LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA

Documenti analoghi
La fotosintesi: energia dal Sole

FOTOSINTESI: LA FASE LUMINOSA

ficobiline e carotenoidi. Ogni tipo di pigmento è in grado di assorbire una particolare lunghezza

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

FOTOSINTESI CLOROFILLIANA

Ecolezione: La fotosintesi artificiale. A cura di : Roberto Meneghetti e Alex Mazzon classe 2 A IPAA Corazzin-ISISS Cerletti

CO 2 O 2 LA FOTOSINTESI

È stimato che oggi sulla terra sono presenti da 10*10 6 a 100*10 6 specie viventi

unità C2. Le trasformazioni energetiche nelle cellule

Unità 6. La respirazione cellulare e la fermentazione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI BARBARICINA - IC TONIOLO - PISA

Autotrofismo ed Eterotrofismo (I)

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

OpenLab presenta: Biotecnologie e risorse rinnovabili: un approccio innovativo alla risoluzione di un problema globale

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

I G L U C I D I ASPETTI GENERALI

CELLULE EUCARIOTICHE

PRESENTAZIONE DI: Di Martino Dalila, Prandini Camilla, Sangalli Serena 3d scuola media, col di lana PRESENTANO: La Fotosintesi.

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

Incremento delle rese e della produttività del suolo. Migliore infiltrazione dell acqua

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

CARBOSSILAZIONE/OSSIGENAZIONE

Niccolò Taddei Biochimica

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

IL TESSUTO ADIPOSO La funzione del tessuto adiposo, che è costituito da adipociti, è quella di garantire all organismo animale una riserva di

LA MIA VERIFICA INCLUSIVA

unità C1. All interno delle cellule

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

Scuola Media Piancavallo 2

Respirazione cellulare

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013

LE ENERGIE RINNOVABILI

Forme di energia alternative

PRESENTAZIONE DIDATTICA

Conoscenza delle tecniche per studiare le cellule in coltura

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

A COSA SERVONO LE FOGLIE?

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

PIANTE E FOTOSINTESI. Vincenzino Siani

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

IL MONDO VEGETALE. A. Berlingieri L. Hajrullai T. Nocentini M. Parrini

Helena Curtis N. Sue Barnes

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

L'energia nella storia: dalle prime fonti energetiche alle rinnovabili

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM

Gli alimenti e la piramide alimentare

citologia Citologia (dal greco κύτος, Kytos, "un vuoto", e -λογία, -logia studio ). Significa "lo studio delle cellule".

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

Tutor del Presidio Caratto SCUOLA SUPERIORE Itis E.Molinari MI. Cogliati Mirella SCUOLA MEDIA

Biomasse: come trasformare l energia solare in biocarburanti. Rino Cella Dipartimento di Genetica e Microbiologia

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino


PROGRAMMA di BIOLOGIA/MICROBIOLOGIA per la classe IIIB Tecnologico

Valitutti, Taddei, Kreuzer, Massey, Sadava, Hills, Heller, Berenbaum

LICEO DI STATO C. RINALDINI

ENERGIA: FORME UTILIZZATE DALLE CELLULE

«Macromolecole» Lipidi

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

Gli organismi viventi

Progetto macchina con tetto fotovoltaico

Aspetti nutrizionali

A CURA DI: FEDERICA COGLIO, SILVIA RANDI E SARA ROSSI BIOMASSE E BIOCARBURANTI

Lezione del 24 Ottobre 2014

Esercizi di Fisica Tecnica Termodinamica

Diversità tra i viventi

- Cloroplasti: fotosintesi clorofilliana - Cromoplasti: pigmentazione di fiori e frutti - Leucoplasti: riserva

Benvenuti alla Biopell!

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

IL FLUSSO DI ENERGIA, MATERIA E INFORMAZIONE

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO

Ciao, il mio nome è Sheppy e aiuterò il professore nella sua lezione! Salve, io sono il prof KinderCovi e oggi vi accompagnerò nel mondo dellʼacqua

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare

Origine ed evoluzione della vita

ISTITUTO SUPERIORE COMMERCIALE STATALE E. MONTALE NUOVO IPC GENOVA. Anno scolastico 2013/ 2014 PROGRAMMA SVOLTO DI BIOLOGIA

I confini dell Ecologia

La natura in autunno Le foglie cambiano colore e cadono

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

4 FORZE FONDAMENTALI

Il mantenimento dell omeostasi cellulare dipende dai sistemi che permettono lo scambio di molecole tra citoplasma e liquido

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE NATURALI PRIMO BIENNIO indirizzo SCIENZE APPLICATE CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO

PROGRAMMA DI SCIENZE Cl. II sez. E A.S. 2014/2015. Testo: S. Passannanti C. Sbriziolo Noi e la chimica Dai fenomeni alle leggi Ed.

3B BIO classe partecipante al progetto Generazione Web

La catena alimentare. Sommario

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

Il Metabolismo Energetico 1. Bilancio Quantitativo tra Apporto di Energia e Dispendio Energetico

CLASSE I classico A e B

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone = C 6 O 6 (H 2 O) 6

Transcript:

LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico. Nella scuola dell infanzia e nei primi tre anni della scuola primaria, lo studio della fotosintesi può essere affrontato molto semplicemente facendo coltivare ai bambini delle piantine e eliminando selettivamente i vari elementi che sono indispensabili per questo processo. Invece di parlare di ossigeno, possiamo parlare di aria, mentre l acqua e il sole sono elementi di facile approccio. Nelle prime classi della primaria si può pesare le piantine man mano che crescono, per far vedere come il loro peso cresca nel tempo solo grazie all acqua e all esposizione all aria e ala luce del sole. Nella classe III si può iniziare a vedere la foglia come un laboratorio dove l acqua entra ed esce attraverso le nervature ( per esempio mettendola a seccare su un foglio di carta assorbente e vedendo che questo si bagna).

Negli ultimi due anni della scuola primaria, il bambino inizia ad avere capacità di astrarre. Alle conoscenze concrete, sensoriali si può affiancare lo studio della funzione fotosintetica nella sua complessità. Molecole, composizione dell aria, radiazione luminosa come fonte di energia che si trasforma in energia chimica, esperimenti simili a quelli proposti nelle classi precedenti, ma con una descrizione delle molecole. Sarà necessario affrontare tali argomenti dopo aver studiato i flussi dell acqua nella pianta. La foglia verrà analizzata come struttura che cambia a seconda dell ambiente in cui cresce la pianta e si presenteranno sezioni al microscopio (o immagini) della foglia bifacciale per far comprendere la complessità di tale struttura all apparenza molto semplice.

La fotosintesi immagazzina energia e rilascia ossigeno L ATP è una molecola antica e universale, sintetizzata da tutti gli organismi viventi. L ATP viene utilizzata come fonte energetica per compiere il lavoro cellulare. Adenosin-trifosfato (ATP) Gli organismi fotosintetici sono autotrofi (protisti, cianobatteri, piante, alghe e muschi) perché producono il proprio cibo.

La fotosintesi è il processo che converte energia solare in energia chimica, sotto forma di carboidrati. La luce solare è energia in forma radiante proveniente dal Sole. Ciò che interessa per la fotosintesi è quella porzione dello spettro elettromagnetico che si chiama luce visibile. I principali pigmenti coinvolti nel processo fotosntetico e che si trovano nelle cellule fotosintetizzanti sono: la clorofilla a; la clorofilla b; i carotenoidi. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Nelle piante la fotosintesi avviene nei cloroplasti Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Nelle piante la fotosintesi avviene nei cloroplasti Il diossido di carbonio è assorbito nelle foglie dall aria, attraverso delle piccole aperture dell epidermide chiamate stomi. Una volta nella foglia, il diossido di carbonio e l acqua diffondono nei cloroplasti, gli organuli in cui ha luogo la fotosintesi. La membrana tilacoidale contiene la clorofilla e altri pigmenti che assorbono la luce solare utile alla fotosintesi. La via metabolica in cui il diossido di carbonio viene dapprima legato a un composto organico, quindi convertito in un carboidrato, si svolge nello stroma del cloroplasto. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

L energia degli elettroni eccitati dalla luce serve per produrre ATP Nella membrana tilacoidale, la clorofilla e altri pigmenti fotoassorbenti formano complessi inseriti in fotosistemi. Il ruolo della luce nella fotosintesi è quello di eccitare gli elettroni (e - ) nei fotosistemi. I cloroplasti usano questi e - eccitati per generare ATP, grazie a una catena di trasporto degli elettroni che rilascia energia in corrispondenza di ogni passaggio. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

La funzione principale della foglia: la produzione di sostanze nutritive tramite un insieme di reazioni dette fotosintesi clorofilliana. La fotosintesi permette di produrre glucosio (C 6 H 12 O 6 ) e ossigeno (O 2 ) partendo da acqua (H 2 O) e anidride carbonica (CO 2 ). L ossigeno viene liberato nell atmosfera. 6 CO 2 + 6H 2 O ==> C 6 H 12 O 6 + 6O 2 La fotosintesi clorofilliana è svolta dalla clorofilla, grazie alla luce solare. Una seconda attività fisiologica eseguita dalle foglie è rappresentata dalla traspirazione (perdita d acqua sotto forma di vapore acqueo).

la fotosintesi è un processo chimico che, per reazione di due sostanze inorganiche quali l'acqua (liquido) e l'anidride carbonica (gas), da luogo ad un gas, l'ossigeno, e ad un prodotto abbastanza complesso, il glucosio (zucchero). La luce è l'agente capace di attivare tale processo chimico. Essa viene assorbita dalle molecole di clorofilla, le eccita e provoca spostamenti di elettroni all'interno degli atomi. L'energia che si accumula viene utilizzata per far avvenire le reazioni chimiche che portano alla scissione delle molecole d'acqua (H2O). 6 CO 2 + 6H 2 O ==> C 6 H 12 O 6 + 6O 2

Con la scissione, la molecola d'acqua libera ossigeno (O 2 ) nell'atmosfera. l'idrogeno (H 2 ), invece, si combina con l'anidride carbonica (CO 2 ), produce zucchero (C 6 H 12 O 6 ). Come si può osservare, quindi, l'ossigeno dell'aria può essere considerato un importante sottoprodotto della fotosintesi e questo ci fa pensare a quanto siano importanti le piante per l'equilibrio vitale del nostro pianeta e a quanto sia disastroso il disboscamento di sempre più vasti territori. La fotosintesi, infatti, purifica l'aria, sottraendo l'anidride carbonica, dannosa a tutti i viventi, e arricchendola di ossigeno.

Il destino dello zucchero, invece, é legato alla capacità che le cellule vegetali hanno di immagazzinarlo sotto forma di amido, per poi utilizzarlo quale fonte di energia per compiere le proprie attività vitali (respirazione). il processo fotosintetico può essere considerato l'anello di congiunzione tra due mondi, quello vivente e quello non vivente. osservando la reazione chimica che presiede al processo si vede chiaramente come dall'incontro di due sostanze inorganiche col solo apporto della radiazione solare, si pervenga alla formazione di una sostanza organica, lo zucchero, che entra a far parte del tessuto vivente delle piante.

Bisogna sottolineare come solo i vegetali siano i responsabili del mantenimento della vita in ogni ambiente. Essi, infatti, catturano quell'immensa fonte di energia che é la luce solare, la quale, in assenza di questi recettori, andrebbe dispersa nello spazio. In sostanza possiamo riassumere il processo di fotosintesi clorofilliana con la seguente formula Anidride carbonica (CO 2 ) + Luce + Acqua (H 2 0) = Zuccheri (Energia) + Ossigeno (O 2 )

cosa accade in autunno quando le foglie cadono? Nel caso delle piante caducifoglie, in autunno la fotosintesi cessa e la pianta va in letargo, ma in primavera, con la comparsa di foglie nuove, tornerà in funzione senza alcuna difficoltà. La quantità di energia solare catturata dalla fotosintesi è immensa, dell'ordine dei 100 terawatt, che è circa sei volte quanto consuma attualmente la civiltà umana. Oltre che dell'energia, la fotosintesi è anche la fonte di carbonio dei composti organici degli organismi viventi. La fotosintesi trasforma circa 115 10 9 chilogrammi di carbonio atmosferico in biomassa ogni anno.

In breve... La FOTOSINTESI è il processo attraverso il quale le piante si procurano il cibo usando la luce solare, l'acqua e l'anidride carbonica. Essa avviene nei cloroplasti contenuti nelle cellule delle foglie. I cloroplasti contengono la clorofilla, un pigmento verde che assorbe l'energia dalla luce solare. Durante la fotosintesi, l'energia solare assorbita viene utilizzata per combinare anidride carbonica e acqua e produrre glucosio, la fonte energetica della pianta. L'ossigeno che si forma viene liberato nell'aria. Le lamine fogliari piatte forniscono una grande superficie per assorbire la luce solare. Gli stomi nella pagina inferiore della foglia permettono gli scambi gassosi e una fitta rete di nervature porta l'acqua alle foglie e trasporta il glucosio prodotto dalla fotosintesi al resto della pianta. http://www.youtube.com/watch?v=mwxaqt3soas&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=d-uevez6x4y&nr=1 Volendo approfondire: http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0050.htm

La fotosintesi clorofilliana avviene per tappe riunibili in due fasi: la fase luminosa (o fase luce-dipendente), dipendente dalla luce; la fase di fissazione del carbonio (o fase oscura, indipendente dalla luce) di cui fa parte il ciclo di Calvin. La seconda fase viene anche definita fase al buio; il termine, tuttavia, potrebbe essere fuorviante, in quanto non si riferisce all'assenza della luce dato che alcuni enzimi coinvolti in questa fase sono direttamente attivati proprio dalla luce, tanto che avviene contemporaneamente alla fase luminosa e non di notte. Infatti in assenza di luce si ha scarsità di ATP e NADPH, che si formano durante la fase luminosa e gli stomi si chiudono, dunque non vi è accesso di CO 2 ; inoltre si verifica anche l'inattività di alcuni enzimi che sono luce-dipendenti.

le piante hanno un ciclo fotosintetico di sintesi del glucosio e dei derivati polisaccaridi (solo di giorno e nel periodo vegetativo) ed un ciclo opposto ossidativo (respirazione cellulare) dei prodotti fotosintetici utilizzati appunto come nutrimento dalle piante stesse (di giorno e di notte tutto l'anno) Il bilancio complessivo dei flussi di ossigeno e CO 2 da e verso l'ambiente esterno è comunque a favore della fotosintesi ovvero la pianta si comporta come un 'pozzo' (assorbitore) di accumulo di carbonio e, viceversa, come una 'sorgente' di ossigeno. Questo perché parte del carbonio assorbito e non utilizzato dal ciclo ossidativo della pianta rimane fissato sotto forma di cellulosa e lignina nelle pareti cellulari delle cellule 'morte' che costituiscono il legno interno della pianta La fase di ossidazione delle piante è ciò che rende la pianta un essere vivente al pari degli altri.