struttura ricettiva alberghiera esistente. SCIA presentata ai sensi dell art. 86 del TULPS, della L.R. 9/2006 e dell art.19 della L. 241/90.

Documenti analoghi
di cittadinanza residente in Via n. nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc.

residente a in Via n. nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc. con sede a in Via n. C.F./P.I.

Segnala l inizio dell attività di agenzia viaggi e turismo a seguito di subingresso/reintestazione:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA

Il sottoscritto nato a il, residente a Via n., CF:, in qualità di della società con sede a in Via n., PI:, telefono fax, pec PRESENTA

COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P.

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

All Azienda ASL. Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Gabicce Mare C.F. SESSO F M

Spett.le Comune di UMBERTIDE Settore Commercio - Turismo Piazza Matteotti Umbertide (P.G.) Tel.:

Al Comune di Gabicce Mare. OGGETTO: Richiesta rilascio autorizzazione per l esercizio dell attività di Bed & Breakfast.

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI

Timbro Protocollo. in qualità di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

SCIA TRATTENIMENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTI DANZANTI

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Matteotti, 1 PEC:

(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 )

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al Responsabile SUAP del Comune di SAN GIOVANNI INCARICO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO

COMUNE DI PONTECURONE

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività produttive

Al COMUNE DI VARESE SUAP Sportello Autorizzazioni Commerciali

AL COMUNE DI. Residente a In nr. Cap. Con sede in nr. Cap. Iscrizione Registro delle Imprese nr. dal CCIAA di. Con sede in nr. Cap

Codice Fiscale TEL FAX

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

STRUTTURE RICETTIVE Alberghiere, Campeggi e Villaggi Turistici (Art. 24 L.R. 23 marzo 2000 n. 42) Domanda di Autorizzazione

Il/la sottoscritto/a Luogo di nascita: ( ) il residente a ( ) in via/piazza - C.F. Presidente dell Associazione/Circolo privato denominato

COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, RICCIONE. nato/a a

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE

A B C D A-B B-C (o, in subordine, di tipologia A / B / C / B-C) di cui all art.5, c.1, della L. 287/1991, da ubicare in Saint-Vincent - Via n.

Attività ricettive alberghiere: s.c.i.a. e comunicazioni varie

RICHIESTA DI VOLTURA DEGLI ATTI DI REGISTRAZIONE E DI ASSEGNAZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO DELLE ATTIVITA DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP

Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

AL COMUNE DI ROCCASTRADA CORSO ROMA, n GROSSETO

Mod. 323 (aggiornato al )

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.)

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO

SCIA PER L'APERTURA DELL'ATTIVITA'DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. Allo Sportello Unico per le attività produttive del Comune di

nato il a cittadinanza residente in partita Iva N. iscrizione al Registro imprese CCIAA di con sede in

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE

Licenza per sala da ballo

al Comune di RUFFANO SUAP DEL COMUNE DI RUFFANO

Denuncia inizio attività per subingresso in attività ricettiva in Albergo. (Artt bis 35 L.R. 23/03/2000 n 42 e successive modificazioni).

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO

Segnalazione Certificata di Inizio attività per CIRCOLI PRIVATI

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il

SEGNALAZIONE per l ATTIVITA DI PISCINA pubblica o aperta al pubblico

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone

Il/la sottoscritto/a Luogo di nascita: ( ) il residente a ( ) in via/piazza n. C.F. in qualità di:

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

MARCA DA BOLLO DA 14,62 Allo Sportello Unico Imprese del Comune di Scanzorosciate (BG)

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI

SCIA PER L'APERTURA DELL'ATTIVITA'DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE Allo Sportello Unico per le attività produttive del Comune di

Transcript:

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA ECONOMICHE SERVIZIO LICENZE DEL COMUNE DI GABICCE MARE OGGETTO: Segnalazione Certificata Inizio Attivita relativa a variazioni intervenute presso struttura ricettiva alberghiera esistente. SCIA presentata ai sensi dell art. 86 del TULPS, della L.R. 9/2006 e dell art.19 della L. 241/90. Consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 della Legge 04.01.1968 n.15 e art. 489 del codice penale) sotto la propria personale responsabilità Il/la sottoscritto/a nato/a a di cittadinanza residente in Via n. CF: il nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc. con sede in Via n. C.F./P.I. recapito telefonico fax indirizzo pec al quale è possibile inviare le comunicazioni (campo obbligatorio) ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S., della Legge 29/03/2001, n.135 e della L.R. 9/2006 SEGNALA LE SEGUENTI VARIAZIONI ALL ATTIVITA RICETTIVA di ALBERGO solo pernottamento e prime colazioni (meublè garnì) con somministrazione di alimenti e bevande ( bar ristorante) agli alloggiati e ai loro ospiti e a coloro che sono ospitati nella struttura in occasione di manifestazioni e convegni organizzati (con annesso servizio ristorante/bar) RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA ALBERGO DIFFUSO solo pernottamento e prime colazioni (meublè garnì) con somministrazione di alimenti e bevande ( bar ristorante) agli alloggiati e ai loro ospiti e a coloro che sono ospitati nella struttura in occasione di manifestazioni e convegni organizzati (con annesso servizio ristorante/bar) ALBERGO DIPENDENZA sita a Gabicce Mare in Via n. ad insegna 1

VARIAZIONI SOCIETARIE TRASFORMAZIONE DA ANNUALE A STAGIONALE O VICEVERSA MODIFICHE ALL'IMMOBILE SEDE DELL'ATTIVITA' MODIFICHE ALLA CAPACITA' RICETTIVA MODIFICHE ALLA CLASSIFICAZIONE INDIVIDUAZIONE RAPPRESENTANTE T.U.L.P.S. ALTRO VARIAZIONI SOCIETARIE che con atto del autenticato/stipulato c/o il notaio registrato presso l Ufficio delle Entrate di in data al n. sono state effettuate le seguenti variazioni societarie: per le quali si è già proceduto a richiedere annotazioni al Registro Imprese della Camera di Commercio; (barrare le caselle n. 1 in caso di società e la casella n. 2 in caso di ditta individuale) 1 che sul conto della Società/Consorzio sopra indicata, non sussistono le cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all art.10 della Legge 31.05.1965 n.575; 1 che tali cause non sussistono nei propri confronti; 2 che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge 31.05.1965 n.575; ai sensi del disposto degli artt.11 e 12 TULPS, R.D. 18.6.1931 n.773, dichiara: - di non aver riportato alcuna condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo o comunque di aver ottenuto la riabilitazione; - di non essere sottoposto a sorveglianza speciale o a misura di sicurezza personale; di non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza; - di non aver riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, o per violenza o resistenza all autorità; - di aver ottemperato all obbligo di istruzione elementare dei figli o di non avere prole (cancellare la voce che non interessa). inoltre ai sensi dell art.92 del TULPS, R.D. 18.6.1931 n.773, dichiara: di non essere stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per gioco d azzardo, o per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto o per abuso di sostanze stupefacenti.

TRASFORMAZIONE DA ANNUALE A STAGIONALE O VICEVERSA che l'attività ricettiva alberghiera in questione si trasforma da attività a carattere STAGIONALE ANNUALE a attività a carattere STAGIONALE ANNUALE (nel caso di trasformazione da carattere stagionale ad annuale) che il complesso ricettivo in questione non è dotato di impianto di riscaldamento è dotato di impianto di riscaldamento in tutte le camere/bagni ed in tutti gli spazi comuni è dotato di impianto di riscaldamento solo in parte della struttura (specificare dove) altro MODIFICHE ALL'IMMOBILE SEDE DELL'ATTIVITA' che l'immobile sede dell'attività ha subito le seguenti modifiche rispetto la precedente gestione di aver rispettato le vigenti norme, prescrizioni e autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, igienico sanitaria, di prevenzione incendi e di pubblica sicurezza, nonchè di quelle sulla destinazione d uso dei locali e degli edifici e in particolare, di essere in possesso delle prescritte autorizzazioni in materia; che sussistono i presupposti ed i requisiti prescritti dalla legge per lo svolgimento dell attività; che la struttura possiede i requisiti tecnici, strutturali e funzionali minimi stabiliti dalla Giunta Regionale; che la struttura risulta conforme alle norme urbanistiche e a quelle relative alla destinazione d uso (indicare obbligatoriamente i dati catastali e i riferimenti urbanistici: Permesso di Costruire Concessione Edilizia, agibilità, ultima pratica SUAP) dati catastali: riferimenti urbanistici: che l immobile sede dell attività è in possesso dei requisiti igienico sanitari necessari per l esercizio dell attività ricettiva; ;

(barrare e compilare nel caso in cui venga svolta l attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande) di aver provveduto a presentare in data alla A.S.U.R. di Pesaro e in data al Comune di Gabicce Mare, notifica di inizio attività per il settore alimentare ai fini della registrazione nel caso si svolta anche attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande svolta all interno del complesso ricettivo per i propri alloggiati; che la struttura rispetta le norme di sicurezza antincendio; (barrare una delle due opzioni) (in caso di struttura con oltre 25 posti letto) che l immobile è dotato di : certificato prevenzione incendi rilasciato dai V.V.F.F. di Pesaro in data (per le strutture esistenti prima dell entrata in vigore del D.P.R. 151/2010); SCIA, ai sensi dell art. 4, c. 1 del D.P.R. 151/2011, presentata ai V.V.F.F.di Pesaro in data ; nulla osta provvisorio rilasciato dai V.V.F.F. di Pesaro in data ; e che relativamente a tale immobile è stato presentato al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro il Piano programmato dei lavori di adeguamento ai sensi di quanto previsto dal Decreto 09.04.1994, ed ancora che il Responsabile dell attività ha provveduto ad adempiere a quanto nello stesso prescritto entro le scadenze indicate dal medesimo decreto; oppure di aver provveduto a presentare presso i V.V.F.F. di Pesaro in data domanda di ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio, ai sensi dell art.15 c.7 e 8 del D.L. 216/2011, convertito con modificazioni dalla legge n.14/2012 e dei D.M. 16/03/2012 e 15/05/2012 e di essere in regola con tale normativa; (in caso di struttura con meno di 25 posti letto) di garantire il rispetto di ogni norma in materia di prevenzione incendi e di rispettare quanto disposto dal D.M. 09/04/1994 e successive modifiche e integrazioni; che l attività ricettiva è esercitata nel pieno rispetto di quanto previsto dall art.153 del Regolamento di esecuzione del T.U.L.P.S. e dalla Legge 09/01/0989, n.13 (disposizioni per favorire il superamento delle barriere architettoniche); relativamente al rispetto delle vigenti disposizioni in materia di inquinamento acustico (barrare una delle due opzoni): che l'attività esercitata non implica l'utilizzo di macchinari o impianti rumorosi; che l'attività esercitata implica l'utilizzo di macchinari o impianti rumorosi. In tal caso allega alla SCIA documentazione di previsione impatto acustico a firma di tecnico abilitato;

ALLEGA A TAL FINE - nuova planimetria dei locali in scala 1:100 vidimata da un tecnico abilitato accompagnata da relazione tecnica descrittiva con indicazione della distribuzione dei posti letto nelle camere; MODIFICHE ALLA CAPACITA' RICETTIVA' che a seguito delle modifiche apportate ai locali sede dell'attività sopra indicate, che a seguito dell'adeguamento alla nuova DGR che stabilisce l'ampiezza delle camere e le modalità di calcolo dei posti letto che al fine prendere atto della capacità ricettiva effettivamente utilizzata in tale complesso ricettivo dovuta ad una diminuzione dei posti letto utilizzati in alcune camere la nuova capacità ricettiva del complesso alberghiero è la seguente CAMERE TOTALI N. di cui SINGOLE DOPPIE TRIPLE QUADRUPLE n. n. n. n. n. appartamenti n. posti letto fissi, n. posti letto aggiungibili, n. bagni come da provvedimento di attribuzione della classificazione, rilasciato dalla Provincia di Pesaro e Urbino con determina n. del Allega: Relazione e planimetria dello stato di fatto dei locali a firma di tecnico abilitato dalla quale emerge come si arriva al calcolo della capacità ricettiva effettivamente utilizzata, indicando per le camere dei vari piani quanti posti letto vengono posizionati in ognuna. MODIFICHE ALLA CLASSIFICAZIONE che il complesso ricettivo è classificato a n. stella/e come da provvedimento di attribuzione della classificazione, rilasciato dalla Provincia di Pesaro e Urbino con determina n. del INDIVIDUAZIONE RAPPRESENTANTE T.U.L.P.S. di indicare quale rappresentante TULPS del presente pubblico esercizio il Sig. nato a il, cittadinanza residente a in Via n. C.F.: ;

ALTRE MODIFICHE ALLEGATI: - (in caso di modifiche all immobile sede dell attività) planimetria dei locali in scala 1:100 vidimata da un tecnico abilitato accompagnata da relazione tecnica descrittiva con indicazione della distribuzione dei posti letto nelle camere; - (in caso di modifiche all immobile sede dell attività) notifica di inizio attività per il settore alimentare ai fini della registrazione nel caso si svolga anche attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - (se la società si avvale del rapp.te TULPS) accettazione dell incarico a firma del rapp.te TULPS; - (se cittadino extracomunitario) copia del permesso di soggiorno. - copia di un documento d identità del sottoscrittore. data, FIRMA DEL TITOLARE O LEG. RAPP.TE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ai sensi dell art.38 comma 3 del D.P.R. 28/12/2000, n.445, la sottoscrizione di cui sopra non viene autenticata in quanto: a tale dichiarazione si allega copia di un valido documento d identità --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- INFORMATIVA PRIVACY art.13 del D.Lgs. 30 giugni 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali Ai sensi dell art.13 del Codice in materia di dati personali si informa che il trattamento dei dati personali forniti al servizio Licenze è finalizzato unicamente alla corretta esecuzione dei compiti istituzionali nelle seguenti materie: Legge 29/03/2001, n.135, L.R. 9/2006, ART.86 DEL Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con il R.D. n.773/31 e relativo Regolamento approvato con R.D. 635/40 ed avverrà presso il Comune di Gabicce Mare, titolare del trattamento dati, Via C. Battisti n.66 con l utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità; i dati potranno essere comunicati o portati a conoscenza di responsabili ed incaricati di altri soggetti pubblici o incaricati di pubblico servizio che debbano partecipare al procedimento amministrativo. I dati potranno altresì essere comunicati o portati a conoscenza dei seguenti responsabili o incaricati del trattamento del Comune di Gabicce Mare: incaricati e responsabili del trattamento dati impiegati presso il servizio protocollo e archivio e incaricati e responsabili del trattamento dati impiegati presso il Servizio Licenze. Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter concludere positivamente il procedimento amministrativo e la loro mancata indicazione comporta quindi l impossibilità di beneficiare del servizio ovvero della prestazione finale. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art.7 del citato codice ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Comune di Gabicce Mare, Via C. Battisti, 66, alla Responsabile del trattamento: la Responsabile del Servizio Licenze, Dr.ssa Giovanna Prioli. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile sul Sito Internet www.comune.gabicce-mare.ps.it, così come il regolamento approvato con Deliberazione di C.C. n.33 del 19/03/2009 che contiene disposizioni anche in materia di privacy.