14 Ottobre UPEL - La componente geologica del PGT Dott. Geol. Marco Parmigiani

Documenti analoghi
Comune di Tavernerio (CO)

Comune di Rovagnate. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Provincia di lecco IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

SEDE RESPONSABILE U.T.C. DOTT. ARCH. STEFANO VILLA

Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI)

Il rischio idrogeologico nella Pianificazione Comunale d Emergenza

ALLEGATO 5 APPROFONDIMENTO SISMICO DI 2 LIVELLO

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM - Villa

15/10/2010 DELIBERE DI RIFERIMENTO - CONTENUTI

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

DELIBERAZIONE N. 13 DEL

Revisione delle Classi di Fattibilità Geologica delle aree soggette a rischio idraulico

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

Allegato 5 Bilancio idrogeologico del Comune di Taino

Azioni di risanamento e prevenzione in Italia

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

RELAZIONE INTEGRATIVA

METODO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA E NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

Pericolosità, Vulnerabilità, Rischio

COMUNE DI CASNIGO RELAZIONE

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

PROPOSTA DI STUDIO GEOLOGICO E GEOTECNICO PER PIANO DI INTERVENTO INTEGRATO SECONDO LE SEGUENTI NORMATIVE D.G.R. IX/

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA GENNAIO foto realizzata da SSA CEM Arpa Bologna

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA

Aggiornamento dello studio geologico del territorio comunale (D.G.R. 30 Novembre 2011 n IX/2616)

PROGETTO GESTIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI PROGRAMMA E METODOLOGIE DI LAVORO

Comune di Corbetta PREMESSA GENERALE

DOCUMENTO DI PIANO Relazione Indirizzi

IL PRG DELLA SISMICITA : Un percorso per la sicurezza

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA MAGGIO 2010

LA MAPPA DEI RISCHI DEI COMUNI ITALIANI COME STRUMENTO INFORMATIVO E DI PREVENZIONE. Stefano Laporta, Alessandro Trigila ISPRA

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA

In relazione alle condizioni di rischio riscontrate sono state individuate tre sottoclassi. - 3a

(omissis) allegato. tav. 03 sistema dell assetto naturale e agricolo forestale,

Sentieri e Rischio Idrogeologico

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

INDAGINE IDROGEOLOGICA

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico

COMUNE DI CESATE. Provincia di Milano ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

ALLEGATO A Progetto di realizzazione di una indagine conoscitiva sulla concentrazione del gas radon in toscana ambienti di vita.

DELIBERAZIONE N. 4 DEL

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

IL CONSIGLIO COMUNALE

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 13 DEL 07 MAGGIO 2014

Mappatura radon: esempi in Europa e situazione in Italia. G.Torri, (ISIN Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione)

Dichiarazione di compatibilità rispetto allo lo studio geologico su base comunale e al PTCP dell ambito di trasformazione AT5 del comune di OSIO Sotto

comuni di curinga - san pietro a maida (catanzaro) P.S.A PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO DOCUMENTO PRELIMINARE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI ELABORATI

PROGETTO D INDAGINE RADON IN PUGLIA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO DEMOLIZIONE CORPO DI FABBRICA ESISTENTE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO CORPO F

ELENCO DOCUMENTAZIONE PGT:

STUDIO ASSOCIATO DI GEOLOGIA SPADA di Spada Mario Orlandi Gian Marco Bianchi Susanna COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

DELIBERAZIONE N. 6 DEL

COMUNE DI CORREZZANA (MI) Provincia di Milano

Ente: COMUNE DI PORTICI

Problematiche ambientali legate al dissesto idrogeologico

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio

Principali attività operative e di studio di ARPA Lazio sulle problematiche generali del Radon

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

ALLEGATO 1 Norme di Attuazione

Provincia di Sondrio COMUNE DI TOVO DI SANT AGATA

LA NUOVA NORMATIVA SISMICA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. 6 DEL

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano

Comunicazione dei risultati analitici: il ruolo dei servizi di Igiene e Sanità Pubblica delle Asl

STUDIO GEOLOGIA AMBIENTE COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI)

1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10

Parere Controdeduzione Modifiche e/o integrazioni conseguenti

Scheda n. 52 Lastra a Signa, via Castruccio Castracani

Allegato B. Estratto Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore con localizzazione aree

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

INDAGINI GEONGOSTICHE PREGRESSE - FONTI AUTORE COMMITTENTE OGGETTO DATA

eseguito in Comune di... Località.. Via... n.. CAP... Comune Catastale.. Foglio n. Mappale o Particella. DICHIARA

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

COMUNE DI BLEVIO Provincia di Como

PEG OBIETTIVI GESTIONALI AFFIDATI AL RESPONSABILE :W.

La componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio art. 57, l.r. 11 marzo 2005, n.12

ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN

VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL PRESIDENTE

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1

RELAZIONE INTEGRATIVA

Instabilità di versante nella città di Roma

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA OTTOBRE 2009

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

P.T.C.P. VARIANTE DI ADEGUAMENTO ALLA L.R. 19/2008 INTEGRAZIONE NORME DI ATTUAZIONE APPROVAZIONE

I numeri di Roma Capitale


REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

Transcript:

Dott. Geol. Marco Parmigiani COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (Art. 57 della L.R. 11-03 03-2005 n. 12) ESPERIENZE E APPLICAZIONI IN PROVINCIA DI VARESE

Sintesi dell intervento La redazione dello studio geologico, idrogeologico e sismico del territorio comunale secondo quanto previsto dai criteri regionali (D.G.R. 8/1566 del 22/12/2005, aggiornata dalla D.G.R. 8/7374 del 28/05/2008) scaturisce dai disposti dell Art. 57 della L.R. 12/2005 per il Piano di Governo del Territorio. L organizzazione dello studio, dei rilevamenti diretti sul territorio e delle successive elaborazioni è impostata per soddisfare la specifica finalità, analizzando e classificando con adeguato dettaglio l intero territorio comunale sulla base delle caratteristiche geologiche, idrogeologiche e sismiche e facendo particolare riferimento alle aree di maggior interesse urbanistico e a quelle ritenute più sensibili all impatto con lo sviluppo antropico futuro. L impostazione dello studio, secondo quanto previsto dai criteri regionali, contempla le seguenti fasi di lavoro: fase di analisi, a sua volta suddivisa in fase di ricerca dati e documentazione disponibile, compilazione della cartografia tematica di base e relativi approfondimenti ed integrazioni; fase di sintesi, valutazione e proposta, con individuazione delle limitazioni d uso del territorio e zonazione dello stesso in funzione della pericolosità geologico tecnica e della vulnerabilità idrogeologica. L'esito finale dello studio si concretizza nella redazione della cartografia della fattibilità geologica delle azioni di piano a cui si correlano le norme geologiche di piano. Questi elaborati esprimono le principali limitazioni agli interventi di trasformazione d uso del suolo in relazione alle condizioni di rischio o di vulnerabilità del territorio e normano le modalità di intervento indicando gli approfondimenti di indagine necessari e gli interventi di mitigazione da prevedere in fase progettuale. La componente geologica del P.G.T. dovrà essere contenuta complessivamente nel Documento di Piano ai sensi dell Art. 8, comma 1, lettera c) della L.R. 12/05. L estratto relativo alle norme geologiche di piano deve inoltre costituire parte integrante del Piano delle Regole ai sensi dell Art. 10, comma 1, lettera d) della L.R. 12/05.

Inquadramento normativo STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO CHE SI ATTUA IN FASE DI PIANFICAZIONE TERRITORIALE La redazione della componente geologica, idrogeologica e sismica del P.G.T. è prevista dall Art. 57 della L.R. 12/2005 sul governo del territorio. Lo studio deve essere contenuto complessivamente nel Documento di Piano del P.G.T. ai sensi dell Art. 8, comma 1, lettera c) della L.R. 12/05. Le prescrizioni e regolamentazioni di carattere geologico devono inoltre costituire parte integrante del Piano delle Regole ai sensi dell Art. 10, comma 1, lettera d) della L.R. 12/05 ed essere riportate quali norme geologiche di piano.

Aggiornamento studi pregressi La maggior parte dei Comuni della Provincia di Varese è dotata di studio geologico di supporto alla pianificazione urbanistica comunale redatto ai sensi della L.R. 41/97. In questo caso lo studio necessità di integrazione e aggiornamento per acquisire conformità a quanto previsto dall Art. 57 della L.R. 12/05 e costituire componente geologica, idrogeologica e sismica del P.G.T. Gli indirizzi tecnici da seguire sono emanati dalla Regione Lombardia con D.G.R. 8/1566 del 22/12/2005, ulteriormente aggiornati con D.G.R. 8/7374 del 28/05/2008.

Tematiche da affrontare L aggiornamento dello studio riguarda soprattutto: L analisi relativa al rischio sismico, tema non contemplato nella stesura degli studi geologici precedenti (per i comuni considerati non sismici). L aggiornamento contempla inoltre: Gli approfondimenti di indagine richiesti dalla Provincia di Varese per acquisire conformità al PTCP e che riguardano in particolare le verifiche della disponibilità idrica (Art. 95 del PTCP) e le verifiche per l analisi del rischio frana e dissesti (Art. 82 83-84 del PTCP). Eventuale aggiornamento del quadro dissesto P.A.I. (Piano Assetto Idrogeologico) anche mediante studi idraulici. Su segnalazione di ASL si considera anche: La componente relativa al rischio da gas radon ritenuta tematica attinente lo studio geologico.

Analisi della pericolosità sismica locale I livello

MASW Multichannel Analysis of Surface Waves

Carta della pericolosità sismica locale

Analisi sismica di II livello per edifici strategici / rilevanti (D.D.U.O. 21/11/2003 n. 19904) 0 10 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-SABBIOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 campo di validità T Fa 0,1-0,5 s Fa 0,5-1,5 s 0,16s 1,8 1,1 20 Z (m) Fa (0,1-0, 5 s) Fa (0,1-0, 5 s) 30 40 50 60 70 80 2,40 2,20 2,00 1,80 1,60 1,40 1,20 Vs=31e 0,17Z campo di non validità 1,00 0,0 0 0,1 0 0,2 0SCHEDA 0,3 0LITOLOGIA 0,4 0 LIMOSO-SABBIOSA 0, 50 0, 60 TIPO 0,701 0,80 0,90 1,00 Correlazione T T -( Fa s) 0,5-1,5 s 1,8 0 1,7 0 1,6 0 1,5 0 1,4 0 1,3 0 D E C B B 1,8 SCHEDA LITOLOGIA LIMOS O-SABBIOSA TIPO 1 Correlazione T - Fa 0,1-0,5 s curva 1 curva 2 curva 3 soglie comunali Se il valore del Fattore di amplificazione calcolato per (intervallo 0.1-0.5 s o 0.5-1.5 s) è superiore ai valori soglia comunali (banca dati Regione Lombardia) per la categoria di terreno in esame: la normativa nazionale non risulta sufficiente a salvaguardare gli effetti di amplificazione sismica locale, in fase progettuale, sarà necessario definire quantitativamente gli effetti di amplificazione sismica attesi mediante analisi di livello III (D.G.R. 8/7374/08). 1,2 0 1,1 0 cur va 1 1,1 soglie comunali 1,0 0 0,0 0 0,1 0 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,7 0 0,8 0 0, 90 1,00 T (s )

Verifica della disponibilità idrica valutazione fabbisogni di PGT Com une di Stato di fatto Attuazione P.G.T. Popolazione residente (dato 2008) 9.133 ab 11.118 ab Popolazione stabile non residente 294 ab 378 ab Popolazione fluttuante 5.196 ab 6.255 ab Popolazione senza pernottamento 2.137 ab 2.137 ab Si esegue con applicazione del modello di calcolo del PTUA con taratura del fabbisogno idrico pro capite sulla popolazione attuale (stato di fatto) e proiezione dello scenario futuro (fabbisogno idrico della popolazione a piano attuato). popolazione residente nel Comune; popolazione stabile non residente: ospiti di ospedali, caserme, collegi ecc. popolazione fluttuante: ospiti di alberghi, camping, seconde case ecc. popolazione senza pernottamento : addetti di attività lavorative, scuole ecc.

Verifica della disponibilità idrica analisi impiantistica e logiche di sistema Assunzione ed analisi di dati acquedottistici, regimi di funzionamento e sfruttamento della risorsa con evidenziazione criticità o margini di potenziamento

Verifica della disponibilità idrica bilancio idrogeologico (area montana) Applicazione del modello di calcolo SCS- CN Sollevato l/s Sollevato m 3 /s Sollevato m 3 /mese Pozzo 21 - ex torcitura 6 0,006 15552 TOTALI gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic I (m 3 /mese) 34657,67 31086,07 35028,03 39679,11 38837,28 5932,56 0,00 10619,03 28273,99 44956,90 48802,57 31133,84 I (m 3 /s) 0,01 0,01 0,01 0,02 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01 0,02 0,02 0,01 I (l/s) 13,37 11,99 13,51 15,31 14,98 2,29 0,00 4,10 10,91 17,34 18,83 12,01 BILANCIO verificato verificato verificato verificato verificato deficit deficit deficit verificato verificato verificato verificato

Analisi di dettaglio della pericolosità per frana Estratto Tav. RIS 4 - Carta della pericolosità Crolli - PTCP Varese Estratto Tav. RIS 3 - Carta della pericolosità Frane - PTCP Varese

Scivolamenti superficiali: Esempio

Frane da crollo in roccia: Esempio

Carta di dettaglio della pericolosità per frana Sovrapposizione CTR e DEM per individuazione classi di pendenza Estratto Tav. RIS 2 - Carta Censimento Dissesti - PTCP Varese

Carta di dettaglio della pericolosità per frana

Carta di dettaglio della pericolosità per frana (Legenda)

Calcolo dei Fattori di Sicurezza (FS) Scivolamenti superficiali

Calcolo delle aree di arresto e transito blocchi Frane da crollo in roccia

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano

Rischio di esposizione al Gas Radon - Misure delle concentrazioni in sito L ARPA Lombardia ha condotto, tra il 2003 e il 2004, una campagna di misura del gas radon in tutto il territorio regionale, al fine di individuare le aree ad elevata probabilità di alte concentrazioni (radon prone areas), come previsto dal D.Lgs 241/00, art. 10-ter, comma 2.

Livelli di esposizione significativa al Gas Radon Esposizione al radon nelle abitazioni private: il più solido riferimento normativo è rappresentato dalla raccomandazione dell Unione Europea 90/143/EURATOM, che fornisce indicazioni precise circa il valore oltre il quale indicare provvedimenti di tutela per le nuove costruzioni o addirittura intraprendere azioni di risanamento per le abitazioni esistenti Se viene riconosciuta una significativa probabilità di superamento del valore pari a 200 Bq/m 3, è necessario adottare provvedimenti regolamentari obbligatori in campo edilizio per le nuove costruzioni. Se viene riconosciuta una significativa probabilità di superamento del valori pari a 400 Bq/m 3, risulta necessario adottare provvedimenti urgenti volti alla tutela anche delle abitazioni esistenti.

. Gas Radon Risultati e provvedimenti L ARPA Lombardia fornisce i valori statistici per ciascun comune (alcuni esempi): Com une % unità imm obiliari che potrebbero superare una concentrazione m edia annuale di 200 Bq/m 3 % unità immobiliari che potrebbero superare una concentrazione media annuale di 400 Bq/m 3 Varano Borghi 20% 4% Com abbio 13% 2% Osm ate 15% 2% Rancio Valcuvia 8% 1% Com erio 8% 1% Origgio 11% 1% Malnate 1% - Vedano Olona 1% - Laveno Mom bello 2% - Taino 13% 2% Accorgimenti costruttivi da applicare singolarmente o in combinazione tra loro: Ventilazione naturale tramite formazione di vespaio aerato; Ventilazione meccanica controllata; Drenaggio delle fondazioni per l allontanamento dell eventuale gas presente nel terreno; Sigillatura dei fori per il passaggio di impianti, scarichi e canalizzazioni; Riduzione di scale di collegamento fra seminterrato e piani superiori; Riduzione nei locali della zona notte di materiali costruttivi e di finitura contenenti concentrazioni di radionuclidi naturali (tufi, graniti, cementi con polveri e scorie di altoforno, calci idrauliche).

I MESSAGGI CONCLUSIVI CHE EMERGONO DA QUESTA COMUNICAZIONE: IMPORTANZA DELLA COMPONENTE GEOLOGICA IN FASE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE QUALE UNICO STRUMENTO DI EFFICACE PREVENZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO CONSIDEREVOLE IMPEGNO PROFESSIONALE DEL GEOLOGO PER LA REDAZIONE DI QUESTI STUDI A CUI PERTANTO DEVE ESSERE RICONOSCIUTA ADEGUATA VALORIZZAZIONE E CONSIDERAZIONE COERENZA DELLA NORMATIVA REGIONALE CHE PREVEDE EROGAZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER I COMUNI CHE EFFETTUANO LO STUDIO DELLA COMPONENTE GEOLOGICA IN CONFORMITA CON I CRITERI DELLA D.G.R. 8/7374/08 (FINO AL 70% DELLE SPESE PROFESSIONALI SOSTENUTE)

Dott. Geol. Marco Parmigiani COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO GRAZIE PER L ATTENZIONE