Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza»

Documenti analoghi
29 maggio 2017

Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi

Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di Chirurgia Pediatrica

Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo dona Cuore e mani aperte verso chi soffre

Un isola neonatale all Unità di Terapia Intensiva Neonatale del P.O. Vito Fazzi, il 13 dicembre la donazione

Una Ludocarrozzina elettrica e una Ludobarella in dono alla Pediatria di Scorrano

Concerto di Natale 2018, con il ricavato donate apparecchiature medicali all UTIN del Fazzi

Prelievi di Tenerezza

Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati


Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale pediatrico

Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata oggi al Vito Fazzi di Lecce

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA

AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA. Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza

LECCONOTIZIE.COM (WEB2)

Daniele Chianelli 1 Luglio 1990

Come convincere i sostenitori a continuare a donare? Quali leve? 20 Marzo 2019

PROMOZIONE DELLA SALUTE PRESSO L'ONCOLOGIA MEDICA DELL'OSPEDALE MAGGIORE

IL SAN GIOVANNI DI DIO (FIRENZE) RICONOSCIUTO DALL UNICEF OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI. OGGI LA CONSEGNA DELLA TARGA

Nibionno: inaugurato il nuovo Fiat Ducato del 'Centro La Rosa' con sponsor e comuni

Scegli di essere Azienda Amica ANT Scegli anche tu di fare la differenza. Dai un aiuto concreto ai malati oncologici della nostra comunità

Noi insieme a voi REGIONE VENETO

Si è svolta ieri ad Olbia l inaugurazione della nuova Agenzia di Assicurazioni Unipol-Sai di

CONCERTI DI NATALE ALTRI PROGETTI

Salve, mi piace ricordare come abbiamo presentato alla comunità marsalese l Associazione BattiCuore Batti Onlus. Grazie ad un gruppo di SOCI

AREA INFORMAZIONE. 15 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE -

CONVENZIONE TRA. Sede legale : Via Cervantes, Napoli P. Iva

Insieme per fare del bene

AREA INFORMAZIONE. 28 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE -

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Maggio «Nessun taglio o accorpamento»: Bernocchi rassicura sull ospedale

Valmadrera: il Ministro Martina e Giorgio Squinzi all inaugurazione della stalla del progetto sociale ''Cascina Don Guanella''

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE.

Casa Gruppo Amici : posato il primo tronco per la costruzione 1

21 dicembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

Rassegna Stampa. Lunedì 19 maggio 2014

ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA ONLUS. Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani

Successo per il 23 Convivio Provinciale dell Associazione Cuochi Lecco

RACCOLTI OLTRE 300 EURO DA ASTRO PER IL CENTRO DONNA DEL SAN GIUSEPPE DELL AUSL TOSCANA CENTRO IN OCCASIONE DI EMPOLISSIMA 2017

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

DOMENICHE DEL CUORE. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore

RASSEGNA STAMPA. 7 gennaio 2016 AREA INFORMAZIONE -

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Dai un morso all indifferenza.

Vigili del Fuoco Polizia di Stato Amministrazione civile e Cittadini

ARCHE ONLUS Rassegna Stampa del 03/05/2018

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

FESTA DELLO SPORT LIBERTAS CURINGA

La pasta? Una questione di famiglia Vicidomini: il nuovo negozio nella sede storica

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA

Casatenovo: musica e solidarietà insieme con Equipaggio sperimentale e don Marco

Gent.ma Associazione Amici Di Cristian,

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Gli interrogativi della sopravvivenza: e il ritorno al lavoro? Stefania Migliuolo Coordinatrice della comunicazione scientifica EUROPA DONNA ITALIA

Il Clown Dottore in Ospedale

Un tema: La Ricerca. Uno slogan Con la ricerca le possibilità sono infinite.

RASSEGNA STAMPA OMAGGIO A PINO DANIELE A PALESTIRNA PER RACCOLTA FONDI TRENO BAMBINI. A cura di. Agenzia Comunicatio

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ SANITARIA E SCIENTIFICA DEL 2016

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi

L OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. I risultati dell attività sanitaria e scientifica del 2015

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017

La filosofia delle Cure Palliative

9 luglio. 3 ª Edizione RICCIONE PODISTICA CLOWNDOTTORI NON COMPETITIVA FEDERAZIONE NAZIONALE CLOWNDOTTORI (FNC)

a rassegna stampa dell'asp di Trapani. AZIENDA SANITARIA PSOVINCIAtE

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

NATALE CON A.I.L. Insieme per aiutare. Insieme per sperare. Perché insieme è meglio.

Heart. Made REGALI FATTI CON IL CUORE

Paziente e familiari. Sig.ra Rita Vetere Tesoriera Salute Donna Onlus

Una breve presentazione

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità

Incontro mensile dei volontari del gruppo comunale di Azzano Decimo Dicembre 2014

Affrancare p.f. Lega ticinese contro il cancro. Piazza Nosetto Bellinzona

Al via la Ragnoliade 3.0

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Mandello: al motoraduno Guzzi la mostra 'Le mani nel cuore', per il piccolo Martin e tutti i bimbi cardiopatici

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 07 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Infiorata, via Nicolaci è la via della seta

Conferenza Stampa Ospedale di aperto: a Fidenza una settimana di iniziative

BANCA PROSSIMA GRUPPO INTESA S. PAOLO IBAN IT63 M INDIRIZZARE A:

NATALE CON A.I.L. Natale è la festa di un giorno. La speranza è un regalo per tutto l anno.

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo

Il ruolo delle Associazioni: APM Parkinson Lombardia ONLUS. Francesca Saporiti Presidente APM Parkinson Lombardia ONLUS

Guida al Volontariato vers. 1.0 marzo 2018

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora?

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

L AVO in prima linea La presenza nei Pronto Soccorso Conduce: Gabriella Compagnoni Consigliere Federavo Relatore: Dottor Gianpaolo Schiavo

RASSEGNA STAMPA. 25 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE -

Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità. OLP Dr. A. Capodilupo. Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L.

Transcript:

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/lecce/1029191/si-mette-in-moto-a-lecce-la-nuovabimbulanza.html 24 Giugno 2018 Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza» Il mezzo grazie al ricavato del 5x1000 e al contributo di privati cittadini e all'impegno dell associazione «Cuore e mani aperte verso chi soffre» LECCE - Sarà inaugurata questa sera in piazza Duomo la nuova Bimbulanza dell associazione «Cuore e mani aperte verso chi soffre». Appuntamento alle 20, con la benedizione dell arcivescovo Michele Seccia al nuovo mezzo che sostituisce quello in uso dal 2012. Alla serata parteciperà anche i l s i n d a c o C a r l o S a l v e m i n i. «Siamo commossi - dichiara il presidente dell associazione, don Gianni Mattia - la Bimbulanza è entrata nel cuore di tanti salentini. La nostra onlus ha mosso i primi passi nel campo del volontariato ospedaliero attraverso la clownterapia, e ci siamo così accorti che quando i nostri nosocomi non potevano continuare a garantire le giuste cure, e bisognava pertanto spostarsi fuori, diveniva difficilissimo trovare la modalità giusta per farlo. Nacque così - continua don Gianni Matti - l idea della Bimbulanza, allo scopo di venire incontro a queste famiglie e soprattutto a questi piccoli degenti già provati nella malattia». L acquisto del nuovo mezzo è stato reso possibile grazie al ricavato del 5x1000 e al contributo di privati cittadini. «Sono stati 6 anni pienissimi - aggiunge Franco Russo, vicepresidente dell Associazione e responsabile della Bimbulanza, abbiamo affrontato una media superiore ai 30 viaggi all anno». Nel corso della cerimonia, verranno consegnati alcuni riconoscimenti. Il primo alla Donna coraggio 2018, assegnato a una persona che nel corso degli ultimi anni ha affrontato con grande

determinazione diverse difficoltà legate a questioni di salute, senza cedere mai allo sconforto. La seconda targa sarà consegnata alla Bimba guerriera, grande esempio di forza, coraggio e speranza. «Guardo con grande ammirazione al lavoro quotidiano di don Gianni, di Franco Russo e dei tanti volontari dell associazione dichiara Salvemini e da sindaco oltre che da cittadino li ringrazio per il supporto attivo e per la presenza al fianco dei bambini che affrontano percorsi di cura». http://www.ilgallo.it/tag/bimbulanza-lecce/ http://www.ilgallo.it/appuntamenti/inaugurazione-della-nuova-bimbulanza/ 24 giugno 2018 Inaugurazione della nuova Bimbulanza L Associazione Cuore e Mani Aperte Verso Chi Soffre Onlus, che da 17 anni opera in campo socio sanitario, sostituisce il mezzo già in uso dal 2012 con uno nuovo, al fine di garantire trasporti nella massima sicurezza. Domenica 24 giugno, a partire dalle ore 20, nel piazzale antistante il Duomo di Lecce, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della nuova Bimbulanza, l ambulanza pediatrica che effettua trasporti gratuiti di minori dalle nostre zone verso i maggiori centri d eccellenza d Italia. A benedire il mezzo sarà l Arcivescovo Metropolita di Lecce, S.E. Monsignor Michele Seccia. Alla cerimonia prenderà parte anche il Primo Cittadino di Lecce, Carlo Salvemini.

Il servizio Bimbulanza è stato attivato dall Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre nel maggio del 2012. Dopo 6 anni di attività, per continuare a operare in condizioni di sicurezza, il vecchio mezzo è stato sostituito da uno nuovo, che verrà presentato alla Comunità locale nella serata di domenica. Siamo molto commossi dichiara il presidente Don Gianni Mattia la Bimbulanza è entrata nel cuore di tanti salentini. La nostra Associazione ha mosso i primi passi nel campo del volontariato ospedaliero esercitato attraverso la clownterapia. Proprio praticando questa forma di animazione da corsia, a contatto con bambini e i loro familiari, ci rendemmo conto che quando i nostri nosocomi non potevano continuare a garantire le giuste cure, e bisognava pertanto spostarsi fuori, talvolta anche in situazioni di emergenza, diveniva difficilissimo trovare la modalità giusta per farlo se non a costo di grandi sacrifici economici. Nacque così l idea della Bimbulanza, allo scopo di venire incontro a queste famiglie e soprattutto a questi piccoli degenti già provati nella malattia. Fu naturale pensare di dover rendere l ambiente asettico di una ambulanza in un posto colorato, pieno di personaggi della fantasia, con le lenzuola pitturate. Eravamo convinti che tutto ciò potesse contribuire a rendere meno traumatico quel trasferimento. Il tempo ci ha dato ragione. Sono stati 6 anni pienissimi aggiunge Franco Russo, vicepresidente dell Associazione e responsabile della Bimbulanza, abbiamo affrontato una media superiore ai 30 viaggi all anno. In ogni periodo dell anno, a Natale come a Ferragosto, e con ogni condizione atmosferica, col sole battente come con la neve. Non ci siamo risparmiati mai. Gli autisti, tutti volontari, sono sempre stati pronti a partire a qualsiasi ora del giorno o della notte. Il loro impegno, il loro farsi dono non ha eguali! Senza tralasciare il rapporto specialissimo che si è creato con i piccoli pazienti e le loro famiglie. Si è divenuti un unico grande cuore che batte all unisono. Molte di queste famiglie hanno chiesto di entrare in Associazione in qualità di volontari e collaborano attivamente alle raccolte fondi. Il nostro pensiero in questa giornata di festa va primariamente ai quei piccoli che nonostante abbiano lottato tanto e con grande convinzione, ora ci guardano e ci proteggono da lassù!. Guardo con grande ammirazione al lavoro quotidiano di Don Gianni, di Franco e dei tanti volontari dell associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini e da sindaco della città oltre che da cittadino li ringrazio per il supporto attivo, concreto e la presenza al fianco dei bambini che affrontano percorsi di cura. La Bimbulanza è la concretizzazione visibile dei sentimenti di solidarietà che animano i volontari e i cittadini che hanno contribuito a questa importante impresa. Durante la cerimonia, come da tradizione per l Associazione, verranno altresì consegnate due targhe. La prima alla Donna Coraggio 2018, un riconoscimento assegnato a una donna che nel corso degli ultimi anni ha affrontato con grande determinazione diverse difficoltà soprattutto legate a questioni di salute, senza cedere mai il passo allo sconforto, ma lottando con grande convinzione e riuscendo a vincere la propria battaglia. La seconda targa sarà quella assegnata alla Bimba guerriera, grande esempio, nonostante la giovanissima età, di forza, coraggio e speranza. Un monito per quanti attraverso un momento di difficoltà. L acquisto del nuovo mezzo è stato reso possibile grazie al ricavato del 5 1000 e al contributo di privati cittadini. Per questo l Associazione invita tutta la comunità a prendere parte alla cerimonia.

Per saperne di più dell Associazione Quello della clownterapia e della Bimbulanza sono solo alcuni degli importanti progetti dell Associazione. Da quattordici anni esiste la Casa di Accoglienza che ospita malati e parenti di degenti del Vito Fazzi; è attivo anche lo Spazio Benessere A Sua Immagine, presso il polo oncologico di Lecce, allo scopo di garantire trattamenti estetici gratuiti a donne e uomini in terapia oncologica e molto altro ancora. Per info consultare: il sito www.cuoreemaniaperte.it; la Pagina Facebook Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS; il Gruppo Facebook Amici della Bimbulanza Riferimenti: Don Gianni Mattia, Presidente: 339 6442844 Franco Russo, vicepresidente: 392 15 19668 info@cuoreemaniaperte.it

http://leccezionale.it/tag/inaugurazione-nuova-bimbulanza/ http://leccezionale.it/2018/06/24/pronta-a-partire-la-nuova-bimbulanza/ 24 giugno 2018 Pronta a partire la nuova Bimbulanza Stasera (ore 20:00), in Piazza Duomo a Lecce, la cerimonia per il nuovo mezzo pronto ad accendere il suo motore di generosità e percorrere tutte le strade possibili per raggiungere la guarigione dei piccoli ammalati.

http://www.ilpaesenuovo.it/2018/06/25/inaugurata-la-nuova-bimbulanza/ 25 giugno 2018 Trasporti gratuiti dal Salento per curare i bambini: inaugurata a Lecce la nuova Bimbulanza LECCE Si è tenuta in Piazza Duomo a Lecce la serata inaugurale della nuova Bimbulanza. In una gremita e colorata Piazza Duomo a Lecce, si è tenuta ieri sera la cerimonia di benedizione e inaugurazione dell ambulanza pediatrica dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre, che garantisce trasporti gratuiti di minori dal Salento verso i maggiori centri d eccellenza d Italia. È stata una cerimonia emozionante che ha visto la partecipazione del padrone di casa, Sua Eccellenza Monsignor Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce e del primo cittadino del capoluogo salentino, Carlo Salvemini. La serata, presentata dal volontario clown Alex Soda,in arte Capitan Posparu, ha visto un alternanza di emozioni. Don Gianni Mattia, Presidente dell Associazione e Franco Russo, vice-presidente, sono apparsi molto commossi. Hanno raccontato di come in poco tempo sia stato possibile raggiungere questo importante traguardo grazie al contributo di tanti volontari e donatori, nonché all impegno di tutti.

Dal ricordo della incredulità dinanzi a una prognosi dolorosa cui si accompagnava lo smarrimento di doversi spostare al di fuori del proprio territorio per cercare le cure più adeguate, al sollievo provato quando si apprende della possibilità di usufruire gratuitamente di questo servizio. Questo quanto emerso dalla testimonianza di una giovane mamma che ha usufruito del mezzo. Sono stati, inoltre, assegnati due riconoscimenti. La targa di Donna coraggio 2018, consegnata dalle mani del Sindaco, è andata a una giovane donna che, nonostante la malattia, ha deciso di portare a termine la gravidanza, rinunciando a cure che potevano permetterle una ripresa migliore e più immediata, pur di dare alla luce la propria piccola. Mentre l Arcivescovo ha consegnato la Coppa di bambina guerriera, assegnata a una bimba di 4 anni che con grande forza sta combattendo la sua personale battaglia contro la malattia. Sono stati, ancora, donati tre camici ad altrettante mamme, i cui figli hanno usufruito del mezzo, e che dopo il volo dei loro piccoli, hanno deciso di diventare volontarie clown dell Associazione facendo del loro dolore un valore aggiunto nei confronti del prossimo e rendendo se stesse dono. Tutti i presenti, dal Sindaco a S.E. Monsignor Michele Seccia, hanno sottolineato il grande apporto dell Associazionismo privato per la Comunità, elogiando in particolare l operato dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre e complimentandosi con i loro responsabili, in particolare per il servizio Bimbulanza. Il responsabile medico del mezzo, dottor Fernando Del Cuore, dirigente medico dell Unità Terapia Intensiva Neonatale del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce, ha sottolineato l importanza di utilizzare per il traposto dei più piccoli un mezzo dotato di attrezzature specifiche per questi. Le pareti barocche del Duomo sono state illuminate a festa e l intera piazza si è colorata dei camici gioiosi degli oltre 200 volontari clown. La serata si è conclusa con il rito di benedizione del nuovo mezzo e il tradizionale taglio del nastro. Per saperne di più dell Associazione Quello della clownterapia e della Bimbulanza sono solo alcuni degli importanti progetti dell Associazione. Da quattordici anni esiste la Casa di Accoglienza che ospita malati e parenti di degenti del Vito Fazzi; è attivo anche lo Spazio Benessere A Sua Immagine, presso il polo oncologico di Lecce, allo scopo di garantire trattamenti estetici gratuiti a donne e uomini in terapia oncologica e molto altro ancora. Per info consultare: il sito cuoreemaniaperte.it la Pagina Facebook Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS il Gruppo Facebook Amici della Bimbulanza

http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=122339 25 giugno 2018 Lecce - Inaugurata la nuova Bimbulanza Si è tenuta in Piazza Duomo a Lecce la serata inaugurale del nuovo mezzo In una gremita e colorata Piazza Duomo a Lecce, si è tenuta ieri sera la cerimonia di benedizione e inaugurazione della nuova Bimbulanza, l ambulanza pediatrica dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre, che garantisce trasporti gratuiti di minori dal Salento verso i maggiori centri d eccellenza d Italia. È stata una cerimonia emozionante che ha visto la partecipazione del padrone di casa, Sua Eccellenza Monsignor Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce e del primo cittadino del capoluogo salentino, Carlo Salvemini.

La serata, presentata dal volontario clown Alex Soda,in arte Capitan Posparu, ha visto un alternanza di emozioni. Don Gianni Mattia, Presidente dell Associazione e Franco Russo, vice-presidente, sono apparsi molto commossi. Hanno raccontato di come in poco tempo sia stato possibile raggiungere questo importante traguardo grazie al contributo di tanti volontari e donatori, nonché all impegno di tutti. Dal ricordo della incredulità dinanzi a una prognosi dolorosa cui si accompagnava lo smarrimento di doversi spostare al di fuori del proprio territorio per cercare le cure più adeguate, al sollievo provato quando si apprende della possibilità di usufruire gratuitamente di questo servizio. Questo quanto emerso dalla testimonianza di una giovane mamma che ha usufruito del mezzo. Sono stati, inoltre, assegnati due riconoscimenti. La targa di Donna coraggio 2018, consegnata dalle mani del Sindaco, è andata a una giovane donna che, nonostante la malattia, ha deciso di portare a termine la gravidanza, rinunciando a cure che potevano permetterle una ripresa migliore e più immediata, pur di dare alla luce la propria piccola. Mentre l Arcivescovo ha consegnato la Coppa di bambina guerriera, assegnata a una bimba di 4 anni che con grande forza sta combattendo la sua personale battaglia contro la malattia. Sono stati, ancora, donati tre camici ad altrettante mamme, i cui figli hanno usufruito del mezzo, e che dopo il volo dei loro piccoli, hanno deciso di diventare volontarie clown dell Associazione facendo del loro dolore un valore aggiunto nei confronti del prossimo e rendendo se stesse dono. Tutti i presenti, dal Sindaco a S.E. Monsignor Michele Seccia, hanno sottolineato il grande apporto dell Associazionismo privato per la Comunità, elogiando in particolare l operato dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre e complimentandosi con i loro responsabili, in particolare per il servizio Bimbulanza. Il responsabile medico del mezzo, dottor Fernando Del Cuore, dirigente medico dell Unità Terapia Intensiva Neonatale del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce, ha sottolineato l importanza di utilizzare per il traposto dei più piccoli un mezzo dotato di attrezzature specifiche per questi. Le pareti barocche del Duomo sono state illuminate a festa e l intera piazza si è colorata dei camici gioiosi degli oltre 200 volontari clown. La serata si è conclusa con il rito di benedizione del nuovo mezzo e il tradizionale taglio del nastro. Per saperne di più dell'associazione Quello della clownterapia e della Bimbulanza sono solo alcuni degli importanti progetti dell'associazione. Da quattordici anni esiste la Casa di Accoglienza che ospita malati e parenti di degenti del Vito Fazzi; è attivo anche lo Spazio Benessere A Sua Immagine, presso il polo

oncologico di Lecce, allo scopo di garantire trattamenti estetici gratuiti a donne e uomini in terapia oncologica e molto altro ancora.