NOTIZIE DAI REPARTI DI SONDALO E MORBEGNO



Documenti analoghi
La RSA come modello di cura intermedia

Il servizio di Cure Palliative

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile

IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

2 Report. Gennaio settembre a cura del Sistema Informativo

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA

Infezioni ospedaliere e spese per l igiene: una nesso quantificabile

Caratteristiche dell indagine

Invecchiare con cura: tutelare la libertà di scelta dell anziano e dei familiari

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

AUSL 7 di Siena - Casa Famiglia Cetona. Le Cure Intermedie. Siena

4 Attualità. Martedì 5 febbraio Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per residenti

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

Il sistema socio-sanitario del Veneto modello virtuoso in crisi - integrazione ospedale-territorio e pubblico-privato

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE

Bologna 29 Giugno 2015

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

INDICATORI PER LE CURE PALLIATIVE

CONFERENZA STAMPA. L ASL di Brescia presenta un progetto rivolto ai malati oncologici terminali con il sostegno della Fondazione Berlucchi.

Associazione VIDAS. Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda

Accesso tardivo : improvvisa necessità di assistenza per il venir meno di esistenti possibilità di cura.

Conferenza Stampa. Presentazione dell accordo per l ampliamento dell Hospice Piccole Figlie

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

Le cure palliative all IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

ASSISTENZA OSPEDALIERA

Titolo: La Rete Ligure di Cure Palliative

analisi della normativa formazione indicatori condivisi

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

IL PROGETTO EUBIOSIA

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Valutazione dell appropriatezza dei ricoveri dei malati oncologici terminali in Provincia di Ragusa

FORUM P.A. SANITA' 2001

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI

Sostegno a distanza Gambia

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

IDEE PER LA SANITA PROF. VITO D ANDREA

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Il miglioramento delle cure urgenti

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Le Cure Intermedie La specialistica territoriale tra ospedali di comunità, strutture residenziali ed Equipe domiciliari

Gli interventi delle professioni sanitarie

Corso di Introduzione alla Cure Palliative -2 St. Christophe, 17 giugno 2006

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Accompagnare le cronicità e le fragilità IL NUOVO PATTO STATO-REGIONI: TRA TAGLI ED EFFICIENZA

L ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

Manca qualcosa: cosa c èc. di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi. Farina OJC 15 maggio 2013

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

IL DOLORE. Come riconoscerlo, come combatterlo. 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE)

Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza primaria

Questionario Informativo

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

IL MALATO ONCOLOGICO IN PRONTO SOCCORSO: QUALI ALTERNATIVE?

L ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI PROTETTE A MONZA

Linee Guida Regionali e Nazionali sulla Stroke Care. Milena Bernardini UO Medicina Interna e Geriatria

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

9. Assistenza ospedaliera

Cure Domiciliari: definizione

Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Rapporto percentuale tra le giornate di degenza potenziali (numero dei posti letto *365) e quelle effettive.

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

Transcript:

NOTIZIE DAI REPARTI DI SONDALO E MORBEGNO Dati statistici relativi all attività del 2010 Anche quest anno dobbiamo segnalare un aumento del numero totale dei ricoveri nei nostri due Hospice. Per il primo anno oltretutto a Morbegno abbiamo avuto più ricoveri che a Sondalo, segno di una raggiunta maturità o pura casualità? Di certo ancora troppo spesso abbiamo dovuto far attendere il posto letto ad alcuni malati che così non hanno fatto in tempo ad essere ricoverati. Ho sempre sostenuto che il numero di posti letto a nostra disposizione era sufficiente per la nostra provincia, ma forse non è proprio così e dobbiamo ipotizzare la necessità di un ulteriore aumento dei posti disponibili. RICOVERI COMPLESSIVI NEGLI ULTIMI TRE ANNI 2008 2009 2010 200 231 257 La degenza media si è stabilizzata in entrambi i reparti ed è in linea con gli altri Hospice lombardi; così come l età media dei malati ricoverati. Anche il numero di ricoveri di malati non oncologici si va stabilizzando e tende ad essere simile a Sondalo e a Morbegno, così come la percentuale di deceduti e dimessi, segno di una voluta uniformità, nonostante le innegabili diversità insite nel fatto di avere alle spalle due ospedali di ben diversa dimensione; abbiamo fatto di tutto per gestire in modo simile le strutture trasferendo anche i malati quando espressamente richiesto e nell ottica di dare risposte il più immediate possibile (ad esempio abbiamo ricoverato un malato di Cosio a Sondalo perché al momento non c erano posti liberi a Morbegno, ma lo abbiamo poi trasferito per avvicinarlo alla famiglia, appena possibile). La residenza dei malati è prevalentemente provinciale, anche se rimane la percentuale di malati residenti nei comuni dell alto lago che chiede di essere ricoverata a Morbegno e una percentuale di malati non residenti in provincia che era ricoverato in reparti per acuti all Ospedale di Sondalo e chiede di essere trasferito all Hospice.

Dati statistici dell attività dei reparti di Sondalo e Morbegno relativi all anno 2010 Totale pazienti ricoverati F M MORBEGNO 130 53 (40,8%) 77 (59,2%) SONDALO 127 59 (46,5%) 68 (53,5%) Età media 71 anni 72 anni Durata media del ricovero 16,3 giorni 16,6 giorni Diagnosi di ricovero Patologia oncologica Altra patologia Residenza Provincia di Sondrio Regione Lombardia Extra regione Stato estero Esito Deceduti Dimessi Dimessi con ADI Dimessi in RSA Trasferiti 114 (87,7%) 16 (12,3%) 115 (88,5%) 15 (11,5%) 94 (72,3%) 20 (15,4%) 13 (10%) 2 (1,5%) 1 (0,8%) 104 (81,9%) 23 (18,1%) 116 (91,3%) 10 (7,9%) 1 (0,8%) 87 (68,5%) 20 (15,7%) 8 (6,3%) 4 (3,1%) 8 (6,3%) Un analisi a parte meritano i dati riportati nelle tabelle sottostanti, che riguardano le percentuali di malati oncologici assistiti dalla rete delle Cure Palliative e suddivisi per distretti. Questi dati sono stati elaborati dal Registro Tumori della Provincia di Sondrio, confrontando dati ISTAT, dati Azienda Ospedaliera e dati ASL. Globalmente si può notare come la percentuale di malati oncologici curati dalla rete di cure palliative sia piuttosto bassa, molto inferiore al 65%, obiettivo fissato dal Decreto 22 febbraio 2007, n. 43. Quello che ancora di più balza all occhio è la diversità di percentuale tra i vari distretti. Infatti se Morbegno, Tirano e Bormio superano il 50%, Sondrio e Chiavenna sono di molto inferiori. Difficile dare una interpretazione di questi valori, forse la presenza dell Hospice a Sondalo e Morbegno ha funzionato da volano anche per l assistenza domiciliare o ha contribuito a far entrare le Cure Palliative nella cultura medica?

RAPPORTO TRA SOGGETTI CURATI IN HOSPICE E DECEDUTI PER TUMORE RAPPORTO TRA SOGGETTI CURATI IN ADI E MORTI PER TUMORE

RAPPORTO TRA SOGGETTI CURATI ADI EO HOSPICE E MORTI PER TUMORE La seconda tabella, anche questa elaborata dal Registro Tumori, ci illustra un altra realtà tutt altro che entusiasmante. La percentuale di malati oncologici che sono morti al proprio domicilio è diminuita nettamente negli ultimi 8 anni, aumentando contestualmente il numero di coloro che sono morti in ospedale (reparti per acuti e hospice). Secondo dati forniti dal Ministero della Salute l impegno di spesa dei ricoveri ospedalieri in reparti per acuti di malati deceduti per neoplasia nel 2008 è stato di 223 milioni di euro. Se il ricovero in reparti per acuti è da considerarsi assolutamente un ricovero improprio, anche la morte in Hospice andrebbe analizzata meglio. Non sono così sicuro che questa scelta sia sempre dettata da reale volontà di non tornare a casa dall Ospedale dopo una diagnosi infausta o non piuttosto dalla paura di essere abbandonati una volta dimessi.

LUOGO DI MORTE DEI MALATI ONCOLOGICI IN PROVINCIA DI SONDRIO 2002 % 2007 % 2008 % 2009 % ABITAZIONE: 294 50,3% 233 40,8% 220 37,9% 218 37,5% In ADI CP 157 (27,5%) 128 (22,1%) 154 (26,5%) Senza ADI 76 (13,3%) 92 (15,8%) 64 (11,0%) OSPEDALE: 238 40,7% 293 51,3% 316 54,5% 320 55,1% Hospice 83 (14,2%) 88 (15,4%) 132 (22,8%) 133 (22,9%) Altri reparti 155 (26,5%) 205 (35,9%) 184 (31,7%) 187 (32,2%) CASA DI RIPOSO 47 8,0% 37 6,5% 33 5,7% 35 6,0% NON NOTO 6 1,0% 8 1,4% 11 1,9% 8 1,4% TOTALE 585 100% 571 100% 580 100% 581 100%