Scheda dati di sicurezza - SDS dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

Documenti analoghi
CEMENTI DELLA LUCANIA S.p.A. Fratelli Marroccoli Fu Michele

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS. Legante idraulico per usi non strutturali HB 3,0 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA

1.1 Identificatore del prodotto INTOCEM PLUS - legante idraulico per usi non strutturali EN HB 3,0

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CEMENTI BIANCHI

Scheda dei Dati di Sicurezza SDS - CEMENTI COMUNI EN Ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

SCHEDA DI SICUREZZA CEM I 42,5R

Categoria di pericolo

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS CEMENTI COMUNI

Scheda dati di sicurezza - esds dei cementi comuni e delle miscele contenenti cemento

1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA. Edizione n. 3 Revisione B del 1 marzo 2012

SCHEDA DATI DI SICUREZZA LEGANTI IDRAULICI E PREDOSATI Ai sensi del Regolamento (UE) 1272/2008

CEM I 42,5 R CEM II/A-LL 42,5R CEM II/B-LL 32,5R

Falegnameria (Scheda)

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH)

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO

SI SCHEDA DI SICUREZZA :

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

4 Classificazione e definizione dei rischi lavorativi

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio)

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

Resina epossidica bicomponente per laminazione

Nuovi Simboli di Rischio Chimico

Servizi di pulizia ed altri servizi per le Scuole ed i Centri di Formazione - Criteri di sostenibilità

Relatori: * Dr. Romeo Di Giuseppe - # Dr. Palmerino Masciotta. Abstract. Introduzione e scopo dello studio. Materiali e Metodi

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

inquinamento acustico inquinamento elettromagnetico o o o o o

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3000 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA

Ministero della Pubblica Istruzione

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

Impianti per l applicazione delle vernici inpolvere

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

Chi deve fare la valutazione dei rischi

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DELL UDITO

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE

PANEM Panificazione automatizzata rev. 1.0

SOMMARIO STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER VIA SIORA ANDRIANA DEL VESCOVO, TREVISO - 2 -

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

T I N I T A L Y S.R.L. Fusione, Laminazione, Estrusione e Commercializzazione di Metalli non Ferrosi

MANUALE D USO E MANUTENZIONE. ProMinent Dulcosmose IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA

Manuale d uso e manutenzione

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT

MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Guida pratica al diritto d accesso

Curriculum Vitae Europass

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Tale autocertificazione non è comunque consentita, nonostante il numero dei lavoratori,

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

ASSISTENTE FAMILIARE

CITTA DI PIOVE DI SACCO

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

Una Promozione è costituita dalla definizione di una proposta di vendita di uno o più Articoli ad un prezzo diverso da quello normale di vendita.

Sistema di Gestione Ambientale

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO VALUTAZIONE DEI DEI RISCHI

art D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Modulo B Ateco 9 Servizi

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

ASCENSORI E MONTACARICHI

I Termini e le Condizioni del Concorso

Novità relative all assessment tool

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

PREFAZIONE AL PACCHETTO PROCEDURE SGA Prefazione

Piano d Azione per l Energia Coordinamento delle attività

POLITECNICO DI TORINO

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

Mon Ami Gestione della packing list

Principi di sicurezza nell attrezzare aree di soccorso. Ester Baldi Infermiera IRCCS Don Carlo Gnocchi Firenze

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile

Tabarelli Giulio -Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

InfoCenter Product a PLM Product

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

REQUISITI PRINCIPALI: Regolamento definitivo sui controlli preventivi dei prodotti alimentari destinati al consumo umano Punti chiave

CODICE ETICO E DEONTOLOGICO POLITICA SUI REGALI E SULL INTRATTENIMENTO

ALLEGATO A1 impresa singola

Evoluzione delle propulsioni Implicazioni su Qualità, Affidabilità e Sicurezza

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Procedura Organizzativa Amministratori di Sistema

ALLEGATO 3 SCHEDE D INDAGINE SULLA SITUAZIONE DELLA LOGISTICA SOMMINISTRATE AGLI OPERATORI ED ALLE AZIENDE. (a cura dell'ing.

GIse registry Of Transcatheter treatment of mitral valve regurgitation (GIOTTO)

E.mail:

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare

Transcript:

Scheda dati di sicurezza SDS dei cementi cmuni e delle miscele cntenenti cement (agglmeranti cementizi a lenta e a rapida presa e leganti idraulici per applicazini nn strutturali) Edizine n. 7 del 1 lugli 2018 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificatre del prdtt Cement cmune (di seguit dett: cement) e miscele cntenenti cement (agglmeranti cementizi e leganti idraulici) cnfrmi alle specifiche nrme tecniche. Cementi cmuni: i.tech ULTRACEM, i.tech ULTRACEM PR, i.wrk TECNOCEM*, i.pr CITYCEM, i.pr TERMOCEM*, i.pr DURACEM, i.tech PORTLAND FERRICO, i.tech FIBROCEM Agglmeranti cementizi a presa lenta: i.pr MURACEM, i.pr PAVI FORTE Leganti per pzzi: i.tech GEOCEM, i.tech GEOTERM Leganti idraulici per applicazini nnstrutturali: i.pr PLASTOCEM* (*) miscele nelle quali pssn essere cntenute Flue dust 1.2 Usi identificati pertinenti della sstanza della miscela e usi scnsigliati Il cement è utilizzat cme legante idraulic per la fabbricazine di calcestruzz, malte, intnaci, etc. I cementi e le miscele cntenenti cement (leganti idraulici) hann un utilizz industriale e prfessinale. Gli usi identificati dei cementi e delle miscele cntenenti cement cprn i prdtti a secc ed i prdtti in sspensine umida (impast). Categrie di Prcess (PROC) e Descrittri d us PROC Usi identificati Descrizine dell us Prduzine/ Prfessinale/us industriale di Frmulazine di Materiali per l edilizia e le cstruzini 2 Us in un prcess chius e cntinu, cn ccasinale espsizine cntrllata 3 Us in un prcess a ltti chius (sintesi frmulazine) 5 Miscelazine mesclament in prcessi in ltti per la frmulazine di preparati* e articli (cntatt in fasi diverse e/ cntatt significativ) 7 Applicazine spray industriale 8a Trasferiment di una sstanza di un preparat* (riempiment/svutament) da/a recipienti/grandi cntenitri, in strutture nn dedicate 8b Trasferiment di una sstanza di un preparat* (riempiment/svutament) da/a recipienti/grandi cntenitri, in strutture dedicate 9 Trasferiment di una sstanza di un preparat* in piccli cntenitri (linea di riempiment dedicata, cmpresa la pesatura) 10 Applicazine cn rulli pennelli 11 Applicazine spray nn industriale 13 Trattament di articli per immersine e clata 14 Prduzine di preparati* articli per cmpressine in pastiglie, cmpressine, estrusine, pellettizzazine 19 Miscelazine manuale cn cntatt dirett, cn il sl utilizz di un dispsitiv di prtezine individuale (DPI) 22 Operazine di lavrazine nell ambit di prcessi ptenzialmente chiusi cn minerali/metalli a temperature elevate. Ambiente industriale 26 Maniplazine di sstanze inrganiche slide a temperature ambiente * Per mantenere la cerenza cn il sistema dei Descrittri indicati in EUCLID5.2, nella Tabella il termine preparat nn è stat sstituit cn il nuv termine miscela 1.3 Infrmazini sul frnitre della scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 17

Italcementi S.p.A. Via Stezzan, 87 24126 Bergam Telefn: 035 396111 itcreach@italcementi.it 1.4 Numer telefnic di emergenza CAV Az. Osp. Univ. Fggia, 71122 Fggia V.le Luigi Pint, 1 Tel. 0881732326 CAV Az. Osp. "A. Cardarelli", 80131 Napli Via A. Cardarelli, 9 Tel. 0817472870 CAV Pliclinic "Umbert I", 00161 Rma V.le del Pliclinic, 155 Tel. 064450618 CAV Pliclinic "A. Gemelli", 00168 Rma Larg Agstin Gemelli, 8 Tel. 063054343 CAV Az. Osp. "Careggi" U.O. Tssiclgia Medica, 50134 Firenze Larg Brambilla, 3 Tel. 0557947819 CAV Centr Nazinale di Infrmazine Tssiclgica, 27100 Pavia Via Salvatre Maugeri, 10 Tel. 038224444 CAV Osp. Niguarda Ca' Granda, 20162 Milan Piazza Ospedale Maggire,3 Tel. 0266101029 CAV Azienda Ospedaliera Papa Givanni II, 24127 Bergam Piazza OMS, 1 Tel. 800883300 Dispnibile furi dell rari di uffici SI NO 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 2.1 Classificazine della miscela Classe di pericl Categria di pericl INDICAZIONI DI PERICOLO Irritazine cutanea 2 H315: Prvca irritazine cutanea Gravi lesini culari/irritazine culare 1 H318: Prvca gravi lesini culari Sensibilizzazine cutanea 1 B H317: Può prvcare una reazine allergica cutanea Tssicità specifica per rgani bersagli (espsizine singla) Irritazine vie respiratrie 3 H335: Può irritare le vie respiratrie 2.2 Elementi dell etichetta Ai sensi del Reglament 1272/2008 (CLP) Pittgrammi di pericl Avvertenze Pericl Pagina 2 di 17

Indicazini di pericl H318: Prvca gravi lesini culari H315: Prvca irritazine cutanea H317: Può prvcare una reazine allergica cutanea H335: Può irritare le vie respiratrie Cnsigli di prudenza P102 Tenere lntan dalla prtata dei bambini. P280: Indssare guanti/indumenti prtettivi/prteggere gli cchi/prteggere il vis P305+P351+P338+P310: IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare cn acqua accuratamente per parecchi minuti. Tgliere le eventuali lenti a cntatt se è agevle farl. Cntinuare a sciacquare. In cas di malessere, cntattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI un medic. P302+P352+P333+P313: IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbndantemente cn acqua e sapne. In cas di irritazine eruzine della pelle, cnsultare un medic. P261+P304+P340+P312: Evitare di respirare la plvere. IN CASO DI INALAZIONE: trasprtare l infrtunat all aria aperta e mantenerl a rips in psizine che favrisca la respirazine. In cas di malessere, cntattare un CENTRO ANTIVELENI un medic. P501: Smaltire il prdtt/recipiente in cnfrmità alla reglamentazine vigente. Infrmazini supplementari Il cntatt della pelle cn cement umid, calcestruzz malta freschi può causare irritazine, dermatiti bruciature. Può causare danni a prdtti fatti di allumini di altri metalli nn nbili. 2.3 Altri pericli Il cement e le miscele cntenenti cement, in presenza di acqua, per esempi nella prduzine di calcestruzz malta, quand si bagnan, prducn una sluzine frtemente alcalina (ph elevat a causa della frmazine degli idrssidi di calci, sdi e ptassi). Il cement e le miscele cntenenti cement, pssn irritare gli cchi, le mucse, la gla ed il sistema respiratri e prvcare tsse. L inalazine ripetuta della plvere di cement e delle miscele cntenenti cement per un lung perid di temp aumenta il rischi di insrgenza di malattie plmnari. Il cntatt ripetut e prlungat del cement sulla pelle umida, a causa della traspirazine dell umidità, può prvcare irritazine e/ dermatiti (Bibligrafia [4]). In cas di ingestine significativa, il cement può prvcare ulcerazini all apparat digerente. Sia il cement che le miscele cntenenti cement e i lr impasti, in cas di cntatt prlungat cn la pelle, pssn prvcare sensibilizzazine (a causa della presenza in tracce di sali di crm VI); ve necessari, tale effett viene depress dall aggiunta di un specific agente riducente per mantenere il tenre di crm VI idrslubile a cncentrazini inferiri all 0,0002 % (2 ppm) sul pes ttale a secc dell stess cement, in ttemperanza alla legislazine richiamata al punt 15. Il cement e le miscele cntenenti cement nn rispndn ai criteri dei PBT vpvb ai sensi dell Allegat III del REACH (Reglament 1907/2006/CE). 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3.1 Sstanze Nn applicabile 3.2 Miscele I tipi di cementi cmuni vengn prdtti ai sensi della EN 1971. Pagina 3 di 17

3.2.1 Cmpnenti che presentan un pericl per la salute Sstanza Clinker di cement Prtland % in pes Numer CE CAS 2095 2660434 65997151 Classificazine ai sensi del Reglament 1272/2008/CE Classe di pericl STOT SE: Tssicità specifica per rgani bersagli (espsizine singla) Irritazine vie respiratrie Categria di pericl Indicazini di pericl 3 H335: Può irritare le vie respiratrie Irritazine cutanea 2 H315: Prvca irritazine cutanea Gravi lesini culari / irritazine culare Sensibilizzazine cutanea STOT SE: Tssicità specifica per rgani bersagli (espsizine singla) Irritazine vie respiratrie 1 H318: Prvca gravi lesini culari 1B H317: Può prvcare una reazine allergica cutanea 3 H335: Può irritare le vie respiratrie Flue dust 05 2706599 68475763 Irritazine cutanea 2 H315: Prvca irritazine cutanea Gravi lesini culari / irritazine culare 1 H318: Prvca gravi lesini culari Sensibilizzazine cutanea 1B H317: Può prvcare una reazine allergica cutanea Nta: Clinker: ntifica C&L n 022119682167310000 (Aggirnament ntifica del 01/07/2013 Presentazine Reprt n. QJ42070240). Flue dust: registrazine REACH n 012119486767170xxx I cementi e le miscele cntenenti cement sn miscele finemente macinate cstituite da clinker, gess ( altre frme di slfat di calci) ed altri cstituenti specifici (calcare, pzzlana, ecc.). Le Flue dust, se presenti nella frmulazine del cement, sn dsate cme cstituente secndari. Per alcune tiplgie di cementi e miscele cntenenti cement, pssn essere utilizzati altri cmpnenti in qualità di cstituenti secndari, additivi di macinazine ed eventuali agenti riducenti, che presentan caratteristiche tssiclgiche e livelli di rischi uguali inferiri a quelli del clinker. 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO 4.1 Descrizine delle misure di prim sccrs Nte generali Nn sn necessari dispsitivi di prtezine individuale per i sccrritri, i quali devn evitare l inalazine della plvere di cement e il cntatt cn il cement umid cn preparazini cntenenti cement umid. Qualra ciò nn fsse pssibile, devn adttare i dispsitivi di prtezine individuale descritti nella Sezine 8. In cas di cntatt cn gli cchi Nn strfinare gli cchi per evitare pssibili danni crneali causati dall sfregament. Se presenti, rimuvere le lenti a cntatt. Inclinare le testa nella direzine dell cchi clpit, aprire bene le palpebre e risciacquare cn abbndante acqua per almen 20 minuti per rimuvere tutti i residui. Se pssibile, usare acqua istnica (0.9% NaCl). Ove necessari, cntattare un specialista della medicina del lavr un culista. In cas di cntatt cn la pelle Per il cement asciutt, rimuvere e sciacquare abbndantemente cn acqua. Per il cement bagnat/umid, lavare la pelle cn mlta acqua e sapne a ph neutr adeguat detergente legger. Tgliere gli indumenti cntaminati, le scarpe, gli cchiali e pulirli cmpletamente prima di riusarli. Cnsultare un medic in tutti i casi di irritazine ustine. Pagina 4 di 17

In cas di inalazine Prtare la persna all aria aperta. La plvere in gla e nelle narici dvrebbe pulirsi spntaneamente. Cntattare un medic se persiste l irritazine, se si manifesta più avanti se si hann fastidi, tsse persistn altri sintmi. In cas di ingestine Nn indurre il vmit. Se la persna è csciente, lavare la bcca cn acqua e far bere mlta acqua. Cnsultare immediatamente un medic cntattare un Centr Antiveleni. 4.2 Principali sintmi ed effetti, sia acuti che ritardati Occhi: Il cntatt degli cchi cn la plvere di cement (asciutta bagnata) può causare lesini gravi e ptenzialmente irreversibili. Pelle: Il cement e le sue preparazini pssn avere un effett irritante sulla pelle umida (a causa della sudrazine dell umidità) dp un cntatt prlungat pssn causare dermatite da cntatt, dp cntatti ripetuti. Per ulteriri dettagli vedere Bibligrafia (1). Inalazine: l inalazine ripetuta di plvere di cement di miscele cntenenti cement per un lung perid di temp aumenta il rischi di insrgenza di malattie plmnari. Ingestine: in cas di ingestine accidentale il cement può prvcare ulcerazini all apparat digerente. Ambiente: in cndizini di us nrmali, il cement nn è pericls per l ambiente. 4.3 Indicazine dell eventuale necessità di cnsultare immediatamente un medic e di trattamenti speciali Vedasi quant indicat al punt 4.1. Quand si cntatta un medic, prtare cn sé la SDS. 5. MISURE ANTINCENDIO 5.1 Mezzi di estinzine Il cement e le sue preparazini nn sn infiammabili, in cas di incendi nell area circstante, pssn essere utilizzati tutti i mezzi di estinzine incendi. 5.2 Pericli speciali derivanti dalla miscela Il cement e le sue preparazini nn sn cmbustibili né esplsive e nn facilitan né alimentan la cmbustine di altri materiali. 5.3 Raccmandazini per gli addetti all estinzine degli incendi Il cement e le sue preparazini nn presentan rischi crrelati al fuc. Nn sn necessarie attrezzature prtettive speciali per gli addetti agli incendi. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE 6.1 Precauzini persnali, dispsitivi di prtezine e prcedure in cas di emergenza 6.1.1 Per chi nn interviene direttamente Indssare equipaggiament prtettiv cme descritt nella Sezine 8 e seguire i cnsigli di us e maniplazine in sicurezza della Sezine 7. 6.1.2 Per chi interviene direttamente Nn sn necessarie specifiche prcedure di emergenza. In gni cas è necessari utilizzare i dispsitivi di prtezine individuale (DPI) per la prtezine degli cchi, della pelle e delle vie respiratrie, in situazini cn alti livelli di plversità. Pagina 5 di 17

6.2 Precauzini ambientali Evitare l scaric la dispersine del cement in sistemi di drenaggi e fgnature in crpi idrici (ad es. crsi d acqua superficiali). 6.3 Metdi e materiali per il cnteniment e per la bnifica Cement asciutt Usare metdi di pulizia a secc cme aspiratri estrattri a vut (unità industriali prtatili, equipaggiate cn filtri per particlat ad alta efficienza tecniche equivalenti), che nn disperdn plvere nell ambiente. Nn utilizzare mai aria cmpressa. Assicurarsi che i lavratri indssin adeguati dispsitivi di prtezine individuale e prevenire l spandiment della plvere di cement (vedere sezine 8) Evitare l inalazine della plvere di cement ed il cntatt cn la pelle e gli cchi. Depsitare il materiale furiuscit in cntenitri per l utilizz futur. Cement bagnat Rimuvere il cement bagnat e riprl in un cntenitre. Cnsentire al materiale di seccare e slidificare prima di smaltirl cme descritt nella Sezine 13. 6.4 Riferimenti ad altre sezini Per ulteriri dettagli, vedere le Sezini 8 e 13. 7. MANIPOLAZIONE ED IMMAGAZZINAMENTO 7.1 Precauzini per la maniplazine sicura 7.1.1 Misure prtettive Seguire le raccmandazini frnite alla Sezine 8. Per rimuvere il cement asciutt, vedere il punt 6.3. Misure di prevenzine incendi Nn applicabile Misure per prevenire la generazine di aersl e plvere Nn spazzare e nn usare aria cmpressa. Usare metdi di pulizia a secc (cme ad es. aspiratri ed estrattri a vut), che nn causin dispersine nell aria. Misure di prtezine dell ambiente Durante la mvimentazine del materiale evitarne la dispersine nell ambiente. 7.1.2 Infrmazini sull igiene sui lughi di lavr di carattere generale Nn maniplare stccare nei pressi di alimenti e bevande materiali per fumatri. In ambienti plversi, indssare maschere antiplvere ed cchiali prtettivi. Usare guanti prtettivi per evitare il cntatt cn la pelle. 7.2 Cndizini per l stccaggi sicur, cmprese eventuali incmpatibilità Il cement deve essere immagazzinat in cndizini impermeabili, asciutte (ad es. cn cndensazine interna minimale), pulite e prtette da cntaminazine. Rischi di seppelliment: il cement può addensarsi aderire alle pareti dell spazi cnfinat in cui è stccat. Il cement può franare, cllassare cadere in md imprevist. Per prevenire il seppelliment il sffcament, nn entrare in ambienti cnfinati, cme ad es. sili, cntenitri, camin per trasprt dell sfus, altri cntenitri di stccaggi recipienti che stccan cntengn il cement senza adttare le pprtune misure di sicurezza. Nn utilizzare cntenitri di allumini a causa della incmpatibilità dei materiali. 7.3 Usi finali particlari Pagina 6 di 17

Nessuna ulterire infrmazine (vedere Sezine 1.2). 7.4 Efficacia dell agente riducente del crm VI L integrità della cnfezine ed il rispett delle mdalità di cnservazine spra menzinate sn cndizini indispensabili per garantire il manteniment dell efficacia dell agente riducente per il perid di temp riprtat sul DDT (sia per prdtt in sacc che sfus) ed anche su gni singl sacc. Tale scadenza temprale riguarda esclusivamente l efficacia dell agente riducente nel mantenere il livell di crm VI idrslubile, determinat secnd la nrma EN 19610, al di stt del limite di 0,0002% del pes ttale a secc del cement prnt per l us, impst dalla vigente nrmativa (vedere p. 15), fermi restand i limiti di impieg della miscela dettati dalle regle generali di cnservazine ed utilizz del prdtt stess. 8. CONTROLLO DELL ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE 8.1 Parametri di cntrll Il valre limite di sglia pnderat nel temp (TLVTWA) adttat negli ambienti di lavr per il cement Prtland dall Assciazine Igienisti Industriali Americani (ACGIH) è pari ad 1 mg/m 3 (frazine respirabile). Per l indicazine del livell di espsizine si ha: DNEL (frazine respirabile): 1 mg/m 3 DNEL (pelle): nn applicabile DNEL (ingestine): nn rilevante Per quant attiene la valutazine del rischi ambientale si ha: PNEC (acqua): nn applicabile PNEC (sediment): nn applicabile PNEC (terren): nn applicabile 8.2 Cntrlli dell espsizine Per gni singla Categria di Prcess (PROC), l utilizzatre può scegliere tra le pzini A) e B) riprtate nella Tabella 8.2.1 sttstante, in base a csa sia più adatt alla sua situazine specifica. Se viene scelta una pzine, la stessa deve essere selezinata nella Tabella 8.2.2 della Sezine 8.2.2 Misure di prtezine individuale, quali dispsitivi di prtezine individuale Specifiche per le attrezzature di prtezine delle vie respiratrie. Sn quindi pssibili sl cmbinazini fra A) A) e B) B). 8.2.1 Cntrlli tecnici idnei Negli impianti dve si manipla, si trasprta, si carica e scarica e si immagazzina il cement, devn essere prese misure per la prtezine dei lavratri e per il cnteniment delle immissini di plveri negli ambienti di lavr cme indicat in tabella (DNEL = 1 mg/m 3 ). I cntrlli lcalizzati sarann definiti in relazine alle situazini in essere e di cnseguenza sarann individuate le attrezzature specifiche per la prtezine respiratria crrispndenti, indicate nella tabella riprtata al punt 8.2.2. Pagina 7 di 17

Tabella 8.2.1 Scenari d Espsizine PROC* Espsizine Cntrlli lcalizzati Efficienza Prduzine industriale/frmulazine di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini Usi industriali di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini (intern, estern) Usi industriali di sspensini umide di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini Us prfessinale di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini a secc (intern, estern) 2, 3 Durata nn limitata (fin a 480 minuti per turn, 5 turni a settimana); (#) < 240 minuti Nn richiest A) nn richiest 14, 26 B) ventilazine lcale di scaric generica 78 % 5, 8b, 9 ventilazine lcale di scaric generica 78 % 2 Nn richiest A) Nn richiest 14, 22, 26 B) ventilazine lcale di scaric generica 78 % 5, 8b, 9 ventilazine lcale di scaric generica 78% A) Nn richiest 7 B) ventilazine lcale generica 78 % 2, 5, 8b, 9, 10, 13, 14 2 9, 26 Nn richiest A) Nn richiest B) ventilazine lcale di scaric generica A) Nn richiest B) ventilazine lcale di scaric generica 72 % 72 % 5, 8a, 8b, 14 ventilazine lcale di scaric generica 72 % 19 (#) I cntrlli lcalizzati nn sn applicabili, il prcess sl in ambienti ben ventilati all apert Usi prfessinali di sspensini umide 11 materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini 2, 5, 8a, 8b, 9, 10, 13, 14, 19 *PROC sn gli usi identificati cme definiti nella Sezine 1.2. A) Nn richiest B) ventilazine lcale di scaric generica 72 % Nn richiest 8.2.2 Misure di prtezine individuale quali i dispsitivi di prtezine individuale Generale: Negli impianti dve si manipla, trasprta, carica e scarica, immagazzina il cement, devn essere adttate idnee misure per la prtezine dei lavratri e per il cnteniment delle immissini negli ambienti di lavr. Nn mangiare, bere fumare mentre si lavra cn la miscela per evitarne il cntatt cn la pelle la bcca. Immediatamente dp aver mvimentat/maniplat cement prdtti/preparazini che l cntengn, è necessari lavarsi cn sapne neutr adeguat detergente legger utilizzare creme idratanti. Dismettere gli abiti cntaminati, le calzature, gli cchiali, etc e pulirli cmpletamente prima di riutilizzarli. Prtezine degli cchi/vlt Indssare cchiali apprvati maschere di sicurezza ai sensi della EN 166 quand si manipla il cement asciutt umid per prevenire il cntatt cn gli cchi. Prtezine della pelle Usare guanti cn resistenza meccanica all abrasine secnd la EN ISO 388 cn spalmatura in nitrile, neprene pliuretan, preferibilmente per ¾ ttalmente in cas di attività più gravse. Nel cas di pssibile cntatt cn sstanza umida utilizzare un guant cn prtezine chimica specifica secnd la EN ISO 374 cn spessre e Pagina 8 di 17

grad di permeazine specific (in particlare agli alcali) in base al tip di utilizz (immersine pssibile cntatt accidentale). Prtezine delle vie respiratrie Quand una persna è ptenzialmente espsta a livelli di plvere al dispra dei limiti di espsizine, usare apprpriate prtezini delle vie respiratrie cmmisurate al livell di plversità e cnfrmi alle nrme EN pertinenti (ad es. facciale filtrante certificat secnd EN 149). I dispsitivi di prtezine individuale, definiti in funzine dei cntrlli lcalizzati e valutati per un valre DNEL = 1 mg/m 3, sn riprtati in Tabella. Tabella 8.2.2 Scenari d Espsizine PROC* Espsizine Attrezzatura specifica per la prtezine respiratria (RPE) Prduzine industriale/frmulazine di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini Usi industriali di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini a secc (intern, estern) Usi industriali sspensini umide di Materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini Us prfessinale di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini a secc (intern, estern) 2, 3 14, 26 Durata nn limitata (fin a 480 minuti per turn, 5 turni a settimana;); (#) < 240 minuti Nn richiest A) maschera P2 (FF) B) maschera P1 (FF) Efficienza RPE Fattre di Prtezine Assegnat (APF) APF = 10 APF = 4 5, 8b, 9 Maschera P2 (FF) APF = 10 2 Nn richiest A) maschera P2 (FF) APF = 10 14, 22, 26 B) maschera P1 (FF) APF = 4 5, 8b, 9 Maschera P2 (FF) APF = 10 A) maschera P3 (FF) APF = 20 7 B) maschera P2 (FF) APF = 10 2, 5, 8b, 9, 10, Nn richiest 13, 14 A) maschera P2 (FF) APF = 10 2 B) maschera P1(FF) APF = 4 A) maschera P3 (FF) APF = 20 9, 26 B) maschera P2 (FF) APF = 10 5, 8a, 8b, 14 Maschera P3 (FF)) APF = 20 19 (#) Maschera P3 (FF) APF = 20 Usi prfessinali di sspensini umide materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini 11 A) maschera P3 (FF) B) maschera P2 (FF) APF = 20 APF = 10 2, 5, 8a, 8b, 9, 10, 13, 14, 19 *PROC sn gli usi identificati cme definiti nella Sezine 1.2. Nn richiest Una rassegna degli APF dei differenti RPE (ai sensi della EN 529:2005) può essere cnsultata nel glssari di MEASE (16). Pericli termici Nn applicabile Pagina 9 di 17

8.2.3 Cntrlli dell espsizine ambientale Vedere le misure di cntrll tecnic per evitare la dispersine della plvere di cement nell ambiente. Adttare le misure per assicurare che il cement nn raggiunga l acqua (sistemi fgnari acque stterranee di superficie). Negli impianti dve si manipla, si trasprta, si carica e scarica e si immagazzina il cement, devn essere adttate idnee misure per il cnteniment delle immissini di plveri negli ambienti di lavr. In particlare, le misure preventive devn assicurare il cnteniment della cncentrazine di particlat respirabile entr il valre limite di sglia pnderat nel temp (TLVTWA) adttat dall Assciazine degli Igienisti Industriali Americani (ACGIH) per il cement Prtland. Il cntrll dell espsizine ambientale per l emissine in aria di particelle di cement deve essere eseguit secnd la tecnlgia dispnibile ed i reglamenti riguardanti le emissini di particelle di plvere in generale. Il cntrll dell espsizine ambientale è pertinente per l ambiente acquatic cme emissini di cement nelle diverse fasi del cicl di vita (prduzine ed us) applicat principalmente al terren ed alle acque di scaric. L effett acquatic e la valutazine del rischi cprn l effett sugli rganismi/ecsistemi dvuti ai pssibili cambiamenti del ph crrelati al rilasci degli idrssidi. Si ritiene che la tssicità degli altri ini inrganici discilti pssa essere trascurabile a cnfrnt del ptenziale effett del ph. Qualunque altr effett che pssa verificarsi durante la prduzine e l utilizz è da ritenere che abbia lug su scala lcale. Il ph dell scaric e dell acqua di superficie nn dvrebbe eccedere il valre 9. Diversamente ptrebbe avere un impatt sugli impianti di trattament dei reflui urbani (STPs) e sugli impianti di trattament dei reflui industriali (WWTPs). Per tale valutazine dell espsizine, è raccmandat un apprcci graduale. Livell 1: Recuperare infrmazini sul ph dell scaric ed il cntribut del cement al ph risultante. Se il ph dvesse essere superire a 9 ed attribuibile in md predminante al cement, a quel punt ulteriri azini sarebber richieste per dimstrare un utilizz sicur. Livell 2: Recuperare infrmazini sul ph dell acqua racclta dp il punt di scaric. Il valre del ph nn deve superare il valre di 9. Livell 3: Misurare il ph nell acqua racclta dp il punt di scaric. Se il ph è inferire a 9, l utilizz sicur è raginevlmente dimstrat. Se il ph risulta superire a 9, devn essere implementate misure di gestine del rischi: l scaric deve essere sttpst a neutralizzazine, in md da rendere sicur l utilizz del cement durante la prduzine la fase d us. Nn sn necessarie misure speciali di cntrll delle emissini per l espsizine all ambiente terrestre. 9. PROPRIETA FISICHE E CHIMICHE 9.1 Infrmazini sulle prprietà fisiche e chimiche fndamentali (a) Aspett: il cement è un materiale slid inrganic in plvere (b) Odre: indre (c) Sglie di dre: nessuna sglia, indre (d) ph: (T = 20 C in acqua, rapprt acqua/slid 1:2): 1113.5 (e) Punt di fusine: > 1250 C (f) Punt iniziale di ebllizine e intervall di ebllizine: nn applicabile piché, stt cndizini atmsferiche nrmali, il punt di fusine > 1250 C (g) Punt di infiammabilità: nn applicabile piché nn è liquid (h) Percentuale di evaprazine: nn applicabile piché nn è un liquid (i) Infiammabilità (slid, gas): nn applicabile piché è un slid nn cmbustibile e nn causa né cntribuisce all innesc di incendi per sfregament (j) Limiti sup/inf di infiammabilità di esplsività: nn applicabile piché nn è un gas infiammabile (k) Tensine di vapre: nn applicabile piché il punt di fusine > 1250 C (l) Densità di vapre: nn applicabile piché il punt di fusine > 1250 C (m) Densità relativa: 2.753.20; Densità apparente: 0.91.5 g/cm³ (n) Slubilità (T = 20 C): scarsa (0.11.5 g/l) () Cefficiente di ripartizine: nttanl/acqua: nn applicabile piché è una sstanza inrganica (p) Temperatura di autaccensine: nn applicabile (nessuna pirfricità nessun legame metallrganic, rganmetallide fsfinrganic lr derivati, e nessun altr cstituente pirfric nella cmpsizine) (q) Temperatura di decmpsizine: nn applicabile per l assenza di perssid rganic (r) Viscsità: nn applicabile piché nn è un liquid Pagina 10 di 17

(s) Prprietà esplsive: nn applicabile. Nn è esplsiv pirtecnic. Nn è di per sé in grad, per mezz di reazini chimiche, di prdurre gas a temperature e pressini tali e velcità tali da causare danni al cntest. Nn è in grad di autsstenere reazini chimiche estermiche. (t) Prprietà ssidanti: nn applicabile piché nn causa né cntribuisce alla cmbustine di altri materiali. 9.2 Altre infrmazini Nn applicabile. 10. STABILITA E REATTIVITA 10.1 Reattività Quand miscelat cn acqua, il cement indurisce frmand un massa stabile che nn reagisce cn l ambiente. 10.2 Stabilità chimica Il cement tal quale è stabile tant più a lung quant più è immagazzinat in md apprpriat (vedere la Sezine 7). Deve essere mantenut asciutt. Deve essere evitat il cntatt cn materiali incmpatibili. Il cement umid è alcalin ed incmpatibile cn gli acidi, cn i sali di ammni, cn l allumini e cn altri metalli nn nbili. Il cement a cntatt cn l acid idrfluridric si decmpne prducend gas tetraflurur di silici crrsiv. Il cement reagisce cn acqua e frma silicati e idrssid di calci. I silicati nel cement reagiscn cn ptenti ssidanti cme flur, triflurur di br, triflurur di clr, triflurur di manganese e biflurur di ssigen. L integrità della cnfezine ed il rispett delle mdalità di cnservazine menzinate al punt 7.2 (appsiti cntenitri chiusi, lug fresc ed asciutt ed assenza di ventilazine) sn cndizini indispensabili per il manteniment dell efficacia dell agente riducente nel perid di cnservazine specificat sul sacc sul DDT. 10.3 Pssibilità di reazini periclse Il cement nn prvca reazini periclse. 10.4 Cndizini da evitare Cndizini di umidità durante l immagazzinament pssn causare frmazine di grumi e perdita di qualità del prdtt. 10.5 Materiali incmpatibili Acidi, sali di ammni, allumini altri metalli nn nbili. L utilizz nn cntrllat di plvere di allumini nel cement bagnat deve evitarsi piché si sviluppa idrgen. 10.6 Prdtti di decmpsizine periclsi Il cement nn si decmpne in alcun prdtt pericls. Pagina 11 di 17

11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE 11.1 Infrmazini sugli effetti tssiclgici Classe di pericl Cat Effett Bibligrafia Tssicità acuta dermica Test limite su cnigli, cntatt 24 re, 2.000 mg/kg pes crpre nn letale. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine (2) Tssicità acuta Nessuna tssicità acuta per inalazine sservata. (9) inalazine Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine Tssicità acuta rale Nessuna indicazine di tssicità rale dagli studi cn la plvere del frn da cement. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine Il cement a cntatt cn la pelle umida può causare ispessimenti, 2 screplature e spaccature della pelle. Il cntatt prlungat in cmbinazine Crrsine cutanea/ cn abrasini esistenti può causare gravi ustini. Alcuni individui pssn irritazine cutanea sviluppare eczema a seguit dell espsizine alla plvere di cement umida, causat dall elevat ph che può indurre dermatiti irritanti da cntatt dp un cntatt prlungat. Gravi danni culari/irritazine culare Sensibilizzazine cutanea Sensibilizzazine respiratria Mutagenicità delle cellule germinali (germ) Cancergenicità Tssicità per la riprduzine STOT espsizine singla STOT espsizine ripetuta Pericl in cas di aspirazine 1 1B Il clinker ha causat un insieme di effetti etergenei sulla crnea e l indice di irritazine calclat è stat pari a 128. Il cntatt dirett cn il cement può causare lesini crneali per sllecitazine meccanica, irritazine infiammazine immediata ritardata. Il cntatt dirett cn grandi quantità di cement asciutt cn priezini di cement umid può causare effetti che varian dall irritazine culare mderata (ad es. cngiuntivite blefarite) alle ustini chimiche e cecità. Alcuni individui pssn sviluppare eczema a seguit dell espsizine alla plvere di cement umid, causat da una reazine immunlgica al Cr (VI) slubile che prvca dermatiti allergiche da cntatt. La rispsta può apparire in una varietà di frme che pssn andare da una lieve eruzine cutanea a gravi dermatiti. Nn si prevede effett di sensibilizzazine se il cement cntiene un agente riducente del Cr (VI) idrslubile finché nn è superat il perid indicat di efficacia di tale agente riducente [riferiment (3)]. Nn ci sn indicazini di sensibilizzazine del sistema respiratri. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Nessuna indicazine. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Nessuna assciazine causale è stata stabilita tra l espsizine al cement Prtland ed il cancr. La letteratura epidemilgica nn supprta l identificazine del cement Prtland cme sspett cancergen per l um. Il cement Prtland nn è classificabile cme cancergen per l um (ai sensi dell ACGIH A4: agenti che causan preccupazine sulla pssibilità di essere cancergeni per l um ma che nn pssn essere valutati definitivamente a causa della mancanza di dati. Studi in vitr su animali nn frniscn indicazini di cancergenicità che sian sufficienti a classificare l agente cn una delle altre ntazini). Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. La plvere di cement può irritare la gla e l apparat respiratri. Tsse, starnuti e fiatne pssn verificarsi a seguit di espsizini al di spra dei limiti d espsizine prfessinale. 3 Nel cmpless, gli elementi racclti indican chiaramente che l espsizine prfessinale alla plvere di cement ha prdtt deficit nella funzine respiratria. Cmunque, le prve dispnibili al mment sn insufficienti per stabilire cn certezza la relazine dserispsta per questi effetti. C è un indicazine di COPD. Gli effetti sn acuti e dvuti alle elevate espsizini. Nn sn stati sservati effetti crnici effetti a bassa cncentrazine. Basat su dati dispnibili, nn ricade nei criteri di classificazine. Nn applicabile piché il cement nn è utilizzat cme aersl. Da rassegna bibligrafica (2) Esperienze sull um (10), (11) (3), (4), (17) (1) (1) (12), (13) (14) Nessuna prva dall esperienza sull um (1) (15) Pagina 12 di 17

Salv la sensibilizzazine della pelle, il clinker di cement Prtland ed i cementi hann le stesse prprietà tssiclgiche ed ectssiclgiche. Cndizini cliniche aggravate dall espsizine L inalazine del cement può aggravare malattie già esistenti del sistema respiratri e/ cndizini cliniche cme l enfisema l asma e/ situazini cutanee e culari già in essere. 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE 12.1 Tssicità Il cement nn è pericls per l ambiente. I test di ectssicità cn il cement Prtland su Daphnia magna [Bibligrafia (5)] e Selenastrum cli [Bibligrafia (6)] hann dimstrat un piccl impatt tssiclgic. Quindi i valri LC50 e EC50 nn pssn essere determinati [Bibligrafia (7)]. Nn ci sn indicazini di tssicità in fase sedimentaria [Bibligrafia (8)]. L aggiunta di grandi quantità di cement all acqua può, cmunque, causare un aument del ph e può, quindi, risultare tssic per la vita acquatica in determinate circstanze. 12.2 Persistenza e degradabilità Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.3 Ptenziale di biaccumul Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.4 Mbilità nel sul Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.5 Risultati della valutazine PBT e vpvb Nn attinente, piché il cement è un materiale inrganic. Dp l induriment, il cement nn presenta rischi di tssicità. 12.6 Altri effetti avversi Nn attinente. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO 13.1 Metdi di trattament dei rifiuti Il cement e gli eventuali imballaggi destinati all smaltiment devn essere gestiti secnd le dispsizini della Parte IV Nrme in materia di gestine dei rifiuti del D.lgs 152/2006 Nrme in materia ambientale e s.m.i. e decreti di attuazine relativi. 13.1 Metdi di trattament dei rifiuti Nn smaltire in sistemi fgnari acque superficiali. Prdtt Cement che ltrepassa la sua scadenza CER: 10 13 99 (rifiuti nn specificati altrimenti) (e quand è dimstrat che ess cntiene più dell 0.0002% di crm VI slubile: nn deve essere usat/vendut se nn per utilizz in prcessi chiusi, cntrllati e cmpletamente autmatizzati deve essere riciclat smaltit ai sensi del D.lgs 152/2006 e s.m.i. trattat di nuv cn un agente riducente). Prdtt residu inutilizzat furiuscita secca CER: 10 13 06 (Plveri e particlat) Raccgliere i residui secchi nn utilizzati versamenti secchi csì cme sn. Segnare i cntenitri. Eventualmente riutilizzare in base alle cnsiderazini sulla durata di cnservazine e all'bblig di evitare l'espsizine alla plvere. In cas di smaltiment, indurire cn acqua e smaltire secnd "Prdtt dp l'aggiunta di acqua, indurit". Pagina 13 di 17

Prdtt fanghi Lasciare indurire, evitare l'ingress nei sistemi fgnari e di drenaggi in crpi idrici (ad esempi crsi d acqua) e smaltire cme spiegat di seguit in "Prdtt dp l'aggiunta di acqua, indurit". Prdtt dp l'aggiunta di acqua, indurit Smaltire secnd il D.lgs 152/2006 e s.m.i.. Evitare l'ingress nel sistema di acque fgnarie. Smaltire il prdtt indurit cme rifiut di calcestruzz. A causa dell'inertizzazine, i rifiuti slidi nn sn periclsi. CER: 10 13 14 (rifiuti e fanghi di cement) 17 01 01 (cement). Imballaggi Svutare cmpletamente l imballaggi e gestirl ai sensi del D.lgs 152/2006 e s.m.i.. CER: 15 01 01 (imballaggi in carta e cartne) CER 15 01 05 (imballaggi in materiali misti). 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Il cement nn è reglamentat dalla nrmativa internazinale per il trasprt delle merci periclse: IMDG (via mare), ADR (su strada), RID (per ferrvia), IATA (via aria), e quindi nn è richiesta alcuna classificazine. Nessuna precauzine speciale è necessaria a parte quelle menzinate nella Sezine 8. Durante il trasprt, evitare la dispersine elica, utilizzand cntenitri chiusi. 14.1 Numer ONU Nn attinente. 14.2 Numer di spedizine dell ONU Nn attinente. 14.3 Classe/i di pericl cnnesse al trasprt Nn attinente. 14.4 Grupp di imballaggi Nn attinente. 14.5 Pericli per l ambiente Nn attinente. 14.6 Precauzini speciali per gli utilizzatri Nn attinente. 14.7 Trasprt di rinfuse secnd l Allegat II di MARPOL e il Cdice IBC Nn attinente. 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE 15.1 Dispsizini legislative e reglamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la miscela Reglament (CE) 1907/2006 cncernente la registrazine, valutazine, autrizzazine e restrizine all us delle sstanze chimiche (REACH) e s.m.i. Reglament (CE) 1272/2008 relativ alla classificazine, etichettatura e imballaggi delle sstanze e delle miscele, cn mdifica e abrgazine delle Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e del Reglament 1907/2006/CE (CLP) e s.m.i. D.Lgs 9/04/2008 n. 81 e s.m.i. Attuazine dell'articl 1 della legge 3 agst 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei lughi di lavr. EN 196/10 Metdi di prva per il cement Parte 10: Determinazine del tenre di crm VI idrslubile del cement Pagina 14 di 17

EN 197/1 Cement Cmpsizine, specificazini e criteri di cnfrmità per cementi cmuni EN 15368 Legante idraulic per applicazini nn strutturali Definizine, specifiche e criteri di cnfrmità EN 4131 Cement da muratura Parte 1: Cmpsizine, specificazini e criteri di cnfrmità EN 14216 Cement Cmpsizine, specificazini e criteri di cnfrmità per cementi speciali a calre di idratazine Decret Legislativ 152/2006 Nrme in materia ambientale e s.m.i. Il reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH), nell Allegat VII, punt 47, csì cme mdificat dal Reglament n. 552/2009, impne il diviet di cmmercializzare ed utilizzare cement e sui preparati se cntengn, una vlta mesclati ad acqua, ltre l 0,0002% (2 ppm) di crm VI idrslubile sul pes ttale a secc del cement stess. Il rispett di questa sglia limite viene assicurat attravers l additivazine al cement di un agente riducente, la cui efficacia viene garantita per un perid temprale predefinit e cn la cstante sservanza di adeguate mdalità di stccaggi (riprtate ai punti 7.2 e 10.2). Ai sensi del suddett Reglament, l'impieg dell agente riducente cmprta la pubblicizzazine delle seguenti infrmazini: DATA DI CONFEZIONAMENTO Riprtata sul sacc sul DDT CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE (*) PERIODO DI CONSERVAZIONE (*) (*) per il manteniment dell'efficacia dell'agente riducente In appsiti cntenitri chiusi in lug fresc ed asciutt ed in assenza di ventilazine, cn garanzia di manteniment dell integrità della cnfezine Secnd quant riprtat sul DDT (sia per prdtt in sacc che sfus) e su gni singl sacc Tale scadenza temprale riguarda esclusivamente l'efficacia dell'agente riducente nei cnfrnti dei sali di crm VI, ferm restand i limiti di impieg del prdtt dettati dalle regle generali di cnservazine ed utilizz del prdtt stess. Essend il cement una miscela, in quant tale nn è sggetta all'bblig della registrazine prevista dal REACH che riguarda invece le sstanze.. Il clinker da cement è una sstanza esentata dalla registrazine, in base all'art. 2.7 (b) e all'allegat V.10 del REACH, ma sggetta a ntifica (Ntifica n 022119682167310000 Aggirnament ntifica del 1/7/2013 Presentazine Reprt n. QJ42070240). Per l utilizz delle Flue dust (plvere derivante dal prcess di prduzine del clinker per cement Prtland), registrazine REACH n 0121194867670064, viene allegat il relativ Scenari di Espsizine (9.1) inerente la prduzine industriale di materiali idraulici per l edilizia e le cstruzini. 15.2 Valutazine della Sicurezza Chimica Nn è necessaria alcuna valutazine della sicurezza chimica. 16. ALTRE INFORMAZIONI a) Indicazine delle mdifiche La presente Scheda di dati di Sicurezza è stata sttpsta a revisine in applicazine del Reglament (UE) 830/2015 e per tenere cnt dell aggirnament delle nrme di riferiment dei Dispsitivi di Prtezine Individuale. b) Abbreviazini ed acrnimi ACGIH: American Cnference f Industrial Hygienists Pagina 15 di 17

ADR/RID: Agreement n the transprt f dangerus gds by rad/regulatins n the internatinal transprt f dangerus gds by rail APF: fattre di prtezine assegnat CAS: Chemical Abstract Service CLP: Classificatin, Labelling and Packaging (Reglament 1272/2008) COPD: Chrnic Obstructive Pulmnary Disease DNEL: Derived neffect level (Livell derivat senza effett) DPI: Dispsitiv di Prtezine Individuale EC50: half maximale effective cncentratin ECHA: Eurpean Chemical Health Agency EPA: Filtri per aria ad alta efficienza (particlat) FF P: Filtering Facepiece against Particles (mnus) FM P: Filtering Mask against Particles with filter cartridge IATA: Internatinal Air Transprt Assciatin IMDG: Internatinal Maritime Dangerus Gds IMO: Internatinal Maritime Organizatin IMSBC: Internatinal Maritime Slid Bulk Carges LC50: Median lethal dse MEASE: Metal Exstimatin and Assessment f Substance Expsure, EBRC Cnsulting GmbH OEL ccupatinal expsure limit PBT: Persistente, biaccumulabile e tssic PNEC: Predicted neffect cncentratin (cncentrazine prevedibile priva di effetti) PROC: Categrie dei prcessi RPE: Respiratry Prtective Equipment REACH: Registrazin, Evaluatin and Authrizatin f Chemicals SDS: Scheda dei Dati di Sicurezza STOT: Tssicità specifica per rgani bersagli TLVTWA: Threshld Limit ValueTime Weighted Averages vpvb: mlt persistente, mlt biaccumulabile c) Riferimenti bibligrafici e fnti di dati principali (1) Prtland Cement Dust Hazard assessment dcument EH75/7, UK Health and Safety Executive, 2006. Available frm: http://www.hse.gv.uk/pubns/web/prtlandcement.pdf. (2) Observatins n the effects f skin irritatin caused by cement, Kietzman et al, Dermatsen, 47, 5, 184189 (1999). (3) Eurpean Cmmissin s Scientific Cmmittee n Txiclgy, Ectxiclgy and the Envirnment (SCTEE) pinin f the risks t health frm Cr (VI) in cement (Eurpean Cmmissin, 2002). http://ec.eurpa.eu/health/archive/ph_risk/cmmittees/sct/dcuments/ut158_en.pdf. (4) Epidemilgical assessment f the ccurrence f allergic dermatitis in wrkers in the cnstructin industry related t the cntent f Cr (VI) in cement, NIOH, Page 11, 2003. (5) U.S. EPA, Shrtterm Methds fr Estimating the Chrnic Txicity f Effluents and Receiving Waters t Freshwater Organisms, 3rd ed. EPA/600/791/002, Envirnmental Mnitring and Supprt Labratry, U.S. EPA, Cincinnati, OH (1994a) and 4th ed. EPA821R02013, US EPA, ffice f water, Washingtn D.C. (2002). (6) U.S. EPA, Methds fr Measuring the Acute Txicity f Effluents and Receiving Waters t Freshwater and Marine Organisms, 4th ed. EPA/600/490/027F, Envirnmental Mnitring and Supprt Labratry, U.S. EPA, Cincinnati, OH (1993) and 5th ed. EPA821R02012, US EPA, ffice f water, Washingtn D.C. (2002). (7) Envirnmental Impact f Cnstructin and Repair Materials n Surface and Grund Waters. Summary f Methdlgy, Labratry Results, and Mdel Develpment. NCHRP reprt 448, Natinal Academy Press, Washingtn, D.C., 2001. (8) Final reprt Sediment Phase Txicity Test Results with Crphium vlutatr fr Prtland clinker prepared fr Nrcem A.S. by AnalyCen Ectx AS, 2007. (9) TNO reprt V8801/02, An acute (4hur) inhalatin txicity study with Prtland Cement Clinker CLP/GHS 03 2010fine in rats, August 2010. (10) TNO reprt V8815/09, Evaluatin f eye irritatin ptential f cement clinker G in vitr using the islated chicken eye test, April 2010. Pagina 16 di 17

(11) TNO reprt V8815/10, Evaluatin f eye irritatin ptential f cement clinker W in vitr using the islated chicken eye test, April 2010. (12) Investigatin f the cyttxic and prinflammatry effects f cement dusts in rat alvelar macrphages, Van Berl et al, Chem. Res. Txicl., 2009 Sept; 22(9):154858. (13) Cyttxicity and gentxicity f cement dusts in A549 human epithelial lung cells in vitr; Gminski et al, Abstract DGPT cnference Mainz, 2008. (14) Cmments n a recmmendatin frm the American Cnference f gvernmental industrial Hygienists t change the threshld limit value fr Prtland cement, Patrick A. Hessel and Jhn F. Gamble, EpiLung Cnsulting, June 2008. (15) Prspective mnitring f expsure and lung functin amng cement wrkers, Interim reprt f the study after the data cllectin f Phase III 20062010, Hilde Ntø, Helge Kjuus, Marit Skgstad and KarlChristian Nrdby, Natinal Institute f Occupatinal Health, Osl, Nrway, March 2010. (16) MEASE, Metals estimatin and assessment f substance expsure, EBRC Cnsulting GmgH fr Eurmetaux, (17) Occurrence f allergic cntact dermatitis caused by chrmium in cement. A review f epidemilgical investigatins, Kåre Lenvik, Helge Kjuus, NIOH, Osl, December 2011. d) Ulteriri infrmazini Metdi I dati ed i metdi di prva utilizzati per la classificazine dei cementi cmuni sn riprtati nella sezine 11.1. Nella Tabella seguente sn elencate la classificazine e le prcedure adttate per ricavare la classificazine della miscela ai sensi del Reglament 1272/2008/UE (CLP) Classificazine ai sensi del Reglament (CE) 1272/2008 Irritazine cutanea 2, H315 Prcedura di classificazine Sulla base di dati di prve Lesini culari 1, H318 Sulla base di dati di prve Sensibilizzazine cutanea 1B, H317 Esperienza sull um STOT SE 3, H335 Esperienza sull um e) Ulteriri infrmazini Indicazini di pericl e Cnsigli di prudenza Vedere le Sezini 2.1 e 2.2 f) Crsi di frmazine In aggiunta ai prgrammi di frmazine sull ambiente, salute e sicurezza per i prpri lavratri, le imprese devn assicurarsi che i lavratri leggan, cmprendan ed applichin le prescrizini di questa SDS. g) Liberatria Le infrmazini cntenute in questa SDS riflettn le attuali cnscenze dispnibili ed è attendibile prevedere che il prdtt venga utilizzat in base alle cndizini prescritte ed in cnfrmità alle indicazini frnite sull imballaggi e/ nella letteratura tecnica. Per qualsiasi altr us del prdtt, cmpres l us del prdtt in cmbinazine cn altri prdtti in altri prcessi, la respnsabilità ricade sull utilizzatre. E implicit che l utilizzatre è respnsabile delle misure di sicurezza appsitamente individuate e della applicazine delle idnee prcedure perative cncernenti la prevenzine dei rischi nelle prprie attività. La presente SDS è anche dispnibile in frmat elettrnic sul sit: www.inva.net Pagina 17 di 17