L Eco-tassa francese sui mezzi pesanti

Documenti analoghi
IL LIBRO BIANCO SULL ECOTASSA 2013.

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019

CLEAR BOX FIAT /

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino

Circa di questi cartelli smaltati

2005 Full Year Results

Veicoli di Massa complessiva pari o superiore a 26 tonnellate

Veicoli di Massa complessiva pari o superiore a 26 tonnellate

Veicoli di Massa complessiva pari o superiore a 26 tonnellate

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

ILIA S.p.A. Sistemi di esazione MultiLane Free Flow. Pontedera, 13 Ottobre Copyright ILIA S.p.A. 1

BMW TRACKING SYSTEM 3. Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System

L innovazione tecnologica in ASIA. Ing. Fabio Vivenzio - Progettazione Servizi Attrezzature e SIT

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

SmartNAV Rifiuti. Localizzazione e navigazione di precisione dei mezzi per una raccolta differenziata intelligente. Ing. Pierluigi Fedrizzi

Roma servizi per la mobilità Progetto I-BUS

Servizi di Telefonia Mobile Aziendale. per MEPA

Obiettivi di Qualità Fontel SpA Periodo: Anno 2016

MINI qxd:MINI V81649A.qxd :21 Pagina 9. Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System

BMW TRACKING SYSTEM 3.

Servizi per il cittadino. Kapsch-Busi S.p.A. Bergamo, 20 maggio Kapsch-Busi Spa

Le grandi vie di comunicazione

Con Te Sempre e Ovunque

Use Case Roma. Remote Diagnostics. Vittorio Moreggia President Digigroup s.r.l. 1 of 11

Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni TTPCP PANORAMICA. 1 Introduzione Calcolo della TTPCP... 3

Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna

B&B e Piccoli Alberghi. L offerta tutto in uno per il tuo business. Min/SMS e GB da Smartphone Minuti e Internet da Rete fissa RETE

COMMUNICATO STAMPA Bonneville, 8 aprile 2003

La piccola carta dalle prestazioni formidabili. Da fuoriserie.

SISTEMA DI CONTROLLO DELLE MERCI PERICOLOSE A MILANO ZTL Low Emission Zone

Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato nella gestione della sosta urbana. Relatore: dott. Enrico Podestà A.U. Input

Per tutelare i tuoi lavoratori

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

Il mio stile di guida sale di livello e mi premia

20 % più preciso. Targa Semplice. Controllo. Analisi. Gestione. Economica. Affidabile. Completa. Software e App gratuiti, per un controllo totale.

Rapporti con le Associazioni dei Consumatori

Nasce UNICA Toscana. Viaggia alla grande Una

Sunrise Prepaid Unlimited

Contributo della mobilità elettrica alla sostenibilità: applicazione del modello MOMOS alle città italiane

2 Convegno Nazionale. Sistema Tram

Con Te Sempre e Ovunque

Piano della Comunicazione relativo alle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nella Città di Cremona. 23 maggio 2016

Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni TTPCP PANORAMICA. 1 Introduzione Calcolo della TTPCP... 3

Comunicazione Unica & SCIA

SISTEMA RISPARMIO CARBURANTE

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

In materia faunistica alla Regione competono funzioni normative, amministrative e di pianificazione

Localizzazione e Protezione Pattuglie Gestione Ronda Certificata. Eos Tech Srl Protezione Pattuglie e Gestione Ronde Pag. 1

Sistemi informativi e Controllo di Gestione

CORSO DI AGGIORNAMENTO AUTOTRASPORTO. Regolamento UE n. 165/2014. L evoluzione del Tachigrafo Digitale e il controllo del conducente.

Fatturazione elettronica e Acquisto di carburanti per motori

Documento non definitivo

Nasce UNICA Emilia Romagna. Muoviti liberamente con una card UNICA Una

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A

IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione

PREVISIONI DI TRAFFICO ESTRATTO DELLA RELAZIONE ALLEGATA AL PROGETTO DEFINITIVO 5. CARICHI E LIVELLI DI SERVIZIO DEGLI SCENARI ANALIZZATI

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte

Società Unipersonale dell Autorità Portuale di Bari

PROPOSTA DI DIRETTIVA. che modifica la direttiva 1999/62/CE. relativa alla

In materia faunistica alla Regione competono funzioni normative, amministrative e di pianificazione

Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori

Sempre attuale ovunque: le informazioni principali relative al conto della vostra carta di credito per SMS

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

ALD AUTOMOTIVE ITALIA PER CONFIE

P.100 AUTOSTRADA A4 RIFACIMENTO BARRIERE ESISTENTI ADEGUAMENTO FUNZIONALE BARRIERA DEL LISERT FORNITURA APPARECCHIATURE E MATERIALI ESAZIONE PEDAGGIO

Ordinanza concernente una tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni

INFRASTRUCTURA sessione III a

L impianto di trasmissione degli allarmi perfettamente sotto controllo.

I Vantaggi. Sempre connessi alla vostra flotta. I servizi ACTIAFleet:

MOMOS. Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

NUVI 42 CE. 99,00 IVA incl. La navigazione più semplice ed intuitiva. Una tecnologia sempre all avanguardia. Sicurezza e affidabilità

TARIFFA N. 40/21/VENETO

MODALITA ATTIVAZIONE CLIENTI 2016

DPR 146/2018 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DEL REGOLAMENTO UE 517/2014 SUI GAS FLUORORATI A EFFETTO SERRA

SMART ROAD ANAS. Mission. Incremento della sicurezza. Controllo del traffico. Gestione della mobilità. Monitoraggio

REGOLAMENTO dell operazione a premi Aderisci online a Sky, per te un Lumia 532"

Infoblu: motore dell infomobilità INFOBLU

Un confronto tra quattro città: Copenaghen, Barcellona, Lisbona e Milano Milano: il contributo della sosta ai Piani di Mobilità Sostenibile

INTRODUZIONE ALLE SOLUZIONI SMART LOCKER

Ordinanza concernente una tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

La Fatturazione elettronica

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera

Novità normative e operative

Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni TTPCP PANORAMICA. 1 Introduzione Calcolo della TTPCP... 3

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

MANUALE UTENTE GPS 103A e 103B Ver. 1.1

THINK CLEAN, DRIVE GREEN

ALD AUTOMOTIVE ITALIA

Gestione dell'assistenza e della manutenzione

E-Mobility: le nuove sfide del mercato

Chi siamo La nostra storia: missione, visione e valori: Missione

Transcript:

CONFIDENTIEL L Eco-tassa francese sui mezzi pesanti Roma, 14 gennaio 2013 Daniele Meini CEO Ecomouv L innovation technologique au service du transport routier

S O M M A I R E 1. L Eco-tassa francese sui mezzi pesanti 2. Overview sull Eco-tassa 3. I principi del sistema Eco-tassa 4. La rete stradale tassabile 5. La struttura e la mission di Ecomouv 6. Le due alternative per i contribuenti 7. Le Società di servizi di telepedaggio (SHT) al servizio dei contribuenti abbonati 8. Ecomouv al servizio dei contribuenti non abbonati 9. Le rete di distribuzione Ecomouv 10. Ecomouv Pass l elemento chiave del dispositivo 11. Il dispositivo di riscossione 12. Il funzionamento su strada: la riscossione della tassa 13. Il dispositivo di controllo 14. Il funzionamento su strada: i controlli automatici e gli inadempimenti 15. La procedura di soccorso 16. Il centro operativo di Ecomouv

L Eco-tassa francese sui mezzi pesanti Che cos è? Tassa doganale calcolata al chilometro sulla base dell effettiva percorrenza del veicolo pay as you drive Chi sarà interessato? Proprietari / utilizzatori di veicoli di trasporto merci su strada con un peso > 3,5 tonnellate circolanti sulla rete stradale tassabile francese Quanto costerà? Media di 0,12 / km in funzione di: Categoria EURO Numero di assi del veicolo Massa complessiva a pieno carico

Overview sull Eco-tassa Il Ministero francese dell Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dei Trasporti nel 2009 ha introdotto il progetto Eco-Tassa al fine di implementare un sistema che: Introduce una tassa doganale calcolata sul principio pay as you drive che interessa tutti i mezzi pesanti, francesi e stranieri, con un peso > 3,5 tonnellate destinati al trasporto di merci E caratterizzato da elevata flessibilità (rete tassabile, importo del pedaggio,..) i cui fattori determinanti per il calcolo sono il numero di assi del veicolo, la categoria Euro e la massa complessiva a pieno carico Soddisfa i prerequisiti di interoperabilità con altri sistemi di pedaggio stradale Incoraggia a un utilizzo sostenibile della rete stradale nazionale francese e mira a reinvestire gli introiti per un miglioramento del sistema dei trasporti 1 4

I principi del sistema Eco-tassa Regime: tassa doganale pay as you drive Connessione Satellitare Una soluzione tecnologica di tipo satellitare GNSS ( Sistema Globale di Navigazione Satellitare) è stata scelta data l estensione geografica della rete stradale tassabile (15.000 km). Dispositivo di bordo obbligatorio Tutti i veicoli soggetti alla tassa dovranno obbligatoriamente essere equipaggiati con un dispositivo di bordo, che permette il loro rilevamento sulla rete tassabile e attiva la procedura di pagamento e fatturazione dell Eco-tassa. Rete di distribuzione Per ridurre il tempo d accesso e facilitare la procedura di registrazione, è stata creata un ampia rete di distribuzione su tutto il territorio francese ed estero, in prossimità dei confini con la Francia. Sistema di controllo Composto da 300 apparecchiature (fisse e mobili) che verranno installate su tutta la rete stradale tassabile. 5

La rete stradale tassabile La rete stradale tassabile è suddivisa in 4100 punti di tariffazione 10 000 km rete stradale nazionale di gestione pubblica 5 000 km rete stradale dipartimentale Regioni periferiche: l importo della tassa è ridotto e cumulabile allo sconto previsto in caso di abbonamento a una delle SHT (Società di servizi di telepedaggio) Rete soggetta a pedaggio autostradale, non tassabile 1

La struttura e la mission di Ecomouv SPV Sostiene il finanziamento, la concezione, l esecuzione, la gestione operativa e la manutenzione del sistema dell Eco-tassa sui mezzi pesanti incaricata dallo Stato Il sistema sarà testato in Alsazia ad Aprile 2013 (TPLA), per essere attivato sul territorio nazionale nel mese di Luglio 2013 (TLPN). Firma contratto Partenariato Pubblico-Privato Sperimentazione del sistema in Alsazia (TPLA) Introduzione del sistema su scala nazionale (TPLN) Restituzione del sistema allo Stato CONCEZIONE & REALIZZAZIONE 21 mesi GESTIONE & MANUTENZIONE 11 anni e 1/2 20 th Ottobre Oct. 2011 2011 Aprile April 2013 Luglio 2013 Gennaio 2025 7

Due alternative per i contribuenti Obbligo di possedere un dispositivo di bordo (EE in fr.): per tutti i mezzi pesanti francesi > 3,5 t per tutti i mezzi pesanti stranieri che circolano sulla rete stradale tassabile francese Dispositivo di bordo I contribuenti non abbonati a una Società di servizi di telepedaggio (SHT) possono dotarsi dell Ecomouv' Pass in uno dei punti della rete di distribuzione o usufruendo dei canali messi a disposizione da Ecomouv. Il pagamento della tassa avviene prima dell utilizzo della rete stradale I contribuenti abbonati a una Società di servizi di telepedaggio (SHT) possono dotarsi di un dispositivo di bordo sottoscrivendo un abbonamento. Il pagamento della tassa avviene dopo l utilizzo della rete stradale 8

Le Società di Servizi di Telepedaggio per i contribuenti abbonati Contribuenti Subscriber Abbonati users Società di Servizi di Telepedaggio SHT partner di Ecomouv Le SHT saranno l intermediario dei contribuenti abbonati per : - la registrazione delle flotte di veicoli - la fornitura dei dispositivi di bordo (EE) - la fatturazione mensile - tutti gli altri servizi connessi Abbonamento a una SHT dispositivi SHT Gli abbonati a una SHT beneficeranno di un indennità forfettaria proposta dallo Stato. Operazioni gestite dalle Società di Servizi di Telepedaggio (SHT) Post-pay 1 9

Ecomouv al servizio dei contribuenti non abbonati Contribuenti non abbonati Le rete di distribuzione: - 420 punti Ecotaxe (es. stazioni di servizio), di cui 90 in prossimità dei confini nazionali e i restanti situati su autostrade e punti ad alta concentrazione di mezzi pesanti in transito - Servizio 24h/24 7gg/7 - Nessun costo supplementare Operazioni sui punti di distribuzione: - Registrazione - Ricarica del credito anticipato - Restituzione del dispositivo di bordo e del cavo - Sostituzione in caso di malfunzionamento Rete di distribuzione: 420 Punti Ecotaxe Operazioni tramite i distributori automatici e sui punti Ecotaxe della rete di distribuzione Pre-pay Segnale di riconoscimento dei punti della rete 1 10

Ecomouv ha sviluppato un ampia rete di distribuzione i cui partner principali sono: La rete di distribuzione Ecomouv I punti écotaxe SHELL BP DELEK ENI AVIA RES ASSISTANCE DEKRA CEPSA AUTOGRILL La rete di 420 punti écotaxe si compone di : Distributori automatici Punti di distribuzione con personale 11

Ecomouv Pass L elemento chiave del dispositivo Installazione semplice e rapida Interoperabilità ( GoMaut Austria, Viat Spagna) Informazioni sulla tassazione in tempo reale Gratuito, è disponibile a seguito di un deposito di garanzia di 100 per i contribuenti non abbonati sulla 1 Livello di carica della batteria interna 2 Dispositivo funzionante 3 Indicatore di ricezione 4 Status del credito per i contribuenti non abbonati 5 Status di validità del contratto per i contribuenti abbonati rete di distribuzione Ecomouv presso: - Stazioni di servizio con personale - Distributori automatici - Corriere/Posta - Sito Internet - Call center Ma anche tramite: 1 12

Il dispositivo di riscossione attraverso pedaggio elettronico Localizzazione via GPS Il dispositivo di bordo riconosce i punti di tariffazione virtuali inclusi nei tratti di rete stradale percorsi. L attraversamento di un punto di tariffazione associato a una sezione di tariffazione rende la tassa esigibile. RISCOSSIONE Trasmissione di dati via GPRS Al momento dell attivazione, il dispositivo di bordo riceve i dati del contratto (targa, numero di contratto) e successivamente invia regolarmente le informazioni 1 di tariffazione al server centrale. 13

Il funzionamento su strada: la riscossione Riscossione al passaggio in una sezione di tariffazione All attraversamento di una sezione di tariffazione, i dati utili per la riscossione contenuti nel dispositivo di bordo vengono trasmessi via GPRS al sistema centrale di riscossione della tassa. Rileva le sezioni di tariffazione percorse Sezioni di tariffazione sulla rete stradale tassabile Informazioni inviate al SI di riscossione

Il dispositivo di controllo Lo Stato francese fissa i parametri per effettuare i controlli CONTROLLO Controllo automatico a flusso libero Apparecchiatura fissa di controllo multilane (CAF) Apparecchiatura mobile di controllo monolane spostabile su siti predefiniti (CAD) Copertura di più di 1 000 corsie Apparecchiatura fissa di controllo (CAF) Dispositivi di bordo installati sui veicoli Controllo manuale ad opera degli agenti dello Stato francese Dispositivi di bordo installati sui veicoli Dispositivi portatili utilizzati dagli ispettori non automuniti Registrazione di: Targa Categoria EURO Numero di assi Saldo del conto Identificazione del dispositivo di bordo Stato del contratto d abbonamento Apparecchiatura mobile di controllo (CAD) Dispositivi portatili Un lettore DSRC integrato legge il dispositivo a bordo a distanza: Controlli mobili : portata 3 m Controlli portatili : portata 10 m 15

Il funzionamento su strada: i controlli automatici e gli inadempimenti Apparecchiatura fissa di controllo automatico (CAF) Apparecchiatura mobile di controllo automatico (CAD) CASI POSSIBILI D INADEMPIMENTO: Circolazione sulla rete tassabile senza dispositivo; Saldo sul dispositivo insufficiente o negativo (non abbonati); Mancata segnalazione al centro d assistenza Ecomouv in caso di malfunzionamento/furto/perdita del dispositivo; Incongruenza tra i dati inseriti durante il parametraggio del dispositivo di bordo e le caratteristiche del veicolo;

La procedura di soccorso Malfunzionamento Furto Perdita Distruzione Numero ID di soccorso Percorso stradale per raggiungere un punto écotaxe La procedura di soccorso permette al contribuente di raggiungere il punto écotaxe più vicino e sostituire il dispositivo di bordo senza incorrere in infrazioni o inadempimenti. Per attivare la procedura di soccorso è necessario chiamare il centro d assistenza Ecomouv.

Il centro operativo di Ecomouv 24h/24 7gg/7 200 persone bilingue per un servizio 24/24, 7gg/7. Il centro operativo, situato a Metz, in Lorena, svolgerà le attività di: - Informazione - Assistenza - Fatturazione - Notifica degli inadempimenti 1

Grazie per la vostra attenzione 19 L innovation technologique au service du transport routier