CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI E L ASSOCIAZIONE PER CASTAGNETO ONLUS PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE DI CASTAGNETO CARDUCCI.

Documenti analoghi
- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre agosto 2017

PROVINCIA DI GORIZIA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

REGOLAMENTO SUL BARATTO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Regolamento per l utilizzo delle sale per la celebra- zione del matrimonio con rito civile

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

COMUNE DI MORANO SUL PO

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di Lecco

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

DELIBERAZIONE N. 86/2016 ADOTTATA IN DATA 26/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI CARRO (Provincia della Spezia) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

Alla CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA - Gruppo II Corso Vittorio Emanuele, CALTANISSETTA

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

COMUNE DI ACI CASTELLO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI VENEZIA E L A.S.D., PER LA GESTIONE DELLE PALESTRE ANNESSE AI LICEI R. FRANCHETTI E M

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

CITTA DI VITTORIO VENETO

Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio. Art. 1 Oggetto

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

INCARICATO/PROCURATORE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

copia n 259 del

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Regolamento per l utilizzo delle strutture comunali

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

Città di Sarzana Settore Territorio Servizio Urbanistica

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 81. della Giunta Comunale

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Provincia di Messina

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

Transcript:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI E L ASSOCIAZIONE PER CASTAGNETO ONLUS PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE DI CASTAGNETO CARDUCCI. L anno duemiladiciassette, il giorno 29 del mese di dicembre nella sede municipale di Via Marconi, 4 a Castagneto Carducci (LI), TRA La Dott.ssa Laura Catapano, nata a Genova il 28/02/1964 residente a San Vincenzo, la quale dichiara di intervenire a questo atto non in proprio, ma nell esclusivo nome ed interesse del Comune di Castagneto Carducci, di comune accordo fra i comparenti, con sede in Via Marconi, 4 codice fiscale e partita IVA 00121280499, nella sua qualità di Responsabile dell Area 2, a ciò autorizzata ai sensi dell art.107, comma 3, lettera c) del Dlgs 267/2000 ed in esecuzione della deliberazione della Giunta del Comune di Castagneto Carducci n. 209/2017, E La Sig.ra Antonella Orsini, nata a Livorno il 09/11/1964 e residente a Castagneto Carducci Via Costa ai Mandorli, 46, la quale dichiara di intervenire a questo atto non in proprio, ma nell esclusivo nome ed interesse dell Associazione per Castagneto Onlus P. IVA 92084300497 con sede in Piazza Vittorio Emanuele, 21 Castagneto Carducci, iscritta all Albo Ufficiale delle Associazioni del Comune e con poteri di firma della presente convenzione in forza della carica di Presidente della medesima Associazione; PREMESSO - che il Regolamento per la concessione di Patrocini, Contributi e Agevolazioni approvato con Delibera Consiliare n. 41 del 04/05/2017 prevede all art. 4 la possibilità da parte del Comune di

mettere a disposizione delle associazioni beni comunali immobili in forma di agevolazioni economiche per la loro attività; - che con Deliberazione n. 209 del 09/11/2017, la Giunta Comunale ha dettato gli indirizzi per l emanazione di un apposito avviso per l individuazione di una Associazione per lo svolgimento di attività di socializzazione all interno del Centro Sociale ubicato in Piazza del Popolo a Castagneto Carducci; - che con Decreto n. 278 del 21/11/2017 è stato approvato l Avviso pubblico per l individuazione di un Associazione di Volontariato per attività di socializzazione all interno del centro Sociale a Castagneto Carducci per gli anni 2018/2019/2020, disponendone la pubblicazione dal 21/11/2017 al 15/12/2017 nella sezione trasparenza del sito web istituzionale del Comune di Castagneto Carducci, sezione Sovvenzioni, Contributi, Sussidi e Vantaggi economici criteri e modalità, con scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse entro e non oltre il giorno venerdì 15 dicembre 2017; - che Sono pervenute due manifestazioni di interesse: o Prot. n.ro 20774 del 13/12/2017, presentata dall Associazione Auser Volontariato Donoratico-Castagneto o Prot. n.ro 20840 del 14/12/2017 presentata dall Associazione per Castagneto onlus; - che in data 28/12/2017 è stato redatto apposito verbale sottoscritto dalla RUP Dott.ssa Laura Catapano e dalla segretaria verbalizzante sig.ra Teresa Tombesi, dipendente assegnata al servizio sociale; TUTTO CIO PREMESSO ED APPROVATO, le comparenti convengono e stipulano quanto segue: Art.1 Durata della Convenzione e Impegni a carico del Comune

La convenzione ha una durata triennale, dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020. Il Comune si impegna a mettere gratuitamente a disposizione dell Associazione per Castagneto Onlus tutti gli spazi facenti parte del Centro Sociale ubicato in Piazza del Popolo, 19 a Castagneto Carducci, per il quale l Amministrazione Comunale sostiene un canone annuo di locazione pari ad. 5.426,40. Le spese per le utenze sono a carico dell Amministrazione Comunale, così come la straordinaria manutenzione. Art.2 Attività e Impegni a carico dell Associazione per Castagneto Onlus L Associazione per Castagneto Onlus si impegna ad utilizzare gli spazi concessi per le attività di cui all Avviso e al Progetto in premessa e secondo le proprie finalità statutarie. L Associazione garantisce l apertura del Centro sociale tutti i giorni dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 18. Dal 1 giugno al 15 settembre l apertura nell orario pomeridiano può essere posticipata, terminando alle ore 19. Il centro sarà aperto anche in orario serale e/o festivo, in concomitanza con manifestazioni il cui svolgimento avviene in detto periodo. La pulizia degli spazi e l ordinaria manutenzione sono a carico dell Associazione. L Associazione si impegna a concedere, compatibilmente con il suo calendario di utilizzo, l uso del Centro Sociale ad altre associazioni, o all Amministrazione comunale, previa richiesta presentata all Associazione, per scritto almeno 15 giorni prima dell evento. Le modalità di utilizzo degli spazi saranno definite in relazione alla tipologia dell evento. In questi casi le pulizie e la rimessa in pristino dello stato del Centro sono a carico del soggetto che lo utilizzerà, il quale è tenuto a provvedere entro il giorno successivo dell evento. Nel caso di più richieste per lo stesso periodo, il Centro verrà concesso al soggetto che lo avrà richiesto per primo, fatti salvi gli accordi tra le parti.

Il Centro non può essere utilizzato né dall Associazione né da terzi per attività di partiti politici o di culto religioso. L Associazione deve garantire la copertura assicurativa degli associati per danni arrecati a terzi nello svolgimento dell attività, nonché contro infortuni e malattie connesse all attività stessa. Art.3 Controlli e rendiconti L Associazione produce all Amministrazione una rendicontazione dell attività svolta entro e non oltre (a pena decadenza dell assegnazione del Centro): - il 10 luglio 2018 - il 10 gennaio 2019 - il 10 luglio 2019 - il 10 gennaio 2020 - il 10 luglio 2020 - il 10 gennaio 2021. La rendicontazione contiene: - Gli orari ed i giorni in cui si è garantita l apertura del Centro Sociale, - Gli eventuali interventi di miglioramento del centro (acquisto di arredi, imbiancatura, ecc..), - Le manutenzioni ordinarie e le pulizie effettuate, - Una relazione sullo svolgimento di programmi ed attività di animazione culturale e socioricreativi svolti nel Centro, contenente il target cui si è rivolto, il numero dei partecipanti, una breve descrizione delle attività svolte, con l evidenziazione delle eventuali collaborazioni con le altre Associazioni e con la rete territoriale,

- Le iniziative svolte per accorciare le distanze, mettere in contatto e sviluppare il senso di comunità tra cittadini che vivono in frazioni diverse del territorio comunale, - L elencazione delle giornate ed orari di utilizzo del Centro da parte di soggetti terzi, - Le attività svolte in favore di persone anziane e non, che vivono sole e/o in condizioni di non autosufficienza, anche temporanea, - Considerazioni generali sugli obiettivi e risultati raggiunti, sui punti di forza e di debolezza delle attività svolte, sulle criticità riscontrate e su proposte migliorative. Il Comune si riserva la facoltà di esercitare ogni tipo di controllo utile in merito. L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di risolvere la convenzione a seguito di inadempienze accertate e contestate all Associazione, in merito all oggetto della stessa e a quanto proposto dall Associazione nella proposta progettuale. La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell art. 2 della Tariffa parte Seconda allegata al D.P.R. 131/1986. Letto, confermato e sottoscritto IL COMUNE ASSOCIAZIONE PER CASTAGNETO ONLUS