Grosseto, 19 gennaio 2008



Documenti analoghi
Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria

DGR 399 DD LA GIUNTA REGIONALE

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni.

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio Acquisto e disposizione di azioni proprie

RISOLUZIONE N. 27/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Nozione di valore unitario, di cui al comma 2 dell articolo 108 del TUIR

OGGETTO: Istanza d interpello - Imposta di registro Decadenza dell agevolazione c.d. prima casa per trasferimento nel quinquennio.

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Diritto dei mezzi di comunicazione. Indice

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

Indice di rischio globale

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD001170

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

Norme in materia di dimensionamento energetico

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI


Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Risoluzione n. 375/E

CASA: TRA DIRITTO E MERCATO Bergamo, 4 febbraio 2013

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

La perequazione urbanistica principi e forme di applicazione

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

REGIONE TOSCANA LIVELLO OTTIMALE DI ESERCIZIO DELL EDILIZIA PUBBLICA PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA COMUNE DI MASSA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno:

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

Codice di Comportamento

VALUTAZIONE E PROMOZIONE DI ASSET IMMOBILIARI PER L ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI NEL COMPARTO NON

COMUNE DI QUART. Determinazione del SEGRETARIO COMUNALE RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI: DETERMINAZIONE A CONTRARRE.

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile: Proposta N 2013AD002383

La riclassificazione del bilancio d esercizio

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Il sistema monetario

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Caratteri generali della P.A.

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

Analisi dati del Personale

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Assistenza tecnica funzionale alla

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Notaio Claudio Calderoni ALTRI ATTI

Comune di San Martino Buon Albergo

RISOLUZIONE N. 102/E

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

A relazione dell'assessore Porchietto: Premesso che:

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Domande e risposte sulla legge 10/91

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Castiglione delle Stiviere

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

RISOLUZIONE N. 41/E QUESITO

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 gennaio

CHI SIAMO Lega Regionale Toscana Cooperative e Mutue Lega Nazionale Cooperative e Mutue Legacoop Toscana OBIETTIVI sistema economico democratico

C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI

Risparmio e Investimento

Roma, 19 novembre 2014

Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti

Contabilità generale e contabilità analitica

PROGRAMMA N. 6: INIZIATIVE A FAVORE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 314/E QUESITO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SALVI ALESSANDRO

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia

Perequazione urbanistica, crediti edilizi e premialità

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Transcript:

L Assessore al Bilancio, Finanze e Credito, Programmazione finanziaria, Coordinamento delle politiche per il mare Coordinamento delle Partecipazioni Grosseto, 19 gennaio 2008 CONVEGNO NAZIONALE L albergo non è una casa Nuove forme di speculazione edilizia Intervento dell Assessore regionale Giuseppe Bertolucci 50127 Firenze, Via di Novoli 26 Tel. 0554224323-4 Fax 0554383190 giuseppe.bertolucci@mail.regione.toscana.it

BOZZA NON CORRETTA Appunti Saluto della Regione Toscana. Tra le strutture turistico-ricettive previste dalla legge, le RTA hanno presentato alcuni aspetti di criticità che hanno reso necessario un intervento chiarificatore da parte della Giunta Regionale, avvenuto con la D.G.R. 289 de 23/4/2007 Circolare recante chiarimenti in ordine alle strutture ricettive di residenza turistico alberghiera (RTA) e case appartamenti per vacanze (CAV). La continua ascesa dei prezzi del mercato immobiliare, unita alla particolare appetibilità delle numerose aree della Toscana nelle quali più forti sono le spinte speculative ed in presenza di una domanda che travalica non solo i confini regionali ma anche quelli nazionali, ha orientato alcuni operatori alla realizzazione di RTA, viste come mezzo per realizzare o recuperare volumi edilizi per finalità non sempre coincidenti con quelle previste dalla normativa di riferimento. 2

Il fenomeno ha assunto proporzioni tali da provocare squilibri dal punto di vista del governo del territorio; ha inoltre creato per i privati serie difficoltà nella gestione di un bene, acquistato a volte con la non completa consapevolezza del particolare regime normativo che ne regola l utilizzazione. Nella pratica si è riscontrato come siano state realizzate RTA con una tipologia tale da consentire una parziale o totale utilizzazione delle singole unità abitative da parte di privati in via esclusiva; tale utilizzazione è accompagnata dall acquisto di una parte del complesso immobiliare corrispondente al valore della unità abitativa stessa o addirittura al passaggio di proprietà dell unità abitativa, già accatastata come civile abitazione. È utile anche richiamare attenzione sulle possibili conseguenze penali a cui può andare incontro chi realizza (e a volte chi compra) un immobile con destinazione turistica utilizzato e commerciato poi come civile abitazione; la Corte di Cassazione (Cass. Pen, sez. III, n. 6990/2006) ha riconosciuto infatti il reato di lottizzazione abusiva nella realizzazione di una struttura alberghiera (in zona appositamente a ciò destinata e con la possibilità di realizzare volumi ulteriori proprio in considerazione della particolare destinazione d uso) per la quale era stata avviata la vendita separata come civili abitazioni delle singole villette che avrebbero dovuto costituire l unitaria struttura turistica. 3

Altrettanto gravi possono essere le conseguenze di carattere amministrativo, per aver realizzato un immobile abusivo ai sensi dell articolo 132 e 133 della L.R. 1/2005, come esplicitato anche nella circolare citata. Si comprende come tutto questo si rifletta negativamente sulla gestione da parte degli enti locali di un patrimonio che sulla carta dovrebbe contribuire a garantire adeguati livelli di ricettività, con tutti i positivi effetti derivanti dal funzionamento di un efficiente filiera dell industria turistica. Ci si trova invece di fronte ad una forma di speculazione immobiliare che consiste nella realizzazione di seconde case utilizzando la forma della RTA, la cui realizzazione è consentita in quanto strutture turistiche in zone precluse alla costruzione di civili abitazioni. Uno degli obiettivi, il cui perseguimento ha fortemente ispirato il Piano di Indirizzo Territoriale, reddito non rendita, è così vanificato se si consuma nuovo suolo in aree privilegiate (mare e altre località turistiche) e particolarmente sensibili, non per finalità produttive e per attività che qualificano positivamente un territorio, ma per garantirsi una rendita immobiliare. Nel PIT il problema della rendita è dunque particolarmente sentito e la realizzazione di RTA fasulle rappresenta un caso emblematico; nel punto 7 del documento di piano del PIT si dà conto di come intorno alla rendita, espressione monetizzata della qualità dell offerta di una risorsa scarsamente rinnovabile rispetto ad una domanda, 4

anch essa di qualità crescente, si ridefiniscono anche le attività e- conomiche in grado di concorrere alla formazione del reddito, determinando una significativa riconversione della struttura economica e sociale del territorio, dell ambiente locale, delle attività produttive, della stessa composizione sociale della comunità. All aumento della ricchezza, indotta dalla rendita e dalle attività connesse, non corrisponde un aumento proporzionale nella formazione del reddito e dell occupazione nelle direzioni desiderate e indicate dalle scelte programmate. Ci sono poi gli aspetti legati alla scarsa chiarezza con cui si procede alla commercializzazione degli immobili destinati ad RTA: al potenziale acquirente si prospetta di divenire proprietario, a condizioni particolarmente favorevoli, di immobili localizzati in a- ree di pregio. In realtà ci si ritrova ad essere proprietario pro quota di un complesso immobiliare aperto al pubblico, che deve essere gestito in maniera unitaria e la cui finalità è quella di offrire alloggio temporaneo a terze persone. Se invece l operazione di vendita come civili abitazioni delle unità abitative assentite e realizzate come RTA va a buon fine, si resta esposti a tutte le conseguenze penali (il reato di lottizzazione a- busiva), amministrative (l aver acquistato un immobile con caratteristiche di utilizzazione integralmente diverse da quello oggetto del permesso di costruire) e civili (la possibile nullità del contratto di compravendita). 5

Si è resa necessaria pertanto la circolare, per fornire elementi di chiarezza sul comportamento futuro dei comuni che devono garantirsi con apposite norme (prevedendo sanzioni, garanzie ecc ) che assicurino l effettiva utilizzazione turistica degli immobili realizzati nelle aree all uopo destinate. Resta il problema, in tutti i suoi aspetti sopra evidenziati (sia per i riflessi su un efficace azione di governo del territorio, sia per i cittadini che si ritrovano in situazione di concreta difficoltà) che dovrà trovare la giusta attenzione nelle scelte delle pubbliche amministrazioni coinvolte, garantendo al tempo stesso il raggiungimento degli obiettivi posti dagli strumenti di pianificazione. 6