TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

Documenti analoghi
TERMO VALORIZZATORE FILAGO

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

TERMO VALORIZZATORE SILLA 2 MILANO

TERMO VALORIZZATORE ACERRA

TERMO UTILIZZATORE BRESCIA

TERMO UTILIZZATORE BRESCIA

Termovalorizzatore di Coriano

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

Provincia di Reggio Calabria

Il termovalorizzatore del territorio di Modena

Il termovalorizzatore. Silla 2. Silla 2

REA Dalmine SpA I M P I A N T O I.T.R. NOY 400 T E R M O V A L O R I Z Z A Z I O N E D A L M I N E

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

L alternativa energetica possibile

Termovalorizzatore di Acerra. Una risorsa per l ambiente

L alternativa energetica possibile

Il termovalorizzatore del territorio di Ferrara

Partiamo dalla problematica concreta

Impatto ambientale delle emissioni dei termovalorizzatori: Il caso dell impianto di Acerra

Il ciclo integrato della gestione dei rifiuti (raccolta, riciclo, recupero e smaltimento): situazione e prospettive

Il termovalorizzatore del territorio di Rimini

Le centrali a combustibile

APPIA ENERGY MARCEGAGLIA. energy

Il Termovalorizzatore Silla 2

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

A2A Ambiente S.p.a. Impianto di termovalorizzazione rifiuti Silla2. Incontro con Comitato Tecnico Scientifico Milano, 13 giugno 2017

IL NUOVO INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE DEL FRULLO

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

Amsa S.p.A. Amsa S.p.a. Termovalorizzatore di Milano bilancio energia e prestazioni ambientali. Viterbo, 24 settembre 2008

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

I recuperi energetici e i livelli emissivi nel trattamento termico dei rifiuti urbani

A2A AMBIENTE S.p.A. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI SILLA 2. Milano, 20/03/2017

I M P I A N T I D I I N C E N E R I M E N T O

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i.

IMPIANTI DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI NON PERICOLOSI

REPORT MENSILE IMPIANTO. Gennaio 2019

SPECIFICHE DEL SISTEMA

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

ALLEGATO 1a PUNTI DI EMISSIONE AUTORIZZATI PRIMA DEL REVAMPING E RELATIVI LIMITI. Flusso di massa (g/h) An Scarico seme da nave Polveri 320

Relatore Prof. Ing. Massimiliano Fabbricino. Candidata Elena Bianco

Energia, ambiente e termovalorizzatori

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

FASE Trasferimento competenze in merito al campionamento delle emissioni convogliate: esecuzione del campionamento al termovalorizzatore FEA

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

Riferimenti. Dati Documento. Valutazione di Impatto Ambientale Preparato Verificato Approvato Approvazione Cliente

Impianto di termovalorizzazione di Bolzano

Le migliori tecnologie per l incenerimento e il controllo delle emissioni

1. PREMESSA PROGETTO DEFINITIVO. Via Giacomo Puccini, 8/10. Page : 1/6. Numero del documento

REPORT MENSILE IMPIANTO. Agosto 2018

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

REPORT MENSILE IMPIANTO. Dicembre 2018

Gassificazione del Carbone per la Produzione di Energia Elettrica

Nel anno di entrata in. Rifiuti ospedalieri trattati (t) Fanghi (t)

Rapporto sulle prestazioni ambientali dell ICTR nel 2010

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

Esperienze di gestione del termovalorizzatore di Acerra

TRM -manutenzione impianto agosto /09/2016

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

La legislazione applicata agli impianti di incenerimento: esempi pratici

IL RUOLO DELLA TERMOVALORIZZAZIONE NEL CICLO INTEGRATO URBANO O DI AMBITO

Calcolo emissioni di CO 2 per impianti di termovalorizzazione. Ing. Andrea Forni

La nostra esperienza in Puglia

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Fanghi di depurazione da rifiuto a risorsa

COMBUSTIONE CATALITICA DICOTOM PER LA GESTIONE COME COMPLEMENTO DEL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE INNOVATIVO

PROGETTO DI AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DELLA CENTRALE DI PRESENZANO REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

IL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA. 23 Agosto 2012

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

Comune di Riccione Commissione i consiliare

Master Diffuso Forum PA. Valorizzazione dei rifiuti nell industria del cemento j Ing. D. Gizzi - AITEC

Il termovalorizzatore. Core spa

TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO SITUAZIONE A GIUGNO 2016

IL TERMOVALORIZZATORE DI MODENA RISTRUTTURAZIONE DELLA 3^ LINEA ASPETTI CONOSCITIVI Provincia di Modena

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

Milano 31 Gennaio Termovalorizzatori: possiamo farne a meno? E quali impatti hanno sulla salute e sull ambiente?

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

Case Study Documentazione

Il controllo del biogas e delle emissioni del motore

RELAZIONE AMBIENTALE ANNO 2015 C A P I T O L O 2 DATI RELATIVI ALL ANNO 2015

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

1. Sintetica descrizione del sistema Calabria Sud in proiezione TV

Transcript:

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

COSA FA IL TERMOVALORIZZATORE DI CORTEOLONA Recupera e trasforma in elettricità l energia contenuta nei rifiuti non utilmente riciclabili come materiali. L impianto sorge all interno di un centro integrato per il trattamento dei rifiuti, dove si trova anche l impianto di bioessiccazione e produzione del Combustibile Solido Secondario (CSS), destinato al termovalorizzatore. Il CSS è un combustibile prodotto con i rifiuti urbani che residuano a valle della raccolta differenziata e costituisce un importante componente del sistema integrato di gestione dei rifiuti. Il pretrattamento dei rifiuti con produzione di CSS permette di disporre di un combustibile contraddistinto da un elevato contenuto energetico e da caratteristiche chimico-fisiche costanti. 59.717 tonnellate di CSS e rifiuti speciali non pericolosi trattati nel 2017 55.677 MWh di energia elettrica prodotta nel 2017 6.136 tonnellate di fanghi biologici trattati nel 2017 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL AMBIENTE In fase di progettazione e realizzazione del termovalorizzatore, sono state adottate tecnologie affidabili ed avanzate in accordo alle Migliori Tecniche Disponibili (Best Available Techniques - BAT), per garantire la massima protezione ambientale relativamente alle emissioni in atmosfera, al rumore, agli scarichi liquidi, ai residui solidi. L impianto ha ottenuto importanti Certificazioni di Qualità: ISO 14001 per l ambiente, ISO 9001 per la qualità, ISO 50001 per la produzione di energia e OHSAS 18001 per la sicurezza dei lavoratori. ISO 14001 (ambiente) ISO 9001 (qualità) ISO 50001 (prod. energia) OHSAS 18001 (salute e sicurezza)

EMISSIONI MOLTO INFERIORI AI LIMITI L Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) ha fissato limiti massimi sulle emissioni, che sono sensibilmente inferiori rispetto ai limiti previsti dalla legge italiana ed europea. Le emissioni rilevate al camino dell impianto sono ampiamente e costantemente al di sotto dei limiti indicati nell A.I.A. Le emissioni sono controllate 24 ore su 24 da un sistema di monitoraggio basato su tecnologia FTIR. I dati, aggiornati ogni settimana, sono consultabili sul sito internet www.a2a.eu e www.a2aambiente.eu Monossido di carbonio Ossidi di zolfo Ossidi di azoto -92,1% -100% -16,4% Ammoniaca Acido cloridico Polveri -96,6% -58% -98,8% Emissioni consentite dall A.I.A. Emissioni impianto Corteolona MEDIE EMISSIONI 2017 (media giornaliera) Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Acido cloridrico Monossido di Carbonio Polveri Carbonio organico totale Ammoniaca LIMITE A.I.A 200 50 10 50 10 10 10 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 VALORE EMISSIONE 164,2 0,12 4,1 5,29 0,02 0,7 0,76 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3 mg/nm 3

COME FUNZIONA Il CSS (Combustibile Solido Secondario) viene trasferito alla sezione di stoccaggio dell impianto e da qui spostato nelle tramogge interne. Tramite una serie di nastri trasportatori, viene poi inviato alla camera di combustione a letto fluido bollente, dove avviene l ossidazione completa della frazione combustibile contenuta nel CSS. Il forno (camera di combustione e post combustione) è integrato con la caldaia, per cui lo scambio termico inizia già durante la fase di combustione. Il recupero di energia termica continua poi nella parte convettiva, dove l acqua si trasforma in vapore surriscaldato, inviato a un gruppo turbina-alternatore che converte l energia termica in energia elettrica. Il vapore esausto in uscita dalla turbina viene ritrasformato in acqua, reimmessa in caldaia per essere nuovamente trasformata in vapore. Il sistema sfrutta al massimo il contenuto energetico del vapore di processo. 6.055 TEP di energia primaria risparmiate 7.350 tonnellate di emissioni di anidride carbonica (CO2) evitate

LEGENDA GESTIONE DEI RESIDUI TRATTAMENTO DEI FUMI A - Impianto bioessiccazione rifiuti B - Produzione CSS (combustibile da rifiuto) C - Vasca rifiuti D - Sistema alimentazione CSS E - Camera di combustione F - Caldaia G - Turbina a vapore H - Generatore di corrente I - Linea energia elettrica prodotta J - Torre di raffreddamento K - Sottostazione elettrica alta tensione L - Ceneri pesanti e scorie M - Polveri di caldaia N - Polveri di cicloni O - Ceneri leggere P - Cicloni Q - Raffreddatore (quencher) R - Reattore neutralizzazione fumi S - Filtro a maniche T - Camino con sistema controllo in continuo delle emissioni G I residui prodotti dalla combustione e dal trattamento fumi, ceneri pesanti e ceneri leggere, vengono smaltiti negli impianti di A2A Ambiente o in impianti di terzi. Le ceneri scaricate dai cicloni vengono sottoposte a un trattamento di inertizzazione e rese idonee al collocamento nella discarica di rifiuti inorganici/inertizzati, all interno del centro integrato. H K I J Il trattamento dei fumi ha inizio già nella sezione di combustione: i fumi prodotti in un processo di combustione efficiente sono caratterizzati da un carico ridotto di sostanze inquinanti. La linea di trattamento fumi è del tipo a secco, senza produzione di effluenti liquidi da sottoporre a loro volta a depurazione. Il primo stadio di trattamento dei fumi è costituito da una coppia di cicloni, che abbattono e scaricano le polveri più grossolane. In uscita dai cicloni i fumi sono raffreddati fino a circa 150 C, temperatura ottimale per le fasi di trattamento successive. I fumi vengono quindi inviati ad un reattore a secco per l abbattimento degli acidi e dei microinquinanti. E F R T D S C P Q B L M N O A

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI Il Termovalorizzatore di Corteolona sorge all interno di un centro integrato per il trattamento dei rifiuti, dove si trovano anche un impianto di bioessiccazione e produzione del Combustibile Solido Secondario (CSS), destinato al termovalorizzatore, un impianto di trattamento fanghi, un bioreattore attivabile con recupero energetico del biogas e una discarica di materiali inertizzati. La costruzione del termovalorizzatore è stata autorizzata nel 2000. La sua realizzazione, iniziata nell aprile del 2002, ha richiesto circa due anni di lavori. Nel 2007 è stata rilasciata dagli Enti competenti l Autorizzazione Integrata Ambientale al complesso, costituito dal termovalorizzatore, dall impianto di inertizzazione realizzato ad integrazione e a servizio del termovalorizzatore, e dall impianto di recupero energetico da biogas.

A2A Ambiente è la più grande azienda italiana nel settore dei servizi ambientali, con una dotazione di impianti all avanguardia. Costituita il 1 luglio 2013, si avvale del grande patrimonio di professionalità, di conoscenze e di competenze acquisite dal gruppo A2A nelle attività di progettazione, realizzazione, gestione di impianti e nella raccolta, trattamento, riciclo e smaltimento dei rifiuti con recupero di energia elettrica e calore. CONTATTI E INFORMAZIONI www.a2aambiente.eu Termovalorizzatore di Corteolona Località Manzola Fornace Corteolona (PV)