Dizionari tedesco italiano

Documenti analoghi
RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

traduzione dal tedesco Anna Colotto, Elisa Fiocchi 09/11/2005

Dizionari bilingui italiano-tedesco

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Per informazioni: contattare l agente Licosa di zona. Oppure: banchedati@licosa.com. il Sansoni Francese. il Sabatini Coletti. il Sansoni Tedesco

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

I-XIII_romane_sawyer :50 Pagina V. Indice. Prefazione

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

Lungotevere Oberdan Banco ROMA Tel: oberdan7@fastwebnet.it Dizionari OFFERTE DI FINE STAGIONE

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Le risorse linguistiche del Ministero dell Interno. Un grande patrimonio linguistico, ma quale usability?

DISLESSIA E STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI RISORSE E SOFTWARE: KIT DI BASE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

INGLESE MODULO 1 "INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1" (60h) MODULO 2 "INGLESE INTERMEDIO LIVELLO A1 - A2" (60h) PREREQUISITI DI INGRESSO Nessuno.

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Corso di Laurea specialistica in:

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

Il RETTORE DECRETO N

CATEGORIE MERCEOLOGICHE


La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

Dipartimento. ASSE LINGUISTICO STORICO-SOCIALE Secondo biennio e quinto anno

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Nuove Tecnologie per la Traduzione

DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIUSEPPE JATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo - Competenze per lo sviluppo

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

Le distribuzioni GNU/Linux

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

SCHEDA DI INVIDUAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

GM grafica & multimedia

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

STUDIO DI SETTORE UM06A

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

BitDefender Business Security

perché scegliere l UNISOB?

La Chimica nella Scuola

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio ato o T-AB

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Il laboratorio. Fonti: repertori e altri strumenti. Tiziana Calvitti. Giornata di presentazione del Nuovo soggettario Firenze, 8 Febbraio 2007

InFormare sull uso delle risorse elettroniche LexisNexis Academic Risorse specialistiche. Scienze giuridiche ed economico-sociali

Italiano contemporaneo - corso pratico, I parte. ECTS 12 Bachelor Semestre invernale, I anno

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

B) La formazione dei docenti nella Buona Scuola


PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS)

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE. Prof. Ulisse Belotti / Prof. Robin Anderson

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

Laboratorio di Informatica

TRADUZIONI TECNICHE E SICUREZZA

Europass curriculum vitae

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

Infrastruttura telematica: visione d insieme Mauro Nanni

Cercare, trovare, capire l Europa: l il wiki dei CDE italiani per i giovani

SOMMARIO TIPOLOGIE DI S.I.

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo

Comenda Library per una scelta su misura.

PREREQUISITI DI INGLESE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

Laurea triennale - Comunicazione&DAMS - UNICAL. Dr. Marco Manna 1

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

una breve introduzione Aldo Del Monte ISBN Diogene Edizioni

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

INFORMAZIONI PERSONALI

CALENDARIO ATTIVITÀ. (Biennio / )

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

Allegato A Categorie Merceologiche

Transcript:

Dizionari tedesco italiano Introduzione... 1 Dizionari di lingua generale... 2 Il nuovo dizionario di tedesco Zanichelli... 2 DIT Paravia/Langenscheidt... 3 Il Sansoni Tedesco... 4 Dizionari specialistici... 5 Grande dizionario tecnico tedesco... 5 Dizionario tedesco economico & commerciale... 6 ll tedesco dell'economia... 7 Altri dizionari specialistici... 8 Dizionario dell automobile... 8 Dizionario del computer e delle tecnologie dell informazione... 8 Dizionario delle telecomunicazioni... 8 Dizionario dell ambiente... 8 Raccolte di dizionari on-line... 9 La Sitoteca... 9 Rete dell italiano di eccellenza... Fehler! Textmarke nicht definiert. Introduzione Per quanto riguarda i dizionari bilingui occorre innanzi tutto mettere in guardia da un uso esclusivo e acritico. Essi vanno usati come base della ricerca per trovare spunti e consigli, ma possibilmente sempre integrati con altri strumenti, primi fra tutti i dizionari monolingui. In particolare quando si traduce è bene, insomma, evitare di accontentarsi della prima soluzione trovata. Il mercato offre vari buoni prodotti, di cui illustriamo qui di seguito alcuni tra i più completi e di maggior pregio. È raccomandabile ricorrere sempre a opere sufficientemente voluminose che offrono altre informazioni oltre alle semplici equivalenze lessicali (parola-parola), come esempi d uso, espressioni fraseologiche, collocazioni, vale a dire soluzioni utili al traduttore che nel suo lavoro è chiamato a tradurre concetti, idee e testi e non solo parole. In considerazione della rapida evoluzione della lingua è sempre bene scegliere un edizione recente ed essere pronti a rinnovare i propri strumenti di lavoro a intervalli regolari.

Dizionari di lingua generale Il nuovo dizionario di tedesco Zanichelli Titolo: Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italianotedesco Curato da: Giacoma L., Kolb S. Editore: Zanichelli Data di Pubblicazione: 2009 ISBN: 8808177688 ISBN-13: 9788808177681 Pagine: 2672 La seconda edizione del Nuovo dizionario di Tedesco è stata scrupolosamente rivista e aggiornata. Oltre a utili strumenti per l apprendimento della lingua i collocatori e le strutture grammaticali con indicazioni di reggenza, caratteristiche distintive dell opera, il dizionario offre un repertorio linguistico vasto e attento all evoluzione della lingua: nella sezione tedesca l utente trova non solo numerosi sostantivi composti, ma anche termini entrati in uso nei tempi più recenti, da quelli relativi alle nuove tecnologie (Fotohandy, simsen) e all economia (fairer Handel, Abgeltungssteuer), a quelli riguardanti i cambiamenti sociali dei nostri anni (Patchworkfamilie, Multikulti). Il Nuovo dizionario di Tedesco è aggiornato secondo la riforma ortografica tedesca e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006, inoltre registra sia le vecchie forme sia le nuove, con le diverse varianti. Nella sezione tedesca del cd-rom è possibile consultare la coniugazione ai tempi semplici dei verbi e la declinazione di sostantivi e aggettivi per ogni caso, genere e numero. Come in passato, anche questa nuova edizione nasce dalla collaborazione con la casa editrice tedesca Klett-Pons. Versione su intranet ZHAW: https://www.zhaw.ch/de/hochschulbibliothek/suchen-finden/mehrsprachigewoerterbuecher/#c7940

DIT Paravia/Langenscheidt 100 000 voci tedesche e 60 000 italiane ISBN 9788839550200 Data di Pubblicazione: 2008 Pagine 2200 Con CD ROM ll DIT, destinato alla scuola media superiore, all università e all uso professionale, è un affermato dizionario di vasto impianto, realizzato e aggiornato in collaborazione con il prestigioso editore Langenscheidt, che lo pubblica in coedizione nei paesi di lingua tedesca. È stato il primo in Italia ad adeguarsi integralmente alla riforma ortografica tedesca entrata in vigore nel 1998. Nella terza edizione si ripresenta con un sostanziale aggiornamento del lemmario. La ricchezza di esempi delle voci lo rende particolarmente utile per la traduzione. Scheda dettagliata: http://www.paravia.it/scheda_opera.php?id=772&complete=1

Il Sansoni Tedesco Titolo: Il Sansoni tedesco. Dizionario Deutsch-Italienisch, italiano-tedesco. Editore: Rizzoli Larousse Edizione: 6 Data di Pubblicazione: 2006 ISBN: 8852501584 ISBN-13: 9788852501586 Pagine: 2301 Con CD-ROM Sesta edizione dello storico volume del Centro lessicografico Sansoni, Il Sansoni tedesco perpetua la sua tradizione di precisione, documentazione, puntualità. Adatto soprattutto per gli studenti di scuola media superiore e di università, è utile per il traduttore grazie alle numerose accezioni letterarie che facilitano la lettura e la traduzione anche della letteratura del passato. Il CD-Rom allegato all'opera può girare in ambiente Windows, Macintosh e Linux. Versione on-line: http://dizionari.corriere.it/ Versione su intranet ZHAW: https://www.zhaw.ch/de/hochschulbibliothek/suchen-finden/mehrsprachigewoerterbuecher/#c7940

Dizionari specialistici Grande dizionario tecnico tedesco Autore: AAVV Editore: Hoepli/Brandstetter Anno di pubblicazione: 2003 2208 pagine Numero lemmi: 230 000 ISBN-13: 9788820331474 ISBN: 8820331470 Con CD-ROM Il dizionario, il più ampio di questo genere, contiene la terminologia della tecnica industriale, delle nuove tecnologie, delle scienze pure e applicate, così come un ampia selezione dei termini relativi ai settori commerciale, amministrativo e aziendale. Redatto secondo le norme della nuova ortografia tedesca. Il CD-ROM per un accesso immediato alle voci del lemmario tedesco e italiano, con la possibilità di effettuare veloci interrogazioni a tutto testo e selettive.

Dizionario tedesco economico & commerciale Titolo: Dizionario tedesco economico & commerciale Oltre 112 000 voci Curatore: Hellmut Riediger Editore Hoepli/Brandstetter Anno di pubblicazione: 2005 ISBN 9788820334413 1296 pagine Con CD-ROM Il Dizionario tedesco economico & commerciale accoglie un ampia selezione di termini ed espressioni dei mondi dell economia di lingua tedesca e italiana, in particolare dei settori: finanza, contabilità, diritto, politica, normativa europea, organizzazione e gestione d impresa, assicurazioni, logistica, previdenza, qualità e information technology. Contiene inoltre una vasta scelta di fraseologia e formule d uso nella corrispondenza commerciale, una selezione di modelli di lettere commerciali in entrambe le lingue, repertori utili per la comprensione e la redazione di testi economico-commerciali e la comunicazione in ambito aziendale. In appendice documenti e testi autentici in lingua italiana e tedesca: contratti, bilanci, moduli, atti di compravendita e di costituzione societaria. Caratteristiche del CD-ROM: consultazione a video dell intero dizionario; possibilità di effettuare veloci interrogazioni a tutto testo e selettive; ampia scelta di documenti nelle due lingue accessibili dal lemmario (e viceversa) tramite collegamento ipertestuale.

ll tedesco dell'economia Titolo: Dizionario economico, finanziario e commerciale Tedesco-Italiano Italiano-Tedesco Editore: Zanichelli Autore: Pierluigi Taino 1728 pagine ISBN: 978-8808-08817-8) oltre 76 000 voci oltre 76 000 voci oltre 146 000 locuzioni e frasi oltre 40 settori specialistici Il Tedesco dell Economia accoglie un vasto repertorio di termini dei mondi dell economia tedesca e italiana e fornisce gli strumenti per una chiara comprensione dei loro linguaggi settoriali: economia politica, finanza, economia aziendale, borsa, commercio, diritto tributario, assicurazioni, mercati monetari, senza trascurare le discipline affini come statistica, finanza pubblica e previdenza sociale. I numerosi esempi, tratti da contesti di uso effettivo, consentono di risolvere i dubbi che sorgono nei casi di non equivalenza e contribuiscono a identificare il significato più comune dei vari termini in ciascuna delle due lingue e a suggerire il modo di unirli fra loro. Il dizionario si basa su materiale autentico e documentato, su numerose opere dei settori citati e sulla consultazione dei principali periodici finanziari. Versione su intranet ZHAW: https://www.zhaw.ch/de/hochschulbibliothek/suchen-finden/mehrsprachigewoerterbuecher/#c7940

Altri dizionari specialistici Dizionario dell automobile Hoepli tedesco-italiano, italiano-tedesco; 2002 Oltre 10 900 voci, 288 pagine. La terminologia relativa alla carrozzeria, all impianto elettrico, al motore, al controllo delle emissioni, agli accessori, alla sicurezza attiva e passiva, alla viabilità e alla segnaletica stradale, alle assicurazioni. Dizionario del computer e delle tecnologie dell informazione Hoepli tedesco-italiano, italiano-tedesco; 2002 Oltre 20 800 voci, 456 pagine. La terminologia del computer e dell IT relativa all hardware, ai componenti del sistema, agli elementi di elettronica generale, ai sistemi operativi, ai software applicativi, alla trasmissione dati (sistemi, protocolli, apparati), a Internet, alla posta elettronica. Ampia selezione di comandi presenti nei più diffusi sistemi operativi e programmi applicativi. Dizionario delle telecomunicazioni Hoepli Telefonia - Radio - TV Internet tedesco-italiano, italiano-tedesco; 2002 Oltre 16 600 voci, 400 pagine. La terminologia relativa a telefonia, telegrafia, telematica, Internet, posta elettronica, trasmissione dati, radiofonia, elettronica, fisica, televisione nonché tecnologia dati e informatica. Ampia selezione di comandi presenti nei più diffusi sistemi operativi, programmi applicativi e strumenti di ricerca on-line. Dizionario dell ambiente Hoepli Ecologia - Rifiuti - Inquinamento - Energia - Gestione ambientale tedesco-italiano, italiano-tedesco; 2003 Oltre 19 000 voci, 496 pagine. La terminologia relativa all ecologia, all inquinamento, alla gestione dei rifiuti, ai sistemi di gestione ambientale, alle politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile, alla gestione del territorio, alle norme ambientali, alla legislazione ambientale, alla tecnologia ambientale, al settore energetico, alla gestione delle acque, alla meteorologia, alla climatologia, alla fisica, alla chimica, alla biologia, alla geologia, all agricoltura, alla botanica e alla zoologia.

Raccolte di dizionari on-line La Sitoteca Biblioteca delle opere di consultazione e degli strumenti per la ricerca terminologica e lessicale in Internet. Contiene collegamenti a oltre 1000 dizionari, glossari, enciclopedie e molto altro. On-line: http://www.edigeo.it/sitoteca/sitoteca.php