Collegato ambientale: economia circolare ai blocchi di partenza

Documenti analoghi
LEGGE 28/12/2015, N. 221

Collegato Ambiente, tutte le misure su differenziata e rifiuti

Corso di formazione sul Collegato ambientale

CONVEGNO AMBIENTE. Bologna Fiere 20 Ottobre Partner presso Chilosi Martelli Studio legale associato

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche

CIRCOLARE N ALLE IMPRESE ASSOCIATE. Oggetto: Il Collegato ambientale e le nuove norme per promuovere misure di green economy.

Pacchetto CE sull economia circolare

Appalti Pubblici e Criteri Ambientali Minimi «CAM» :

Promozione della green economy e riorganizzazione delle competenze ambientali Bologna 21 Luglio 2014

Gentile Rup acquisti verdi Codice dei contratti pubblici

Calcolo dell impronta carbonica di un organizzazione con Bilan Carbone

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche

di stabilità 2014 Lorenzo Furia Seminario di analisi e approfondimento 15/10/2014

Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 3 luglio 2017, n. 142

Lo schema Green Made in Italy nelle politiche di sviluppo sostenibile

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

Approfondimento normativo Il nuovo Codice Appalti, il GPP, le certificazioni ambientali


PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI E PRINCIPI GENERALI

LA NUOVA DIRETTIVA IPPC. Direttiva 75/2010/UE del 24 novembre 2010

Giornata AIRI per l innovazione Roma, 24 maggio Cinzia Tonci Ministero dello sviluppo economico - DGPICPMI

Il recepimento della direttiva 2008/98 possibili scenari. Agata MILONE. Torino 22 novembre 2010

NOVITÀ SU SISTRI E IN MATERIA AMBIENTALE. La legge sul Green Acto o Collegato Ambientale ed il Milleproroghe

Le attività del SNPA ed il quadro dei benefici e degli incentivi. ing. Marina Masone Responsabile Settore IPP - ISPRA

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE

IL PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: ADEMPIMENTI E PROCEDURE PER UN CANTIERE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10

Strumenti normativi vigenti per la circular economy

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11

L ECONOMIA CIRCOLARE, STRUMENTO DI RISPARMIO E SVILUPPO FINANZIARIO PER LA COMPETITIVITA DEL LAVORO. Fabio Eboli Roma, 7 Aprile 2017

Incenerimento e coincenerimento dei rifiuti: il punto sulla situazione normativa

35 milioni di euro per un Programma nazionale di mobilità sostenibile casa- scuola e casa- lavoro.

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Prevenzione, Riciclaggio e Recupero dei rifiuti speciali: lo stato dell arte in Italia. Rosanna Laraia ISPRA

Green Public Procurement

INCONTRO TECNICO. GPP Bandi Compraverde Veneto. Inserimento dati RU - ORSo

Decreto legislativo 03 aprile Parte quinta. Norme in materia di tutela dell aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI

Il Testo Unico Ambientale

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Stati Generali della Green Economy

DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. (12G0019)

Gestione rifiuti: il master Ipsoa

PARERE DELLA 14 a COMMISSIONE PERMANENTE (Politiche dell Unione europea) (Estensore: MIRABELLI)

GPP: i CAM aumenteranno progressivamente

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

IT Unita nella diversità IT A8-0215/2. Emendamento. Peter Liese, a nome del gruppo PPE

Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile

Riciclo dei rifiuti inerti: settore in attesa dei CAM per le opere stradali

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER I RIFIUTI E L INQUINAMENTO

Audizione FISE Assoambiente Commissione X Attività Produttive, Commercio e Turismo Camera dei Deputati

A LLEGATO I (articolo 2, comma 2) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 108

Strumenti integrati per favorire un uso più efficiente delle risorse in un'economia circolare a livello territoriale

Obiettivi strategici e attese della legge regionale sull economia circolare

L economia circolare parte dalla prevenzione

Proposta di legge. Visto l'articolo 3, comma 3bis e l articolo 4, comma 1, lettera n bis) dello Statuto della Regione;

Venezia, 21 giugno 2017 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti

Chiudiamo il cerchio. La sfida dell'economia circolare

ECONOMIA CIRCOLARE E PACCHETTO RIFIUTI

IL PIANO D AZIONE NAZIONALE GPP E IL

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche Recepimento della direttiva 2012/19/UE

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

"Green Economy" Legge 28 dicembre 2015, n. 221 credito di imposta alle imprese per rimozione amianto

Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE PUGLIA

METTIAMO TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO PER AIUTARE IL MONDO A RISTABILIRE L EQUILIBRIO TRA L UMANITà e la natura

Le possibilità di utilizzo di nuovi materiali nel settore dell arredo per una promozione del riciclo

Acquisti verdi, per riqualificare la spesa pubblica e rafforzare la Green Economy. NICOLA LOPANE Dirigente Servizio Affari Generali

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

La gestione dei rifiuti

La prevenzione della produzione dei rifiuti, lo sviluppo del riciclo e considerazioni sull emergenza rifiuti di Napoli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Riciclo dei rifiuti inerti: settore in attesa dei CAM per le opere stradali. Ottime prospettive per gli aggregati riciclati e artificiali

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani

L impianto di Castel d Aiano

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti 1 A LA NORMATIVA

Quadro generale della produzione e della gestione dei rifiuti. COSTANZA MARIOTTA Ispra

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

L economia circolare: definizione, politiche e principi economici

CIRCOLARE CLIENTI - N 15/2006

Contenuti del corso. Aggiornamento normativo

STRATEGIE FUTURE DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA-ROMAGNA

Comune di Falconara Marittima

EUROPEAN RECYCLING PLATFORM RAEE - Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche: i nuovi adempimenti. Come affrontare gli obblighi

Ing. Francesco Marinelli -

IL PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI DA C&D IN EMILIA-ROMAGNA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI


Transcript:

Collegato ambientale: economia circolare ai blocchi di partenza Fra i temi del ddl: rimozione dell amianto dai capannoni, appalti verdi, gestione rifiuti, utilizzo dei materiali postconsumo, ritorno del vuoto a rendere, Made Green in Italy E tornato alla Camera dei Deputati per la seconda lettura, dopo l approvazione del Senato nella seduta del 4 novembre 2015, il testo del Collegato ambientale, il cui titolo adesso fa espresso riferimento alle misure volte a promuovere la green economy e a contenere l uso eccessivo di risorse naturali, passando, peraltro, attraverso almeno settanta modifiche del T.U. Ambientale (D.Lgs. n. 152/2006). Molte le materie di interesse per le imprese. Rimozione dell amianto dai capannoni, appalti verdi, gestione dei rifiuti, incentivi all utilizzo dei materiali post- consumo, oltre a novità come il vuoto a rendere sperimentale e volontario per un anno e il Made Green in Italy. Il tutto per avviare concretamente l economia circolare in Italia. Il provvedimento si compone di ben 79 articoli. capo I (articoli da 1 a 6 protezione della natura e per la strategia dello sviluppo sostenibile); capo II (articoli 7 e 8 VIA e VIS); capo III (articoli da 9 a 14 emissioni di gas a effetto serra e impianti per la produzione di energia);

capo IV (articoli da 15 a 21 acquisti verdi e CAM); capo V (art. 22 incentivazione per i prodotti derivanti da materiali post consumo o dal recupero degli scarti e dei materiali rivenienti dal disassemblaggio di prodotti complessi); capo VI (articoli da 23 a 50 gestione dei rifiuti); capo VII (articoli da 51 a 57 difesa del suolo); capo VIII (articoli da 58 a 63 accesso universale all acqua; capo IX (articolo 64 procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica); capo X (articoli 65 e 66 scarichi e riutilizzo di residui vegetali); capo XI (articoli da 67 a 79 varie in materia ambientale, tra cui l istituzione del Comitato per il capitale naturale e della Free Oil Zone). Progetti di raffinerie, rigassificatori, centrali termiche: arriva la VIS Il ddl introduce, nell ambito della valutazione di impatto ambientale (VIA), lo svolgimento di una valutazione di impatto sanitario (VIS), in conformità a linee guida definite dall Istituto superiore di sanità (ISS), per i progetti riguardanti: le raffinerie di petrolio greggio; gli impianti di gassificazione e di liquefazione di almeno 500 tonnellate al giorno di carbone o di scisti bituminosi; i terminali di rigassificazione di gas naturale liquefatto; le centrali termiche ed altri impianti di combustione con potenza termica superiore a 300 MW. La predisposizione della VIS è a carico del soggetto proponente l opera o l intervento.

Rifiuti In materia di rifiuti, il ddl mira innanzitutto a coinvolgere gli enti locali e penalizzare il conferimento in discarica, con una incentivazione della raccolta differenziata e una promozione della riduzione dei rifiuti non riciclati. Le misure introdotte al Senato, da un lato, intendono penalizzare lo smaltimento in impianti di incenerimento senza recupero di energia, contrastare la vendita dei rifiuti di rame e altri metalli a tutela degli smaltitori autorizzati e, dall altro, semplificare le procedure per i rifiuti provenienti dalla pulizia delle reti fognarie e regolamentare anche la gestione dei rifiuti raccolti durante l attività di pesca. Altra novità riguarda l approvazione di un emendamento che inserisce nell elenco dei sottoprodotti utilizzabili negli impianti a biomasse anche i sottoprodotti della produzione e della trasformazione degli zuccheri da biomasse non alimentari. Tra le altre norme si segnala l abrogazione del divieto previsto dal DLgs n. 36/2003 di conferire in discarica rifiuti con Pci (potere calorifico inferiore) superiore a 13mila kj/kg, sino ad oggi più volte prorogato e mai divenuto operativo. Economia circolare: l acquisto di prodotti derivanti da materiali post consumo Al fine di avviare concretamente l economia circolare, viene incentivato l acquisto di prodotti derivanti da materiali post consumo, o dal recupero degli scarti e dei materiali rinvenienti dal disassmeblaggio dei prodotti complessi (per brevità, post-consumo ), previa modifica del TUA (D.Lgs. 152/2006) e inserimento dei nuovi articoli 206-ter, 206- quater, 206-quinquies e 206-sexies. Viene così consentita la stipula di accordi e contratti di programma tra soggetti pubblici e privati. La platea dei soggetti comprende (con enti pubblici e soggetti pubblici e

privati) anche le associazioni senza fine di lucro di promozione sociale, le imprese artigiane e le imprese individuali, le associazioni di categoria e di aziende che si occupano di riciclo e riuso, nonché i soggetti incaricati di operare secondo il principio di responsabilità estesa del produttore e le imprese che producono beni derivanti da materiali post consumo riciclati, con priorità per i beni provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti. Tali accordi e contratti di programma hanno ad oggetto l erogazione di incentivi alle attività imprenditoriali di produzione di beni derivanti da materiali post consumo o riciclati e alle attività imprenditoriali di preparazione dei materiali post consumo per il loro riutilizzo, nonché alle attività di produzione e commercializzazione di prodotti e componenti di prodotti reimpiegati per la stessa finalità per la quale erano stati concepiti. Gli incentivi sono diretti anche alle attività imprenditoriali di commercializzazione di aggregati riciclati marcati CE e definiti secondo le norme tecniche UNI/EN 13242:2013 e UNI/EN 1260:2013, nonché di prodotti derivanti da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e da pneumatici fuori uso. Gli incentivi sono, altresì, diretti ai soggetti economici e ai soggetti pubblici che acquistano prodotti derivanti dai predetti materiali. Gli incentivi sono configurati in termini di credito di imposta, detrazione fiscale o riduzione dell IVA commisurati al valore del prodotto. e il Made Green in Italy per le imprese verdi italiane Ed è sempre nel segno dell economia circolare lo schema nazionale volontario introdotto dal ddl per la valutazione e la comunicazione dell impronta ambientale dei prodotti. Lo schema è denominato Made Green in Italy e ha lo scopo di promuovere la competitività del sistema produttivo italiano in un contesto internazionale in cui è crescente la domanda di prodotti ad elevate prestazioni ambientali. Si tratta in buona sostanza, quindi, di un nuovo marchio di

cui potranno fregiarsi le imprese italiane per indicare la sostenibilità delle loro produzioni. Lo schema proposto adotterebbe la metodologia sviluppata in ambito comunitario chiamata PEF (Product Environmental Footprint), istituita con la raccomandazione 2013/179/UE, al fine di superare la frammentazione del mercato interno per quanto riguarda i diversi metodi disponibili per la misurazione delle prestazioni ambientali. Ulteriori norme esterne al ddl farebbero da corollario indispensabile per definirne la disciplina. Il vuoto a rendere: un gradito ritorno Sotto tale profilo, è anche da segnalare la proposta del ritorno del c.d. vuoto a rendere, almeno in via sperimentale. Tale previsione vale per specifiche tipologie di imballaggi di prodotti destinati all uso alimentare (quali la birra o l acqua minerale), utilizzati in grande quantità in punti di consumo come alberghi, residenze di villeggiatura, bar, ristoranti: si tratterebbe comunque di una sperimentazione limitata a un periodo di 12 mesi. Sarà, poi, compito del MinAmbiente, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico (MiSE), emanare un apposito regolamento volto a disciplinare il sistema del vuoto a rendere su cauzione. Al termine della fase di sperimentazione dovrebbe valutarsi, sulla base degli esiti e sentite le categorie interessate, se confermare o estendere il sistema ad altre tipologie di prodotti di consumo. Copyright - Riproduzione riservata