GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO Mod. DA-2018-D

Documenti analoghi
25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE

sono versati mediante il modello F24.

SOCIETA' SEMPLICI 1. ISCRIZIONE DI SOCIETA' SEMPLICE COSTITUITA CON CONTRATTO VERBALE

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

NEWSLETTER 8/2016. Corato, 31 marzo 2016 SOMMARIO DISPOSIZIONI LEGISLATIVE

Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo. 1. Agenzia delle Entrate di Sanremo

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

La certificazione delle ritenute d'acconto

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

NOTA OPERATIVA N 13/2013

COMUNE DI MASCALI (Provincia di Catania) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI LOCALI

Direzione Regionale dell Umbria

Il Ministro dello Sviluppo Economico

AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Specifiche tecniche e di formato Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa

MODELLO 511/2013 CESSIONE DEL CONTRATTO DI AGENZIA O RAPPRESENTANZA COMMERCIALE

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

MODALITA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

genzia ntrate ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE COMUNICAZIONE DEI COMPENSI RISCOSSI DA PARTE DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE (MOD.

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE. Fra TSRM VARESE. Italiana Assicurazioni S.p.A.

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato. Codice numerico NU Vale sempre "53" TIPOLOGIA DI INVIO

DOMANDA DI REGISTRAZIONE MARCHIO DI IMPRESA

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

PROVINCIA DI BOLOGNA

Studio Professionale Galli

RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Servizio per la fatturazione elettronica

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 12/2016

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Altro. c1) Recapiti telefonici del responsabile del procedimento

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Modello da inviare all'autorità regionale competente

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

6. Gestione delle pratiche

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

PROTOCOLLO D INTESA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA CALABRIA

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

STATALE. 3 Circolo Via A. Salsano CAVA DE TIRRENI (SA)

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Tributi

Circolare N.149 del 04 Ottobre 2013

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

Tel. fisso. Tel. cellulare

Data Domanda di pensione di vecchiaia per totalizzazione (Decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 42)

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

Transcript:

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO Mod. DA-2018-D Dichiarazione di adesione alla Definizione agevolata per le risorse proprie dell Unione Europea Premessa L articolo 5 del Decreto Legge n. 119/2018 prevede che possano aderire alla Definizione agevolata 2018 per le risorse proprie dell Unione Europea, i contribuenti con carichi affidati all Agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Per aderire alla Definizione agevolata, il modello DA-2018-D Dichiarazione di adesione alla Definizione agevolata per le risorse proprie dell Unione Europea, una volta compilato, deve essere: inviato tramite pec, per coloro che hanno una casella di posta elettronica certificata, alla Direzione Regionale di Agenzia delle entrate-riscossione di riferimento (l elenco si trova a pagina 4 del modulo DA-2018-D e sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it), insieme al documento di identità oppure consegnato ai nostri sportelli presenti sul territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia). La scadenza per la presentazione è fissata al 30 aprile 2019. 1

Esempio di compilazione del modello DA-2018-D Di seguito è riportato un esempio di adesione alla Definizione agevolata per le risorse proprie dell Unione Europea con richiesta di pagamento in un unica soluzione. Dati anagrafici Domicilio Cartelle/avvisi oggetto di Definizione agevolata Figura 1/Prima pagina Modello DA-2018-D 2

Identificativo carico Modalità di pagamento Giudizi pendenti Dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà Figura 2/Seconda pagina Modello DA-2018-D 3

Dati anagrafici Nel modello devono essere indicati i dati anagrafici del soggetto dichiarante (cioè l intestatario delle somme per le quali si richiede la definizione). Nel caso in cui il soggetto dichiarante sia legale rappresentante/titolare /tutore/curatore/ erede, oltre ai suoi dati anagrafici, è necessario specificare anche quelli della persona/società/ditta/ente/associazione ecc., per cui si chiede la Definizione agevolata. Domicilio È indispensabile indicare il domicilio che, poi, verrà utilizzato da Agenzia delle entrate- Riscossione per inviare la Comunicazione delle somme dovute in risposta alla dichiarazione presentata, riportando l indirizzo completo e l eventuale domiciliatario o, in alternativa, per coloro che ne dispongono, l indirizzo di posta elettronica certificata. Cartelle/avvisi oggetto di Definizione agevolata Per aderire alla Definizione agevolata, è necessario: allegare un elenco riepilogativo delle cartelle/avvisi che si intendono definire oppure indicare il numero delle cartelle/avvisi che si intendono definire nell apposita tabella. Figura 3 4

1 Definizione di Cartelle di pagamento Se le somme da definire sono richieste dall Agente della riscossione con una cartella di pagamento (come nell esempio sopra riportato) occorre indicarne il numero. Figura 4 5

2 Definizione di Avvisi di Accertamento Esecutivo In caso si voglia definire un debito richiesto con un avviso di accertamento esecutivo dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, affidato all Agente della riscossione, occorre indicare il numero del Riferimento interno presente nell avviso di presa in carico inviato da Agenzia delle entrate-riscossione. È necessario verificare la data di affidamento. Figura 5 6

3 Numero identificativo del carico Nel solo caso in cui si intenda aderire alla Definizione agevolata per alcuni dei debiti contenuti nelle cartelle indicate nel prospetto a pagina 1 del modello DA-2018-D, deve essere compilato anche il prospetto a pagina 2. In particolare, relativamente alle somme da pagare indicate in una cartella, il contribuente può scegliere di definire: A. solo alcuni ruoli presenti nella cartella (anche relativi a Enti diversi), e dovrà indicare il numero di ruolo che si trova nella sezione Dettaglio degli importi dovuti fornito dall Ente che ha emesso il ruolo. B. solo alcune partite che compongono i singoli ruoli indicati nelle cartelle, e dovrà riportare il relativo riferimento desumibile alla voce Partita nella sezione Dettaglio degli importi dovuti fornito dall Ente che ha emesso il ruolo. In entrambi i casi, occorre richiamare il numero progressivo che individua la cartella nel prospetto precedente e riportare l identificativo delle somme affidate ad Agenzia delle entrate-riscossione per le quali si richiede la definizione. Figura 6 7

Modalità di pagamento Nel modello DA-2018-D occorre indicare la modalità di pagamento dell importo dovuto a titolo di Definizione agevolata. In base al Decreto Legge n. 119/2018, per le cartelle/avvisi consegnati all Agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, è possibile pagare: in un unica soluzione (versamento del 100% entro il 30 settembre 2019) oppure nel numero massimo di 10 rate (5 anni) di pari importo con scadenza, per l anno 2019, il 30 settembre e il 30 novembre e, per gli anni successivi, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno in 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 rate. Attenzione. Nel caso in cui non venga indicata alcuna preferenza, il pagamento si intende richiesto nel numero massimo di 10 rate, fermo restando la facoltà di pagare in unica soluzione entro il 30 settembre 2019. Per pagare sono disponibili i seguenti canali: portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it; App EquiClick; sportelli di Agenzia delle entrate-riscossione; sportelli bancari e uffici postali; home banking; punti Sisal e Lottomatica; tabaccai convenzionati con Banca 5; sportelli bancomat (ATM) che hanno aderito ai servizi CBILL; Postamat; domiciliazione bancaria (nella comunicazione delle somme dovute, Agenzia delle entrate- Riscossione invierà anche il modulo per richiedere la domiciliazione bancaria). 8

Giudizi pendenti Nel modello DA-2018-D Dichiarazione di adesione alla Definizione agevolata per le risorse proprie dell Unione Europea, occorre dichiarare la presenza o meno di giudizi pendenti che interessino le somme oggetto della dichiarazione di adesione. In caso di giudizi pendenti, è necessario assumere l impegno a rinunciarvi. Dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà Il riquadro sulla dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, deve essere compilato esclusivamente nell ipotesi di presentazione della dichiarazione da parte di un legale rappresentante/titolare/tutore/curatore/erede. Delega alla presentazione Se il modulo di dichiarazione di adesione alla Definizione agevolata è presentato allo sportello da un soggetto diverso dal dichiarante, è necessario compilare il riquadro della Delega alla presentazione con i dati anagrafici di entrambi (delegante e delegato). Oltre alla presentazione è prevista anche la possibilità di estendere la delega all eventuale modifica della dichiarazione nonché ritirare eventuali comunicazioni al riguardo. In caso di delega, è obbligatorio allegare la copia del documento di identità del soggetto delegante e del soggetto delegato. Di seguito un esempio di compilazione della delega alla presentazione. Figura 7 9