Domanda di contributo

Documenti analoghi
Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Domanda di pensione di vecchiaia

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

POR CALABRIA FESR 2007/2013

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Scadenza ore 12,00 del

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

Il Ministro dello Sviluppo Economico

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

1. Finalità del trattamento dati

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares ( art 14 L.n.214/2011)

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Area Servizi alla persona

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

(articolo 1, comma 1)

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Transcript:

Domanda di contributo Ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4, art. 23-quater, Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell'economia e della produttività Termine di presentazione: entro il 31 ottobre di ogni anno Numero identificativo e data della marca da bollo à 16,00 Euro La marca da bollo può essere corrisposta anche tramite pagamento F23. Alla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige - Ripartizione 35 Via Raiffeisen, 5 39100 Bolzano (BZ) Inoltrare ad uno dei seguenti indirizzi PEC: handwerk.artigianato@pec.prov.bz.it industrie.industria@pec.prov.bz.it handel.commercio@pec.prov.bz.it La/il sottoscritta/o Cognome Nome (per le donne indicare il cognome da nubile) legale rappresentante dell'ente od Associazione: Part. IVA C.F. Stato Provincia CAP Luogo Frazione Via/piazza Numero Telefono E-Mail PEC IBAN chiede che ai sensi della succitata legge le/gli venga concesso un contributo per la seguente iniziativa: per una spesa totale di Euro (imponibile). Lingua nella quale si chiede vengano trasmesse le comunicazioni da parte dell'amministrazione: tedesco italiano 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 1/7

Programma e distinta delle spese: Studi, ricerche, analisi e progetti di sviluppo: compensi ai consulenti esterni Organizzazione e partecipazione a convegni, congressi, seminari, corsi e altre iniziative di formazione o aggiornamento, nonché a manifestazioni informative: compensi ai relatori e ai fornitori esterni, incluse le spese di viaggio costi di partecipazione, escluse le spese di alloggio costi dei servizi di consulenza connessi all'iniziativa costi del materiale relativi al programma e del materiale didattico spese di viaggio dei partecipanti alla formazione Organizzazione e partecipazione a manifestazioni fieristiche: (nel territorio della Regione Trentino-Alto Adige) spese di programmazione, gestione e coordinamento dell'iniziativa affitto dell'area espositiva noleggio, montaggio e smontaggio, allestimento dello stand e della relativa dotazione costi degli addetti allo stand pulizia, copertura assicurativa, custodia dello stand e della relativa dotazione spese di trasporto spese specifiche di pubblicità fieristica o espositiva 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 2/7

Consulenze: compensi ai consulenti esterni Costituzione di cooperazioni aziendali in forma di consorzio, cooperative o altra forma giuridica: spese di costituzione e consulenza spese di tutoraggio e di personale, limitatamente ai primi tre anni di attività e fino ad un massimo di 50.000 euro all'anno spese amministrative, limitatamente ai primi tre anni di attività e fino ad un massimo di 30.000 euro all'anno Altre iniziative per lo sviluppo di imprese dei rispettivi settori, rami economici o professioni: Spese amministrative interne (max. 10% della somma totale): Nel sottostante cronoprogramma va indicata la programmazione delle iniziative per singoli anni solari con i rispettivi costi. Ai sensi del d.lgs. n. 118/2011 nonché della l.p. n. 1/2002, il richiedente nel caso di approvazione della domanda è tenuto a svolgere il progetto secondo il cronoprogramma qui indicato, rispettando i tempi e costi programmati per ogni singolo anno solare. Cronoprogramma per attività di progetto e dei rispettivi costi Attività Costi delle attività programmate per ogni singolo anno solare (indicare al netto dell'iva) Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 3/7

Somme parziali per anno Somma totale Importante: Cronoprogramma In base alle nuove regole di armonizzazione dei bilanci, l'ufficio è tenuto a impegnare i soldi dei contributi secondo il principio di cassa, suddividendoli in anni di competenza. Di conseguenza il/la richiedente deve indicare in quale anno solare saranno realizzate le attività. I costi di progetto pianificati devono essere suddivisi per anno già nel presente cronoprogramma, a indicare il modo in cui essi in seguito saranno effettivamente rendicontati. Nel caso in cui il beneficiario per motivate ragioni non riesca a svolgere alcune attività nell anno indicato nel presente cronoprogramma, può spostare tali attività solo all anno immediatamente successivo, previa comunicazione scritta indicante motivate ragioni; tale comunicazione deve pervenire all Ufficio prima dello scadere dell anno nel quale erano stati imputati i costi nel cronoprogramma. Rendicontazioni Il beneficiario può presentare la rendicontazione dei costi delle attività nell anno in cui esse sono state effettivamente svolte, oppure deve presentare la rendicontazione dei costi di tali attività al massimo entro l anno successivo al loro svolgimento; in caso contrario tali attività non potranno più essere ammesse all agevolazione. Nel caso in cui il beneficiario presenti una rendicontazione corrispondente al presente cronoprogamma, l Ufficio procederà con la liquidazione del contributo spettante in base ai costi ammessi. Soltanto per gravi e motivate ragioni l Ufficio può concedere al beneficiario una proroga per la rendicontazione fino a un ulteriore anno, trascorso il quale la quota parte di contributo è automaticamente revocata. Revoche Ove per causa riconducibile al beneficiario la rendicontazione dei costi pianificati non avvenga entro i termini sopra indicati, l Ufficio è costretto a revocare la quota parte di contributo non fatta valere nel corrispondente anno. Il/la richiedente dichiara: la presente marca da bollo viene utilizzata unicamente per la presente istanza amministrativa (sulla domanda deve risultare il numero e la data della marca da bollo e il pagamento tramite F23 deve essere comprovabile all'occorrenza) e dev'essere conservata ai sensi dell'articolo 37 del DPR n. 642/1972 per tre anni. Nel caso di pagamento tramite modello F23 questo ultimo dev'essere allegato in formato pdf alla domanda di contributo. Si fa presente che la data della marca da bollo deve essere antecedente alla data della firma digitale del documento. La/il sottoscritta/o dichiara che per le medesime iniziative e spese ammissibili non è stata presentata domanda ad altri enti o istituzioni pubbliche. In caso contrario la relativa agevolazione va dichiarata come entrata ed è detratta dalla spesa ammessa a contributo ai sensi dei presenti criteri. Contro le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono previste, ai sensi dell'art. 26 della legge del 4 gennaio 1968, n. 15, sanzioni penali. 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 4/7

La/il legale rappresentante ha preso visione delle seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016): Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia autonoma di Bolzano, presso piazza Silvius Magnago 4, Palazzo 3a, 39100 Bolzano, E-Mail: direzionegenerale@provincia.bz.it, PEC: generaldirektion.direzionegenerale@pec.prov.bz.it. Responsabile della protezione dei dati (RPD): I dati di contatto del RPD della Provincia autonoma di Bolzano sono i seguenti: Provincia autonoma di Bolzano, Palazzo 1, Ufficio organizzazione, Piazza Silvius Magnago 1, 39100 Bolzano; E- Mail: rpd@provincia.bz.it; PEC: rpd_dsb@pec.prov.bz.it. Origine dei dati: I dati possono essere raccolti anche presso terzi, in particolare presso banche dati gestiti dalle Amministrazioni e Autorità pubbliche. Finalità del trattamento: I dati forniti saranno trattati da personale autorizzato dell Amministrazione provinciale anche in forma elettronica, per le finalità istituzionali connesse al procedimento amministrativo per il quale sono resi in base alla legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4. Preposto/a al trattamento dei dati è il Direttore/la Direttrice pro tempore della Ripartizione Economia presso la sede dello/della stesso/a. Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento dei compiti amministrativi richiesti. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potrà dare seguito alle richieste avanzate ed alle istanze inoltrate. Comunicazione e destinatari dei dati: I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati per gli adempimenti degli obblighi di legge nell ambito dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali e comunque in stretta relazione al procedimento amministrativo avviato: Ministero dello Sviluppo Economico, Commissariato del Governo ed altri enti pubblici o istituzioni pubbliche locali, nazionali ed europei, società in house o enti strumentali della Provincia autonoma di Bolzano. Potranno altresì essere comunicati a soggetti che forniscono servizi per la manutenzione e gestione del sistema informatico dell Amministrazione provinciale e/o del sito Internet istituzionale dell Ente anche in modalità cloud computing. Il cloud provider Microsoft Italia Srl, fornitore alla Provincia del servizio Office365, si è impegnato in base al contratto in essere a non trasferire dati personali al di fuori dell Unione Europea e i Paesi dell Area Economica Europea (Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Trasferimenti di dati: Non sono previsti trasferimenti di dati personali in Paesi extra UE. Diffusione: Laddove la diffusione dei dati sia obbligatoria per adempiere a specifici obblighi di pubblicità previsti dall ordinamento vigente, rimangono salve le garanzie previste da disposizioni di legge a protezione dei dati personali che riguardano l interessato/l interessata. Durata: I dati verranno conservati per il periodo necessario ad assolvere agli obblighi di legge vigenti in materia fiscale, contabile, amministrativa e cioè fino a 10 anni, ai sensi del c.d. Piano di conservazione dei documenti. Processo decisionale automatizzato: Il trattamento dei dati non è fondato su un processo decisionale automatizzato. Diritti dell interessato: In base alla normativa vigente l interessato/l interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico. La richiesta è disponibile alla seguente pagina web: http://www.provincia.bz.it/it/amministrazione-trasparente/dati-ulteriori.asp. Rimedi: In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all elevato numero di richieste, l interessato/l interessata può proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso all autorità giurisdizionale. Luogo e data firma (sottoscritto con firma digitale in alternativa firmare e allegare copia della carta d'identità) 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 5/7

dell'iniziativa Allegato A Denominazione del richiedente Data e luogo dell'iniziativa Breve descrizione: Scopo: Luogo e data firma (sottoscritto con firma digitale in alternativa firmare e allegare copia della carta d'identità) 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 6/7

Piano di finanziamento Allegato B Mezzi propri Quote di partecipazione Altri contributi di privati (specificare) Altri contributi pubblici (specificare) Altre entrate (specificare) Contributo richiesto all'ufficio Luogo e data firma (sottoscritto con firma digitale in alternativa firmare e allegare copia della carta d'identità) 2018 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Domanda di contributo - LP n. 4/1997, art. 23-quater pagina 7/7