ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Documenti analoghi
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2016

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA

La filtrazione con cartone e la qualità degli oli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

NGD I N D I C E ( d a l )

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

(pubbl. in Gazz. Uff. delle Comunità europee n. L 248 del 5 settembre 1991). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2017

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2015 Andrea Gallonzelli

NORMA COMMERCIALE APPLICABILE AGLI OLI DI OLIVA E AGLI OLI DI SANSA DI OLIVA

Stabilità Ossidativa e Qualità del Biodiesel

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2014 Davide Faedo Andrea Gallonzelli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Innovazione e ricerca

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi

C o m i t a t o T e r m o t e c n i c o I t a l i a n o. Energia e Ambiente. Novembre 2003

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA n

UNI EN ISO Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Allegato A Elenco normativa applicabile e riferimenti bibliografici

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2016

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

La Commissione delle Comunità europee, visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea,

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

A-F retro pvc/back. 751 retro pvc/back

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 21 dicembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

AGED WOOD MRK

L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione

LISTINO PREZZI Tel Fax

CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

MIRROR FOR OUTDOOR MRK

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2012

Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi. Gas di Petrolio Liquefatto

WOOD ON GREY MRK

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PINO SOVRANO MRK

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Innovazione e ricerca

UNI EN 590. Combustibili per autotrazione Gasolio per motori diesel Requisiti e metodi di prova NORMA ITALIANA LUGLIO 2004

UV COATINGS: BASICS AND NEW APPLICATIONS

Norma Commerciale COI (ed. 25 novembre 1998)

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK

TESTO consolidato CONSLEG: 1991R /11/2001. prodotto dal sistema CONSLEG. dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

NORMA COMMERCIALE APPLICABILE ALL'OLIO D'OLIVA E ALL'OLIO DI SANSA DI OLIVA

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 settembre 2017 (OR. en)

La sintesi clorofilina

Norma Titolo Tipologia

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Angelo Faberi. Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

RISULTATI DELLA RICERCA UNIVERSITA DI IOANNINA PROJECT PARTNER

Evoluzione delle metodiche di caratterizzazione del biodiesel

Corso di misure meccaniche, termiche e collaudi

Frodi ed alterazioni dei prodotti oleari

Elenco Norme Abbonamento UNICOU Tecnologie biomediche e diagnostiche - Tecnologie biomediche e diagnostiche - Cosmetici<br /><br />

RAPPORTO DI PROVA N

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

Determinazioni analitiche in relazione alla qualità degli oli vergini di oliva e alle possibili frodi

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

Fonti di lipidi nell alimentazione umana

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667

Ver /02/2014 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti.

SOSTANZE GRASSE DI ORIGINE ANIMALE AD USO ENERGETICO Stato dell arte e problemi connessi con l impiego

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

agroalimentare alcool neutro

Tabella I * Metodo utilizzato per la determinazione del tenore di zolfo

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 17 marzo 2018 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Come valorizzare i sottoprodotti. Vito Muraca

agroalimentare bevande alcoliche

Transcript:

20133 Milano MI Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-15 %) Oli e grassi greggi totali Crude oils and fats total (0,1-15 %) Biodiesel Biodiesel Contenuto in estere e estere metilico dell'acido linolenico Ester and linolenic acid methyl ester contents Esteri metilici degli acidi grassi poliinsaturi ( 4 doppi legami) (PUFA) Polyunsaturated ( double bonds) fatty acid methyl esters (PUFA) Glicerolo libero Free glycerol content Glicerolo libero e totale mono-, di- e tri-gliceridi Free and total glycerol and mono-, di-, triglyceride contents Metanolo Methanol content (0,10-0,25 % m/m) Valore di acidità Acid value Detersivi e tensioattivi Surface active agents and detergents Sostanza attiva cationica (basso peso molecolare 200-500) Cationic-active matter (low molecolar mass 200-500) Sostanza secca Dry matter ( 0,10 % m/m) Sostanze solubili e insolubili in alcool etilico Ethanol soluble and insoluble matter content ( 0,10 % m/m) Tensioattivi anionici mediante titolazione bifasica Anionic surfactants by bi-phasic titration ( 0,0005 meq/g) Umidità e sotanze volatili Moisture and volatile matter content ( 0,10 % m/m) Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009 All III p.to H Proc A Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009 All III p.to H Proc B EN 14103:2011 + ISO 5508:1990 EN 15779:2009 EN 14106:2003 EN 14105:2011 EN 14110:2003 Procedura A EN 14104:2003 ISO 2871-2:2010 UNI 24036:1993 UNI 24017:1993 UNI 24007:1993 UNI 24013:1993 Detersivi in polvere Powdered detergents Ossigeno attivo Active oxygen ( 0,30 % m/m) Detersivi per bucato Laundry detergents Metodologia e linee guida generali. Prestazioni primarie. Valutazione della rimozione di macchie in lavatrice. Methodology and general guide line. Primary performances.evaluation of stains removal in washing machine UNI 24047:1998 NST 002-2007

20133 Milano MI Scheda 2 di 7 Test EU-ecolabel di rendimento di lavaggio EU ecolabel performace test Detersivi per lavastoviglie Dishwasher detergents Rendimento di lavaggio di detersivi per lavastoviglie su sporchi standard. Washing performances of automatic dishwashing machines detergents on standard stains. Detersivi per stoviglie Hand Dishwashing Detergents Valutazione delle prestazioni di lavaggio di detersivi per stoviglie Hand Dishwashing Detergents: evaluation of cleaning performance EU eco-detergents performance test in "Revised EU ECOLABEL Performance test for laundry detergents '', versione del 10/02/2011 indicato nella Dec CE 2011/264/EU del 28 Aprile 2011 GU CE L 111 del 30/04/2011 SSOG- M.I. 30 : 2008 rev. 2 2009 SSOG- M.I. 32 : 2012 rev. 3 2013 Detersivi per superfici dure Hard Surface Detergent Valutazione delle prestazioni di lavaggio di detersivi per superfici dure Hard Surface Detergent: evaluation of cleaning performance SSOG- M.I. 33 : 2012 rev. 3 2013 Gasolio Liquid petroleum products Separazione e caratterizzazione di esteri metilici di acidi grassi (FAME) da distillati leggeri -Metodo LC/GC Separation and characterisation of fatty acid methylesters (FAME) from middle distillates - LC/GC method Materie Plastiche Plastics Esposizione alla luce all'arco di Xeno Operating Xenon arc light apparatus for exposure of plastics EN 14331:2004 + ISO 5508:1990 UNI EN ISO 4892-2:2009 (escluso par 5) Materie plastiche / Plastics Metodi di esposizione a sorgenti di luce di laboratorio - Parte 3: Lampade fluorescenti UV / Methods of exposure to laboratory light sources - Part 3: Fluorescent UV lamps Oli vegetali Vegetable oils Tocoferoli Tocopherols (5-3000 mg/kg) Olio di oliva e di sansa di oliva Olive oils and olive-pomace oils 2 Gliceril monopalmitato 2 Glyceryl monopalmitate (0,1-2,0 % ) 2 Gliceril monopalmitato 2 Glyceryl monopalmitate (0,1-2,0 % ) UNI EN ISO 4892-3:2006 SSOG- M.I. 31: 2008 rev. 3 2011 05/09/1991 All VII + Reg CE 702/2007 21/06/2007 GU CE L161/11 22/06/2007 COI/T.20/Doc. n. 23 2006

20133 Milano MI Scheda 3 di 7 Acidi grassi liberi (espressi come acido oleico) Free fatty acid (as oleic acid) (0,1-20,0 % acido oleico) Acidi grassi trans-isomeri Trans fatty acids (Acidi trans octadecenoici 0,01-2 % Acidi trans octadecadienoici 0,02-2 % Acidi trans octadecatrienoici 0,02-2 % ) Analisi spettrofotometrica nell'ultravioletto Spectrophotometric investigation in the ultraviolet (K232 1,30-4,00 K270 0,07-2,00 ΔK 0,00-0,20 ) Analisi spettrofotometrica nell'ultravioletto Spectrophotometric investigation in the ultraviolet (K232 1,30-4,00 K270 0,07-2,00 ΔK 0,00-0,20) Biofenoli mediante HPLC Biophenols (HPLC method) (30-800 mg/kg) Cere Waxes (100-650 mg/kg) Cere Waxes (100-650 mg/kg) Cere Waxes (100-650 mg/kg) Eritrodiolo e uvaolo Erythrodiol and uvaol content (0,1-30,0 %) Esteri metilici degli acidi grassi (metodo A e B) Fatty acids methyl esters (method A and B) (ogni singolo acido grasso 0,01 %) Esteri metilici degli acidi grassi, Acidi grassi trans-isomeri Fatty acids methyl esters, Trans fatty acids (ogni singolo acido grasso 0,01 %, Acidi trans octadecenoici 0,01-2 % Acidi trans octadecadienoici 0,02-2 % Acidi trans octadecatrienoici 0,02-2 %) 05/09/1991 All II Reg CE 702/2007 21/06/2007 GU CE L161/11 22/06/2007 COI/T.20/Doc. n. 17/rev. 1 2001 05/09/1991 All IX Reg CEE 183/1993 29/01/1993 GU CEE L 22 31/01/1993 COI/T.20/Doc. n. 19/rev. 3 2010 NGD C 89-2010, COI/T.20/Doc. n. 29/rev.0 2009 05/09/1991 All IV Reg CEE 183/1993 29/01/1993 GU CEE L 22 31/01/1993 Reg CE 177/1994 28/01/1994 GU CE L24 29/01/1994 + Reg CE 702/2007 21/06/2007 GU CE L161/11 22/06/2007 COI/T.20/Doc. n. 18/rev. 2 2003 NGD C80-2002 05/09/1991 All VI COI/T.20/Doc. n. 24 2001+ ISO 5508:1990 Reg CE 796/2002 06/05/2002 GU CE L 128 15/05/2002 All XB + Reg CEE 2568/1991 11/07/1991 GU CEE L 248 05/09/1991 XA Reg CEE 1429/1992 26/05/1992 GU CEE L 150 02/06/1992 Numero di perossidi Peroxide value (0,1-40 meq O2 /kg) 05/09/1991 All III Steroli (composizione/contenuto) Sterols (composition and content) (ogni singolo Sterolo 0,1 % Contenuto totale 900-5000 mg/kg) Steroli e dialcoli triterpenici (composizione/contenuto) Sterols and triterpene dialcohols (composition and content) (ogni singolo Sterolo 0,1 % Dialcoli triterpenoci (Eritrodiolo + Uvaolo) 0,1-30,0 % Contenuto totale 900-5000 mg/kg) Triacilgliceroli con ECN42 Triacylglycerols with ECN42 Olio di oliva vergine Virgin olive oil Valutazione organolettica Organoleptic assessment 05/09/1991 All V Reg CEE 183/1993 29/01/1993 GU CEE L 22 31/01/1993 COI/T.20/Doc. n. 30/rev. 0 2011 05/09/1991 All XVIII Reg CE 2472/1997 11/12/1997 GU CE L341 12/12/1997 Reg CE 282/1998 03/02/1998 GU CE L28 04/02/1998 COI/T.20/Doc.n 15/rev.4 2011

20133 Milano MI Scheda 4 di 7 Valutazione organolettica Organoleptic assessment Pitture e vernici Paints and vernishes Adesione con quadrettatura Cross-cut test (Film con spessore <250 microns) Brillantezza speculare di film di pittura non metallizzata a 20, 60 e 85 Specular gloss of non-metallic paint films at 20, 60 and 85 (20 - >70 60-0-100 85 - <10) Contenuto non volatile Non-volatile-matter content difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 1: Introduzione generale e sistema di descrizione intensity of unifirm chages in appearance - Part 1: General introduction and designation system difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 2: Valutazione del grado di vescicamento intensity of unifirm chages in appearance - Part 2: Assessment of degree of blistering difetti, e dell'intensità di di variazioni di aspetto uniformi - Parte 3: Valutazione del grado di arrugginimento intensity of unifirm chages in appearance - Part 3: Assessment of degree of rusting difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 4: Valutazione del grado di screpolatura intensity of unifirm chages in appearance - Part 4: Assessment of degree of cracking difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 5: Valutazione del grado di sfogliamento intensity of unifirm chages in appearance - Part 5: Assessment of degree of flaking difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 7: Valutazione del grado di sfarinamento con il metodo del velluto Degradation of coatings - Designation of quantity and size of defects, and of intensity of unifirm chages in appearance - Part 7: Assessment of degree of chalking by velvet method Esposizione alla luce all'arco di Xeno Operating Xenon arc light apparatus for exposure of non metallic materials Esposizione alla luce UV fluorescente Operating fluorescent light apparatus for UV exposure of nonmetallic materials 05/09/1991 All XII Reg CE 796/2002 06/05/2002 GU CE L 128 15/05/2002 Reg. CE 640/2008 04/07/2008 GU L 178/11 05/07/2008 ISO 2409:2007 (escluso par 5) UNI EN ISO 2813:2001 ISO 3251:2008 UNI EN ISO 4628-1:2007 UNI EN ISO 4628-2:2007 UNI EN ISO 4628-3:2007 UNI EN ISO 4628-4:2007 UNI EN ISO 4628-5:2007 UNI EN ISO 4628-7:2007 ASTM G 155-05a ASTM G 154-06

20133 Milano MI Scheda 5 di 7 Grado di arrugginimento Evaluating degree of rusting on painted steel surfaces Grado di screpolatura Evaluating degree of cracking of exterior paints Grado di sfarinamento Evaluating the degree of chalking of exterior paint films Grado di sfogliamento Evaluating degree of flaking (scaling) of exterior paints Grado di vescicamento Evaluating degree of blistering of paints Invecchiamento in atmosfera umida al 100% Testing water resistance of coatings in 100 % relative humidity Invecchiamento in atmosfera umida con anidride solforosa Resistance to humid atmospheres containing sulfur dioxide Invecchiamento in camera a nebbia salina Operating salt spray (fog) apparatus Percentuale di pigmento Percentage of pigments (Residuo a 105 C 15%) ASTM D 610-08 (2012) ASTM D 661-93 (2011) ASTM D 4214-07 met. a ASTM D 772-86 (2011) ASTM D 714-02 (2009) ASTM D 2247-11 ISO 3231:1993 (escluso par 8) ASTM B 117-11 ISO 14680-1:2000 Spessore delle pellicole Film thickness (7C - supporto magnetico magnetico) Pitture e vernici / Paints and varnishes 7d - supporto non ISO 2808:2007 met 7c, 7d Esposizione dei rivestimenti all invecchiamento artificiale - Esposizione a lampade UV fluorescenti e all acqua / Exposure of coatings to artificial weathering Exposure to fluorescent UV lamps and water UNI EN ISO 11507:2007 (escluso par 6 e 7) Invecchiamento artificiale ed esposizione alle radiazioni artificiali - Esposizione alle radiazioni filtrate di un arco allo xeno / Artificial weathering and exposure to artificial radiation - Exposure to filtered xenon-arc radiation UNI EN ISO 11341:2005 (escluso par 7 e 8) Resistenza all'umidità - Condensa continua / Determination of resistance to humidity. Continuous condensation Prodotti petroliferi Petroleum products Punto di infiammabilità e di combustione (in vaso aperto Cleveland) Flash and fire points - Cleveland Open Cup method Punto di infiammabilità e di combustione (in vaso aperto Cleveland) Flash and fire points by Cleveland Open Cup tester Residuo carbonioso (micro metodo) Carbon residue (micro method) Prodotti petroliferi liquidi Liquid petroleum products Calcolo dell'indice di viscosità dalla viscosità cinematica Calculation of viscosity index from kinematic viscosity UNI EN ISO 6270-1:2001 ISO 2592:2000 ASTM D 92-12 ASTM D 4530-11, ISO 10370:1993 ISO 2909:2002

20133 Milano MI Scheda 6 di 7 Calcolo dell'indice di viscosità dalla viscosità cinematica a 40 e 100 C Calculating viscosity index from kinematic viscosity at 40 and 100 C ASTM D 2270-10 e1 Densità, densità relativa e densità API con densimetro digitale relative density and API gravity by digital density meter Punto di infiammabilità (in vaso chiuso Pensky Martens) Flash Point - Pensky Martens closed cup method Punto di infiammabilità (in vaso chiuso Pensky Martens) Flash Point by Pensky Martens closed cup tester Punto di scorrimento Pour point Punto di scorrimento (metodo automatizzato) Pour point (Robotic tilt method) Viscosità cinematica Kinematic viscosity Viscosità cinematica (e calcolo viscosità dinamica) Kinematic viscosity (and calculation of dynamic viscosity) Sostanze Grasse per prodotti cosmetici e di igiene personale Oil and fats -Cosmetic and personal hygiene products Acidi grassi Fatty acids (ogni singolo acido grasso 0,01 %) Eritrodiolo e uvaolo Erythrodiol and uvaol content (0,1-30,0 %) Density, ASTM D 4052-11 ISO 2719:2002 ASTM D 93-12 ISO 3016:1994 ASTM D 6892-03 (2008) UNI EN ISO 3104:2000 ASTM D 445-12 + ASTM D 4052-11 NPC Ga IV-3-2002 NPC Ga IV-5-2002 Steroli (composizione/contenuto) Sterols (composition and content) (ogni singolo sterolo 0,1 % Contenuto 10-10000 mg/kg) Sostanze grasse: oli e grassi animali e vegetali Animal and vegetable fats and oils 2 Gliceril monopalmitato 2 Glyceryl monopalmitate (0,1-2,0 % ) Acidi grassi trans-isomeri Trans fatty acids (Acidi trans octadecenoici 0,01-2 % Acidi trans octadecadienoici 0,02-2 % Acidi trans octadecatrienoici 0,02-2 % ) Composizione trigliceridica Triglyceride composition (C48 0,1 % C56 0,5 % C58 0,1 % C60 0,1 %) Eritrodiolo e uvaolo Erythrodiol and uvaol content (0,1-30,0 %) Esteri metilici degli acidi grassi Methyl esters of fatty acids (ogni singolo acido grasso 0,01 %) Impurità insolubili Insoluble impurities content (0,01-2,00 % m/m) Numero di acidità, Acidità (metodo a freddo) Acid value, acidity (cold method) (0,02-40,0 mg KOH/g, 0,01-20 % acido oleico) NPC Ga IV- 4-2002 NGD C 86-2002 NGD C85-2002 NGD C84-2002 UNI 22030:2001 ISO 5508:1990 + ISO 12966-2:2011 UNI EN ISO 663:2009 UNI EN ISO 660:2009 Numero di perossidi Peroxide value (0,1-30,0 meq Steroli (composizione) Sterols (composition) (0,1-100 %) O2 /kg) UNI EN ISO 3960: 2010 NGD C 71-1989

20133 Milano MI Scheda 7 di 7 Steroli (contenuto) Sterols (content) (10-10000 mg/kg) Umidità e sostanze volatili (metodo B) Moisture and volatile matter content (method B) (0,01-2,00 % m/m ) Sostanze organiche non volatili non-volatile organic substances Biodegradabilità completa. (Evoluzione del biossido di carbonio, metodo di Sturm modificato). Ready biodegradability. (CO2 evolution test: modified Sturm test). NGD C 72-1989 UNI EN ISO 662:2001 OECD 301 B, Direttiva 67/548/CEE all.v.c.4.c GU CE 196 16/08/1967 Legenda ASTM: American Society for Testing and Materials ISO: International Organization for Standardization COI: Consiglio Oleicolo Internazionale GUCE: Gazzetta Ufficiale Comunità Europea Reg. CEE: Regolamento Comunità Economica Europea NGD: Norme Grassi e Derivati UNI: Ente Italiano di Unificazione EN: European Norm M.I.: Metodo Interno NST: Norme Sostanze Tensioattive NPC: Norme Prodotti Cosmetici ACCREDIA Il Direttore del Dipartimento (Dr. Paolo Bianco)