SCUOLA DELL INFANZIA FASCIA D ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

Documenti analoghi
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Competenze sociali e civiche

SEZIONE A: Traguardi formativi

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO "ILARIA ALPI" - CURRICOLO VERTICALE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell Infanzia

SCUOLA DELL INFANZIA. FASCIA D ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE 5 ANNI Giocare in modo costruttivo e creativo con gli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI SOCIALI E CIVICHE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Classe - prima

Classe terza- scuola primaria COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO I. SILONE - MONTESILVANO

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CURRICOLO CLASSE 3^ SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE

Curricolo verticale di Cittadinanza (in raccordo con le competenze previste dall'ue e in ambito Nazionale al termine dell'obbligo d'istruzione)

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

COMPETENZE SOCIALI CIVICHE

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Anno scolastico 2017/2018. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza:

SCUOLA DELL INFANZIA Campi di esperienza: IL SE E L ALTRO- TUTTI

Superare la dipendenza dall'adulto, assumendo iniziative e portando a termine compiti e attività in autonomia.

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta)

COMPETENZA CHIAVE: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Scuola dell Infanzia

CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COMPETENZA DIGITALE CURRICOLO PER LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA. Scuola Secondaria

SEZIONE A: Traguardi formativi. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE DISCIPLINE E INSEGNAMENTI DI RIFERIMENTO: Storia, Cittadinanza e Costituzione; TUTTI DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte

SEZIONE A: Traguardi formativi. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 IL SÉ E L ALTRO - TUTTI

C U R R I C O L O P E R C O M P E T E N Z E

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

Sezione A: Traguardi formativi COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBANO DI LUCANIA. a. s. 2015/2016. Curricolo d'istituto

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA n 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Campo di esperienza Il sé e l altro Disciplina CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEGROTTO TERME CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: STORIA

COMPETENZA DIGITALE. DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: tutte le DISCIPLINE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI COMPETENZE METODOLOGICHE E SOCIALI

CURRICOLO VERTICALE. con riferimento alle Competenze chiave europee alle Indicazioni Nazionali 2012 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Programmazione didattico-educativa d Istituto FILONE N 10 : COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA

IL SE E L ALTRO. - Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, le turnazioni

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani Ferrara Curricolo 2014/2015 Infanzia-Primaria-Secondaria di I grado COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014

IL SE E L ALTRO (STORIA)

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEBELLO VICENTINO

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado

Competenza chiave europea Competenze sociali e civiche. Fonti di legittimazione:

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

IL SÉ E L ALTRO SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA

Identificare come famiglia le persone che lo/la accudiscono e si curano di lui/lei.

CURRICOLO TRIENNIO 2016/19 COMPETENZE

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO PER COMPETENZE con riferimento alle indicazioni nazionali Competenze chiave: IMPARARE AD IMPARARE Discipline di riferimento: tutte

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Cittadinanza e Costituzione

ANNI 3 Percepire e riconoscere se stesso. Saper riconoscere la propria appartenenza ad un gruppo (a casa, a scuola, con i compagni).

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELLAGIO VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

ISTITUTO COMPRENSIVO ROSSANO 1

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE ANNO SCOLASTICO Commissione Curricolo 2017/2018

CURRICOLO TRASVERSALE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CURRICOLO DI APPROFONDIMENTO-CITTADINANZA E COSTITUZIONE (da calibrare opportunamente in base ai prerequisiti della classe)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di TREVIGNANO Scuola Primaria e Secondaria di I grado

STORIA - SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO CLASSE 3^

CURRICOLI DI ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA GIUSEPPE SORDINI Via Visso Spoleto CLASSI I-II III IV -V

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- GIOIA TAURO RC. CURRICOLO DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE ( Progetto interdisciplinare per classi parallele)

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 IL SÉ E L ALTRO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE STORICHE

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

(10/9) ITALIANO INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE rivisto ottobre 2016

INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA COMPETENZA. Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA

CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi Quinte A.S. 2015/16

Transcript:

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE CAMPI DI ESPERIENZA DI RIFERIMENTO: IL SÉ E L ALTRO - Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: Storia, Cittadinanza e Costituzione; DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006Indicazioni Nazionali per il Curricolo 20 SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE FASCIA D ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE 5 ANNI Giocare in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare e confrontarsi Sviluppare il senso dell identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti e sa esprimerli in modo sempre più adeguato Raggiungere una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri Conoscere elementi della storia personale e familiare, le tradizioni della famiglia, della comunità, per sviluppare il senso di appartenenza Riflettere e confrontarsi con gli adulti e gli altri bambini Individuare e distinguere chi è fonte di autorità Individuare alcuni fondamentali servizi presenti nel territorio Assumere comportamenti corretti per la sicurezza, la salute propria e altrui e per il rispetto delle persone, delle cose e dell ambiente Superare la dipendenza dall adulto, assumendo iniziative e portando a termine compiti e attività in autonomia Scoprire e conoscere il proprio corpo anche in relazione all identità sessuale Passare gradualmente da un linguaggio egocentrico ad un linguaggio socializzato Raccontare esperienze personali esprimendo le proprie emozioni Conoscere il valore delle feste e i loro aspetti più significativi Sviluppare comportamenti collaborativi e solidali Crescere nel rispetto dei propri diritti e doveri per diventare cittadini del mondo Sostenere adeguatamente le proprie ragioni con adulti e compagni Canalizzare progressivamente la propria aggressività in comportamenti socialmente accettabili Manifestare il senso di appartenenza al contesto scolastico ed all ambiente culturale Rispettare le norme per la sicurezza e la salute Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Gruppi sociali riferiti all esperienza Usi e costumi del proprio territorio Regole per la sicurezza nei vari ambienti Regole della vita e del lavoro in classe

SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE 1 a CLASSE Riconoscere i meccanismi, i sistemi e costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Individuare e nominare i gruppi di appartenenza e riferimento. Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza e il proprio negli stessi. -Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola. Descrivere il significato delle regole. Mettere in atto comportamenti corretti nel gioco, nel lavoro, nell interazione sociale. Gruppi sociali riferiti all esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, Comune, Parrocchia...) Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Norme fondamentali della circolazione stradale come pedoni, ciclisti Regole della vita e del lavoro in classe A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. 2 a CLASSE Riconoscere i meccanismi, i sistemi e costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Assumere responsabilmente Individuare e nominare i gruppi di appartenenza e riferimento. Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza e il proprio negli stessi. -Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola. Descrivere il significato delle regole. Mettere in atto comportamenti corretti nel gioco, nel lavoro, nell interazione sociale. Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui Individuare le differenze presenti nel gruppo di appartenenza relativamente a provenienza, condizione, abitudini, ecc. e rispettare le persone che le portano; Individuare le affinità rispetto alla propria esperienza. Gruppi sociali riferiti all esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, Comune, Parrocchia...) Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Norme fondamentali della circolazione stradale come pedoni, ciclisti Regole della vita e del lavoro in classe Significato di regola e norma Significato dei termini: regola, tolleranza, lealtà e rispetto Organi e funzioni principali del Comune Principali servizi al cittadino presenti

di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. nella propria città Usi e costumi del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi (portati eventualmente da allievi provenienti da altri luoghi) Organi internazionali vicini all esperienza dei bambini: UNICE, WWF Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. 3 a CLASSE Riconoscere i meccanismi, i sistemi e costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Assumere responsabilmente di partecipazione attiva 4 a CLASSE Riconoscere i meccanismi, i sistemi e Individuare e nominare i gruppi di appartenenza e riferimento. Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza e il proprio negli stessi. -Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola. Descrivere il significato delle regole. Mettere in atto comportamenti corretti nel gioco, nel lavoro, nell interazione sociale. Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui Individuare le differenze presenti nel gruppo di appartenenza relativamente a provenienza, condizione, abitudini, ecc. e rispettare le persone che le portano; individuare le affinità rispetto alla propria esperienza. Rispettare le proprie attrezzature e quelle comuni. Individuare alcuni comportamenti utili alla salvaguardia dell ambiente e all oculato utilizzo delle risorse e mette in atto quelli alla sua portata. Assumere incarichi e portarli a termine con responsabilità. Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente. Prestare aiuto ai compagni in difficoltà. Conoscere le regole che permettono il vivere in comune, spiegarne la funzione e rispettarle. Individuare, a partire dalla propria esperienza, il significato di partecipazione all attività di gruppo: collaborazione, mutuo aiuto, Gruppi sociali riferiti all esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, Comune, Parrocchia...) Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Norme fondamentali della circolazione stradale come pedoni, ciclisti Regole della vita e del lavoro in classe Significato di regola e norma Significato dei termini: regola, tolleranza, lealtà e rispetto Organi e funzioni principali del Comune Principali servizi al cittadino presenti nella propria città Usi e costumi del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi (portati eventualmente da allievi provenienti da altri luoghi) Organi internazionali vicini all esperienza dei bambini: UNICE, WWF. Gruppi sociali riferiti all esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, Comune, Parrocchia...)

costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Assumere responsabilmente di partecipazione attiva responsabilità reciproca. Individuare e distinguere alcune regole delle formazioni sociali della propria esperienza: famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi; distinguere i loro compiti, i loro servizi, i loro scopi. - - Distinguere gli elementi che compongono il Consiglio comunale e l articolazione delle attività del Comune. Individuare e distinguere il ruolo della Provincia e della Regione e le distinzioni tra i vari servizi. Mettere in atto comportamenti di autocontrollo anche di fronte a crisi, insuccessi, frustrazioni. Mettere in atto comportamenti appropriati nel gioco, nel lavoro, nella convivenza generale, nella circolazione stradale. Comprendere: il Significato di gruppo e di comunità, il significato di essere cittadino la differenza fra comunità e società, la Struttura del comune, della provincia e della Regione, il concetto di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà; i termini: di regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto Conoscere le Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza, la Costituzione e alcuni articoli fondamentali della Carta dei Diritti dell Uomo e dell Infanzia, le Norme fondamentali relative al codice stradale 2; Agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. con responsabilità. Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente. Prestare aiuto ai compagni in difficoltà. luoghi e nei mezzi pubblici. Esprimere il proprio punto di vista, confrontandolo con i compagni. Collaborare nell elaborazione del regolamento di classe. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Norme fondamentali della circolazione stradale come pedoni, ciclisti Regole della vita e del lavoro in classe Significato di regola e norma Significato dei termini: regola, tolleranza, lealtà e rispetto Organi e funzioni principali del Comune Principali servizi al cittadino presenti nella propria città Usi e costumi del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi (portati eventualmente da allievi provenienti da altri luoghi) Organi internazionali vicini all esperienza dei bambini: UNICE, WWF

5 a CLASSE Riconoscere i meccanismi, i sistemi e costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Assumere responsabilmente di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo Utilizzare i materiali propri, quelli altrui e le strutture della scuola con cura. Rispettare le regole della classe e della scuola; si impegna nei compiti assegnati e li porta a termine responsabilmente. Individua i ruoli presenti in famiglia e nella scuola, compreso il proprio e i relativi obblighi e rispetta i propri. Rispettare le regole nei giochi. Accettare contrarietà, frustrazioni, insuccessi senza reazioni fisiche aggressive. Conoscere le regole che permettono il vivere in comune, spiegarne la funzione e rispettarle. Individuare, a partire dalla propria esperienza, il significato di partecipazione all attività di gruppo: collaborazione, mutuo aiuto, responsabilità reciproca. Individuare e distinguere alcune regole delle formazioni sociali della propria esperienza: famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi; distinguere i loro compiti, i loro servizi, i loro scopi. Distinguere gli elementi che compongono il Consiglio comunale e l articolazione delle attività del Comune. Individuare e distinguere il ruolo della Provincia e della Regione e le distinzioni tra i vari servizi. Mettere in atto comportamenti di autocontrollo anche di fronte a crisi, insuccessi, frustrazioni. Mettere in atto comportamenti appropriati nel gioco, nel lavoro, nella convivenza generale, nella circolazione stradale. Comprendere: il Significato di gruppo, di comunità di cittadino, la Differenza fra comunità e società, la Struttura del comune, della provincia e della Regione, il concetto di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà, il Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto, le Diverse forme di esercizio di democrazia nella scuola, Conoscere le Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza Costituzione, alcuni articoli fondamentali della Carta dei Diritti dell Uomo e dell Infanzia, i contenuti essenziali delle Norme fondamentali relative al codice stradale 2 e della cittadinanza; Agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. con responsabilità. Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente. Prestare aiuto ai compagni in difficoltà. luoghi e nei mezzi pubblici. Esprimere il proprio punto di vista, confrontandolo con i compagni. Collaborare nell elaborazione del regolamento di classe. Assumere incarichi e svolgere compiti per contribuire al lavoro collettivo secondo gli obiettivi condivisi. Rispettare ruoli e funzioni all interno della scuola, Gruppi sociali riferiti all esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, Comune, Parrocchia...) Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Norme fondamentali della circolazione stradale come pedoni, ciclisti Regole della vita e del lavoro in classe Significato di regola e norma Significato dei termini: regola, tolleranza, lealtà e rispetto Organi e funzioni principali del Comune Principali servizi al cittadino presenti nella propria città Usi e costumi del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi (portati eventualmente da allievi provenienti da altri luoghi) Organi internazionali vicini all esperienza dei bambini: UNICE, WWF

esercitandoli responsabilmente. Proporre alcune soluzioni per migliorare la partecipazione collettiva. Prestare aiuto a compagni e altre persone in difficoltà. Rispettare l ambiente e gli animali attraverso comportamenti di salvaguardia del patrimonio, Rispettare le proprie attrezzature e quelle comuni. Attraverso l esperienza vissuta in classe, spiegare il valore della democrazia, riconoscere il ruolo delle strutture e interagisce con esse. Confrontare usi, costumi, stili di vita propri e di altre culture, individuandone somiglianze e differenze. Leggere e analizzare alcuni articoli della Costituzione italiana per approfondire il concetto di democrazia. Mettere in relazione le regole stabilite all interno della classe e alcuni articoli della Costituzione. Mettere in relazione l esperienza comune in famiglia, a scuola, nella comunità di vita con alcuni articoli della Costituzione

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE 1 a CLASSE A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE ABILITÀ Conoscere le regole che permettono il vivere in comune, spiegarne la funzione e rispettarle Individuare, a partire dalla propria esperienza, il significato di partecipazione all attività di gruppo: collaborazione, mutuo aiuto, responsabilità reciproca Individuare e distinguere alcune regole delle formazioni sociali della propria esperienza: famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi; distinguere i loro compiti, i loro servizi, i loro scopi Mettere in atto comportamenti appropriati nel gioco, nel lavoro, nella convivenza generale, nella circolazione stradale, nei luoghi e nei mezzi pubblici Esprimere il proprio punto di vista, confrontandolo con i compagni Collaborare nell elaborazione del regolamento di classe Assumere incarichi e svolgere compiti per contribuire al lavoro collettivo secondo gli obiettivi condivisi Rispettare ruoli e funzioni all interno della scuola, esercitandoli responsabilmente Proporre alcune soluzioni per migliorare la partecipazione collettiva Prestare aiuto a compagni e altre persone in difficoltà Rispettare l ambiente e gli animali attraverso comportamenti di salvaguardia del patrimonio, utilizzo oculato delle risorse, pulizia, cura Rispettare le proprie attrezzature e quelle comuni CONOSCENZE Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto Significato di gruppo edi comunità Conoscenza dei principali avvenimenti storici dell età medievale e consapevolezza della loro importanza per la costruzione della società contemporanea Elementi di geografia utili a comprendere fenomeni sociali: migrazioni, distribuzione delle risorse, popolazioni del mondo e loro usi; clima, territorio e influssi umani Diverse forme di esercizio di democrazia nella scuola Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza Carte dei Diritti dell Uomo e dell Infanzia e i contenuti essenziali Norme fondamentali relative al codice stradale Principi di sicurezza, di prevenzione dei rischi e di antinfortunistica 2 a CLASSE A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente Mettere in atto comportamenti appropriati nel gioco, nel lavoro, nella convivenza generale, nella circolazione stradale, nei luoghi e nei mezzi pubblici Significato di essere cittadino Significato dell essere cittadino europeo Differenza fra comunità e società

atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali Esprimere il proprio punto di vista, confrontandolo con i compagni Collaborare nell elaborazione del regolamento di classe Assumere incarichi e svolgere compiti per contribuire al lavoro collettivo secondo gli obiettivi condivisi Rispettare ruoli e funzioni all interno della scuola, esercitandoli responsabilmente Attraverso l esperienza vissuta in classe, spiegare il valore della democrazia, riconoscere il ruolo delle strutture e interagisce con esse Confrontare usi, costumi, stili di vita propri e di altre culture, individuandone somiglianze e differenze Leggere e analizzare alcuni articoli della Costituzione italiana per approfondire il concetto di democrazia Mettere in relazione le regole stabilite all interno della classe e alcuni articoli della Costituzione Distinguere gli elementi che compongono il Consiglio comunale, l articolazione delle attività del Comune e della Regione Comprendere l importanza dell appartenenza all Unione Europea Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà Conoscenza, a partire dall esperienza didattica e personale, di elementi culturali diversi, almeno in ambito europeo Conoscenza dei principali avvenimenti storici dell età moderna e consapevolezza della loro importanza per la costruzione della società contemporanea e delle sue regole Conoscenza delle principali caratteristiche culturali italiane tra Medioevo ed età moderna e consapevolezza del loro peso nella costruzione dell identità culturale italiana. Elementi di geografia utili a comprendere fenomeni sociali: migrazioni, distribuzione delle risorse, popolazioni del mondo e loro usi; clima, territorio e influssi umani Principi generali dell organizzazioni del Comune, della Regione e dello Stato Struttura degli organi politici dell Unione Europea Costituzione e alcuni articoli fondamentali Carte dei Diritti dell Uomo e dell Infanzia e i contenuti essenziali Norme fondamentali relative al codice stradale 3 a CLASSE Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono Individuare e indicare gli elementi identificativi di una norma e la sua struttura; spiegare la differenza tra patto, regola, norma Distinguere gli Organi dello Stato e le loro funzioni Distinguere alcuni principi fondamentali della Costituzione italiana e collegarli all esperienza quotidiana Leggere e analizzare gli articoli della Costituzione Significato di gruppo e di comunità Significato di essere cittadino Significato dell essere cittadini del mondo Differenza fra comunità e società Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà Significato dei termini: regola, norma, patto,

il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo che maggiormente si collegano alla vita sociale quotidiana e collegarli alla propria esperienza Conoscere e osservare i fondamentali principi per la sicurezza e la prevenzione dei rischi in tutti i contesti di vita Conoscere e osservare le norme del codice della strada come pedoni e come ciclisti Identificare i principali organismi umanitari, di cooperazione e di tutela dell ambiente su scala locale, nazionale ed internazionale Comprendere e spiegare il ruolo della tassazione per il funzionamento dello stato e la vita della collettività Distinguere, all interno dei mass media, le varie modalità di informazione, comprendendo le differenze fra carta stampata, canale radiotelevisivo, Internet Partecipare all attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà Contribuire alla stesura del regolamento della classe e al rispetto di esso ed in generale alla vita della scuola Impegnarsi con rigore nello svolgere ruoli e compiti assunti in attività collettive e di rilievo sociale adeguati alle proprie capacità Agire in contesti formali e informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere, di provenienza Contribuire alla formulazione di proposte per migliorare alcuni aspetti dell attività scolastica e delle associazioni e gruppi frequentati Manifestare disponibilità a partecipare ad attività promosse da associazioni culturali, sociali, umanitarie,ambientali, offrendo un proprio contributo, sviluppando capacità relazionali valorizzando attitudini personali sanzione Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto Ruoli familiari, sociali, professionali, pubblici Diverse forme di esercizio di democrazia nella scuola Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza Conoscenza dei principali avvenimenti storici dell età contemporanea e consapevolezza della loro importanza per la costruzione della società e delle sue regole. Conoscenza delle principali caratteristiche culturali dell età contemporanea e consapevolezza del loro peso nella costruzione dell identità culturale italiana ed europea. La Costituzione: principi fondamentali e relativi alla struttura, organi dello Stato e loro funzioni, formazione delle leggi Carte dei Diritti dell Uomo e dell Infanzia e i contenuti Norme fondamentali relative al codice stradale Principi di sicurezza, di prevenzione dei rischi e di antinfortunistica Organi internazionali, per scopi umanitari e difesa dell ambiente vicini all esperienza: ONU, UNICEF, WWF etc. Caratteristiche dell informazione nella società contemporanea e mezzi di informazione Elementi generali di comunicazione interpersonale verbale e non verbale