CLASSE 57/A - SCIENZA DEGLI ALIMENTI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi



Documenti analoghi
CLASSE 12/A - CHIMICA AGRARIA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 74/A - ZOOTECNIA E SCIENZA DELLA PRODUZIONE ANIMALE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

CLASSE 69/A - TECNOLOGIE GRAFICHE ED IMPIANTI GRAFICI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

CLASSE 17/A - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 21/A - DISCIPLINE PITTORICHE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 68/A - TECNOLOGIE DELL'ABBIGLIAMENTO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 30/A - EDUCAZIONE FISICA NELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Ambito Disciplinare 2.

CLASSE 28/A - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE,

CLASSE 32/C - LABORATORIO MECCANICO-TECNOLOGICO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

CLASSE 7/A - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 64/A - TECNICA E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 2/A - ANATOMIA, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO DI MISURE OFTALMICHE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

FACOLTÀ DI FARMACIA.

CONTROLLO DI QUALITA DEGLI ALIMENTI

Lista di controllo per la formazione aziendale (corso modello) di cuoco/a in dietetica

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Programmazione Iniziale Annuale

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

Denominazione Corso:

CLASSE 75/A - DATTILOGRAFIA, STENOGRAFIA, TRATTAMENTO TESTI E DATI. Ambito Disciplinare 6. Programma d'esame

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CLASSE 32/A - EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA. Ambito Disciplinare 3. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

C1, C2, C4 C2 PIANIFICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE M2 GESTIONE DEL BAR E DELLE BEVANDE C1, C2 C3 QUALITÀ DEL SERVIZIO AGLI OSPITI M3

CLASSE 36/A - FILOSOFIA; PSICOLOGIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Ambito Disciplinare 7. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

Sa leggere correttamente la rappresentazione in scale (mappe, carte geografiche, piante..)

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANI DI STUDIO TECNOLOGIA

Finalità dell iniziativa

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

NOVEL FOOD: QUADRO TECNICO NORMATIVO

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Curriculum Vitae Europass

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

8.3 PERCORSI REGIONALI DI QUALIFICA TRIENNALE IFP

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI

Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli 1 PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA

ANNO SCOLASTICO PROF. SABRINA MAZZITELLI MATERIA: TECNOLOGIA CLASSE III D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196,

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni X Sez A Sez B Sez C Sez D Sez E Sez F

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

programma di incentivi per la valorizzazione economica di disegni e modelli industriali

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

STANDARD FORMATIVO E STANDARD PROFESSIONALE DEL RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA

DRC - Formazione. la Diagnosi delle Strutture ed i Controlli Non Distruttivi. la Scuola di Specializzazione per.

STUDIO COMM S.T.P. srl

La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento

[ORIENTAMENTO AL PERCORSO DI STUDIO Ipsar Petronio Pozzuoli

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

GRUPPO DI LAVORO DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE COMPETENZE PER LE CLASSI PRIME *

CLASSE 70/A - TECNOLOGIE TESSILI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

IL Piccolo Cronista Sportivo

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 33 del 1 giugno 2009

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

CLASSE 63/A - TECNICA DELLA RIPRESA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Allegato A STANDARD PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile

Alimenti e alimentazione

Transcript:

CLASSE 57/A - SCIENZA DEGLI ALIMENTI Programma d'esame CLASSE 57/A - SCIENZA DEGLI ALIMENTI Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 57/A - SCIENZA DEGLI ALIMENTI

Programma d'esame Classe 57/A SCIENZA DEGLI ALIMENTI Le indicazioni contenute nelle «Avvertenze generali» sono parte integrante del programma d'esame. L'esame comprende una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale. La prova scritta intende verificare la padronanza di impostazione, di organizzazione e di visione generale di una o più tematiche della disciplina. Essa, di tipo critico-compositivo, analitico o progettuale, può consistere nell'analisi di un caso o elaborazione di un progetto. Prova pratica La prova pratica tende all'accertamento di abilità di agire in situazioni operative che presuppongono capacità di organizzazione del lavoro proprio e quello altrui in funzione all'apprestamento di situazioni reali e alla gestione dei gruppi di lavoro. Prova orale La prova orale tende ad accertare capacità di comunicazione, di organizzazione didattica di un tema e di relazione. La Commissione provvederà ad individuare, prima della prova, un certo numero di tematiche che saranno sottoposte per estrazione alla scelta da parte del candidato. Il candidato organizzerà sul tema scelto un percorso didattico, in un tempo predefinito, utilizzando, volendo, audiovisivi (lavagna luminosa, videoregistratore, P.C., ecc.) che la commissione avrà cura di mettere a sua disposizione. La prova verte sulle materie oggetto del concorso con particolare riferimento agli argomenti di cui all'allegato A. 2

ALLEGATO A La famiglia La famiglia e i problemi, sociali, e giuridici ad essa connessi nella società attuale. La famiglia quale ente economico. L' abitazione L'abitazione razionale vista nel contesto sociale e in relazione alle sue funzioni in una società nella quale la famiglia sta subendo profonde modificazioni. L'organizzazione razionale del lavoro. Impianti di illuminazione, impianti di riscaldamento, impianti idrici. Loro uso. Vari tipi di combustibili. Prevenzione degli infortuni. Le comunità Vari tipi di comunità. Problemi sociali, organizzativi, economici, giuridici contabili ed igienici ad esse connesse. L'organizzazione del lavoro nelle comunità. I problemi relativi al personale. La prevenzione infortuni. Sistemi di detersione Sistemi di detersione degli ambienti, degli indumenti, delle stoviglie. I saponi e i detersivi. Le principali fibre naturali, artificiali, sintetiche. Elementi di chimica Principi di chimica generale, organica ed inorganica. Principi nutritivi nel loro aspetto chimico e nutrizionale. L'alimentazione L'alimentazione dell'uomo considerata in relazione ai bisogni fisiologici, al costo, alla preparazione dei cibi. I principali gruppi di alimenti freschi e i più moderni sistemi di conservazione. 3

Costituenti chimici degli organismi viventi (glicidi, protidi, lipidi, vitamine, acque e sali minerali) e loro funzioni. Nutrizione Nutrizione a livello cellulare. Gli enzimi: le reazioni enzimatiche; le reazioni tra enzimi e vitamine. Principi generali di bioenergetica: richiami di termodinamica; legami energetici; ATP e sue funzioni. Digestione ed assorbimento. Metabolismo intermedio dei principi alimentari. Bisogni energetici e loro valutazione. Fattori che li influenzano. Bisogni proteici: lipidi, glucidi, vitaminici, idrici e minerali, metodi di valutazione. I.L.A.R.N. (Livelli di assunzione raccomandati di nutrienti ed energia) La dieta nelle varie età e nelle varie condizioni fisiologiche. Gli alimenti Gli alimenti: composizione chimica e significato nutrizionale. Processi industriali di trasformazione e conservazione degli alimenti e cenni di legislazione alimentare. Alimenti per la prima infanzia e prodotti dietetici. Strutturazione e organizzazione del servizio di alimentazione nelle comunità. Norme che disciplinano la produzione e la vendita di alimenti e bevande. Tecniche di cottura degli alimenti. Perdite del valore nutritivo in seguito ai diversi metodi di cottura. Tecniche di trasformazione degli alimenti e cenni delle relative legislazioni. Metodi fisici e chimici della conservazione degli alimenti. Gli additivi. Tutela igienica degli alimenti e legislazione relativa: adulterazioni, alterazioni, sofisticazioni, falsificazioni. Disponibilità e consumi alimentari in Italia. Metodi di rilevamento. Caratteristiche dell'alimentazione nei vari paesi. Lo stato di nutrizione. Metodi di rilevamento. Malnutrizione qualitativa e quantitativa. Organismi nazionali ed internazionali preposti allo studio e alla politica dell'alimentazione. 4

Educazione alimentare delle popolazioni e metodologia didattica relativa. Disegno Il disegno inteso come mezzo per poter agevolmente integrare e completare alcune lezioni di carattere pratico, per compilare schemi e diagrammi statistici, elaborare ed adattare qualche semplice motivo decorativo a piccole confezioni o ad oggetti di arredamento. Conoscenza grafica e pratica dei principali indumenti dell'arredo del neonato e del bambino. 5

Temi d'esame proposti in precedenti concorsi Classe di concorso 057A Scienza degli alimenti (vecchia denominazione A033 Economia delle comunità; A083 Scienza dell'alimentazione) Scienza dell'alimentazione Concorso ordinario 1982 1) Il latte e derivati: processi industriali di trasformazione e di conservazione. Il candidato, dopo essersi soffermato esaurientemente su quanto richiesto nella premessa, illustri, in modo da mettere in evidenza la sua aggiornata preparazione scientifica e didattica: a) la composizione chimica del latte, la determinazione analitica dei principali suoi costituenti e relativi significati nutrizionali; b) i metodi di raccolta e le conseguenze derivanti dal contenuto in microrganismi esistenti nel latte; c) il diagramma di lavorazione che dal latte porta al formaggio fresco; d) le trasformazioni biochimiche che si verificano nel corso della maturazione del formaggio. 2) Il candidato illustri, con senso critico e con esempi, la tutela igienica degli alimenti e la relativa legislazione esistente nel nostro Paese, con particolare riferimento alle alterazioni, sofisticazioni ed additivi. 3) Le vitamine del gruppo B: loro biochimismo e fattori nutrizionali. Concorso ordinario 1984 1) Descrizione del ciclo completo di lavorazione che consente la razionale preparazione del concentrato di pomodoro. Di tale prodotto si mettano, inoltre, in evidenza l'importanza alimentare e la composizione chimica, nonché i metodi di dosaggio più significativi dei suoi costituenti chimici; si tratti, infine, della legislazione vigente relativa alla sua commercializzazione. 2) Sostanze organiche azotate degli alimenti: importanza biologica, classificazione e descrizione dei metodi analitici di valutazione sia con metodi tradizionali che strumentali. 3) Metabolismo energetico: fattori che lo influenzano e metodi per la sua determinazione. Concorso ordinario 1990 1) Il candidato illustri, a sua scelta, il ciclo completo della lavorazione di un succo di frutta, mettendo in evidenza i principali composti nutrizionali ed i relativi metodi di valutazione. 6

2)I più significativi fattori bioenergetici che intervengono nei processi metabolici. 3) Dieta e metabolismo del diabetico. Durata massima della prova scritta: ore sette. È consentito soltanto l'uso del vocabolario italiano. È fatto divieto di svolgere più di un solo tema, pena l'annullamento della prova. Concorso riservato 1983 (art.35) Il candidato, sotto forma di lezione e privilegiandone l'aspetto metodologico-didattico con riguardo agli alunni cui la lezione stessa sarebbe destinata, tratti di uno dei seguenti argomenti: 1) I protidi: proprietà chimiche, biologiche e nutrizionali. 2) Requisiti della dieta. 3) Vitamine e loro fabbisogni. Durata della prova: 8 ore. E' consentito l'uso del vocabolario. Il candidato, nell'elaborato, indichi a quale tipo di scuola appartengono gli alunni cui rivolge la propria lezione. Concorso riservato 1983 (art.76) Il candidato, sotto forma di lezione e privilegiandone l'aspetto metodologico-didattico con riguardo agli alunni cui la lezione stessa sarebbe destinata, tratti di uno dei seguenti argomenti: 1) I glucidi: proprietà chimiche, biologiche e nutrizionali. 2) La conservazione degli alimenti mediante il freddo. 3) Le diete speciali. Durata della prova: 8 ore. E' consentito l'uso del vocabolario. Il candidato, nell'elaborato, indichi a quale tipo di scuola appartengono gli alunni cui rivolge la propria lezione. Concorso riservato 1988 Il candidato tratti, sotto forma di lezione, uno dei seguenti argomenti, privilegiandone l'aspetto metodologico-didattico con riguardo agli alunni cui la lezione stessa sarebbe destinata. 1) Gli elettroliti hanno una funzione importante nell'alimentazione. Il candidato si soffermi sul loro ruolo fisiologico, sulla loro qualità e quantità nei tessuti animali. 7

2) I lipidi degli alimenti: classificazione, proprietà chimiche e fisiche, metabolismo, importanza biologica. 3) La dieta dell'uomo sano: metodi di valutazione e fattori che concorrono nel determinarla. Il candidato, nell'elaborato, indichi a quale tipo di scuola appartengono gli alunni cui rivolge la propria lezione. Economia delle comunità Concorso ordinario 1982 1) Si illustrino dal punto di vista merceologico le caratteristiche delle fibre tessili più comunemente utilizzate per la biancheria personale. 2) Si mettano in rilievo i criteri ai quali è opportuno attenersi, considerando anche la convenienza economica, nella scelta e nell'acquisto degli alimenti e i metodi di conservazione più idonei, a livello familiare. Prova grafica 1) Ideare i in motivo decorativo per un piatto di ceramica. 2) Esecuzione grafica e pratica di un camicino con manica, per neonato. Il candidato esegua il lavoro in carta e ne illustri il procedimento. Concorso ordinario 1984 1) Fondamenti e motivazioni di natura etico-giuridica su cui si fonda l'istituto della famiglia nell'attuale contesto storico sociale. 2) Si illustrino i più moderni sistemi di conservazione degli alimenti, trattando anche dei vantaggi e degli eventuali svantaggi che ciascuno di essi presenta. Prova grafica 1) Esecuzione di un pannello decorativo. Si indichino i criteri adottati per la scelta del materiale e dei motivi ornamentali in funzione dell'ambiente in cui il pannello dovrebbe essere inserito. 2) Esecuzione grafica e pratica di un semplice grembiulino per un bambino di due anni. Si esegua il lavoro in carta e se ne illustri il procedimento. 8

Concorso ordinario 1990 1) Illustrate i criteri cui è opportuno attenersi nel disporre gli impianti indispensabili in una moderna abitazione per garantire al massimo l'igiene, la sicurezza, il risparmio. 2) Si determini la razione alimentare giornaliera per un adolescente di sesso maschile, indicandone e quantificandone le componenti. Prova grafica 1) Ideare un motivo decorativo per un centro da tavola in ceramica. 2) Esecuzione grafica e pratica di un accappatoio da bagno per un bambino di tre anni. Il candidato esegua il lavoro in carta e ne illustri il procedimento. Durata massima della prova grafica: ore otto. E' consentito solo l'uso degli strumenti necessari per eseguire il disegno o il lavoro. È fatto divieto di svolgere più di un solo tema pena l'annullamento della prova. Concorso riservato 1983 (art.76) 1) La classificazione degli alimenti in rapporto alla loro origine e alla loro utilizzazione nella dieta giornaliera. 2) Il problema dell'alimentazione come problema sociale ed economico. 3) Illustrare i criteri per l'utilizzazione e la manutenzione delle attrezzature domestiche. Concorso riservato 1988 Il candidato tratti, sotto forma di lezione, uno dei seguenti argomenti, privilegiandone l'aspetto metodologico-didattico con riguardo agli alunni cui la lezione stessa sarebbe destinata: 1) Requisiti igienici, tecnici ed estetici dell'abitazione. 2) Criteri per la determinazione del fabbisogno giornaliero di carboidrati dell'età evolutiva. 3) La famiglia: analisi dei problemi etici, giuridici ed economici, legati all'attuale società. Il candidato, nell'elaborato, indichi a quale tipo di scuola appartengono gli alunni cui rivolge la propria lezione. 9