PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge , n.

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge , n.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge , n.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge , n.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge , n.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge , n.

RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DI SERVIZIO ART. 2 CO. 594 L.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO ANNO 2011

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

COMUNE DI TREVIGNANO. Di proprietà A noleggio Totale n. 14 n. 1 n. 15

Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento Anni 2014/2016

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE. Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX

COMUNE DI TALAMONA TRIENNIO

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO 2010

PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

Piano Triennale 2015/201

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi della Legge n. 244/2007)

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Gesturi.

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE. Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX

COMUNE DI PIETRAROJA PROVINCIA DI BENEVENTO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

Settori P.C. Stampanti Cellulari Fotocopiatori Segreteria / Servizi Generali

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como)

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:

PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DEI COSTI 2017/2019

Tributi 2 Segretario Comunale 1 Ragioneria 3 Polizia Municipale 5 Segreteria 1 Assessori 1

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

ALMENNO SAN BARTOLOMEO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

Allegato A alla deliberazione di Giunta comunale n. 48 del PIANO TRIENNALE DELLE MISURE FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAME

Piano triennale di razionalizzazione (art. 2 comma 594 L. 244/07)

CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

Dotazioni strumentali

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

Dotazioni strumentali

REPORT 2016 DEL PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DEI COSTI 2016/2018 APPROVATO CON DELIBERA N. 59/G.C. DEL

PIANO PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DEI BENI IMMOBILI CONSUNTIVO 2012

Comune di Stra. (provincia di Venezia)

COMUNE di BORDANO. PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE FUNZIONAMENTO TRIENNIO 2014/16 (L. 244/2007 commi 594 e ss. Legge Finanziaria 2008)

PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO

PIANO TRIENNALE 2018/2020 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21

L. 244/2007 ART. 2 COMMI DA 594 A 599 RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEGLI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

PIANO TRIENNALE 2019/2021 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO. Triennio 2018/2020

COMUNE DI TURRI Provincia di Medio campidano

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI TOANO (R.E.)

COMUNE DI BETTOLA Provincia di Piacenza

COMUNE DI SIZIANO. Provincia di Pavia PIANO TRIENNALE 2018/2020 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO

L. 244/2007 ART. 2 COMMI DA 594 A 599 RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEGLI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

COMUNE DI MARTIRANO PROVINCIA DI CATANZARO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 DEL 25/5/2012

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara

COMUNE DI PORPETTO. Provincia di Udine via Udine, Porpetto C.F P.IVA

DELIBERA N. 1 DEL 08/01/2009 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MASSA E COZZILE

APPROVATO CON DELIBERAZIONE GIUNTA N. 11 DEL LA GIUNTA COMUNALE

Allegato n. 1: Dotazioni informatiche (aggiornato al 31/12/2012) SERVIZIO UFFICIO COMPUTER STAMPANTI COMMENTI

COMUNE DI SANTORSO PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012/2014

a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio;

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del Comune di Leonforte.

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI SIZIANO PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO. Provincia di Pavia

Piano triennale razionalizzazione delle dotazioni strumentali

COMUNE DI CANARO. Provincia di Rovigo. Prot.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI LOZZO DI CADORE ART.

COMUNE DI SARMATO. Piano triennale delle dotazioni strumentali AUTOMEZZI n. inven AUTOMEZZO TARGA piano triennale manutenzioni

A) DOTAZIONI STRUMENTALI, ANCHE INFORMATICHE, CHE CORREDANO LE STAZIONI DI LAVORO NELL AUTOMAZIONE D UFFICIO

PREMESSA CARATTERISTICHE DEL COMUNE DI ARBOREA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato alla determinazione n.549 del 11/12/2014

CITTA DI SELVAZZANO DENTRO

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO

Si precisa innanzitutto che gli uffici del Comune di Piancogno sono dislocati come segue:

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino

DOTAZIONI STRUMENTALI

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE TRIENNIO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n 85 del 08/09/2010

PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE

(ai sensi dell art. 2 cc. 594 e segg. della L. 244/2007)

Comune di Rozzano. Delibera di Giunta n. 148 del

LA GIUNTA COMUNALE. a) delle dotazioni strutturali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automatizzazione d ufficio;

COMUNE DI LUGO DI VICENZA

UFFICIO q.tà DOTAZIONE anno

Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate al contenimento delle spese di funzionamento

PREMESSA. La legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria 2008) prevede, all art. 2 commi da 594 a 599 che:

Transcript:

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ai sensi dell art. 2, commi 594 e seguenti della legge 24.12.2007, n. 244) TRIENNIO 2011/2013 A) DOTAZIONI STRUMENTALI ATTREZZATTURE INTORMATICHE Personal Computer Il Comune di San Biagio di Callalta attualmente dispone di 52 postazioni di lavoro così ripartite tra i vari uffici: Processore Ram HDD S.O. Lavori Pubblici 2010 E5500 2048 320 Seven Segreteria Ragioneria Tributi/Ced 2010 Atom 450 1024 250 Seven Anagrafe 2002 P4 1,50 384 40 2000 2004 P4 3,00 512 80 XP Urbanistica/Edilizia 2004 P4 3,00 512 80 XP Scolastico Assistenza 2002 AMD XP 2000 512 60 2000 2004 P4 2,80 256 40 XP

2004 P4 3,00 512 80 XP Polizia Municipale 2003 P4 1,40 256 30 2000 Biblioteca 2004 P4 3,00 512 80 + 80 XP Sindaco 2005 Centrino M740 512 XP Giunta 2004 P4 3,20 1024 160 XP Il numero delle postazioni di lavoro presenti risulta essere adeguato allo svolgimento delle mansioni dei vari uffici. Le ottimizzazioni necessarie sono quelle relative alla sostituzione delle apparecchiature divenute obsolete. A seconda delle necessità si procederà, quindi, alla sostituzione graduale delle postazioni problematiche operando se necessario una ridistribuzione della nuova macchina negli uffici ove si reputi essere più utile in termini di potenza di calcolo. Lo scambio di postazioni non è un operazione dispendiosa in quanto i documenti degli utenti risiedono già sul server principale ed il servizio di active directory permette a qualsiasi utente di collegarsi indipendentemente dalla postazione fisica. L acquisto dei software è anch esso mirato alle esigenze dei singoli uffici. La sicurezza antivirus è affidata ad un software che opera a livello server, che permette così una gestione più razionale degli interventi, qualora fossero necessari, ed un monitoraggio efficace della situazione. Server Processore Ram HDD S.O. Sala C.E.D. 2005 P4 2,8 1024 4*250 Linux 2006 P4 2,8 1024 4*250 Linux 2009 PE 1950 2*4*2,5 16384 2*146 ESX 4.0 2009 PE 1950 2*4*2,5 16384 2*146 ESX 4.0 2009 2*2,66 4096 2*500 ESX 4.0 2009 4096 5*300 Il Server comunale acquistato nell anno 2009 dotato di tecnologia virtual machine, consente di far risiedere più server in un unica apparecchiatura e di razionalizzare e ottimizzare le risorse fisiche quali ad esempio: la memoria RAM, lo spazio sul disco, il carico CPU. E idoneo a sopportare il carico degli applicativi specifici installati quali: procedura X-sistem (anagrafe e tributi), software Halley (contabilità, personale, protocollo, atti), software Concilia (polizia locale). APPARECCHIATURE PER LA FOTORIPRODUZIONE Fotocopiatori di proprietà comunale Ufficio Scolastico 1999 Duplo 43S Biblioteca Comunale 2002 Nashua D427 Ufficio Sociale 2003 Toshiba e-studio 16 Ufficio Urbanistica 2005 Toshiba e-studio 200 A noleggio Ufficio demografico 2008 Toshiba e-studio 205 Ufficio segreteria 2009 Kyocera KM-5050 Polizia Locale 2010 Olivetti D-2500MF Ufficio Lavori Pubblici 2010 Ricoh MPC2800

Scanner di proprietà comunale Urbanistica 2002 HP 2200C Biblioteca Comunale 2003 HP2300C Ced 2004 HP3370C Protocollo 2010 Epson GT-S50 Per il prossimo triennio si continuerà con il piano di ottimizzazione del servizio di fotocopiatura avviato dall anno 2008 con il quale si era stabilito, al fine di evitare una separata gestione di tali attività e di materiali, di: - acquisire nuove macchine fotocopiatrice a noleggio sulla base della convenzione Consip; - che le nuove apparecchiature devono essere dotate di funzione integrata di fotocopiatrice, scanner e stampante di rete; - di prevedere un contratto di noleggio comprensivo della manutenzione della macchina e della fornitura dei materiali di consumo, ad esclusione della carta. APPARECCHIATURE PER LA STAMPA Ufficio Polizia Locale 1999 Epson Epl 5700 Biblioteca Comunale 1999 Hp Deskjet prof. Ufficio Anagrafe 2000 Epson LQ2180 Ufficio Anagrafe 2003 Epson LQ2080 Ufficio Polizia Municipale 2003 Canon BJ 55 Ufficio Tributi 2004 Kyomita Fs-9100DN Ufficio Scolastico 2004 Epson Stylus 1160 Ufficio Polizia Locale 2005 Epson Stylus 1520 Ufficio Ragioneria 2005 kyocera FS9120DN Ufficio Polizia Municipale 2005 Elprinter Sindaco 2005 Samsung ML 1520 Ufficio Edilizia Privata 2007 HP DesignJet 500 Ufficio Edilizia Privata 2007 Officejet Pro K850 HP C.E.D. 2007 Ricoh SPC411DN Ufficio Anagrafe 2008 Epson LQ680 Ufficio Polizia Locale 2009 Lexmark X5650 Ufficio Polizia Locale 2010 Hp PSC1210 Ufficio Anagrafe 2010 Kyocera FS5300DN L attuale dotazione di stampanti vede una progressiva sparizione delle piccole ma costose stampanti a getto d inchiostro, privilegiando ove non possibile gestire con l attrezzatura multifunzione, l acquisto di stampanti laser o ad aghi. Queste, condivise in rete, permettono ai vari uffici uno sfruttamento più efficace della risorsa con risparmi ottenuti sul costo per singola pagina. Con questa strategia inoltre saranno ottimizzati gli acquisti dei materiali consumabili nel senso che non sarà più necessario dover considerare le tante tipologie di cartucce diverse col rischio che una possibile scorta vada incontro a scadenze o che l uscita di produzione di un particolare modello renda inutilizzabile l acquisto già effettuato. APPARECCHIATURE TELEFAX Ufficio Protocollo 2007 Toshiba e-studio 170F Ufficio Anagrafe 2007 Samsung SCX4720FN Ufficio Edilizia Privata 2007 Toshiba e-studio 140F

Con l avvento e l affermarsi dei servizi di posta elettronica le apparecchiature telefax in dotazione possono ritenersi sufficienti per l espletamento delle funzioni attuali. APPARECCHIATURE DI TELEFONIA MOBILE Il Comune di San Biagio di Callalta ha in essere un contratto per la telefonia mobile con la società TELECOM Italia S.p.A. stipulato in data 30.03.2007. L Ente attualmente dispone di: - n. 13 linee di telefonia mobile utilizzate dal personale dipendente che opera principalmente fuori dalla sede municipale il quale deve assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità, ed in particolare n. 8 per il servizio lavori pubblici/manutenzioni, n. 1 per il messo comunale, n. 3 per il servizio di polizia locale e n. 2 per gli addetti di assistenza domiciliare; - n. 4 linee di telefonia mobile per gli amministratori comunali. L assegnazione di un apparecchio di telefonia cellulare al Sindaco, in quanto legale rappresentante dell Ente, è parsa quanto mai necessaria dovendo in virtù di tale carica assicurare appunto pronta e costante reperibilità. Le utenze di cui sopra sono attivate per avere l immediata reperibilità telefonica degli amministratori delegati a determinati servizi nonchè per consentire loro di effettuare le chiamate di servizio necessarie per ragioni connesse all espletamento del loro mandato. In considerazione dell attuale organizzazione degli uffici è necessario implementare la dotazione dei telefoni cellulari in uso con l attivazione di due nuove linee telefoniche. L Ente ha sempre disposto in questi anni costanti controlli, di tutte le utenze viene fornito mensilmente dal gestore di telefonia mobile un tabulato del traffico effettuato al fine di verificare, nel rispetto della normativa sulla riservatezza dei dati personali, il loro corretto utilizzo. C) BENI IMMOBILI IN PROPRIETÀ DELL ENTE UNITÀ IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO: - n. 20 abitazioni via Postumia Ovest affidate con convenzione in gestione all ATER; - n. 27 abitazioni via D Annunzio affidate con convenzione in gestione all ATER; - n. 6 abitazioni via Mazzini affidate con convenzione in gestione all ATER; UNITÀ IMMOBILIARI DI SERVIZIO: - n. 1 fabbricato destinato a sede municipale in via Postumia Centro, 71 San Biagio di Callalta; - n. 1 fabbricato destinato a sede polizia locale in via Postumia Centro, 140 San Biagio di Callalta; - n. 1 fabbricato destinato a magazzino comunale in via G.Galilei San Biagio di Callalta; - n. 5 fabbricati destinati a scuola elementare: via 2 Giugno San Biagio di Callalta via De Amicis Olmi via M.Polo Cavriè via Canareggio Rovarè via D Annunzio Fagarè; - n. 1 fabbricato destinato a scuola media: via 2 Giugno San Biagio di Callalta; - n. 1 fabbricato polifunzionale destinato biblioteca comunale, sala consiliare, mensa scolastica e sede associazioni diverse: via 2 giugno San Biagio di Callalta; - n. 1 fabbricato destinato a palestra polifunzionale in via Bergamo Olmi; - n. 1 fabbricato destinato a palestra scolastica in via D Annunzio Fagarè; - n 1 fabbricato polifunzionale in piazza Tobagi destinato a distretto socio-sanitario e a breve a sala consiliare S. Biagio di Callalta; - n 1 fabbricato destinato a Caserma dei Carabinieri via Postumia Centro, 138 San Biagio di Callalta; - n 1 fabbricato sede delle ex Scuole Elementari in via Postumia Centro 65 San Biagio di Callalta; - n. 1 tensostruttura in via Postumia Centro 65 San Biagio di Callalta; - n. 1 fabbricato ex scuola Professionale di Fagarè in comproprietà con Provincia, Comune di Breda di Piave e Zenson di Piave; - n. 1 fabbricato locato all A.U.L.S.S. n. 9 e adibito a centro diurno disabili;

- n. 1 fabbricato in Via Matteotti Spercenigo destinato ad asilo nido/scuola materna, concesso in uso gratuito al Centro per l Infanzia Coop. Insieme si Può fino al 31.07.2011; - n. 1 fabbricato destinato a Centro Sociale in Piazza Pio X San Andrea di B.na; - n. 1 fabbricato destinato a impianto sportivo in via Olimpia - San Biagio di Callalta affidato in gestione all associazione sportiva A.S. Olmi Callalta; - n. 1 fabbricato destinato a impianto sportivo in Via Postumia Centro San Biagio di Callalta affidato in gestione all associazione sportiva A.S. Olmi Callalta. I costi per la gestione degli immobili di cui al punto non risultano avere margini di diminuzione. Per l immobile denominato Casa Rossa, l ex Scuola Elementare di San Biagio di Callalta e la tensostruttura sono in corso delle verifiche per la ridestinazione funzionale degli stessi. Per quanto riguarda invece ex Scuola Professionale di Fagarè è stata incaricata la Provincia di Treviso a seguire l iter per l alienazione della stessa. Non vi sono immobili in uso all ente che non siano di proprietà dello stesso e che comportino costi per la locazione o per i diritti di uso. D) AUTOVETTURE DI SERVIZIO Il Comune di San Biagio di Callalta dispone delle seguenti dodici autovetture: Servizio Targa Modello Lavori Pubblici 1998 Fiat Panda 4x4 AY616HR Lavori Pubblici 2003 Fiat Punto CK160ZX Segreteria 2002 Fiat Punto CD905MJ Polizia Locale 1999 Fiat Marea BD663EK Polizia Locale 2004 Fiat Doblò CN425TL Polizia Locale 2007 Fiat Punto DJ771AR Polizia Locale 2010 Opel Vivaro YA185AD Sociale 1998 Fiat Punto AY822HL Sociale 2002 Fiat Panda CB298VY Sociale 2002 Fiat Panda CB299VY Sociale 2007 Fiat Punto DJ945AV Sociale 2009 Fiat Doblò DY016ST La dotazione attuale di autovetture si ritiene sufficiente per svolgere le molteplici attività che l Ente è chiamato a svolgere, salva l eventuale sostituzione per vetustà del mezzo o perché non più riparabile. Le autovetture in dotazione al servizio lavori pubblici vengono utilizzate per sopraluoghi e verifiche presso cantieri anche da parte dei servizi edilizia privata e urbanistica/ecologia, nonché da tutto il personale comunale per la partecipazione ai corsi di formazione ed aggiornamento. L autovettura in dotazione al servizio segreteria viene utilizzata esclusivamente dal messo comunale per le varie incombenze assegnate; Le autovetture in dotazione al servizio di polizia locale vengono utilizzate per i servizi di pattugliamento nei due turni giornalieri istituiti. Le autovetture in dotazione al servizio sociale vengono utilizzate dalle due assistenti sociali, dalle due assistenti domiciliari e da altri addetti temporanei (LSU e volontari servizio civile) del servizio sociale per le riunioni, per le visite domiciliari, per la consegna dei pasti a domicilio, per l effettuazione di servizi di trasporto a favore di utenti svantaggiati. E evidente che già allo stato attuale la razionalizzazione qualora sia intesa come riduzione finalizzata alla limitazione dell utilizzo improprio, ai fini del contenimento della spesa è massima, e non ulteriormente comprimibile: misure alternative di trasporto in un territorio con la nostra estensione e suddiviso in 7 frazioni - non sono utilmente individuabili.