di Redazione Economia

Documenti analoghi
Tutela e trasferimento di patrimoni e di imprese familiari

LICENSING: UNO STRUMENTO DI BUSINESS PER LE IMPRESE

C U R R I C U L U M V I T A E

Il Salone della Proprietà Industriale

CBA Studio Legale e Tributario Oltre 120 professionisti nelle sedi di Milano, Roma, Padova, Venezia e Monaco di Baviera.

CBA Studio Legale e Tributario Oltre 120 professionisti nelle sedi di Milano, Roma, Padova, Venezia e Monaco di Baviera.

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Capital Markets & Regulatory

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.

Informazioni societarie

i partners CBA VISTRA GERMANIA VISTRA ITALIA

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Aniello Musella

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

LE CONSULENZE TECNICHE NELLE CAUSE PER CONTRAFFAZIONE DI BREVETTO

Energia, Infrastrutture e Project Finance

Assemblea della costituenda

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

Evoluzione della domanda potenziale dell auto elettrica Osservatorio Auto Elettrica Deloitte

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE

La società dell informazione verso il nuovo millennio. Globalizzazione e liberalizzazione

REQUISITI QUALITATIVI

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica?

Al Responsabile del sito Internet. Al Sig. Sindaco Al Sig. Segretario Generale Loro Sedi. E p.c. Oggetto: Gene al, Il RonijI

Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it. Tiziana Ianniello. (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012)

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

L innovazione guidata dal design: nuove sfide alla tutela offerta dalla proprietà industriale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

NIUKO. Company profile

Incarichi di collaborazione o consulenza conferiti a soggetti estranei all Amministrazione

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

1. CONTRATTI DI RICERCA CONTO TERZI CARATTERISTICHE PRELIEVI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

Case History aggiornato al mese di Febbraio 2016

Schema Sintetico Proposte Attivita. Primavera 2016

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

ASSOENOLOGI FRIULI VENEZIA GIULIA

Nuovi bandi e decreti di nomina

TECNOLOGIE ELETTRICHE

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Seconda) SENTENZA

Servizi di Proprietà Intellettuale Ingegneria & Informatica

Focal point italiano: strategie di cooperazione e survey all art.36

PREMIO DI STUDIO LES ITALIA 2012

C I T T À D I A V I G L I A N A

Valutazione dello stato della tecnica prima del deposito di una domanda di brevetto

11-12 marzo Incoming Polish Textile Sector - Study Tour Luogo: ITALIA, Milano - Palazzo Turati

Diritto Penale dell Impresa - MiDPI

Presso. Piazza Mercanti n.2 (zona Duomo) - Milano. Nella cornice della prestigiosa Sala delle Colonne

Il turismo in Provincia di Firenze

Relazione sulle attività dell Ufficio Valorizzazione Ricerche della Scuola Superiore Sant'Anna. Periodo: 1 Novembre Ottobre 2008

Milano - Roma - Bruxelles - Mosca - San Pietroburgo - Tokyo

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

PRIMA SESSIONE ORE

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI "VENETO SVILUPPO S.P.A." DEL 16 MAGGIO 2014 * * *

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

Forum Efficienza Energetica 2015

Corporate, M&A e Private Equity

Master di II livello in Diritto Penale dell Impresa - MiDPI Tavole rotonde e seminari della I edizione.

Linee guida per l anagrafica

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno Promosso da. In collaborazione con

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE "ITALIA STARTUP"

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

STATUTO VERONA ACCADEMIA PER L'OPERA ITALIANA POLO NAZIONALE ARTISTICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE. SUL TEATRO MUSICALE e COREUTICO ARTICOLO 1

ELIOS S.r.l. VERBALE DELL ASSEMBLEA Oggi 14 maggio 2015, si è riunita alle ore 16,00 in Mestre (VE), Via

L EUROPA E LE IMPRESE INNOVATIVE: SVILUPPI EUROPEI NEL DIRITTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA

PROVVEDIMENTI RETTORE - ANNO 2015 (Art. 23 c. 1 e 2 D.Lgs. 33/2013) SETTORE RISORSE UMANE U.O.C. PERSONALE DOCENTE, RICERCATORE E ASSEGNISTI

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

GRUPPO TRIVENETO TORREFATTORI DI CAFFÈ

EXOR ha depositato la propria lista per il CDA Fiat

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO e 23 marzo 2014

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz.

Altri titoli DATI PERSONALI

COMUNE DI OSSONA Prov. Di Milano

Protezione internazionale dei brevetti:

Linee guida per la creazione di spin-off CNR

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

La stima dei valori della proprietà industriale in bilancio, contrattazione e contenzioso

Brevetto come informazione: le fonti accessibili

BERLINO. Landsberger Allee 16. Palazzo in stile Altbau nell affascinante quartiere di Friedrichshain. Edificio d epoca in stile. ristrutturato.

A.S.L. LECCO PAG. 1 PAG. 2-3

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

Curriculum vitae Europass

XXV Congresso C.T.A. Salerno 1-3 ottobre 2015 PROGRAMMA GENERALE Organizzato in Collaborazione con

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Atto costitutivo e Statuto. Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE

LUISS. LUISS Business School

Transcript:

CORRERE DELLA SERA LA NOMINA LES.ltalia, Dalia Costa.nuovo presidente delfassociazione di Redazione Economia ECONOMIA Mattia Dalla Costa è il nuovo presidente di LES Italia, associazione italiana senza scopo di lucro che opera nel campo del diritto d'impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell'ingegno. Dalla Costa è partner di CBA Studio Legale e Tributario, membro del consiglio di amministrazione della Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e del comitato scientifico di Italian Sounding, associazione italo-tedesca per la lotta al fenomeno def italian sounding. LES Italia è un'associazione a cui aderiscono più di 300 soci (tra cui FCA, Eni, Pirelli) in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettuali. Milano candidata per il tribunale dei brevetti Mattia Dalla Costa Dalla Costa subentra a Roberto Dini, giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo sei anni alla presidenza dell' Associazione.«In un momento di riassestamento dell'unione

europea a seguito della Brexit, uno dei primi impegni su cui desidero concenti-armi è quello di lare sistema per arrivare a una candidatura efficace di Milano come sede della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti, oggi a Londra», dice Dalla Costa. «Durante il mio mandato cercherò di coinvolgere maggiormente i rappresentanti defindustria nell'ottica di una sempre più forte collaborazione tra professionisti nell'ambito del trasferimento tecnologico e delle sfide che Industria 4.0 inpongono, daf altro di aumentare sul piano internazionale la collaborazione con le altre associazioni estere di LES nel mondo, coinvolgendo l'industria, giudici e professionisti italiani ed esteri, con particolare attenzione alla Germania, che rappresenta da sempre il principale partner economico defitalia».

Mar, 15 Nov2016 Dalla Costa alla presidenza di Les Italia L'assemblea di Les Italia, associazione italiana senza scopo di lucro che opera nel campo del diritto d'impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell'ingegno ha eletto nuovo presidente per il prossimo triennio Mattia Dalla Costa (in foto), partner di Cba, membro del Cda Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e del comitato scientifico di Italian Sounding, associazione italo-tedesca per la lotta al fenomeno dell 'italian sounding. Riproduzione Riservata

15nov2016 Nomine Dalla Costa nuovo presidente di Les Italia L'assemblea di Les Italia, associazione italiana senza scopo di lucro che opera nel campo del diritto d'impresa, della proprietà industriale e del li censi ng delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell'ingegno ha eletto nuovo presidente per il prossimo triennio Mattia Dalla Costa (in foto), partner di Cba. membro del Cda Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e del comitato scientifico di Italian Sounding. associazione italo-tedesca per la lotta al fenomeno dell'italian sounding. Les Italia, cui aderiscono più di 300 soci in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettuali, fa parte della Licensing Executives Society (LES) che conta più di 11.000 soci nel mondo ripartiti in 32 gruppi nazionali, tra cui Stati Uniti e Canada, la maggior parte degli stati europei e arabi, Cina, Giappone, Australia, Brasile. Dalla Costa subentra a Roberto Dini giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 6 anni alla presidenza dell'associazione.

DATA martedì 15 novembre 2016 SITO WEB www.italia-news.it INDIRIZZO http://www.italia-news.it/mattia-dalla-costa-nominato-nuovo-presidente-di-les-italia-13176.html MATTIA DALLA COSTA NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DI LES ITALIA Lavoreremo assieme agli altri colleghi per ottenere Milano quale nuova sede della divisione centrale del Tribunale di primo grado dei brevetti (UPC) oggi a Londra. Industria 4.0 grande passo avanti ma con IoT e macchinari connessi attenzione alla difesa dati e proprietà intellettuale. LES Italia è l associazione attiva nella tutela proprietà industriale, licensing e diritto d impresa, parte di Licensing Executives Society International 11.000 soci nel mondo in 32 gruppi nazionali Milano, 15 novembre 2016 L Assemblea di LES Italia, associazione italiana senza scopo di lucro che opera nel campo del diritto d impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell ingegno ha eletto nuovo Presidente per il prossimo triennio Mattia Dalla Costa, Partner di CBA Studio Legale e Tributario, membro del CdA Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e del comitato scienti co di Italian Sounding e.v., associazione italo-tedesca per la lotta al fenomeno dell italian sounding. LES Italia, cui aderiscono più di 300 soci in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettuali, fa parte della Licensing Executives Society (LES) che conta più di 11.000 soci nel mondo ripartiti in 32 gruppi nazionali, tra cui Stati Uniti e Canada, la maggior parte degli stati europei e arabi, Cina, Giappone, Australia, Brasile. Dalla Costa subentra all Ing.Roberto Dini giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 6 anni alla presidenza dell Associazione. L associazione si occupa di promuovere a vari livelli, in Italia e all estero, occasioni di incontro tra i diversi operatori nel campo della proprietà industriale, del licensing e, più in generale, del diritto d impresa, nonché di diffondere informazioni, opinioni e pubblicazioni tra gli stessi operatori. In un momento di riassestamento dell Unione Europea a seguito della Brexit, uno dei primi impegni su cui desidero concentrarmi è quello di collaborare con Istituzioni e associazioni italiane di IP per fare sistema e arrivare ad una candidatura ef cace di Milano come sede della divisione centrale del Tribunale uni cato dei brevetti, oggi a Londra, ha dichiarato Mattia Dalla Costa, Partner di CBA e Presidente di LES Italia. Voglio ringraziare il mio predecessore Roberto Dini e il precedente comitato esecutivo di LES per l ottimo lavoro che abbiamo svolto in questi anni. Durante il mio mandato cercherò di coinvolgere maggiormente i rappresentanti dell industria nell ottica di una sempre più forte collaborazione tra professionisti nell ambito del trasferimento tecnologico e delle s de che Industria 4.0 impongono, dall altro di aumentare sul piano internazionale la collaborazione con le altre associazioni estere di LES nel mondo, coinvolgendo l industria, giudici e professionisti italiani ed esteri, con particolare attenzione alla Germania dove anche Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario

DATA martedì 15 novembre 2016 SITO WEB www.italia-news.it INDIRIZZO http://www.italia-news.it/mattia-dalla-costa-nominato-nuovo-presidente-di-les-italia-13176.html industria, giudici e professionisti italiani ed esteri, con particolare attenzione alla Germania dove anche opero e che rappresenta da sempre il principale partner economico dell Italia. L Assemblea ha anche nominato i nuovi componenti del Comitato Esecutivo del prossimo triennio: Dott. PANCOT Gian Antonio, Ing. BORSANO Corrado, Dott.sa BROTTO Federica, Avv. NANNARELLI Monica, Avv. CASTIGLIONI Riccardo, Dott. LASCA Sergio, Dott. GUERCI Alessandro, Avv. CRESPI Gianfranco, Dott. FERRI Davide Felice, Ing. PLEBANI Rinaldo, Avv. PASCHETTA Dario, Avv. VENTURELLO Marco, Avv. TRAVERSO Mario Edoardo, Ing. BONINI Ercole. Breve pro lo di Mattia Dalla Costa Avvocato e Rechtsanwalt, D.E.S. en Droit Européen nei settori Corporate, Fashion, Food, Design, Proprietà Industriale ed Information Technology di CBA Studio Legale e Tributario, Mattia Dalla Costa è abilitato in Italia e Germania. Dal 2009 è Partner di CBA, responsabile del dipartimento di Proprietà Industriale ed Information Technology e Co-chair dell International Practice Group. Dal 1993 si occupa di consulenza e contenziosi internazionali in materia di proprietà industriale e commerciale a favore di aziende che operano in Italia e sui mercati esteri. Licensing Executives Society (LES) Italia LES Italia è il gruppo italiano della Licensing Executives Society. Vi aderiscono più di 300 soci, in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettuali (http://les-italy.org/). L associazione ha lo scopo di promuovere a vari livelli, in Italia e all estero, occasioni di incontro tra i diversi operatori nel campo della proprietà industriale, del licensing e, più in generale, del diritto d impresa, nonché di diffondere informazioni, opinioni e pubblicazioni tra gli stessi operatori. Licensing Executives Society (LES) è un associazione internazionale senza ni di lucro che opera nel campo del diritto d impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell ingegno. La LES International (LESI) conta più di 11.000 soci, ripartiti in 32 gruppi nazionali, tra cui Stati Uniti e Canada, la maggior parte degli stati europei e arabi, Cina, Giappone, Australia, Brasile. Sito web: https://www.lesi.org/ Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario

DATA martedì 15 novembre 2016 SITO WEB www.9colonne.it INDIRIZZO http://www.9colonne.it/lastpublic/122013/imprese-dalla-costa-nuovo-presidente-les-italia IMPRESE: DALLA COSTA NUOVO PRESIDENTE LES ITALIA Milano, 15 nov L Assemblea di Les Italia, associazione italiana senza scopo di lucro che opera nel campo del diritto d'impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell'ingegno ha eletto nuovo Presidente per il prossimo triennio Mattia Dalla Costa, Partner di CBA Studio Legale e Tributario, membro del CdA Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e del comitato scienti co di Italian Sounding e.v., associazione italo-tedesca per la lotta al fenomeno dell italian sounding. Les Italia, cui aderiscono più di 300 soci in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettuali, fa parte della Licensing Executives Society (LES) che conta più di 11.000 soci nel mondo ripartiti in 32 gruppi nazionali, tra cui Stati Uniti e Canada, la maggior parte degli stati europei e arabi, Cina, Giappone, Australia, Brasile. Dalla Costa subentra all Ing.Roberto Dini giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 6 anni alla presidenza dell Associazione. (SEGUE) ( 9Colonne - citare la fonte) Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario

LES Italia, Dalla Costa nuovo presidente dell'associazione By mcarbo82 16 novembre 2016 0 Commenti Partner di CBA Studio Legale e Tributario, promuoverà «una candidatura efficace di Milano come sede della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti»

PADOVA I ROVIGO Les Italia, Dalla Costa primo veneto alla presidenza L'Assemblea di Les Italia, associazione italiana senza scopo di lucro che opera nel campo del diritto d'impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell'ingegno ha eletto nuovo Presidente per il prossimo triennio Mattia Dalla Costa, Partner di CBA Studio Legale e Tributario, membro del CdA Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e del comitato scienti co di Italian Sounding e.v., associazione italo-tedesca per la lotta al fenomeno dell'italian sounding. Les Italia, cui aderiscono più di 300 soci in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettali, fa parte della Licensing Executives Society (LES) che conta più di 11.000 soci nel mondo ripartiti in 32 gruppi nazionali, tra cui Stati Uniti e Canada, la maggior parte degli stati europei e arabi, Cina, Giappone, Australia, Brasile. L'Assemblea ha anche nominato i nuovi componenti del Comitato Esecutivo del prossimo triennio: Dott. PANCOT Gian Antonio, Ing. BORSANO Corrado, Dott.sa BROTTO Federica, Aw. NANNARELLI Monica, Avv. CASTIGLIONI Riccardo, Dott. LASCA Sergio, Dott. GUERCI Alessandro, Aw. CRESPI Gianfranco, Dott. FERRI Davide Felice, Ing. PLEBANI Rinaldo, Aw. PASCHETTA Dario, Aw. VENTURELLO Marco, Aw. TRAVERSO Mario Edoardo, Ing. BONINI Ercole