Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Documenti analoghi
Piano Triennale dell offerta formativa 2019/2022

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N.2 Collegio Docenti del 21 settembre 2016

Piano Triennale dell Offerta Formativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

CREAZIONE/PROMOZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE COMUNITÀ SCOLASTICA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

Prot. n. 3632/a.03 Modena, 23 ottobre VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S. 2017/2018

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

PROGETTI A.S

Piano Triennale dell Offerta Formativa 2019/2022

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

I STITUTO COMPRENSIVO STATALE. Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD. A cura dell Animatore Digitale Prof. Davide Saba

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI TERNI

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD. Premessa

Piano Scuola Digitale. Realizzazione PNSD

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD. Premessa

Piano di animazione digitale d istituto

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

Piano di Miglioramento 2017/18

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

PIANO NAZIONALE DELLA SCUOLA DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ALLEGATO 11 del PTOF Il PIANO di FORMAZIONE a. s. 2017/2018 dell Istituto Comprensivo 7 di Modena

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO PARCO DI VEIO ROMA Piano Nazionale Scuola Digitale per il Piano Triennale dell'offerta Formativa

LA NOSTRA SCUOLA UN PERCORSO PER CRESCERE INSIEME Iscrizioni anno scolastico

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

ANIMATORE DIGITALE, TEAM PER L INNOVAZIONE E PRONTO SOCCORSO TECNICO PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2015/ / /18

Piano Scuola Digitale proposto dall Animatore Digitale ins. Guerra Nicoletta. triennio 2016/2019. Premessa

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

DEL DIRIGENTE individuate e alle Indicazioni e Linee guida nazionali. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. Prot. n. 4031/a.03 Modena, 30 novembre 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Prot. n.7054 B/6 Cassino, 4 novembre Comunicazione n.46

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO DI MIGLIORAMENTO AA. SS

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

SITUAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA PASCOLI

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica MOIC I.C. G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ambito Territoriale per la Provincia di Bari

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE A.S

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s

INNOVAZIONE DIGITALE E DIDATTICA LABORATORIALE

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

Istituto Comprensivo di Trichiana Scuole dell Infanzia - Primaria Secondaria di 1 grado

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

(proposta di strumenti)

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della

A.S Piano Annuale per l Inclusione PARTE I SITUAZIONE DELL'A.S. IN CORSO. Rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Transcript:

Prot. 2480/A.03 2018 Modena, 8 giugno VERBALE N. 8 collegio docenti IC3 Il giorno 8 giugno 2018 alle ore 9.00 presso la scuola Mattarella si è riunito il collegio docenti dell Istituto Comprensivo 3 con il seguente o.d.g.: 1. Approvazione verbale della seduta precedente https://www.ic3modena.gov.it/wpcontent/uploads/2018/05/bozza-collegio-di-docenti-10-maggio-2018.pdf 2. Verifica e aggiornamento PTOF https://www.ic3modena.gov.it/wp- content/uploads/2018/06/ptof2016_2019_priorita-formative-istituto-comprensivo-3- di-modena 3. Approvazione PAI https://www.ic3modena.gov.it/wp-content/uploads/2018/07/pai-ic3- MODENA-2018.pdf 4. Varie Punto n. 1 Approvazione verbale della seduta precedente del collegio docenti del 10 maggio 2018 Il preside propone l approvazione del verbale del Collegio Docenti del 10 maggio 2018 Delibera n.1 Approvazione all unanimità del verbale del collegio docenti del 10 maggio 2018 Punto n. 2 Il preside scorre il PTOF aggiornato nelle seguenti parti. Si riportano di seguito solo le parti modificate: Realizzazione del curricolo verticale per bienni: mancano due integrazioni a ciò che si è fatto durante l anno scolastico: a. integrazione trasversale curricolo di Cittadinanza e Costituzione b. integrazione trasversale curricolo di Educazione civica digitale. Letizia Atti ci ha fatto proposta di intervento nelle classi e poi anche con i genitori Il preside mette in evidenza le parti aggiunte nello sviluppo di metodologie per la didattica attiva La realizzazione di questi 3 obiettivi di processo passa attraverso la strutturazione organizzativa didattica in a) Dipartimenti per le competenze (ex funzioni strumentali) b) Funzionigramma articolato su tutti gli ordini di scuola c) Utilizzo del personale per l autonomia a. Supporto alle classi prime e seconde del plesso Rodari b. Supporto ai laboratori di scienze plesso King, Rodari e Mattarella 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca c. Supporto ad attività di biblioteca plesso Rodari (educazione alla cittadinanza) Il preside riferisce che avremmo 7 ingressi di docenti alle primarie su posti di ruolo Il preside puntualizza che sta bloccando gli ingressi di nuovi alunni per quanto possibile, perché abbiamo raggiunto ormai i numeri di legge (25 con disabile) in tutte le classi sia alla primaria che alla secondaria di I grado. Priorità formative Le modifiche sono nella colonna della Progettualità Talenti/ competenze Didattica Laboratoriale per primaria King (progetto in evoluzione e messa a sistema in vista del prossimo anno) Rotazioni sugli ambienti per attività orizzontali e verticali per primaria Rodari Realizzazione classi miste (3 anni, 4 anni, 5 anni) all infanzia. A parte alcuni momenti di aggregazione l idea è quello di utilizzare le aule nella loro specializzazione èrealizzazione aule/ateliers Progetto Club IN (rientri pomeridiani con didattica attiva). Permangono solo alcune problematiche legate ai trasporti. Regolamento della valutazione IC3 Modena (aggiornato Dlgs 62/2017) integrato con allegato 5 relativo all esame del primo ciclo conclusivo di istruzione. Progetti Lettura e Biblioteche (Ispira, La stanza dei segreti, atelier della lettura a King) con aperture anche il sabato. Partecipazione docenti al progetto Erasmus KA2 Integrazione educazione motoria alla Primaria (4 e 5?). Verifichiamo ad inizio di anno con inserimento nell organizzazione anche del maestro Paolillo oltre che al prof Caselli ed alla maestra Di Lella. Continueremo con l utilizzo del potenziato di musica anche alla primaria Maggio progetto Teatro I love it Istituzione del Senato Mattarella ( alunni rappresentanti delle classi della scuola secondaria) Olimpiadi di Problem Solving (adesione del comprensivo per l a.s. 2018/19) Sulle progettualità ci si lavorerà a settembre. Il preside sollecita i docenti delle varie aree a fornire nomi per formazioni specifiche Territorio Protocolli di intesa per accoglienza volontari e tirocinanti della secondaria (Università di Modena, Reggio e Bologna) 2

Protocolli di intesa con Google, CIR- Food shuttle Protocollo di intesa con Flauto Magico per attività condivise e corsi di musica Apertura atelier creativi e biblioteche dei plessi al pomeriggio Protocollo sull educazione alla legalità con la Guardia di Finanza Enel: premio Play Energy progetto sulla mobilità sostenibile Hera: premio Digihera Entrambi i premi sono stati investiti su attività sociali per tutta la scuola ( in particolare acquisto di tablet) Banco BPM: contributo per studenti non abbienti Corsi di musica popolare per i genitori dell infanzia (stranieri) La proposta è quella di coinvolgere i genitori della scuola dell infanzia nel fare corsi di musica e danze popolare. Il preside pone l accento sul fatto che i protocolli di intesa danno stabilità alla programmazione triennale. Didattica attiva Spazi flessibili Integrazione- libri/digitale- Compattazione oraria: idee di Avanguardie Educative a cui IC3 Modena ha aderito Etwinning label (recente assegnazione). Siamo diventati scuola Etwinning. Il preside e la maestra Tollari sollecitano i docenti ad iscriversi alla piattaforma. Progetti di storytelling trasmediale sul territorio ( fa parte del bando PON Arte): a) utilizzo del QR code nella narrazione del territorio che ci circonda (mappa della legalità). Progetto Pensa per ora iniziato alla scuola secondaria di I grado, ma da allargare alla primaria b) sito Modena A tal degh mè : 1) unità didattica verticale fatta per accoglienza classi di Firenze; 2) sito che ricostruisce anche la toponomastica di Modena con foto del passato e di ora c) formazione libera docenti e sperimentazione anno prossimo (con esperto Amedeo Siragusa) con costruzione di mappe di geostoria geolocalizzate Summer camp EDUCO Progetto di educazione alimentare Food shuttle (CIR, arch. Bombardi, Reggio Children) Concluso il progetto con il Garante per l infanzia, ma sicuramente deve rimanere la volontà di continuare. Il prossimo anno il tema proposto nel progetto con il Garante è la Gentilezza PON Disagio si completerà con GIFT dell ultima settimana di giugno PON Competenze di Base PON Arte Partecipazione PON Disagio 2 Partecipazione PON Competenze di base 2 3

PON Cittadinanza europea PON Cittadinanza globale Olimpiadi IC3 ( obiettivo è di rifarle con principalmente scopo aggregativo e non di competizione) Sceneggiature: scrittura, raccolta e pubblicazione sul sito Scrittura del curricolo verticale d istituto, realizzato per Bienni realizzazione di unità di apprendimento per bienni. Il preside illustra la modalità di richiesta dell attestato di formazione dei corsi in presenza e delle unità formative che prevedevano anche la realizzazione di un prodotto finale. Il tutto avverrà attraverso due form online. Il preside coglie l occasione per informare il collegio docenti che in settembre si dovrà richiedere ai genitori modulistica aggiornata ai sensi del GDPR sulla privacy. Il sè e l altro Permangono i progetti di cantiere scuola sportello psicologo ormai slegati dal progetto Diritto al Futuro Progetto DSA IC3 Modena (edizione 2017/2018, coordinato con bando PON, uso del software GECO). In giugno, martedì 12 giugno dalle 16.00 alle 18.00 si farà un momento di riflessione per fare il punto sul progetto. Il preside invita tutti i docenti interessati. Infanzia Rodari creazione atelier musica e atelier arte Primaria Rodari atelier arte, atelier musica, Progetto autismo I cento giorni (futuro I duecento giorni) Progetto Formazione sostegno ed unità didattica L idea è a settembre nelle prime settimane di dedicare una mattinata alla formazione sull inclusione per tutti i docenti. Rosa Arcuri e preside invitano tutti i docenti alla lettura dei due documenti presenti come link nel PAI: Nota permanente sui DSA http://istruzioneer.it/2018/02/12/alunni-segnalati-per-disturbispecifici-di-apprendimento-dsa-indicazioni-permanenti/ Nota MIUR del 23 maggio n.1143 http://www.miur.gov.it/documents/20182/0/prot.+n.+1143+del+17+maggio+2018.pdf/d1cf5 e93-36de-47b7-9014-d7b85eee79d4?version=1.0 Sportello di consulenza relazionale ed educazione al benessere per docenti genitori e studenti (primaria e secondaria) (Piccoli) Stati generali dell inclusione IC3 Progetto Lettura ad Alta Voce (Università di Perugia e Giunti editore) che parte con formazione nei giorni 11 e 18 giugno. 4

Organizzazione per la comunità Strutturazione didattico organizzativa 1) Dipartimenti per le competenze (ex funzioni strumentali) 2) Funzionigramma articolato su tutti gli ordini di scuola 3) Utilizzo del personale per l autonomia Supporto alle classi prime e seconde del plesso Rodari Supporto ai laboratori di scienze plesso King, Rodari e Mattarella Supporto ad attività di biblioteca plesso Rodari (educazione alla cittadinanza) Piano della Formazione di istituto automazione degli attestati di partecipazione. Lavoreremo nei dipartimenti per raccogliere le proposte formative sempre con una ricaduta in classe. Bandi a cui stiamo partecipando: Bando PON - Progetto Myosotis (scuole aperte) Bando PON- Competenze di base Laboratorio dei talenti 1 e 2 Bando PON Competenze digitali 1 e 2 Bando PON Cittadinanza europea e globale Bando PON Polo per la comunicazione PON Bando PON Arte e patrimonio culturale Bando PON Competenze di cittadinanza Bando PON Integrazione ed accoglienza Digitale Educazione Civica digitale (percorso per docenti, famiglie e studenti). Progetto STEM (presidenza del consiglio dei Ministri) le ragazze imparano il coding d estate Protocollo con Fondazione Cassa di Risparmio ModenaCraft ( noi siamo capofila, ma tutti i comprensivi sono inclusi nel progetto e nelle aperture di giugno e luglio http://www.fondazionecrmo.it/edutainment/wp-content/uploads/2018/05/modenacraft_locandina.pdf) Progetto con Università di Padova: Realtà aumentata Protocollo con Google Education per utilizzo Chromebook- Progetto di sperimentazione-primo incontro c è già stato il 29 maggio, il 2 incontro sarà a settembre e poi chi vuole può proseguire i corsi per ottenere la certificazione Individuazione di IC3 Modena da parte dell USR Emilia Romagna come Future Classroom Labs (PNSD) La prof. Abbati ricorda che abbiamo un accordo con l Assessorato alla Smart City per fare formazione su Schratch sia alla primaria che alla secondaria nel primo periodo dell anno scolastico 2018-19 5

Delibera n.2 Piano Triennale dell Offerta Formativa Il Collegio Docenti approva all unanimità le integrazioni al PTOF IC3 Modena Punto n. 3 Approvazione del PAI 2018 Arcuri illustra le novità del Piano Annuale dell Inclusione dell IC3 Modena ponendo l attenzione sulla nota MIUR n. 1143 del 23 maggio 2018 e invitando i docenti a leggerla. Il preside ricorda che i docenti possono fare incontri con gli esperti sempre alla presenza della famiglia. La maestra Arcuri ricorda ai docenti che è il genitore che deve depositare in segreteria qualsiasi certificato di diagnosi che andrà protocollato in ingresso, i docenti non possono fare da tramite. Il GDPR sulla privacy richiama un aumento di attenzione nella gestione dei certificati. Di nuovo viene ricordata l importanza della nota regionale relativa alle crisi comportamentali http://istruzioneer.it/2017/07/14/prevenzione-e-gestione-delle-crisi-comportamentali-a-scuola/e quella relativa agli Alunni segnalati per Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Indicazioni permanentihttp://istruzioneer.it/2018/02/12/alunni-segnalati-per-disturbi-specifici-diapprendimento-dsa-indicazioni-permanenti/ Il preside ricorda che qualsiasi comunicazione con i medici o gli esperti deve passare attraverso la segreteria. E la scuola che trasmette anche ai Servizi Sociali facendosi carico di quanto è accaduto. Delibera n.3 Approvazione Piano Annuale dell Inclusività 2018 Il Collegio Docenti approva all unanimità il Piano Annuale dell Inclusività 2018 Esauriti gli argomenti all o.d.g. alle ore 11.00 il collegio docenti termina. La segretaria Il Dirigente Scolastico Cecilia Rivalenti Daniele Barca 6

7