Storia del diritto medievale e moderno 2017/18 3

Documenti analoghi
Storia del diritto medievale e moderno 2015/16 3

UMANESIMO GIURIDICO E SCUOLA CULTA. Il fondamento della validità del diri=o romano e la formazione dei diri? nazionali

UMANESIMO GIURIDICO E SCUOLA CULTA. Il fondamento della validità del diri=o romano e la formazione dei diri? nazionali

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... pag. V. INTRODUZIONE... pag. 1

LUMSA Storia del diritto medievale e moderno ESONERO 28 MARZO 2019

INDICE. I LE RADICI PROFONDE D EUROPA di Elio Tavilla

INDICE. pag. Premessa alla seconda edizione. Premessa alla prima edizione. LE RADICI PROFONDE D EUROPA di Elio Tavilla

Indice. 1 Caratteri dell Umanesimo

Storia del diritto medievale e moderno a.a

Indice. 1. Introduzione Si invoca una riforma Il concetto di «Riforma» 15

Storia del diritto medievale e moderno a.a

INDICE. pag. PREMESSA PRESENTAZIONE IMPERO ROMANO, CRISTIANESIMO, FONTI DEL DIRITTO DAL TARDO IMPERO ROMANO OCCIDENTALE AI REGNI ROMANO-GERMANICI VII

Istituzioni di diritto privato

Storia del diritto medievale e moderno 2017/18 2

SOMMARIO. Prefazione 7 Abbreviazioni 9 Indicazioni bibliografiche 11

LA TRADIZIONE GIURIDICA OCCIDENTALE. a.a. 2015/2016

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (A-C) Prof. Aldo Andrea Cassi Prof.ssa Angela M. Santangelo

ANTONINO METRO PROFESSORE ORDINARIO NELL'UNIVERSITÄ DI MESSINA LE FONTI DEL DIRITTO ROMANO

Umanesimo e Rinascimento

Prefazione di Luigi Ferrajoli... Analogia: Norberto Bobbio nella logica del diritto dipaolodilucia... 1

DIRITTO COMUNE TRA ETÀ MEDIEVALE E ETÀ MODERNA

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 1

Storia delle codificazioni moderne 2. Paolo Alvazzi del Frate 2012/13

Diritto pubblico interno e diritto pubblico internazionale

Provincia Autonoma di Trento

ALDO MAZZACANE. Profilo breve dell umanesimo giuridico

INDICE SAGGI CONTRIBUTI. Gli Autori. Il rigore intellettuale come forma di impegno civile 1. Norberto Bobbio: gli insegnamenti del Novecento 13

GIUDICI E GIURISTI TRA SEC. XI E SEC. XII. Rinnovamento della società e! autonomia dello studio del diritto

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

Sovranità e fattispecie privatistica.

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2016/17

moderno Prof. Marco Baldassari

Indice. 1. Mos italicus e mos gallicus

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 2

I PROBLEMI DELL INTERPRETAZIONE

UMANESIMO E RINASCIMENTO

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO

Storia del diritto medievale e moderno I modulo lezione 1

Storia delle codificazioni moderne 2. Paolo Alvazzi del Frate 2015/16

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

La fase di transizione: dalla glossa al commento

Programma del corso di Storia del diritto medievale e moderno

Storia del diritto medievale e moderno

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

Reazione allo studio dei diritti nazionali. Pluralità dei punti di vista. Conoscenza critica del diritto (anche nazionale). Lotta al giuspositivismo.

Umanesimo e Rinascimento

Il Cinquecento rappresenta un momento decisivo per la cultura europea, che inizia a emanciparsi dalla secolare egemonia esercitata dalla chiesa sulla

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 SSD IUS/19 CFU 14 A.A Docente: Prof.

Prof. Ginestra Gigliotti

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

STORIA DELLA PEDAGOGIA:

Cenni di Storia 1b. prestigio e ricchezza ( ha successo il genere del 'ritratto')

Programmazione di Storia Classe III

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

PROGRAMMA DI ITALIANO

Autonomia del diritto e potere del giurista. Alessandro Somma Venezia - 30 settembre 2015

LA NEUTRALIZZAZIONE DEL POTERE GIUDIZIARIO

INDICE GENERALE PARTE I IN SOLUTUM DARE. 1. La terminologia... 3 CAPITOLO II LE ORIGINI

Re e regalità nell età moderna

Archivio di Stato di Perugia. Scuola di Archivistica, Paleografia d Diplomatica. Biennio

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore

La religione, l identità, la guerra

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO M - Z

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

FELICIANO SERRAO IUS LEX EDICTA ALTRI STUDI DI DIRITTO ROMANO. con una nota di lettura di ROBERTO FIORI JOVENE EDITORE

Il Cinquecento: a) Situazione politica

INDICE CAPITOLO I PRECEDENTI STORICI DI LEGISLAZIONE ITALIANA E COMPARATA

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

Le fondazioni ideologiche della proprietà moderna. (c)raffaele Volante Diritti riservati

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

L Umanesimo e Rinascimento

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Storia della Diplomatica. La Diplomatica come scienza: Nascita, evoluzione ed ambiti di azione

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi:

L'EUROPA DOPO IL MILLE

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 14

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia

L insegnamento del diritto romano nel Belgio nel 2010

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

Modi di produzione. 5 novembre UniGramsci - Economia Politica 2014/2015 2

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

INDICE CAPITOLO I CONCETTI

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a

Alto medioevo. Caratteri fondativi dell esperienza giuridica medievale

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 14

Consuetudine e giudizio. (c)raffaele Volante Diritti riservati

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

Parte I. Scienza e metodo nel diritto comparato

Transcript:

Storia del diritto medievale e moderno 2017/18 3

Umanesimo giuridico A partire dal XV sec. polemica contro la scienza giuridica medievale (glossatori e commentatori) Umanesimo a favore di un studio storico e filologico del diritto romano e dell uso di un latino elegante vicino al latino classico. Interesse per la classicità Si parla di Giurisprudenza elegante e di Scuola culta

Littera pisana o florentina Origine in Italia grazie alla studio della Litera pisana o florentina (passata a Firenze dopo la conquista nel 1406 di Pisa) E una edizione del Digesto che risale al VI secolo ed è considerata molto attendibile Testo in parte diverso dalla Littera bononiensis (o Vulgata) studiata dai giuristi glossatori e commentatori

Esponenti della Scuola culta Andrea Alciato (1492-1550) iniziatore della Scuola culta in Italia. Si trasferì in Francia a Bourges. Ludovico Bolognini (1447-1494) Angelo Poliziano (1454-1550) intraprese un edizione critica del Digesto basata sulla Littera pisana o florentina Lorenzo Valla (1405-1457) definì oche Accursio e Bartolo qui non romana lingua loquantur, sed barbara Si esalta il diritto romano ma esso va studiato storicamente Critica all astrattezza dei commentatori

Mos italicus e Mos gallicus Sviluppo del Mos gallicus iura docendi, metodo degli Umanisti, caratteristico della Francia del XVI sec. Mos italicus iura docendi identificato con il metodo dei commentatori detto Bartolismo (sviluppatosi in Italia nel XIV e XV sec.) Toni polemici molto aspri nella dottrina cinquecentesca

Polemica anti-bartolista Gli umanisti rimproverano ai commentatori: a) Uso e abuso della dialettica b) Ignoranza del latino classico c) Insensibilità alla esigenza del sapere enciclopedico (ossia di aver troppo separato il diritto dalle altre discipline) d) Ignoranza della storia

Esponenti del Mos gallicus Jacques Cujas (1522-1590), importante esponente del Mos gallicus Jean Bodin (1529-1596) giurista più importante della Francia del 500, autore dei Six livres de la République (1576) La polemica contro il bartolismo in alcuni casi divenne anti-romanesimo (ossia condanna in toto del diritto romano) come nel caso di François Hotman (1524-1590), giurista francese, protestante, autore dell Antitribonian (1567) e della Francogallia (1573)

Alberico Gentili Alberico Gentili (1552-1608), giurista italiano, protestante, docente a Oxford. Autore dei De iuris interpretibus (dialogi sex) 1582. Difensore del Mos italicus. Nega la validità del Mos gallicus, troppo erudito e scarsamente utile alla pratica forense. Il Mos italicus è da lui considerato più utile in senso professionale e pratico.

Perché il metodo umanistico non si diffuse in Italia? In Italia il diritto romano fu diritto vigente fino a tutto il XVIII secolo. Ciò impedì un suo studio quale diritto storico In Francia invece la romanizzazione fu solo parziale (nella parte meridionale). Ciò indusse a considerarlo quale ratio scripta e non quale diritto vigente e ne favorì la storicizzazione Influenza della riforma protestante (1517) e del Concilio di Treno (1545-1563)

Legge e consuetudine (Norberto Bobbio, 1961) Tutta la nostra tradizione giuridica è dominata dalla distinzione tra due modi tipici di produzione del diritto: la consuetudine e la legge la storia del diritto degli ultimi secoli può essere raffigurata come un processo d'involuzione della consuetudine, a cui corrisponde un processo di evoluzione della legge

Legge e Consuetudine Consuetudine: spontanea, naturale, incosciente, informale, Legge: riflessa, artificiale, cosciente, formale. La consuetudine rappresenta il diritto che nasce direttamente dai conflitti sociali esistenti in una determinata società, la legge il diritto che nasce dalla società attraverso l'intermediazione di un potere organizzato Consuetudine: scaturisce dalla tradizione; Legge: da una volontà dominante: Una è impersonale, l'altra personale o personificata.

Forme di consuetudine Consuetudo: secundum legem (accoglie la ratio della legge e ne facilita l applicazione. E la modalità di vigenza di una fonte scritta) praeter legem (colma le lacune legislative, consente a una ratio legislativa di essere applicata a fattispecie non previste dal legislatore) contra legem (tende ad abrogare per desuetudine una norma legislativa. A una norma di legge si contrappone una consuetudine contraria)

Adprobatio Fenomeno dell adprobatio, ossia dell atto formale di approvazione di una consuetudine già esistente da parte di un autorità pubblica (Imperatore, Re, Pontefice, Signore territoriale) Aveva spesso carattere pattizio