Legge di Ohm generalizzata per il condensatore

Documenti analoghi
monitor V(t) X(ms/cm) Y(V/cm) comandi

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

LABORATORIO DI FISICA Lunedì 15 marzo Misura della costante di tempo di un circuito RC

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA AC2. Circuiti in corrente alternata

COMPORTAMENTO DI UN CONDENSATORE AL VARIARE DELLA FREQUENZA

ESERCITAZIONE DI LABORATORIO SUL TEOREMA DI THEVENIN

Circuito RC con d.d.p. sinusoidale

Misure di forze elettromotrici

Laboratorio di elettromagnetismo II anno CdL in Fisica. Oscilloscopio digitale Agilent 54621A

SECONDA ESERCITAZIONE

RELAZIONE DI LABORATORIO

Circuiti Elettrici. Un introduzione per studenti di Fisica. Giulio D Agostini. Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza, Roma

Esercitazione 1 Filtro del I ordine Risposta ad un segnale sinusoidale Risposta ad un onda quadra

VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN PLL INTEGRATO

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA DI UN FILTRO RC PASSA-BASSO SCHEMA

Relazione di Laboratorio Elettronica

Lez Dai segnali nel dominio del tempo a studio di segnali nel dominio della frequenza.

Circuiti Elettrici. Un introduzione per studenti di Fisica. Giulio D Agostini. Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza, Roma

Corso di LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI A.A. 2013/2014 Prof. A. Di Domenico. Bibliografia dettagliata degli argomenti svolti a lezione

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

valore v u = v i / 2 V u /V i = 1/ 2

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche I componenti circuitali... 29

Filtri passa alto, passa basso e passa banda

Esercitazione 8 : LINEE DI TRASMISSIONE

LINEE DI TRASMISSIONE

Impiego dell oscilloscopio e del generatore di funzioni

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA

Esercitazioni di Elettrotecnica

ω 1 è la frequenza di taglio inferiore ω 2 = ω 1 = 0 ω 2 è la frequenza di taglio superiore Α(ω) Α(ω) ω ω 1 ω 2

Elettronica I - Prima Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI OpAmp

Interazione tra strumenti e sistemi in misura: effetto di carico

Lab. T.P.S.E.E. - ITT Cerulli

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

Impedenze ed Ammettenze 1/5

Laboratorio di Elettronica T Esperienza 7 Circuiti a diodi 2

Componenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale

Programma di Elettrotecnica ed Elettronica. Classe III A EN Prof. Maria Rosaria De Fusco e Domenico Bartemucci. a.s

DFT con arduino. Laboratorio di Segnali e Sistemi. - Esercitazione -9 - Claudio Luci. Claudio Luci Laboratorio di Segnali e Sistemi Capitolo 9 1

TRASFORMATA DI LAPLACE

R e R L. La soluzione per i(t) é quindi identica alla soluzione per Q(t) nel caso di un circuito RC, a meno delle dette sostituzioni:

Michele Scarpiniti. L'Amplificatore Operazionale

Università degli Studi di Napoli Federico II

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA AC2. Circuiti in corrente alternata

Lab 3 Strumenti per i circuiti in alternata

ITI M. FARADAY AS 2018/19. Programmazione modulare

RELAZIONE DI LABORATORIO

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

Laboratorio di Telecomunicazioni

Gli alimentatori stabilizzati

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

Diodo. Marco Ianna 23 maggio 2014

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

La sonda compensata. La sonda compensata

Esercitazione Multimetro analogico e digitale

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Alimentatore Tektronix PS283. Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettronica Circuitale 1

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

Laboratorio di Sistemi e Segnali AA 2017/18 Esonero 1, Soluzioni A

Elettronica I - Lab. Did. Elettronica Circuitale - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie)

Indice generale. Presentazione dell edizione italiana... ix. Prefazione... xi

Note sui circuiti a corrente alternata

Il condensatore. 14/10/2002 Isidoro Ferrante A.A. 2002/2003 1

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMA

Interconnessioni e Linee di Trasmissione

COMPONENTI IDEALI/REALI FILTRO LR

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Misura del tempo caratteristico di un circuito RC in serie.

CIRCUITI 2. determinazione della risposta in frequenza del multimetro misura di impedenze

Misurare l impedenza di un altoparlante

Misure con circuiti elettrici

ITI M. FARADAY Programmazione modulare A.S. 2016/17

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE A BJT AC180 SCHEMA

II.3.1 Inverter a componenti discreti

In elettronica un filtro elettronico è un sistema o dispositivo che realizza

Esercitazione 6: Convertitori A/D Delta e Sigma-Delta

Esperienza 6 : semplici circuiti con diodi Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti, prof. S. Masi

Generatore di Funzioni

Il condensatore. 25/10/2002 Isidoro Ferrante A.A. 2004/2005 1

Fisica 2 per biotecnologie: Prova in itinere 8 Aprile 2013

Eserciziario di Elettrotecnica

Descrizione principali strumenti di misura e di utilità

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

RELAZIONE DI ELETTRONICA: INTRODUZIONE SUI FILTRI

Scopo di un alimentatore stabilizzato è di fornire una tensione di alimentazione continua di alcuni

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

PROVA DI LABORATORIO # 4

Lezione PSPICE n.5. Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici


CARICA SCARICA DI UN CONDENSATORE

ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMA

Transcript:

Legge di Ohm generalizzata per il condensatore Abbiamo visto che la corrente alternata che scorre nel circuito in cui è inserito un condensatore a cui si applica una differenza di potenziale sinusoidale è dq d d j ( t ) j ( t ) i o e o j e dt dt dt 1 i i j i j Dal punto di vista formale la formula appena trovata è simile alla legge di Ohm, basta pensare ad una «impedenza» del condensatore (analoga della resistenza per il resistore, ma complessa) definita come Z In tal caso si può scrivere la legge di Ohm generalizzata per il condensatore: 1 j Z i

Legge di Ohm generalizzata per l induttore Un ragionamento analogo si può fare per l induttore. Dalla legge di Lenz per un induttore ideale: L L di dt assumendolo attraversato da una corrente sinusoidale: I L i o e j t L L Quindi, definendo l impedenza dell induttore come: Z L si ottiene la legge di Ohm generalizzata per l induttore: L L di dt L L jl Z I L Li o j e j t jl I L

Legge di Ohm generalizzata Quindi, per circuiti attraversati da correnti sinusoidali, e contenenti solo resistori, condensatori e induttori, varrà la legge di Ohm generalizzata, e quindi si potranno utilizzare gli stessi metodi (maglie, nodi etc.) utilizzati per i circuiti con i resistori, usando le impedenze al posto delle resistenze. Ad esempio il circuito può essere considerato un partitore di tensione realizzato con due impedenze, l impedenza del resistore e quella del condensatore: out Z in Z1 Z Z 1 1/ j in 1/ j out Z out out 1 1 j in in

Se consideriamo il circuito come un blocco con un ingresso ed una uscita (vedi figura), vogliamo studiare out (segnale in uscita) al variare di in (segnale in ingresso, sinusoidale). Per la linearità dei componenti utilizzati, se in è sinusoidale, out è anch esso sinusoidale, con la stessa frequenza ma con diverse ampiezza e fase, che si trovano con il metodo dei fasori: 1 o 1 oin 1, j arctan in ircuito in regime sinusoidale Data la risposta diversa alle diverse frequenze, questo blocco circuitale viene anche chiamato filtro, ed in particolare filtro passabasso, perché trasmette in uscita le frequenze basse pressochè inalterate, mentre attenua le frequenze alte. in out

In questo caso, riapplicando la formula del partitore abbiamo out Z Z Z 1 / j in 1 ircuito in regime sinusoidale Da cui 1 j j in o 1 arctan oin 1 / in out Il circuito è un filtro passa alto.

o o o / /4 / o / /4 ircuito : Filtro passa basso: 1 3 4 5 6 1 3 4 5 6 ircuito : Filtro passa alto : 1 3 4 5 6 1 3 4 5 6 o 1 1 j 1 arctan o 1 oin j 1 j arctan oin 1 / in in

o o o / /4 / o / /4 ircuito : Filtro passa basso: 1 3 4 5 6 1 3 4 5 6 ircuito : Filtro passa alto : 1 3 4 5 6 1 3 4 5 6 o 1 1 j 1 arctan o 1 oin j 1 j arctan oin 1 / in in

Seconda esperienza (11 Aprile 18) arica e scarica di un condensatore (con costante di tempo breve). Uso dell oscilloscopio. Studio del circuito (onda quadra) e (onda quadra) Avrete a disposizione: ondensatori esistenze ronometro Multimetro digitale avi di collegamento Oscilloscopio iso tech isr 6 a canali Generatore di segnali alternati (sinusoidali, quadri etc.)

Prima parte esercitazione : carica e scarica del condensatore (circuito con breve costante di tempo) Sostituire e con valori inferiori (.7k e nf). La costante di tempo è molto diminuita (=59s) e il processo è troppo veloce per usare voltmetro e cronometro. Però si può visualizzare lo stesso il processo di carica (e scarica) usando l oscilloscopio. Invece che caricare e scaricare il condensatore collegandolo a mano all alimentatore o, si usa un generatore di funzioni che può generare tensioni periodiche di diverse forme. L uscita TTL genera una tensione periodica che si alterna tra e 5. Usando un periodo molto più lungo della costante di tempo, quando la tensione transisce da a 5 inizia la carica del condensatore, che si completa prima che la tensione transisca nuovamente a. Quando transisce da 5 a parte la scarica. Anche questa si completa prima della successiva transizione del generatore da a 5.

Prima parte esercitazione : carica e scarica del condensatore (circuito con breve costante di tempo) ircuito g (t) Generatore di funzioni (uscita TTL, frequenza f=1khz) g (t)=..5 1 c (t) oscilloscopio esistenza interna 5 f=1/t=1. khz g 5 6s 5s 6s 5s t c t

Generatore di funzioni egolazione frequenza Uscita TTL del generatore di funzioni

Prima parte esercitazione : (circuito con breve costante di tempo) Scegliendo un periodo dell onda quadra di 1 ms (frequenza 1 khz) si ha abbastanza tempo nella fase alta e nella fase bassa della tensione del generatore per consentire la carica e scarica praticamente complete del condensatore. Sullo schermo si possono quindi campionare i valori della tensione al passare del tempo, e ricostruire lo stesso grafico fatto nella prima parte dell esperienza, dal quale si misurerà nello stesso modo la nuova costante di tempo. Si possono usare anche i dati della scarica, con la formula relativa, e la costante di tempo deve venire la stessa entro gli errori. La resistenza interna dell oscilloscopio è molto elevata (1M) e quindi non è facilmente misurabile in questo caso. 1 s/cm 5 1/cm c () ( t) E (1 e t / ) 5 ( o )/ ( ) t t t Ee t(s) 1

Seconda parte esercitazione : (circuito con breve costante di tempo con partitore) Si aggiunge un resistore in parallelo al condensatore (ad es.da.7k). Si ripetono le misure di tensione ai capi del condensatore in funzione del tempo. he differenze ci sono rispetto al caso precedente? Quale è il valore asintotico per la tensione di carica del condensatore? ome cambia la costante di tempo? Perché? (vedi lezioni) g (t) Generatore di funzioni (uscita TTL, frequenza f=1khz) g (t)=..5 1 ircuito c (t) oscilloscopio esistenza interna

ircuito : schema di montaggio Generatore di segnali Oscilloscopio H 1: misura in Basetta Oscilloscopio H: misura out =coccodrilli rossi =coccodrilli neri

Problemi pratici: Le connessioni ai BN vanno fatte con cavetti BN coccodrillo. Il rosso è connesso al centrale, il nero allo schermo. Oscilloscopio H H1 GEN Generatore di segnali Basetta Oscilloscopio

Terza parte esercitazione : (circuito con breve costante di tempo) Scambiando con nel circuito della parte 1 dell esperienza, e prendendo il segnale ai capi di, si misuri, con l onda quadra in ingresso, la tensione in funzione del tempo. Si verifichi che il valore della costante di tempo è entro gli errori, compatibile con quella ricavata nella parte 1 dell esperienza. onfrontare con il valore ottenuto a partire dalla misura di e con il ponte

ircuito : schema di montaggio Generatore di segnali Oscilloscopio H 1: misura in Basetta Oscilloscopio H: misura out =coccodrilli rossi =coccodrilli neri

Problemi pratici: Le connessioni ai BN vanno fatte con cavetti BN coccodrillo. Il rosso e connesso al centrale, il nero allo schermo. Oscilloscopio H T H1 GEN Generatore di segnali Basetta Oscilloscopio

Terza parte esercitazione : (circuito con breve costante di tempo) Scegliendo un periodo dell onda quadra di 1 ms (frequenza 1 khz) si ha abbastanza tempo nella fase alta e nella fase bassa della tensione del generatore per consentire la carica e scarica praticamente complete del condensatore. () 5 1 s/cm 1/cm ( t) E e t / 5 1 t(s) ( o )/ ( ) t t t Ee