Automezzi e impegni economici nelle aree protette statali per fronteggiare gli incendi boschivi

Documenti analoghi
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

Risorse (personale, mezzi e immobili) dei Coordinamenti Territoriali per l Ambiente nei Parchi Nazionali

Prevenzione incendi boschivi nelle aree protette statali

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

ANALISI DEI SERVIZI SVOLTI DAI CTA A TUTELA DELL AMBIENTE SORVEGLIANZA E ACCERTAMENTI DEGLI ILLECITI NEI PARCHI NAZIONALI.

Servizi dei Coordinamenti Territoriali per l Ambiente nei Parchi Nazionali

STATISTICHE INCENDI BOSCHIVI NEI PARCHI NAZIONALI ( )

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

RELAZIONE DI AGGIORNAMENTO ANNUALE 2017 DEL PIANO AIB

L ECONOMIA REALE NEL SISTEMA DELLE AREE NATURALI PROTETTE

Il consumo di suolo agricolo

IL SISTEMA PRODUTTIVO CULTURALE E CREATIVO NELLE AREE PROTETTE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

AZIONI DEL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE NEL SETTORE DEGLI INCENDI BOSCHIVI ( 1 )

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

Rapporto annuale sulla pubblicazione dei documenti del ciclo della performance Presidenza del Consiglio dei Ministri

Centro Studi Gianfranco Imperatori. Visitatori e introiti dei musei, monumenti ed aree archeologiche statali. Sintesi 2008

VI Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Gli incendi in Umbria: dati statistici e organizzazione delle attività A.I.B.

- a tutte le tipologie di aree a cui è riconosciuta valenza ambientale, istituite e gestite da associazioni ambientaliste (Oasi, IBA, Aree Wilderness)

Si restituisce l' originale del decreto indicato in oggetto, controfirmato dal Ministro ...

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

pagina 19. incendi contemporaneamente in atto il , 570 valore medio tra le 17 e le 23

STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO

Il patrimonio boschivo nazionale è un bene insostituibile per la qualità della vita (L. n. 353, 2000)

Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

3?~~~ ecut:~~u~~eu~ Cordiali sal u ti. On.le Laura Boldrini Presidente della Camera dei Deputati Piazza Montecitorio, Roma

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

La CETS in Italia e nel Mediterraneo, presente e futura cooperazione e ruolo di Federparchi

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Gennaio-Novembre 2018

AGGIORNAMENTO ANNUALE Dati Previsioni 2009

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Visto il regolamento CE n. 1227/2000 della Commissione del 31 maggio 2000 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento CE n.

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Raoul Romano 1, Luca Cesaro 1 Sonia Marongiu 1, Enrico Pompei 2, Sara Piloni 2, Sandro Cruciani3, Paolo Mori 4, Luigi Torreggiani 3

dare risposte e strumenti operativi a supporto dell attivitàdel PNGSML nella direzione di una efficace implementazione della gestione forestale sosten

LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione V edizione - annualità 2013

Introduzione alla CETS. Luca Dalla Libera Pineto (PE), 17 Settembre 2018

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2014 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

GEOGRAFIA. COMPETENZE CHIAVE: competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, il senso di iniziativa e imprenditorialità, la competenza digitale

Rapporto Annuale Regionale

Dpr 16 aprile 2013, n. 73

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Procedimenti di VAS in Italia conclusi nel 2016

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale. Anno Scolastico 2017/2018 Settembre 2017

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel terzo trimestre del 2009

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

Corso Accompagnatori di Media Montagna Collegio Guide Alpine Abruzzo

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16%

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 6 DICEMBRE 1991, N. 394 LEGGE QUADRO PER LE AREE PROTETTE

Il ricorso alla Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria ed in Deroga Anno 2013

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015


Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale. Anno Scolastico 2016/2017 Settembre 2016

LA DISTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI E LA SPESA SOCIO ASSISTENZIALE

Infortuni sul lavoro Anni

IL PRESEDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO

MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane

I bilanci delle regioni in sintesi 2010

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2000 PER REGIONE ITALIANA

Analisi Filiali Banca Estesa: Confronto I Trim vs periodi precedenti

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

Giudizio di parificazione del Rendiconto generale dello Stato giugno 2019

Criticità e proposte per l attuazione della VAS Bruna Kohan

I NUMERI DI FONDIR. AZIENDE aderenti a FONDIR: DIRIGENTI iscritti: Fonte: INPS. Dati aggiornati a novembre 2008

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale Rete Rurale Nazionale REPORT MENSILE

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

ATTIVITA DI CONTRASTO AL BRACCONAGGIO EFFETTUATE DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO NEL CORSO DEL TRIENNIO

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

INVALSI 2016: I RISULTATI DEL PIEMONTE

Report Bando ISI Agricoltura Riepilogo Assi 2. ISI Agricoltura Asse 1 3. ISI Agricoltura Asse 2 13

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Accertamenti tecnici di sorveglianza del mercato. Ministero della Salute. per direttiva 98/37

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

La competitività del Piemonte: scenario atteso

Transcript:

DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE Un parco mezzi abbastanza adeguato a livello nazionale per fronteggiare gli incendi boschivi, spese previste sovrastimate rispetto a quelle effettive, in calo a causa delle risorse economiche disponibili. E questo il quadro che emerge dalla relazione sugli Automezzi e impegni economici nelle aree protette statali per fronteggiare gli incendi boschivi realizzata dalla sezione X della II Divisione della Direzione protezione natura e mare del ministero dell Ambiente, nell ambito dell attività di vigilanza sulle aree protette statali. Ogni anno viene chiesto agli enti parco nazionali di compilare un questionario sulle spese sostenute per i propri piani anti incendi boschivi (piani AIB), una tabella sugli automezzi e altre informazioni tecniche. Ecco in dettaglio i risultati emersi relativi al 2015 utili per contribuire al miglioramento della dotazione del parco mezzi di tutto il sistema dei parchi nazionali. Automezzi e impegni economici nelle aree protette statali per fronteggiare gli incendi boschivi (Risultati emergenti dall analisi dei Questionari AIB 2015 e delle relative schede tecnico-economiche )

A cura di: Divisione II - Biodiversità, Aree Protette, Flora e Fauna - Sezione X Vigilanza e coordinamento per la prevenzione degli incendi nelle aree naturali statali e rapporti con il Corpo Forestale dello Stato e agli altri organismi preposti alla sorveglianza (Roma - novembre 2015). 2

PREMESSA Nell ambito dell attività di vigilanza sulle aree protette statali della competente Divisione II della Direzione Protezione Natura e Mare, la Sezione X (che cura il coordinamento dei piani anti incendi boschivi o piani AIB), da qualche anno, raccoglie ed elabora le informazioni riguardanti la tutela del territorio protetto dagli incendi boschivi; in particolare, vengono esaminati i dati tecnici pertinenti questa problematica e quelli pertinenti le spese sostenute per le attività AIB nelle singole aree protette statali, in attuazione dei relativi piani AIB. I dati sulle spese sostenute ai fini AIB sono richiesti ogni anno, in formato digitale, su apposita scheda tecnico-economica, la cui stampa viene inserita anche nel nuovo piano AIB pluriennale oppure nella relazione di aggiornamento annuale del piano pluriennale già approvato, da inviare ufficialmente al Ministero in attuazione della normativa vigente in materia di incendi boschivi (art. 8, comma 2, della L. 353/2000). Agli Enti parco nazionali che gestiscono un territorio decisamente più ampio rispetto a quello delle Riserve si chiede anche la compilazione/aggiornamento di un apposito Questionario AIB che comprende oltre alla suddetta scheda tecnicoeconomica una tabella dei mezzi AIB e altre informazioni tecniche, al fine di avere un ampia e appropriata informativa sulle relative tematiche. La scheda tecnico-economica oggetto della presente analisi è quella del 2015, cioè l ultima pervenuta, contenente le spese a consuntivo 2014 e previsionali 2015 e anni successivi: STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO A.I.B. - SINTESI TECNICO-ECONOMICA (valori in Euro) Area protetta: NOME del P.N. o della R.N.S. 2014 [CONSUNTIVO] 2015 [PREVISIONALE] 2016-scadenza piano AIB [PREVISIONALE indicativo] COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA INTERVENTI FONDI PROPRI (PN/DPN) PROVENTI ESTERNI (comunitari-regionali-ecc.) TOTALE FONDI PROPRI (PN/DPN) PROVENTI ESTERNI (comunitari-regionali-ecc.) TOTALE FONDI PROPRI (PN/DPN) PROVENTI ESTERNI (comunitari-regionali-ecc.) TOTALE ATTIVITA' DI PREVISIONE (studi, cartografia) - - - ATTIVITA' DI PREVENZIONE (interventi selvicolturali, piste forestali, punti d'acqua, etc.) - - - SISTEMI DI AVVISTAMENTO - - - ACQUISTO MACCHINE ED ATTREZZATURE - - - ATTIVITA' FORMATIVA E INFORMATIVA - - - SORVEGLIANZA AIB (e spegnimento incendi) - - - INTERVENTI DI RECUPERO AMBIENTALE - - - TOTALI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOTE

Le singole schede pervenute dagli enti gestori riportano i costi distinti per sette diverse macro tipologie di attività AIB: 1. attività di previsione (studi, cartografia, pianificazione AIB, ecc.); 2. attività di prevenzione (interventi selvicolturali, punti acqua, ecc.); 3. sistemi di avvistamento (torrette, videocamere, sensori infrarosso, ecc.); 4. acquisto macchine e attrezzature AIB (autobotti, moduli AIB per pick-up, ecc.); 5. attività formativa e informativa AIB (corsi, depliants, cartellonistica, ecc.); 6. sorveglianza AIB e spegnimento incendi ; 7. recupero ambientale post incendio. Inoltre, vengono distinte le due diverse tipologie di copertura finanziaria: fondi propri (PN/RNS/DPNM); proventi esterni (comunitari, regionali, ecc.). 4

MEZZI ANTI INCENDI BOSCHIVI (AIB) NEI PARCHI NAZIONALI Prima di esaminare gli aspetti economici, di seguito si riporta un quadro della situazione complessiva, sull intero sistema dei Parchi Nazionali (PN), dei mezzi anti-incendi boschivi attualmente in dotazione nei PN, grazie a precedenti finanziamenti della Direzione Protezione Natura e Mare del Ministero dell Ambiente avvenuti via via negli anni. Per dare chiarezza nella sintesi, sono stati predisposti i seguenti n. 6 grafici per avere un idea oggettiva della potenziale efficacia del parco mezzi AIB presente in ogni area protetta. Abbiamo quindi cercato le possibili correlazioni che ci possano indicare l esistenza o meno di criticità. Nei grafici 1 e 2 abbiamo correlato rispettivamente la capacità idrica complessiva trasportabile e il numero di mezzi AIB alla superficie totale dei singoli PN: Grafico 1 Grafico 2

Nei grafici 3 e 4 abbiamo correlato le stesse due grandezze dei mezzi AIB alla superficie media annua percorsa dal fuoco : Grafico 3 Grafico 4 6

Nei grafici 5 e 6 abbiamo correlato le stesse due grandezze dei mezzi AIB al numero medio annuo di incendi nel parco : Grafico 5 Grafico 6

In estrema sintesi, i primi due grafici non forniscono informazioni utili in quanto non tengono conto della notevole diversità geografica e differenza di clima strettamente correlata alla criticità per gli incendi boschivi. Invece, gli altri quattro grafici superano tale inconveniente. Da questi ultimi risulta un parco mezzi AIB abbastanza adeguato al rispettivo parco nazionale, tranne alcune eccezioni: tra i più critici risulta il PN Aspromonte e, a seguire, il PN Cilento (in particolare per il n. di mezzi) e il PN Vesuvio. Di contro appaiono ben forniti di mezzi AIB i Parchi Nazionali dell Asinara, dell Arcipelago della Maddalena, del Circeo e delle Cinque Terre che come noto presentano un carico antropico particolarmente elevato proprio nel periodo estivo, molto critico per gli incendi boschivi. Fra questi c è anche il PN Foreste Casentinesi, con una cospicua dotazione di mezzi AIB rispetto alla relativa problematicità per gli incendi, ma la elevatissima percentuale di superficie forestale qui presente e quindi il potenziale danno in caso di incendi boschivi impone comunque di avere un buon parco mezzi AIB. 8

IMPEGNI ECONOMICI AIB NELLE AREE NATURALI PROTETTE STATALI Per quanto attiene i dati economici, pertinenti le spese per le attività poste in essere per fronteggiare il pericolo di incendi boschivi e risultanti nelle suddette schede tecnicoeconomiche dei piani AIB, si riportano le seguenti n. 3 tabelle di sintesi che riguardano rispettivamente i seguenti raggruppamenti: 1. Parchi Nazionali (Tabella 1) 2. Riserve Naturali Statali (RNS) gestite dal Corpo Forestale dello Stato (CFS), raggruppate per Regione (Tabella 2) 3. Riserve Naturali Statali non gestite dal CFS, raggruppate per Regione (Tabella 3). A riguardo, si fa presente che i piani AIB dei n. 23 Parchi Nazionali comprendono tutte le Riserve Naturali Statali situate all interno degli stessi parchi; le RNS tenute a predisporre il proprio piano AIB (n. 69) sono quelle esterne ai PN e aventi una superficie di almeno 50 ettari (che possa giustificare una pianificazione AIB ad hoc). La scheda tecnico-economica di un dato anno (nella fattispecie del 2015) riporta il consuntivo delle spese realmente sostenute nell anno precedente (2014) per le attività AIB da parte dell Ente gestore con propri proventi e/o di terzi (es. Regione, PSR, LIFE, ecc.) e quelle previsionali del corrente anno e degli anni successivi fino alla scadenza del piano AIB pluriennale vigente. Tabella 1 (Parchi Nazionali) PARCO NAZIONALE 2014 [CONSUNTIVO] 2015 [PREVISIONALE] 2016-Scadenza Piano AIB [PREVISIONALE] COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA Abruzzo L. & M. 10.000,00 23.000,00 - Alta Murgia** 47.794,00 90.000,00 650.000,00 Appennino Lucano- Val D'Agri 8.500,00 58.000,00 150.000,00 Appennino Tosco-Emiliano 231.544,42 18.440,00 - Arcipelago de La Maddalena - 10.000,00 - Arcipelago Toscano 27.847,27 52.313,00 - Asinara - 14.000,00 - Aspromonte 96.603,47 100.000,00 100.000,00 Cilento 100.000,00 100.000,00 - Cinque Terre 560.252,19 665.119,54 615.000,00 Circeo 5.000,00 5.000,00 5.000,00 Dolomiti Bellunesi 19.349,94 17.000,00 - Foreste Casentinesi 10.000,00 10.000,00 30.000,00 Gargano 269.246,80 110.177,05 - Gran Paradiso - - - Gran Sasso - Laga 37.400,00 9.161,22 - Majella 10.000,00 1.470.000,00 5.960.000,00 Monti Sibillini - 3.000,00 3.000,00 Pollino 238.538,58 458.150,30 250.000,00 Sila 36.798,60 40.000,00 40.000,00 Stelvio 15.000,00 - - Val Grande - 4.882,44 333.680,00 Vesuvio 17.000,00 22.000,00 22.000,00 TOT 1.740.875,27 3.280.243,55 8.158.680,00 ** Scheda acquisita da PAIB

Tabella 2 (RNS gestite dal CFS) REGIONE ENTE GESTORE N. RNS CFS con obbligo piano N. RNS con scheda T.E. 2014 [CONSUNTIVO] 2015 [PREVISIONALE] 2016-C. [PREVISIONALE] COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA Abruzzo UTB / CFS 1 3 66.000,00 71.000,00 71.000,00 Basilicata UTB / CFS 4 6 38.000,00 38.000,00 38.000,00 Calabria UTB / CFS 4 4 11.500,00 11.500,00 11.500,00 Campania UTB / CFS 2 2 8.500,00 75.000,00 75.000,00 Emilia-Romagna UTB / CFS 10 13 18.000,00 18.100,00 16.100,00 Friuli Ven. Giulia UTB / CFS 1 2-40.000,00 40.000,00 Lazio UTB / CFS 1 1 4.000,00 4.000,00 4.000,00 Lombardia UTB / CFS 1 1 - - - Molise UTB / CFS 3 3-478.000,00 1.498.000,00 Puglia UTB / CFS 5 6 156.606,64 307.000,00 209.000,00 Toscana UTB / CFS 21 26 212.493,00 378.150,00 265.400,00 Veneto UTB / CFS 4 4 9.000,00 11.000,00 - TOT 57 71 524.099,64 1.431.750,00 2.228.000,00 Tabella 3 (RNS non gestite dal CFS) REGIONE RNS 2014 [CONSUNTIVO] 2015 [PREVISIONALE] 2016-Scadenza Piano AIB [PREVISIONALE] COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA COPERTURA FINANZIARIA Lombardia Bosco Siro Negri 37.193,60 45.600,00 35.100,00 Marche Abbadia di Fiastra - 2.000,00 - Marche Gola del Furlo 7.320,00 23.000,00 - Marche Torricchio 15.500,00 10.500,00 11.000,00 Tot. 22.820,00 35.500,00 11.000,00 Lazio Castelporziano* Lazio Litorale Romano** 114.353,60 507.000,00 455.000,00 Lazio Ventotene e S. Stefano 25.000,00 45.000,00 10.000,00 Tot. 139.353,60 552.000,00 465.000,00 Campania Cratere degli Astroni 16.500,00 16.500,00 16.500,00 Isola di Vivara* Tot. 16.500,00 16.500,00 16.500,00 Puglia Le Cesine 20.750,00 269.150,00 269.150,00 Puglia Torre Guaceto 205.110,69 129.900,00 Tot. 225.860,69 399.050,00 269.150,00 Toscana Lago di Burano 16.500,00 16.500,00 16.500,00 * Dati non pervenuti ** Dati relativi al solo comune di Fiumicino TOT. RNS NO CFS 458.227,89 1.065.150,00 813.250,00 10

Quindi, in ognuna delle tre tabelle sono riportati i totali degli impegni finanziari annuali, che accorpano le diverse tipologie di attività AIB e le diverse componenti economiche (interne ed esterne), che vengono dettagliate nelle singole schede tecnicoeconomiche di ogni area protetta, come sopra accennato. Le schede 2015 pervenute alla DPNM riguardano tutti e 23 i Parchi Nazionali e n. 81 Riserve Naturali Statali. Non sono pervenute le schede di n. 3 riserve (su n. 69 RNS aventi l obbligo di predisporre il piano AIB). Delle tre RNS anzidette, la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano ha fornito la scheda del solo territorio del Comune di Fiumicino. Tale livello di riscontro del 2015 è superiore alla media degli anni precedenti. La raccolta dei dati tramite compilazione della scheda Tecnico-Economica annuale avviene ormai da otto anni, a partire dal consuntivo 2007; questo ha permesso un analisi storica e quindi l elaborazione di grafici che evidenziano l andamento delle spese previsionali e a consuntivo verificatesi negli anni. Per una visione complessiva, si riportano a seguire n. 4 grafici che riguardano diversi insiemi: Parchi Nazionali (grafico 7); Riserve Naturali Statali non gestite dal CFS (grafico 8); Riserve Naturali Statali gestite dal CFS (grafico 9); Tutte le aree protette statali (grafico 10), che visualizza l andamento complessivo a livello nazionale.

Grafico 7 Grafico 8 12

Grafico 9 Grafico 10

Per i soli Parchi Nazionali, particolarmente importanti per la loro incidenza territoriale, sono stati predisposti ulteriori due grafici nei quali l impegno economico medio annuale per interventi ed attività AIB realizzate negli ultimi anni è stato correlato rispettivamente alla superficie media annua (grafico 11) e quindi al n. medio di incendi boschivi dell ultimo decennio (grafico 12). In particolare nel primo grafico pertinente la superficie media percorsa dal fuoco si evidenziano due parchi (PN Alta Murgia e PN Cilento) che manifestano una spesa pro AIB relativamente piccola rispetto alla problematicità incendi storicamente presente nell area protetta. Per il PN Cilento l evidenza emerge anche nel secondo grafico. Grafico 11 Grafico 12 14

CONCLUSIONI I grafici che riguardano i mezzi AIB, come sopra indicato, evidenziano una distribuzione relativamente adeguata alle necessita dei singoli parchi, e potranno contribuire ad un migliore adeguamento del parco mezzi di tutto il sistema dei parchi nazionali. Dai grafici pertinenti le schede tecnico-economiche, le spese previsionali spesso sono sovrastimate rispetto alle spese risultanti poi a consuntivo; questo è dovuto a diversi fattori fra i quali emergono soprattutto i progetti finanziabili da fonti esterne che poi per vari motivi non si concretizzano. Resta quindi un aspetto di esigenza abbastanza comune di investimenti AIB che il piano prevede ma che poi non sempre è possibile attuare. I grafici, inoltre, mostrano chiaramente l andamento generale delle spese annuali sostenute per fronteggiare gli incendi boschivi nelle aree protette statali che risultano tendenzialmente in calo negli ultimi anni; ciò è dovuto alle minori risorse economiche via via disponibili, per la nota situazione contingente che ha caratterizzato tale periodo, indipendentemente dalle necessità di interventi antincendio manifestate nei piani AIB. Questo andamento lo si può riscontrare anche a livello nazionale, in particolare con la drastica riduzione del numero di mezzi della flotta aerea nazionale (COAU) sostanzialmente dimezzato dal 2013 - posta ad integrazione dei mezzi regionali in caso di situazioni critiche per quantità e/o dimensione degli incendi boschivi in atto.