ANTA ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERMOTECNICI E AEROTECNICI

Documenti analoghi
IEFE Università Bocconi

ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER. EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med. Roma, 17 maggio 2011

Prospettive della classificazione e certificazione energetica degli edifici dopo il DM 26 giugno 2009

La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (II)

ANTA ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERMOTECNICI E AEROTECNICI

Ministero dello sviluppo economico

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (I)

IL PATTO DEI SINDACI: obiettivi e opportunità per gli Enti Locali. Efficienza Energetica alla luce della nuova direttiva 2010/31/CE recast

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

L Aquila 7 giugno 2011 Sala convegni ANCE L'Aquila

Sistema nazionale di certificazione energetica

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Ministero dello sviluppo economico

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Quadro legislativo in atto

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAURATI PROVINCIA DI RAVENNA

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

Esportazione XML o CSV: Piemonte (SICEE) Lombardia (CENED) Emilia Romagna (SACE) Veneto (Ve.Net) Abruzzo (ENEA) Campania (SID) SACERT PRO ITACA

Il PUNTO sulla Certificazione Energetica in Italia ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico. Ing. Angelo Daraio

Normative ed efficienza energetica. Ing. Isaac Scaramella. Chiari,

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA LE ESPERIENZE IN ITALIA. Dott. Ing. Sandro Picchiolutto

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

Efficienza energetica in edilizia: dal 2012 al 2020

La legislazione nazionale sui nzeb

Ministero dello sviluppo economico

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI

Aosta, 28 ottobre INCONTRO FORMATIVO PARTE 2: INTRODUZIONE ALLA L.R. 21/2008 Certificazione energetica degli edifici

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

EDILIZIA ECOSOSTENIBILE E BIOCLIMATICA

La certificazione energetica degli edifici

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

La legislazione energetica in Italia:

Relatore: Ing. Maurizio Landolfi Amm. delegato

CORSO TECNICO FORMATIVO

La certificazione energetico ambientale quale strumento. guida della riqualificazione spinta degli edifici

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Rendimento energetico degli edifici

Ing. Valeria Erba- Presidente ANIT Isolamento termico- acustico degli edifici: normative e scelte possibili

Il punto sull attuazione della direttiva 2002/91/CE

Provincia Autonoma di Trento

Il nuovo Ape entra in vigore dal 1 ottobre 2015

L efficienza energetica in edilizia

Efficienza energetica e Smart city

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

QUADRO NORMATIVO TERMICO ACUSTICO SICUREZZA DETRAZIONI. Settembre 2014

EFFICIENZA ENERGETICA DI EDIFICI SCHEMA DEGLI ADEMPIMENTI REGIONALI

Logiche ed obiettivi del Decreto

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

GASTALDELLO SISTEMI. La trasmittanza termica dei. nuovi limiti normativi

Il chimico Certificatore energetico in edilizia

Relatrice: arch. Ph.D Concetta Marino 1

INFORMATIVA - PROGRAMMA

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

NUOVO DECRETO REQUISITI MINIMI LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Arch. Bruno Salsedo. Ordine degli Architetti P.P.C.. Sportello consulenze on-line Progettazione sostenibile e certificazione energetico-ambientale

Raffrescare con il sole Solar cooling. Ing. Giorgio Galbusera

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L'efficienza energetica degli edifici dopo i 3 D.M. 26 giugno 2015 : dalla progettazione alla certificazione energetica

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi

contenimento energetico e attestato di Evoluzione normativa in materia di qualificazione

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità

Efficienza Energetica al 2020

Andamento della produzione di petrolio dal 1930 ai nostri giorni e previsione del possibile andamento futuro (ASPO, 2004).

DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg

di cui è composto l'edificio: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

di cui è composto l'edificio: Altro: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

Gruppo di unità immobiliari. Numero di unità immobiliari Riqualificazione energetica. di cui è composto l'edificio: Altro:

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Disegno di legge regionale in materia di Rendimento Energetico in Edilizia (direttiva 2002/91 CE)

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Settore residenziale

IL DECRETO ENERGIA. Dott.ssa Anna Zoccolante Dott. Alessandro D Agostino Dott. Mirko Miscia

La riqualificazione energetica dei condomini

Ministero dello sviluppo economico

Dati identificativi Regione: Comune:

EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO

Gli Incentivi alle Energie Rinnovabili e all'efficienza Energetica

Edificio di classe: B

Dati identificativi Regione: Comune:

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

Oggetto: Decreto Legge 4 giugno 2013 n 63: recepita la Direttiva 2010/31/UE.

Le ultime novità della Detrazione del 55%

LIGURIA NORME IN MATERIA DI ENERGIA. LEGGE REGIONALE n Maggio ing. Giuseppe Azzollini SERRAMENTI FIAMINGO

Efficienza e certificazione energetica in edifici tradizionali: il ruolo del Comune

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO

di cui è composto l'edificio: 40 Altro:

Transcript:

ANTA ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERMOTECNICI E AEROTECNICI Stato della legislazione italiana in materia di efficienza energetica LA LEGISLAZIONE ITALIANA IN TEMA DI EFFICIENZA ENERGETICA STATO DELL ARTE E PRATICA APPLICAZIONE Roma, 12 novembre 2011 Roberto MONETA DE Segreteria tecnica 1 Strategia per l efficienza energetica Definizione obiettivi: piano azione efficienza energetica 2007-16 PAEE (aggiornamento 2011) Piano azione energie Rinnovabili PANER Standard prestazionali Incentivi per chi supera gli standard Attuazione coordinata e semplificazione Sostegno all innovazione del sistema produttivo 2 1

Principali misure a sostegno dell efficienza energetica Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (311/06) e provvedimenti attuativi Rendimento energetico degli edifici (2002/91/CE) Legge Finanziaria 2007 11 Incentivazioni in materia di efficienza energetica degli edifici, motori, inverter, frigoriferi Decreto legislativo 16 febbraio 2011, n. 15 (revisione del D.Lgs 261/07) Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all energia (2009/125/CE revisione della 2005/32/CE) Regolamenti comunitari Controlli di mercato 3 Principali misure a sostegno dell efficienza energetica (2) Decreto legislativo sui servizi energetici d.lgs 115/08 (56/10) Delinea un sistema organico di obiettivi, strumenti e regole per l efficienza energetica. Agenzia. (2006/32/CE in revisione) Decreto Industria 2015 Sostegno all innovazione del sistema produttivo Decreto legge 40/2010 Incentivi al sistema produttivo D.lgs. 3 marzo 2011 n. 28 - recepimento della Direttiva 2009/28/CE Fonti rinnovabili Procedure infrazione integrazione rinnovabili/efficienza contributi termico ed efficienza 4 2

Definizione obiettivi: piano azione efficienza energetica 2007-16 PAEE 2007 Valutazioni dei risparmi strutturali e confronto con gli obiettivi del Piano d Azione per l Efficienza Energetica (energia distribuita o venduta ai clienti finali) 35.658 GWh R.E. PAEE al 31.12.2010: 35.658 53.097 GWh R.E. valutato al 31.12.2010: 53.097 126.327 GWh R.E. PAEE al 31.12.2016: 126.327 GWh/anno (3%) GWh/anno GWh/anno (9,6%) 5 Definizione obiettivi: piano azione efficienza energetica 2007-16 PAEE 2007 (2) Questi dati comprendono: Direttiva 2002/91/CE; Detrazioni fiscali; Certificati bianchi, incentivazione rinnovo parco autovetture Questi dati non comprendono: Ristrutturazioni al di fuori del 55%; Sostituzioni elettrodomestici; Iniziative e incentivi territoriali 6 3

L efficienza energetica rappresenta il modo economicamente più vantaggioso per ridurre le emissioni, incrementare la sicurezza energetica, la competitività e l occupazione 7 Amici della terra Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche (04/2011) Per ogni di incentivo Efficienza energetica: 4,5 Kg di petrolio risparmiati Rinnovabili termiche : 4,0 Kg di petrolio risparmiati Fotovoltaico: 0,5 Kg di petrolio risparmiati 8 4

Dall esperienze regionali e nazionale si evidenziano le problematiche su cui intervenire nei prossimi provvedimenti Affrontare le criticità 9 Edifici: azioni prioritarie 1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 (risoluzione procedure di infrazione); 2. Incentivi 3. Attuazione della direttiva 2010/31/CE; 4. Certificazione energetica degli edifici pubblici e a uso pubblico e loro riqualificazione; 5. Programma di sensibilizzazione e riqualificazione energetica del parco immobiliare territoriale 5

1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 DPR per la definizione dei criteri di progettazione esercizio e manutenzione, metodologie di calcolo e requisiti in materia di: climatizzazione estiva (compreso ispezione impianti, integrata con impianti di riscaldamento); ventilazione naturale e meccanica degli edifici; illuminazione naturale e artificiale per il settore terziario; Il contributo dell automazione negli edifici; criteri di integrazione per l utilizzo delle fonti rinnovabili (d.lgs. 28/2011). 1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 (2) Aggiornamento del DM 26 giugno 2009 conseguente alla definizione del nuovo DPR; DM di aggiornamento del modello di relazione tecnica di progettazione del sistema edificio impianto. 6

1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 (3) Procedura di infrazione della CE: Parere Motivato - Certificazione in caso di locazioni DM Autocertificazione edifici - DM - Ispezioni impianti di condizionamento - DPR/DM2DM2 1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 (4) Procedura di infrazione della CE: Parere Motivato DM Certificazione energetica: Eliminazione autocertificazione nella compravendita Esclusioni: ruderi, scheletri strutturali, demolizioni ricostruzioni 7

1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 (5) Procedura di infrazione della CE: Parere Motivato DPR/DM2 - Ispezioni impianti di condizionamenti (meglio esercizio, controllo, manutenzione e ispezione impianti termici) Criteri dopo 15 anni di esperienza: Rapporto costi/benefici delle attività di controllo e ispezione Direttiva CE: ispezioni su impianti di media e grossa taglia Integrazione e adeguamento della disciplina del 412/93 1. Completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 (6) Altro.. Soggetti certificatori : qualità e indipendenza Controlli pubblici; Interfaccia regionale (unica!) per software commerciali; 8

2. Incentivi Quadro, valutazione e studio (esborso, Irpef, Iva, occupazione, cumulo max,..) e proposte: Proroga 55%; Contributi per la produzione di energia termica da f. r. e per interventi di efficienza energetica - (d.lgs 28/2011); Potenziamento e semplificazione del sistema dei certificati bianchi - (d.lgs 28/2011); 2. Incentivi DM contributi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica Beneficiari: soggetti pubblici e privati Procedure : standardizzate Percentuale di incentivo diversificata Premialità: soggetti pubblici; solar cooling, geotermico;. Costi massimi specifici e complessivi Diagnosi energetica / certificazione Controlli 9

3. Attuazione della direttiva 2010/31/CE (fase preliminare) Supporto alla CE per la definizione della Metodologia comparativa (scelta delle tipologie edilizie, costruttive,.) Revisione requisiti: indici di prestazione, trasmittanze e rendimenti, ecc. in relazione a valutazioni tecnico economiche generali e specifiche (tipologie costruttive, ) Valutazione dell impatto della nuova direttiva sulla certificazione energetica degli edifici con particolare riguardo agli oneri ed ai vantaggi per i cittadini, e ai riflessi sul mercato immobiliare ; Valutazione delle interazioni tra la Direttiva 2010/31/CE e la Direttiva 2009/28/CE (Fonti rinnovabili) in relazione alla promozione delle tecnologie che coniugano efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili 4. Certificazione energetica degli edifici pubblici e a uso pubblico e loro riqualificazione Il miglioramento della prestazione energetica del patrimonio edilizio pubblico per ridurre le spese di gestione della PA e per una politica nazionale concreta, anche in termini esemplificativi, che crei le condizioni di un rilancio di settori produttivi con una forte incidenza sull economia nazionale. 10

5. Programma di sensibilizzazione e riqualificazione energetica del parco immobiliare territoriale I commi 3 bis, 3 quater e 3 quinques, dell articolo 9, del decreto legislativo 192/05, prevedono che le Regioni predispongano entro il 31 dicembre 2008 programmi di sensibilizzazione e riqualificazione energetica del parco immobiliare territoriale!!!!!!!! Direttiva 2002/91/CE Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (modificato con 311/06) recepimento quadro della direttiva DPR 2 aprile 2009, n. 59 metodologie per il calcolo della prestazione energetica di edifici e impianti DM 26 giugno 2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici Da emanare (!) DPR Requisiti dei professionisti abilitati alla certificazione e ispezione impianti termici 22 11

DIRETTIVA 31/2010/CE (Revisione direttiva 2002/91/CE) conferma il concetto che i requisiti minimi della prestazione energetica degli edifici soddisfino l analisi costi-benefici; prevede che i predetti requisiti siano confrontati con i corrispondenti valori calcolati con una Metodologia comparativa messa a punto dalla Commissione; richiede l adozione di metodologie di calcolo conformi al quadro di riferimento previsto all allegato 1 alla direttiva 23 DIRETTIVA 31/2010/CE PREVEDE, DAL 31 DICEMBRE 2020, CHE GLI EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE (2018 PER GLI EDIFICI PUBBLICI) ABBIANO UNA ALTISSIMA PRESTAZIONE ENERGETICA ( NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS ), IN PRESENZA DI UNA SIGNIFICATIVA QUOTA DEL FABBISOGNO COPERTA DA FONTI RINNOVABILI; 24 12

DIRETTIVA 31/2010/CE Richiede ai Piani nazionali, tra l altro: una progressione graduale dei requisiti minimi fino al 2020, tenendo conto delle differenti tipologie di edifici (S/V) con una definizione di limiti intermedi di efficienza energetica almeno al 2015; che gli SM rafforzino il loro ruolo guida nel settore pubblico anche attraverso ristrutturazioni verso edifici a energia quasi zero : 25 DIRETTIVA 31/2010/CE Rafforza il ruolo della certificazione energetica prevede che: il certificato energetico sia prodotto e consegnato al proprietario e al conduttore: in caso di nuove costruzioni, nei trasferimenti immobiliari, nel caso di nuovi contratti di affitto l obbligo di certificazione degli edifici pubblici o a uso pubblico venga esteso anche agli immobili di superficie utile maggiore di 500 m 2 (dopo cinque anni, 250 m 2 ); che gli SM prevedano l obbligo di pubblicazione della prestazione energetica già negli annunci commerciali di vendita e di locazione d.lgs 28/2011. 26 13

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI Principali elementi di novità Definizione di edificio a energia quasi zero (sottende una riflessione sulla definizione di energia primaria) Nuovi requisiti inverno/estate a valle di valutazioni di fattibilità tecnica ed economiche (compreso metodologia comparativa CE: - nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti attraverso l edificio di riferimento - ristrutturazioni semplici 27 IMPOSTAZIONE DEI LAVORI -2 Principali elementi di novità Apertura a classi di maggiore efficienza (oltre la A+) Superamento dell autocertificazione Maggiore omogeneità applicativa (!!!) a livello nazionale ed europeo (attestato volontario per il terziario) Semplificazione legislativa Aggiornamento delle procedure di ispezione i/e Aggiornamento dei Libretti di centrale e di impianto e degli altri modelli per la manutenzione e ispezione 28 14

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI - 3 PROGETTO DELL EDIFICIO (Solo a titolo esemplificativo) Scelte del tecnico: Volumi, superfici, orientamento, caratteristiche degli elementi costruttivi, dei componenti e degli impianti Calcolo degli indici energetici dell edificio come progettato. Tra questi, a titolo esemplificativo, l indice della prestazione energetica globale: EP gl IMPOSTAZIONE DEI LAVORI - 4 REQUISITI DI VERIFICA (Solo a titolo esemplificativo) Edificio di riferimento Identico a quello progettato, in termini di geometria (*) (sagoma, volumi, superfici, elementi costruttivi e componenti), orientamento, ubicazione e situazione al contorno ma con caratteristiche tecniche e parametri energetici predeterminati: U (copertura, pareti, finestre, ),, η( ),. Tabelle in allegato al dpr in funzione (ove necessario) delle fasce climatiche Requisiti Dal calcolo degli indici energetici dell edificio di riferimento si determinano i requisiti minimi da rispettare. (*) valutazioni in corso EP gl, L 15

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI - 3 Attenzioni: Coefficiente globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente (H T = H T /A) Altre valutazioni in corso Verifica EP gl < EP gl, L 16