Seminario regionale della Rete HPH Bologna, 27 Giugno, 2008

Documenti analoghi
INTEGRAZIONE DEGLI STANDARD DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA CLINICAL GOVERNANCE

Le reti italiane degli Ospedali per la promozione della salute: stato dell arte

I sistemi territoriali per la promozione della salute

OSPEDALI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE una rete dell OMS. Gli ospedali per la promozione della salute

Gli ospedali per la promozione della salute"

La rete HPH nazionale

La rete HPH (Health Promoting Hospitals) a cura di E.Dolcini

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE COME CRITERIO DI QUALITÀ NEI SISTEMI DI GOVERNANCE DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE

International Network of Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) Una rete dell OMS /WHO. Giorgio Galli - coordinatore regionale rete HPH

LE NUOVE EMERGENZE PER IL SSN

Il punto di vista della rete HPH in sinergia con la medicina del lavoro

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

3 Conferenza Nazionale degli Ospedali per la Promozione della Salute Milano, 27 ottobre 1999 GLI OSPEDALI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ITALIA

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

Strategie e prospettive di Regione Lombardia per la promozione di stili di vita sani

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Stili di vita, comportamento alimentare e obiettivi di salute nel Piano regionale della Prevenzione. Marina Fridel Reggio Emilia, 22 Novembre 2011

WORKSHOP DELLA RETE LOMBARDA HPH L implementazione della promozione della salute in Lombardia tramite l applicazione degli Standard HPH

Consensus Conference Team Multidisciplinare (TMD) Uro-Oncologico Milano dicembre 2017

Novità in tema di Requisiti e Verifiche

LE RETI DELLA SALUTE Diventare una Azienda che promuove salute

Benessere cittadini/pazienti. Presentazione di un protocollo e di una procedura attuate in A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste

TABAGISMO. Aosta, 5 6 novembre 2010 Gabriella FURFARO

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta

L AUDIT CLINICO NEI SISTEMI DI ACCREDITAMENTO. Dr.ssa FRANCESCA GORI Dr.ssa ANNA APICELLA

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

da La Salle a Reggio Emilia. verso nuovi percorsi di formazione Stato dell arte

La programmazione in termini di equità: l esperienza della Ausl di Reggio Emilia

La definizione di standard comuni in materia di Sicurezza del Paziente all interno dei sistemi regionali di accreditamento italiano

GLI INDIRIZZI DEI PIANI DELLA

L offerta assistenziale per. lo stato dell arte

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

Il Sistema rete mammografica: una nuova opportunità per l ottimizzazione delle risorse in sanità

Bologna 16 luglio 2010 Piano regionale della Prevenzione : presentazione del Profilo di salute regionale

2008: non solo un anno di proroga

Le implicazioni cliniche, mediche e assistenziali delle dinamiche demografiche

Taglio Cesareo: una scelta appropriata e consapevole

PRESENTAZIONE STANDARD 4

Caratteristiche della rete efficace nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

Il Piano provinciale della prevenzione

I servizi dello Sportello APRE Emilia-Romagna. Viorika Dishnica ASTER, Sportello APRE Emilia-Romagna

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Roma 16 e 17 Giugno 2011

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Il progetto ed il portale LTC introduzione.

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

A.Li.Sa. Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria

Presentazione del Piano regionale della Prevenzione

Case di promozione e tutela della salute

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

REQUISITI RETI INTEGRATE DI CURA TIPO SI NO D.A.

val d aosta piemonte veneto

Rapporto ARNO Diabete

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Il sistema di gestione per la qualità dell APSS di Trento nella logica EFQM

Il progetto della Regione Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Direzione generale Sanità e politiche sociali

La Partnership con il Settore sanitario

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO

All inizio c era il Progetto IGEA. Cristiana Baggiore

Presentazione istituzionale. C o l l e g n o, G e n n a i o

V CONGRESSO NAZIONALE A.N.I.M.O BOLOGNA INTENSITÀ DI CURE IN EMILIA ROMAGNA

La metodologia del progetto pilota di sorveglianza della mortalità materna ISS - Regioni

Le politiche di salute internazionale nella pianificazione. sanitaria e socio-sanitaria della Repubblica di San Marino. 20 novembre

CARTA DEI VALORI E DEGLI IMPEGNI A SM N ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA AZIENDA OSPEDALIERA REGGIO EMILIA. Regione Emilia-Romagna

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

International Network of Health Promoting Hospitals & Health Services. XIII Conferenza Nazionale HPH Reggio Emilia, Settembre 2009

Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali.

LA PARTECIPAZIONE DEL PAZIENTE ALLE CONSEGNE INFERMIERISTICHE

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

Bologna,

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA

Inclusione o discriminazione?

Al Commissario Dott. Salvatore Lucio Ficarra. Al Direttore Sanitario Aziendale Dr. Giuseppe Drago

Dott.ssa Manuela Serva Presidenza AIRESPSA

Gennaio-Novembre 2018

Da dove nasce il Progetto?

Le Breast Unit e i processi di accreditamento e certificazione. Il percorso istituzionale Antonio Federici Ministero della salute

Percorsi regionali per la promozione della sicurezza in chirurgia La check list di sala operatoria ed il progetto SOS.net

Tecnologia Positiva e Healthy Aging Carlo GALIMBERTI, Giuseppe RIVA

Prof. Francesco Cognetti. Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Programmazione, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari, sorveglianza e controllo delle infezione correlata all'assistenza (ICA)

L infermiere e la prevenzione primaria dello scompenso cardiaco

Ruolo del Distretto. Approfondimenti e riflessioni. DCA 206/2013 e gli atti di autonomia aziendale. Roma 11 Settembre 2013 Sala Tirreno Regione Lazio

Transcript:

GLI STANDARD DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E IL SISTEMA DI QUALITÀ Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia Coordinatore Rete Regionale HPH Seminario regionale della Rete HPH Bologna, 27 Giugno, 2008 1

La Rete internazionale Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) nasce su impulso dell OMS nel 1997 SCOPO: incorporare i principi, le attività e le strategie della promozione della salute all interno dell organizzazione e della cultura dei servizi sanitari. Obiettivo strategico: ri-orientare i servizi sanitari (Carta di Ottawa, 1986), trasformandoli in setting che promuovono salute, allo scopo di migliorare la qualità dell assistenza fornita e la relazione tra i servizi sanitari e la comunità servita, la condizione e soddisfazione del personale, dei pazienti e dei loro familiari. 2

Da promozione della salute in specifici progetti a promozione della salute integrata nei percorsi dei pazienti nella pratica clinica ordinaria nella comunità in cui è inserita l organizzazione sanitaria nelle equipes professionali 3

Gli standard di promozione della salute - il contenuto degli standard è stato definito sulla filosofia della Rete degli ospedali per la promozione della salute - rappresentano obiettivi di qualità, considerano il potenziale di salute degli individui ed evidenziano l importanza di essere implementati attraverso l informazione, il counselling, l addestramento, ecc - possono essere applicati a tutti i settori dell organizzazione sanitaria - è possibile misurarne il raggiungimento con specifici indicatori 4

La Rete internazionale Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) 5

Reti HPH in Italia RETE HPH VENETA RETE HPH PIEMONTESE RETE HPH LOMBARDA RETE HPH EMILIANO-ROMAGNOLA RETE HPH TOSCANA RETE HPH LIGURE RETE HPH TRENTINA RETE HPH VALLE D AOSTA RETE HPH FRIULI VENEZIA GIULIA RETE HPH CAMPANA RETE HPH SICILIANA 6

La Rete regionale HPH nasce nel 1999 ADERISCONO ALLA RETE TUTTE LE AZIENDE USL ED OSPEDALIERE DELLA REGIONE 7

La rete regionale HPH Emilia Romagna considera la promozione della salute: un valore fondamentale per le aziende sanitarie un fattore critico di qualità delle prestazioni 8

LE POLITICHE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA la Promozione della Salute è un obiettivo strategico da inserire nel sistema di governo delle aziende sanitarie, prioritariamente su specifiche aree 9

LE POLITICHE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Ritengono strategico rafforzare la capacità delle persone di effettuare scelte consapevoli rispetto alla salute e orientare i propri comportamenti.. la costruzione di una partnership tra cittadini, cittadine e servizi per migliorare la salute e la qualità della vita. (PIANO SOCIALE E SANITARIO REGIONALE 2008-2010) 10

LE POLITICHE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA stabiliscono le aree prioritarie di intervento: malattie cardiovascolari, screening per la diagnosi e la cura dei tumori, prevenzione degli incidenti stradali, degli infortuni sui luoghi di lavoro, vaccinazioni, complicanze del diabete, obesità (PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE 2005-2009) 11

LE POLITICHE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA scelgono l Accreditamento come sistema di garanzia della qualità delle prestazioni e dei risultati delle aziende sanitarie (ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DGR 327/04) 12

Il Coordinamento regionale HPH per sostenere i principi di promozione della salute nelle aziende sanitarie propone l integrazione Standard HPH Piano di Prevenzione Accreditamento 13

I 5 standard HPH di promozione della salute sono correlati a tre diverse prospettive 14

Standard Politica dell Organizzazione L organizzazione ha una politica scritta per la promozione della salute. La politica è implementata come parte del sistema complessivo di miglioramento della qualità dell organizzazione, mirando al miglioramento dei risultati di salute. La politica è rivolta a pazienti, familiari e personale. 15

Standard Valutazione del paziente L organizzazione assicura che i professionisti sanitari, in collaborazione con i pazienti, valutino sistematicamente i bisogni di attività di promozione della salute. 16

Standard Informazione e intervento sul paziente L organizzazione fornisce ai pazienti informazioni sui fattori significativi riguardanti la malattia o le condizioni di salute e gli interventi per promuovere la salute vengono realizzati in tutti i percorsi del paziente. 17

Standard Promuovere un posto di lavoro sano L organizzazione favorisce le condizioni per lo sviluppo dell ospedale come un ambiente di lavoro sano. 18

Standard Continuità e cooperazione L organizzazione ha un approccio pianificato di collaborazione con altri erogatori di servizi sanitari, altre istituzioni e settori. 19

ESEMPIO: Accreditamento Standard HPH 2.3 si dispone di un Piano annuale delle attività che comprende: 2.3a obiettivi specifici 2.3b definizione e allocazione delle risorse economiche, umane, tecnologiche (budget) 1.1.1 gli obiettivi e la missione dichiarate dall ospedale includono la promozione della salute 1.6 l organizzazione garantisce la disponibilità delle risorse, degli spazi, delle attrezzature e degli altri elementi per svolgere le attività di promozione della salute 20

ESEMPIO: Accreditamento 2.3c punti e modalità di verifica 2.3d catalogo delle prestazioni/standard di prodotto 2.3e piani organizzativi Standard HPH 2.3 la valutazione dei bisogni di promozione della salute viene effettuata all ammissione in ospedale. Tale valutazione è sottoposta a revisione ed eventualmente adattata in relazione ai cambiamenti delle condizioni cliniche del paziente 2.3.3 esistono procedure /linee guida per rivalutare i bisogni alla dimissione o alla fine dell intervento effettuato 2.2.1 sono presenti linee guida sulle modalità per identificare i bisogni di promozione della salute di gruppi di pazienti ( per esempio pazienti asmatici, diabetici, con disturbi polmonari ostruttivi cronici, ecc) 1.2.3 le procedure operative (ad esempio percorsi dei pazienti o linee guida cliniche) disponibili nelle Uo comprendono attività di promozione della salute 21

Accreditamento della Regione Emilia Romagna e Standard HPH I criteri di Accreditamento regionale e gli standard HPH sono compatibili e sinergici 22

Standard HPH e processo di Accreditamento ** ** sulle aree indicate dal PRP 23

dagli standard HPH uno strumento di Autovalutazione utile a: - fare il punto - identificare le carenze - fissare obiettivi di promozione della salute 24

IL PERCORSO 1 FASE costruire una check list a partire dagli standard HPH, sulle aree proposte dal PRP strutturare un percorso di autovalutazione effettuare l autovalutazione e analizzare gli esiti evidenziare le aree di miglioramento 25

IL PERCORSO 2 FASE costruire gli indicatori tenendo conto delle aree da migliorare e degli obiettivi specifici del Piano di Prevenzione condividere gli indicatori con le aziende della rete HPH inserire gli indicatori nel processo di valutazione previsto dall Accreditamento 26

IL PERCORSO 3 FASE orientare il ciclo di miglioramento continuo alla promozione della salute nei processi di cura sviluppare progetti a sostegno delle aree del Piano di prevenzione 27

Conclusioni Gli standard HPH sulle aree di intervento proposte dal Piano di prevenzione possono contribuire a sviluppare la promozione della salute nelle aziende sanitarie nel processo di Accreditamento 28

Per garantire che la promozione della salute sia parte integrante del governo delle strutture sanitarie della Regione Emilia Romagna 29

Grazie per l attenzione! 30