DIAGNOSI E TERAPIA: LET S TALK

Documenti analoghi
Diagnosi e terapia: Sala Congressi Ordine Provinciale dei Medici - Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta via Donato Bramante, 19 Caserta

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

Codice DA UTILIZZARE

ALLEGATO A PROFESSIONE

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S.

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

Formazione Residenziale

Educazione Continua in Medicina

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Formazione Residenziale

Educazione Continua in Medicina

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DIAGNOSI E TERAPIA: LET S TALK

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Educazione Continua in Medicina

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI TRAPANI

Specialistica Ambulatoriale e Universalismo Differenziato Programma Provvisorio

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

Educazione Continua in Medicina

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Corso di Aggiornamento di Elettrofisiologia ed in Elettrostimolazione per il MMG e lo Specialista Ambulatoriale Hotel The Queen

Visualizzazione Evento FSC ( )

Linfoadenopatia, LH, LNH e LLC: gestione sul territorio Hotel del Sole Pastorano (CE) 31 ottobre 2018

Educazione Continua in Medicina

V MEETING REGIONALE SIUT EMILIA ROMAGNA FRONT OFFICE UROLOGICO: UNA GESTIONE CONDIVISA FRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L UROLOGO TERRITORIALE

Educazione Continua in Medicina

Mediterraneo in Sanità

Educazione Continua in Medicina

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

Educazione Continua in Medicina

Visualizzazione Evento FSC ( )

Iscrizione partecipante (ECM)

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

Gestione integrata HS Hotel Montespina Napoli Venerdì, 8 giugno 2018

Visualizzazione Evento FSC ( )

Ore Psoriasi dell adulto: trattamento sistemico tradizionale e farmaci biologici A. Lupoli

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE

3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Urologia Hotel della Valle AGRIGENTO Maggio 2018

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO. Programma e Regolamento

CONGRESSO REGIONALE SIUT 14 OTTOBRE 2017 HOTEL BAGLIONI - FIRENZE

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Educazione Continua in Medicina

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI - PIAZZA DI SPAGNA Via Alibert, 5/a - ROMA SETTEMBRE 2019

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIALOGHI URODIABETOLOGICI HOTEL I GIGLI NOLA GIUGNO 2018

Formazione Residenziale

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Educazione Continua in Medicina

Visualizzazione Evento FSC ( )

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

Highlights in oncologia Hotel Gli dei, Via Coste D'Agnano II, 2 - Pozzuoli 4 maggio 2018

EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017

EVENTO ECM FAD: LA FITOTERAPIA NELLO SPORT (NUOVA EDIZIONE)

Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli

CICACONGRESS Via Terrasanta, 12/ , Palermo Tel Fax

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

ANALISI STORICA DEI CONTRATTI REGIONALI FINANZIATI DAL 2013 AL 2018 SUDDIVISI PER REGIONE E PER TIPOLOGIA

Visualizzazione Evento RES ( )

Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE (STUDIO SINGOLO) MODELLO 1

II CORSO REGIONALE SIUT: LA NICTURIA Auditorium Vivaldi, Piazza Carlo Alberto 3 Torino 14 Aprile 2018

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Q1 Campo di attività prevalente

CAMBIO DI TITOLARITA DELLO STUDIO ASSOCIATO MODELLO 6 A (STUDIO ASSOCIATO)

DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA : LA VISITA ECO-ASSITITA E L USO DEL FARMACO EQUIVALENTE PER MIGLIORARE L APPROPRIATEZZA DELLA VISITA IN MEDICINA GENERALE

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

IL DOLORE COME PROBLEMA RIABILITATIVO

Visualizzazione Evento RES ( )

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.

Corso Scleroterapia Sala Pompadour - Palazzo dei Congressi, viale Romagnosi 7, Salsomaggiore Terme 3 ottobre 2019

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna

Transcript:

DIAGNOSI E TERAPIA: LET S TALK Ordine dei Medici di Caserta - Via Donato Bramante, 19 17 gennaio 2019 31 gennaio 2019 07 febbraio 2019 21 febbraio 2019 14 marzo 2019 28 marzo 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 244571, edizione I Responsabili scientifici: Dr. Sauro Alfonso Dr. Pietro Lo Greco Destinatari dell attività formativa: MEDICO CHIRURGO ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA; MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA Obiettivi formativi e area formativa: Linee guida protocolli - procedure Orario di inizio e di fine: 17 gennaio 2019 ore 15:00-19:30 / 31 gennaio 2019 ore 15:30-19-00 / 07 febbraio 2019 ore 15:30-18:30 / 21 febbraio 2019 ore 15:00-18:30 / 14 marzo 2019 ore 15:30-18:30 / 28 marzo 2019 ore 15:00-18:30 Ore formative: 18 ore Numero dei crediti assegnati: 18.0

PROGRAMMA GIOVEDI 17/01/2019 PNEUMOLOGIA: BPCO E ASMA NEWS. PARLIAMONE Moderatori: Dr. Lo Greco Pietro Discussant: Dr. Cataldo Mario - Dr. Ullucci Giovanni 15.00-15.30 Apertura ed introduzione del corso 15.30-16.15 News in tema di BPCO Dr. Pezzella Enzo 16.15-17.00 News in tema di ASMA Dr. Leonetti Donato 17.00-17.45 L Opinione del MMG Dr. Bettino Gino 17.45-18.30 L Opinione dei Giovani Medici Dr. Bettino Concetta 18:30-19:30 Let s Talk show: a domanda risponde GIOVEDI 31/01/2019 CARDIOLOGIA. PARLIAMONE Moderatore: Dr. Buono Nicola Discussant: Dr. Cardillo Angelo - Dr. Basile Francesco 15.30-16.00 Apertura ed introduzione del corso 16.00-16.45 News in tema di IPERTENSIONE ARTERIOSA Dr. Soviero Donato 16.45-17.30 News in tema di Cardiopatia Ischemica Dr. Santoro Gisuè 17.30-18.00 L Opinione del MMG Dr. Ferrucci Francesco 18.00-19.00 Let s Talk show: a domanda risponde GIOVEDI 07/02/2019 DIABETOLOGIA: DIABETE NEWS. PARLIAMONE Moderatore: Dr. Greco Agostino Discussant: Dr. Mottola Antonio - Dr. Ferrucci Francesco 15.30-15.45 Apertura ed introduzione del corso 15.45-16.45 News in tema di DIABETE Dr. Parillo Mario 16.45-17.45 L Opinione del MMG Dr. Mingone Franco

GIOVEDI 21/02/2019 GASTROENTEROLOGIA: GASTRO NEWS. PARLIAMONE Moderatore: Dr. Pulcino Lupo Giacomo Discussant: Dr. Ciccarelli Diego - Dr. Di Muccio Aldo 15.00-15.30 Apertura ed introduzione del corso 15.30-16.15 News in tema di PATOLOGIA PEPTICA Dr. Andreozzi Paolo 16.15-17.00 News in tema di MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI Dr. Tisi Angelo 17.00-17.45 News in TRAPIANTO DI FEGATO Dr. Piai Guido GIOVEDI 14/03/2019 AREA METABOLICA: DISLIPIDURICO NEWS. PARLIAMONE Moderatore: Dr. Pulcino Donato Discussant: Dr. Acquaro Giuseppe - Dr. Orlando Pasquale 15.30-15.45 Apertura ed introduzione del corso 15.45-16.45 News in tema di DISLIPIDEMIE Prof. Calabrò Paolo 16.45-17.45 News in tema di IPERURICEMIA Dr. Lupoli Salvatore GIOVEDI 28/03/2019 TERAPIA DEL DOLORE: ALGO NEWS. PARLIAMONE Moderatore: Dr. Lo Greco Pietro Discussant: Dr. D addio Filippo - Dott.ssa Di Robbio Marianna 15.00-15.30 Apertura ed introduzione del corso 15.30-16.15 News in tema di TERAPIA DEL DOLORE Dr. Di Matteo Bennardo 16.15-17.00 L Opinione del: MMG Dr. Cioffi Angelo 17.00 17.45 L Opinione dell Avvocato Avv. Aulicino Stefania

RAZIONALE Il corso viene strutturato in più eventi dove ci si prefigge l obiettivo di mettere in evidenza, per ogni argomento scelto, quelle che sono le novità di rilievo dettate dalle linee guida e dalla medicina basata sull evidenza e presentate da un esperto della branca specialistica di interesse. Questo è il punto di partenza da cui si apre ai partecipanti, unitamente ai discussant, gestiti da un moderatore una sessione di interattività dove l esperto e gli stessi discussant rispondono alle domande poste con particolare rilievo alle ricadute sull atto medico nella pratica quotidiana: dalla gestione del paziente alla terapia più idonea da mettere in essere anche facendo richiamo a casi clinici spontanei e non preparati che si sono presentati nello studio del medico. ACRONIMI BPCO: Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva MMG: Medici di medicina generale RELATORE LAUREA SPECIALIZZAZIONE AFFILIAZIONE ANDREOZZI PAOLO Medicina e Chirurgia Gastroenterologia Specialista Ambulatoriale, Ospedale di Marcianise, ASL Caserta AULICINO STEFANIA Giurisprudenza Diritto Minorile e Problematiche della Giudice Onorario al Tribunale Civile di Napoli Famiglia BETTINO CONCETTA Medicina e Chirurgia Pneumologia Assistente U.O. Medicina Generale, Casa di Cura San Francesco, Telese - Benevento BETTINO GINO Medicina e Chirurgia Malattie Infettive; Malattie dell Apparato Respiratorio Medico di Medicina Generale, ASL Caserta Distretto di Alife, Caserta

CALABRO PAOLO Medicina e Chirurgia Cardiologia Dirigente medico Cardiologo, UOC di cardiologia, Seconda Università degli studi di Napoli - A.O. Monaldi, Napoli CIOFFI ANGELO Medicina e Chirurgia Chirurgia Vascolare; Ostetricia e Ginecologia Medico di Medicina generale, San Felice a Cancello - Caserta DI MATTEO BENNARDO Medicina e Chirurgia Anestesia e Rianimazione Responsabile UOC Anestesia e Rianimazione Struttura Semplice Terapia del dolore e cure palliative, ASL Caserta FERRUCCI FRANCESCO Medicina e Chirurgia Malattie dell Apparato Respiratorio Medico di Medicina generale, Vairano Patenora, Caserta LEONETTI DONATO Medicina e Chirurgia Allergologia ed Immunologia Clinica; Tisiologia e Malattie Specialista libero professionista, Caserta dell Apparato Respiratorio LUPOLI SALVATORE Medicina e Chirurgia Reumatologia; Medicina Interna Dirigente Medico dell UOC di Medicina Interna, Ospedale Sant Anna e San Sebastiano, Caserta MINGIONE FRANCO Medicina e Chirurgia Geriatria e Gerontologia Medico Medicina Generale convenzionato, ASL CE 1, Caserta

PARILLO MARIO Medicina e Chirurgia Endocrinologia; Medicina Interna Responsabile UOC Geriatria, Ospedale Sant Anna e San Sebastiano, Caserta PEZZELLA VINCENZO Medicina e Chirurgia Malattie dell apparato respiratorio Dirigente Medico U.O.C. Malattie dell'apparato respiratorio, Ospedale Sant Anna e San Sebastiano, Caserta PIAI GUIDO Medicina e Chirurgia Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva; Medicina Interna Dirigente Medico - Responsabile UOS Dipartimentale SATTE (Servizio di Assistenza ai Trapiantati e Trapiantandi Epatici), AORN Sant'Anna e San Sebastiano, Caserta SANTORO GIOSUE Medicina e Chirurgia Cardiologia Cardiologo ambulatoriale, ASL Caserta SOVIERO DONATO Medicina e Chirurgia Cardiologia Dirigente Medico, U.O.C Cardiologia riabilitativa, Azienda Ospedaliera Sant' Anna e San Sebastiano, Caserta TISO ANGELO Medicina e Chirurgia Gastroenterologia Dirigente Medico U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, ASL Caserta