Istruzioni uso e manutenzione

Documenti analoghi
Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen. INA GearBOX

Mozzo anteriore/ Mozzo posteriore (Freni a disco)

by Cutizza FRIZIONE SPECIFICHE MONTAGGIO FRIZIONE INFORMAZIONI DI ASSISTENZA MONTAGGIO COPERCHIO FRIZIONE

DM-CN (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

ATTREZZATURE PER IL SOLLEVAMENTO

Mozzo per freni a disco da strada

STRADA Mozzo anteriore / Mozzo posteriore 11v

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard)

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1

DM-MACN (Italian) Manuale del rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO CATENA XTR CN-M9100 SM-CN910-12

PARANCO A CATENA ELETTRICO MANUALE OPERATIVO

SIRA COMPONENTI CASSE MOBILI E SCARRABILI. Sistema Schneider - A norme DIN. Operazioni per la movimentazione di una cassa mobile con messa a terra

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

S.r.l. Istruzioni di Montaggio Regolazione e prova per dispositivo Paracadute a Presa Istantanea TIPO SH8 SH9

1 - PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

Blocco barella autocaricante

CONTENUTO. Dati tecnici. Istruzioni per l'uso. Manutenzione. Smontaggio. Montaggio. Lista ricambi

SERIE XM MANUALE RICAMBI CATALOGO RICAMBI CON CODIFICA ARTICOLO PARANCO ELETTRICO A FUNE. Codice di identificazione (*) Esempio: 5 / B-1 / 1

ISTRUZIONI PER L'USO (Traduzione) Argano a fune

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

<!---->Smontaggio e montaggio / sostituzione di entrambi i cavi Bowden del freno a mano

SOLLEVATORI TELESCOPICI MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Yale. Yale Yale inizia la produzione del nuovo paranco elettrico a catena Yale modello CPV.

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

WSG 7-100; WSG 7-115; WSG (A); WSG PT. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 45

CSI SRL Via Fereggiano, 24A GENOVA

M ANUALE DI ISTRUZIONI. G.P.S. Srl General Piping Supply DESCRIZIONE PREPARED BY CHECKED BY DOCUMENT NO DATE

USO DEL TIRFOR Febbraio 2015

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard)

SUPPORTO PER CARRUCOLA

SUPPORTO PER CARRUCOLA

Cassetta pignoni. Manuale del Rivenditore SLX CS-M STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO CS-HG DM-MBCS001-01

ISTRUZIONI PER L ISPEZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE LUDICHE

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

MANUALE HUMICFC RAFFRESCATORE UMIDIFICATORE

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

DM-MECS (Italian) Manuale del Rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO. Cassetta pignoni CS-HG201-9

GUIDA D ASSEMBLAGGIO ST200 FUNCTIONAL TRAINER GYM

Supporto bicicletta da soffitto mod. Pulley

Serie

Pedale piatto. Manuale del Rivenditore DEORE XT PD-M8040 SAINT PD-MX80 PD-M828. Non di serie PD-GR500. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike

IT... Sistema di binari auto-sostenuto, regolabile. Vers. 4.00

MANUALE OPERATIVO TRANSPALLET MANUALE PORTATA 2500 KG

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Cassetta pignoni. Manuale del Rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO CS-HG400-9 CS-HG50-8 DM-RBCS001-02

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Trinciasarmenti T20 Per trattori da: HP KW / Misure: Dalla matricola: Release

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Istruzioni di montaggio

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Attrezzature di Sollevamento Paranchi a leva

DM-CD (Italian) Manuale per il fornitore. Dispositivo catena SM-CD50

Transporter Emak S.p.A.

(min.) Radian 230M Radian 300M

Procedura d'ispezione

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

DECESPUGLIATORE SK451DLX SK571DLX

MANUALE USO E MANUTENZIONE

PARANCO A MANO MODELLO VK

VALVOLMECCANICA USO E MANUTENZIONE L008 L008MAN LANCIA SIRIO

5.1S Panca pieghevole. Importanti istruzioni di sicurezza- Prima di utilizzare questa attrezzatura, attenersi alle seguenti avvertenze:

Uso del Tirfor (Febbraio 2009)

BIKE TRAINER MOTION PRO

4357/4860 MX Atrezzo Multiregistro

Cassetta pignoni (11 v)

Modifica delle condizioni di fornitura

COMPONENTI E ACCESSORI PER ALLESTIMENTI RIBALTABILI

CASSETTA PIGNONI. Manuale del rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO CS-M CS-M DM-MACS001-00

Istruzioni di montaggio

Set mozzi (Freni a disco)

(Italian) DM-RD Manuale del rivenditore. Cambio STRADA RD-9000 RD-6800 RD-5800 RD-4700

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO DEGLI SKISTOPPER

Cassetta pignoni. Manuale del Rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/Comfort Bike CICLISMO URBANO E-BIKE

COME CONVERTIRE UNA TAPPARELLA CON MANOVRA A CINGHIA IN MANOVRA A MOTORE

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

Soluzione di riparazione LuK per cambi manuali. Smontaggio e montaggio Utensile speciale/diagnosi dei guasti VW 02T

Istruzioni per il controllo e il ritocco delle saldature dei freni per ruota /1

CONTROLLO PERIODICO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ANTICADUTA DI TIPO GUIDATO SKC

Istruzioni per le riparazioni per. Ralla a perno JSK 40, JSK 42

CSI SRL Via Fereggiano, 24A GENOVA

MANUALE USO E MANUTENZIONE

A&M T-TEC 201. Istruzioni per le riparazioni Num /00 T-TEC (12/04) Electric Tools GmbH

Punti di sollevamento 4Tabella dei massimi carichi applicabili

IL T IN DETTAGLIO

Manuale di installazione

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1

Manuale di installazione

MANUALE UTENTE

MANUALE DELLE OPERAZIONI

Cassetta pignoni. Manuale del Rivenditore DURA-ACE CS-R9100 ULTEGRA CS-R8000 CS-HG CS-R7000 CS-HG STRADA MTB Trekking

Kit per cesto di raccolta flessibile o Kit per cesto di raccolta flessibile esteso Apparato di taglio 46 cm Reelmaster Serie 3550

MANUALE USO E MANUTENZIONE

SCALE A GABBIA ART. S99051-S99052-S9970-S9972-S9974-S9976-S9978 istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

Transcript:

PARANCHI MANUALI A CATENA Istruzioni uso e manutenzione pag. 1 rev. 1 del 01/10/14

MANUALE D UTILIZZO E DISTINTA PEZZI INDICE pagina (I) Installazione 3 (1) Disimballaggio 3 (2) Installazione 3 (II) Utilizzo 3 (1) Norme di sicurezza per l'uso 3 (2) Modalità d'uso 4 (III) Ispezione 4 (1) Ispezione giornaliera 4 (2) Ispezione periodica 4 (IV) Lubrificazione, manutenzione e riparazione 6 (1) Lubrificazione 6 (2) Manutenzione 7 (3) Riparazioni 7 Disegno d assieme con relative caratteristiche tecniche e dimensioni 8 (V) Vista esplosa paranco 0.5-1-1.5-2-3-5-7.5-10-20 ton 10 (VI) Distinta materiali 0.5-1-1.5-2-3-5-7.5-10-20 ton 11 (VII) Certificato di ispezione 13 AVVERTENZA L'uso di sistemi di sollevamento presenta il rischio di lesioni personali o danni materiali. Prima di utilizzare il paranco, le persone che installeranno o si occuperanno della manutenzione devono leggere attentamente il presente manuale. Per un impiego sicuro, seguire tutte le istruzioni e le raccomandazioni contenute nel presente manuale. E' importante tenere a portata di mano il manuale per futura consultazione. I paranchi non sono dotati di limitatore di carico e non si fermano automaticamente al raggiungimento del carico massimo di utilizzo. L operatore è tenuto a conoscere lo sforzo di trazione o il carico da sollevare prima di utilizzare il paranco. La garanzia non copre difetti derivanti dall utilizzo con un carico superiore a quello massimo di utilizzo indicato sulla targhetta identificativa. pag. 2 rev. 1 del 01/10/14

(I) INSTALLAZIONE 1. DISIMBALLAGGIO: Dopo aver estratto il paranco dal suo cartone di imballaggio, controllare accuratamente che non abbia subito danni durante il trasporto. 2. INSTALLAZIONE: (A) In primo luogo controllare che il supporto di montaggio, inclusa la carrucola, sia stato progettato per sostenere i carichi previsti e le forze esercitate dal paranco. (B) Dopo il montaggio e prima della messa in servizio, controllare il regolare funzionamento del paranco, procedendo come segue: (1) E' importante esaminare la catena di carico prima dell'uso per escludere torsioni. (2) Il paranco è sempre predisposto per sollevare il carico seguendo una linea diritta da gancio a gancio. (3) I ganci superiore ed inferiore devono sempre essere liberi di ruotare. (C) Prova in assenza di carico. Rivolti verso la targhetta di avvertimento sul lato del volantino (in opposizione alla targhetta di identificazione), tirare la catena di destra per sollevare il gancio inferiore, quindi tirare la catena di sinistra per calare il gancio inferiore. (II) UTILIZZO 1. NORME DI SICUREZZA PER L'USO (A) (B) (C) (D) (E) (F) (G) (H) (I) (J) (K) (L) (M) (N) (O) (P) (Q) Verificare che gli attacchi del gancio superiore ed inferiore siano saldamente collocati negli insellamenti dei ganci. L'imbragatura deve sempre essere posizionata all'interno del blocco di sicurezza. Verificare che la catena di carico penda diritta dal blocco fino al gancio inferiore senza torsioni. In primo luogo sollevare il carico in modo tale da separarlo appena dal livello terra o dal supporto e verificare che il freno blocchi il carico. Non caricare il paranco oltre la capacità nominale. Non sollevare persone o carichi sopra altre persone. Non azionare il paranco con sistemi non manuali. Non utilizzare paranchi danneggiati o malfunzionanti. Non avvolgere la catena di carico intorno al carico. Non lasciare il carico sospeso in aria senza controllo. Evitare di calare il gancio fino al punto in cui la catena diventa tesa fra il dente ed il perno dell'estremità lasca. Non trascinare il carico sul pavimento in quanto il paranco è progettato esclusivamente per il sollevamento verticale. Non sospendere un carico con due paranchi. Non fare nodi nella catena di carico e non utilizzare bulloni per congiungerla. Non ribaltare il gancio inferiore nel modello a doppia caduta, in quanto questo produrrebbe una torsione della catena di carico. Evitare accumuli di sporco e di grasso a livello del dente e del volantino. Non sollevare i carichi con la punta del gancio. pag. 3 rev. 1 del 01/10/14

2. UTILIZZO AVVERTENZA! Poiché la movimentazione di carichi pesanti può comportare pericoli imprevisti, attenersi strettamente a tutte le norme di sicurezza (vedi sezione precedente). L'operatore deve leggere e comprendere il contenuto del presente manuale. Dopo la corretta installazione, il paranco è pronto per un regolare utilizzo. L'operatore deve essere consapevole dei seguenti punti durante l'uso del paranco. (A) (B) (C) L'operatore deve avere una visuale chiara e senza ostacoli sull'intera area di lavoro prima di utilizzare il paranco. L'operatore deve verificare che l'intera area di lavoro sia sicura prima di utilizzare il paranco. L'operatore deve assicurarsi che la lunghezza della catena di carico consenta al gancio di carico di poggiare sul livello più basso di supporto del carico. (III) ISPEZIONE: 1. Ispezione giornaliera Prima dell'uso giornaliero del sistema, verificare quanto segue: (A) Meccanismi frenanti (B) Lubrificazione della catena di carico (C) Collegamenti usurati o danneggiati o presenza di materiale estraneo sulla catena di carico (D) Danno, rottura, torsione, innesco del blocco e funzionamento del gancio in condizione bloccata. Qualsiasi problema riscontrato deve essere eliminato prima di mettere in servizio il paranco. 2. Ispezione periodica Per garantire un regolare utilizzo, le ispezioni periodiche devono essere eseguite annualmente. In condizioni di servizio pesante, le ispezioni periodiche devono essere eseguite semestralmente. AVVERTENZA! Le ispezioni devono essere condotte soltanto da persone qualificate e debitamente autorizzate. La persona incaricata delle ispezioni deve registrare le condizioni esterne per definire una base per una valutazione continuativa. E' necessario smontare il paranco per eseguire ispezioni periodiche. Le ispezioni periodiche devono includere le voci dell'ispezione giornaliera e quanto segue: (A) I ganci devono essere sostituiti nei seguenti casi: (1) Quando sono aperti con conseguente sblocco dell'estremità. (2) Quando i ganci presentano crepe, deformazioni o usura superiori al 5% delle dimensioni originali. (3) Se la misura di apertura è superiore a quella riportata nel grafico seguente. (Misurare l'apertura di gola del gancio in base alla seguente figura) pag. 4 rev. 1 del 01/10/14

CAPACITA' BLOCCO NUOVA DIMENSIONE GOLA GANCIO MASSIMO LIMITE DI APERTURA GANCIO AMMESSO 0,25 T 35mm 38,5mm 0,5 T 40mm 45mm 1 T 50mm 56mm 1,5 T 55mm 61mm 2 T 55mm 61mm 3 T 66mm 74mm 5 T 71mm 79mm 7,5T 75mm 82,5mm 10 T 95mm 105,5mm 15T 120mm 132mm 20T 130mm 144mm (B) Catena di carico e catena manuale: (1) La catena di carico deve essere ben lubrificata. Rimuovere il lubrificante in eccesso dalla catena. (2) Misurare l'usura della catena di carico e della catena manuale in base al seguente grafico: pag. 5 rev. 1 del 01/10/14

DIAMETRO CATENA NUMERO DI ANELLI DA MISURARE NUOVA LUNGHEZZA CATENA MASSIMA LUNGHEZZA DI SERVIZIO 0,25 T 4,0 11 140mm 144mm 0,5 T 5,0 11 175mm 180mm 1 T 6,0 11 210mm 216mm 1,5 T 7,0 11 245mm 251mm 2 T 8,0 11 280mm 287mm 3 T 7,0 11 245mm 251mm 5 T-2 0T 9,0 11 315mm 324mm CATENA MANUALE 5,0 15 373mm 382mm (3) Se l'usura rientra nel limite ammesso, in alcuni casi è possibile invertire la catena di carico, estremità contro estremità, per esporre ad usura un nuovo tratto di catena. (4) Per ogni catena manuale è ammesso un solo anello di collegamento non saldato. (C) (D) (E) Controllare paranco, guida della catena, estrattore, bullone estremità cieca, perno estremità lasca, albero, ingranaggi. Controllare la ruota dentata ed il nottolino di arresto. Controllare eventuali bulloni, dadi, perni o rivetti allentati. AVVERTENZA! Dopo il riassemblaggio e prima della messa in servizio si raccomanda una prova non distruttiva. AVVERTENZA! Qualsiasi problema riscontrato deve essere eliminato prima della rimessa in servizio del paranco. Per le riparazioni utilizzare sempre i ricambi raccomandati dal produttore del paranco. (IV) LUBRIFICAZIONE, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE: 1. LUBRIFICAZIONE (A) La catena di carico deve sempre essere ben lubrificata con un lubrificante idoneo normalmente reperibile in commercio. (B) Non applicare grasso o lubrificante sulla superficie del freno. (C) Durante le ispezioni periodiche o le riparazioni al paranco, lubrificare i seguenti punti utilizzando il grasso Shell Alvania Epo o equivalente. (1) Ingranaggio (2) Guida catena (3) Carrucola (4) Collare gancio (5) Blocco gancio (6) Solo i denti della ruota dentata (7) Nottolino e perno (8) Filetto del volantino (9) Bullone estremità cieca pag. 6 rev. 1 del 01/10/14

2. MANUTENZIONE (A) (B) (C) (D) (E) Non far cadere il paranco. Proteggere il paranco da agenti atmosferici, acqua, calore, fango ecc. La necessità di un eccessivo sforzo per l'uso del paranco indica probabilmente che il paranco è difettoso o sovraccarico. Se la catena di carico salta e non scorre regolarmente, rimuovere il carico ed eseguire i necessari controlli ed interventi di manutenzione o riparazione. Ripulire sempre il paranco dopo l'uso. 3. RIPARAZIONI AVVERTENZA! Le riparazioni sul paranco possono essere effettuate soltanto da personale qualificato ed autorizzato dal rivenditore. pag. 7 rev. 1 del 01/10/14

Capacità nominale (kg) 250 500 1000 1500 2000 3000 5000 Altezza di sollevamento(m) 3 3 3 3 3 3 3 Catena di sollevamento Numero di tiri di catena Forza da applicare per Sollevare a pieno il carico 1 1 1 1 1 2 2 Dimensioni 4 12 5 15 6 18 7 21 8 24 7 21 9 27 235 249 284 380 343 343 372 Peso Paranco (kg) 6 10.7 12.2 17.5 19.3 29 41 A(mm) 120 146 161 182 202 230 250 B(mm) 114 138 154 176 177 176 189 Dimensione C(mm) 21 23 27 33 35 39 45 D(mm) 31 35 40 45 50 55 65 H min(mm) 280 350 383 442 485 565 688 pag. 8 rev. 1 del 01/10/14

Capacità nominale (kg) 7500 10000 15000 20000 Altezza di sollevamento(m) 3 3 3 3 Catena di sollevamento Numero di tiri di catena Forza da applicare per Sollevare a pieno il carico 3 4 6 8 Dimensioni 9 27 9 27 9 27 9 27 368 382 378 382 Peso Paranco (kg) 61.5 78.5 135 190 A(mm) 430 460 718 840 B(mm) 189 189 189 189 Dimensione C(mm) 47 59 70 80 D(mm) 67 85 95 106 H min(mm) 690 800 900 950 pag. 9 rev. 1 del 01/10/14

Paranchi manuali a catena Istruzioni uso e manutenzione (V) VISTA ESPLOSA PARANCO 0.25T-0.5T-1T-1.5T-2T3T-5T-7.5T-10T-20T pag. 10 rev. 1 del 01/10/14

(VI)DISTINTA MATERIALI Pos. Descrizione 0.25T 0.5T 1T 1.5T 2T 3T 5T 7.5T 10T 20T 1 carter puleggia di manovra 2 puleggia di manovra 3 carter freno 4 disco frizione 5 dente d'arresto 6 sede freno 7 piastra di posizionamento 8 perno gancio superiore 9 piastra sinistra freno 10 noce di carico 11 piastra destra ingranaggi 12 ruota dentata 13 ingranaggi 14 albero 14 albero 15 carter protezione ingranaggi 16 targhetta identificativa ancoraggio terminale 17 catena di carico 18 guida catena 19 guida catena a rullo 20 catena di sollevamento 21 molla nottolino arresto 22 nottolino arresto 23 catena di manovra 30 assieme gancio superiore 31 molla doppia 32 linguetta di sicurezza 33 perno catena su bozzello gancio sollevamento 34 inferiore 34 perno bozzello 35 perno gancio sospensione 35 gruppo gancio superiore 36 noce bozzello gancio sollevamento 37 superiore pag. 11 rev. 1 del 01/10/14

37 gancio superiore gancio sollevamento 38 inferiore 38 traversa 39 perno 40 perno gancio piastrina bloccaggio perno 41 gancio 42 perno 44 copertura bozzello copertura gancio 45 sospensione 48 punto fisso catena su bozzello 49 piastra di posizionamento 52 vite 53 rondella elastica 60 dado bloccaggio 61 coppiglia 62 dado a corona 63 vite 64 rondella elastica 65 rondella elastica 66 rondella elastica 66 coppiglia 67 rivetto 68 vite 69 anello seeger 70 dado autobloccante 71 rivetto 72 coppiglia 73 perno 74 dado autobloccante 74 vite 75 dado 75 rondella elastica 75 dado 90 supporto sinistro 91 cuscinetto 92 supporto destro 93 piastra supporto esterna pag. 12 rev. 1 del 01/10/14

CERTIFICATO DI ISPEZIONE Si certifica con il presente che il paranco manuale è stato fabbricato con l'applicazione del nostro sistema di garanzia della qualità sulle singole unità e che ha superato la severa ispezione prevista dalla nostra norma di ispezione interna basata su BS 3243-1990. Capacità (tonnellate) S.w.l. (kg) Test con carico di prova (kg) 0,25 250 375 12,5 0,5 500 750 25 1 1000 1500 50 1,5 1500 2250 75 2 2000 3000 100 3 3000 4500 150 5 5000 7500 250 7,5 7500 9375 375 10 10000 12500 500 20 20000 25000 1000 Test con carico leggero (kg) pag. 13 rev. 1 del 01/10/14

Note pag. 14 rev. 1 del 01/10/14

Note pag. 15 rev. 1 del 01/10/14

pag. 16 rev. 1 del 01/10/14