2018/19 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. COMPETENZE di BASE per il primo biennio

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II C ANNO SCOLASTICO

SETTORE ECONOMICO-PROFESSIONALE 01 AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Economia Agraria e dello Sviluppo Territoriale

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I D ANNO SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Economia Agraria e dello Sviluppo Territoriale

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Indirizzo: a) Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio, gestione delle risorse forestali e montane

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Valorizzazione delle Attività Produttive e Legislazione Nazionale e Comunitaria

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Economia, estimo, marketing e legislazione GAT

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER AGRICOLTURA, AMBIENTE, ARTIGIANATO, BENESSERE E INDUSTRIA BARONE CARLO DE FRANCESCHI - ANTONIO PACINOTTI

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Tipi orticoltura e sistemi colturali

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

LE FUNZIONI DELL AGROECOSISTEMA:

Servizi per l Agricoltura e lo sviluppo rurale

Definizioni classiche di selvicoltura

DEL DOCENTE. Allegato A Documento del 15 maggio. Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali Beria Stefano Zabbia Filippo

Visite presso aziende agrarie per prendere visione delle varie tecniche agronomiche e sistematorie

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE. TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia)

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO

Modulo: Produzioni Vegetali

IL NUOVO INDIRIZZO AGRARIA E AGROINDUSTRIA

Perché si avvicendano le colture (1)

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

Allevamento animali Coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole Silvicoltura, salvaguardia dell ambiente

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Programmazione quinquennale dell istituto AICARDI MATERIA: RELIGIONE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE (secondo biennio e quinto anno)

TITOLO DI STUDIO IN USCITA DALL ISTITUTO : DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore servizi

ISTITUTO TECNICO AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008/09 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 1 CK ANNO SCOLASTICO

Corso di laurea triennale in. Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano. a.a Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARIO. Programmazione quinquennale d istituto di METODOLOGIE OPERATIVE

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

La Politica Forestale dell Emilia Romagna ENZO VALBONESI

Tracce dei temi degli esami di Stato di abilitazione all esercizio della professione di agronomo e forestale iunior

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

1. Operatore di Idraulica forestale

COMPETENZE DI INDIRIZZO SOMMARIO

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico Istituto di Istruzione Superiore. Peppuccio NASTASI Esercitazioni agrarie

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali

Tavolo n 4: Montagna, foreste, agricoltura e sostenibilità ambientale; contrasto ai cambiamenti climatici

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

L analisi SWOT 1 dei sistemi agricoli forestali della provincia di Bergamo

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

COME VIENE ACCOLTA E PROCESSATA LA RICHIESTA DEL CLIENTE?

Diploma in Agraria, Agroalimentare e Agoindustria

SISTEMI DI REFERENZIAZIONE. [ ] Tecnici agronomi

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Economia, estimo, marketing e legislazione PT

PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE M02/P03

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083 IMIS00400L@istruzione.it pec: IMIS00400L@pec.istruzione.it I.P.S.A.A. D.AICARDI Strada Maccagnan, 37 18038 SANREMO 0184/502326 0184/507285 I.P.S.C. I.T.T. Corso Cavallotti, 92-18038 SANREMO 0184/541148 SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Programmazione quinquennale d istituto di AGRONOMIA TERRITORIALE E ECOSISTEMI FORESTALI Profilo d uscita dello studente dell ultimo anno Rapportarsi con gli enti territoriali competenti per la realizzazione delle opere di riordino fondiario, miglioramento ambientale, valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturalistiche. Gestire interventi per la prevenzione del degrado ambientale e nella realizzazione di strutture a difesa delle zone a rischio. Intervenire in progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell agriturismo, anche attraverso il recupero degli aspetti culturali delle tradizioni locali e dei prodotti tipici. Gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, di aree protette e ricreative COMPETENZE di BASE per il secondo biennio e quinto anno Interpretare gli aspetti della multifunzionalità dell'azienda agricola individuati dalle politiche comunitarie e saper predisporre in tale ottica idonei processi adattativi e migliorativi. Operare nel riscontro della sostenibilità e della qualità ambientale, con sistemazioni agrarie, tecniche colturali e altri interventi a tutela della salute e dell'ambiente e prevedendo interventi di miglioramento e di difesa delle situazioni di rischio. Operare favorendo attività integrative delle aziende agrarie mediante realizzazioni di fattorie didattiche, agriturismi, eco-turismi, turismo gastronomico e culturale. Utilizzare i principali concetti relativi alla sostenibilità per l'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Prevedere realizzazioni di strutture di verde urbano, di miglioramento delle condizioni delle aree protette, di parchi e giardini.

Quadro orario: - terzo anno: n 5 ore settimanali - quarto anno: n 2 ore settimanali - quinto anno: n 2 ore settimanali

TERZO ANNO RISULTATI di APPRENDIMENTO Unità Conoscenze Abilità Obiettivi minimi AGRICOLTURA E AMBIENTE LE LAVORAZIONI Le macchine agricole L'impatto dell'uomo sull'ambiente L'impronta ecologica e lo sviluppo sostenibile Agricoltura convenzionale e sostenibile Lavorazioni: - straordinarie per la messa a coltura - preparatori profondi - preparatori a media profondità - di affinamento superficiale - di semina - su colture in atto - di raccolta - combinate e minime - Il trattore: cingolati e gommati, cabina di guida, sistemi di sicurezza, attacco a tre punti, presa di potenza, il motore diesel. - Le macchine operatrici Sa riconoscere gli elementi che sono alla base dell'impatto dell'uomo sull'ambiente e le pratiche agricole che caratterizzano l'agricoltura convenzionale e quella sostenibile - Sa individuare i tempi e le modalità corrette di esecuzione delle diverse lavorazioni agricole. - Sa riconoscere lo stato di tempera. - Sa come svolgere le lavorazioni agricole al fine di ridurne l'impatto ambientale. - Sa riconoscere le macchine motrici e operatrici, individuandone le caratteristiche di funzionamento. - Sa scegliere la macchina più idonea in funzione delle lavorazioni da effettuare. Definire le caratteristiche delle pratiche agricole che caratterizzano le diverse tipologie di metodi agricoli Definire le caratteristiche salienti delle diverse tipologie di lavorazioni. Sapere riconoscere le macchine agricole motrici e operatrici più comuni e saperne definire le caratteristiche. LE SISTEMAZIONI IDRAULICO-AGRARIE AVVICENDAMENTO E CONSOCIAZIONE DELLE COLTURE - Gli elementi delle sistemazioni: il campo, la baulatura, l affossatura, il drenaggio, le alberature, la viabilità interna. - Le sistemazioni tradizionali e moderne di pianura e di collina. - Avvicendamento libero, rotazione e monosuccessione. - Colture preparatrici, miglioratrici, depauperanti e intercalari. - Consociazione tra specie erbacee, tra specie arboree ed erbacee, tra specie arboree. - Sa riconoscere le Definire gli elementi sistemazioni tradizionali caratteristici delle dei terreni in piano, in sistemazioni e collina e in montagna e riconoscere le intervenire su di esse per sistemazioni attualmente modernizzarle. utilizzate nelle zone di pianura e di collina. - Riconoscere il sistema di gestione delle colture e le specie coltivate nella propria zona. - Saper scegliere la successione delle colture e la loro consociazione nell'ottica dell'agricoltura sostenibile. Definire gli elementi di forza e dei criticità delle colture avvicendate, in rotazione e in monosuccessione. Saper impostare una rotazione in modo corretto.

FERTILITÀ E FERTILIZZAZIONE COLTURE PROTETTE Fertilità agronomica e humus. Tipi e titolo dei concimi Concimi minerali e microelementi, concimi liquidi, organici, organominerali, correttivi chimici. Il ruolo della sostanza organica e il suo ciclo nel terreno, fertilizzanti organici. Efficienza dell'azoto distribuito, bilancio dell'humus, quanto e quando concimare Dosaggio dei fertilizzanti - L'effetto serra, le colture protette e i sistemi di forzatura e di semiforzatura. - SAU e piante coltivabili. - Tecniche di coltivazione in serra. - Coltivazione fuori suolo e coltura idroponica. - Sa riconoscere le caratteristiche e le diverse tipologie di concimi e fertilizzanti. - Sa predisporre un piano di concimazione, privilegiando le tecnologie e i prodotti sostenibili a minor impatto ambientale. - Individua le caratteristiche degli elementi delle strutture di protezione, valutandone la congruità e i possibili adattamenti migliorativi. - Conosce le tecniche di coltivazione delle principali colture floricole del ponente ligure. Conoscere i concimi minerali e organici più utilizzati e il ruolo della sostanza organica nella pratica agricola. Predisporre un semplice piano di concimazione. Descrivere le strutture di una serra e le principali tecniche di coltivazione delle colture protette, con particolare riferimento a quelle più tipiche del ponente ligure. GIARDINAGGIO E PROPAGAZIONE AGAMICA DELLE PIANTE - Operazioni colturali sulla pianta pre-impianto e post-impianto. - Sistemi di propagazione agamica. - Individua e svolge le principali operazioni di impianto e manutenzione del giardino, comprese le tecniche di base per la propagazione agamica delle specie vegetali Conoscere le principali operazioni colturali riferite all impianto e alla manutenzione dei giardini.

QUARTO ANNO : n 1 ora in compresenza con Prof. Valenzano Giovanni RISULTATI di APPRENDIMENTO Unità Conoscenze Abilità Obiettivi minimi ROTAZIONI E GIARDINAGGIO PRATICO - tecniche sistematorie e rotazioni - operazioni colturali sulla pianta saper eseguire in pratica nelle aiuole e nel giardino della scuola le principali operazioni colturali per l'impianto di specie floricole da bordura e degli arbusti da giardino saper eseguire le lavorazioni e le scelte principali delle piante da inserire GIARDINAGGIO RISORSA ACQUA E IRRIGAZIONE PRINCIPI E TECNICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI TECNICHE AGRICOLE - saper eseguire un progetto di giardino scegliendo le piante adeguate - saper eseguire le principali operazioni colturali per la manutenzione -conoscere le essenze di un tappeto erboso e sua manutenzione - saper individuare e scegliere le tecniche di irrigazione nella coltivazione delle principali colture - saper riconoscere le principali infestanti - conoscenza dei principi e tecniche di diserbo - saper individuare le relazioni tra agricoltura ed ambiente - conoscenza dei principi di agricoltura biologica saper progettare,un giardino privato,seguendo criteri e regole saper eseguire una planimetria in scala saper individuare i tipi di intervento e le tecniche di irrigazione nella coltivazione delle principali colture conoscenza dei principi e delle tecniche del diserbo -saper individuare le relazioni tra agricoltura ed ambiente -saper operare nel riscontro della qualità ambientale prevedendo interventi di miglioramento e difesa nelle situazioni di rischio Conoscere le principali operazioni colturali riferite all impianto e alla manutenzione dei giardini Sapere riconoscere gli impianti irrigui più comuni e saperne definire le caratteristiche conoscere la pericolosità dei diserbanti conoscere i principi dell' agricoltura biologica

QUINTO ANNO RISULTATI di APPRENDIMENTO Unità Conoscenze Abilità Obiettivi minimi Agricoltura montana Tecniche di agricoltura montana. definire le caratteristiche territoriali, ambientali e definire le caratteristiche territoriali, ambientali e I prati e i pascoli agro produttive delle zone agro produttive delle zone di montagna di montagna Ecologia e selvicoltura le funzioni del bosco, le principali associazioni vegetali forestali. Governo a fustaia e trattamenti della fustaia. Governo a ceduo, trattamenti del bosco ceduo. Il piano di gestione multifunzionale Le utilizzazioni forestali gli strumenti di misura forestali: Il cantiere forestale: operazioni di abbattimento, tecniche di esbosco, dispositivi di protezione individuale. I principali assortimenti legnosi, sistemi di vendita e normativa relativa al commercio del legno Arboricoltura da legno Tecniche di arboricoltura da legno individuazione della specie, tipologie di impianto, sesti di impianto, tecniche colturali, produttività economica Il verde urbano Interventi di recupero di aree degradate Analizzare le relazioni ambiente-soprassuolo boschivo. Identificare le condizioni di stabilità Individuare procedure operative preventive e DPI specifici per le singole attività Operare nel rispetto delle norme relative alla sicurezza ambientale e della tutela della salute Definire i criteri per la gestione di un impianto di arboricoltura da legno tipologie e funzioni, la Progettare e realizzare gestione del verde interventi di verde urbano, gli strumenti di pubblico e privato pianificazione comunale, la valutazione della stabilità delle piante ad alto fusto (VTA). il ruolo dei boschi nella regimazione idrica e nel controllo dell erosione, il rischio degli incendi boschivi. Le principali tecniche di ingegneria naturalistica, interventi antierosivi, interventi stabilizzanti, sistemazioni idraulico-forestali, interventi di recupero di aree degradate. Definire i fattori che regolano gli equilibri idrogeologici Progettare e realizzare interventi di recuperoiin aree degradate Analizzare le relazioni ambiente-soprassuolo boschivo Individuare procedure operative preventive e DPI specifici per le singole attività Individuare i fattori per la gestione di un impianto di arboricoltura da legno Individuare interventi di verde pubblico e privato Definire i fattori che regolano gli equilibri idrogeologici

Luogo e data, Sanremo 31/10/2016 I docenti Ambrosini Ilaria Antonelli Francesca Positano Sergio