FORUM PA 2006 Convegno "Dati e sistemi informativi territoriali"

Documenti analoghi
R EPORTS. Il nuovo ortofotopiano del Comune di Venezia nell Infrastruttura dei dati Territoriali di Base (ITB)

Strutturazione e gestione di informazione cartografica di base a grande scala: l'esperienza di Comune di Venezia e Regione del Veneto.

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 30 novembre 2010 pag. 1/8

La struttura e il contenuto del database topografico

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

L INTESA GIS Obiettivi

La cartografia numerica Roberto Rossi Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali Università di Padova

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. Area Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE UN SERVIZIO ED UNA RISORSA

è una società che opera nel campo dei sistemi informativi territoriali, dello

SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia

I vantaggi del DBT per migliorare i rapporti tra cittadini, imprese, professionisti ed enti locali: il progetto pilota di Castelvisconti


Sistemi Territoriali per la P.A. ForumPA 2007

Utilizzo dei dati catastali in ambito territoriale

L implementazione delle banche dati cartografiche

REGIONE MARCHE. Servizio Ambiente. P.F. Informazioni Territoriali e Beni Paesaggistici REGIONE MARCHE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI AVELLINO Settore AA.II. e Finanziamenti Europei

Convenzione tra. per la realizzazione di sistemi locali interagenti con dati catastali

L occasione della Riforma del Catasto UN INTEGRAZIONE DI DATI AL SERVIZIO DELL URBANISTICA: IL DATA BASE TOPOGRAFICO DI REGIONE LOMBARDIA

Sistema informativo territoriale regionale Sistema informativo territoriale alle comunità

Donata Dal Puppo Provincia di Brescia 5 febbraio 2009

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

La Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti BDTRE

Regione Autonoma della Sardegna

Allineamento del dato toponomastico associato alle unità immobiliari catastali tramite il SIT comunale.

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTRUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL PROGETTO PATRIMONIO WEB 888 GEOBASE

Catasto e Comuni. Milano, 18 novembre 2009 Palazzo delle Stelline

REGIONE MOLISE. Direzione Area IV - Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica

SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO Emilio Sereni

IL CATASTO UN SERVIZIO ED UNA RISORSA

COSTRUZIONE DI UNA BASE DI CONOSCENZA CONDIVISA A SUPPORTO DELLA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 41/ 35 DEL

L.R. n.16/2004 art. 17

integrare ing. stefano olivucci

Piani Urbanistici Comunali in adeguamento al P.P.R.; le conoscenze territoriali di base. Strategie e Programmi

IL SISTEMA INFORMATIVO DEL DEMANIO MARITTIMO

Quadro di riferimento per l aggiornamento del Db topografico e l interscambio con le banche dati catastali Gli aspetti tecnici

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza

Assessorato Ambiente. Assessorato Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo

Realizzazione cartografia numerica escursionistica transfrontaliera Regione Lombardia, Canton Ticino, Canton Grigioni

L INFRASTRUTTURA PER L INFORMAZIONE TERRITORIALE DELLA LOMBARDIA

REGIONE UMBRIA. Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture SITER - Sezione Geografia del Territorio

inquadrare elena grossi

Comune di Pesaro. Basi Territoriali: Integrazione fra archivi alfanumerici e cartografia

I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA

integrazione DB topografici e catastali

U.O.D Sistema Informativo Territoriale. Il Sistema Informativo Territoriale a supporto del governo del territorio in regione Campania -

Le fonti di aggiornamento del Piano Paesaggistico Regionale

DBT e Sistemi Informativi Territoriali Primi passi verso la carta unica

Catasto Terreni. L offerta integrata della cartografia digitale della Provincia di Torino: Sara Mannoni

Modulo 4: Disegno e rappresentazione del territorio e del paesaggio. Le cartografie tecniche attualmente disponibili

INSPIRE WORKSHOP Firenze, 24 giugno 2013

stato della cartografia 2010 REGIONE LAZIO

Cinzia Talamo del Politecnico di Milano

la cartografia regionale CTR 1:10.000

INFORMAZIONI PERSONALI

PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI INTERGEO E SIGMATER

Comune di Bologna CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO (CATASTO INCENDI ) LEGGE 21 NOVEMBRE 2000 LEGGE QUADRO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale SITR-IDT

Regione Toscana. Diritti Valori Innovazione Sostenibilità REPERTORIO CARTOGRAFICO PREPRINT

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTRUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL PROGETTO PATRIMONIO WEB 888 GEOBASE. stipulato il / /

POLITICHE ED AZIONI DI REGIONE LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL IIT Bergamo 25 gennaio 2011

Il Progetto CARG, dal rilievo geologico alla banca dati ed alla rappresentazione cartografica: specifiche, attività e problematiche

CONTENUTO DELLA SCHEDA DI PROGETTO COMUNALE

L INTESA GIS risultati e prospettive future

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

LEGGI REGIONALI in materia di cartografia e sistemi informativi territoriali Regione BASILICATA

Basi di Dati Spaziali

I DM 10 novembre 2011 : le regole per l informazione geografica. Strumenti e attività per la concreta attuazione

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli

10. LA DISPONIBILITÀ DI DATI IN ITALIA

L utilizzo della Banca Dati dell Uso del Suolo della Regione del Veneto a supporto dell attivit. attività di Pianificazione Territoriale

OBIETTIVO TRASPARENZA La Nuova Infrastruttura Cartografica e lo Sportello Unico per l Edilizia Telematico

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

Ing. Alessandro Putaggio

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER I MAGISTRATI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE DELLE REGIONI PIEMONTE E VALLE D AOSTA

Stato di fatto e tendenze

1. PREMESSA 2. SCT 2.1 LA RETE SCT

Comune di Siracusa Nodo 31 SITR

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni italiane

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Regione Umbria. Sessione tematica V: Standardizzazione ed armonizzazione interistituzionale delle informazioni.

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento. Introduzione ai GIS. Introduzione ai GIS

La cartografia storica in rete

Indagine conoscitiva presso le Forme Associate (Comunità Montane, Comunità Collinari, Unioni di Comuni) aderenti a SigmaTer Piemonte

Informazioni geografiche di riferimento

Progetto SigmaTer Piemonte Servizi Integrati Catastali e Geografici per il Monitoraggio Amministrativo del TERritorio della Regione Piemonte

Storia della cartografia ufficiale italiana

Il Piano Paesaggistico Regionale della Sardegna: strumenti geografici digitali per la gestione e il monitoraggio del territorio

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( )

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico, ambientale e territoriale

The Public Property Cartography

La piattaforma integrata per la gestione toponomastica del Comune di Milano e dei comuni della Città Metropolitana

Il Sistema delle Conoscenze Territoriali (SCT)

Transcript:

Roma, 10 maggio 2006 FORUM PA 2006 Convegno "Dati e sistemi informativi territoriali" L infrastruttura dei dati territoriali di base nel sistema informativo del Comune di Venezia Paolo Barbieri - Comune di Venezia Dirigente Area Sistemi Informativi Territoriali

Finalità della comunicazione L intervento si propone di illustrare approccio metodologico, contenuti e stato di avanzamento del progetto avviato dal Comune di Venezia e condiviso dalla Regione del Veneto per: riorganizzare la tradizionale cartografia numerica in geodatabase cartografico secondo le specifiche Intesa GIS (opportunamente adattate alle esigenze di Comune e Regione) integrare tale database in una infrastruttura informativa territoriale di base (ITB) predisporre le procedure tecniche e organizzative per assicurare l aggiornamento sistematico delle principali entità territoriali

IL QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO Il Progetto di SIT comunale Finalità promuovere l integrazione delle informazioni su base territoriale in tutte le attività del Comune e gestire l informazione territoriale in modo il più possibile coordinato Architettura policentrica basata su geodatabase centralizzato per l ITB (Infrastruttura dei dati Territoriali di Base) e su una rete di basi di dati distribuite per la produzione e gestione dei vari tematismi Progetti operativi Progetti operativi Progetto ITB (Infrastruttura dei dati Territoriali di Base) ed altri progetti di settore (dati tematici)

IL QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO Il Progetto di SIT comunale Altri progetti tematici Normalizzazione degli indirizzi; stato: avviato. Portale del Territorio per l accesso ai dati e al catalogo dei dati; stato: da sviluppare. Edilizia: integrazione di dati e funzionalità di tipo g.i.s. (georeferenziazione della pratica edilizia, consultazione sistema dei vincoli, certificazione urbanistica, ecc.); stato: da avviare. Urbanistica: costruzione del quadro conoscitivo e del geodatabase dei Temi Urbanistici; stato: in corso. Patrimonio: proprietà comunali, strade, relazioni con il catasto; stato: in corso. Osservatorio Naturalistico della Laguna: progetto SIL e sottoprogetto "Metadati"; stato: in corso. LL.PP.: integrazioni di funzionalità g.i.s agli applicativi GELP (stato: da avviare), manutenzione strade (stato: in corso), servizi del CPM stato: da avviare); supporto alla redazione del P.U.G.S.S.

Aspetti generali del progetto progetto complesso sia sotto l aspetto tecnico che organizzzativo, che si sviluppa nel tempo (dal 2002) percorso realizzativo articolato: in fasi conseguenziali - analisi delle esigenze - studio di fattibilità - progettazione esecutiva - attuazione in componenti suscettibili di essere portate avanti in parallelo per confluire poi nel progetto complessivo

I partner istituzionali del progetto Comune di Venezia, avvia il progetto nel 2002 Regione Veneto, protocollo d intesa 2005 per l aggiornamento dei database cartografici Agenzia del Territorio, protocollo d intesa 2003 per la condivisione e l integrazione delle banche dati

Il Gruppo di Lavoro ITB del Comune di Venezia Sviluppo del Territorio e Mobilità Uff. SIT Sviluppo Organizzativo Sistemi Informativi - Uff. Coord. SIT Programmazione e controllo Statistica e Uff. Ecografico Patrimonio - Uff. Informatizzazione Patrimonio Progettazione esecuzione lavori - Uff. Viabilità, Uff. Sottoserv. Sportello Unico Uff. SUER, Uff. SUAP Ambiente e Sicurezza del Territorio - Uff. SIA, Uff. Oss. Lag. Finanza e Bilancio Uff. ICI

I partner tecnologici del progetto Per la riorganizzazione della base cartografica e la costruzione del geodatabase: POLITECNICA srl di Padova Per l informatizzazione della cartografia catastale: AGS srl di Pesaro Per l ortofotopiano digitale: R.T.I. GEODETICAL snc di Viterbo + ROSSI srl di Brescia Per l aggiornamento del DB cartografico sulla base del volo: Impresa ROSSI srl di Firenze Per lo sviluppo del sito web: PLANETEK ITALIA srl Per l implementazione tecnologica e l integrazione dell ITB con gli archivi gestionali: VENIS spa

Consulenza scientifica al progetto Prof. Massimo Rumor Università IUAV di Venezia

L approccio metodologico LA CLASSIFICAZIONE DELL INFORMAZIONE TERRITORIALE

L approccio metodologico IL MODELLO CONCETTUALE L INFORMAZIONE DI BASE o REFERENCE DATA (*) (*) elaborato all interno del progetto europeo ETeMII European Territorial Management Information Infrastructure

L approccio metodologico REFERENCE DATA ETeMII Superamento della distinzione tra cartografia tecnica e catastale Selezione degli elementi topografici Ruolo dell ortofotocarta Ruolo degli indirizzi georiferiti (via-numero civico)

INFRASTRUTTURA TERRITORIALE DI BASE Sintesi del progetto Catasto Sezione, Foglio, Mappale, Sub Via, Civico, Interno, Scala Chiavi Territoriali GeoDB ITB Ortofoto DB Gestionali SIT Tematici

INFRASTRUTTURA TERRITORIALE DI BASE Sintesi del progetto

INFRASTRUTTURA TERRITORIALE DI BASE SOTTOPROGETTI riorganizzazione della cartografia tecnica di base esistente in database cartografico comunale (geodbc) secondo le specifiche Intesa GIS acquisizione di un ortofotopiano digitale a scala 1:2000 dell intero territorio comunale definizione dei flussi di dati e delle procedure organizzative per l aggiornamento sistematico del DB cartografico integrazione del DB comunale (GeoDBC) e sua trasposizione in DB cartografico regionale (GeoDBR) riallineamento spazio-temporale, mirato e selettivo, del GeoDBC e del GoDBR sull ortofotopiano informatizzazione delle particelle dei terreni e integrazione della componente catastale nell ITB

Analisi del contesto Specificità e varietà dei luoghi: la città storica l'ambiente lagunare il polo industriale di Marghera la conurbazione mestrina

Analisi del contesto Il territorio comunale si estende per circa 41.316 ettari, di cui 16.014 terre emerse e 25.302 acque lagunari, così composti: ambito superficie complessiva di cui relativa a centri abitati - Venezia Centro Storico: 800 ettari 769 ettari - Mestre e Terraferma: 13.028 ettari 5.816 ettari - Isole dell Estuario: 2.186 ettari 1.766 ettari - Laguna (acque): 25.302 ettari - Vi sono 59.300 edifici (civili e industriali), 18.850 volumi minori e 83.000 numeri civici, così distribuiti: ambito - Venezia Centro Storico: edifici volumi minori 15.600 50 numeri civici 33.700 - Mestre e Terraferma: 33.600 16.300 39.400 - Isole dell Estuario: 10.100 2.500 9.900

Analisi della situazione di partenza La cartografia tecnica aerofotogrammetrica

Analisi della situazione di partenza Altre fonti catografiche informatizzate Ufficio Ecografico Statistica numeri civici e toponomastica aggiornamento edifici e strade Urbanistica aggiornamenti vari per la redazione di nuovi strumenti urbanistici (es. rilievo isole minori; areofotogr. 1:1000 Burano e litorale Lido) Provincia di Venezia carta geomorfologica 1:10000 ortofotocarta digitale (it2000 e it2003) Consorzio Venezia Nuova carta della Laguna 1:5000 (linee di costa, canali, batimetrie, ecc.) Insula rilievi rive, pavimentazioni ecc. S. I. Manutenzione Urbana

Venezia Mestre, 10 marzo 2006 Analisi della situazione di partenza Il Catasto a Venezia n. fogli 224 n. particelle 95.000 unità immobiliari 258.00 contribuenti ICI 248.000

Roma, 21 aprile 2004 Analisi della situazione di partenza Il Catasto a Venezia n. fogli n. part. sup. kmq solo solo carta raster vector tot. 27 123 74 224 12% 55% 33% 100% 28.539 43.072 23.142 94.753 30% 45% 24% 100% 46,85 239,85 74,52 361,22 13% 66% 21% 100%

Costruzione del GeoDBC FINALITÀ L obiettivo principale: creare una struttura dati coerente al modello concettuale scelto e internamente consistente, il più possibile idonea ad essere gestita nella logica del SIT I problemi di aggiornamento e miglioramento dell accuratezza vengono affrontati in seguito

Costruzione del GeoDBC definizione della struttura dei dati, con riferimento alle specifiche per i data base Topografici dell Intesa Stato Regioni Enti-Locali per i GIS NB si è adottata la medesima codifica in strati, temi e classi, con un numero ridotto di classi (44 contro 121) definizione dettagliata del procedimento per generare le singole entità e per popolare il geodatabase a partire dalle cartografie esistenti

Costruzione del GeoDBC STRUTTURA DATI struttura ad oggetti, ciascuno spazialmente definito ogni entità (o classe) è codificata e dotata di attributi (id, accuratezza planimetrica e altimetrica, date di registrazione e di validità, derivazione/fonte, tipo, ecc.) primitive a 3 dimensioni (inizialmente z = 0) per determinate entità sono esplicitate le relazioni (es. edificio-n.civico)

Costruzione del GeoDBC CONTENUTI (elementi emergenti) gli edifici vengono trattati come poligoni di base e poligoni di gronda (unità volumetriche) la viabilità e l idrografia vengono rappresentate sia come aree che come grafi (secondo specifiche del DM 3484/2001) prima versione in fase di collaudo

Dal GeoDBC al GeoDBR Stipula di un protocollo d intesa tra Comune di Venezia e Regione del Veneto (febbraio 2005) per la costruzione e l aggiornamento condiviso della base cartografica definizione dei contenuti e della struttura dati del database cartografico regionale (GeoDBR) come sperimentazione della conversione della Carta Tecnica Regionale Numerica in riferimento alle specifiche dell'intesa GIS integrazione della struttura dati del GeoDBC (da 44 a 59 classi) e ulteriore integrazione per il GeoDBR (68 classi)

Dal GeoDBC al GeoDBR IntesaGIS (26/05/2003) GeoDBC -1 GeoDBC -2 GeoDBR N. Strati Temi N. classi N. classi N. classi N. classi informazioni geodetiche e fotogrammetriche 01 - informazioni geodetiche 6 4 3 3 02 - informazioni cartografiche 1 00 03 - informazioni fotogrammetriche 3 01 - strade 16 7 10 10 01 viabilità, mobilità, trasporti 02 - ferrovie 13 1 1 1 03 - altro trasporto 3 01 - edificato 4 2 2 2 02 - manufatti 9 5 8 9 02 immobili ed antropizzazioni 03- opere inrfastrutture trasporto 2 2 2 2 04 - opere sostegno e difesa suolo 1 1 1 1 05 - opere idrauliche 5 5 5 6 03 gestione viabilità e indirizzi 01 - toponimi e numeri civici 2 4 4 3 02 - amministraz. Viabilità 1 01 - superfici idrografiche 4 3 3 3 04 idrografia 02 - acque marine 2 1 1 1 03 - ghiacciai e nevai perenni 1 04 - reticolo idrografico 8 2 4 4 01 - altimetria 3 2 2 2 05 orografia 02 - batimetria 1 2 2 2 03 - forme del terreno 4 2 04 - DTM 1 06 vegetazione 01 - aree agro-forestali 5 2 04 - verde urbano 3 02- reti smaltimento acque 1 03 - rete elettrica di distribuzione 1 04 - rete elettrica dei servizi 1 07 reti tecnologiche 05 - rete distribuzione gas 1 06 - impianti teleriscaldamento 1 07 - oleodotti 1 08 - reti viarie 1 08 località significative e scritte 01 - località significative 1 1 cartografiche 02 - scritte cartografiche 1 09 ambiti amministrativi 01 - ambiti amministrativi EELL 6 2 4 7 01 - servizi per il trasporto 5 1 4 4 10 aree di pertinenza 02 - pertinenze 1 2 2 03 - aree industriali 2 1 1 TOT. CLASSI 121 44 59 68

Ortofotopiano digitale ortofotopiano digitale a colori di precisione alla scala 1:2000 dell intero territorio comunale volo luglio 2004 (risoluzione 10 cm, tolleranza planimetrica 40 cm) semina di punti quotati al colmo, alla base, alla gronda di ciascun corpo di fabbrica, per calcolare le altezze delle unità volumetriche già disponibile un sito web con ortofoto + GeoDBC (www.comune.venezia.it/territorio/ortofoto.asp)

Organizzazione delle procedure di aggiornamento definizione dei flussi di dati e delle procedure organizzative per l aggiornamento sistematico della carta base la principale modalità è l intercettazione dei processi che gestiscono le variazioni (settori edilizia e viabilità) nell ambito di un modello ad architettura distribuita è prevista una struttura centrale di riferimento e coordinamento per la gestione dell infrastruttura di base tre modalità principali: continuo (event driven), periodico, occasionale

Aggiornamento selettivo di GeoDBC e GeoDBR Si configura come primo aggiornamento periodico con contenuti e modalità specifici: utilizzo di una semina di punti quotati per controllare la situazione delle unità volumetriche dei fabbricati e dei manufatti e per acquisire il dato relativo all altezza verifica e acquisizione aerofotogrammetria una tantum di entità relative alla viabilità e all idrografia integrazione dei procedimenti tradizionali di restituzione con tecniche avanzate (ad es. di road extraction dall ortofotodigitale) e con elaborazioni tratte da archivi gestionali del Comune e della Ragione (in particolare per gli attributi: es. categorie d uso)

Integrazione dell informazione catastale nell ottobre 2003 è stato siglato un nuovo Protocollo d intesa tra il Comune di Venezia e l Agenzia del Territorio l obiettivo generale è la costituzione di banche dati catastali complete della componente geometrica utilizzabili in modo condiviso sia dall Agenzia che dal Comune, ciascuno per le proprie esigenze ed all interno dei propri sistemi informativi ciò presuppone a regime di ottenere unicità delle banche dati ed unicità del processo sistematico di aggiornamento

Integrazione dell informazione catastale ATTIVITA DEL GdL CATASTO COMUNE Periodo 2004-2005 informatizzazione della cartografia catastale in formato numerico vettoriale (collaudo 2004 con coda 2005) sperimentazione della procedura di export istituzionale dal sistema di riferimento Cassini-Soldner a quello Gauss-Boaga attivazione di un flusso semestrale di dati

Integrazione dell informazione catastale ATTIVITA DEL GdL CATASTO COMUNE Programma 2006 1. Avvio del re-impianto della mappa catastale del Centro Storico di Venezia sulla base della carta tecnica comunale scala 1:500 2. Per l intero territorio comunale: riallineamento tramite trasformazioni geometriche tra mappa vettoriale del Catasto terreni esportata in Gauss Boaga e DB cartografico comunale e successiva mosaicatura (previa verifica di fattibilità) 3. Attivazione presso AdT di un corso di formazione in tecniche di gestione dei dati catastali per operatori del settore Patrimonio del Comune di Venezia, per il recupero degli accatastamenti di immobili comunali 4. Normalizzazione degli indirizzi nel data base catastale sulla base dell indirizzario comunale (recepimento nel censuario dell indirizzo comunale bonificato, feed-beek ICI-Catasto)

Prospettive e criticità a medio termine sotto l aspetto organizzativo, la creazione di un apposita struttura organizzativa, l Ufficio SIT-ITB, cui facciano capo i flussi di aggiornamento da parte dei diversi Uffici coinvolti, la gestione complessiva dell infrastruttura dati e la distribuzione agli utenti sotto l aspetto tecnologico, lo sviluppo di una soluzione tecnologica per la gestione e l utilizzo della ITB, basta su di un Geo-DBMS e meccanismi di interoperabilità, con l obiettivo di interfacciare le diverse applicazioni gestionali presenti in Comune

Progetto ITB informazioni al sito www.comune.venezia.it/territorio/itb