2015 Fatturato Fatturato

Documenti analoghi
Specialis nell Energy Saving

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 534

DL 3 marzo 2011 n 28 (a uazione della dire va 2009/28/CE) DM 5 maggio 2011 (Quarto Conto Energia per il fotovoltaico)

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

SAREMO VICINI, DI CASA.

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Un Aiuto con l'energia rinnovabile fa bene alla salute e al cuore...

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

DIRETTIVA 2009/28/CE. Obie vo 2020: ITALIA. +18,3 MTep

Sistema di gestione di un Organizzazione che permette il conseguimento degli obiettivi stabiliti (Mission

New Company Profile di KINEX

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Suddivisione delle aziende italiane per categoria di consumo

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone.

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

Newsletter 1/2016. Tema Sistemi Informatici Srl. Chi ha paura dello sconvolgimento digitale?

PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM

PROTOCOLLO D INTESA. tra

il Proge o Lumière di ENEA

BLUE ASSISTANCE. UN MONDO DI SERVIZI A PORTATA DI MANO.

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

Techem Smart System: la piattaforma di servizi innovativi a valore aggiunto. Techem Smart System

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese

Buone pra9che di sostenibilità ado#ate in La#eria Soresina. Ma#eo Bignardi Mantova, 27 Aprile 2016

Le azienda pubbliche locali:

Specialis nel Building Automa on e Impian Speciali

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

I dati inseriti e relativi famiglia/alunno potranno essere poi completati/modificati all indirizzo

Quick Guide IT. Quick Guide

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

FOTOVOLTAICO. Guadagnare con il SOLE MD INGEGNERIA

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO

Il ruolo di una MAG. Rilanciare gli strumenti. che favoriscono. la coesione sociale. Centro Multiservizi Via Taranto n.

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Risk e Crisis Management: modelli organizzativi a garanzia della Sicurezza delle Informazioni e Business Continuity

Consumo di energia Informazioni per gli insegnanti

servettimpresa gest com La cultura della qualità nell edilizia contemporanea laboratorio di architettura

Specialis per l Industria Farmaceu ca, Ospedaliera, Aerospaziale, Eleronica ed Alimentare

CONSIDERAZIONI DI FEDERESCO PER L AUDIZIONE IN MATERIA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

FARO. Il Bancomat più vicino in tempo reale

La certificazione di qualità del contatore

DA NUOVI MODELLI DI BANCA RETAIL AD UN NUOVO MODO DI FARE BANCA. Marco Tarantola - Direttore Divisione Retail & Private BNL Gruppo BNL Paribas

L UNBUNDLING. f.a.q.

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

Comune di Ardea Città metropolitana di Roma Capitale

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Infoday Programma Spazio Alpino

martedì 23 febbraio 16 Gestione contenzioso pazienti L esperienza della Fondazione Poliambulanza

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Corso di laurea in Comunicazione digitale M.A.Alber8, Editoria mul8mediale, AA 13/14

Contenuti. Energy Monitoring in Scuole Elementari e dell Infanzia Passato e presente. Heming Bjørnå, Norwegian Energy Efficiency

Agenda. v L offerta e la strategia Mobile delle banche. v Il profilo evoluto del cliente 5/12/2013

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

CONVEGNO: CREDITO ALLE PERIFERIE. PMI e accesso al credito: il punto di vista delle imprese

l impatto sociale 15 anni di finanza al servizio del bene comune

xxx fattura n del 09/04/2016 totale 100,90

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

"GLI ITALIANI E LA GESTIONE ECONOMICA FAMILIARE" 18 DICEMBRE 2012

COMMUNICATO STAMPA Bonneville, 8 aprile 2003

Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato

BIOSSIDO DI CLORO. ANTILEGIONELLA Protezione sicura contro la Legionella con CHIMICA ECOLOGICA

INTERNET POINT e WIFI ZONE

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE

MONITORAGGIO SISTEMI PRODUTTIVI INFORMATICA INDUSTRIALE

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

CONFESERCENTI Mercoledì, 13 aprile 2016

Sintesi dei pun+ principali tra0a+ nelle schede di lavoro di Geometria

Master Universitario. in Energy Management. di I livello

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

AGENDA. q Gli obie0vi delle car policy mul@nazionali. q Evoluzione delle car policy mul@nazionali. q Evoluzione delle car list mul@nazionali

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a Roma

Cembra MasterCard Semplice e chiara

Il progetto Traguardo Condominio

Product Presenta-on. O"obre 2012

ANALISI DI MARKETING Il mercato dell energia in Italia post-liberalizzazione. 22 Gennaio 2008

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy

Tecnologia e flessibilità per le coperture auto "su misura" Enrico San Pietro Vice Direttore Generale Danni

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi.

I NOSTRI AGENTI SONO TUTTI UN PO SPECIALI.. SPECIALI COME OGNUNO DI VOI

CONFIGURAZIONE RETI: I VANTAGGI DEL MULTICAST IN WIRELESS

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ

TANTE SOLUZIONI PER SFRUTTARE AL MEGLIO L ENERGIA PRODOTTA DAL TUO IMPIANTO ED ABBATTERE LA BOLLETTA ENERGETICA.

Responsabilità sociale d impresa e risparmio energetico. Barbara Pancino

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Transcript:

N.4 Giugno - Luglio 2018

Il bilancio di ASPM COMMERCIALE I ricavi ed il numero dei clien della ASPM COM- MERCIALE hanno visto nel 2017 un importante crescita. Come ricorda il Presidente Bolzoni gli sforzi fa nei primi anni del nostro mandato hanno dato i fru spera con un decisivo aumento nei da di fa urato e nel numero dei clien. Da che subiranno un'ulteriore accelerazione nel prossimo anno grazie al passaggio dal tutelato ele rico al libero mercato e alla proposta di nuovi prodo : fotovoltaico e conne vità in primis. La ASPM COMMERCIALE vende luce e gas a Soresina, ma ha prodo o nel 2017 più del 50% dei 9.2 milioni di fa urato al di fuori del territorio soresinese. Questo rende la società una realtà pronta a competere con le altre aziende del mercato libero dell energia sia in termini di prezzo che di servizi. L aspe o di stare vicino al cliente finale, ci adino o impresa che sia, è fondamentale e perme e di aver quel rapporto di fiducia che spesso i call center e le voci registrate o metalliche dei si internet della concorrenza non hanno; spesso inoltre mascherano offerte poco chiare. Il rapporto di fidelizzazione di circa il 95% dei clien ASPM è il miglior biglie o da visita per affrontare il mercato che si aprirà nel 2019 con tante incertezze, sopra u o per i ci adini che potranno trovarsi alla mercé di mol operatori, spesso senza scrupoli.. La scelta di ASPM COMMERCIA- LE è quella di essere presente nel territorio soresinese e nei territori dove sono sta so oscri accordi commerciali per offrire tariffe e servizi convenien per la gente. In tal contesto si è sviluppata la collaborazione con CASALASCA SERVIZI concre zzatasi con l apertura degli sportelli di Casalmaggiore e Piadena. Inoltre è presente in Manerbio lo sportello per i ci adini dei comuni soci della Servizi nel territorio della bassa bresciana. Crescere significa anche inves re in strumen per ges re al meglio ed ampliare le offerte verso i ci adini come il fotovoltaico e l efficientamento energe co delle nostre case che u lizzano gas e luce. Crescere, infine, è anche assumere persone che abbiamo voglia di imparare e di relazionarsi con i ci adini e gli uten ; in ques 3 anni la società ha inserito 7 persone e intende con nuare a farlo per crescere nel modo migliore, cioè tramite le persone, la fiducia e la trasparenza. 2015 Fatturato 11.978.000 2016 Fatturato 11.660.000

Il bilancio di ASPM SERVIZI Il successo dei bilanci 2017 non nasce e non è fru o dei soli numeri ma è il risultato di una strategia ed un indirizzo coerente e corre o. La priorità era di me ere in sicurezza l azienda e pagare i debi ma non può avvenire senza crescere e creare valori finanziari ed economici reali. Vendere fuori Soresina trasferendo ad altri En Locali quanto fa o nel territorio comunale è stato uno degli elemen di successo; il tu o è stato realizzato senza incrementare i finanziamen bancari. Tali interven negli altri comuni soci stanno sos tuendo i ricavi persi con la cessione del servizio dell acqua, oggi in capo a Padania, o quelli che verranno meno in seguito al tutelato ele rico che non potrà più essere in carico alla Servizi con il mercato libero. ASPM è un azienda, che pur appartenendo quasi interamente al Comune di Soresina, deve generare u li come tu e le altre aziende che operano in concorrenza di mercato e si confrontano con fornitori, banche e clien finali. Nel mercato dell energia questo deve avvenire nel rispe o delle regole indicate dalle autorità quali l ANAC e l ARERA. Inoltre, ASPM è proprietaria delle re ele riche e gas della ci à di Soresina e come prevede lo statuto tu o ciò che ne deriva resta e resterà della comunità di Soresina. La dipendenza dal Comune di Soresina ha prodo o negli 2009/2014 for debi presen nel bilancio dell azienda al fine di sostenere gli equilibri del bilancio comunale; nel corso di ques anni sono sta paga oltre 360.000 euro ed entro il 2018 saranno es n totalmente. Grazie alla poli ca di crescita abbiamo saputo creare valore reale e versare al Comune di Soresina u li per oltre 800.000 euro; senza dimen care gli inves men fa per l illuminazione pubblica, gli interven di efficientamento ed i servizi verso la comunità, non da ul mo quello che presen amo in queste pagine. La strategia energe ca nazionale prevede che il se ore energe co italiano debba essere compe - vo, sostenibile in termini ambientali, sicuro e che generi effe sociali ed occupazionali. In tal senso ASPM in ques anni ha assunto persone, giovani e con esperienza, è generato ricavi per aziende ed operatori del territorio. Il processo non si ferma e temi quali economia circolare, fon rinnovabili, smart grid, disposi vi di accumulo sono le sfide e le necessità per le piccole e grandi ci à del futuro. Il presidente Ghirri so olinea: ASPM è un azienda è come tale deve essere efficiente e avere i gius equilibri economico finanziari per crescere, lo scopo è creare valore per tu a la comunità soresinese. Tali equilibri passano dal ridurre i debi e legarli solo alle a vità reddi zie, spesso ci viene ricordato l enorme debito pubblico e la poca crescita, ques sono gli aspe che deve evitare ASPM per avere un futuro. ALTRO SERVIZI COMMERCIALE 2017 Fatturato 15.243.000

Sede ASPM, Via Cairoli 17 Il nostro free Wi-Fi ASPM Commerciale è divenuta presso il Ministero dello Sviluppo Economico operatore di conne vità; nei prossimi mesi progressivamente verranno implementa i servizi offer a ci adini, imprese e territorio. Come prima a vità il Gruppo ASPM ha installato per le vie del centro un impianto di Free WI-FI e di filodiffusione. La volontà è quella di perme ere la divulgazione di messaggi, segnalazioni, avvisi e la possibilità di filodiffondere comunicazioni ed intra enimento in manifestazioni ed even, dando anche la possibilità ai ci adini di potersi conne ere nei luoghi di pubblico interesse in modo semplice e libero. La banda messa a disposizione è gratuita, basta iscriversi e cominciare a navigare. Gli uten che decideranno di registrarsi riceveranno inoltre informazioni sui servizi che l azienda offre Per rimanere sempre connessi.

Tettoia Piazza Giuseppe Garibaldi Municipio in Via Guglielmo Marconi Piazza Italia Via Francesco Genala Piazza Giuseppe Garibaldi Via Giacomo Matteotti

Mol ci adini hanno già scelto di servirsi con ASPM nella realizzazione del proprio impianto fotovoltaico; una scelta consapevole che diminuisce i cos dell ele ricità in modo sensibile e stabile. Lo sportello del fotovoltaico è una possibilità per ciascuno di voi per valutare tale tecnologia, risparmiare e contribuire anche alla riduzione dell inquinamento della ci à di Soresina. Sopralluoghi e preventivi gratuiti Sportello del fotovoltaico Aperto ogni mercoledì dalle 9.30 alle 16.00 presso il: LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITÀ Via Cairoli 17 - Soresina (CR) : Luca Ricci mobile: 338 1460321

IN QUESTE PAGINE ALCUNI IMPIANTI REALIZZATI DA ASPM SUL TERRITORIO si paga con il risparmio in bolletta Acquisto senza anticipo 25 anni di garanzia

Periodico di informazione sulle attività del Gruppo ASPM stampato in proprio in Via Cairoli 17 Soresina (Cremona) Responsabile: Emanuele Cannizzo