Mastociti, infiammazione e comorbilità nel dolore sessuale femminile



Documenti analoghi
Associazione Italiana Vulvodinia O.N.L.U.S. Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna

Il dolore sessuale femminile e le comorbilità associate

Implicazioni ostetriche del dolore sessuale femminile

La vulvodinia: il dilemma del dolore senza cause apparenti 53

La ricerca come opportunità. Roma, 9 febbraio 2011

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

La vulvodinia: il dilemma del dolore senza cause apparenti 53

D O T T. S S A F R A N C E S C A M A N G A N E L L O

Dolore esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole, spesso, ma non necessariamente (dolore psicogeno), associata a un danno tissutale reale/potenziale

Classificazioni delle MAR

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

Il dolore acuto e transitorio è localizzato e risulta chiaramente legato ad uno stimolo (meccanico, termico o chimico) di alta intensità

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente

ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE F.MIULLI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIRETTORE: DOTT. M.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

Proprio il prolasso della vescica, il cistocele, provoca un fastidioso sintomo, l'incontinenza urinaria ossia la perdita involontaria di urina.

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

Classificazione dei tessuti

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

Terapia della vulvodinia post partum

La cura del dolore: una sfida medica, politica e spirituale.


FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

Minzione (Svuotamento della vescica)

Il dolore il confine tra psiche e corpo

I Papillomavirus sono tutti uguali?

meditel Centro Medico Polispecialistico

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

La fatica nelle malattie reumatiche: Il caso della Sindrome Fibromialgica

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

MSKQ Versione B

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

LA DISFUNZIONE ERETTILE

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. . Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C

Implicazioni ostetriche del dolore sessuale femminile

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

Gli effetti terapeutici della luce del sole

Bocca e Cuore ooklets

Apparato Riproduttore

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Cistite interstiziale

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Dolore pelvico cronico:

Vincenzo Ferarra MD. Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA.

Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele Milano. Dipartimento di Anestesia e Rianimazione Direttore Prof. Luigi Beretta

La medicina del buon senso. ADR (Adverse Drug Reactions) Prevalenza

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

INCONTENENZA URINARIA LA RIABILITAZIONE

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11


CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO

Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Benessere Organizzativo

Che cos è la fibrosi cistica

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo

5.Controllo Motorio SNC 1. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Che cosa è la infezione da HIV?

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

L'ADELMIDROL NELLE IPERALGESIE VULVOVAGINALI NEL POST- PARTO E PUERPERIO

Sclerosi Multipla e vescica

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Introduzione alla NeuroKinesiTerapia. Dr. R. Bergamo FT, D.O.

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

Proposte per una legge che tuteli le donne affette da endometriosi Associazione Italiana Endometriosi Onlus

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Dott.ssa G. Barbero. Dott.ssa M.Colombo

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Transcript:

Mastociti, infiammazione e comorbilità nel dolore sessuale femminile La semeiotica del dolore e le comorbilità associate 19

Il punto di vista dell urologo D. Grassi Centro di Urologia Funzionale, Hesperia Hospital, Modena Si parla di sindrome da dolore pelvico cronico (CPPS) come di una condizione di dolore pelvico episodico, persistente o ricorrente, associato a sintomi e disfunzioni del basso tratto urinario, genitali e sessuali, intestinali e ano rettali, senza alcuna evidenza di infezioni, né di altre patologie organiche; ciò deriva da una definizione congiunta dell International Continence Society (ICS) e della European Association of Urology (EAU). Si definisce cronico un dolore che perdura da almeno sei mesi, con andamento costante o intermittente. La CPPS è caratterizzata da un impatto negativo sulla sfera cognitiva, comportamentale, sessuale, ed emotiva. A livello del midollo spinale esiste un complesso sistema di controllo e modulazione, che svolge una funzione di filtro degli stimoli che provengono dall area pelvica. Il filtro midollare (chiamiamolo così) è dotato di una notevole neuro plasticità, tale da consentirgli di determinare se gli stimoli che transitano attraverso di esso, verranno letti e interpretati dalla corteccia cerebrale come dolore nocicettivo, oppure come dolore cronico. Qualora l area pelvica sia teatro di ripetuti episodi infiammatori, di infezioni ricorrenti, oppure di endometriosi, può accadere che tale infiammazione coinvolga anche le fibre nervose pelviche. In tale condizione, denominata appunto infiammazione neurogenica (neurogenic inflammation) vengono interessate/coinvolte due popolazioni di fibre nervose: le fibre Delta e le fibre C. Le prime rappresentano le fibre nervose normalmente in servizio, mentre le seconde sono, invece, piccole fibre nervose silenti, normalmente inattive. Le fibre C, se svegliate ed attivate, producono una formidabile scarica di impulsi che dall area pelvica bombardano il filtro midollare. Proprio la grande quantità e l alterata qualità degli impulsi generati dalla infiammazione neurogenica pelvica sono responsabili dell accensione della neural axial central sensitisation a livello del filtro midollare e, quindi, della lettura amplificata e distorta che la corteccia cerebrale farà degli stimoli provenienti dall area pelvica. Uno stesso stimolo, a seconda di quello che decide il filtro midollare, potrà essere trasformato dalla allodinia (stimoli di natura sensitiva non dolorosa, che vengono mutati in stimoli dolorosi), dalla iperalgesia (lievi stimoli dolorosi che vengono percepiti come dolore di forte intensità), e dalla disestesia (deboli stimoli propriocettivi che generano sensazioni sgradevoli). Uno stesso quantitativo di urina in vescica (150 ml), in condizioni normali, sarà letto dalla corteccia cerebrale come una normale sensazione di iniziale riempimento vescicale, mentre in presenza di neural axial central sensitization sarà letto come una sgradevole, fastidiosa, dolorosa sensazione vescicale. Vi sono sempre più evidenze che il ruolo di grande trasformatore, di regista della Infiammazione Neurogenica sia svolto dal mastocita, una cellula immunitaria, contenente numerosi mediatori chimici, dotata di una attività straordinaria. I mastociti, presenti in tutti gli organi pelvici (vescica, genitali femminili e maschili, intestino, muscoli, etc.), sono localizzati nei tessuti in stretta connessione anatomica e funzionale con i vasi sanguigni e le terminazioni delle fibre nervose. Dobbiamo immaginare il mastocita come un autocisterna che trasporta numerosi contenitori (vescicole) ripieni di diversi mediatori chimici, pronti ad essere rilasciati nei tessuti (degranulazione mastocitaria): citochine, ammine vasoattive, enzimi proteolitici, bradichinina, neuropeptidi, NGF Nerve Growth Factor, triptasi, istamina, serotonina. Questi potenti mediatori mastocitari, una volta rilasciati nell ambiente circostante (tessuti e organi pelvici), innescano a cascata i successivi passaggi dell infiammazione. In condizioni normali, il mastocita ricopre il delicato ruolo di promotore/controllore dell infiammazione, un azione di difesa utile all organismo. Ripetuti episodi infiammatori nell area pelvica (es. cistiti ricorrenti, endometriosi, etc.), possono rappresentare fattori di sovrastimolazione mastocitaria. I mastociti rispondono sia moltiplicando di migliaia di volte il loro numero e la loro concentrazione nei tessuti bersaglio, sia incrementando il processo di degranulazione delle vescicole, con conseguente liberazione di una grande quantità di mediatori mastocitari. A causa di tale sovrastimolazione, il ruolo del mastocita si trasforma, da quello di fondamentale presidio del sistema di difesa, in quello di una santabarbara in fiamme, in grado di sferrare nell area pelvica un vero e proprio attacco di guerra chimica, cioè di infiammazione. Sappiamo come l infiammazione, coinvolgendo le fibre nervose, divenga infiammazione neurogenica neurogenic inflammation, e come questa porti, a sua volta, alla neural axial central sensitization, che rappresenta, di fatto, la condizione da cui nasce la CPPS. Va detto, tra l altro, come la progressiva attivazione di fibre C, possa creare un meccanismo con tendenza all auto mantenimento, denominato fenomeno dello wind up, definizione che si traduce in italiano con caricare avvolgendo, come avviene, per esempio con la molla di un orologio. La tendenza a formare questo circolo vizioso rende ragione del fatto che la CPPS, con tutto il suo corteo di sintomi, possa sopravvivere a lungo, anche dopo la scomparsa dell evento/degli eventi infiammatori pelvici che l hanno generata. Nella donna succede assai spesso che la presenza e la persistenza di alcuni sintomi urinari porti a fare diagnosi di cistiti ricorrenti, oppure di cistite cronica. In presenza di urinocolture negative, e analizzandone bene i sintomi, si deve concludere che la maggior parte di queste pseudo cistiti altro non sono che condizioni di CPPS, e, nella fattispecie, di quelle branche della CPPS che vanno sotto il nome di Sindrome del Dolore Vescicale (Bladder Pain Syndrome BPS) e di Cistite Interstiziale (Interstitial Cystitis IC). Per il gruppo CPPS/BPS/IC il sesso più colpito è sicuramente quello femminile, con un rapporto femmine/maschi di 10:1, e con una prevalenza nella popolazione generale che potrebbe arrivare addirittura al 20%. Per comprendere quante diverse Mastociti, infiammazione e comorbilità nel dolore sessuale femminile 21

22 connotazioni la CPPS possa assumere, basta guardare l elenco delle sedici diverse sindromi dolorose che vengono descritte in Medicina, e che le linee guida 2008 della EAU incoraggiano, invece, a fare rientrare tutte sotto l unica denominazione di CPPS. Praticamente ogni organo pelvico femminile e maschile ha la sua brava sindrome dolorosa, in relazione all organo che risulta più sintomatico : vescica, uretra, pene, prostata, scroto, testicolo, epididimo, vagina, vulva, vestibolo vulvare, clitoride, ano, retto, nervo pudendo, perineo, muscoli del pavimento pelvico. Il trattamento della CPPS è plurimodale. Riveste grande interesse, in quanto potenziale trattamento causale, l impiego di PEA (Palmitoiletanolamide), una sostanza endogena, già presente nell organismo, con funzione regolatrice dell attività dei mastociti. In caso di aumento del numero e della attività mastocitaria, la produzione endogena di PEA potrebbe divenire insufficiente, da cui il rationale di fornirne un integrazione dall esterno. Tale approccio costituirebbe un trattamento causale, e non solo sintomatico, in grado, cioè, potenzialmente di agire direttamente sulle cause della CPPS, e non soltanto sui suoi sintomi. Si utilizzano anche farmaci per realizzare una neuromodulazione farmacologica che agisca sulla neural axial central sensitization : antidepressivi triciclici (amitriptilina), antiepilettici (gabapentin/pregabalin) ed αlitici. La stretta collaborazione tra diversi Specialisti impegnati a trattare patologie di confine tra le rispettive specialità costituisce la base di un organizzazione multidisciplinare che dovrebbe realizzarsi sempre più spesso. Tale collaborazione ha la finalità di portare anche ad un arricchimento culturale di tutti i soggetti coinvolti, creando le basi per la formazione di figure professionali trans disciplinari che assumano tutte le competenze per divenire Chronic Pelvic Pain Specialists.

IndexLa semeiotica del dolore e le comorbilità associate5 Fisiopatologia e semeiologia della dispareunia e del vaginismo 6 Le dermatosi quale causa di dolore vulvare 11 M. Preti La sfida terapeutica delle candidosi ricorrenti 15 F. Murina L infezione da HPV: dalla prevenzione all overtreatment 16 L. Mariani Mastociti, infiammazione e comorbilità nel dolore sessuale femminile 19 Il punto di vista del ginecologo 20 Il punto di vista dell urologo D. Grassi Il punto di vista del gastroenterologo V. Stanghellini 21 23 Aspetti relazionali e sociali del dolore sessuale femminile 25 L Associazione Italiana Vulvodinia M. Puliatti L Associazione Italiana Cistite Interstiziale L. Nasta L Associazione Italiana Endometriosi J. Veit L Associazione Nazionale Fibromialgia e Stanchezza Cronica R. Romor 26 28 29 30 Implicazioni ostetriche del dolore sessuale femminile 33 Il punto di vista del ginecologo G. Radici Il punto di vista dell ostetrica M. Esposito Il punto di vista del sessuologo N. Giovannini, Il punto di vista del fisioterapista A. Bortolami Dolore sessuale femminile: comorbilità, diagnosi e terapia 43 34 36 38 40 Endometriosi e dispareunia: diagnosi e terapia P. Vercellini Sindrome della vescica dolorosa e dispareunia: diagnosi e terapia M. Cervigni Il dolore vulvare: implicazioni neurologiche e muscolari L. Bertolasi 44 45 47 Vulvodinia, dispareunia e contraccezione ormonale 49 Innocente? Colpevole? F. Murina 50 51 La vulvodinia: il dilemma del dolore senza cause apparenti 53 Eziopatogenesi e semeiologia, F. Murina Le implicazioni psicosessuologiche M. Puliatti Strategie terapeutiche F. Murina, 54 56 60

Organizzato da: Associazione Italiana Vulvodinia O.N.L.U.S. Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Il dolore sessuale femminile e le comorbilità associate - dai sintomi alla diagnosi e alla terapia - venerdi12marzo2010 MILANO - Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci Con il patrocinio di: A.G.E.O. Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri A.GI.CO. Associazione Ginecologi Consultoriali F.I.O.G. S.I.G.O. Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia S.I.I.V. Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia Abstract Book