IL DIRIGENTE DEL SETTORE (Dott.Ing. Paolo Nobile)

Documenti analoghi
AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

PROVINCIA DI RAVENNA Popolazione al 21 ottobre 2001: Seggi assegnati n. 24

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

Pista VENTO LungoPo Argine

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

DENUNCIA DI ESISTENZA

Tel. fisso. Tel. cellulare

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SEGNALETICA STRADALE, PUBBLICITARIA E DI DIREZIONE

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

BILANCIO 2012 / 2014

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia, Milano

ANNO SCOLASTICO

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI

MUNICIPIO DELLA CITTÀ DEL VASTO Provincia di Chieti SERVIZIO PATRIMONIO

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI

M.A.S.C.I. MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONOSCI LO SCAUTISMO? CONOSCI IL MASCI?

INCARICATO/PROCURATORE

REGOLAMENTO COMUNALE

Opportunità imprenditoriali nel territorio di Ravenna

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un:

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

Riservato Sezione Autogrù

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Provincia di L Aquila Prevenzione e Sicurezza in Edilizia VERIFICHE DI CONFORMITÀ PRELIMINARI AL MONTAGGIO DEL PONTEGGIO

La sottoscritta, con sede legale in (ragione sociale) , capitale sociale. Euro interamente versato; iscritta al Tribunale di

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

VIE MT PARCHEGGI PISTE CICLABILI MT

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Ministero delle Attività Produttive

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

COMUNE DI CAMPONOGARA

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax

LPS12 DOMANDA UNICA PER RICHIESTA NULLA-OSTA O AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI MEZZO PUBBLICITARIO LUNGO LA STRADA PROVINCIALE/REGIONALE

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SILEA ( Provincia di Treviso )

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL INSTALLAZIONE DI INSEGNE, CARTELLI PUBBLICITARI, TARGHE

Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Lavori Pubblci

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE SULLA SEDE STRADALE

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

VERIFICHE SUL PONTEGGIO. primo impianto periodiche eccezionali

Provincia di Cosenza Settore Patrimonio-Espropri Servizio Concessioni Piazza XV Marzo Cosenza. Il sottoscritto C.F./P.I.

CENSIMENTO AMIANTO 2016

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

SETTORE SVILUPPO E QUALITÀ DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA LOCALE SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE. Prot. N. del / /201_

COMUNE DI CERVIA PROVINCIA DI RAVENNA REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Segnaletica ciclabile

Regolamento per il rilascio, il rinnovo e l uso degli appostamenti fissi di caccia nella provincia di Firenze

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Codice fiscale P. Iva Iscritto/a alla CCIAA di al nr. Tel. Fax Domicilio fiscale (società) in via n.

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

OGGETTO: Progressivo adeguamento delle procedure dell'ufficio del Genio Civile di Catania al Codice per l'amministrazione Digitale.

7.PC PASSI CARRABILI. Documentazione necessaria. Tempi rilascio autorizzazione

Transcript:

PROVINCIA DI RAVENNA Medaglia d Argento al Merito Civile SETTORE LAVORI PUBBLICI U.O. "MANUTENZIONE VIABILITA' - RAVENNA, SEGNALETICA,TRAFFICO, ILLUMINAZIONE E TRASPORTI ECCEZIONALI" UFFICIO TRASPORTI ECCEZIONALI MOD. 1P/96 Class. 11-15-04 Fasc. 2017/7 Prot. 8448 del 11/04/2017 Ravenna, 11/04/2017 ALLE PROVINCE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA LORO SEDI Oggetto: Circolazione dei trasporti e dei veicoli eccezionali art. 10 C.d.S. L.R. n.3/99 - art. 172 comma 2 e s.m.i. Nulla osta Una tantum per l anno 2017. Al fine di accelerare e semplificare le procedure di rilascio di nulla osta per transiti o trasporti eccezionali, sentiti i Comuni interessati, si rilascia nulla osta UNA TANTUM, per l anno 2017, sui percorsi di cui all allegato, nel rispetto delle seguenti caratteristiche tecniche massime complessive: lunghezza fino a m. 30.00 (m. 35.00 per il Comune di Ravenna per i percorsi n. 1), 2), 3), 3/bis), 7), larghezza fino a m. 5.50 (m 4.80 per la Provincia di Ravenna m. 5.00 per il Comune di Alfonsine - m. 6.50 per il Comune di Ravenna per i percorsi n. 1), 2), 3), 3/bis), 7), altezza massa totale fino a m. 4.40 (per la Provincia di Ravenna) fino a m. 4.50 (per i Comuni di Cervia, Lugo e Russi) fino a m. 4.70 (per il Comune di Faenza) fino a m. 4.80 (per il Comune di Ravenna), ad esclusione dei percorsi di cui ai punti 10), 13), 15), per i quali vale il limite massimo di m. 4.40 fino a m. 5.00 (per il Comune di Alfonsine) t. 100.00 (t. 50.00 per la Provincia di Ravenna - Peso Legale per il Comune di Cervia - t. 180.00 per il Comune di Ravenna per i percorsi n. 2), 3), 3/bis), 7), t. 180.00 per il Comune di Lugo per i percorsi 1), 2). Si precisa che queste misure sono relative alle condizioni ordinarie dei percorsi suddetti. Per tale motivo si pretende che la Ditta, richiedente l autorizzazione, verifichi ed attesti nella richiesta che lungo il percorso non vi sono cantieri stradali o altre situazioni che pregiudichino il transito di un veicolo eccezionale. Infine, per quanto riguarda l assegnazione della scorta tecnica, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge. Resta inteso che per tragitti diversi, comprendenti solo in parte i percorsi di cui all allegato, oppure effettuati con mezzi molto ingombranti, dovrà essere sottoposta, di volta in volta, specifica richiesta a questa Provincia. Qualora avvenissero variazioni sullo stato di fatto delle strade sopracitate, sarà cura di questa Provincia darne immediata comunicazione all Ufficio Trasporti Eccezionali degli Enti in indirizzo. Si ringrazia per la collaborazione e si porgono distinti saluti. IL DIRIGENTE DEL SETTORE (Dott.Ing. Paolo Nobile) Il sottoscritto in qualità di del Settore/Servizio della Provincia di Ravenna attesta che la presente copia è conforme all originale firmato digitalmente da in qualità di del Settore/Servizio, registrato nel Protocollo Generale n. del / /, conservato presso la suddetta Provincia e consta di n. pagine Ravenna, / /, Firma Documento firmato digitalmente Per informazioni contattare: Tel. 0544/258529 - Fax 0544/258765 - e-mail: apasini@mail.provincia.ra.it Pagina 1 di 6

PROVINCIA DI RAVENNA 1. SP. 118 Umbro Casentinese Romagnola Tratto Dismano Da Confine Provincia di Forlì Cesena (Loc. Pieve Sestina) ad innesto SS. 16 E 2. SP. 3 Gambellara Da Via Bevano (Castiglione Cantiere Agostini) ad innesto SP. 254 E 3. SP. 3 Gambellara SP. 51 Castiglione Da Via Bevano (Castiglione) ad innesto SS.16 E Argine Sinistro del Fiume Savio 4. SP. 53 Budria e del Castello SP. 100 Castello SP. 3 Gambellara - SP. 118 Umbro Casentinese Romagnola Tratto Dismano Da Confine Provincia di Forlì Cesena ad innesto SS. 16 E 5. SP. 53 Budria e del Castello SP. 100 Castello SP. 3 Gambellara - SP. 118 Umbro Casentinese Romagnola Tratto Dismano - SP. 3 Gambellara. 6. SP. 3 Gambellara SP. 118 Umbro Casentinese Romagnola Tratto Dismano 7. SP. 7 "S.Silvestro-Felisio" - SP. 72 Congiunzione S. Silvestro SP. 8 Canale Naviglio Da Confine Provincia di Forlì Cesena a Via Bevano (Castiglione Cantiere Agostini) E Da Via Bevano (Castiglione Cantiere Agostini) a Confine Provincia di Forlì Cesena (Loc. PieveSestina) E Da uscita A14 Faenza ad innesto S.C. Via Granarolo E 8. SP. 254R di Cervia Da confine Prov. Forlì Cesena fino ad innesto SP. 51 Loc. Castiglione E 9. SP. 71R Bis Cesena Cervia Da confine Prov. Forlì Cesena fino ad innesto SS. 16 E 10. SP. 6 Beneficio II Tronco Cervara Da SP. 71R bis ad innesto SP. 254R E 11. SP. 610R Selice-Montanara-Imolese Da SS. 16 (loc. Ponte della Bastia) ad incrocio con SP. 253R in Loc. Massa Lombarda al confine con la Prov. di Bologna E 12. SP. 302R II Tratto Brisighellese- Da S.C. di Faenza fino ad innesto SP. 253R E Ravennate 13. SP. N. 16 Marzeno Da S.C. di Faenza al confine con la Provincia di Forlì Cesena E 14. SP. N. 28 Rossetta Da Via Roma (S.C. di Alfonsine) ad innesto SS. 16 E Per dimensioni superiori a: - Lunghezza m. 30.00 - Larghezza m. 4.80 - Altezza m. 4.40 - Peso t. 50.00 si dovrà richiedere il nulla osta di volta in volta.

COMUNE DI RAVENNA 1 LOC. CASTIGLIONE DI RAVENNA: Da disinnesto SP. n. 3 Via Bevano, fino a Cantiere Agostini e ; 2 MARINA DI RAVENNA: Da disinnesto SS. n. 67, Via Ciro Menotti - Via Del Marchesato fino ai Cantieri Navali (Porto Turistico) e ; i transiti i transiti devono essere effettuati in orario notturno (dalle ore 22.00 alle 6.00) se effettuati nel periodo da maggio a settembre e comunque festivi e prefestivi esclusi; 3 Da disinnesto SS. n. 309, R.da degli Spedizionieri - Via Canale Magni R.da degli Scaricatori Via Canale Magni R.da degli Ormeggiatori - Via Baiona (Traversa ENEL) Porto Corsini e ; 3 bis 4 5 Da Via Baiona (traversa ENEL) - Via Volano (limitatamente al tratto compreso tra Via Baiona e Via Molo San Filippo) - Molo San Filippo - Porto Corsini e i transiti devono essere effettuati in orario notturno (dalle ore 22.00 alle 6.00) se necessitano di scorta tecnica e se effettuati nel periodo da maggio a settembre e comunque festivi e prefestivi esclusi Da disinnesto SS. n. 309, Via Canale Magni R.da degli Scaricatori svincolo Via Bassette o Via Bondi e Vie interne zona Bassette (per le vie interne zona Bassette - ALLEGATO A) e ; MEZZANO (zona artigianale): Via Carraia Baruzzi - Via A.Bonvicini - Via del Campo Sportivo fino ad innesto SP. 96 e ; 6 FOSSO GHIAIA: da disinnesto SS. 16 Via Fosso Ghiaia - Via Salentina e ; 7 Da disinnesto ss. 67, Via Classicana - Raccordo Intermodale Sapir - Porto San Vitale. PORTO S.VITALE: Da disinnesto SS. n. 67 al Porto S. Vitale (e vie interne al porto ALLEGATO A) e ; 8 9 LOC. SANT'ALBERTO: Da disinnesto SP. 1, Via Del Lavoro (zona artigianale) e ;. Da disinnesto SS. n.16, Via Vicoli (limitatamente al tratto compreso tra Via A.Torre e la SS. 16) e ; 10 Da disinnesto SS. 16 Via Randi Rotonda Austria a reinnesto SS. 16 e ; i transiti devono essere effettuati in orario notturno (dalle ore 22.00 alle 6.00); 11 Da disinnesto SP. 27 (loc. Madonna dell Albero) Via Casalegno - Via Stradello fino ad innesto SP. 118 e ; 12 Da disinnesto SS. 16 Via Dismano (Tratto Com.le) Via Romea Sud fino ad innesto SS. 67 e ; i transiti devono essere effettuati in orario notturno (dalle ore 22.00 alle 6.00); 13 VIA BAGNOLO: Da disinnesto E45 in loc. Casemurate ad innesto SP. 254R e ; 14 LOC. COCCOLIA:Via Dei Carratori (da Ditta De Angelis fino ad innesto SS.67) e 15 VIA BAGNOLO: Da disinnesto E45 in loc. Casemurate ad innesto SP. 118 e ;.

Per completezza di informazioni si riportano di seguito le prescrizioni generali imposte dal Comune di Ravenna da allegare all'autorizzazione ogni qualvolta si rilascia un percorso una tantum ALLEGATO: PRESCRIZIONI GENERALI IMPOSTE DAL COMUNE DI RAVENNA PER I TRANSITI DEI TRASPORTI ECCEZIONALI - LA DITTA, SUBORDINATAMENTE ALL ACQUISIZIONE DELL AUTORIZZAZIONE, DOVRÀ COMUNICARE, A MEZZO FAX A TUTTI I NUMERI SOTTORIPORTATI, CON UN ANTICIPO DI ALMENO 24 ORE LAVORATIVE, LA DATA E L ORARIOPRESUNTO DEL TRANSITO E DI ESECUZIONE DEGLI EVENTUALI INTERVENTI DI SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO DISTRUTTURE A PORTALE, IMPIANTI SEGNALETICI, IMPIANTI SEMAFORICI E IMPIANTI CON PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE, ALLEGANDO ALLA COMUNICAZIONE L AUTORIZZAZIONE RILASCIATA E IL PARERE TECNICO RILASCIATO DAL COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO STRADE (numeri a cui inviare comunicazione FAX: 0544 546024, 0544 426378, 0535 616232); - LA DITTA DOVRA PRECEDENTEMENTE VERIFICARE LA TRANSITABILITA DEL PERCORSO; - gli interventi che dovessero rendersi necessari, al fine di consentire il transito dei veicoli e trasporti eccezionali, su strutture a portale (portali segnaletici), nonché su ogni impianto segnaletico, dovranno essere precedentemente concordati con Sistema 3 Società Consortile a R.L. (numero verde: 800 978483 tel.: 0544 591298 - fax: 0544 426378 e-mail: segnalazioni@sistema.ra.it), in qualità di Assuntore del Contratto di global service manutentivo del patrimonio stradale del Comune di Ravenna (periodo 2014-2018) ed eseguiti immediatamente prima del transito, per quanto riguarda la fase di smontaggio e immediatamente dopo il transito per quanto riguarda la fase di rimontaggio; - gli interventi che dovessero rendersi necessari, al fine di consentire il transito dei veicoli e trasporti eccezionali, su impianti semaforici e impianti con pannello a messaggio variabile dovranno essere precedentemente concordati con la CPL Concordia Soc. Coop (numero verde: 800 292458 fax: 0535 616232 e-mail: ccenter@cpl.it), in qualità di concessionaria della Concessione del servizio globale di gestione degli impianti di illuminazione pubblica Semaforici e tecnologici eseguiti a perfetta regola d arte secondo le specifiche norme di legge e dovrà comunque essere garantita la piena funzionalità degli impianti semaforici con la sola esclusione delle singole lanterne poste in corrispondenza dei pannelli da rimuovere; - per gli interventi, relativi al temporaneo smontaggio di strutture a portale (portali segnaletici), la ditta autorizzata dovrà presentare, al Servizio Strade e a Sistema 3 Società Consortile a R.L., entro 2 giorni, naturali e consecutivi, dalla data di avvenuto smontaggio/rimontaggio, dichiarazione di idoneità statica sottoscritta da tecnico abilitato all esercizio della professione; - i nuovi sistemi di ancoraggio e smontaggio degli impianti segnaletici dovranno essere correttamente posati e adeguatamente fissati alla pavimentazione stradale in modo da garantire il corretto posizionamento e la verticalità del segnale stradale e la completa stabilità dell impianto tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento e comunque dovranno essere precedentemente concordati con Sistema 3 Società Consortile a R.L. (numero verde: 800 978483 tel.: 0544 591298 - fax: 0544 426378 e-mail: segnalazioni@sistema.ra.it); - la rimozione dei sostegni, in occasione del passaggio dei trasporti eccezionali, dovrà avvenire nei momenti immediatamente precedenti al transito degli stessi con successiva ricollocazione e fissaggio immediatamente dopo il transito; nell intervallo di tempo tra lo smontaggio ed il riposizionamento degli impianti segnaletici, gli stessi dovranno essere correttamente accatastati avendo cura di non arrecare pericolo o intralcio alla circolazione veicolare e pedonale; - qualora il transito del trasporto eccezionale richieda lo smontaggio degli impianti segnaletici di delineatore speciale di ostacolo (fig.ii 472 del D.P.R. 16/12/1992 n.495 - Regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada), gli stessi dovranno essere temporaneamente sostituiti con idonea segnaletica mobile (fig.ii 82/b del D.P.R. 16/12/1992 n.495 - Regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada) da collocare nelle medesime posizioni o con la presenza di movieri a segnalazione dell ostacolo presente sulla sede stradale; - i manufatti dovranno essere sottoposti a periodica verifica e manutenzione, nel rispetto del progetto approvato a cura e spese del titolare della autorizzazione; la responsabilità penale e civile per eventuali danni arrecati a terzi per la mancata manutenzione dei manufatti o per una non corretta collocazione degli stessi resta del titolare dell autorizzazione; - l esecuzione di opere non precedentemente concordate o non conformi a quanto richiesto sarà perseguita a termini di legge; ogni modifica da apportare ai manufatti dovrà essere preventivamente concordata; lo smontaggio e rimontaggio, ancorchè a carattere temporaneo di strutture a portale (portali segnaletici, impianti semaforici e impianti con pannello a messaggio variabile, ecc ), in posizione difforme da quella di normale esercizio, non sarà autorizzata a condizione che non venga presentata idonea relazione tecnica perizia statica comprovante la stabilità del manufatto nella diversa posizione sottoscritta da tecnico abilitato all esercizio della professione;

il soggetto titolare dell autorizzazione sarà da ritenersi l unico e solo responsabile nei confronti di eventuali danni, diretti e/o indiretti, alle cose e/o persone che dovessero verificarsi a causa: 1. del mancato e/o tardivo rispetto delle prescrizioni; 2. della non perfetta esecuzione dei lavori di rimozione e ricollocazione degli impianti segnaletici; 3. della mancata e/o tardiva e/o errata esecuzione di interventi immediati finalizzati ad eliminare le potenziali situazioni di pericolo alla circolazione (carrabile e/o ciclabile e/o pedonale) ed il ripristino dell area interessata dai lavori concordati e quant altro inerente la sicurezza stradale in genere; 4. della mancata e/o incompleta e/o errata delimitazione delle aree di cantiere durante l esecuzione dei lavori concordati; 5. della mancata e/o incompleta e/o errata apposizione e manutenzione della regolamentare segnaletica temporanea, anche di preavviso, per il segnalamento dell esecuzione dei lavori concordati; 6. del mancato e/o tardivo e/o errato ripristino della segnaletica stradale verticale e orizzontale preesistente e quant altro inerente la sicurezza stradale in genere, da eseguirsi in modo immediato al termine dei lavori di ripristino definitivo; 7. di eventuali sinistri che dovessero verificarsi nell intervallo temporale tra la rimozione e la successiva ricollocazione della segnaletica.

COMUNE DI FAENZA DA SS. N. 9 (lato Bologna) Via Emilia Ponente - Rotonda dei Vini e dei Sapori - Via Redipuglia - Rotonda Donatori di Sangue - Via Diaz - Via Piave - Via Trento - Rotonda Via Forlivese/Trento/innesto SS9 Emilia - Via Forlivese a reinnesto SS. n. 9 (lato Forlì) e RITORNO. NOTE: 1) Ritorno Via Redipuglia larghezza massima 4,55 mt. per restringimento sede stradale; 2) Via Redipuglia: sovrapasso Via Montevecchi Via Graziola e cavalca ferrovia: transito sul ponte solo nel rispetto dei limiti di cui agli artt. 62 e 10 comma 8 del C.d.S.; 3) Via Diaz: ponte Viale Marconi h. 4,74 mt.; 4) Via Piave: Ponte Via D.G.Verità h. 4,75 mt.; 5) Via Trento: sovrapasso Via Renaccio e Via Cimatti: transito sul ponte solo nel rispetto dei limiti di cui agli artt. 62 e 10 comma 8 del C.d.S.; 6) Via Forlivese: fino a confine centro abitato. Ulteriori note e prescrizioni: Dovendo essere attraversato il passaggio a livello della linea ferroviaria: Faenza-Firenze, qualora il veicolo abbia un'altezza superiore a 4,30 metri necessita nulla osta da parte delle Ferrovie dello Stato. COMUNE DI ALFONSINE 1 Via Roma Da Stabilimento Marini ad innesto S.P. 28 Via Rossetta e ; 2 Via dell Artigianato Da S.P. 18 Stroppata alla zona artigianale di Alfonsine e ; 3 Via dei Fabbri Strada a fondo chiuso di Via dell Artigianato (zona artigianale) e ; 4 5 Via Dei Carpentieri Via Don Pio dalle Fabbriche Strada a fondo chiuso della zona artigianale di Alfonsine e ; da S.P. n. 18 "Stroppata" alla zona artigianale di Alfonsine e. COMUNE DI LUGO 1 Via Piratello Da disinnesto SP. 253R a reinnesto SP. 253R e ; 2 Via Piratello e Via Quarantola Da disinnesto SP. 253R ad innesto SP. 14 e ; 3 Via Provinciale Cotignola, Via Conti di Cunio Da disinnesto SP. 114 a Ditta ITER e. COMUNE DI CERVIA 1 ANDATA: Da disinnesto DD. n. 16, Via Martiri Fantini, Via G. Di Vittorio,Viale Oriani, Viale 2 Giugno fino al Porto Turistico - cantiere De Cesari - lato sx; RITORNO: Da Porto Turistico lato sx Cantiere De Cesari, Viale Oriani, Via G. Di Vittorio, Via XXII Ottobre, Via Martiri Fantini fino ad innesto SS. 16;

2 ANDATA: Da Disinnesto SS. n. 16 Via Martiri Fantini, Via G. Di Vittorio, Viale Oriani, Via Leoncavallo fino al Porto Turistico - lato sx; 3 ZONA INDUSTRIALE DI MONTALETTO DI CERVIA: Via dell Artigianato - Via Dell Industria Via del Lavoro fino ad innesto SP. 6 e ; RITORNO: Sx porto - Via Leoncavallo, Viale Oriani, Via G. Di Vittorio, Via XXII Ottobre, Via Martiri Fantini fino ad innesto SS. n. 16; RITORNO: ZONA INDUSTRIALE DI MONTALETTO DI CERVIA: disinnesto SP. 6, Via del Lavoro Via Dell Industria Via dell Artigianato. L'Ufficio competente è il SERVIZIO VIABILITA E PROTEZIONE CIVILE, PIAZZA 25 APRILE, 11, 48015 -CERVIA. Per informazioni contattare:istruttore Tecnico Andrea Tamburini tel. 0544/979141. COMUNE DI RUSSI 1 Viale Della Repubblica Da disinnesto SP. 302R a reinnesto SP. 302R e. 2 Via Buozzi Da Ditta Mario Gattelli fino ad innesto SP. 302R e

ALLEGATO A) STRADE INTERNE ZONA BASSETTE - * Percorso n. 4) - Via A. Grandi - Via B. Buozzi - Via M. Monti - Via F. Santi - Via O. Magnani - Via G. Rossa - Via G. Bacci - Via A. Negrini - Via G. Di Vittorio -Via Romagnoli STRADE INTERNE PORTO S. VITALE - * Percorso n. 7) - Via Del Bragozzo - Via Del Trabaccolo - Via Della Battana - Via Della Burchiella - Via Paleocapa - Via Piomboni - Via XIII Marzo 1987