Il censimento della popolazione e delle abitazioni: innovazioni metodologiche e di processo. Debora Tronu 29 settembre 2015

Documenti analoghi
Primi risultati delle rilevazioni sperimentali C-sample e D-sample Giuseppe Sindoni - Istat

Le rilevazioni sperimentali del Censimento permanente in Lombardia

Il Censimento 2011 a Milano

Il Censimento permanente

L ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO. Girolamo D Anneo, Comune di Palermo

Innovazione di metodo e tecniche nell'interazione tra anagrafe e censimento del 2011

Il censimento continuo e l archivio di microdati economici demografici e sociali

Il processo della rilevazione censuaria

Andrea Mancini Istat Capo Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Montecatini terme, novembre 2012

I Censimenti. Caratteristiche del censimento

licensimento come investimento per il futuro delle statistiche demografiche e territoriali

Dipartimento per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell informazione statistica

Il bilancio e il futuro

Allegato 1 alla circolare prot. n. 683/2015 del 16 gennaio 2015

Censimento permanente. e sviluppo della funzione statistica sul territorio. Saverio Gazzelloni. Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI

Percorso introduttivo alla statistica ufficiale L INDAGINE STATISTICA

9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit 2011

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

15 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2011

Il Comune di Cusago sarà interessato dalle operzioni censuarie che si articoleranno in due specifiche rilevazioni.

Verso il nuovo censimento

Argomenti. Il Piano Generale di Censimento (P.G.C.) e il calendario dei Comuni. Comuni con >= abitanti Comuni con < 20.

Intervento di Marco Ricci responsabile Ufficio Regionale di Censimento per l Emilia-Romagna, Istat

I modelli di rilevazione e i contenuti informativi del 15 o Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

ANUSCA, Convegno Nazionale a Merano 2 Novembre 2010 Il Piano Generale di Censimento e il ruolo delle anagrafi comunali

Verso il Censimento Permanente della Popolazione

Il 15 Censimento della Popolazione e Abitazioni. Le principali innovazioni previste

FAQ Qual è l obiettivo del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni?

Modalità e tempi del confronto tra Censimento e Anagrafe

NUOVI STRUMENTI TERRITORIALI PER I CENSIMENTI DEL

Verso il nuovo Censimento

Capitolo 3 - Popolazione e famiglie

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Tempi e fasi delle operazioni censuarie e le operazioni preliminari

Il ruolo delle liste ausiliarie nel Sistema di Gestione della Rilevazione (SGR)

Dal rilevatore occasionale alla rete esperta dei Comuni: al servizio delle famiglie

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

Rilevazione pilota 2009

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Il completamento della rilevazione sul campo

Analizzare in termini quantitativi significa basarsi su dati e non su idee o ipotesi

Aggiornamento delle Basi Territoriali

Istituto Nazionale di Statistica

Dipartimento per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell informazione statistica

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

Nota metodologica. L indagine rientra tra quelle comprese nel Programma statistico (

CITTÀ DI FABRIANO Provincia di Ancona SETTORE Servizi al Cittadino e alle Imprese Servizi Demografici ed ISTAT Ufficio Comunale di Censimento

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

Le rilevazioni Istat sulle famiglie. Alessia Lipocelli ISTAT- Ufficio territoriale per la Sicilia

Istruzioni per la compilazione del questionario.

I censimenti del La diversificazione di metodi e organizzazione: la condivisione delle scelte innovative

Scenario attuale e prospettive per il censimento permanente della popolazione

Il Censimento 2011 a Bologna

La consegna dei questionari alle unità di rilevazione

Il nuovo Censimento non profit: statistiche per politiche e territori

Dall anagrafe virtuale statistica al registro base degli individui e delle famiglie: scenari evolutivi per il censimento permanente

L impatto dell innovazione sulle attività censuarie

19/04/10. Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu. Metodologia di raccolta dei dati: PAPI (Paper And Pen Interview) Indagine campionaria

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.).

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Settore Servizi Istituzionali

Convegno USCI Comune di Messina 26 e 27 settembre Censimento permanente e Anagrafe della popolazione

Presentazione del rapporto sui dati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura 2010 in Liguria

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER RILEVATORI/OPERATORI DI BACKOFFICE

Il progetto per la misurazione del Benessere Equo e Sostenibile a Roma Capitale

Contenuti informativi e processo produttivo

Confronto Censimento - Anagrafe

15 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2011

U.S.I.P. Ufficio di Statistica Intercomunale Polifunzionale Comuni di Aggius Bortigiadas Calangianus Luras - Tempio Pausania

2. Campo di osservazione

LE MODERNE APPLICAZIONI NEI CENSIMENTI DEI NOSTRI GIORNI

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER COORDINATORI

Customer Satisfaction 2016

Integrazione tra fonti informative

L ESPERIENZA DELLA RILEVAZIONE PILOTA DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE NEL COMUNE DI PERUGIA L ORGANIZZAZIONE

Settore Pubblica amministrazione e istituzioni private

Customer Satisfaction 2015

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie

6 Censimento Generale dell Agricoltura: stato dell arte e diffusione dei dati

Innovazioni organizzative e tecnologiche

Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie

Il 6 6 Censimento dell Agricoltura in Lombardia

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA. UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO XV Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

Il Censimento in pillole...primi risultati provvisori

FRUIZIONE DELLE BIBLIOTECHE, LETTURA DI LIBRI E GENERI DI LIBRI LETTI, PRELETTURA DEI BAMBINI DI 3-5 ANNI. ANNO

Forum PA Prospettive per il censimento permanente dell'agricoltura

Le fonti delle statistiche demografiche Dalle rilevazioni ai registri

Software per implementare e gestire web-surveys. Semplicità e rapidità di sviluppo del questionario Gestione di tutte le fasi della raccolta dati

Capitolo 3 - Popolazione e famiglie

Ai Sigg. Sindaci dei Comuni Dirigenti dei Servizi Demografici dei Comuni Dirigenti degli Uffici di Statistica dei Comuni

P.G. n / giugno e, p.c., AL SINDACO

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale

Customer Satisfaction 2016

Verso il Censimento Permanente

COMUNE DI VIGEVANO 10 novembre 2011 SALA LEONI CONFERENZA STAMPA. Andamento Censimento a Vigevano

Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato

Transcript:

Il censimento della popolazione e delle abitazioni: innovazioni metodologiche e di processo Debora Tronu 29 settembre 2015

Indice 1. Il censimento decennale fino al 2001 2. Il censimento del 2011: un censimento di transizione 3. Il censimento permanente: obiettivi strategici e assi portanti 4. Le rilevazioni sperimentali del 2015: caratteristiche e primi risultati

Il censimento decennale fino al 2001 Determinazione della popolazione abitualmente dimorante. Produzione decennale ad elevato dettaglio territoriale di informazioni demografiche e socio-economiche sulla popolazione e su alcune caratteristiche degli alloggi e degli edifici. Conteggio esaustivo e simultaneo della popolazione (rilevazione diretta, totale e periodica). Adozione di un unica tecnica di rilevazione: rilevazione «porta a porta" con questionario cartaceo in forma estesa consegnato e raccolto a domicilio dal rilevatore autocompilato dai rispondenti

Il censimento del 2011: un censimento di transizione Censimento caratterizzato da innovazioni metodologiche e tecniche che hanno determinato notevoli riduzioni del carico di lavoro degli Uffici comunali di censimento e del disturbo statistico sui rispondenti. Assistito da archivi amministravi già esistenti, in particolare dalle liste anagrafiche comunali (LAC). Supportato da nuove tecniche di rilevazione, basate sulla multicanalità della raccolta dati (consegna dei questionari via posta, risposta spontanea via web o su carta, restituzione per posta o presso gli uffici comunali o consegna al rilevatore). Adozione di un questionario ridotto e l introduzione di tecniche di campionamento (presso i comuni con oltre 20.000 abitanti il questionario long form è stato somministrato ad un campione di famiglie, le altre hanno risposto compilando un questionario ridotto).

Il censimento permanente Obiettivi strategici D.L. 179 del 18 ottobre 2012 introduce il censimento permanente con periodicità annuale Produzione e diffusione di dati censuari territoriali con cadenza annuale. Contenimento dei costi, nell arco del decennio, di almeno il 40% rispetto allo stanziamento dell ultimo censimento. Ridurre il disturbo statistico per le famiglie. Contenere l impatto organizzativo e il carico sulla rete di rilevazione. Creare un sistema integrato di dati amministrativi e indagini statistiche esistenti.

Il censimento permanente Caratteristiche generali Censimento fondato su dati amministrativi e assistito da indagini campionarie Massimo uso di fonti di dati amministrativi ed indagini statistiche esistenti. Ricorso ad indagini dirette per correggere gli errori di copertura e completare le variabili socio-economiche. Sviluppo di metodologie avanzate che consentano di disporre di stime dettagliate su base annuale. Utilizzo di tecniche di rilevazione «paperless» che prevedono esclusivamente l'uso del questionario elettronico.

Il ruolo delle indagini dirette nella strategia censuaria 1. Obiettivo C Conteggio della popolazione residente e produzione di dati sulla struttura demografica della popolazione e sulle famiglie Supportare la stima della popolazione statistica per migliorare la qualità del conteggio della popolazione. 2. Obiettivo D Produzione di dati socio-economici Migliorare la qualità delle variabili calcolate da informazioni disponibili dalle fonti amministrative. Rilevare informazioni non disponibili da fonti amministrative o da indagini esistenti.

Censimento permanente - Strategia di rilevazione «Paperless Census» La raccolta dei dati e la gestione della rilevazione avviene esclusivamente in modalità telematica. Garantire a tutti i rispondenti la possibilità di compilare il questionario. I rilevatori impegnati sul campo devono essere dotati di dispositivi portatili. Garantire l acquisizione dei dati con qualunque dispositivo (pc, tablet, ibrido, smartphone) e anche in assenza di rete. I vantaggi di un censimento «senza carta» Maggiore qualità dei dati raccolti grazie ai controlli in fase di acquisizione dei dati Maggiore tempestività nella diffusione dei dati Annullamento dei costi per la stampa e spedizione questionario Minori costi di gestione organizzativa

Censimento permanente Le rilevazioni sperimentali Le attività preparatorie al censimento permanente hanno previsto due indagini sperimentali (C-sample e D-sample) condotte in collaborazione con i comuni nel primo semestre del 2015. Metodologiche statistiche. Sostenibilità della strategia di rilevazione paperless. Contenuti informativi dei questionari. Organizzazione della rete di rilevazione e la congruità della tempistica ipotizzata. Architettura informatica a sostegno della rilevazione.

Le rilevazioni sperimentali: l impianto tecnologico Utilizzo da parte della rete di rilevazione comunale di due tipi di dispositivi portatili forniti dall Istat (ibridi /tablet). Operazioni di sincronizzazione per la trasmissione dei dati. Piattaforma informatica integrata di acquisizione dei dati e gestione del processo di rilevazione.

Le rilevazioni sperimentali: i sistemi disponibili Portale della Rete D-sample Famiglie SGR Rete C e D-Sample Rete Sistema di gestione della rete per gli operatori con funzioni disponibili anche in assenza di rete (Offline) APP D-Sample APP C-Sample 3 APP per l acquisizione dei dati con i tablet (solo in modalità offline)

Rilevazione sperimentale C-sample 2015 Conteggio della popolazione Rilevazione campionaria areale ed esaustiva nell ambito delle sezioni di censimento. Campione causale semplice di sezioni di censimento (1.155) in 134 comuni di diverse ampiezze demografiche, in tutte le regioni. Obiettivi specifici Testare il sistema di produzione delle stime sul conteggio della popolazione dimorante abitualmente.

Rilevazione sperimentale C-sample 2015 L indagine ha previsto tre fasi: Ricognizione del territorio e aggiornamento degli indirizzi presenti negli itinerari di sezione, con ausilio di una lista di indirizzi precaricati e di strumenti cartografici (mappe con ortofoto e grafi stradali). Rilevazione sul campo tradizionale («porta a porta» al buio): rilevazione esaustiva nell ambito delle sezioni campione con questionario ridotto compilato dai rilevatori muniti di dispositivi elettronici portatili (CAPI). Ritorno sul campo con lista degli irreperibili (individui presenti in LAC e non trovati nella rilevazione sul campo). Sperimentazione di tre modalità operative, diverse per ampiezza demografica dei comuni con differenti tempi di realizzazione

Rilevazione sperimentale C-sample 2015 Comuni campione per ampiezza demografica e ripartizione geografica Solo il 5,2% non ha completato la rilevazione. 5 comuni della provincia di Olbia Tempio (Aggius, Buddusò, Golfo Aranci, Santa Teresa, Telti) Palermo

Rilevazione sperimentale C-sample 2015 Aggiornamento indirizzi (itinerari di sezione)* *Valori percentuali calcolati sul totale degli indirizzi precaricati e lavorati.

Rilevazione sperimentale C-sample 2015 Rilevazione sul campo* * Valori percentuali degli stati finali sul totale degli alloggi rilevati. Altri stati finali: abitazioni non occupate o occupate da persone temporaneamente presenti.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 (Dati socioeconomici sulla popolazione) Rilevazione su un campione di famiglie (oltre 85.000) estratte dalle liste anagrafiche comunali (LAC) di 148 comuni (134 sono gli stessi della C-Sample) di diverse ampiezze demografiche, in tutte le regioni. Tecnica di indagine mista con questionario long form. Obiettivi specifici Testare la tecnica di rilevazione mista, per dimensionare i canali di restituzione con l obiettivo di massimizzare il tasso di risposta spontanea e minimizzare il recupero delle mancate risposte sul campo. Testare la possibilità di utilizzo di informazioni da archivio amministrativo.

Rilevazione sperimentale D sample 2015 Restituzione spontanea multicanale CAWI: le famiglie potevano compilare autonomamente il questionario collegandosi al portale della rilevazione con le credenziali fornite dall Istat CAWI presso i Centri Comunali di Rilevazione (CCR): le famiglie che non disponevano di collegamento a Internet potevano compilare il questionario web presso i CCR CATI-NUMERO VERDE: le famiglie potevano chiamare il numero verde gestito dall Istat e compilare il questionario tramite intervista telefonica Recupero mancate risposte CATI: le famiglie sono state contattate telefonicamente dall UCR per compilare il questionario (utenze telefoniche fornite dall Istat + eventuali archivi comunali). CAPI: le famiglie sono state contattate a domicilio dal rilevatore per effettuare l intervista diretta con dispositivo mobile. PAPI: intervista con questionario cartaceo a domicilio o presso CCR (canale residuale). Sperimentazione di quattro strategie alternative di rilevazione, diverse per ampiezza demografica dei comuni e differenti modalità di recupero delle mancate risposte.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 Completamento della rilevazione per ripartizione geografica* 100,0 97,1 90,0 80,0 75,4 76,2 79,2 70,0 60,0 50,0 40,0 50,1 59,5 50,3 39,5 67,6 47,1 43,5 37,8 63,2 46,2 30,0 20,0 10,0 0,0 Nord- Ovest Nord- Est Centro Sud Isole Sardegna Totale tasso di completezza % questionari compilati * tasso di completezza: valori percentuali dei questionari compilati, salvataggi parziali buoni e altri stati finali sul totale delle famiglie campione. * % questionari compilati: valori percentuali dei questionari compilati sul totale delle famiglie campione.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 Questionari compilati per canale di restituzione* Famiglia compilazione autonoma Famiglia assistita da familiari o amici Famiglia aiutata da CCR Famiglia assistita da CAF, commericialista, ecc. CATI da CCR CATI da Numero Verde 0,7 3,8 8,7 11,1 17,4 36,0 Famiglia aiutata da CCR Famiglia compilazione autonoma Famiglia assistita da familiario amici Famiglia assistita da CAF, commercialista, ecc. CATI da CCR 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 0 3,6 13,3 11,8 19,3 CAPI da rilevatore 10,6 CATI da Numero verde 1,5 CAPI da CCR 7,5 CAPI da CCR 32,8 PAPI da rilevatore 3,6 CAPI da rilevatore 13,9 PAPI da CCR 0,6 PAPI da CCR 3,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 PAPI da rilevatore 0,9 Totale Sardegna (590 famiglie in 5 comuni) * % questionari compilati: valori percentuali dei questionari compilati per tecnica di rilevazione sul totale dei questionari compilati.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 Questionari compilati per tecnica di rilevazione e ripartizione geografica* 60,0 54,6 53,9 50,0 49,8 44,3 46,7 49,2 40,0 33,6 37,8 36,2 30,0 22,0 28,4 25,1 29,5 29,8 25,1 28,5 20,0 15,1 17,6 12,8 13,3 18,1 10,0 0,0 7,6 5,8 4,9 3,9 4,2 1,5 0,8 Nord- Ovest Nord- Est Centro Sud Isole Sardegna Totale CAWI CATI CAPI PAPI * % questionari compilati: valori percentuali dei questionari compilati per tecnica di rilevazione sul totale dei questionari compilati.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 Questionari compilati presso i CCR per tecnica di rilevazione e ripartizione geografica * 35,0 32,8 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 22,6 14,8 13,0 13,2 10,0 6,2 4,2 1,9 1,4 0,3 20,5 19,3 17,4 16,5 11,8 9,9 8,3 7,5 5,8 5,1 3,8 3,0 0,4 1,0 0,7 0,6 0,5 Nord- Ovest Nord- Est Centro Sud Isole Sardegna Totale CAPI da CCR CATI da CCR PAPI da CCR Famiglia aiutata da CCR * % questionari compilati: valori percentuali dei questionari compilati per tecnica di rilevazione sul totale dei questionari compilati.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 Completamento della rilevazione per strategie di rilevazione* D1 50,5 67,3 D1 e D2: recupero mancate risposte con CATI da CCR e CAPI D2 79,4 90,5 D3 33,9 32,9 D3: recupero mancate risposte non previsto D4 Totale 47,3 46,2 63,2 78,0 D4: recupero mancate risposte solo con CATI da CCR 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 * tasso di completezza: valori percentuali dei questionari compilati, salvataggi parziali buoni e altri stati finali sul totale delle famiglie campione. * % questionari compilati: valori percentuali dei questionari compilati sul totale delle famiglie campione.

Rilevazione sperimentale D-sample 2015 Questionari compilati per strategia di rilevazione e ripartizione geografica* 90,0 85,0 83,0 84,5 84,5 79,8 81,2 79,4 80,0 70,0 69,8 69,4 68,6 60,0 60,2 56,1 57,1 50,0 40,0 30,0 49,8 39,1 50,9 44,7 45,6 29,2 32,8 38,0 41,9 30,1 27,4 50,5 32,9 47,3 20,0 10,0 0,0 Nord- Ovest Nord- Est Centro Sud Isole Sardegna Totale D1 D2 D3 D4 * % questionari compilati: valori percentuali dei questionari compilati per strategia di rilevazione sul totale delle famiglie campione.

Bibliografia Giuseppe Sindoni - Primi risultati delle rilevazioni sperimentali C-sample e D-sample 2015 - Palermo, Convegno USCI 2015 Manlio Calzaroni - Nuovi paradigmi per l uso di dati di fonte amministrativa a fini statistici e censuari a livello microterritoriale - Palermo, Convegno USCI 2015 Roberto Monducci, Il nuovo scenario del censimento della popolazione - Forum P.A. 27 maggio 2015 Giuseppe Sindoni e Marina Venturi, Innovazioni organizzative e tecnologiche - Forum P.A. 2015 Fabio Crescenzi, Un nuovo rapporto tra fonti amministrative e indagini dirette - Forum P.A. 2015 Marco Fortini, Il censimento permanente della popolazione, Istat 2014. Novella Cecconi, Donatella Zindato, Verso il censimento permanente. Le indagini sperimentali: strategie e tecniche di rilevazione, Istat 2014 Linee strategiche del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni ISTAT - Metodi, tecniche e organizzazione- Istat 2014.