CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

Documenti analoghi
1. Finalità del trattamento dati

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Condizioni generali di fornitura

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

Servizio per la fatturazione elettronica

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Scadenza ore 12,00 del

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

Condizioni di adesione al sistema +Plus Solution 360

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

REGOLAMENTO PER OPERAZIONE A PREMIO EX ARTT.10 E 11 D.P.R. 430/2001 OPERAZIONE A PREMIO VINCI NESCAFE DOLCE GUSTO CON ENI

COMUNE DI TRICASE Provincia di Lecce

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

CONVENZIONE. Tra PREMESSO CHE

PROVINCIA DI BOLOGNA

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

Nota informativa ISO/IEC Il processo di valutazione

Informativa per la clientela

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Domanda di pensione di vecchiaia

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

VERSIONE 1.2 PROT- D

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Alla c.a. delle Aziende interessate

GOOGLE - INDUSTRITALIA

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY

Guida alla lettura della bolletta

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

1 Bilancio d esercizio- Debiti

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

Orienteering, non solo attività sportiva

Transcript:

1.Premessa Agli effetti del contratto si intende per: "MARE. A s.r.l." o "Laboratorio": la società MARE. A s.r.l., con sede legale in Cattolica (RN) in Via Risorgimento n. 17, codice fiscale 03670240401 e partita IVA n. 03670240401, e sede operativa in Cattolica (RN) Via E. Toti, 2, Legale Rappresentante Dr. Marco Sertori. Laboratorio Inserito nell elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari al n. 008/RN/003. (Determinazione del Responsabile del Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti del 20 marzo 2008, n. 3073 Regione Emilia Romagna) "Cliente": il soggetto giuridico, pubblico o privato, individuato nella parte anagrafica del presente contratto, che richiede a MARE.A s.r.l. l effettuazione di analisi microbiologiche e/o chimiche. Campione : un materiale da esaminare non rappresentativo di altri materiali o lotti salvo esplicita indicazione da parte di un Autorità. 2. Applicazione delle Condizioni Generali L accettazione delle ns. offerte e l invio dei campioni al ns. laboratorio implicano l adesione alle condizioni generali di fornitura del laboratorio MARE.A s.r.l. esplicitate nei documenti contrattuali e di seguito approfondite nei contenuti. Eventuali condizioni particolari in deroga dovranno essere convenute fra le parti in forma scritta prima dell invio dei campioni. Abbiate cura di indicare ogni informazione utile alla Vs. richiesta di analisi comunicandola al Laboratorio MARE.A s.r.l. al momento della consegna dei campioni. 3. Oggetto del contratto Il rapporto in essere tra MARE.A s.r.l. ed il Cliente si intende come contratto di appalto avente ad oggetto la prestazione di servizi da parte di MARE.A s.r.l.. consistenti nella effettuazione di analisi di laboratorio. 4. Svolgimento dell attività I servizi concernenti l attività descritta sopra verranno implementati sotto la supervisione del direttore del laboratorio, un professionista abilitato iscritto al competente ordine professionale. 5. Consegna dei campioni al Laboratorio Ogni attività, procedura e/o metodica che a qualsivoglia titolo sia prevista e/o richiesta in ordine alla creazione, costituzione od individuazione del campione si intende definita di "campionamento" e, salvo diverse specifiche condizioni formalmente convenute, si intende prestata od espletata a carico e sotto la responsabilità del cliente o del committente; a richiesta MARE.A s.r.l. assicura disponibilità a fornire indicazioni su procedure, tecniche e/o metodi di "campionamento" e di conservazione previste da normative cogenti e/o volontarie, disponibili anche sul presente sito www.mare-a.com. La firma sull accettazione dell offerta, attesta che il cliente è stato informato sulle opportune procedure di campionamento/prelievo e su eventuali accorgimenti, apparecchiature, materiali (compresi DPI) da utilizzare. Il campionamento del materiale da esaminare presso il domicilio del Cliente (o presso altro luogo dallo stesso indicato) a cura di personale MARE.A s.r.l, o da esso incaricato, può costituire prestazione accessoria, oggetto di separato addebito al prezzo previsto dal listino di MARE.A s.r.l. che si intende espresso franco laboratorio. Il costo sarà concordato con il Cliente in fase di offerta. Pag. 1 di 5

Nel caso di ritiro come sopra, MARE.A s.r.l. garantisce che il trasporto al Laboratorio avvenga secondo condizioni tali da assicurare la conservazione delle caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche che il materiale presentava all atto della sua presa in consegna. Il Cliente ha l obbligo di informare MARE.A s.r.l. sui rischi inerenti il materiale da sottoporre ad analisi identificando i pericoli ad esso connessi; ha, inoltre, l obbligo di segnalare efficacemente la corretta modalità per la gestione dei campioni (eliminazione, riduzione, protezione). 6. Data inizio analisi Con tale data si intende la data in cui l'analisi ha avuto inizio, entro i tempi previsti dalle relative norme, fatto salvo l onere di MARE.A s.r.l. di garantire idonei trattamenti di conservazione del campione. Per accettazione si intende la presa in carico del materiale da sottoporre ad analisi da parte di MARE.A s.r.l.. 7.Conservazione del campione e del controcampione (o campione di riserva) Campione residuo Dal momento del ricevimento del materiale da esaminare il Laboratorio ne garantisce la conservazione secondo modalità idonee a garantirne il mantenimento delle condizioni chimiche fisiche e microbiologiche. Salvo che non sia stato diversamente convenuto, MARE.A s.r.l. acquista la proprietà del campione consegnato. 8. Rapporti di prova Il Laboratorio è responsabile unicamente dei risultati analitici riferiti ai campioni oggetto di analisi. Tutte le informazioni contenute nel rapporto di prova si riferiscono esclusivamente al materiale sottoposto ad analisi e ai parametri analizzati, e non costituiscono ispezione e/o certificazione di prodotto. I rapporti di prova vengono emessi come file firmati digitalmente. Il Cliente può richiedere copia del file originale con valenza ai fini legali, oppure copia cartacea conforme all originale. Altresì, su esplicita richiesta del Cliente la copia cartacea può avere la firma del Direttore del laboratorio in originale. I rapporti di prova vengono emessi in conformità alle norme generali sull accreditamento dei Laboratori. Il formato del rapporto di prova è predefinito da MARE.A s.r.l.. L emissione di rapporti di prova secondo formati corrispondenti a specifiche del Cliente deve essere richiesta per iscritto; qualora tale personalizzazione sia consentita dalle norme generali sull accreditamento dei laboratori di prova e sia tecnicamente possibile, costituisce prestazione accessoria, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente. Salvo che non sia diversamente convenuto, i rapporti di prova vengono consegnati al Cliente con posta elettronica e\o corrispondenza ordinaria. Su espressa richiesta del Cliente, che deve essere formulata prima dell accettazione del campione da parte del Laboratorio, i rapporti di prova possono essere anticipati via telefax o spediti con mezzo diverso da quello ordinario; tale prestazione, da considerarsi accessoria, può costituire oggetto di separato addebito, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente. Nel caso di subappalto delle prove, il Laboratorio si impegna a riportare sul Rapporto di Prova, l identificazione della prova e/o fase di prova eseguita in subappalto. 9.Identificazione dei metodi di prova Su richiesta del Cliente il Laboratorio fornisce chiarimenti sui metodi di analisi o sulle procedure che siano stati utilizzati. Qualsiasi altra richiesta è considerata prestazione accessoria del Servizio Documentazione di MARE.A s.r.l. e costituisce oggetto di separato addebito, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente. Pag. 2 di 5

Il sistema qualità MARE.A s.r.l. prevede un puntuale aggiornamento dei metodi adottati al fine di ottimizzare il servizio. Il laboratorio si riserva di sostituire/revisionare/integrare i metodi di prova indicati, qualora questi fossero sostituiti/revisionati e/o integrati dai relativi enti di normazione/legislativi. 10. Altre prestazioni connesse ai rapporti di prova Ogni altra richiesta del Cliente, in qualsivoglia modo connessa all emissione del rapporto di prova (quale, ad esempio: opinioni, interpretazioni, relazioni, commenti, confronti con limiti di legge e/o di capitolato), costituisce separata prestazione dell Assistenza Tecnico-Scientifica o del Servizio Documentazione e può formare oggetto di separato addebito, previa concertazione del costo relativo. Modifiche ed integrazioni: per qualsiasi modifica ed integrazione non risultante da richieste e/o da accordi scritti fanno fede le registrazioni effettuate da MARE.A s.r.l.. 11.Attività di cooperazione MARE.A s.r.l. si rende disponibile a consentire al Cliente, o ad un suo rappresentante a titolo di sorveglianza, l accesso ai locali destinati alle prove durante l effettuazione delle prove stesse. Il cliente è tenuto ad osservare le norme buona prassi di laboratorio, come da informativa sottoscritta dal cliente stesso prima dell ingresso al laboratorio (Mod.Visit.01). Il cliente, qualora di suo interesse, vorrà indirizzare previamente tale richiesta al Direttore del Laboratorio che provvederà ad approvarla e a destinare il personale interno che assisterà il cliente durante la visita. 12. Rispetto della Normativa antinfortunistica MARE.A s.r.l., nello svolgimento della propria attività e servizi, applica e ottempera a tutte le prescrizioni ed obblighi previsti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori durante il lavoro ai sensi D.lgs 81/08., anche nell ipotesi in cui il lavoratore MARE.A s.r.l. svolga la propria attività presso i clienti MARE.A s.r.l., limitatamente ai rischi connessi all uso di attrezzature, impianti, disposizioni di sicurezza e quant altro sia a qualsiasi titolo nella disponibilità giuridica proprietà, comodato, locazione, etc. del personale MARE.A s.r.l.. Il personale MARE.A s.r.l. è stato opportunamente formato ed addestrato ad operare nel rispetto delle norme antinfortunistiche vigenti. 13.Reclami/contestazioni Il Laboratorio MARE.A s.r.l. considera il Reclamo del cliente relativamente alla qualità del servizio offerto come un importante strumento di crescita per il Laboratorio stesso. Gli eventuali reclami potranno essere indirizzati a: MARE.A s.r.l. Via E. Toti, 2, 47841 Cattolica (RN) e dovranno contenere la puntuale e motivata indicazione dei rilievi e delle eccezioni. 14.Termini di pagamento Quando non sia diversamente convenuto con apposito atto separato, le prestazioni del Laboratorio devono essere pagate entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, e comunque non diversamente da quanto previsto e riportato nella fattura. Nel caso in cui si sia convenuto che il pagamento avvenga mediante ricevuta bancaria, o altro strumento, la mancata ricezione dell avviso di scadenza da parte del Cliente non costituisce giustificazione del mancato o ritardato pagamento. Allegato: Informativa D.Lgs. 196/2003 e DGPR del Regolamento UE 2016/679 Pag. 3 di 5

Gentile Signora/Signore, desideriamo informarla che il D.Lgs. n.196 del 30.06.2003 ed il nuovo DGPR del Regolamento UE 2016/679 prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In ottemperanza alla normativa sopra indicata, il trattamento delle informazioni che vi riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1) I dati che raccoglieremo da Lei sono dati che ci fornirà lei direttamente e comprendono i dati personali che potrebbero identificarla direttamente o indirettamente, come il suo nome, indirizzo email, la sua partita Iva, il suo codice fiscale o l IBAN bancario. In particolare vengono richiesti: nome, indirizzo di posta/spedizione/fatturazione (incluso il codice di avviamento postale), dati di contatto, indirizzo e-mail, numero di partita Iva, codice fiscale, numero di carta di credito o altri dati del servizio di pagamento quando effettui un acquisto presso di noi (ad esempio, acquistando analisi) e servizi a pagamento. Inoltre, oltre ai dati personali sopra riportati, i dati dei campioni presentati per le analisi (ad esempio la tipologia, il marchio, il lotto ecc) possono anche essere raccolti quando si richiedono servizi analitici. 2) I dat da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: a) Per dare esecuzione alle operazioni contrattualmente convenute; b) Per effettuare presso ogni ente, pubblico o privato, gli adempimenti connessi o strumentali al contratto, compresi quelli di natura fiscale e tributaria; c) Per finalità gestionali e/o statistiche; d) Per l invio di materiale pubblicitario relativo servizi offerti da MARE.A s.r.l. Il trattamento sarà effettuato, per le finalità sopra espresse, in forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico elettronico o telematico, con l utilizzo di strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi e comunque sempre idonei garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. 3) Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e l eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 4) Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati ai soggetti esterni con i quali MARE.A s.r.l. intrattiene rapporti necessari allo svolgimento della propria attività (banche, assicurazioni, consulenti, vettori, ecc.) e, sempre per le finalità sopra espresse, alle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili: a) Addetti all ufficio commerciale; b) Addetti all Assistenza Tecnica Scientifica corrispondente. I dati non saranno diffusi e non saranno trasferiti al di fuori dell Unione Europea. 5) Il titolare del trattamento è: la società MARE.A s.r.l. 6) Il Responsabile del trattamento è il legale rappresentante Dott.Marco Sertori 7) Salvo Sua diversa comunicazione scritta, i dati di Sua pertinenza, già in nostra disponibilità, sono trattati secondo quanto previsto dalla presente informativa. 8) I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali quindi conserveremo i suoi dati personali per il periodo necessario a soddisfare le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy, a meno che un periodo di conservazione più lungo sia consentito dalla legge o richiesto per soddisfare altri scopi necessari. Ad esempio, per finalità di gestione delle relazioni con i clienti, potremmo conservare i suoi dati personali entro un periodo adeguato e ragionevole; per rispettare la legge fiscale o altre leggi e regolamenti, potremmo conservare i tuoi dati personali entro il periodo richiesto da tali leggi e regolamenti; per soddisfare le richieste dei governi o dei giudici Pag. 4 di 5

per scopi quali indagini o cause legali, potremmo conservare i suoi dati personali per un periodo di conservazione più lungo. Inoltre, se desidera ritirare il Suo precedente consenso alla raccolta dei suoi dati personali da MARE.A srl, smetteremo di raccogliere i suoi dati personali tramite la tua richiesta e conserveremo solo i suoi dati personali raccolti prima di tale richiesta di recesso. 9) In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento quind come utente ha diritto di In particolare, l Utente ha il diritto di: revocare il consenso in ogni momento. L Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso. opporsi al trattamento dei propri Dati. L Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante. accedere ai propri Dati. L Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati. verificare e chiedere la rettificazione. L Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l aggiornamento o la correzione. ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione. ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare. ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell Utente, su un contratto di cui l Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse. proporre reclamo. L Utente può proporre un reclamo all autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale. Pag. 5 di 5