TA O (03.11) OSW

Documenti analoghi
TF O (03.07) OSW

TA 271. Deutsch 2 Dansk 32 Italiano (05.03) OSW O

CronoControl Radio. Guida di avvio rapido per l'uso

Telefoni Avaya T3 collegabile a Integral 5 Configurazione e utilizzo sala conferenze Integrazione del manuale utente

Istruzioni per il montaggio e la messa in funzione Stazione di comando e controllo Gamma RS 30

Manuale d uso. Caldaia murale a gas Logamax U022K B/I /2004 IT Per l'utente. Si prega di leggere attentamente prima dell'uso

Termoregolazione ambiente analogica con programma giornaliero

Termoregolazione climatica analogica a sonda esterna con programma giornaliero

AGS 3 Accessorio idraulico di pompaggio

Kit di trasformazione gas

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart

JUMPER DI PROGRAMMAZIONE. Fig. 1

Istruzioni per l'uso. Pompa di calore aria/acqua Belaria (08-33) Belaria R (8-15) Belaria twin (20-30) Belaria R twin (20-30)

Caldaia murale a gas con produzione di acqua calda sanitaria CERANORM

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera stagna CERASTAR

Caldaia murale a gas a camera stagna Euromaxx

Istruzioni per l'uso. Hoval Svizzera Hoval AG General-Wille-Strasse 201 CH-8706 Feldmeilen Telefono Telefax

Euromaxx. Caldaia a gas collegabile a canna fumaria o camino ZWC 24-1 MF2K 23 ZWC 28-1 MF2K 23 ZC 24-1 MFK 23 ZC 28-1 MFK 23

Istruzioni d uso. Caldaia a gas a condensazione UltraGas (35-650)

Caldaia murale a gas a camera stagna Euromaxx

Caldaia murale a gas con produzione di acqua calda sanitaria CERANORM a bassa temperatura con bruciatore raffreddato ad acqua

Caldaia basamento a gas a condensazione SUPRAPUR

Istruzioni d installazione. Passione per servizio e comfort. Caldaie murali a gas con micro accumulo. Camera stagna a tiraggio forzato N GVA24-4R

Istruzioni per l'uso. Pompa di calore aria/acqua Belaria (08-33)

Istruzioni per l'uso. Stazione ambiente TopTronic T/NWP

Caldaia murale a gas a condensazione CERAPUR

Istruzioni per l'uso. Caldaia a gas a condensazione UltraGas (15-850)

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Sistema di bus a radiofrequenza

MODULO 9V MANUALE ISTRUZIONI I 1 UK 19 F 37 D 55 E 73 P 91 S 109 NL 127 GR 145

Caldaia murale a gas a condensazione CERASMART

Per l utente. Manuale d uso CLIMA SPLIT 025 CLIMA SPLIT 035 CLIMA SPLIT 050. Unità A Parete. Marchio di G20 ENGINEERING

Istruzioni per l'uso. Caldaia a acondensazione a gasolio UltraOil (35,50) solo per esercizio con gasolio EL privo di zolfo (contenuto < 50 ppm)

Manuale di servizio. Per l'utilizzatore. Manuale di servizio. eloblock. Riscaldatore a parete elettrico

Istruzioni per l'uso. Hoval Svizzera Hoval Herzog AG General-Wille-Strasse 201 CH-8706 Feldmeilen Telefono Telefax

B GLM 23-1 H. Istruzioni d'installazione. Caldaie murali a gas a camera aperta, tiraggio naturale IT (04.07) AL

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera stagna CERASTAR *** C ZWE 23-4 A (05.12) CP.

Guida Rapida all Installazione Gamma Aqua PC Versione AquaMedia

Istruzioni per l'uso. Caldaia a acondensazione a gasolio UltraOil (16,20,25,35) UltraOil (50,80) UltraOil (110,130,160)

Caldaia murale a gas a condensazione CERAPUR

Istruzioni per l'uso. Pompa di calore terra/acqua o pompa di calore acqua/acqua Thermalia (5-45) und Thermalia H (8-45)

Istruzioni d installazione. Passione per servizio e comfort

CronoControl Radio. Guida di avvio rapido per l installatore

Istruzioni d installazione

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera aperta EUROLINE

Istruzioni d installazione

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216

Caldaia murale a gas a condensazione CERAPUR

Istruzioni per l installazione

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

B GVM 23-1 H. Istruzioni d'installazione. Caldaie murali a gas a camera stagna, tiraggio forzato IT (04.07) AL

EUROLINE. Istruzioni di installazione. Caldaia murale a gas a camera stagna, tiraggio forzato ZW 24-1E LH AE 23 ZW 24-1E LH AE 31

B GVM 24-1 E H. Istruzioni d'installazione. Caldaia murale a gas a camera stagna, tiraggio forzato IT (06.06) JS

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

I simboli degli elementi di un circuito

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

ISTRUZIONI CENTRALINA CD2

Ditec MD1-MD2 IP1938IT. Manuale di installazione per modulo display per diagnostica e gestione evoluta. MD1 MD2 VALOR QIK80EH.

1 Indicazioni di sicurezza

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN

Guide e manuali IRRIGARDEN

Attacchi speciali Fornito a richiesta CON un supplemento di prezzo pari a (NON disponibili nella versione cromata) Interasse I=H-3,8 cm

aquauno MANUALE ISTRUZIONI PROGRAMMATORE AUTOMATICO I 1 UK 15 F 29 D 43 E 57 P 71 S 85 NL 99 GR 113

Millimar C 1208 /C 1216 / C 1240

Guide e manuali IRRIGARDEN

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera stagna EUROLINE

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A Esame Scritto del 10/12/2004 Soluzione (sommaria) degli esercizi

TheraPro HR Breve descrizione. 1. Volume di fornitura

Attuatore / controllore per azionamenti elettrotermici

Distributore di comando della motrice. Istruzione di controllo. Informazioni sulla sicurezza 1/5. con pedale / 3 Interruttori 1/2

T3 (IP) Compact collegabile a Integral 5

Collegate il vostro elettrodomestico con il futuro. Guida rapida

Collegate il vostro elettrodomestico con il futuro. Guida rapida

ACCU-CHEK. Compact Plus. Manuale per l uso SISTEMA PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, L UTILIZZO E LA MANUTENZIONE DEL REGOLATORE GENIUS POWER COMBI VERSIONE PRELIMINARE

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Gigaset A540 Ð Ã U 2. Gigaset A540A

A540 - A540 A. Congratulazioni

T3 (IP) Classic collegabile a Integral 5

T3 (IP) Compact collegabile a Integral 5

T3 (IP) Classic collegabile a Integral 5

Radiotrasmettitore manuale 2 moduli, Radiotrasmettitore manuale 4 moduli

Collegate il vostro elettrodomestico con il futuro. Guida rapida

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

PORTALE CLIENTI GUIDA INTRODUTTIVA RAPIDA

HR Breve descrizione. 1. Contenuto della scatola

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli

T3 (IP) Comfort collegabile a Integral 5

Guide e manuali IRRIGARDEN

SCHEDA TECNICA. TERMOMETRI HD e HD sensori Pt100, Pt1000, Ni1000, NTC

Manuale di installazione quadro elettronico per automazioni a due motori 24V con radio incorporata AUX. Elettroserratura.

T3 (IP) Classic collegabile a Integral 5

SCHEDA TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Transcript:

TA 250 6 720 610 304-00.1O OSW

Indce Indce Avvertenze 81 Spegazone de smbol present nel lbretto 81 1 Caratterstche prncpal dell apparecchatura 82 1.1 Forntura 82 1.2 Dat tecnc 82 1.3 Accessor 82 1.4 Ulteror caratterstche 83 1.5 Legende per le appendc 83 1.6 Esempo degl mpant 83 2 Installazone 84 2.1 Fssaggo a parete 84 2.1.1 Montaggo del modulo BUS BM 1 84 2.1.2 Installazone della TA 250 (n qualtà d cronotermostato ambente) 84 2.1.3 Installazone del sensore d rlevamento temperatura esterna (fgura 15) 85 2.1.4 Installazone degl accessor 85 2.2 Allaccamento elettrco 86 3 Messa n eserczo 87 3.1 Preparazone al funzonamento con un modulo HSM collegato (accessoro) 87 3.2 Informazon general 87 3.3 Come cambare la temperatura d mandata rscaldamento (selettore k) per la «Funzone gorno» (Normale) 87 3.4 Come cambare la temperatura d mandata rscaldamento (selettore m) per la «Funzone notte» (Rduzone) 87 3.5 Protezone antgelo 88 3.6 Cambo d temperatura, da «Funzone gorno» (Normale) a «Funzone notte» (Rduzone) 88 3.6.1 Cambo automatco delle temperature «normale/rduzone» (mpostazone d base) 88 3.6.2 Rscaldamento permanente, manuale (g) 88 3.6.3 Rscaldamento con rduzone d temperatura, n manuale (h) 89 3.7 Programmazone 89 3.7.1 Informazon per la programmazone 89 3.7.2 Impostazone della lngua (Deutsch +/-) 89 3.7.3 Impostazone del gorno della settmana e dell ora 89 3.7.4 Impostazone del programma d rscaldamento 90 3.7.5 Impostazone del programma d acqua calda santara 91 3.7.6 Impostazone del programma fere (Gorn fere +/-) 94 3.7.7 Vsualzzazone su dsplay de valor () (ved tabella successva) 95 3.7.8 Impostare l programma oraro per l eventuale pompa d rcrcolo santaro (Rcrcolo ON e Rcrcolo OFF) 97 3.7.9 Impostazone d accensone/spegnmento del rscaldamento veloce (Rs. vel. OFF+/-) 97 3.7.10 Attvazone/dsattvazone del sensore ntegrato alla centralna clmatca (e/o anche d un eventuale sensore remoto collegato, (accessoro RF 1) (Sens. locale OFF) 98 3.7.11 Spegazone ed mpostazone della curva d rscaldamento necessara (Curva rscald.) 100 3.7.12 Spegnmento del rscaldamento n relazone ad una determnata temperatura esterna (Rsc. OFF a +/-) 100 3.7.13 Lvello esperto (LIVELLO ESPERTO) 101 3.7.14 Cancellazone 104 3.7.15 Altre ndcazon 105 3.7.16 Funzonamento con sensore remoto RF 1, collegato (accessoro) 105 3.7.17 Attvazone a dstanza della centralna clmatca e del relatvo crcuto rscaldamento abbnato (con accessor non d ns. forntura) 106 3.7.18 Segnalazon su Dsplay, da parte de var component a capactà BUS, abbnat al sstema. 106 4 Informazon general 107 5 Rcerca d anomale 108 Appendce 110 80

Avvertenze Avvertenze Informazon general B Atteners alle present struzon per garantre un perfetto funzonamento. B Il montaggo e la messa n funzone d questo accessoro devono essere effettuat solo da un nstallatore autorzzato. B Installare e mettere n funzone gl apparecch abbnat, seguendo le rspettve struzon, fornte a corredo. Utlzzo B Utlzzare questo accessoro solo ed esclusvamente n combnazone con gl apparecch rportat nella lsta. Rspettare lo schema d collegamento! Specfche elettrche B Non collegare n nessun caso l accessoro alla rete elettrca 230 V AC. B Prma d nstallare questo accessoro: scollegare l almentazone (230 V AC) alla caldaa e a tutt gl altr component a capactà BUS. B Non nstallare questo accessoro n ambent umd. Spegazone de smbol present nel lbretto Parole d avvertmento contraddstnguono l lvello d rscho che s presenta quando non vengono pres provvedment per la rduzone de dann. Prudenza sgnfca, che possono verfcars dann lev alle cose. Avvertmento sgnfca che possono verfcars dann lev alle persone e dann grav alle cose. Percolo sgnfca che potrebbero verfcars grav dann alle persone. Gl avvs per la scurezza vengono contrassegnat nel testo con un trangolo d avvertmento su sfondo grgo. Le avvertenze sono contrassegnate nel testo con l smbolo ndcato qu a snstra. Sono delmtate da lnee orzzontal sopra e sotto l testo. Le avvertenze contengono mportant nformazon per que cas, n cu non v sono percol per persone o per l appareccho. 81

Caratterstche prncpal dell apparecchatura 1 Caratterstche prncpal dell apparecchatura Questo accessoro può essere collegato esclusvamente ad un appareccho dotato d una scheda elettronca Bosch Heatronc con capactà bus. 1.1 Forntura Volume d forntura, ved fgura 2 a pagna 110. Centralna clmatca TA 250 Breve guda per l uso Modulo CAN BUS (BM 1) Sensore NTC d temperatura esterna (AF) compreso d accessor per l fssaggo. 1.2 Dat tecnc Dmenson dell apparecchatura Tensone nomnale del sstema BUS Tensone d funzonamento alla TA 250 Corrente nomnale almentazone Modaltà d trasmssone dat Temper. ambente consentta: - TA 250 - Sensore NTC d rlevamento della temperatura esterna (AF) Campo d msurazone del sensore NTC d rlevamento della temperatura esterna (AF) Autonoma fgura 3 0...5 V DC 17...24 V DC < 40 ma BUS 0... +40 C -30...+50 C -20...+30 C ca. 8 ore Tpo d protezone IP 20 Valor d msurazone del sensore NTC d rlevamento della temperatura esterna (AF) C Ω AF C Ω AF -20 2392 4 984-16 2088 8 842-12 1811 12 720-8 1562 16 616-4 1342 20 528 0 1149 24 454 Tab. 5 1.3 Accessor RF 1: sensore d rlevamento della temperatura ambente utlzzable quando l luogo d nstallazone della centralna clmatca TA 250 non è adatto al corretto rlevamento della temperatura ambente (Cap. 2.1.2 e schema n Fg. 11). HSM: rscaldamento d accensone e controllo dell eventuale pompa d rcrcolo santaro (è possble abbnare al sstema un solo modulo HSM) Comando va telefono non d nostra forntura (p. es. sotto forma d un combnatore telefonco, vedere captolo 2.2 e fg. 19). Tab. 4 82

Caratterstche prncpal dell apparecchatura 1.4 Ulteror caratterstche Orologo programmatore dgtale Sensore ntegrato 1.5 Legende per le appendc Legenda relatva alla fgura 1 d pag. 110; Component della TA 250: e f g h k l Acqua calda santara Crcolatore Impanto d rscaldamento abbnable Tab. 6 m n o p q r 3 accenson e 3 spegnment per ogn gorno della settmana Attvable/dsattvable (3 funzon a scelta) Programma oraro con scelta d temperatura Funzonament programmabl medante fasce orare (con modulo rscaldamento HSM - ved fg. 4) Ad alta e bassa temperatura Dsplay per vsualzzazone Spa lumnosa d «attvazone funzone gorno» Tasto «funzone gorno» (temp. normale n manuale) Tasto «funzone notte» (temp. n rduzone, n manuale) Spa lumnosa d «attvazone funzone notte» Selettore temperatura «funzone gorno» (normale) Spa lumnosa d «programma rscaldamento n funzone» Selettore temperatura «funzone notte» (rduzone) Selettore «Programmazone/Info» Tasto «Meno» Tasto «Pìù» Tasto «Avant» Tasto «Cancellazone» dell mpostazone che s sta eseguendo (tenendo premuto n modo contnuo, tutte le funzon rtornano alle mpostazon d fabbrca) Legenda relatva alla fgura 4 d pag. 111; Esempo d mpanto: AF Sensore NTC d rlevamento della temperatura esterna BM1 Modulo bus HK Crcut d rscaldamento HSM Modulo rscaldamento per gestone pompe KP Pompa nterna della caldaa KW Ingresso acqua fredda santara SF Sensore NTC temperatura d accumulo bolltore TA 250 Centralna clmatca WS Bolltore ad accumulo acqua calda santara WW Uscta acqua calda santara Z Collegamento al rcrcolo santaro ZP Pompa rcrcolo santaro Legenda relatva agl esemp d allaccament elettrc, n fg. da 16 a 19, da pagna 114; Allaccamento elettrco: A Scatola d dervazone AF Sensore NTC d rlevamento della temperatura esterna B Componente a capactà BUS BM1 Modulo bus RF 1 Sensore remoto per rlevamento della temperatura ambente, ubcato n luogo dverso rspetto alla centralna clmatca TA 250 Centralna clmatca Legenda relatva al dagramma, d fgura 20 d pagna 115; Dagramma curva d rscaldamento: AT Temperatura esterna E Punto fnale (Fne curva) F Punto base (Base curva) VT Temperatura d mandata 1.6 Esempo degl mpant Per uno schema semplfcato degl mpant vedere fg. 4, pag. 111. 83

Installazone 2 Installazone Gl schem dettaglat degl mpant, per l montaggo de component draulc e de relatv element d comando, s trovano nelle vare fgure dell appendce. 2.1 Fssaggo a parete Percolo: presenza d tensone elettrca 230 V! B Prma del collegamento elettrco è ndspensable scollegare l almentazone d tensone alla caldaa e a tutt gl altr component a capactà BUS. Per evtare un cattvo funzonamento: B fare attenzone alla dstanza mnma d 100 mm, necessara, tra due component a capactà BUS. 2.1.1 Montaggo del modulo BUS BM 1 Il modulo BM 1 è predsposto al montaggo rapdo medante sstema ad nnesto. Caldae munte d Bosch Heatronc B Toglere la copertura de collegament elettrc presso la caldaa (fgura 5). B Toglere la protezone montata su sltta (fgura 6). B Sflare l copercho d otturazone (fgura 7). B Far scorrere l modulo BM 1 verso l alto lungo le gude fno al suo bloccaggo e renserre l copercho d otturazone (fgura 8). B Inserre l connettore del BM 1 nell apposta presa a pettne contrassegnata con «ST 9 TA» (fgura 9). B Procedere al collegamento del sstema BUS, come da fgura 17. B Rmontare nel seguente ordne: copercho (fgura 7), protezone (fgura 6) e copertura (fgura 5). Caldae munte d Bosch Heatronc e con Textdsplay ntegrato B Toglere la copertura de collegament elettrc presso la caldaa (fgura 5). B Toglere la protezone montata su sltta (fgura 6). B Estrarre l Textdsplay (fg. 10). B Sflare l copercho (fgura 7) ed nserre l modulo BM 1 come da fgure 8 e 9. B Renserre l Textdsplay (fg. 10). B Procedere al collegamento del sstema BUS, come da fgura 17. B Rmontare nel seguente ordne: copercho (fgura 7), protezone (fgura 6) e e copertura (fgura 5). 2.1.2 Installazone della TA 250 (n qualtà d cronotermostato ambente) Con attvazone del suo sensore ntegrato L ottmale funzonamento d questo termoregolatore ambente dpende dal luogo d nstallazone. Per l luogo d nstallazone consglato vedere fgura 11. Requst necessar sul luogo d nstallazone: Il locale d nstallazone (= locale d rfermento) deve essere adatto per la rlevazone/regolazone della temperatura d tutto l ambente n cu è presente l crcuto rscaldamento. (possblmente) sceglere una parete dvsora non esposta a corrent d ara o a radazon termche (anche provenent da detro, p. es. tramte un tubo vuoto, un muro ad ntercapedne ecc.) garantre nel locale d nstallazone, una regolare crcolazone d ara, affnché la centralna clmatca possa rlevare dalle fertoe superor 84

Installazone ed nferor, una temperatura reale (non poszonare alcun oggetto nella zona tratteggata n fgura 11). In caso d valvole termostatche nel locale d rfermento: B aprre completamente le valvole termostatche. B Chudere l pù possble, la vte presso la valvola a detentore fno al punto n cu possa comunque asscurare l calore necessaro. In questo modo l locale d rfermento s rscalda come le altre stanze. Se non è dsponble un luogo d nstallazone adatto: B collegare alla centralna clmatca, l sensore remoto RF 1 (accessoro) ubcandolo nella stanza che ha maggore bsogno d rscaldamento. In questo modo, l sensore ntegrato nella centralna clmatca s autoesclude. La centralna clmatca consente d far funzonare un solo sensore d temperatura ambente. B Se necessaro montare un nterruttore a muro che nterrompa l sensore remoto RF 1. In questo modo s attva l sensore ntegrato nella parte superore della centralna clmatca. B fssare la basetta con quattro vt e tassell, drettamente alla parete (per l fssaggo della basetta vedere fgura 13). B Esegure l allaccamento elettrco (vedere captolo 2.2). B Rmuovere la parte superore (a), fg. 12. 2.1.3 Installazone del sensore d rlevamento temperatura esterna (fgura 15) B Determnare la poszone adatta per l nstallazone del sensore d temperatura esterna (fgura 14 d pag. 113). B Montare l sensore remoto (accessoro RF 1) (fgura 15 d pag. 114). 2.1.4 Installazone degl accessor B Installare gl accessor n conformtà alle norme d legge e seguendo le struzon a corredo. Fssaggo a parete B Rmuovere la parte superore (a) (fgura 12). Fssare la basetta, nel verso gusto, che permetta la lettura de caratter presso morsett (fgura 13): B fssare la basetta con due vt (c) su una scatola crcolare ad ncasso reperble n commerco (d) con Ø 60 mm, precedentemente murata. -oppure- 85

Installazone 2.2 Allaccamento elettrco B Collegament tra element d controllo a capactà BUS e la TA 250 (fgura 16): utlzzare un cavo n rame a 4 fl schermat da lamne con una sezone trasversale del conduttore d almeno 0,25 mm 2. In questo modo cav sono protett da nfluss estern (p. es. lnee elettrche ad alta tensone, fl d contatto, cabne d trasformazone, apparecch rado e televsor, stazon rado amatoral, forn a mcroonde e sml). B Posare tutte le lnee da 24 V (corrente d msura) separatamente dalle lnee prncpal 230 V o 400 V per evtare possbl nterferenze nduttve (dstanza mnma 100 mm). B Lunghezza massma de cav d collegamento del sstema BUS: tra due component, nstallat agl estrem oppost ca. 150 m. lunghezza complessva d tutte le lnee del sstema BUS, ca. 500 m. S può rsparmare la lunghezza de cav nstallando scatole d dervazone. Per evtare un cattvo funzonamento: B non creare un collegamento elettrco d tpo «crcolare» tra var component a capactà BUS (ved fg. 16). B Come regola generale, cablare l morsetto 1 sul morsetto 1 e così d seguto. Assegnazone de fl: 1 = almentazone d tensone 17...24 V DC 2 = lnea dat (BUS-Hgh) 4 = GND 6 = lnea dat (BUS-Low). B Lunghezza e sezone della lnea per l sensore d rlevamento della temperatura esterna: fno a 20 m d lunghezza del conduttore: da 0,75 a 1,50 mm 2 fno a 30 m d lunghezza del conduttore:da 1,00 a 1,50 mm 2 da 30 m d lunghezza del conduttore: 1,50 mm 2 B Collegare la TA 250 drettamente al modulo BUS BM 1 (fgura 17). Se necessaro: B collegare l sensore remoto (accessoro RF 1) (fgura 18). Se prevsto: B collegare l comando a dstanza va telefono (combnatore telefonco non d ns. forntura, fg 19). Funzone del combnatore telefonco: con contatto chuso: l crcuto rscaldamento gestto dalla TA 250 s attverà n «Funzone notte» (Rduzone) e l eventuale bolltore d acqua calda santara vene dsattvato (salvo la funzone d «Protezone antgelo»): con contatto aperto: l rscaldamento vene gestto n base alla funzone mpostata sulla TA 250. Se necessaro prolungare cav del sensore remoto RF 1: B esegure l prolungamento utlzzando cavo ntreccato a due pol (sez. mn. 2 x 0,75 mm 2 e lungh. max. 40 m). Il combnatore telefonco deve essere provvsto d un contatto lbero adeguato ad una tensone d 5 V DC. 86

Messa n eserczo 3 Messa n eserczo 3.1 Preparazone al funzonamento con un modulo HSM collegato (accessoro) B Codfcare con l numero 1 l modulo rscaldamento HSM (ved struzon HSM, per la codfca). 3.2 Informazon general Con lo sportellno chuso tutte le funzon sono attve (vedere «Temp d reazone del sstema a capactà BUS» a pagna 105). Il TA 250 opera medante la curva d rscaldamento che è stata mpostata, la quale defnsce la temperatura d mandata al crcuto rscaldamento abbnato, sulla base della temperatura esterna. Se la curva d rscaldamento è mpostata correttamente, nonostante le oscllazon della temperatura esterna, la temperatura ambente rmarrà costante o corrspondente all mpostazone delle valvole termostatche de radator (se esstent). Quando la TA 250 è n funzone rscaldamento durno, con l selettore (k) poszonato sulla temperatura desderata, l LED lumnoso sottostante (I) è llumnato. Tramte l selettore d temperatura d mandata (presso la caldaa) mpostare un valore atto a soddsfare l ambente. 3.3 Come cambare la temperatura d mandata rscaldamento (selettore k) per la «Funzone gorno» (Normale) B La temperatura d rscaldamento (temperatura d mandata su cu s regola l «normale eserczo d rscaldamento») può essere cambata tramte l selettore (k). Vedere l captolo 3.7.10 per valor precs. Cambando la temperatura tramte l selettore (k), la curva d rscaldamento mpostata, effettuerà uno spostamento parallelo. Non appena l crcuto d rscaldamento abbnato domanda calore, la TA 250 mposta la caldaa su determnate temperature, al fne d ottenere grad n ambente rchest. 3.4 Come cambare la temperatura d mandata rscaldamento (selettore m) per la «Funzone notte» (Rduzone) B Aprre lo sportellno. B La temperatura d rduzone (temperatura d mandata su cu s regola con la «funzone notte») può essere cambata tramte l selettore (m). Vedere captolo 3.7.10 per valor pù precs. Cambando la temperatura tramte l selettore (m), la curva d rscaldamento mpostata, effettuerà uno spostamento parallelo. Non appena l crcuto d rscaldamento abbnato domanda calore, la TA 250 mposta la caldaa su determnate temperature, al fne d ottenere grad n ambente rchest. Consgl: B se l edfco è suffcentemente solato: ruotare l selettore (m) su (protezone antgelo). B Per evtare un eccessvo raffreddamento delle stanze: nserre l programma d «Funzone notte» (Rduzone d temperatura) (vedere captolo 3.7.10). 87

Messa n eserczo 3.5 Protezone antgelo Per nserre l funzonamento solo n antgelo, poszonare l selettore desderato «Funzone gorno (k)» oppure «Funzone notte (m)» sul smbolo. Poszonandol entramb sul smbolo, la TA 250 gestsce l crcuto rscaldamento abbnato, n funzone antgelo permanentemente. La funzone d protezone antgelo è mpostata d fabbrca per ottenere una temperatura ambente d +3 C. Se necessaro, questa temperatura può essere cambata, come ndcato a pag. 103 «Impostare la temperatura mnma d protezone antgelo (Temp mn gelo+/- )». Nel caso l sensore d temperatura amb. ntegrato nella centralna clmatca venga attvato o dsattvato (vedre pagna 103), la protezone antgelo è sempre garantta. La protezone antgelo per l bolltore è attva tramte l programma d acqua calda santara, a seconda del tpo d bolltore nstallato ed allla tpologa del suo sensore d temperatura (vedere captolo 3.7.5). 3.6 Cambo d temperatura, da «Funzone gorno» (Normale) a «Funzone notte» (Rduzone) 3.6.1 Cambo automatco delle temperature «normale/rduzone» (mpostazone d base) Il cambo dal «Funzonamento gorno» (Normale) e quello d «Funzonamento notte» (rduzone), s verfca automatcamente, agl orar che s sono mpostat. Rscaldamento «Funzone gorno» (Normale): la temperatura ambente è mpostable con l selettore (k). Rscaldamento «Funzone notte» (Rduzone): la temperatura ambente è mpostable con l selettore (m). Altre eventual funzon, vengono ndcate dalla spa lumnosa (I). Se è attvo l funzonamento «n manuale», n qualsas momento è possble rempostare la modaltà d funzonamento automatco premendo tast (g) o (h). 3.6.2 Rscaldamento permanente, manuale (g) Se necessaro, è possble attvare manualmente, l «Rscaldamento permanente». La temperatura amb. è mpostable sul selettore (k). D seguto, la procedura per questa funzone, n manuale. B Premere l tasto (g). È attva la funzone «rscaldamento permanente» per l crcuto rscaldamento abbnato alla centralna clmatca. Questa funzone resta attva fno a quando: premendo nuovamente l tasto s rtorna al programma automatco che era n corso. Premendo l tasto (h) s attva la «Funzone notte» ovvero la rduzone d temperatura. Consgl per l estate: B premere l tasto e ruotare l selettore (k) sul smbolo. Il crcolatore del crcuto rscaldamento resta dsattvato. La protezone antgelo e l antbloccaggo del crcolatore, s attvano n automatco, all occorrenza. 88

Messa n eserczo 3.6.3 Rscaldamento con rduzone d temperatura, n manuale (h) Se necessaro, è possble attvare manualmente l rscaldamento n «Funzone notte» (Rduzone). La temperatura rdotta, per l ambente, è mpostable sul selettore (m) (vedere cap. 3.4). D seguto, la procedura per questa funzone, n manuale: B premere l tasto (h). È attva la modaltà d eserczo «Funzone notte» per l crcuto rscaldamento abbnato alla centralna clmatca. Questa funzone resta attva fno a quando: a mezzanotte (00:00) s remposta automatcamente l programma che era n corso. premendo nuovamente l tasto s rtorna al programma automatco che era n corso. premendo l tasto (g) s attva l «Rscaldamento permanente». S consgla d attvare manualmente la «Funzone notte» (Rduzone), ne moment della gornata n cu non sono necessar grad n ambente rchest dal selettore (k). Se successvamente, entro mezzanotte, s vuol rtornare al programma automatco che era n corso: B premere l tasto (h). S rattva dunque la modaltà d funzonamento automatco. 3.7 Programmazone Per procedere alla programmazone, vedere la tabella panoramca d pag. 116. Da pag. 116, le tabelle panoramche, espongono valor prempostat n fabbrca, relatv alla poszone del selettore raffgurato a SX. 3.7.1 Informazon per la programmazone B Per nzare la programmazone aprre lo sportellno. B Premere brevemente l tasto (p) o (o) per far scorrere d un untà, l valore vsualzzato. Se s preme pù a lungo l valore camba pù velocemente. Per memorzzare le modfche: B chudere lo sportellno alla fne d una programmazone. Il tempo d memorzzazone de dat può durare al massmo 3 mnut. 3.7.2 Impostazone della lngua (Deutsch +/-) B Ruotare l selettore (n) su P. B Premere brevemente l tasto fno a quando appare sul dsplay Deutsch +/-. B Selezonare la lngua desderata con tast o. Lngue dsponbl: tedesco (Deutsch) olandese (Nederlands) talano () francese (FRANCAIS). 3.7.3 Impostazone del gorno della settmana e dell ora Alla messa n funzone o dopo una lunga assenza d corrente, rempostare dapprma l gorno della settmana e po l ora. Gorno della settmana (Gorno +/-) B Ruotare l selettore (n) su. Sul dsplay appare Gorno +/-. B Nel caso dovesse apparre Ora +/-: premere l tasto (q). B Impostare l gorno della settmana attuale con tast o. 89

Messa n eserczo Ora (Ora +/-) B Ruotare l selettore (n) su. Sul dsplay appare Ora +/-. B Nel caso dovesse apparre Gorno +/-: premere l tasto. B Impostare l ora con tast o. Appena tast vengono premut, second s azzerano 0. Non appena s rlasca l tasto l orologo rprende la sua normale funzone. Per mpostare l ora legale/ora solare: B mpostare l ora facendo attenzone a non cambare punt d commutazone orara nerent le fasce orare della «Funzone gorno» (Normale) e della «Funzone notte» (Rduzone). 3.7.4 Impostazone del programma d rscaldamento Tpologe d mpostazone Per ogn gorno della settmana, è possble mpostare un programma con tre fasce orare d rscaldamento normale (Funzone gorno) pù tre frasce orare d rscaldamento n rduzone (Funzone notte). In ogn gorno, è possble mpostare l programma, agl stess orar o ad orar dfferent. Impostazone degl orar d commutazone (Rscaldamento e Rduzone) Nell mpostazone d fabbrca sono gà memorzzat un funzonamento rscaldamento n «Funzone gorno» (Normale) ed uno n «Funzone notte» (Rduzone). È possble mpostare gl altr orar, n corrspondenza della vsualzzazone del smbolo --:--. B Ruotare l selettore (n) su. Il dsplay vsualzza l messaggo Gorno +/-. B Premendo tast o s vsualzzano: gorn dal lunedì alla domenca; l testo «Gorn settmana», (utle per ottenere alle stesse ore d tutt gorn l programma rscaldamento «Funzone gorno» (Normale) ed l programma rscaldamento «Funzone notte» (Rduzone). l testo «Gorno sngolo», (utle per ottenere n un determnato gorno (p. es. Govedì) ed alle ore scelte, un programma da mpostare (con rscaldamento n «Funzone gorno» e «Funzone notte»). Il programma s rpeterà automatcamente ogn govedì, alle stesse ore). Se per un determnato Gorno sngolo s mposta un programma con suo relatv orar d commutazone: selezonando l testo Gorn settmana gl orar d commutazone de programm mpostat, non vengono vsualzzat, pochè non comun. Gl orar sono comunque attv, ma sosttut dal smbolo --:--. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Rscaldamento. B Inserre l prmo oraro desderato, per l accensone rscaldamento, con tast o. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Rduzone. B Inserre l prmo oraro desderato, per l accensone rscaldamento n rduzone, con tast o. B Premere l tasto. B A scelta è possble nserre altr orar per l rscaldamento e/o per la rduzone come succtato -oppure- B Inserre gl orar d commutazone per un altro gorno della settmana, come d seguto. Premere brevemente l tasto, fno a quando appare Gorno +/-. Selezonare l gorno ed nserre gl orar. 90

Messa n eserczo Vsualzzazone dell oraro d commutazone Gl orar d commutazone che non devono essere modfcat, possono essere saltat premendo l tasto (q). B Premere brevemente l tasto, fno a quando appare l punto d commutazone orara desderato. Cancellazone dell oraro d commutazone B Premere brevemente l tasto, fno a quando appare l punto d commutazone orara desderato. B Premere brevemente l tasto C (r) con la punta d una penna. Sul dsplay appare l smbolo --:-- (vedere anche captolo 3.7.14). L oraro è ora cancellato. 3.7.5 Impostazone del programma d acqua calda santara Informazon general L mpostazone d fabbrca dspone d un programma a fasce orare, per la preparazone dell acqua calda santara. In caso d caldaa combnata (Rsc. + San.) premendo l tasto ECO facendolo llumnare, s attva la funzone ECO (l acqua nza a scaldars all apertura d un rubnetto). La funzone COMFORT (tasto ECO spento) permette d scaldare l acqua che è presente n caldaa (acqua calda gà all apertura d un rubnetto). La centralna clmatca, tramte l suo programma per l acqua calda santara, consente d poter attvare la funzone COMFORT della caldaa, medante fasce orare. Nel caso d caldaa con bolltore ntegrato/collegato, l acqua calda santara vene preparata n relazone alle fasce orare che s sono mpostate nel programma. Nel captolo «Defnre se, nelle fasce orare programmate (Sblocco boll.), s vuol mantenere solo la «funzone orara» o se s vuol attvare la «funzone orara + la temperatura d accumulo» (Ora bolltore e Temp. bollt.)» a pagna 93, è descrtto come mpostare le fasce orare per bolltor dotat d termostato d temperatura ad accumulo e le fasce orare (e ll occorrenza, anche la temperatura desderata) per bolltor dotat d apposto sensore NTC, atto al collegamento n caldaa. In caso d mmnente necesstà d acqua calda (fuor programma) l programma mpostato può essere nterrotto n ogn momento (vedere a pag. 91 «Acqua calda santara subto, ovvero gnorare l programma n corso (subto: no +/-)»). A bolltor dotat d apposto sensore d temperatura NTC vene garantta la protezone antgelo (10 C). Prudenza: durante le fasce orare d spegnmento dell acqua calda, mpostate nel programma (Blocco), a bolltor funzonant medante semplce termostato per l accumulo (senza qund l sensore NTC collegato n caldaa), non vene garantta la protezone antgelo automatca. Vedere spegazone ndcatva (dedcata alle caldae con bolltore ntegrato), a pagna 94. Acqua calda santara subto, ovvero gnorare l programma n corso (subto: no +/-) In caso d mmnente necesstà d acqua calda (fuor programma) l programma mpostato può essere nterrotto n ogn momento. D seguto, la procedura per attvare o dsttvare la suddetta funzone: B ruotare l selettore (n) su. Sul dsplay appare l testo subto: no +/-. B Tramte tast o attvare o dsattvare l programma acqua calda che è n corso. D 91

Messa n eserczo seguto, le spegazon nerent due test che possono vsualzzars sul dsplay: subto: no +/-: l programma mpostato è n corso (solo fasce orare oppure fasce orare con anche la temperatura desderata). subto: s +/-: con questa funzone, è possble attvare n modo manuale, la preparazone dell acqua calda santara. La funzone s attva anche se l programma n quel momento è n una fasca orara d dsattvazone santara. Se durante questa operazone manuale, dovesse vsualzzars mmedatamente sul dsplay l testo subto: no +/-, cò sgnfca che l bolltore è ancora n temperatura e qund con acqua calda gà dsponble. Il programma santaro della centralna clmatca prevede, per le caldae combnate, che la funzone COMFORT, ovvero tasto ECO della caldaa, spento (acqua calda sempre n temperatura nella caldaa) rest attvata per 2 ore. Una volta mpostato l programma per l acqua calda santara (fasce orare ed eventual temperature) l bolltore raggungerà la temperatura pù alta tra quelle mpostate nelle vare fasce orare (max. 60 C). Se nel programma è stata mpostata anche la «Dsnfezone termca» (con temperatura qund d oltre 60 C) quest ultma temperatura non sarà consderata come temperatura d rfermento per la preparazone dell acqua calda santara. Impostazone delle fasce orare per la preparazone dell acqua calda santara (Sblocco e Blocco) Questa funzone permette d mpostare le fasce orare per la preparazone dell acqua calda santara (stato d «Sblocco»). Il programma, consente tre fasce orare al gorno e 3 relatve fasce orare n cu la preparazone è dsattvata (stato d «Blocco»). Durante le fasce orare n cu la preparazone santara è attva, l bolltore vene rscaldato uncamente se vene prelevata acqua calda oppure se la temperatura nel bolltore stesso dovesse scendere al d sotto della temperatura mpostata. In caso d bolltore ad accumulo, collegato al crcuto rscaldamento della caldaa: durante la fasca orara n cu l programma santaro è n stato d "«Blocco» (preparazone dsattvata) l acqua calda santara è dsponble n quanttà lmtata. Normalmente, è suffcente mpostare una volta al gorno la preparazone d acqua calda santara nel bolltore (p.es. al mattno prma che nz l rscaldamento ambente o alla sera, dopo l ultma fase d rscaldamento ambente). In caso d mpanto dotato d caldaa combnata (produzone d acqua calda santara stantanea): questo tpo d caldaa è dotata d tasto ECO tramte cu è possble attvare le funzon «ECO» e «COMFORT» Funzone «ECO» (tasto ECO acceso): all apertura d un rubnetto la caldaa nza a rscaldare l acqua santara Funzone «COMFORT» (tasto ECO spento): l acqua santara è costantemente n temperatura nella caldaa. Durante le fasce orare n cu la preparazone d acqua calda è dsttvata (stato d «Blocco») la funzone «Comfort» della caldaa è anch essa dsattvata. Per ottenere acqua calda, sarà pertanto necessaro aprre l rubnetto ed attendere l tempo necessaro (ovvero funzone ECO). 92

Messa n eserczo Impostare l programma d acqua calda santara preferblmente nelle fasce orare n cu l rscaldamento ambente è dsattvato. Evtare d mpostare programm santar che abbano fasce orare n cu è gà attvo l rscaldamento ambente. D seguto, la procedura per sceglere, o solo le «fasce orare» oppure «le fasce orare + le temperature d accumulo»: B ruotare l selettore (n) su. B Premere l tasto. Sul dsplay appare Gorno +/-. B Impostare l gorno della settmana tramte tast o. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Sblocco boll. B Impostare la prma fasca orara d attvazone (Sblocco) del bolltore, tramte tast o. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Blocco boll. B Impostare la prma fasca orara d dsattvazone (Blocco) del bolltore, tramte tast o. B Impostare n egual modo, le altre fasce orare. B Per cambare gorno, premere brevemente l tasto fno a far apparre l gorno desderato e procedere come succtato. Defnre se, nelle fasce orare programmate (Sblocco boll.), s vuol mantenere solo la «funzone orara» o se s vuol attvare la «funzone orara + la temperatura d accumulo» (Ora bolltore e Temp. bollt.) Una volta mpostate le fasce orare d attvazone del bolltore (sblocco). È possble mpostare anche la temperatura d accumulo (fasce orare + temperature). Cò è possble solo se l bolltore ad accumulo è munto d apposto sensore NTC, atto a poter essere collegato alla caldaa o al modulo rscaldamento HSM. Per bolltor dotat d termostato per la temperatura d accumulo, vedere spegazone seguente. Se l bolltore è collegato ad un termostato per l controllo d temperatura d accumulo, è possble mpostare solo la funzone delle «fasce orare», ovvero San:solo ora +/-. Ad ogn fasca orara vene assegnata una temperatura del bolltore che la centralna clmatca s prefgge d raggungere. Se nel programma per l acqua santara s desdera mpostare sa le «fasce orare» sa le «temperature d accumulo», (ovvero San:solo ora +/-), tramte l tasto,saltare l testo San:solo ora +/-, quando questo s vsualzzerà sul dsplay. Il raffreddamento ad un lvello pù basso avvene prevalentemente a causa del consumo dell acqua. Pertanto, anche se l bolltore è mpostato ad una temperatura bassa, l acqua potrebbe essere pù calda! D seguto, la procedura per sceglere, o solo le «fasce orare» oppure «le fasce orare + le temperature d accumulo»: B ruotare l selettore (n) su P. B Premere l tasto a lungo, fno a quando sul dsplay appaono test: San:solo ora +/- (solo fasce orare), oppure San:ora/temp +/- (fasce orare + temperature) B Tramte tast o sceglere la funzone San:ora/temp +/-. 93

Messa n eserczo In caso d caldae combnate, con bolltore ad accumulo ntegrato D seguto, vene spegato l comportamento delle 2 funzon, d cu sopra, n caso d caldae con bolltore ntegrato: San:solo ora +/-: durante le fasce orare n cu è dsattvato (Blocco), l bolltore s raffredda (n modo ncontrollato, a seconda dell ntenstà de prelev ed a causa della temperatura d ngresso dell acqua fredda), fno alla temperatura d protezone antgelo (+10 C). San:ora/temp +/-: è possble sceglere al massmo se dverse fasce orare: n ogn fasca orara, è mpostable una temperatura d accumulo. Il bolltore cerca d raggungere l pù velocemente possble la temperatura mpostata. La veloctà d raffreddamento dpende dalla rchesta d acqua e dalla temperatura d ngresso dell acqua fredda. Se la caldaa è senza un sstema d produzone d'acqua calda santara, la TA... gnora eventual programm mpostat per l santaro! B Ruotare l selettore (n) su. B Premere l tasto. Sul dsplay appare Gorno +/-. B Impostare l gorno della settmana tramte tast o. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Ora bolltore. B Impostare la fasca orara d attvazone tramte tast e. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Temp. bollt. B Impostare la temperatura d accumulo, tramte tast o. B Se nella fasca orara successva s desdera la dsattvazone del bolltore (Blocco), mpostare la relatva temperatura d accumulo per l bolltore p. es. su 10 C. B Per mpostare la temperatura del bolltore, superore a 60 C (fno a 70 C): tenere premuto per 5 second l tasto. Prosegure l mpostazone delle fasce orare nel seguente modo: B premere l tasto. B Impostare punt d commutazone delle fasce orare, da 2 a 6, comprese le temperature d accumulo desderate, come da spegazone, d cu sopra. Avvertenza: rscho d scottature! B Impostare la temperatura oltre 60 C solo per breve tempo ed uncamente per la «Dsnfezone termca»! Il selettore della temperatura acqua calda sulla caldaa deve essere sempre poszonato su una temperatura maggore o uguale a quella mpostata n questo programma della centralna clmatca! L ndcazone --:-- sgnfca che n questo punto d commutazone orara, non è nserta nessuna mpostazone. 3.7.6 Impostazone del programma fere (Gorn fere +/-) Impostando l programma fere, la TA 250 gestsce l crcuto rscaldamento abbnato con una temperatura d mandata defnta sul selettore (m). Il bolltore dell acqua calda s raffredda ed l crcolatore s spegne (la protezone antgelo è comunque attva). 94

Messa n eserczo Per l mpostazone, B ruotare l selettore (n) su. Sul dsplay appare Gorn fere +/- B Impostare l numero de gorn d fere con tast o (99 gorn al massmo). Quando vene nserto l programma fere della TA..., questo s attva subto, ovvero nella stessa gornata (la quale è conteggata come «prmo gorno»). Normalmente, l gorno d rentro non è da ncludere ne gorn d fere. Includerlo uncamente se al rentro s desdera una temperatura ambente non rscaldata! B Se per l gorno successvo al programma fere, s vuol gà mpostare una funzone rscaldamento, premere l tasto. B Utlzzando qund tast o sceglere: Automatco +/-, per rscaldare l ambente medante le fasce orare del programma mpostato. Funz. rsc. +/-, per rscaldare l ambente n modo contnuo a partre dalle ore 24, nel caso l rentro sa prevsto nella mattnata successva. B Impostare sul selettore (m) una temperatura ambente d rsparmo, necessara al perodo d assenza. Tenere presente le esgenze d anmal domestc, pante da appartamento ecc. B Chudere lo sportellno. Il programma fere è attvo. Per tutta la durata, l dsplay vsualzzerà, medante conto alla rovesca, la quanttà de gorn restant, per gungere alla fne del programma. Il programma fere, con la sua funzone d temperatura rdotta, termna alle ore 24 dell ultmo gorno mpostato È qund possble far subentrare, a scelta, la funzone n Automatco oppure la Funzone rscaldamento normale. Nel caso sa necessaro nterrompere l programma fere: B premere due volte l tasto (g), -oppure- B azzerare l numero de gorn restant (su 0). 3.7.7 Vsualzzazone su dsplay de valor () (ved tabella successva) B Ruotare l selettore (n) su. I valor vengono vsualzzat sul dsplay, per 4 second, dopodché subentra automatcamente l valore successvo. B Per bloccare l passaggo automatco e procedere manualmente, premere l tasto o. : per passare al valore successvo. : per passare al valore precedente. B Per rattvare l passaggo automatco, premere l tasto (q). Se durante la vsualzzazone de valor sul dsplay, dovesse apparre l smbolo --.-, cò sgnfca che l valore reale può vsualzzars solo dopo crca 1 mn d funzonamento del crcuto rscaldamento abbnato. 95

Messa n eserczo Sul dsplay, possono essere essere vsualzzat seguent valor: Testo vsualzzato Manca... Guasto... Errore... Temp. esterna Temp. rlevata Temp. locale Spegazone testo vsualzzato Testo d dsfunzone. Eventualmente vedere al captolo 5 Temperatura esterna Temperatura ambente rlevata nel locale n cu è ubcata la TA 250 Temperatura ambente rlevata dal TF 20 nel suo locale d ubcazone (se è collegato un sensore remoto RF1) Temp. amb. rem. Temperatura ambente sul sensore RF 1 (se è collegato un sensore remoto RF 1) Gorno X della settmana Attuale gorno della settmana Temp. max. mand. oppure Funzone estate Temp. mand. rl. Temp. mand. mp. Rsc. veloce ON / OFF Famma ON Massma temperatura d mandata, mpostata sulla caldaa oppure Il selettore temperatura d mandata è ruotato tutto a snstra (n poszone estate) Temperatura d mandata rlevata n caldaa La temperatura d mandata rchesta alla caldaa dalla TA 250 Quando la funzone rscaldamento veloce, per l crcuto rscaldamento abbnato, è attvata o dsattvata Stato del brucatore della caldaa Pompa ON Stato della pompa della caldaa Pomp rsc. 0 ON 1) Stato del crcolatore d un 2 crcuto rscaldamento (tpo HK 0 ), solo se è collegato ad un modulo HSM, elettrcamente Testo vsualzzato Max temp. san. 1) Temp. santara 1) Temp. san. mp. 1) Blocco prod. san 1) Carc. boll. ON 1) Crcolatore OFF 1) Spegazone testo vsualzzato Temperatura massma consentta del bolltore oppure temperatura max. d prelevo dell acqua calda nel caso d caldae combnate Temperatura d accumulo, attuale, nel bolltore o temperatura d acqua calda, attuale n caldaa, se d tpo combnata Temperatura mpostata per l acqua calda santara Stato del programma d acqua calda santara (solo se è stata mpostata la funzone orara San:solo ora +/-) Stato del programma per la preparazone d acqua calda nella caldaa combnata oppure stato d preparazone d acqua calda santara, nel bolltore Stato della pompa d rcrcolo santaro (solo se collegata ad un modulo HSM) 1) Sul dsplay appare la vsualzzazone soltanto se l componente dell mpanto esstente presso l mpanto stesso, e comunque se vene dentfcato correttamente dal sstema BUS. 96

Messa n eserczo 3.7.8 Impostare l programma oraro per l eventuale pompa d rcrcolo santaro (Rcrcolo ON e Rcrcolo OFF) Questa funzone può vsualzzars sul dsplay uncamente se all mpanto è abbnato un modulo HSM al quale è collegata la pompa d rcrcolo santaro. In caso d serbatoo ad accumulo (sprovvsto d serpentno d scambo), collegato ad una caldaa combnata: questo tpo d serbatoo è collegable n caldaa, sul lato santaro ed è dotato d apposto crcolatore. Quando l programma d acqua calda attva la preparazone del serbatoo, questo crcolatore entra n funzone creando una leggera crcolazone anche nella tubazone d rcrcolo santaro (se esstente e se collegata al serbatoo). In tal modo, è possble evtare la tradzonale pompa d rcrcolo santaro. D seguto, l mpostazone per attvare la pompa d rcrcolo santaro, nelle fasce orare desderate: B ruotare l selettore (n) su P. B Premere l tasto (q) per ca. 5 second, fno a quando appare sul dsplay PROGR. RICIRCOLO. B Premere brevemente l tasto, fno a quando sul dsplay appare Gorno +/-. B Impostare l gorno della settmana tramte tast o. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Rcrcolo ON. B Impostare l oraro d attvazone della pompa d rcrcolo tramte tast o. B Premere l tasto. Sul dsplay appare 1. Rcrcolo OFF. B Impostare l oraro d dsattvazone della pompa d rcrcolo tramte tast o. B Premere l tasto. B Pocedere all mpostazone d tutt gl altr orar d commutazone, seguendo la stessa procedura usata fno a questo punto. 3.7.9 Impostazone d accensone/spegnmento del rscaldamento veloce (Rs. vel. OFF+/-) Dopo un perodo d «funzone notte» (rduzone), è possble ottenere l «Rscaldamento veloce» dell ambente. In ogn passaggo d questo tpo, la centralna clmatca mposta (per un tempo determnato e/o comunque mpostable) una temperatura d mandata pù elevata del solto, anche, essa mpostable. Entramb valor, temperatura e durata, possono essere mpostat/modfcat nel lvello esperto, cap. 3.7.13, a pag. 101, «Impostare l aumento d temperatura del rscaldamento veloce (Aumento +/-)» e «Impostare la durata del rscaldamento veloce (Durata +/-)». Normalmente, è suffcente far attvare la pompa d rcrcolo santaro 10-20 mnut prma del rsveglo. Per va de frequent prelev d acqua calda effettuat nella gornata, l acqua contenuta nella tubazone d rcrcolo può spesso rsultare dscretamente calda. Una volta attvato l «Rscaldamento veloce», è possble dsattvarlo premendo due volte l tasto (h) d «Funzone notte» (Rduzone). 97

Messa n eserczo Se l sensore d temperatura ambente ntegrato nella centralna clmatca è attvato per la «Funzone notte» (Sens.loc.rd.+/-) o attvo permanentemente (Sens. locale ON) l «Rscaldamento veloce» termna quando è stata raggunta la temperatura ambente mpostata sul selettore (k) (vedere captolo 3.7.10). Attvando l «Rscaldamento veloce», la temperatura mpostata presso l selettore della caldaa non verrà superata: B ruotare l selettore (n) su P. B Premere brevemente l tasto (q) fno a quando appare sul dsplay Rs. vel. OFF+/-. B Sceglere con tast o la funzone Rs. vel. ON +/- oppure la funzone Rs. vel. OFF+/-. 3.7.10 Attvazone/dsattvazone del sensore ntegrato alla centralna clmatca (e/o anche d un eventuale sensore remoto collegato, (accessoro RF 1) (Sens. locale OFF) La temperatura d mandata defnta dalla centralna clmatca dpende dalla curva d rscaldamento mpostata, dalla temperatura esterna momentanea e dalla poszone de selettor (k) o (m). Dsattvando l sensore temperatura ambente, ntegrato nella centralna clmatca (Sens. locale OFF) la temperatura d mandata defnta dalla curva rscaldamento, può essere spostata (aumentata o dmnuta) n base alle necesstà. Vedere tabelle seguent (1K = 1 C): Poszone del selettore (protezone antgelo) Poszone vertcale Spostamento temperatura fssa d +10 C -25 K ( C) 0 K ( C) +25 K ( C) Poszone del selettore (protezone antgelo) Poszone vertcale Poszone verso destra (n orzzontale Spostamento temperatura fssa d +10 C -50 K ( C) -37 K ( C) -25 K ( C) 0 K ( C) Attvando l sensore d temperatura ambente, ntegrato nella centralna clmatca, (Sens. locale ON), ad ogn poszone de selettor (k) e (m), corrsponde una temperatura ambente nomnale. I valor, approssmatv, sono reperbl nella tabella seguente. 98

Messa n eserczo Poszone del selettore (protezone antgelo) Poszone vertcale Poszone del selettore (protezone antgelo) Poszone vertcale Poszone verso destra (n orzzontale Temperatura ambente ca. 5 C ca. 17 C ca. 20 C ca. 23 C Temperatura ambente ca. 5 C ca. 10 C ca. 12 C ca. 15 C ca. 20 C Il sensore temperatura ambente, ntegrato nella centralna clmatca può essere dsattvato n modo contnuo, attvato n modo permanente oppure attvato solo per la «Funzone notte» (Rduzone). D seguto le tre procedure: B ruotare l selettore (n) su P. B Premere brevemente l tasto (q) fno a quando appare sul dsplay Sens. locale OFF. B Impostare la funzone desderata per l sensore ntegrato, tramte tast o : Sens. locale OFF: l sensore è dsattvato e non rleva la temperatura ambente. Sens.loc.rd.+/-: l sensore è attvato solo per la «Funzone notte» (Rduzone). Quando la centralna clmatca passa da «Funzone gorno» (Normale) a «Funzone notte» (Rduzone), la caldaa s spegne ed la centralna clmatca la «Funzone antgelo», n attesa che la temperatura ambente raggunga l valore mpostato presso l selettore (m). Subentrata la «Funzone notte», la temperatura ambente sarà gestta dal sensore, come da tabella. Sens. locale ON: l sensore è attvato permanentemente. Per la «Funzone gorno» (Normale), la temperatura ambente sarà relatva alla poszone del selettore (k) (ved tabella dedcata). Per la «Funzone notte» (Rduzone) la temperatura ambente sarà relatva alla poszone del selettore (m), come gà descrtto precedentemente al punto Sens.loc.rd.+/-. Mantenendo attvato l sensore della centralna clmatca (Sens. locale ON), è possble sfruttare eventual font d calore, come camnett, stufe, ragg solar e corrent natural d ara d ambente, che possono contrbure a far ottenere un certo rsparmo, pochè captate dal sensore della centralna clmatca. Attvare l sensore ntegrato nella TA 250, per l crcuto rscaldamento, (Sens. loc. ON) solo se l ubcazone della TA 250 o del sensore remoto (RF 1) è donea ad un buon rlevamento d temperatura ambente. B Mantenere aperte le eventual valvole termostatche fno a quando la temperatura ambente della stanza abba raggunto l valore mpostato presso la centralna clmatca. 99

Messa n eserczo 3.7.11 Spegazone ed mpostazone della curva d rscaldamento necessara (Curva rscald.) La curva d rscaldamento è consderata una retta delmtata da due valor, ovvero punto base e punto fnale (fgura 20). Impostazone del punto base (Base curva +/-) In caso d temperatura esterna par a 20 C, l «Punto base» è la temperatura d mandata necessara per rscaldare l ambente. Possono essere mpostat valor tra 10 C e 85 C, tuttava non superor al «Punto fnale» che s vorrà mpostare. D seguto, la procedura. B Ruotare l selettore (n) su P. B Premere brevemente l tasto (q) fno a quando appare sul dsplay Base curva +/-. B Impostare l «Punto base» tramte tast. Impostazone del punto fnale (Fne curva +/-) In caso d temperatura esterna par a -15 C, l «Punto fnale» è la temperatura d mandata necessara per rscaldare l appartamento. Possono essere mpostat valor tra 10 C e 85 C, tuttava non nferor al «Punto base» che s vorrà mpostare. D seguto, la procedura: B Premere brevemente l tasto fno a quando appare sul dsplay Fne curva +/-. B Impostare l «Punto fnale» con tast o. Al momento delle messa n eserczo, la TA 250 rprende come «Punto fnale» per l crcuto rscaldamento, la temperatura d mandata mpostata sul selettore della caldaa. Se vene modfcato l «Punto fnale» sulla TA 250 questo sarà valdo fno a quando vene premuto brevemente l tasto C (r). D conseguenza, la TA 250, prenderà d nuovo la temperatura d o mandata mpostata sul selettore della caldaa come «Punto fnale». 3.7.12 Spegnmento del rscaldamento n relazone ad una determnata temperatura esterna (Rsc. OFF a +/-) Il valore della temperatura esterna mpostato d fabbrca, è d 99 C. Cò sgnfca che la funzone Rsc. OFF a +/- è dsattvata. Il rscaldamento può qund attvars sempre, qual essa sa la temperatura esterna. Per attvare la suddetta funzone Rsc. OFF a +/-, ovvero far spegnere l rscaldamento n relazone alla temperatura esterna desderata: B ruotare l selettore (n) su P. B Premere brevemente l tasto (q) fno a quando appare sul dsplay Rsc. OFF a +/-. B Con tast o mpostare l valore d temperatura esterna desderato, compreso tra +10 C e +25 C. Ora, l rscaldamento dell ambente s dsattverà quando la temperatura esterna corrsponderà a quella che è stata mpostata. La temperatura massma d mandata vene comunque controllata e lmtata, dalla sonda NTC d mandata, n caldaa e non può qund essere superata. Il crcuto d rscaldamento ed l relatvo crcolatore, abbnat alla centralna clmatca, vengono dsnsert automatcamente ne moment n cu s è raggunta la temperatura d eserczo mpostata, ne perod con temperatura esterna calda ed n estate. Il funzonamento dell acqua calda santara non vene nfluenzato. 100

Messa n eserczo Per dsattvare la funzone Rsc. OFF a +/- (p.es. far funzonare l rscaldamento anche n estate): B entrare nella funzone precedentemente descrtta e con tast o mpostare l valore 99.0 C. 3.7.13 Lvello esperto (LIVELLO ESPERTO) In questo lvello s possono mpostare e/o modfcare valor, necessar alle procedure sottoelencate: Aumento della temperatura d mandata durante la funzone d «Rscaldamento veloce» Durata della funzone «Rscaldamento veloce» Taratura del sensore ntegrato nella centralna clmatca o del sensore remoto (accessoro RF 1) Regolazone dell ntraeffetto: ovvero aumentare o dmunure la sensbltà d rlevamento temperatura ambente, da parte del sensore (ntegrato o remoto) Impostare la temperatura mn. d protezone antgelo. Impostare l aumento d temperatura del rscaldamento veloce (Aumento +/-) I valor della curva, possono essere aumentat da un mnmo d 10 K ( C) ad un massmo d 40 K ( C), tramte pass da 5 K ( C) cascuno. D seguto, la procedura: B ruotare l selettore (n) su P. B Premere l tasto (q) per ca. 5 second, fno a quando appare sul dsplay PROGR. RICIRCOLO. Questa funzone può vsualzzars sul dsplay uncamente se all mpanto è abbnato un modulo HSM al quale è collegata la pompa d rcrcolo santaro. B Premere l tasto per ca. 5 second, fno a quando appare sul dsplay l testo LIVELLO ESPERTO. B Premere brevemente l tasto fno a quando appare sul dsplay Aumento +/-. B Procedere all aumento della curva d rscaldamento con tast o. Impostare la durata del rscaldamento veloce (Durata +/-) La durata del rscaldamento veloce può essere mpostata n una fasca compresa tra 10 mnut e 2 ore tramte pass da 10 mnut cascuno. B Ruotare l selettore (n) su P. B Premere l tasto (q) ca. 5 second, fno a quando appare sul dsplay PROGR. RICIRCOLO. Questa funzone può vsualzzars sul dsplay uncamente se all mpanto è abbnato un modulo HSM al quale è collegata la pompa d rcrcolo santaro. B Premere l tasto per ca. 5 second, fno a quando appare sul dsplay l testo LIVELLO ESPERTO. B Premere brevemente l tasto fno a quando appare sul dsplay Durata +/-. B Impostare la durata del rscaldamento veloce con tast o. Taratura (comp sens.) del sensore d rlevamento temperatura ambente, ntegrato nella centralna clmatca (Sens. locale +/-) Eseguendo la taratura del sensore d rlevamento temperatura, valor (grad d ambente) vsualzzat sul dsplay, possono subre varazon. È possble aumentare o dmnure l valore per un massmo d 3 K (3 C) medante pass d 0,1 K (0,1 C), con l auslo d un apposto termometro d precsone. B Prma della regolazone, evtare, per almeno una ora, che l sensore d temperatura ambente, ntegrato nella centralna clmatca, possa rlevare font d calore, come ragg solar, calore corporeo ecc. B Se aperto, chudere lo sportellno. 101